Wing-car e la Formula 1, dove eravamo rimasti? I modelli Williams
La Williams, tra il 1979 ed il 1982, si pone al vertice della tecnica per quanto riguarda la realizzazione di monoposto Formula 1 ad effetto suolo. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Williams, tra il 1979 ed il 1982, si pone al vertice della tecnica per quanto riguarda la realizzazione di monoposto Formula 1 ad effetto suolo. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La battaglia per il campionato mondiale F1 2021 entra nella sua fase finale e decisiva. Sono solo cinque le gare che mancano alla fine di questa emozionante stagione. Attualmente Max Verstappen ha un vantaggio di 12 punti su Lewis Hamilton. In questo articolo vi proporremo una serie di nostri grafici che mostrano i punti conquistati […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Le scelte di Pirelli per il Gran Premio del Messico 2021 di Formula 1 prevedono le tre mescole centrali della gamma PZero: C2, C3 e C4.Le mescole Pirelli PZero per il Gp del Messico F1 2021 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Halloween si avvicina mentre la Formula 1 si concede una settimana di sosta, prima delle tre gare consecutive in Messico, Brasile e Qatar a cui seguiranno, dopo un ultimo stop, le ultime due in Arabia Saudita e ad Abu Dhabi. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La gara di Austin ha messo in evidenza per l’ennesima volta in stagione come la superiorità del pacchetto Hamilton-Mercedes vista in queste ultime stagioni sia ormai alle spalle. Ma non c’è solo questo: il pilota inglese, da qualche tempo a questa parte, sembra aver perso buona parte della sua fiducia nel team e nel muretto box. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
In foto, Alain Prost al volante della McLaren M30-Cosworth DFV, Zandvoort 1980. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Con il passare degli anni sempre più persone decidono di acquistare macchine usate anziché nuove. Il motivo non è affatto scontato come sembra. In molti, infatti, pensano che l’unico motivo che possa spingere una persona ad acquistare una macchina di seconda mano sia solo ed esclusivamente quello economico, ebbene, non è proprio così. Lo sviluppo tecnologico, infatti, ha reso le macchine particolarmente durevoli e performanti, questo significa che è possibile tranquillamente trovare sul mercato macchine usate ma al tempo stesso ancora super efficienti. In parole povere, con la giusta dose di fortuna e con pizzico di esperienza, è possibile concludere dei veri e propri affari. Le macchine di oggi, infatti, possono tranquillamente circolare per 2/300 mila km, a patto ovviamente che vengano sottoposte a tagliandi regolari. Questo significa che, seppur acquistando una macchina con 60/70 mila km, è possibile percorrere sicuramente moltissimi altri km ancora, senza dover spendere fior di quattrini.Perché acquistare un’auto usata?
Quando si prende la decisione di acquistare una macchina di seconda mano è fondamentale prendere una decisione “preliminare” importantissima. In parole semplici, è necessario scegliere per quale motivo si ha intenzione di acquistare il veicolo. In questo modo, infatti, è possibile evitare possibili sprechi di denaro o di acquistare macchine poco consone alle proprie abitudini o necessità. Ad esempio, se si ha bisogno di percorrere lunghe tratte spesse volte, è necessario optare per un mezzo non troppo usurato o comunque con pochi km. Un altro aspetto da prendere in considerazione è la grandezza, se si ha una famiglia, infatti, è necessario dover optare per una monovolume o comunque per una macchina piuttosto capiente in modo da poter viaggiare in tutta tranquillità. Una volta individuato il modello di auto adatto a sé, occorre semplicemente mettersi alla ricerca del mezzo, sia andando alla ricerca nelle concessionarie vicine che online presso rivenditori diretti autorizzati. La seconda opzione, in particolar modo, consente di visionare vari modelli comodamente online e di ricevere auto usate Torino, Roma o presso il punto di consegna più vicino.
I motivi per scegliere un’auto usata
I motivi per acquistare una vettura usata sono molteplici. In primo luogo, come sopra anticipato, il prezzo è ovviamente più basso rispetto ad una macchina nuova. A parità di modello, è possibile risparmiare circa il 50% scegliendo una vettura con qualche km in più. Un secondo vantaggio, riguarda la svalutazione, e ciò interessa specialmente chi ama cambiare mezzo di trasporto con una certa frequenza. Infatti, il deprezzamento avviene principalmente nei primi due anni di vita della macchina. Già uscita dal concessionario, infatti, essa perde il valore pari all’IVA. In alcuni casi, in più, anche l’assicurazione costa meno. Inoltre, è possibile, cercando bene tra i modelli in vendita, trovare delle vere e proprie occasioni, modelli tenuti bene, o con pochi anni di vita e pochi km. Alcune, inoltre, hanno ancora la garanzia di produzione. Bisogna considerare anche che un neopatentato potrebbe sentirsi più sicuro a guidare una macchina usata, dal valore inferiore di una nuova, per questo le auto usate hanno anche il vantaggio di essere adatte a chi ha poca esperienza alla guida. Inoltre, comprare una macchina usata può essere anche un ottimo metodo per fare esperienza di guida. Non a caso, molte volte queste macchine vengono regalate ai neopatentati in modo da fargli fare prima esperienza con unmezzo già di seconda mano. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.