More stories

  • in

    Massimo Righi contro il Cts: “Senza pubblico non si va avanti”

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A è sul piede di guerra dopo il secco “no” del Comitato Tecnico Scientifico, che ha bocciato la proposta di riaprire al pubblico gli impianti sportivi a livello nazionale nonostante il parere favorevole del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Il presidente di Lega Massimo Righi, intervistato da Franco Fava per il Corriere dello Sport, non usa mezzi termini: “Gli esperti del Cts sanno poco o nulla di sport“. E ammonisce: “Senza pubblico, senza incassi e senza visibilità sarà difficile andare avanti, anche per poche settimane“.
    Al momento l’apertura dei palazzetti è affidata ai provvedimenti delle Regioni, con regole diverse a seconda delle ordinanze e dubbi da sciogliere di partita in partita: Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna, ad esempio, non sanno ancora se giocheranno a porte chiuse la prima gara casalinga. “Siamo ripartiti a scartamento ridotto – denuncia Righi – soggiogati dalle forti restrizioni nell’accesso ai palazzetti. È una situazione drammatica. È una vergogna: il Governo non prende una decisione, lasciando tutte le responsabilità ai governatori“.
    Sul Comitato Tecnico Scientifico il presidente di Lega aggiunge: “Il parametro che usano è quello del calcio. Non si rendono conto che nelle circa 40 partite giocate finora tra Supercoppa, Coppa Italia e Champions non si sono mai verificati assembramenti o situazioni a rischio, con afflussi e deflussi facili in strutture da 5.000 posti che potrebbero facilmente gestire la presenza di un 25% della loro capienza. Si pensa sempre e solo al calcio nelle ordinanze: possibile che non sentano la necessità di ascoltarci? C’è incompetenza e scarsa sensibilità, questo ci spaventa“.
    La proposta delle Leghe è ormai nota: “Accesso al 25% in impianti indoor con capienza fino a 10mila posti. Altrimenti – conclude Righi – saremo costretti a chiudere tra poche settimane. Senza gli incassi dei biglietti e degli sponsor non reggiamo. Così decine di migliaia di addetti andranno a spasso“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ha premiato i “Most Valuable Player a scuola e in campo”

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube premia i giovani campioni dello studio e dello sport nella seconda edizione del premio “Most Valuable Player a scuola e in campo”.
    Il progetto, realizzato in collaborazione con UBI Banca, gruppo Intesa San Paolo, ha visto premiati con sei borse di studio altrettanti atleti delle squadre giovanili della Volley LUBE che, oltre ad avere avuto un buon rendimento e comportamento sportivo, si sono distinti anche per meriti scolastici. A ricevere il premio, una borsa di studio da 250 euro, sono stati Federico Giannini, Alessandro Sbaffo e Riccardo Piercamilli (under 13), Alessandro Talevi (under 14), Massimo Schiavoni e Filippo Melonari (under 16). Menzione speciale per il miglior rendimento scolastico ad Alessandro Sbaffo.
    Le borse di studio sono state assegnate, secondo il criterio del rendimento scolastico (50%), del rendimento sportivo (25%) e del comportamento sportivo (25%), da una giuria composta da Albino Massaccesi, vice presidente della Volley LUBE, Giampiero Freddi, responsabile del settore giovanile della Cucine Lube Civitanova e Stefania Mancini di UBI Banca. Il premio “Most Valuable Player a scuola e in campo” è uno dei cardini dell’accordo di sponsorizzazione fra UBI Banca, gruppo Intesa San Paolo, e Volley LUBE, la società di pallavolo campione d’Italia, d’Europa e del Mondo.
    La scuola primaria Anita Garibaldi di Civitanova Marche (Istituto Comprensivo via Ugo Bassi) è risultata invece la vincitrice di “Kids -Campioni di risparmio”, concorso promosso da FEduF (Fondazione per l’educazione economica e al risparmio) in collaborazione con UBI Comunità, la divisione di UBI Banca dedicata al terzo settore e al rapporto con i territori. Ai rappresentanti della scuola vincitrice è stato consegnato un assegno da 1.500 euro, cifra che sarà utilizzata per il miglioramento dell’ambiente scolastico. Il concorso consisteva nel realizzare un salvadanaio con materiali di riciclo, con i primi trenta classificati che hanno accumulato punti per la propria scuola. Il lavoro più bello è risultato essere quella classe quarta C della scuola Fratelli Cervi di Macerata, mentre la scuola vincitrice è l’Anita Garibaldi di Civitanova Marche.
    Il concorso “Kids-Campioni di risparmio” è legato al progetto scuola “UBI&LUBE Education”, rivolto ai giovani delle scuole primarie che ha visto UBI Banca e Volley LUBE presenti nelle classi terze, quarte e quinte di alcuni istituti comprensivi di Macerata e Civitanova. Gli istruttori di Volley LUBE si sono occupati di educazione motoria ed alimentare, mentre i tutor UBI Banca hanno spiegato ai bambini i primi concetti di educazione al risparmio ed alla sostenibilità ambientale. L’edizione 2019/2020 ha coinvolto 534 ragazzi che, al termine del percorso “educational”, hanno ricevuto come gadget una borraccia in alluminio con il logo UBI Banca-Volley LUBE.
    “Dopo il successo della scorsa stagione è tornata questa importante iniziativa che ha il merito di focalizzare i nostri piccoli e validi atleti verso l’impegno scolastico” ha dichiarato Giuseppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova. “Siamo felici in un anno così complicato di poter consegnare i riconoscimenti della seconda edizione del premio MVP a scuola e in campo e di aver collaborato ad un concorso dal valore così importante come Kids-Campioni di risparmio. E siamo davvero grati ad UBI Banca per questa possibilità e per l’attenzione dimostrata verso lo sport, l’istruzione e il nostro territorio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ci ha lasciato Giuliano Lisi: lutto nella pallavolo toscana

    Di Redazione
    Un altro lutto colpisce purtroppo il mondo della pallavolo: è venuto a mancare Giuliano Lisi, stimato tecnico per molti anni alla guida della selezione regionale toscana e in passato collaboratore delle nazionali giovanili azzurre. Tra i tanti talenti lanciati da Lisi, spicca il nome dell’ex campione azzurro Alessandro Fei. La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi un messaggio di cordoglio.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di familiari e amici.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel volley lombardo per la scomparsa di Paolo Bellei

    Di Redazione
    Un grave lutto ha colpito la pallavolo lombarda: se n’è andato Paolo Bellei, una vita dedicata al volley come allenatore di numerose squadre milanesi, dalla Junior Milano al Vittorio Veneto, e non solo. Lo ha ricordato oggi il Comitato Regionale della Lombardia della Fipav, insieme al presidente federale Cattaneo e ai consiglieri lombardi.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di familiari, amici e conoscenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa in casa Padova. Wlodarczyk è diventato papà

    Foto Instagram Wlodarczyk

    Di Redazione
    Fiocco rosa in casa Kioene Padova. Questa mattina, infatti, è nata Alicja Wlodarczyk, figlia dello schiacciatore polacco Wojciech Julian.
    Il giocatore ha pubblicato sulla sua pagina Instagram la foto che ritrae la compagna Sylwia con in braccio la bimba.
    Da parte di tutta la Redazione di Volley News le più sincere congratulazioni ai neo genitori e un caloroso benvenuto alla piccola Alicja. LEGGI TUTTO

  • in

    Doping: 4 mesi di squalifica per Manuel Beghelli

    Foto Facebook Manuel Beghelli

    Di Redazione
    La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha squalificato per 4 mesi Manuel Beghelli, ex giocatore della BAM S.Bernardo Cuneo, di cui era stata riscontrata la positività al THC (principio attivo della cannabis) dopo una gara di campionato del dicembre 2019 contro Torino. La squalifica è in vigore a decorrere dal 25 settembre e terminerà il 25 novembre. Beghelli è stato condannato anche al pagamento delle spese processuali (378 euro).
    Il Cuneo Volley aveva rescisso il contratto con il giocatore a fine gennaio, appena ricevuta la notifica della sospensione in via cautelare.
    (fonte: NADO Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cts dice no all’aumento del pubblico. La protesta del Comitato 4.0

    Di Redazione
    “Non esistono al momento le condizioni per consentire, negli eventi sportivi all’aperto e al chiuso, ulteriori aperture”. A renderlo noto è il Comitato Tecnico Scientifico, come riporta il Secolo XIX.
    Il Cts, infatti, si è riunito nella giornata odierna per esaminare il documento ricevuto dal Ministro della Salute, inerente la partecipazione del pubblico alle manifestazioni sportive, predisposto dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ed ha concluso che ad oggi non esistono le condizioni atte a consentire la partecipazione del pubblico come descritto nel documento, anche tenendo conto degli attuali indici epidemiologici.
    La conseguente risposta del Comitato 4.0 non si è fatta attendere:
    “Invitiamo Governo ad una lettura critica e approfondita dei dati che abbiamo fornito su stadi e palazzetti. Nella maggior parte dei casi aprire al 25% vuol dire ospitare anche poche centinaia di tifosi”. Così dichiara, quindi, il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A, Lega Basket femminile, Fidal Runcard.
    “In Serie A aprire al 25% gli stadi vorrebbe dire mobilitare migliaia di tifosi, ma non esiste solo il calcio e il calcio non è solo la Serie A. Il nostro comitato è espressione di uno sport di territorio, con impianti molto più piccoli e numeri ben più contenuti. Chiediamo al Governo di tenere conto di queste diversità, introducendo una differenziazione sugli impianti di capienza inferiore a 10.000 posti, la stragrande maggioranza dei nostri. Certamente, per gli impianti superiori ai 10.000 posti dovrebbe essere introdotto un limite che non vada oltre le 2.500 presenze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netty Social: la nuova esperienza di Vero Volley per vivere le partite in Arena

    Di Redazione
    È un nuovo modo di vivere gli eventi live e le partite con un’interazione attiva da parte del pubblico. E’ uno strumento con grandi prospettive di sviluppo per aumentare il coinvolgimento anche degli spettatori a casa.
    E’ Netty Social, la nuova piattaforma sviluppata da Vero Volley per l’Arena di Monza e il Vero Volley Club, che si aggiunge all’offerta del Consorzio di una “safe Arena”, per un’esperienza sempre più coinvolgente da vivere dentro e fuori l’impianto di viale Stucchi.Infatti, l’abitudine del “second screen” fa ormai parte della nostra vita di tutti i giorni e partendo proprio da questo concetto, unito all’evoluzione di una nuova “user experience” per gli spettatori e i tifosi, il Consorzio Vero Volley ha progettato in collaborazione con l’azienda di ingegneria informatica Studio 0101 uno strumento che porta l’esperienza del pubblico a un nuovo livello, come conferma Riccardo Rimoldi, che ha contribuito allo sviluppo di Netty: “L’esperienza social è sempre stata associata alla “piazza”, ma ora questa dimensione si è evoluta, trasformandosi nel “salotto di casa”. Lo stesso Zuckerberg, il fondatore di Facebook, infatti, ha ammesso che negli ultimi 15 anni i social network sono diventati gli equivalenti digitali della piazza pubblica, dove è possibile interagire con molte persone contemporaneamente. Adesso, però, l’obiettivo è un altro: divenire una piattaforma per le connessioni esclusive, l’equivalente di un salotto. L’idea di creare una piattaforma come Netty Social deriva anche dall’esigenza di empatia, cioè dalla naturale propensione delle persone ad interagire con altre con cui si sentono affini, in questo caso condividendo la passione per il mondo Vero Volley, offrendo dei contenuti e delle possibilità che possono anche adattarsi a esigenze e prospettive diverse”.
    Accedendo a Netty Social gli spettatori presenti all’Arena di Monza potranno trovare in maniera esclusiva contenuti in continua evoluzione, come sottolinea Gianpaolo Martire, responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley e dell’Arena di Monza: “Alle società sportive, anche in questo periodo di difficoltà, viene chiesto di essere portatrici di valori e di supporto verso le famiglie dei propri fan e partner. Allo stesso modo dobbiamo essere in grado di cogliere le opportunità di cambiamento che la situazione attuale richiede e di cui ha bisogno. Per tutto questo Vero Volley ha pensato a Netty come a un proprio, moderno social network, un contenitore digitale con sempre maggiori contenuti esclusivi live per le persone che potranno essere presenti in Arena: interviste, gallerie fotografiche della gara, statistiche, commenti, partecipazioni a sondaggi e quiz, giochi a premi, offerte, merchandising e molto altro, con la possibilità di interagire a vari livelli. Tutto collegato in tempo reale con il nuovo “cubo” a schermi dell’Arena”.
    Ma il Consorzio ha pensato pure agli spettatori che seguiranno le gare da casa, in televisione o semplicemente con i loro device: “Anche per chi non è presente nell’Arena, comunque, sarà possibile usufruire di contenuti speciali attraverso la piattaforma di Netty, e non solo, iscrivendosi online al Vero Volley Club”, conclude Martire.Netty Social si inserisce in una visione dell’esperienza sportiva a 360° propria del Consorzio Vero Volley, una filosofia che parte da un’Arena sicura, autenticamente safe, in cui i già altissimi standard di pulizia, igiene e sicurezza sono stati perfezionati ancora di più per andare persino oltre quelle che sono le indicazioni di sicurezza e prevenzione in materia di Covid-19.
    Mentre un altro punto di forza dell’esperienza dal vivo in Arena sarà il nuovo cubo led a 8 facce, un impianto interattivo che sovrasta il campo da gioco ed è collegato a tutte le altre superfici digitali dell’impianto (tre pareti ledwall e il giro led completo del campo) per un’animazione senza uguali. Per scoprire anche questo non resta che approfittare della possibilità di tornare a seguire le gare dal vivo in Arena… per provare un’esperienza che guarda già al domani con il Consorzio Vero Volley!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO