More stories

  • in

    F1, Gp Belgio: per Verstappen penalità di 5 posizioni in griglia a Spa-Francorchamps

    Sostituzione del cambio sulla sua Red Bull e cinque posizioni di penalità sulla Griglia di Partenza del Gran Premio del Belgio. E’ questo il rumors che attende ancora l’ufficialità ma che circola nel paddock del circuito di Spa-Francorchamps.BUDAPEST, HUNGARY – JULY 20: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing has a seat fitting in the garage during previews ahead of the F1 Grand Prix of Hungary at Hungaroring on July 20, 2023 in Budapest, Hungary. (Photo by Dan Mullan/Getty Images) // Getty Images /

    Le qualifiche del Gran Premio del Belgio si disputeranno oggi (ore 17:00), venerdì 28 luglio, per via del format che a Spa-Francorchamps prevede il weekend con il nuovo formato “Sprint Race”. La pole position però non potrà essere conquistata da Max Verstappen che dovrà scontare una penalità. Sulla Red Bull del pilota olandese infatti sarà sostituito il cambio. Il Team austriaco monterà così la quinta unità, la prima unità aggiuntiva dopo le quattro consentite dal regolamento.
    Il rumors, nel paddock del circuito di Spa-Francorchamps, è stato alimentato dal tweet qui sotto di Erik van Haren, reporter del ‘Telegraaf’.

    5 plaatsen gridstraf voor Max Verstappen komende zondag, dus niet voor de sprintrace, vanwege wissel versnellingsbak.
    Hij vult zijn pool zo op, nadat er een bak kapotging in Jeddah. Mini-inhaalrace gegarandeerd dus. ⬇️https://t.co/Ac4ZTE3UE0 via @Telegraaf
    — Erik van Haren (@ErikvHaren) July 28, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, Gp Belgio: come vedere la gara in streaming

    La gara sprint del Gran Premio del Belgio di Formula 1 sarà disponibile in streaming, grazie a Sky. Senza alcun costo ma previa registrazione, si potrà accedere alla visione dell’evento gratuitamente.

    Il via della gara sprint scatterà alle ore 16:30 di sabato 29 luglio. Compilando un semplice form, con nome, cognome, email e cellulare, riceverai nella tua casella di posta elettronica una url per vedere l’evento in diretta streaming.
    Sky non è nuova a queste iniziative, visto che ha già sperimentato la diretta streaming sia sul suo canale YouTube che sulla pagina facebook SkySportF1. Lo aveva fatto in occasione dei test pre-campionato e di qualche sessione di qualifica a inizio anno.
    La Sprint Race è una gara nella gara, ovvero una competizione sulla distanza di 100km, un terzo di quella del Gran Premio tradizionale che si correrà poi domenica 30 luglio alle ore 15:00. I 20 pilota la affronteranno dopo aver disputato una sessione di qualifica dedicata e che avrà determinato lo schieramento di partenza della gara stessa.

    Quella che si corre in Belgio è la terza Gara Sprint in calendario nel Campionato Mondiale 2023 di Formula 1. Dopo Azerbaijan e Austria, gli altri week end che vedranno il nuovo format saranno Qatar, Austin e Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Belgio: la previsione meteo di oggi sul circuito di Spa-Francorchamps

    Il dodicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1 sarà, molto probabilmente, condizionato dalla pioggia. Andiamo a vedere le previsioni meteo del weekend del Gran Premio del Belgio. Quali saranno le condizioni meteo a Spa-Francorchamps. .

    Il Gran Premio del Belgio, solitamente in calendario a fine agosto, si correrà quest’anno con un mese circa di anticipo. Questo però non impedirà al Circus della Formula 1 di trovare condizioni analoghe a quelle degli scorsi anno dove, la pioggia, non è quasi mai mancata.
    Le previsioni meteo per la giornata di venerdì, vedono una prevalenza di cielo coperto con alta probabilità di pioggia (80%), soprattutto nel pomeriggio. Il vento dovrebbe essere medio con temperature che, solo nel pomeriggio, potrebbero superare i 20°C.Previsioni Meteo Spa (Belgio) | fonte: 3bMeteo.com (venerdì 28.07)
    Le previsioni meteo per la giornata di sabato, quando saranno in programma le Qualifiche Shootout e la Gara Sprint, vedono una prevalenza di cielo nuvoloso con una probabilità di pioggia lungo tutto l’arco della giornata, soprattutto nel pomeriggio. Il vento potrebbe essere un problema durante la gara sprint, con raffiche che potrebbero toccare i 30 km/h. Le temperature dell’aria non dovrebbero andare oltre i 20°C.Previsioni Meteo Spa (Belgio) | fonte: 3bMeteo.com (sabato 29.07)

    Infine, il sito che abbiamo consultato per le previsioni meteo di Spa-Francorchamps, ovvero 3bMeteo.com per la giornata di domenica, vedono una prevalenza di cielo coperto e nubi sparse con pioggia debole, soprattutto nella mattinata. Il vento dovrebbe essere medio ma con raffiche che potrebbero arrivare a sfiorare i 40 Km/h. Le temperature durante la gara potrebbero essere tra le più basse dell’intero week end.Previsioni Meteo Spa (Belgio) | fonte: 3bMeteo.com (domenica 30.07)
    F1, Belgio: il meteo a Spa. Il weekend della F1 si apre con la pioggia LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Belgio: ancora tante novità tecniche in casa Mercedes [ FOTO ]

    La Mercedes è arrivata in Belgio con tantissime novità tecniche e aerodinamiche alla monoposto. Il team inglese ha lavorato ancora sulle pance e sul fondo, andando ad ottimizzare un lavoro iniziato con la versione B della W14 a partire da Monaco.

    Le foto che vi mostriamo in questo nostro articolo sono state pubblicate sui profili twitter di @wearetherace, @AlbertFabrega e @tgruener.
    Il team capitanato da Toto Wolff non si ferma e, a differenza di qualcuno che ha già concentrato tutti gli sforzi sulla monoposto 2024, in Belgio ha portato una versione ulteriormente rivista della F1 W14. Pance e fondo sono stati nuovamente cambiati, rispetto al primo step di sviluppo portato in pista a Montecarlo.
    Dalle prime foto della monoposto di Lewis Hamilton e George Russell emerge una monoposto profondamente evoluta nella conformazione delle pance, sia nell’apertura che porta aria ai radiatori che nell’andamento superiore e laterale delle stesse.
    Come si può notare nel primo tweet qui sotto, la nuova pancia presenta ora una profonda svasatura nella zona sotto lo sponsor. Questa modifica ha comportato anche un non banale riposizionamento di alcuni elementi interni alle pance stesse.

    🛠️ Tech comparison time! 🛠️
    Shall we have a look at Mercedes’ sidepod and floor changes at the #BelgianGP? Sounds good to us.
    📸 @XPBImages + @RosarioGiuliana
    [Sidepods + inlet sidepods] pic.twitter.com/j4OJKGi9SL
    — The Race (@wearetherace) July 27, 2023

    Nei due tweet qui sotto, Albert Fabrega mette a confronto la vecchia e la nuova Mercedes e le differenze, come si può notare, sono davvero molto consistenti.

    Más de los nuevos pontones de Mercedes
    More from new Mercedes sidepods. #f1 #BelgianGP pic.twitter.com/NboZuJ9ITO
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 27, 2023
    Le foto scattate da Tobi Gruner per AMuS permettono di apprezzare molto bene la differente conformazione della zona anteriore delle pance stesse e l’apertura che presenta sia una forma diversa che una minor sezione frontale.

    Mercedes has reshaped the sidepod cooling inlet for this weekend.#AMuS #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/e1C7azBl8O
    — Tobi Grüner 🏁 (@tgruener) July 27, 2023
    Nel tweet qui sotto, sempre di Tobi Grüner, si può notare anche il nuovo alettone posteriore, rivisto proprio per il Gran Premio del Belgio.

    New Mercedes low downforce rear wing for Spa-Francorchamps.#AMuS #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/uVuAZQNfnn
    — Tobi Grüner 🏁 (@tgruener) July 27, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, E’ un Sainz timidamente fiducioso quello alla vigilia di Spa-Francorchamps

    Passeggiando oggi per il paddock del circuito di Spa-Francorchamps si ha la sensazione di vivere una giornata di fine ottobre: cade una pioggia quasi ininterrotta e le temperature non superano i 15 gradi.
    In questa atmosfera uggiosa Carlos Sainz ha incontrato i media parlando del weekend che lo attende: “Sarà un fine settimana particolarmente difficile per tutti i piloti: avendo il formato Sprint il programma sarà molto compresso e avremo solo una sessione di prove libere, che non è granché per mettere a punto la macchina su una pista così difficile – ha detto lo spagnolo –. Però sarà lo stesso per tutti, per cui sarà fondamentale lavorare con la massima concentrazione anche perché mai come quest’anno ci sono tante macchine ravvicinate fra loro”.

    Sainz ha ammesso che le ultime due gare sono state al di sotto delle aspettative in termini di risultati: “Non abbiamo raccolto quanto il potenziale ci avrebbe consentito, ma sono convinto che stiamo lavorando bene, e personalmente sento di stare guidando meglio rispetto allo scorso anno. Dobbiamo continuare a spingere nella direzione che abbiamo preso perché sono convinto che sia quella giusta, come abbiamo visto in Canada e Austria. Dobbiamo riprendere quel cammino e sono sicuro che ci sia tutto per poterlo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Diego Ioverno al muretto Ferrari al posto di Laurent Mekies

    Questo fine settimana si conclude l’esperienza nella Scuderia Ferrari di Laurent Mekies. Il Racing Director, che non sarà presente in Belgio, lascia il Cavallino dopo quattro stagioni e mezza impreziosite da sette vittorie. A lui va il grazie di tutta la squadra per il grande lavoro svolto in questi anni.
    A partire dal Gran Premio del Belgio parte delle mansioni di Mekies, al muretto Ferrari, sarà assunta da Diego Ioverno, al quale va il ruolo di Sporting Director e acquisisce tutte le deleghe sportive così come il compito di tenere i rapporti sportivi con la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA). Ioverno, un veterano della Scuderia di Maranello, avendo iniziato a lavorare in Ferrari 23 anni fa, riporterà direttamente al Team Principal, Fred Vasseur, al pari dei suoi colleghi al muretto Matteo Togninalli, Head of Track Engineering, e Ravin Jain, Race Strategist. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Academy, nel 2024 scenderanno in pista tutti i team di F1

    La serie propedeutica tutta al femminile, dal 2024 si appresta a compiere un ulteriore step di avvicinamento al Circus Iridato. Nella prossima stagione infatti, 10 ragazze della serie scenderanno in pista con i colori delle scuderie di Formula 1. Un’operazione che rafforza ulteriormente il legame fra la neonata categoria e la massima serie del motorsport, dal momento che ciascuna delle ragazze scelte rappresenterà una squadra di F1 all’interno della F1 Academy.
    Resteranno i cinque attuali team della serie, con tre vetture ciascuno (ART Grand Prix, Campos Racing, MP Motorsport, PREMA Racing e Rodin Carlin). 10 delle 15 macchine in pista avranno però le livree delle monoposto di Formula 1. Come quanto specificato all’interno del comunicato ufficiale, le 5 ragazze che non verranno scelte dalle scuderie di F1, verranno comunque supportate da partner che saranno ufficializzati prossimamente.
    Susie Wolff, l’amministratore delegato della F1 Academy, si è detta orgogliosa del fatto che le scuderie di Formula 1 abbiano accolto la visione della serie. “Questo non solo dimostra il profondo supporto della F1 Academy da parte della community della F1, ma ispirerà un’intera generazione di giovani ragazze a concretizzare le loro opportunità nel mondo del motorsport, dentro e fuori la pista. Dal momento che ci uniremo al calendario della F1, sono fiduciosa che ciò avrà un impatto positivo a lungo termine.”

    Un effetto positivo confermato anche dal CEO della F1, Stefano Domenicali: “Oggi è un giorno davvero importante, che dimostra l’impatto che questo progetto sta avendo e il supporto che sta ricevendo dalla community della F1. Susie, le squadre e tutte le persone coinvolte, stanno lavorando fianco a fianco instancabilmente per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati insieme. Nel 2024 la F1 Academy entrerà nel nostro calendario aumentandone il prestigio, avere le livree di F1 in pista è qualcosa di davvero speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Speed Championship. Ferrari in testa al Mondiale della velocità

    “Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.2 – GP UNGHERIA F1/2023 – VENERDÌ 21/07/2023 – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Grande sorpresa nello Speed Championship di CircusF1. Tra lo stupore generale Carlos Sainz supera Verstappen in testa alla classifica e diventa il nuovo leader del Mondiale delle velocità massime. Almeno in una competizione, quindi, la Ferrari torna ad imporsi. Un risultato raggiunto grazie alla notevole costanza di rendimento del pilota spagnolo che non ha alti e bassi, come buona parte dei suoi colleghi di vertice, ma è sempre lì nei quartieri alti ad accumulare punti preziosi. Un trend, questo, in linea con il suo modo di interpretare le corse governato dalla razionalità e dall’essere spesso redditizio senza sprecare nulla.
    Salgono e scendono, invece, i suoi avversari. Nella tappa ungherese è ritornata ad andare fortissimo la Haas che ha segnato la migliore velocità allo speed trap delle qualifiche con Kevin Magnussen e la quarta assoluta con Hulkenberg. Ma a sorprendere in negativo è stata la Red Bull con il capo classifica Max Verstappen incredibilmente fuori dai punti (14°) e Perez soltanto 7°. Il modesto dato delle velocità fa pensare ad un assetto super carico per entrambi considerando la tipologia da budello dell’Hungaroring. È da Miami, comunque, che il team anglo-austriaco non vince più ma questa volta è andato davvero a fondo consentendo alla Ferrari di Sainz, terzo con 307,3 km/h, di balzare in testa alla classifica generale Piloti.
    Curiosamente nello Speed Championship sta accadendo il contrario di ciò che avviene nel Mondiale. Così come il duo Red Bull-Verstappen sta uccidendo la sfida con successi a ripetizione, nelle velocità massime non sale sul primo gradino del podio ormai da mesi. E così Carlos Sainz, con la sua lucida regolarità, ha via via eroso il gap dal campione olandese fino a guardare tutti dall’alto in basso proprio al termine delle prove del Gp d’Ungheria. In tema di maximum speed, le qualifiche del weekend magiaro hanno fornito altri responsi interessanti come la performance incolore di Mercedes con entrambi i suoi piloti fuori dalla zona punti. E poi c’è l’ottimo riscontro di Piastri, secondo alle spalle di Magnussen. Meno brillante del solito, invece, la Williams a conferma dell’andamento “su e giù” che sta caratterizzando la trama di questo campionato molto speciale.

    Ecco “l’ordine di arrivo” del Gp di Gran Bretagna dello Speed Championship con le maximum speeds del sabato allo speed trap
    Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1
    F1 2023, Speed Championship – Piloti
    Sainz 143
    Verstappen 139
    Perez 132
    Albon 101
    Sargeant 83
    Hulkenberg 79
    Leclerc 73
    Magnussen 57
    Alonso 50
    Piastri 45
    Gasly 35
    Hamilton 35
    Stroll 33
    Russell 28
    Norris 26
    Zhou 19
    Ocon 15
    De Vries 6
    Bottas 3
    Tsunoda 1
    F1 2023, Speed Championship – Costruttori
    Red Bull 271
    Ferrari 216
    Williams 184
    Haas 136
    Aston Martin 83
    Mclaren 71
    Mercedes 63
    Alpine 50
    Alfa Romeo 22
    Alpha Tauri 7 LEGGI TUTTO