More stories

  • in

    Vero Volley annuncia la campagna abbonamenti “True Love”: la novità sarà la 10Card

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 di Vero Volley apre ufficialmente. La prossima stagione sportiva promette forti emozioni con la prima squadra femminile impegnata su palcoscenici prestigiosi tra Serie A1 e Champions League e la prima squadra maschile in cerca di una riscossa dopo un’annata conclusa con un’emozionante salvezza ottenuta all’ultima giornata. 

    Vivi tutte le partite: per la Numia Vero Volley Milano sono comprese tutte le partite di Serie A1 Tigotà (sia Regular Season, sia Playoff), i match di CEV Champions League e di Coppa Italia (escluse Finali e Final Four se giocate su campo terzo); per la MINT Vero Volley Monza potrai goderti tutta la Regular Season di SuperLega Credem Banca (esclusi eventuali Playoff Scudetto, ma inclusi eventuali Playoff 5° posto).

    Un posto fisso: assicurati il tuo posto preferito, mantienilo per tutta la stagione e tifa con noi.Sconti per le famiglie: acquista due abbonamenti a tariffa intera e potrai avere il terzo e il quarto al 50% di sconto.Doppio abbonamento: abbonandoti alla Numia Vero Volley Milano otterrai il 50% di sconto sull’abbonamento alla MINT Vero Volley Monza.Vantaggi esclusivi: avrai in regalo la maglia “True Love” della campagna abbonamenti e in più 10€ di sconto sull’acquisto di una maglia gara.

    UNA GRANDE NOVITÁ: LA 10CARDDa quest’anno è possibile acquistare la 10Card per le partite della Numia Vero Volley Milano: per tutti i tifosi che amano la flessibilità, l’esclusiva formula a turno libero permetterà di riscattare in prelazione il biglietto per 10 partite – ricevendo di volta in volta per le partite scelte una comunicazione dedicata – tra quelle di Regular Season, eventuali quarti di finale di Coppa Italia, CEV Champions League (escluse Final Four giocate su campo terzo ed esclusi Playoff di Serie A1).

    Ecco di seguito tutti i dettagli su tariffe e modalità di acquisto:

    DOVE ACQUISTARE L’ABBONAMENTOOnline: acquista il tuo abbonamento in tutta comodità sul sito web verovolley.vivaticket.itBiglietteria fisica: vieni all’Opiquad Arena di Monza solo su appuntamento scrivendo prima a biglietteria@verovolley.com

    Per poter acquistare l’abbonamento è necessario iscriversi a MyVero. Utilizza in fase di acquisto online un indirizzo email valido per ogni abbonamento: le comunicazioni riservate agli abbonati verranno inviate a questo indirizzo.

    La Numia Vero Volley Milano giocherà la maggior parte delle partite all’Allianz Cloud. Tuttavia, in vista dello svolgimento delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, non garantiamo che tutte le partite si svolgeranno in questo impianto. La MINT Vero Volley Monza giocherà all’Opiquad Arena di Monza.

    Nel caso in cui le partite dovessero esser giocate in una sede diversa, ti comunicheremo via mail, prima dell’apertura delle vendite, il tuo posto corrispondente, avendo cura di assegnarti un posto equivalente o migliore. Il tuo abbonamento in versione digitale o cartacea ti permetterà di entrare nella sede in cui si terrà la partita

    DIVERSAMENTE ABILIRicordiamo che non è possibile acquistare abbonamenti nei posti riservati ai diversamente abili, l’accesso per loro sarà gestito di partita in partita. Per tutte le persone con disabilità non motoria superiore all’80% sarà possibile richiedere un abbonamento omaggio.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Vero Volley, ufficiale l’arrivo della schiacciatrice statunitense Khalia Lanier

    Nuovo volto in casa Vero Volley Milano, la prima squadra femminile accoglie la statunitense Khalia Lanier, classe 1998 schiacciatrice da cinque stagioni in Serie A1 femminile tra Bergamo e Conegliano.Nata a Scottsdale in Arizona è figlia dell’ex cestista Bob Lanier, centro a Detroit e Milwaukee. Khalia inizia a giocare a livello giovanile nell’Arizona Storm, dove rimane per sei stagioni. Dopo il diploma scolastico inizia la carriera universitaria alla Southern California (USC) e partecipa alla NCAA Division I, collezionando i primi riconoscimenti individuali. Nella stagione 2020-21 firma il suo primo contratto professionistico nella Serie A1 italiana, ingaggiata da Bergamo; dopo una piccola parentesi a fine stagione con le Pinkin De Corozal a Porto Rico torna in Lombardia per le successive due stagioni con la maglia del Volley Bergamo 1991. Nel 2023-24 firma con Conegliano e in due anni vince due Scudetti, due Coppe Italia, due Supercoppe, due Champions League e un Mondiale per Club. Sbarca ora alla Numia Vero Volley Milano ed è pronta a mettersi in gioco in campo nazionale e internazionale.“Sono molto felice di giocare per Vero Volley la prossima stagione – le prime parole di Lanier – non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi tifosi al palazzetto e di cominciare la mia avventura a Milano, nel frattempo auguro a tutti una buona estate. Ci vediamo presto!“.LA SCHEDAKhalia LanierNata il 19 settembre 1998Nazionale Stati UnitiAltezza 186 cmRuolo SchiacciatriceCARRIERA CON I CLUB2019-20 USC College (USA)2020-21 Zanetti Bergamo2021 Pinkin De Corozal2021-22 Volley Bergamo 19912022-23 Volley Bergamo 19912023-24 Prosecco Doc Imoco Conegliano2024-25 Prosecco Doc Imoco Conegliano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON I CLUB2023: Supercoppa Italiana2024: Coppa Italia2024: Campionato Italiano2024: CEV Women’s Champions League2024: Supercoppa Italiana2024: Mondiale per Club2025: Coppa Italia2025: Campionato Italiano2025: CEV Women’s Champions LeagueTITOLI CON LA NAZIONALE2015: Campionato Mondiale Under 182017: Coppa Panamericana Under 20PREMI INDIVIDUALI2017 – All-America First Team2017 – NCAA Division I: Gainesville Regional All-Tournament Team2019 – All-America Second Team2021 – Liga de Voleibol Superior Femenino: Miglior attaccante

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Hena Kurtagic e Milano ancora insieme: “Daremo il massimo per sollevare un trofeo”

    Continua l’avventura di Hena Kurtagic con la maglia della Numia Vero Volley Milano. Dopo una prima straordinaria esperienza nel campionato di Serie A1, la giovane centrale serba è pronta ad iniziare una nuova stagione – la seconda consecutiva – con i colori del Consorzio.

    195 cm di pura potenza, Kurtagic schiaccia a 320cm e mura a 305cm. Già parte della Nazionale maggiore serba, negli anni ha vinto numerosi titoli individuali come miglior centrale della propria nazionale dall’Under17 all’Under20. Nel suo palmares annovera un Campionato serbo, vinto nella stagione 2019-2020 con l’OK Tent Obrenovac e una Coppa di Francia vinta nel 2023-2024 con il Neptunes Nantes.

    La scorsa stagione ha segnato per lei l’esordio nel Campionato italiano, nel quale ha ben figurato facendo registrare 35 presenze e classificandosi al quarto posto tra le Top Blockers di Serie A1 Tigotà con 71 muri. Sono invece 30 i muri messi a referto nella fase Play Off (Quarti di Finale, Semifinale e Finale) che hanno garantito a Kurtagic il primo posto in graduatoria. Una stagione di crescita dunque per la serba, culminata con il terzo posto in CEV Champions League e con il riconoscimento come Miglior Centrale del torneo.

    “Sono davvero felice di rimanere un’altra stagione a Milano – le parole di Kurtagic – non vedo l’ora di provare a raggiungere i nostri obiettivi e a centrare successi con questa maglia. Spero che potremo fare ancora meglio della stagione appena conclusa, dando il massimo per sollevare un trofeo e mostrare a tutti la nostra forza. A presto!”.

    LA SCHEDAHena KurtagicNata a Novi Pazar (SRB) il 27 agosto 2004Altezza 195 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2019-20 OK Tent Obrenovac (SER)2020-21 OK Tent Obrenovac (SER)2021-22 OK Tent Obrenovac (SER)2022-23 OK Tent Obrenovac (SER)2023-24 Neptunes Nantes (FRA)2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON I CLUBCampionato serbo 2019-20 OK Tent ObrenovacCoppa di Francia 2024 Neptunes Nantes

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEArgento – Campionati Europei 2023Bronzo – Giochi del Mediterraneo 2022Argento – Campionato del Mondo 2021

    PREMI INDIVIDUALI2020 – Europei femminili U17 – miglior centrale2020 – Europei femminili U19 – miglior centrale2021 – Mondiali femminili U20 – miglior centrale2021 – Mondiali femminili U18 – miglior centrale2022 – Europei femminili U19 – miglior centrale2024 – CEV Challenge Cup – miglior centrale2024 – Mondiale per Club – miglior centrale2025 – CEV Champions League – miglior centrale

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu resta alla Vero Volley Milano per la terza stagione consecutiva

    Paola Egonu resta a Milano. Per la terza stagione consecutiva, l’opposto italiano si ripresenterà ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 con i colori di Vero Volley.

    Nata a Cittadella (PD) il 18 dicembre 1998, Egonu inizia la sua carriera pallavolistica nel 2012-13 nel Club Italia, dove resta per cinque stagioni prima di approdare all’Igor Gorgonzola Novara nel 2017-18. Nel biennio piemontese vince la Champions League (2018-19, MVP), due Coppe Italia (MVP nel 2018) e la Supercoppa Italiana (2017). Nel 2019 si trasferisce a Conegliano per tre stagioni, aggiudicandosi il Mondiale per Club (2019, MVP), la Champions League (2020-21, MVP), due Scudetti (2020-21 e 2021-22 entrambe le volte MVP), tre Coppe Italia (due MVP) e tre Supercoppe (MVP nel 2019). Nel 2021, anno della sua ultima stagione italiana, è insignita dalla CEV a Lubiana del premio di miglior giocatrice dell’anno. Nell’annata sportiva 2022-23 si trasferisce ad Istanbul (TUR) nel Vakifbank dove, oltre ad alzare la Coppa di Turchia, conquista la CEV Champions League a Torino, battendo in finale l’Eczacibasi Istanbul e prendendosi il premio di MVP del torneo. Nella stagione 2023-24 rientra in Italia e approda a Vero Volley dove risulta la top scorer della Regular Season di A1 femminile, oltre che top blocker e top acer della propria squadra. L’annata appena conclusa, terminata con la disputa della Finale Scudetto e della Final Four di CEV Champions League, ha visto Egonu risultare ancora una volta topscorer e topacer della Numia Vero Volley Milano.

    Opposto di 189 centimetri, la giocatrice della Vero Volley Milano schiaccia a 344 cm e mura a 321 cm. Esordisce con la maglia della Nazionale italiana a San Bonifacio il 16 maggio 2014 in amichevole (Italia – Rep. Ceca 0-3). Le medaglie d’Oro vinte con la Nazionale (Giochi Olimpici Parigi 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2022 nuovamente da MVP e miglior opposto, Europeo 2021, dove ha vinto il premio MVP), sono solo alcune di quelle conquistate da una delle atlete più rappresentative del volley mondiale. In azzurro Egonu ha infatti vinto anche l’Argento al Mondiale 2018 (miglior opposto) e al Grand Prix 2017, ed il Bronzo al Mondiale 2022, all’Europeo 2019 e al Montreux Volley Masters (MVP), senza dimenticare quelle con le giovanili dell’Italia: nel 2015 l’Oro al Mondiale pre-juniores (MVP e miglior schiacciatrice) ed il Bronzo a quello Juniores.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme alle mie compagne e alla società – le parole di Egonu – Quest’anno è stato davvero intenso e ci ha insegnato tanto sotto tutti i punti di vista. Sono certa che con la giusta determinazione e costanza sia in allenamento che in partita potremo raggiungere grandi obiettivi insieme. Forza Numia Vero Volley Milano, ci rivediamo presto!”.

    LA SCHEDAPaola Ogechi EgonuNata il 18 dicembre 1998Nazionale: ItaliaAltezza: 189 cmRuolo: Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2012-13 Fipav – Club Italia B1A2013-14 Fipav – Club Italia B1A2014-15 Fipav – Club Italia A22015-16 Fipav – Club Italia A12016-17 Fipav – Club Italia A12017-18 Igor Gorgonzola Novara2018-19 Igor Gorgonzola Novara2019-20 Imoco Conegliano2020-21 Imoco Conegliano2021-22 Prosecco Doc Imoco Conegliano2022-23 Vakifbank Istanbul2023-24 Allianz Vero Volley Milano2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON I CLUB2017 Supercoppa Italiana | Novara ITA2017-18 Coppa Italia | Novara ITA2018-19 Coppa Italia | Novara ITA2018-19 Champions League | Novara ITA2019 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA2019 Mondiale | Conegliano ITA2019-20 Coppa Italia | Conegliano ITA2020 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA2020-21 Coppa Italia | Conegliano ITA2020-21 Scudetto | Conegliano ITA2020-21 Champions League | Conegliano ITA2021 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA2021-22 Coppa Italia | Conegliano ITA2021-22 Scudetto | Conegliano ITA2022-23 Coppa Turchia | VakifBank Istanbul TUR2022-23 Champions League | VakifBank Istanbul TUR

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE2017 – Argento Grand Prix2018 – Argento Mondiale2019 – Bronzo Europeo 2021 – Oro Europeo 2022 – Bronzo Mondiale 2022 – Oro VNL 2024 – Oro VNL2024 – Oro Giochi Olimpici

    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILI2015 – Oro Mondiale prejuniores 2015 – Bronzo Mondiale juniores 

    ALTRE MEDAGLIE CON LA NAZIONALE2018 – Oro Volley Masters Montreaux

    PREMI INDIVIDUALI2015 – Campionato mondiale Under-18: MVP2015 – Campionato mondiale Under-18: Miglior schiacciatrice2018 – Coppa Italia: MVP2018 – Montreux Volley Masters: MVP2018 – Campionato mondiale: Miglior opposto2019 – Champions League: MVP2019 – Supercoppa italiana: MVP2019 – Campionato mondiale per club: MVP2021 – Coppa Italia: MVP2021 – Serie A1: MVP2021 – Champions League: MVP2021 – Campionato europeo: MVP2021 – CEV: Giocatrice dell’anno2022 – Coppa Italia: MVP2022 – Serie A1: MVP2022 – Volleyball Nations League: MVP2022 – Volleyball Nations League: Miglior opposto2023 – Coppa di Turchia: MVP2023 – Champions League: MVP2024 – Volleyball Nations League: MVP e Miglior opposto2024 – Giochi Olimpici Parigi: MVP e Miglior opposto2025 – Champions League: Miglior opposto

    ONORIFICENZECavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Un Sogno d’Oro’: l’autobiografia di Anna Danesi, capitano dell’Italvolley Oro Olimpico a Parigi

    L’estate è ormai alla porte e per molti si avvicina il momento delle meritate vacanze. Un libro che vi consigliamo assolutamente di leggere, magari sotto l’ombrellone, è “Un sogno d’oro” di Anna Danesi, centrale della Numia Vero Volley Milano e capitano di quella meravigliosa Nazionale femminile di pallavolo per la quale tutti noi abbiamo tifato fino alle lacrime un anno fa quando a Parigi ha finalmente rotto il tabù della medaglia d’oro olimpica.

    Ma ogni grande vittoria nasce da un sogno e quello di Anna ‘The Wall’ Danesi ha preso forma tra sacrifici, cadute e ripartenze, fino a brillare d’oro proprio alle ultime Olimpiadi. Nel libro, edito da Sperling & Kupfer, Danesi racconta la sua storia: un viaggio fatto di passione, disciplina e coraggio, intrecciato ai momenti più intensi della sua esperienza olimpica. Dall’infanzia trascorsa con il pallone tra le mani ai palazzetti internazionali, Anna ripercorre le sfide, le emozioni e le lezioni che l’hanno resa la campionessa e la leader che è oggi.

    Tra ricordi personali e riflessioni profonde, questo libro non è solo un’autobiografia, ma un racconto ispirazionale che parla a chiunque abbia un sogno da inseguire. Con la sua determinazione e autenticità, Anna Danesi ci mostra che non esistono traguardi impossibili per chi è disposto a lottare per ciò in cui crede.

    “Vivere la pallavolo è un sogno realizzato. Giocare per lavoro è un privilegio unico e impagabile. La maglia della nazionale, lo spirito di squadra, vincere e perdere e sudare per conquistare ogni giorno una nuova vittoria, per salvare un altro pallone, sono tutte cose di cui sarò sempre grata. Mi hanno fatto diventare l’Anna Danesi che sono oggi, la capitana della nazionale oro olimpico, la donna che ha imparato cosa significa essere sicuri di sé e smetterla di vergognarsi per come si è“.

    foto Electa-Sperling &Kupfer-Piemme LEGGI TUTTO

  • in

    Una milanese per la regia di Milano. Francesca Bosio: “Sono contentissima di arrivare qui”

    Una milanese per la regia di Milano: Francesca Bosio è ufficialmente una giocatrice della Numia Vero Volley e farà parte del roster della prima squadra femminile del Consorzio per la stagione 2025/2026.

    Bosio è nata a Milano il 7 agosto del 1997, inizia la propria attività con le giovanili dell’ASPES CUS Milano, dove resta fino alla stagione 2013/14 quando viene ingaggiata dall’Unendo Yamamay Busto Arsizio in Serie B1. Dopo due anni a Novara, nel 2016/17 passa alla Lardini Filottrano in Serie A2 con cui conquista Coppa Italia di categoria e la promozione in Serie A1. Nel 2018/19 indossa la maglia del Bosca San Bernardo Cuneo, prima di approdare a Chieri per ben quattro stagioni, dal 2019/20 al 2022/23, con cui alza una CEV Challenge Cup nel 2023. La stagione successiva torna a Novara, dove in due anni conquista una CEV Challenge Cup (la seconda della sua carriera) e una CEV Cup. E’ ora pronta a scendere in campo con i colori della Numia Vero Volley Milano per calcare palcoscenici importanti tra Serie A1 e Champions League.

    “Sono contentissima di arrivare qui dopo due intense stagioni a Novara – le prime parole di Bosio da palleggiatrice di Milano – Sono stati per me due anni importanti in cui penso di essere cresciuta sotto tanti punti di vista. Sono quindi felicissima di arrivare a Milano, che per me vuol dire comunque alzare un pochino l’asticella e mi sento pronta per farlo; sono sicura che ci saranno tante soddisfazioni da toglierci insieme. Quella che ci attende sarà sicuramente una stagione tosta visto che il livello del campionato si alza sempre di più ogni anno. Prima di tutto cercheremo di confermarci ad altissimi livelli come fatto in questi ultimi anni e perché no, provare a conquistare qualcosa in più“.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Finals Champions Femminile, Sikiric: “La Serie A italiana è la più forte al mondo”

    Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Final Four della CEV Champions League, l’evento europeo di pallavolo più atteso e più ambito.

    En-plein per l’Italia che, alla Ulker Sports Arena di Istanbul, occuperà tre dei quattro slot a disposizione: l’affascinante derby tra A. Carraro Prosecco DOC Conegliano e Numia Vero Volley Milano è in programma alle ore 15 italiane; a seguire, ci sarà la seconda semifinale tra Savino Del Bene Scandicci e VakifBank Istanbul, neocampione di Turchia e pronto a dare battaglia alla formazione toscana.

    Nella conferenza stampa odierna, alla presenza del Presidente della CEV, Roko Sikiric, e della Federazione Turca di Pallavolo, Mehmet Akif Ustundag, hanno preso parola gli allenatori e le capitane delle squadre coinvolte.

    Ai nostri microfoni, si è soffermato il Presidente della CEV, Roko Sikiric: “Le tre squadre italiane alla Final Four di Champions League testimoniano come la Serie A italiana di Pallavolo Femminile sia la più forte al mondo. Come tifosi, siamo felici di vedere queste giocatrici così forti riunite in un solo evento: come CEV, siamo orgogliosi di vedere l’impegno di questi Club a partecipare ai nostri Campionati“.

    Tutto è pronto, dunque: in meno di due giorni, conosceremo il nome della nuova Campionessa d’Europa. Nel frattempo, ricordiamo l’appuntamento con la giornata di Semifinali, a partire dalle ore 15 italiane di Sabato 3 Maggio: tutte le partite saranno trasmesse in diretta su DAZN e su Sky Sport, ma verrà data ampia copertura anche sui canali social di Lega Pallavolo Serie A Femminile con aggiornamenti e contenuti esclusivi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Final-Four di Champions femminile (3-4 maggio) con Conegliano, Milano, Scandicci: info e dove vederle

    L’ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è, ormai, alle porte. Dopo i trionfi di Roma in CEV Challenge Cup e Novara in CEV Cup e a dieci giorni dalla conclusione della Finale Scudetto, le attenzioni di tutti gli appassionati di pallavolo si sposteranno in Turchia, precisamente alla Ulker Sports Arena di Istanbul, dove il 3 e il 4 maggio andrà in scena la prestigiosa Final Four di CEV Champions League. Alle ore 15 e alle 18 italiane di entrambi i giorni di gara, in diretta su DAZN e Sky Sport, le sfidanti si scontreranno per il premio più ambìto. 

    Un’edizione già storica, perché tra le quattro partecipanti ci saranno ben tre rappresentanti della Serie A1 Tigotà. Detentrice del titolo e campionessa di tutte le competizioni giocate in questa stagione, l’A.Carraro Prosecco Doc Conegliano affronterà la sua settima semifinale negli ultimi nove anni (2019-20 interrotta per Covid, 2022-23 uscita ai quarti contro il Fenerbahce) contro la Numia Vero Volley Milano, già avversaria in Supercoppa, campionato, Mondiale per Club, Coppa Italia e Finale Scudetto. Le pantere cercheranno la terza Champions League dopo quelle vinte nel 2021 (finale contro il VakifBank) e nel 2024, trionfando proprio contro le avversarie meneghine al termine di cinque emozionanti set. In campo, saranno presenti tutte le MVP delle ultime sette edizioni della Champions League, esclusa la turca Kirdar che vinse nel 2018: Zhu (2017), Egonu (2019, 2021, 2023), Gabi (2022) e Haak (2024). L’opposta azzurra sarà inoltre alla sua sesta fase finale consecutiva, la seconda con la maglia di Milano. In questa edizione, Conegliano ha perso soltanto un set (nei gironi contro il Resovia), la squadra di coach Lavarini una sola partita (sempre nei gironi, contro il VakifBank). Oltre alla finale dello scorso anno, solamente un altro precedente in Europa tra le due compagini: i quarti di finale della stagione 2021-22, con doppio successo delle ragazze di coach Santarelli. La sfida comincerà alle ore 15.

    Alle ore 18, seguirà l’altro accoppiamento del tabellone, che vedrà la terza squadra italiana, la Savino Del Bene Scandicci, contro le padrone di casa del VakifBank Istanbul. Due squadre agli opposti per storia nella competizione: la formazione toscana è alla prima volta assoluta in una fase finale di CEV Champions League, mentre la corazzata turca è la più titolata tra le presenti, con 6 trofei e ben 9 finali giocate. Gli unici due precedenti risalgono ai gironi dell’edizione 2019-20, con una doppia vittoria esterna: 2-3 scandiccese in Turchia, 0-3 del Vakif in Toscana. Se però in questa stagione le ragazze agli ordini dell’italiano Giovanni Guidetti hanno subìto due sconfitte europee (contro Milano nel ritorno della Pool e all’andata dei quarti di finale contro il Fenerbahce) la squadra di Marco Gaspari è stata protagonista di un percorso immacolato: otto successi su otto e zero set concessi alle avversarie. Due ex dal lato di Scandicci, Ognjenovic (dal 2019 al 2021) e Bajema (nella stagione 2022-23, coronata con il successo di Torino), nessuna tra le file turche ma folta rappresentanza di giocatrici passate dall’Italia: da Frantti (Chieri e Casalmaggiore) a Markova (Novara), da Kipp (Firenze) a Van Ryk (Bergamo) fino alla campionessa olimpica di Parigi Caterina Bosetti. 

    Sarà la prima volta in cui saranno presenti tre italiane in una Final Four di CEV Champions League, ma non la prima con tre italiane su quattro in Semifinale: accadde anche nella stagione 2020-21, con Conegliano che, dopo aver eliminato Novara, trionfò nella Finalissima di Verona contro il VakifBank, che ebbe a sua volta la meglio su Busto Arsizio nel vecchio format che prevedeva andata e ritorno. L’Italia è attualmente in corsa per completare l’ottavo triplete di coppe europee della sua storia (2024, 2019, 2009, 2006, 2005, 2000 e 1997 i precedenti), il secondo consecutivo dopo quello della scorsa stagione, con una striscia aperta di cinque trofei continentali consecutivi (sette includendo anche le ultime due WEVZA Cup). In caso di successo di una delle tre formazioni, l’Italia conquisterebbe la sua 19^ Champions League, a -4 dal record di 23 titoli dell’Unione Sovietica-Russia. Oltre a Conegliano, vincitrici in passato Bergamo (7), Ravenna (2), Matera (2), Perugia (2), Modena (1), Casalmaggiore (1) e Novara (1). 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO