More stories

  • in

    Al via l’operazione Mondiale per Club per Conegliano, la carica di Santarelli e Wolosz

    Al via l’operazione Mondiale per Club per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano che partiranno al mattino per la Cina dall’aeroporto Marco Polo di Venezia con il volo diretto Venezia-Shanghai, 13 ore di volo per poi raggiungere in pullman in un paio d’ore la città di Hangzhou. Sabato, alle ore 9.00 prima di imbarcarsi per la Cina le Pantere riceveranno il saluto ufficiale della Regione Veneto che sostiene la trasferta in terra d’Oriente della Prosecco DOC Imoco.L’Assessore al Turismo della Regione Federico Caner con il gonfalone del Veneto, poserà assieme a tutta la squadre, lo staff e il presidente Garbellotto sotto l’aereo che porterà il team gialloblù a Shanghai, per una suggestiva e si spera beneaugurante foto ricordo di questo evento. La Regione Veneto è partner di Prosecco DOC Imoco Volley per l’avventura nel Mondiale per Club.E’ la quarta partecipazione all’FIVB Club World Championship per la Prosecco DOC Imoco Conegliano che nelle prime tre partecipazioni ha collezionato due vittorie e una finale: nel 2019 in Cina a Shaoxing arrivò il primo successo con la leggendaria rimonta nel tie break della semifinale con il Vakif e il trionfo in finale con Eczacibasi Istanbul; nel 2021 ad Ankara in Turchia le Pantere vennero bloccate solo in finale dalle rivali del Vakifbank Istanbul, per poi prendersi la rivincita sempre in Turchia nel 2022, ma ad Antalya dove conquistarono il secondo titolo mondiale.Prima volta al Mondiale per Merit Adiwge, Katja Eckl, Khalia Lanier, Martyna Lukasik, Nanami Seki e Sarah Fahr, ai box per infortunio sia nel 2021 che nel 2022. Due titoli con Conegliano per le veterane De Gennaro e Wolosz, uno per Lubian e Bardaro nel 2022 con Conegliano, uno per Gabi nel 2021 con il Vakifbank, mentre hanno vinto due volte Isabelle Haak con Vakif nel 2021 e con la Prosecco Doc Imoco nel 2022, e Zhu Ting con il Vakifbank nel 2017 e nel 2018. Chirichella ha partecipato al Mondiale per Club nel 2019 a Shaoxing con Novara (4° posto).Tutte le partite verranno trasmesse in diretta su DAZN e su Volleyballworld.tv (in abbonamento).La Prosecco DOC Imoco è inserita nel girone B, si inizia martedì 17 alle 5.30 del mattino in Italia (12.30 locali) contro le brasiliane del Dentil Praia, poi mercoledì 18 seconda giornata alle 2.00 del mattino (9.00 in Cina) contro le vietnamite del LP Bank Ninh Binh., terzo ed ultimo turno del girone venerdì 20 alle 8.00 italiane (h.15 in Cina) con le giapponesi del Red Rockets Kawasaki. Sabato 21 alle 8.00 la prima semifinale (prima del gruppo A contro seconda del gruppo B) e alle 12.30 la seconda (1° del gruppo B contro seconda del gruppo A). Domenica 22 dicembre il gran finale, partita per il 3° posto alle 8.00 italiane, finalissima per il titolo di Campione del Mondo per Club alle 12.30.Il girone A è composto da Numia Milano (finalista Champions League), dalle cinesi del Tianjin Bohai Bank “padrone di casa”, dalle brasiliane del Gerdau Minas (allenate dal trevigiano Nicola Negro) campionesse del Sudamerica, e dalle egiziane dello Zamalek Sporting Club in reppresentanza del continente africano.Il girone B è composto dalle campionesse d’Europa della Prosecco DOC Imoco Conegliano, dalle brasiliane vice campionesse del Sudamerica del Dentil Praia, dalle campionesse d’Asia, le Red Rockets giapponesi, e dalla finalista del campionato asiatico, Lp Bank Ninh Binh che viene dal Vietnam. Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Ho visto le ragazze molto concentrate più si avvicina il momento di partire per il Mondiale in Cina. Abbiamo dei bellissimi ricordi legati a questa manifestazione e il fatto di non esserci stati lo scorso anno rende ancor più “calda” l’attesa per questo evento. Abbiamo avuto dei buoni test per arrivare al massimo della performance nelle partite del Mondiale, tante partite che ci sono servite per oliare il meccanismo della squadra e nonostante qualche alto e basso siamo arrivati pronti e carichi all’appuntamento. Stiamo bene fisicamente e questo è importante, affronteremo partite ravvicinate, si spera cinque gare in una settimana se arriviamo in fondo e ci vorrà il contributo di tutta la rosa, come del resto è successo per tutta questa parte di stagione. Proprio per questo ho ruotato molto le pedine nelle ultime partite, volevo avere tutte pronte per questo torneo in Cina che si giocherà a ritmi non abituali. Il livello delle avversarie del nostro girone? Le stiamo studiando assieme al mio staff, affronteremo squadre di differenti scuole pallavolistiche a partire dalle brasiliane che probabilmente sono le più toste della nostra pool, hanno attaccanti di valore e d’esperienza come Gattaz e Adenizia, due centrali di alto livello, una certezza come Macris al palleggio, una squadra scafata che non sarà facile da affrontare. Le vietnamite non le conosciamo bene, c’è poco materiale da studiare, ma hanno un’opposta che attacca molto forte e il tipico gioco veloce orientale, un po’ come le Red Rockets del Giappone, squadra che punta molto anch’essa sulla velocità e come da loro tradizione sull’applicazione e reattività in difesa. Non sarà facile adattarsi, bisognerà avere pazienza e cercare di imporre il nostro gioco al di là dei fattori ambientali, degli orari di gioco mattutini e delle caratteristiche delle avversarie. Nello sport non c’è niente di scontato, vedi il Mondiale maschile che ha avuto sorprese, andremo fino in fondo al girone solo se daremo il massimo.”Joanna Wolosz (capitana Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Arriviamo molto cariche a questo appuntamento con il Mondiale, non vediamo l’ora di arrivare in Cina e di giocare questo torneo che stiamo preparando da un po’ di tempo. Siamo migliorate di partita in partita e abbiamo raggiunto il livello di gioco che volevamo, questa squadra ha un gruppo forte con tante giocatrici importanti, sia in campo che in panchina, e ognuno dà sempre il suo contributo. In Cina iniziamo subito con una partita impegnativa perchè il Dentil è la tipica squadra brasiliana molto fisica, ha giocatrici importanti nel suo roster e delle centrali fisiche ed esperte che possono mettere in difficoltà chiunque. Sarà molto importante partire bene e rompere il ghiaccio. Poi abbiamo le due asiatiche che dovrebbero essere un po’ meno pericolose, ma sono sempre squadre difficili da affrontare perchè hanno uno stile di gioco abbastanza diverso dall’Europa, giocano molto veloce, difendono tanto come da loro abitudine e bisogna stare molto attente per non avere problemi. L’anno scorso non abbiamo giocato il Mondiale, io personalmente sono molto affezionata a questa manifestazione fin dalla prima indimenticabile vittoria nel 2019, è un torneo bellissimo diverso da tutti gli altri e mi sono preparata assieme alle mie compagne per dare il massimo. Dovremo abituarci in fretta a giocare di mattina, a un volley diverso da gara in gara, ma è parte del nostro lavoro e siamo concentrate e cariche perchè questo è uno dei grandi obiettivi della stagione.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Trento in Semifinale contro la vincente di Al-Ahly-Civitanova

    Club World Championship 2025Sconfitta indolore al tie-break per Trento. Civitanova in campo nella notte italiana contro l’Al-Ahly: chi vince affronta l’Itas in Semifinale
    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 3-2 (19-25, 25-21, 18-25, 25-16, 15-12) – SADA CRUZEIRO: Saatkamp 6, Matheus 1, Rodriguinho 11, Otavio 9, Wallace, Vaccari 15, Alexandre (L), Oppenkoski. N.e. Felipe, Velasco, Batista, Rodrigo, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz. TRENTINO ITAS: Flavio 2, Acquarone 3, Magalini 19, Pellacani 6, Rychlicki 18, Bristot 10, Laurenzano (L); Bartha 1, Gabi Garcia 10, Sbertoli, Pesaresi (L), Michieletto. N.e. Lavia. All. Fabio Soli. ARBITRI: Vera Mechan (Perù) e Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana). DURATA SET: 25’, 28’, 26’, 26’, 17’; tot. 2h e 2’. NOTE: 3.674 spettatori. Sada Cruzeiro: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 48% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 58% in attacco, 47% (19%) in ricezione.
    Sconfitta indolore quella arrivata nella notte italiana per Trentino Itas contro i brasiliani del Sada Cruzeiro, al termine di cinque set di gioco che hanno visto prevalere i carioca. La formazione di Fabio Soli, già certa dell’approdo in Semifinale ancor prima di scendere in campo contro il Sada, ha visto un massiccio turnover, anche per risparmiare forze in vista del prossimo turno di gioco. Spazio dunque ai giovani Bristot e Pellacani (che hanno chiuso rispettivamente con 10 e 6 punti realizzati), con Magalini top scorer dei dolomitici grazie ai suoi 19 punti. In doppia cifra anche Rychlicki (18 punti) e Gabi Garcia (10 punti). Il prossimo avversario di Trento si conoscerà nella notte italiana tra venerdì e sabato quando scenderanno in campo Cucine Lube Civitanova e la squadra egiziana dell’Al-Ahly: la formazione vincente sfiderà Michieletto e compagni nella serata di sabato 14 dicembre, alle ore 21.00 (con diretta DAZN e VBTV, che trasmette tutte le gare della competizione).
     
    Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Trentino Itas – Shahdab Yazd 3-0 (25-12, 25-22, 25-21)Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14)Praia Clube – Al Ahly SC 1-3 (23-25, 25-23, 21-25, 25-27)
    Mercoledì 11 dicembre 2024Sada Cruzeiro – Ciudad Voley 3-1 (27-29, 25-21, 25-17, 25-22)Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-19)Trentino Itas – Ciudad Voley 3-0 (25-22, 25-23, 25-16)Praia Clube – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 26-28)Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd 1-3 (18-25, 25-20, 24-26, 25-27)Giovedì 12 dicembre 2024Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian 0-3 (16-25, 13-25, 21-25)
    Venerdì 13 dicembre 2024Trentino Itas – Sada Cruzeiro 2-3 (25-19, 21-25, 25-18, 16-25, 12-15)Ore 21.00, Ciudad Voley – Shahdab Yazd
    Sabato 14 dicembre 2024Ore 00.30, Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (Pool A)Diretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta VBTV
    Ore 17.30, Prima classificata Pool A – Seconda classificata Pool BOre 21.00, Prima classificata Pool B – Seconda classificata Pool A
    Domenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoOre 18.30, Finale 1°/2° posto
    I GIRONI
    Pool APraia Clube (BRA)Foolad Sirjan Iranian (IRI)Cucine Lube CivitanovaAl Ahly SC (EGY)
    Pool BTrentino ItasSada Cruzeiro (BRA)Ciudad Voley (ARG)Shahdab Yazd (IRI)
    La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Soli dopo Trento-Sada Cruzeiro: “Le risposte di chi ha giocato sono stato positive”

    Già certi da ventiquattrore della qualificazione alle semifinale iridata di sabato come primi classificati del proprio raggruppamento, i Campioni d’Europa della Trentino Itas si sono presentati all’ultimo appuntamento della prima fase del Mondiale per Club contro il Sada Cruzeiro con uno schieramento inedito, che ha consentito a giocatori come Sbertoli, Michieletto e Lavia di tirare il fiato in vista del rush finale della manifestazione.“Non abbiamo vinto la partita, come ci eravamo chiesti alla vigilia in spogliatoio, ma ci siamo andati vicini e dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto mettendo in campo una formazione molto sperimentale – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli al termine della partita – . Le risposte di chi ha giocato sono state infatti davvero positive; siamo riusciti ad esprimere per lunghi tratti una bella pallavolo, facendo più di quanto era logico aspettarsi. Credo che sia stata comunque una bella serata e lo dico perché è stato bello vedere il giusto atteggiamento anche di chi è stato in panchina; un plauso quindi a tutti e adesso possiamo concentrarci sulla semifinale di sabato sera”.Nella notte fra venerdì e sabato la Trentino Itas conoscerà il nome dell’avversario da sfidare in semifinale: affronterà la vincente dell’incontro fra Civitanova e Al Ahly, che conclude la prima fase. Salvo variazioni del programma, il match si giocherà il 14 dicembre alle ore 21 italiane, con diretta su DAZN e VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: l’Itas, già qualificata, fa turnover e cede al Sada Crezeiro

    La Trentino Itas manda in archivio l prima fase del Mondiale per Club 2024 in Brasile con una ininfluente sconfitta contro i Campioni del Sudamerica del Sada Cruzeiro. Nella notte italiana la formazione gialloblù, in versione decisamente sperimentale, ha completato infatti il suo percorso nella Pool B, cedendo solo al tie break all’Arena Sabiazinho contro la miglior formazione del continente.Tutto questo senza perdere assolutamente il proprio spirito combattivo e determinato, peculiarità che hanno permesso alla squadra di Soli di andare avanti 1-0 e poi anche 2-1, prima di subire il ritorno dei brasiliani che dovevano necessariamente vincere per continuare a sperare nella qualificazione alla Final Four. A reggere benissimo il campo in questo caso sono stati quindi i vari Acquarone (brillante serata in regia), Magalini (19 punti col 65% in attacco e due muri), Bristot (10 con due ace), ma anche i due opposti Rychlicki (18 palloni vincenti col 58% e quattro block nei due set e mezzo giocati) e Gabi Garcia (10 col 71%) che l’allenatore trentino ha alternato in campo nel corso dei cinque set. Con le spalle al muro, il Sada ha trovato maggiore continuità nella propria azione a partire dalla quarta frazione, ma ha comunque dovuto sudare sino all’ultimo e sfruttare tutto il sostegno del proprio rumoroso pubblico per riuscire a ribaltare la situazione.Starting Players – La Trentino Itas si presenta in campo con uno starting six assolutamente inedito per la stagione in corso; in vista della semifinale di sabato sera, l’allenatore Fabio Soli applica un ampio turnover, schierando Acquarone in regia, Rychlicki opposto, Bristot e Magalini schiacciatori, Flavio e Pellacani al centro e Laurenzano libero. Il Sada Cruzeiro risponde con Matheus al palleggio, Wallace opposto, Vaccari e Rodriguinho in posto 4, Otavio e Saatkamp centrali, Alexandre libero.1° set – Dai blocchi di partenza escono meglio i gialloblù (3-1 e 5-3), grazie ad un contrattacco di Magalini; un ace di Bristot allarga la forbice (7-4), poi un muro di Rychlicki su Vaccari ed un errore a rete di Wallace offrono il +5 (11-6), costringendo i brasiliani a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa serve aspettare sino al 14-11 (ace dello stesso opposto locale) per vedere una minima però reazione del Sada; la Trentino Itas non si fa intimorire. Bristot e Magalini garantiscono i cambiopalla in attacco e Rychlicki firma un altro muro per il 18-13. Il Sada prova di nuovo a risalire la china (19-16), ma in seguito la squadra di Soli non concede più nulla (22-17) e chiude il primo set già sul 25-19, senza dover più soffrire, trascinata da Rychlicki.2° set – Dopo il cambio di campo i sudamericani provano a reagire, puntando forte sul servizio e sul braccio dell’eterno Wallace, che produce il primo strappo in attacco (2-5). I gialloblù riacciuffano subito gli avversari con un errore a rete di Vaccari ed un contrattacco(!) di Acquarone (5-5). L’equilibrio dura sino al 10-10, poi Rychlicki mura Rodriguinho e offre il vantaggio italiano (12-10); il Sada replica col muro (13-13) e poi mette la freccia coi servizi di Otavio, che costringono Soli ad interrompere il gioco (15-17). Trento barcolla (16-19), ma resta in piedi (18-20), capitalizzando qualche sbavatura dei biancazzurri. Il finale di parziale è quindi allo sprint (21-22) e di fatto viene deciso dai servizi di Rodriguinho (21-25, con anche un ace diretto).3° set – Il terzo set riparte sulla contesa punto a punto (4-4 e 8-8), senza che le due squadre concedano all’altra più di un punto di vantaggio, pur alternandosi al comando del punteggio. Ci pensa allora Magalini (pipe e successivo muro su Wallace) a garantire il primo +2 della frazione (13-11), ma subito dopo il margine raddoppia (15-11) grazie ad un errore a rete del Sada con Vaccari e un ace di Bristot. In campo ora c’è anche Gabi Garcia in un turnover ragionato con Rychlicki e proprio un suo attacco dopo una difesa spettacolare di Laurenzano spinge i suoi al +6 (20-14); il Sada Cruzeiro non ci crede più e Trento viaggia veloce verso il 2-1 (23-17), che arriva sul 25-18 con un contrattacco vincente di Pellacani.4° set – Nel quarto parziale Fabio Soli tiene in campo sia Gabi Garcia sia Bartha, subentrato nel finale del precedente set a Flavio. Proprio un primo tempo out del rumeno dà il primo vantaggio ai brasiliani (3-4), che provano a sfruttare l’onda emotiva ora favorevole per scappare via sul 8-4. Trento fatica a passare in attacco e si rifugia in un time out, alla ripresa si riavvicina sino al meno due (6-8, muro di Pellacani su Wallace), ma poi sbanda di nuovo, frenata a muro dal Sada Cruzeiro (7-11). Il time out schiarisce in parte le idee ai gialloblù, che approfittano di un errore di Vaccari per riportarsi in scia (12-14), prima di subire l’ace di Otavio e due contrattacchi dello stesso posto 4 sudamericano (12-18). Il tie break è nell’aria (15-22) e arriva in fretta, già sul 25-16, con i gialloblù che non riescono più a rialzare la testa.5° set – Il quinto set si apre nel segno di Saatkamp (un attacco e due ace per lo 0-3 brasiliano); è già uno strappo importante, perché poi Trento prova faticosamente a recuperare lo svantaggio (3-4), ma viene trafitta dagli attacchi di Wallace (4-8). Dopo il cambio di campo, però, i gialloblù rialzano la testa con Acquarone (due muri consecutivi su Vaccari per il 7-8); il Sada Cruzeiro fiuta il pericolo e da lì in poi non concede più nulla (10-12), chiudendo la contesa sul 12-15 con il 27° punto personale nel match di Wallace.Sada Cruzeiro 3Trentino Itas 2(19-25, 25-21, 18-25, 25-16, 15-12)Sada Cruzeiro: Saatkamp 6, Matheus 1, Rodriguinho 11, Otavio 9, Wallace, Vaccari 15, Alexandre (L), Oppenkoski. N.e. Felipe, Velasco, Batista, Rodrigo, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz.Trentino Itas: Flavio 2, Acquarone 3, Magalini 19, Pellacani 6, Rychlicki 18, Bristot 10, Laurenzano (L); Bartha 1, Gabi Garcia 10, Sbertoli, Pesaresi (L), Michieletto. N.e. Lavia. All. Fabio Soli.Arbitri: Vera Mechan (Perù) e Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana).Durata set: 25’, 28’, 26’, 26’, 17’; tot. 2h e 2’.Note: 3.674 spettatori. Sada Cruzeiro: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 48% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 58% in attacco, 47% (19%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, 1^ fase chiusa col ko indolore col Sada Cruzeiro

    Uberlandia (Brasile), 13 dicembre 2024
    La Trentino Itas manda in archivio l prima fase del Mondiale per Club 2024 in Brasile con una ininfluente sconfitta contro i Campioni del Sudamerica del Sada Cruzeiro. Nella notte italiana la formazione gialloblù, in versione decisamente sperimentale, ha completato infatti il suo percorso nella Pool B, cedendo per solo al tie break all’Arena Sabiazinho contro la miglior formazione del continente.Già certi da ventiquattrore della qualificazione alle semifinale iridata di sabato come primi classificati del proprio raggruppamento, i Campioni d’Europa si sono presentati all’appuntamento con uno schieramento inedito, che ha consentito a giocatori come Sbertoli, Michieletto e Lavia di tirare il fiato in vista del rush finale della manifestazione. Tutto questo senza perdere assolutamente il proprio spirito combattivo e determinato, peculiarità che hanno permesso alla squadra di Soli di andare avanti 1-0 e poi anche 2-1, prima di subire il ritorno dei brasiliani che dovevano necessariamente vincere per continuare a sperare nella qualificazione alla Final Four. A reggere benissimo il campo in questo caso sono stati quindi i vari Acquarone (brillante serata in regia), Magalini (19 punti col 65% in attacco e due muri), Bristot (10 con due ace), ma anche i due opposti Rychlicki (18 palloni vincenti col 58% e quattro block nei due set e mezzo giocati) e Gabi Garcia (10 col 71%) che l’allenatore trentino ha alternato in campo nel corso dei cinque set. Con le spalle al muro, il Sada ha trovato maggiore continuità nella propria azione a partire dalla quarta frazione, ma ha comunque dovuto sudare sino all’ultimo e sfruttare tutto il sostegno del proprio rumoroso pubblico per riuscire a ribaltare la situazione.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del terzo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2024, giocato all’Arena Sabiazinho di Uberlandia.
    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 3-2(19-25, 25-21, 18-25, 25-16, 15-12)SADA CRUZEIRO: Saatkamp 6, Matheus 1, Rodriguinho 11, Otavio 9, Wallace, Vaccari 15, Alexandre (L), Oppenkoski. N.e. Felipe, Velasco, Batista, Rodrigo, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz.TRENTINO ITAS: Flavio 2, Acquarone 3, Magalini 19, Pellacani 6, Rychlicki 18, Bristot 10, Laurenzano (L); Bartha 1, Gabi Garcia 10, Sbertoli, Pesaresi (L), Michieletto. N.e. Lavia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Vera Mechan (Perù) e Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana).DURATA SET: 25’, 28’, 26’, 26’, 17’; tot. 2h e 2’.NOTE: 3.674 spettatori circa. Sada Cruzeiro: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 48% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 58% in attacco, 47% (19%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova a caccia della semifinale, Cormio: “Lube più forte dell’Al Ahly? È da dimostrare!”

    Cucine Lube Civitanova a caccia della vittoria decisiva per approdare alla Semifinale iridata. Venerdì 13 dicembre in Brasile, alle 20.30 (le 00.30 di sabato 14 dicembre in Italia), i biancorossi, attualmente secondi nella Pool A, sfideranno in campioni d’Africa dell’Al Ahly SC, terzi in classifica. I cucinieri hanno rimediato alla beffa patita ai vantaggi del tie break contro gli iraniani del Foolad Sirjan nel primo match imponendosi poi in tre set contro i padroni di casa del Praia Clube nel secondo incontro.Per qualificarsi alle Semifinali, Balaso e compagni devono battere con qualsiasi punteggio i rivali egiziani, mentre per vincere il girone serve anche uno scivolone del Sirjan contro il Praia (match in programma oggi alle 21 italiane).Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Al debutto ci siamo fatti male da soli! La nostra è una squadra che deve crescere giorno per giorno e rafforzarsi mentalmente. Le vittorie, come quelle ottenute in campionato, servono a rendere più consapevole e coeso il gruppo, mentre le gare come quella con il Sirjan da un lato mettono comunque la pressione giusta per vincere tutte le partite restanti, dall’altro non sono salutari per il morale e possono aprire crepe pericolose. Con il Praia, per esempio, dopo due set di alto livello, i ragazzi sono ricaduti nei problemi del debutto. Mi sono piaciute, però, la capacità della squadra di restare unita e la volontà di ascoltare l’allenatore, dimostrandosi anche disponibili a qualche sacrificio in allenamento…d’altronde sono giovani ed è giusto così! Credo di aver disputato 7 o 8 Mondiali per Club, vincendone la metà. La kermesse di Uberlandia mi riporta con la memoria alle prime edizioni in Qatar, dove avevo riscontrato una buona organizzazione. Qui ci sono tutti i criteri adatti a disputare una kermesse di così elevato prestigio. Indipendentemente dall’esito questa si rivelerà un’esperienza importante. Bisogna capire che si può perdere con tutti, non è la regione geografica a determinare il valore ma la consistenza degli avversari. Mi auguro che la squadra sappia fare tesoro di quest’avventura.La Lube è più forte dell’Al Ahly? Lo deve dimostrare in campo! Il team egiziano ha un gioco semplice ma ben eseguito, oltretutto con giocatori di interesse. Dal punto di vista tecnico e fisico i valori sono distanti. Noi magari ci siamo fatti impressionare dalla vittoria dei campioni d’Africa contro il Praia, ma poi ci abbiamo giocato anche noi rendendoci conto che i padroni di casa non fossero irresistibili. Di sicuro dobbiamo giocare la terza gara del girone al massimo, come se avessimo di fronte Trento o Cruzeiro!”.Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “Sulla carta siamo favoriti nello scontro da dentro o fuori con l’Al Ahly, ma non dobbiamo sbagliare nulla! L’obiettivo è centrare un successo netto per andare in Semifinale al meglio. Nella seconda gara abbiamo trovato riferimenti migliori in un palazzetto dove non ci eravamo nemmeno allenati prima del debutto. Nei primi due set contro il Praia abbiamo battuto molto meglio e ci siamo distinti in tutti i fondamentali. Nel terzo parziale c’è stato un calo, ma ciò che conta è aver chiuso la sfida con il massimo scarto. Ci stiamo anche abituando ai 30 gradi di Uberlandia, ma non è stato facile passare dall’inverno italiano e da una trasferta in Serbia sotto zero al caldo del Brasile. Questi disagi fanno parte del gioco e mettono in difficoltà anche i rivali. Possiamo fare un buon lavoro!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vola a Hangzhou per partecipare al suo primo Mondiale per Club della storia

    Venerdì 13 dicembre, la Numia Vero Volley Milano partirà alla volta della Cina per partecipare al suo primo Mondiale per Club della storia. L’invito ufficiale alla massima competizione per club, organizzata dalla FIVB, è arrivato grazie alla partecipazione alla finale di CEV Champions League 2024 giocata ad Antalya lo scorso maggio.A partire da martedì 17 dicembre la città di Hangzhou ospiterà la prestigiosa competizione in cui parteciperanno otto squadre del panorama pallavolistico mondiale, provenienti da quattro continenti. Schierate sulla linea di partenza le due finaliste dell’ultima CEV Champions League Milano e Conegliano, le due brasiliane Gerdau Minas e Dentil Praia Clube, le giapponesi del NEC Red Rockets Kawasaki, le vietnamite del Bank Ninh Binh, le egiziane dello Zamalek Sporting Club e le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank.Le squadre sono state divise in due gironi da quattro squadre, prima e seconda classificata di ogni raggruppamento passeranno poi alla fase ad eliminazione diretta, giocando semifinali e finali (sia 3°/4° posto sia 1°/2° posto). Ecco nel dettaglio entrambe le pool del Mondiale per Club:POOL ANumia Vero Volley MilanoGerdau MinasTianjin Bohai BankZamalek Sporting ClubPOOL BProsecco Doc Imoco ConeglianoDentil Praia ClubeBank Ninh BinhNEC Red Rockets KawasakiFoto da Numia Vero Volley MilanoDi seguito il calendario delle gare del girone della Numia Vero Volley Milano (quello indicato è l’orario italiano). Tutte le partite andranno in onda su VBTV:Martedì 17 dicembre, ore 2.00:Gerdau Minas vs Numia Vero Volley MilanoMercoledì 18 dicembre, ore 12.30Tianjin Bohai Bank vs Numia Vero Volley MilanoGiovedì 19 dicembre, ore 12.30Numia Vero Volley Milano vs Zamalek Sporting ClubLe contendenti si sfideranno sul campo dello Huanglong Sports Center, palazzetto da 8000 posti nel centro della città di Hangzhou, a 150 km dalla megalopoli Shanghai. Le semifinali sono programmate per sabato 21 dicembre (alle 8.00 la prima, alle 12.30 la seconda) mentre la finalissima è in calendario domenica 22 dicembre alle ore 12.30 (preceduta dalla finale 3°/4° posto delle ore 8.00).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Mondiale formativo, dobbiamo dimostrare in campo il valore!”

    In attesa della terza sfida nella Pool A, contro i campioni d’Africa egiziani dell’Al Ahly, gara decisiva all’Arena Sabiazinho per la qualificazione della Cucine Lube Civitanova alle Semifinali, il dg biancorosso Beppe Cormio stila un primo bilancio del Mondiale per Club a Uberlandia.
    Le parole di Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “Al debutto ci siamo fatti male da soli! La nostra è una squadra che deve crescere giorno per giorno e rafforzarsi mentalmente. Le vittorie, come quelle ottenute in campionato, servono a rendere più consapevole e coeso il gruppo, mentre le gare come quella con il Sirjan da un lato mettono comunque la pressione giusta per vincere tutte le partite restanti, dall’altro non sono salutari per il morale e possono aprire crepe pericolose. Con il Praia, per esempio, dopo due set di alto livello, i ragazzi sono ricaduti nei problemi del debutto. Mi sono piaciute, però, la capacità della squadra di restare unita e la volontà di ascoltare l’allenatore, dimostrandosi anche disponibili a qualche sacrificio in allenamento…d’altronde sono giovani ed è giusto così! Credo di aver disputato 7 o 8 Mondiali per Club, vincendone la metà. La kermesse di Uberlandia mi riporta con la memoria alle prime edizioni in Qatar, dove avevo riscontrato una buona organizzazione. Qui ci sono tutti i criteri adatti a disputare una kermesse di così elevato prestigio. Indipendentemente dall’esito questa si rivelerà un’esperienza importante. Bisogna capire che si può perdere con tutti, non è la regione geografica a determinare il valore ma la consistenza degli avversari. Mi auguro che la squadra sappia fare tesoro di quest’avventura. La Lube è più forte dell’Al Ahly? Lo deve dimostrare in campo! Il team egiziano ha un gioco semplice ma ben eseguito, oltretutto con giocatori di interesse. Dal punto di vista tecnico e fisico i valori sono distanti. Noi magari ci siamo fatti impressionare dalla vittoria dei campioni d’Africa contro il Praia, ma poi ci abbiamo giocato anche noi rendendoci conto che i padroni di casa non fossero irresistibili. Di sicuro dobbiamo giocare la terza gara del girone al massimo, come se avessimo di fronte Trento o Cruzeiro!” LEGGI TUTTO