More stories

  • in

    Mondiale per Club, Enrico Marchioni: “Il volley internazionale non fa una bella figura”

    Di Redazione Il cambio di formula del Mondiale per Club lascia interdetta la Igor Gorgonzola Novara, che solo pochi giorni fa aveva lanciato la proposta di uno spareggio con la Unet E-Work Busto Arsizio per accedere alla competizione: ora, invece, nessuna delle due squadre sarà presente. Amaro il commento del direttore generale Enrico Marchioni: “Le Federazioni internazionali hanno deciso… di non decidere, di fatto rigettando la nostra proposta ma anche rifiutando di definire chi tra noi e Busto Arsizio avesse diritto a partecipare come terza squadra del continente”. “Il volley internazionale non ci fa una bella figura – aggiunge Marchioni – il paragone con altri sport è impietoso: è assurdo che per una competizione come il Mondiale per Club non si possa sapere con ragionevole anticipo quante squadre abbiano diritto a partecipare, quale sia la formula e soprattutto quali siano i criteri di qualificazione. Se tutte queste cose fossero chiare, come lo sono per la Champions League o per le competizioni che coinvolgono le nazionali, si eviterebbero parentesi poco edificanti come quella di quest’anno“. “Ricordo – prosegue il dirigente – che l’indizione iniziale parlava di 8 squadre in campo, con un format in essere da oltre cinque anni. Tornare a 6 squadre vuol dire tornare indietro nel tempo e comprimere una competizione che nelle sue ultime uscite aveva offerto spettacolo a tutti i livelli. Siamo delusi per non poter prendere parte alla competizione, ma sinceramente lo siamo di più per come si è arrivati a questo“. “Tra le giustificazioni che ci sono state fornite a sostegno della decisione presa ci sarebbe anche la necessità, in tempi di Covid, di una competizione in formato ridotto. Il fatto che questo avvenga dopo una VNL, un’Olimpiade e soprattutto dopo un Europeo itinerante sa davvero di beffa più che di giustificazione…” conclude Marchioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club a sei squadre: beffate Novara e Busto

    Di Redazione Tra i due litiganti… non gode nessuno: dopo che Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio si erano a lungo accapigliate a mezzo stampa – addirittura con la proposta di uno spareggio sul campo – per stabilire chi avesse diritto a un posto nel Mondiale per Club femminile, la FIVB svela che nessuna delle due squadre andrà ad Ankara. La sedicesima edizione Mondiale per Club, che si svolgerà dal 15 al 19 dicembre, vedrà infatti la partecipazione di sole 6 squadre e non di 8, come si pensava: alle finaliste di Champions League, Imoco Volley Conegliano e VakifBank Istanbul, si aggiungeranno la wild card Fenerbahce Opet Istanbul, le due finaliste del Campionato Sudamericano per Club e la vincente (non la finalista) del Campionato Asiatico per Club. Una vera e propria beffa per il volley italiano, che aveva dominato la scorsa edizione della Champions portando 3 squadre su 4 in semifinale. Il nostro movimento potrebbe però rifarsi nel settore maschile: secondo i rumors, la Federazione internazionale sta valutando di assegnare l’organizzazione del torneo (anch’esso rifiutato dalla Cina) a Modena, dove ovviamente la squadra di casa godrebbe di un pass aggiuntivo. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Pirola: “La meritocrazia deve prevalere”

    Di Redazione Sono giorni di fervida attesa in casa UYBA Volley per conoscere la decisione finale della FIVB sulla scelta dell’ottava squadra che parteciperà al Mondiale per Club in programma tra il 14 e il 19 dicembre ad Ankara. Alle già sicure Conegliano, VakifBank, Fenerbahçe (con wild-card), Minas e Praia Clube (Campionato Sudamericano per Club) si aggiungeranno le due finaliste del Campionato Asiatico per club (ancora da disputare) e la terza classificata della Champions League, una tra Unet e-work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara. Una decisione, quest’ultima, resa difficile dal fatto che non esistono criteri ufficiali per assegnare il terzo posto nella massima competizione europea. Le farfalle sperano, come confermano le parole del presidente Giuseppe Pirola: “Il Mondiale per Club per la UYBA Volley sarebbe il coronamento di una splendida stagione, contraddistinta da mille difficoltà ma anche da grandi risultati sportivi. Non solo: sarebbe un premio per un percorso iniziato qualche anno fa, un cammino che ci ha riportati ad essere protagonisti in Europa fino alla vittoria della CEV Cup e l’anno scorso a combattere fino alla semifinale di Champions; con una vittoria strepitosa in casa della corazzata turca Vakifbank abbiamo sognato e, di fatto, sfiorato la finale“. “Non si è ancora deciso il criterio che stabilirà chi tra noi e Novara ha conquistato il terzo posto – continua Pirola – ma in ogni caso io sono molto sereno. Credo che la meritocrazia debba prevalere: è vero che entrambe le formazioni sono arrivate terze perché non c’è stata la “finalina”, ma la UYBA ha vinto una gara di semifinale su due, mentre Novara le ha perse entrambe. In ogni caso, qualsiasi decisione verrà presa sarà accettata con rispetto. Certo, se saremo chiamati a difendere i colori dell’Italia al Mondiale per Club saremo onorati e cercheremo di fare del nostro meglio nella massima competizione del pianeta: per noi, per i nostri tifosi e per la città di Busto Arsizio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, anche la Unet E-Work fra le papabili

    Di Redazione Non è scontata la scelta della seconda squadra italiana che parteciperà alla prossima edizione del Mondiale per Club femminile, in programma ad Ankara dal 14 al 19 dicembre, accanto all’Imoco Volley Conegliano. Come riporta La Prealpina, infatti, il format prevede la partecipazione delle prime tre classificate della scorsa Champions League: sulle prime due non ci sono dubbi (Conegliano e VakifBank Istanbul) ma il terzo posto è a pari merito tra le due eliminate in semifinale, appunto la Unet E-Work e la Igor Gorgonzola Novara. “Non abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali – spiega il dg bustocco Enzo Barbaro – ma se ci sarà l’opportunità saremo ben lieti di partecipare. Non sarà facile decidere tra noi e Novara, anche perché nulla è stato stabilito prima. Guardando il risultato delle semifinali dovremmo avere un piccolo vantaggio, in quanto abbiamo vinto una delle due gare e quindi, teoricamente, abbiamo più punti dell’Igor. Aspettiamo notizie, speriamo positive“. Le altre partecipanti alla competizione, oltre appunto al Vakif, saranno il Fenerbahce (che ha ricevuto una wild card), Itambé Minas e Dentil Praia Clube (finaliste del Campionato Sudamericano per Club) e prima e seconda classificata del Campionato Asiatico per Club, in programma tra ottobre e novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale per Club 2021 e 2022 si giocherà in Cina

    Di Redazione La FIVB ha annunciato oggi che sarà la Cina a ospitare le edizioni 2021 e 2022 del Mondiale per Club maschile e femminile. L’organizzazione dell’evento è stata infatti assegnata al gruppo Guangzhou INFearless Investment, lo stesso gruppo che si è occupato delle precedenti edizioni femminili (2018 e 2019) e della tappa cinese della VNL 2018 a Jiangmen. Non sono ancora state definite le città che ospiteranno l’evento, così come le date precise: l’unica certezza è che il Mondiale 2021 è schedulato a fine anno, probabilmente a dicembre. L’Italia è ancora campione in carica in entrambe le manifestazioni, dal momento che l’ultima edizione disputata, nel 2019, è stata vinta da Cucine Lube Civitanova nel maschile e Imoco Volley Conegliano nel femminile. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale per Club sbarcherà in Italia nella prossima stagione?

    Di Redazione
    Potrebbe essere l’Italia la nuova sede del Mondiale per Club maschile? Un’ipotesi suggestiva, per ora senza ulteriori conferme, quella pubblicata oggi dal Corriere Adriatico Macerata. Secondo il quotidiano marchigiano, vista la rinuncia quasi certa della Cina – il paese asiatico ha dichiarato di non voler ospitare eventi sportivi internazionali per tutto il 2020 -, il nostro paese sarebbe il candidato più autorevole per ospitare la nuova edizione della manifestazione organizzata dalla FIVB. E le sedi probabili sarebbero proprio nelle Marche: Civitanova o Pesaro.
    Dall’Italia arrivano del resto le due squadre campioni in carica del torneo: Cucine Lube Civitanova nel maschile e Imoco Volley Conegliano nel femminile. E ai marchigiani dovrebbe aggiungersi anche l’Itas Trentino, destinataria (sempre secondo il quotidiano) di una wild card. LEGGI TUTTO

  • in

    Super conferma in casa Imoco, la fuoriclasse Paola Egonu

    Di In pochi mesi con l’Imoco Volley ha stregato tutti a suon di schiacciate incredibili e sorrisi smaglianti, così arriva naturale la conferma a Conegliano di Paola Egonu, la “bomber” nata il 18 dicembre 1998 a Cittadella (Pd), che vestirà la maglia gialloblù numero 18 anche nel 2020/21. Nella sua prima stagione a Conegliano l’opposta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club in Cina. Lube: “Noi vogliamo esserci”

    Di Nei giorni scorsi è rimbalzata sui media la notizia dell’assegnazione del Mondiale per Club maschile alla Cina per le prossime tre stagioni: la manifestazione approda dunque per la prima volta in Estremo Oriente, dove già da due anni si svolge quello femminile. Una scelta che soddisfa la Cucine Lube Civitanova, come spiega il vicepresidente […] LEGGI TUTTO