More stories

  • in

    Giovedì si gioca Eczacibasi-Milano, Lavarini: “Vittoria preziosa all’andata, ma sarà questa la gara decisiva”

    Trasferta in Turchia per la Numia Vero Volley Milano alla ricerca della Final Four di CEV Champions League. Giovedì 13 marzo alle ore 16.00 italiane (diretta Sky Sport e DAZN) è in programma la seconda, decisiva gara di ritorno dei Quarti di Finale contro le padrone di casa dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul; Orro e compagne scenderanno in campo al Burhan Felek Voleybol Salonu per difendere il prezioso 3-0 dell’andata, frutto di un’ottima prova corale delle milanesi sotto gli occhi del pubblico amico dell’Allianz Cloud.In Turchia, coach Lavarini avrà a disposizione l’intero roster, galvanizzato anche dalla brillante vittoria contro Vallefoglia in Gara 1 dei Playoff di Serie A1 Tigotà della scorsa domenica. Un match dominato dalle milanesi, che hanno chiuso con un netto 3-0, grazie all’incredibile performance di Kurtagic, nominata MVP della partita dopo aver messo a segno 11 punti, di cui ben 6 muri.La trasferta turca rappresenta l’ultimo ostacolo per la squadra milanese, che sogna di rientrare – per la seconda volta nella sua storia – tra le migliori quattro formazioni della massima competizione europea. Le semifinali e finali si giocheranno proprio a Istanbul, nell’attesissima Final Four di Champions League femminile, in programma il 3 e 4 maggio 2025.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Nonostante la preziosa vittoria dell’andata siamo consapevoli che sarà questa la gara decisiva. Ci aspettiamo che l’Eczacibasi giocherà al meglio per ribaltare il risultato momentaneo, anche supportato da un pubblico molto caloroso. Vogliamo fortemente continuare il nostro percorso in Champions e sappiamo di dover mettere in campo continuità di gioco e grande determinazione poiché ogni punto sarà fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Ludovica Guidi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Per questa gara di ritorno, sappiamo che l’unico obiettivo è la vittoria, senza pensare ai set o ai punti. Vogliamo proseguire la nostra serie positiva di successi e conquistare un posto alle Final Four. In questi giorni il tempo per allenarci e ricaricare le energie è stato limitato, ma nonostante tutto siamo estremamente determinate a confermarci e a dimostrare, anche davanti al loro pubblico, il nostro valore”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Milano-Vallefoglia 3-0. Orro: “Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio”

    Inizia con una netta vittoria la corsa della Numia Vero Volley Milano verso lo Scudetto. Nella cornice dell’Allianz Cloud di Milano, Orro e compagne hanno inaugurato la Serie dei Quarti di Finale contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un bel 3-0 (25-22; 25-16; 25-16), aggiudicandosi così gara-1 in un’ora e mezza di gioco. Ancora una volta una solida prestazione a muro per la formazione del Consorzio che, dopo un primo set combattuto, ha lasciato poco spazio alle avversarie. Nel secondo e terzo parziale, infatti, le meneghine hanno sempre mantenuto il comando, contenendo i tentativi di rientro delle Tigri. Da segnalare nella prima frazione, l’intenso scambio del 17-12 chiuso dal monster block di Egonu. MVP della partita la centrale Hena Kurtagic, a referto con 6 degli 11 muri di squadra; sugli scudi anche Egonu – per lei 17 punti e top scorer di serata – e Sylla con 13 palloni a terra. Ipotecata la prima sfida, per la Numia Vero Volley Milano è già tempo di guardare a Gara 2, in programma domenica 16 marzo alle ore 16:30 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. Nel mezzo un altro importante appuntamento attende le meneghine: giovedì 13 marzo alle ore 16:00 italiane, saranno di scena nella tana dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul per la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League. Un confronto da dentro o fuori che mette in palio il pass per la Final Four di Istanbul. 

    Per Gara 1 dei Quarti di Finale, coach Lavarini conferma le sue scelte e si affida ad Orro in regia con Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Kurtagic coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.1° set – E’ Egonu ad inaugurare questa partita, regalando alla Numia Vero Volley il 2-0 che diventa subito 3-0 con l’attacco vincente di Sylla. Vallefoglia recupera un break, ma il monster block di Kurtagic riporta avanti le padrone di casa (6-3). Le Tigri ricuciono lo svantaggio e il set torna in parità: 6-6. Kurtagic e Daalderop provano a staccare Milano, ma Vallefoglia rimane in scia (11-10). L’ace di Sylla sancisce il +4 Vero Volley e coach Pistola spende il primo time-out della serata. Al rientro in campo, le marchigiane recuperano due punti con il servizio vincente di Weitzel, ma il monster block di Egonu mette fine ad un intenso scambio che vale il 17-12 per Milano. Altro filotto per le ospiti che costringono coach Lavarini alla sospensione: 17-15. L’interruzione dà slancio a Vallefoglia che trova il -1, ma Daalderop chirurgica in attacco e al servizio spinge di nuovo Milano avanti di tre (20-17). Le ospiti si riavvicinano sul 21-20, ma Sylla e Danesi firmano il vantaggio per le meneghine (23-21). Egonu trova il primo set point sul 24-22, e a chiudere è il monster block di Daalderop.2° set – Milano prende subito il comando in avvio di frazione e arriva l’immediata sospensione per Vallefoglia (3-1). Alla ripresa, Sylla protagonista al servizio trascina la formazione di casa sul 5-1, mentre il punto in difesa di Orro accende tutta l’Allianz Cloud (8-2) e altro time-out per coach Pistola. Si ritorna in campo, ma non si inverte la corsa: il monster block di Kurtagic segna l’11-4 per Milano. Massimo vantaggio per la Numia che manda in confusione le avversarie e scappa avanti di +8 (14-6). Vallefoglia non ci sta e recupera tre punti preziosi, con la panchina meneghina che si rifugia nel time-out. Al rientro le padrone di casa si riassestano e trovano il 18-12. Due muri consecutivi di Egonu trascinano Milano sul 22-15, con il vincente dell’opposta che trova poi il set point (24-15). Lee annulla il primo, ma Sylla firma il parziale e il 2-0 per la Numia Vero Volley.3° set – Dopo una partenza sprint per Milano (2-0), Vallefoglia riporta velocemente l’equilibrio sul 3-3. L’ace di Egonu prova a staccare le padrone di casa, ma Bici si fa sentire e nulla da fare: 6-6. Il muro di Kurtagic regala il break e sul 9-6 coach Pistola chiama i 30″. Si ritorna in campo, e nonostante il tentativo di riavvicinamento da parte di Vallefoglia, la Numia si mantiene saldamente al comando (14-9). Milano allunga ancora e sul 18-13 altra sospensione per la panchina marchigiana. Alla ripresa Sylla mette a terra il 19-14 e con qualche imprecisione di troppo da parte delle avversarie, le meneghine toccano quota 23-15. Il monster block di Danesi regala il match point per Milano, che chiude alla seconda occasione e conquista una preziosa vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale Playoff.

    Alessia Orro (palleggiatrice Numia Vero Volley Milano): “È stato importantissimo vincere questa partita, anche in vista del ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che ci aspetta giovedì a Istanbul. Volevamo evitare di arrivare ancora al tie-break con loro. Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio. Sono contenta del risultato e del fatto che lo abbiamo portato a casa in tre set”.

    Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Venivamo da due tie-break e due buone partite giocate con loro, ma stasera invece siamo partite un po’ contratte e non ci siamo mai sciolte, e questo è un peccato perché in realtà non avevamo niente da perdere. Non abbiamo sfruttato alcune occasioni in cui potevamo fare punto, speriamo domenica di fare una partita migliore davanti al nostro pubblico”.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Savio Vallefoglia 0 (25-22, 25-16, 25-16)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 11, Smrek, Sylla 13, Egonu 17, Daalderop 8. N.E. Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 10, Feduzzi, Michieletto, Giovannini 2, De Bortoli (L), Candi 6, Perovic 2, Kobzar, Weitzel 8, Lee 11, Lazda 2. N.E. Torcolacci, Sordoni (L), Carletti . All. Pistola.Arbitri: Serena Salvati, Massimiliano GiardiniNote – Spettatori: 3623. Durata set: 30′, 25′, 22′. Tot. 1h31′. Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, muri 11, errori 13, attacco 50%. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 4, errori 19, attacco 33%. MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano). Impianto: Allianz Cloud – Milano.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Mamma… le italiane! Milano asfalta l’Eczacibasi 3-0 nell’andata dei Quarti di Champions

    Mamma… li turchi? No, mamma… le italiane!! Il giusto titolo del remake del celebre film del 1973 di Renato Savino oggi dovrebbe avere questo titolo. Di certo è quello che avranno pensato a Istanbul guardando come la Numia Vero Volley Milano ha liquidato in tre set l’Eczacibasi nella gara d’andata dei Quarti di finale di Champions League. Una prova di forza e di grande carattere quella delle lombarde: letali dai nove metri (7 ace a 2), superiori a muro (11 a 5), molto più efficaci tanto in attacco quanto in ricezione.

    Il primo set è una lezione durissima (10-5, 18-8, 25-18). Nel secondo le turche si rimettono in scia nel finale, dopo essere state sotto anche di sei (17-11, 19-13, 21-20), ma cedono sotto i colpi di Egonu (25-23). Nel terzo altra sgasata terrificante di Milano (12-5) e conto chiuso in tutta fretta (22-12, 25-sviscerando una pallavolo a dir poco stellare (25-14). Se Danesi chiedeva più cinismo alla sua squadra, viene da dire che questa sera la Vero Volley l’ha presa in parola!

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Milano 1-3, Vero Volley agguanta il secondo posto, Danesi: “Dobbiamo essere ancora più ciniche”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 onora fino in fondo il suo impegno nella regular season giocando una partita di buon livello contro la corazzata Numia Vero Volley Milano. In un Pala Gianni Asti sold out la squadra di Lavarini vince 1-3 facendo valere tutta la sua forza. Alla sua quinta partecipazione ai Playoff Scudetto, Milano accede per la prima volta come seconda squadra d’Italia. 

    Le ragazze di Bregoli hanno buone ragioni per essere comunque soddisfatte. Rispetto alle ultime partite Bregoli recupera Gray e sfrutta l’occasione per dare spazio a tutte le giocatrici a disposizione, compresa Bednarek che nel quarto set fa il suo esordio ufficiale con i colori biancoblù.

    Il primo set termina 18-25 e vede le lombarde piazzare l’allungo decisivo sul 16-18. Nella seconda frazione Chieri recupera da un passivo di 12-18 e la spunta 26-24 ai vantaggi. Spirito e compagne recuperano anche nel terzo set, da 8-15 a 20-20, ma nei punti conclusivi stavolta Milano è implacabile (20-25). Il quarto set è il meno combattuto, il punteggio resta in equilibrio solo fino al 7-7, poi Milano scappa via e chiude 17-25.

    Top scorer Egonu con 23 punti seguita da Danesi a quota 14, mentre il premio di MVP viene assegnato a Orro. Fra le chieresi chiudono in doppia cifra Gicquel e Buijs con 11 punti a testa. 

    Sara Alberti (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Abbiamo giocato una partita di livello. Oggi non ci giocavamo nulla ma avevamo voglia di riscattarci dopo la partita con Pinerolo che è andata com’è andata e volevamo giocare bene anche per Katerina Zakchaiou. Al di là del risultato, siamo contente della pallavolo che abbiamo messo in campo”.

    Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di questa vittoria perchè ci serviva un risultato pieno per cercare di migliorare la nostra posizione in classifica. Così è stato. Non sono però molto soddisfatta di come abbiamo affrontato il secondo set, perchè dobbiamo imparare ad essere ancora più ciniche in determinati momenti. Confido che ai Playoff questo aspetto cambi”.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1Numia Vero Volley Milano 3 (18-25, 26-24, 20-25, 17-25)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner, Gray 4, Gicquel 11, Buijs 11, Alberti 9, Van Aalen 3, Spirito (L), Omoruyi 9, Lyashko 4, Anthouli 4, Guiducci 1, Bednarek, Rolando (L). Non entrate: Musaj. All. Bregoli.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 9, Orro 3, Sylla 8, Danesi 14, Egonu 23, Daalderop 9, Gelin (L), Cazaute 5, Pietrini 5, Konstantinidou. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Smrek, Heyrman. All. Lavarini.ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – Spettatori: 3900, Durata set: 23′, 28′, 27′, 21′; Tot: 99′. MVP: Orro.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Scandicci 3-2: Egonu ne timbra 31, ma il secondo posto resta alle toscane

    Al cospetto di una Opiquad Arena capace di richiamare 4mila rumorosissimi tifosi in un turno infrasettimanale con prima battuta alle 20.30, il big match della penultima giornata di regular season di Serie A1 non tradisce le attese e si risolve in cinque combattutissimi set in favore della Numia Vero Volley Milano. Una sconfitta che però la Savino Del Bene Scandicci incamera con un mezzo sorriso, perché le consente di rimanere al secondo posto in classifica. Posizione che dovrà ora difendere nell’ultima giornata che giocherà in casa contro Vallefoglia. Mvp di questo scontro diretto una Paola Egonu che ha giocato da Paola Egonu: 31 punti, 3 ace, 1 muro e un buon 41% in attacco. Insieme a lei Alessia Orro ha mandato in doppia cifra anche Daalderop (17 con 3 muri), che ha deciso il tiebreak nel finale, Sylla (15 con 4 muri), Kurtagic (12 con con 6 muri) e Danesi (10 con 5 muri). Dai loro score personali si intuisce che sulle mani della Vero Volley si sono infranti diversi attacchi delle toscane, 19 per la precisione! Best scorer per la Savino è Antropova con 20 punti (e 5 muri), seguita da Carol e Mingardi con 15 e una Nwakalor con 11 con 2 ace.

    foto Vero Volley

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, Gelin libero. Gaspari risponde con Ognjenovic-Antropova e Mingardi-Bajema, coppia centrale formata da Carol e Nwakalor, Castillo libero.Cronaca – Milano parte a razzo nel primo set (6-2) con una Sylla dalla mano caldissima (66% in attacco al giro di campo). Scandicci la riprende agli 8, ma poi è costretta ancora a inseguire fino al sorpasso che si concretizza solo a metà parziale (14-15). Reazione immediata delle padrone di casa (17-15) che questa volta non si fanno più riprendere (25-22). Ottima la gestione di Orro: 6 punti a testa per Egonu e Sylla, 5 per Daalderop. Dall’altra parte 6 di Antropova. A inizio secondo set la Savino trova il suo primo break di vantaggio della serata (4-6) e poco dopo anche il +3 (7-10), ma Egonu la riprende per due volte, ai 6 e ai 10. Il successivo strappo (anzi ‘strappone’) della Savino (11-14, 12-18), a suon di difese impossibili e altre figlie di piazzamenti perfetti in seconda linea, soprattutto di Castillo, si rivela decisivo (19-25) e le squadre girano campo sull’1-1 nel computo dei set. Determinante in questo secondo parziale il gioco al centro orchestrato da Ognjenovic: 6 punti di Carol, 3 di Nwakalor. Bene anche Mingardi (4), un po’ più in ombra Antropova (2). Dall’altra parte 8 di Egonu, a tratti devastante in diagonale. L’ago della bilancia non si sposta nelle prima parte del terzo set (7-9, 9-11), per lo meno fino a quando Egonu non decide di mettersi in proprio: due ace in fila e sorpasso sul 14-12. Tra errori da una parte e dall’altra, break e contro break, le squadre proseguono a braccetto per alcuni scambi, poi la Vero Volley piazza un parziale di 6 a 0 (15-16, 21-16) che la porta dritta dritta sulla linea del traguardo (25-21). Egonu ne segna altri 7 ed è già a quota 21.Nel quarto set l’opposta della Numia continua a martellare con uno sguardo di sfida che è tutto un programma, Sylla la segue a ruota, ma la Savino reagisce (10-7, 18-18, 20-23) e imbocca a tutta velocità la strada che porta al tiebreak (21-25). Il quinto set è uno spettacolare punto a punto dall’inizio alla fine. A spezzare gli equilibri sono tre murate granitiche di Milano, uno di Daalderop e due di Kurtagic (13-10). Il sigillo finale lo mette ancora l’olandese volante (15-11).

    Numia Vero Volley Milano 3Savino Del Bene Scandicci 2(25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11)Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 12, Orro 1, Sylla 15, Danesi 10, Egonu 31, Daalderop 17, Gelin (L), Cazaute 2, Konstantinidou, Fukudome (L), Smrek. Non entrate: Pietrini, Heyrman, Guidi. All. Lavarini.Savino Del Bene Scandicci: Bajema 6, Nwakalor 11, Antropova 20, Mingardi 15, Da Silva 15, Ognjenovic 5, Castillo (L), Ruddins 4, Ribechi, Graziani. Non entrate: Parrocchiale (L), Mancini, Ung Enriquez, Kotikova. All. Gaspari.Arbitri: Canessa, Zanussi.Note – Spettatori: 3983, Durata set: 28′, 30′, 26′, 29′, 18′; Tot: 131′.MVP: Egonu.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    La Numia Vero Volley Milano centra l’obiettivo, è ai quarti di finale di Champions

    La Numia Vero Volley Milano passa all’incasso anche nel match di ritorno del Playoff di Champions contro l’SSC Palmberg Schwerin e si qualifica come da pronostico ai Quarti di finale, dove ad attenderla ci sono le turche dell’Eczacibasi Dynavit: gara d’andata in programma il 13 marzo in Turchia.Un match, quello contro le tedesche, che Milano ha vinto sì per 3-0, ma complicandosi anche un po’ la vita da sola. Tra le mura della seconda casa, quelle dell’Opiquad Arena di Monza, Lavarini ha iniziato con tutte le titolari, fatta eccezione per la sola Danesi, ma poi è stato costretto a stravolgere il sestetto strada facendo. Fuori a metà del primo set una Paola Egonu per una volta fuori fuoco, poi a seguirla in panchina nel secondo parziale anche Sylla e Daalderop. Al loro posto hanno sfruttato al meglio la chance tanto Smrek (MVP con 10 punti e 4 muri) quanto Pietrini (5 con 2 ace) e Cazaute (12).

    Starting Players – Lavarini concede una serata di riposo a Danesi e parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, coppia centrale formata da Heyrman e Kurtagic, Gelin libero. Koswloski risponde con Kohn-Damrink, Kokram-Grozer, Keene-Wolowicz, Llabres libero.

    1° set – Dopo aver subito un break di svantaggio nelle fasi iniziali (2-4), Milano scalda le mani e inizia a trovare i giusti corridoi d’attacco, soprattutto da posto 4 con Sylla e Daalderop (8-6, 11-7). Le polveri di Egonu, invece, restano ancora bagnate in questo primo set (2 su 10 in attacco), le tedesche si rivelano efficaci in difesa e copertura e pareggiano ai 15. Doppio cambio per Lavarini (Konstantinidou-Smrek) e contro break immediato firmato da Heyrman (18-16), poi i punti a raffica dell’opposta canadese allargano la forbice (23-17) e alla fine la Vero Volley chiude in controllo (25-18).

    2° set – Girato campo, Lavarini richiama Orro in regia ma lascia in campo una Smrek che, dall’alto dei suoi 207 cm, a muro si sta rivelando un fattore. Lo Schwerin, che ha solo due giocatrici sopra il metro e novanta, di cui una in panchina (la centrale Stuut), paga dazio proprio nei tanti mismatch, ma in un modo o nell’altro fa comunque la sua onesta partita (8-8, 9-12). Sotto di tre arriva il timeout per la Numia e successivamente anche il cambio Pietrini-Sylla. Ricucito subito lo strappo, che era diventato di quattro lunghezze, la Vero Volley ritrova la quadra in attacco e scappa via ancora una volta (9-13, 14-13, 18-14). Dentro anche Cazaute per Daalderop e il sestetto rivoluzionato da Lavarini porta a casa anche questo set che vale di fatto la qualificazione ai quarti di finale di Champions League.

    3° set – Acquisito il risultato, Lavarini giustamente cambia ancora: dentro Fukudome per Gelin in seconda linea, Guidi per Heyrman al centro e Konstantinidou per Orro al palleggio. Set in equilibrio fino ai 16, poi le tedesche sono brave a costruirsi un parziale di 0-5 (16-21) e le lombarde altrettanto reattive nel riacciuffarle in un amen (21-21), per poi rimettere anche la freccia e andare presto sotto la doccia (26-24).Ludovica Guidi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Oggi siamo partite molto bene, ma sapevamo che lo Schwerin non avrebbe mollato facilmente. Soprattutto nel secondo set sono state molto efficaci nel sistema di muro-difesa e questo ha permesso loro di portarsi avanti nel punteggio. Noi siamo state brave: una volta vinti i primi due set abbiamo giocato in maniera più spensierata. Ora ci godiamo questo bellissimo traguardo”. 

    Numia Vero Volley Milano 3SSC Palmberg Schwerin 0(25-18, 25-21, 26-24)Numia Vero Volley Milano: Heyrman 4, Orro 3, Kurtagic 9, Sylla 5, Egonu 2, Daalderop 5, Gelin (L), Fukudome (L), Cazaute 12, Guidi 2, Pietrini 4, Konstantinidou, Smrek 10. Non entrate: Danesi. All. Lavarini.SSC Palmberg Schwerin: Wolowicz 3, Grozer 9, Kohn 6, Dambrink 7, Keene 4, Kokram 10, Llabres (L), Stuut, Hanle 3. Non entrate: Antunovic, Holzig, Frommann. All. Koslowski.Arbitri: Aro, Guillet.Note – Durata set: 26′, 29′, 34′; Tot: 89′.MVP: Smrek

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Milano mette nel mirino i Quarti di Champions, giovedì il ritorno del Play-Off

    La Numia Vero Volley Milano è pronta a scendere in campo per guadagnarsi un posto tra le migliori otto d’Europa. Giovedì 20 febbraio alle ore 19.00, l’Opiquad Arena di Monza ospiterà il match di ritorno dei Play Off di CEV Champions League contro l’SSC Palmberg Schwerin.

    Dopo il convincente 3-0 dell’andata alla Palmberg Arena, alla squadra di coach Lavarini basterà conquistare almeno due set per garantirsi la qualificazione ai Quarti di Finale. Ad attendere la vincente di questa sfida ci saranno le turche dell’Eczacibasi Spor Kulubu, avversarie nel doppio confronto che metterà in palio un posto nella prestigiosa Final Four di Istanbul, in programma il 3 e 4 maggio 2025.Secondo confronto in assoluto tra le due formazioni, con lo Schwerin che vanta a roster Leana Grozer, classe 2007, figlia dell’ex giocatore della Vero Volley Monza, Georg Grozer, e Pimpichaya Kokram, stella della Nazionale tailandese.Una bella storia quella di Leana Grozer, che giocherà a Monza proprio in quel palazzetto dove solo qualche anno fa, ancora giovane adolescente, aspettava il papà Georg al termine degli allenamenti per poi palleggiare insieme ancora qualche minuto sul campo pratica. Ora invece, a giocare sul campo centrale sarà lei.

    foto Instagram @leanagrozer

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “La gara di giovedì sarà decisiva per il passaggio ai Quarti. Dovremo scendere in campo con la massima concentrazione e determinazione fin dal primo punto, perché lo Schwerin darà il tutto per tutto per ribaltare il risultato dell’andata”.

    Ludovica Guidi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Sappiamo che ci attende una sfida fondamentale per raggiungere i Quarti di Finale. Stiamo lavorando sia sul piano tecnico che mentale per partire subito con il giusto approccio e imporre il nostro gioco. Il fattore campo sarà un vantaggio, ma lo Schwerin è una squadra aggressiva, con un gioco veloce, quindi dovremo essere brave, proprio come all’andata, a conquistare i primi set”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna al Cloud, Lavarini: “Bergamo avrà sicuramente voglia di riscatto, come noi”

    Ritorno tra le mura di casa per la Numia Vero Volley Milano che, dopo il weekend di Coppa Italia e la sfida in trasferta contro Conegliano, è pronta a riabbracciare il proprio pubblico. Domenica 16 febbraio alle ore 19:00 (diretta DAZN e VBTV), le ragazze di Lavarini infatti affronteranno all’Allianz Cloud di Milano la formazione di Bergamo nella decima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà.

    Una partita che riapre la corsa delle meneghine al secondo posto in classifica; dopo la mancata vittoria nel turno infrasettimanale contro le Pantere al Palaverde, Orro e compagne sono scivolate nuovamente in terza posizione, ma a una sola lunghezza da Scandicci. Bergamo, invece, è reduce da un periodo poco fortunato ed è in cerca del successo, dopo le sconfitte contro Chieri, Pinerolo e Scandicci. 

    Otto i precedenti tra le due squadre, con 7 successi per Milano contro uno solo per Bergamo. All’andata, la trasferta a Treviglio aveva sorriso in quattro set alle milanesi, autrici di un’ottima prova soprattutto a muro; MVP della gara Myriam Sylla, che nella sua carriera sportiva ha indossato la maglia di Bergamo. Altri volti noti della sfida coach Lavarini, sulla panchina bergamasca per ben sei stagioni, e coach Carlo Parisi, alla guida di Milano nel 2019-2020.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Ci fa visita Bergamo, una squadra che ha conquistato finora la maggior parte dei suoi punti in trasferta. Dopo gli ultimi risultati sfavorevoli, avrà sicuramente voglia di riscatto e metterà in campo le sue migliori qualità, tra cui una solida organizzazione difensiva. Anche noi condividiamo la stessa determinazione a rifarci dopo la sfida di Conegliano, con un desiderio ancora più forte di conquistare punti importanti per la nostra classifica. Cercheremo di recuperare energie dopo il recente tour de force, ma soprattutto di offrire una prestazione all’altezza, caratterizzata da qualità di gioco e determinazione”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO