More stories

  • in

    Tecnica F1: il ritorno delle “branchie” di raffreddamento

    Le monoposto di Formula 1 2022 sposano alla perfezione avanguardia e “tradizione”. L’intento di riattualizzare soluzioni diffusamente impiegate in passato è evidente e ben riuscito. Anche per quanto riguarda lo smaltimento del calore proveniente dal tunnel radiatori e dal vano motore, si registra un netto ritorno al passato. Il regolamento tecnico, infatti, contempla nuovamente l’impiego […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Canada: Un weekend da vecchi leoni

    Se il Cirque du Soleil ha sede in Canada e più di preciso a Montreal, allora un motivo ci sarà. Se poi Il Circus, quello della Formula 1, decide di portare oltreoceano i suoi vecchi leoni, compensando l’assenza degli animali nella compagnia circense più famosa al mondo, allora lo spettacolo è assicurato. Lewis Hamilton e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Canada F1 2022: le pagelle della gara di Montreal

    Ferrari concede, Red Bull pigliatutto. Riassunto della gara di oggi, estendibile tuttavia anche alla totalità di questa prima parte di stagione che vede Max Verstappen guidare il mondiale con 49 punti di distacco nei confronti di Charles Leclerc. E’ stato proprio l’olandese a tagliare il traguardo per primo nel circuito dedicato a Gilles Villenueve, davanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: Red Bull fa incetta di vittorie ma Perez si ferma

    Red Bull e Verstappen sono solidissimi: conquistano un’altra vittoria nel Gp del Canada e aggiungono un ulteriore tassello verso il titolo mondiale. Il campione del mondo olandese ha messo a segno la gara perfetta, fin dal via. Scatto ideale, ottima gestione mentale nelle concitate fasi di gara, serenità e sicurezza ai massimi storici e, dulcis […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Canada: Leclerc, la rimonta non è impossibile. Gara difficile per Sainz

    Sarebbe paradossale affermare che la penalità di Charles Leclerc possa essere un vantaggio per il pilota della Ferrari. Sia per la gara di oggi che in quelle successive, considerando lo smarcamento della terza power unit. Eppure, se la situazione venisse gestita alla perfezione dal pilota e dal team, potrebbe diventare realtà. Il monegasco partirà in 19esima posizione e sarà chiamato ad una rimonta pazzesca. A prima vista, è difficile immaginare un podio per Charles, ma bisogna considerare alcuni fattori fondamentali. LEGGI TUTTO