More stories

  • in

    Lorenzetti: “L’obiettivo è salire sul podio”. Kaziyski: “Non abbiamo sprecato energie”

    Di Redazione Inizia senza sbavature il cammino del Trentino Itas nell’edizione 2021 del Mondiale per Club. A mezzanotte (ora italiana) di giovedì 9 dicembre, la squadra di Lorenzetti è scesa in campo per affrontare gli iraniani del Foolad Sirjan in un match che si è chiuso senza intoppi, in tre set a favore dei Dolomitici. Questa vittoria permette al Trentino di strappare un pass per la semifinale, in programma sabato prossimo, e affrontare a cuor più leggero la sfida di domani contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro. Lavia: “Un ottimo modo per iniziare. E’ stata una bella partita, combattuta, contro una squadra difficile da affrontare perchè hanno comunque fatto una grande prestazione. Noi siamo stati molto bravi, anceh se dobbiamo crescere un po’ sulla ricezione e al servizio, ma sul contrattacco siamo stati molto incisivi quindi siamo soddisfatti. Ora pensiamo a una partita molto dura contro il Sada”. Kaziyski: “E’ stata una vittoria molto importante e veloce, con un netto 3-0, anche per il fatto di non aver sprecato troppe energie in vista della difficile partita di domani. Abbiamo fatto il nostro gioco, un buon gioco, a parte qualche errore in battuta di troppo. Siamo pronti per affrontare i padroni di casa, in una sfida che si preannuncia interessante”. Lorenzetti: “Siamo contenti. Era la partita decisiva per centrare la semifinale e l’abbiamo portata a casa. Siamo qua già da qualche giorno, con un po’ di ruggine da togliere, ma sapevamo di essere migliori di questa squadra e l’abbiamo dimostrato nonostante qualche momento di bassa intensità. Adesso siamo in semifinale e abbiamo la possibilità di andare a conquistare una delle tre medaglie e cercheremo di arrivare all’obiettivo con tutte le nostre forze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale per Club inizia col piede giusto: 3-0 al Foolad, gialloblù già in semifinale!

    Betim (Brasile), 9 dicembre 2021
    Il Mondiale per Club 2021 inizia con una squillante vittoria per la Trentino Itas, subito a segno stasera per 3-0 al Ginasio Poliesportivo Divino Braga sugli iraniani del Foolad Sirijan. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in coppia con il Sada Cruzeiro e che, al tempo stesso, consente loro di staccare già un biglietto per la semifinale di sabato. Anche in virtù del successo dei padroni di casa nel turno inaugurale sullo stesso Sirjan, il match di venerdì a mezzanotte e mezza contro la compagine brasiliana servirà quindi solo per assegnare la prima posizione finale nella graduatoria e disegnare gli accoppiamenti della Final Four rispetto alle due qualificate della Pool A.L’avvio della nona avventura iridata per il Club di via Trener è stato contraddistinto da una prestazione convincente, in particolar modo in attacco (68% di squadra) ed in battuta (8 ace), fondamentali che sono stati utilissimi per tenere sempre a bada gli avversari nel primo e nel terzo set (condotti dall’inizio alla fine) e poi anche per rimontare e superare nel finale il Foolad nel terzo parziali, l’unico che ha visto gli iraniani combattere sino al 20-20. Sugli scudi la prestazione di Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto (best scorer gialloblù a pari merito con 15 punti e percentuali eccellenti a rete), ma anche i dieci punti di Kaziyski e Lisinac, raccontano bene di come Sbertoli sia riuscito a distribuire bene il gioco, senza dare troppi punti di riferimento al muro avversario.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del primo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2021, giocato questa sera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Foolad Sirjan-Trentino Itas  0-3(18-25, 22-25, 19-25)FOOLAD SIRJAN: Daneshdoust, Jelveh 10, Blagojevic 6, Esfandiar 11, Tashakori 10, Ali Reza 1, Mostafa (L); Sadeghi 1, Gholizad. N.e. Sahand, Derakshan, Amir Hossein, Shasavari. All. Saeid Rezaei.TRENTINO ITAS: Michieletto 15, Podrascanin 5, Sbertoli 2, Kaziyski 10, Lisinac 10, Lavia 15, Zenger (L); D’Heer 1. N.e. Cavuto, Pinali, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Ivanov (Bulgaria) e Dziewirz (Canada).DURATA SET: 22’, 21’, 23’; tot. 1h e 6’.NOTE: 350 spettatori. Foolad Sirjan: 5 muri, 2 ace, 8 errori in battuta, 6 errori azione, 56% in attacco, 57% (27%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 68% in attacco, 54% (21%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Lube al via con UPCN e Funvic. Lucarelli: “Vietato sottovalutarli!”

    Il conto alla rovescia è partito. Questa sera, alle ore 21 italiane, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo al Ginasio Divino Braga di Betim, in Brasile, per iniziare ufficialmente la sua quarta avventura consecutiva a un Mondiale per Club. I biancorossi scenderanno in campo per difendere il titolo vinto nel 2019 (edizione 2020 non disputata per la pandemia) a iniziare dal match contro gli argentini dell’UPCN San Juan, che hanno 1 punto dopo la beffa rimediata al fotofinish nel match di esordio. Una vittoria dei cucinieri significherebbe staccare il pass anticipato per le semifinali con la possibilità di giocarsi il primato della Pool A domani (giovedì alle ore 21 italiane) con il Funvic.

    Vittoria al tie break in rimonta del Funvic sull’UPCN nel primo match
    La gara inaugurale della manifestazione iridata ha confermato le aspettative dando vita a una sfida combattuta all’insegna di agonismo, colpi di scena e spettacolo. Illusorio il vantaggio di due set degli argentini dell’UPCN San Juan, protagonisti di uno sprint iniziale e in grado di lasciare gli avversari a 21 e a 22 nei primi due parziali. I brasiliani del Funvic, troppo fallosi nella prima parte di gara, non si sono dati per vinti e, complice lo stato di grazia di Gabriel (22 punti), hanno messo a segno una rimonta monstre annullando a muro l’UPCN (16-6) e impattando il bilancio dei set (25-20, 25-21) per poi mettere la freccia e spuntarla nella volata di un tie break piuttosto tirato (15-12).
    Classifica provvisoria Pool A
    Funvic 2 punti (1 gara giocata), UPCN 1 punto (1 gara giocata), Cucine Lube 0 punti (nessuna gara giocata).

    Gli avversari di domani: Funvic
    Guidati da coach Joao Conceicao, i giganti del Funvic potrebbero partire con il capitano Murilo Radke al palleggio con Gabriel opposto, al centro Gasman e De Brito Ferreira, laterali Rodrigues e Yudi Yamamoto, libero Thales.
    Palleggiatori: Gabriel Ferreira, Garcia Murilo Radke, Joao Gabriel Vallim Peres Bonetti
    Opposti: Gabriel Gomes dos Santos, Matheus Krauchuk Esquivel Rodrigues, Felipe Moreira Roque
    Schiacciatori: Andre Luis Ludegards Gomes Gama,
    Centrali: Felipe De Brito Ferreira, Riad Garcia Pires Ribeiro, Patrick Gasman, Thales Silva de Lima Symon Thales
    Liberi: Thales Hoss, Luciano Vitor Yudi Yamamoto,
    Head coach: Joao Conceicao

    Ex del match
    L’unico ex del match è Ricardo Lucarelli, che ha militato nel Funvic Taubaté dal 2015/16 al 2019/20, prima che il Club mutasse in Funvic Natal.

    Le dichiarazioni di Ricardo Lucarelli (schiacciatore Cucine Lube):
    “Naturalmente ho guardato bene la prima partita del girone, sia per studiare le squadre, sia per vedere all’opera dei giocatori del Funvic che conosco. Mi sono fatto un’idea di massima. Sarebbe un grave errore sottovalutare gli avversari, dobbiamo scendere in campo dando tutto. Nella seconda partita, contro i miei connazionali, riuscirò a trattenere i sentimentalismi. Sono molto amico di alcuni dei giocatori, ma voglio vincere con la Lube. Prima dobbiamo rispettare i nostri obiettivi, poi posso ridere e scherzare con tutti. Nell’altra Pool c’è un team brasiliano molto forte, il Sada Cruzeiro. Una squadra abituata a giocare questa competizione e destinata a essere una delle protagoniste qui”.

    Come seguire le sfide contro l’UPCN e il Funvic
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Funvic Natal (BRA) – UPCN San Juan (ARG) 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12)
    Oggi
    Foolad Sirjan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (20-25, 16-25, 16-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG)
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA)
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA)
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, vigilia di Lube-UPCN. De Cecco: “Puntiamo in alto!”

    L’attesa è finita! Oggi alle 22 (ora italiana) si aprirà il Mondiale per Club 2021 in Brasile con il primo match della Pool A al Ginasio Divino Braga. I brasiliani del Funvic Taubaté sfideranno gli argentini dell’UPCN San Juan.
    Domani, mercoledì 8 dicembre, alle 21 (ora italiana) la Cucine Lube Civitanova debutterà nella competizione contro l’UPCN (diretta Sky Sport Action, Now, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), mentre giovedì 9 dicembre, i biancorossi se la vedranno alla stessa ora al cospetto del Funvic. In palio per la prima e la seconda classificata dei mini-gironi all’italiana di sola andata c’è il pass per le Semifinali in gara unica. La vincente della Pool A sfiderà la seconda della Pool B, mentre la vincente della Pool B affronterà la seconda della Pool A. Le perdenti delle Semifinali disputeranno la Finalina per il terzo posto, le squadre vincitrici si giocheranno il titolo.
    Pool A: Cucine Lube Civitanova, Funvic Taubaté (BRA), UPCN San Juan (ARG)
    Pool B: Sada Cruzeiro (BRA), Trentino Itas, Foolad Sirjan (IRI)
    Da ieri la Cucine Lube si allena al Ginasio Divino Braga di Betim
    Gli uomini di Chicco Blengini stanno testando il taraflex del torneo iridato dove si svolgeranno tutti i confronti del Mondiale per Club 2021. Sensazioni positive per Ivan Zaytsev, visto che il ginocchio destro continua a rispondere bene, si sente meglio anche Jiri Kovar. Qualche dubbio su Osmany Juantorena, in progressivo miglioramento ma con qualche fastidio a intermittenza legato alla solita tendinopatia.
    La prossima rivale: UPCN San Juan
    Un Club nato nel 2007, ma capace di vincere presto i primi trofei per poi crescere e acquisire una dimensione internazionale. Nell’attuale organico non figurano grandi nomi, ma il roster è composto da un gruppo compatto di validi giovani con una grande intesa.
    Il team è capitanato dal palleggiatore Brajkovic e può contare sul talento cristallino di Armoa, nazionale Under 21. Solitamente i centrali impiegati sono Flores e Jaraba Berrio, il libero Perren, mentre c’è più competizione interna nel reparto degli schiacciatori.
    Palleggiatori: Mateo Bozikovich e Sebastian Brajkovic.
    Opposti: Franco Caceres e Igor Guillen Goncalves.
    Schiacciatori: Manuel Armoa , Luca Ibazeta, Jailton Leal da Silva Junior, Brian Melgarejo.
    Centrali: Fabian Flores, Agustin Gallardo, Joan Ferney Jaraba Berrio, Matias Ezequiel Olivieri Juares.
    Liberi: Nicolas Perren e Matias Salvo.
    Head coach: Fabian Armoa

    Dopo 11 anni Luciano De Cecco torna a giocare il Mondiale per Club (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per me è speciale affrontare San Juan. Sarà emozionante e gratificante giocare contro una squadra del proprio paese in un torneo così! Questa, però, è una parentesi, ci dobbiamo focalizzare sul nostro cammino per arrivare fino in fondo. L’UPCN è una squadra giovane, ma con una bella storia. Nel corso degli anni si sono messi in luce vincendo i Campionati Sudamericani, giocando il Mondiale per Club e vincendo diversi titoli in Argentina. Ora il gruppo è rivoluzionato, ma la voglia di vincere e la mentalità rendono i nostri avversari pericolosi, ci daranno del filo da torcere. Anche il Funvic Taubaté ha un nuovo roster e questo rappresenta un’incognita in campo perché è più difficile giocare con chi conosci meno. Si tratta di collettivi validi che giocano bene a pallavolo. Proprio per questo avremo l’adrenalina dei match importanti, dovremo dare il massimo. Qualificazione già scritta di Trento e Cruzeiro nella Pool B? Non saprei, mi aspetto un girone equilibrato. Non conosco bene il terzo team, quello siriano, ma so che ha atleti validi. Ciò che conta è dare massimo per arrivare in Finale e, possibilmente, portare la Lube sempre più in alto”.

    Come seguire la sfida contro l’UPCN San Juan
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Ore 22 Funvic Taubaté-UPCN San Juan
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Ore 1.30 Sada Cruzeiro – Foolad Sirjan
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Taubaté
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Sada Cruzeiro – Trentino Itas
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale Per Club dal 7 dicembre

    Mondiale per Club 2021Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas a Betim a caccia del titolo. Date e programma
    Cucine Lube Civitanova, detentrice del titolo, e Trentino Itas sono atterrate in Brasile dove, dal 7 all’11 dicembre, si contenderanno l’ambito trofeo. Oltre alle due compagini italiane, scenderanno in campo a Betim il Foolad Sirjan (IRI), Funvic Taubaté (BRA), Sada Cruzeiro (BRA) e UPCN San Juan (ARG).
    Si gioca a Betim per la quinta volta Per la quinta volta nella storia Betim ospita il Mondiale per Club. L’impianto di gioco si trova nello stato brasiliano di Minas Gerais, poco distante da Belo Horizonte. Nelle prime tre occasioni i padroni di casa del Sada Cruzeiro hanno conquistato il successo finale, piegando il Lokomotiv Novosibirsk nel 2013 e due volte lo Zenit Kazan nelle edizioni 2015 e 2016. Ci ha pensato proprio la Cucine Lube a scongiurare il poker dei brasiliani battendoli in Finale del 2019.
    Il Mondiale per Club si confermerà anche in questa edizione come un laboratorio per sperimentare eventuali novità regolamentari, da apportare in maniera definitiva in tutte le competizioni qualora risultassero appropriate.
    In Brasile per l’occasione verranno sperimentate tre nuove soluzioni.Timer di 15 secondi fra un’azione e l’altra: l’obiettivo è di rendere più rapida la ripresa del gioco. Al termine dell’azione un led posizionato a bordocampo mostrerà il countdown che porta al successivo rally; la squadra incaricata di effettuare la battuta dovrà farlo entro il tempo stabilito, altrimenti perderà d’ufficio il punto.Un solo time out discrezionale per squadra e un time out tecnico per set: gli allenatori potranno interrompere il gioco solo una volta in ogni parziale per 30 secondi, ma potranno usufruire anche di un minuto di sosta “tecnica”, che verrà concessa nel momento in cui una squadra raggiungerà per prima il 12° punto.Panchine fronte tv, sul lato del primo arbitro: contrariamente a quanto avviene ora, le panchine, gli allenatori e la zona di riscaldamento verranno collocati sullo stesso lato del campo fronte tv, in cui si trova il seggiolone del primo arbitro.
    I gironi e la formula La formula prevede nella prima fase due gironi all’italiana di sola andata da tre squadre. Le vincenti di ogni Pool affronteranno in gara unica la seconda classificata dell’altro raggruppamento. Poi una finale per il 3° posto e la resa dei conti per l’oro.
    Il programma dettagliato delle gare La Pool A si aprirà martedì 7 dicembre alle ore 18.00 brasiliane (22 in Italia) con la sfida tra i brasiliani del Funvic Taubaté e gli argentini dell’UPCN San Juan. Mercoledì 8 dicembre entrerà in gioco la Lube alle ore 17.00 brasiliane (21 in Italia) contro l’UPCN. L’ultima sfida del gruppo avrà il suo fischio di inizio giovedì 9 dicembre alle ore 17.00 brasiliane (21.00 italiane).La Pool B muoverà i primi passi martedì 7 dicembre alle ore 21.30 brasiliane (1.30 di mercoledì 8 dicembre in Italia) tra i brasiliani del Sada Cruzeiro e gli iraniani del Foolad Sirjan. La seconda gara è prevista alle ore 20.30 brasiliane di mercoledì 8 dicembre (le 00.30 di giovedì 9 dicembre in Italia) tra Foolad e Trentino Itas. L’ultima partita, in calendario alle ore 20.30 brasiliane di giovedì 9 dicembre (le 00.30 di venerdì 10 dicembre in Italia), vedrà di fronte Sada e Trentino Itas.
    Questo il calendario completo delle partite del Mondiale per Club 2021. Vengono riportati gli orari italiani. Tutte le gare si disputeranno presso il Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Martedì 7 dicembre 2021ore 22.00 Funvic Taubatè – UPCN San JuanMercoledì 8 dicembre 2021ore 01.30 Sada Cruzeiro – Foolad Sirjanore 21.00 Cucine Lube Civitanova – UPCN San JuanGiovedì 9 dicembre 2021ore 00.30 Foolad Sirjan – Trentino Itasore 21.00 Cucine Lube Civitanova – Funvic TaubatèVenerdì 10 dicembre 2021ore 0.30 Sada Cruzeiro – Trentino Itasore 21.00: prima SemifinaleSabato 11 dicembre 2021ore 00.30: seconda Semifinaleore 21.00: Finale per il terzo postoDomenica 12 dicembre 2021ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021
    Come seguire tutte le gare del Mondiale per ClubSky Sport trasmetterà le partite di Civitanova e Trento nei gironi preliminari, le Semifinali e le Finali. Le gare saranno trasmesse da Sky Sport Arena/Sky Sport Action e in live streaming su NOW. Le telecronache saranno affidate a Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Quella che scatterà il 7 dicembre in Brasile sarà la sedicesima edizione assoluta del Mondiale per Club di pallavolo maschile, tornato in scena nel 2009 dopo diciassette anni di assenza e non disputato recentemente solo nel 2020 causa pandemia. Sino ad ora il titolo iridato è stato ad appannaggio esclusivamente di squadre italiane, brasiliane o russe. Trentino Volley è però tutt’ora l’unica compagine nella storia della competizione ad essere stata in grado di vincere il titolo per quattro anni consecutivi (cinque in totale) e l’unico club ad aver preso già parte a ben otto edizioni, mentre la Cucine Lube Civitanova è la dentrice del titolo.
    L’albo d’oro del Mondiale per Club 1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019: Cucine Lube Civitanova2020: non disputato LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Mercoledì il debutto al Mondiale. Ci prepareremo bene!”

    A pochi giorni dall’esordio della Cucine Lube Civitanova nella Pool A del Mondiale per Club 2021, gara in calendario mercoledì 8 ottobre alle ore 21 italiane contro l’UPCN San Juan al Ginasio Divino Braga di Betim, il team biancorosso si allena con la massima concentrazione in Brasile, ma al tempo stesso mostra la calma tipica dei team abituati agli appuntamenti importanti. In questi termini il tecnico Chicco Blengini riflette la serenità e la sicurezza dei suo giocatori, che si apprestano a difendere il titolo vinto nel 2019.
    “La Cucine Lube Civitanova si è subito ambientata in Brasile senza patire il differente fuso orario – garantisce l’allenatore campione d’Italia -. Noi entreremo in ballo al Mondiale per Club nella seconda giornata e questo ci darà la possibilità di vedere all’opera dal vivo i nostri avversari nel primo match della Pool A. Tra l’altro, ogni giorno è prezioso visto che l’infermeria è piuttosto frequentata in questo periodo. Con un bonus di 24 ore  non si fanno miracoli, ma si può arrivare più freschi a un torneo concentrato e senza soste. Ci attendono due partite in due giorni nel nostro girone, poi c’è da vedere come ci classificheremo. Anche nell’avventura iridata, come avviene per le altre competizioni, è fondamentale poter contare su uno staff medico molto competente, sempre pronto e ben strutturato. Le grandi società hanno giocatori eccellenti, ma anche validi collaboratori. La Lube Volley ne è un esempio”.

    Articolo precedenteMercoledì di fuoco al PalaFrancescucci: arriva la Agnelli Tipiesse BergamoProssimo articoloMercoledì turno infrasettimanale a Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al Mondiale per Club con le nuove divise. Le info sulla kermesse

    La Cucine Lube Civitanova è in Brasile in attesa di partecipare al Mondiale per Club 2021. Nuove divise ufficiali ad hoc ma vecchie abitudini per i biancorossi, in primis la volontà di dare il massimo contro qualsiasi rivale.
    I detentori del trofeo iridato si preparano per la rassegna della FIVB che coinvolgerà altre cinque squadre di altissimo profilo a partire dal 7 all’11 dicembre (finale alle ore 00.30 italiane del 12 dicembre): Foolad Sirjan (IRI), Funvic Taubaté (BRA), Sada Cruzeiro (BRA), Trentino Itas (ITA) e UPCN San Juan (ARG). Dopo l’oro vinto a Betim nel 2019 (non disputata l’edizione del 2020 per la pandemia) e i due argenti conquistati in Polonia nel 2017 e nel 2018, capitan Juantorena e compagni sono tornati nel luogo che li ha consacrati ai vertici mondiali e inseguono l’impresa, centrare uno storico bis.
    Quarta partecipazione consecutiva al Mondiale per Club
    Nel 2019, sempre a Betim, i cucinieri hanno piegato 3-1 nella finalissima i brasiliani del Sada Cruzeiro dopo averli sconfitti in tre set nella prima fase. Nella stessa edizione i marchigiani si sono imposti per due volte contro i qatarioti dell’Al-Rayyan (Preliminare e Semifinale), mentre l’unica ininfluente sconfitta è arrivata al tie break contro lo Zenit Kazan nella terza gara preliminare. Nel 2018 i biancorossi sono usciti sconfitti in Finale nel “derby” italiano contro Trento, edizione giocata in Polonia (Plock e Czestochowa), dopo tre vittorie nel girone (tra cui la clamorosa rimonta contro il Kazan) e la Semifinale vinta contro il Resovia. Nell’edizione 2017: quattro successi di fila, ma un unico passo falso fatale, nella resa dei conti con il favorito Zenit Kazan.
    Il viaggio e i primi allenamenti
    I biancorossi sono partiti sabato all’alba dall’aeroporto di Roma Fiumicino e, dopo uno scalo a Lisbona, sono atterrati a Belo Horizonte poco dopo le ore 17 (ore 21 in Italia). Oggi, oltre ai controlli antidoping di routine, sono in programma i primissimi allenamenti in terra brasiliana (pesi al mattino in una palestra privata e tecnica al pomeriggio nell’impianto del Minas dove giocava Lucarelli), mentre a inizio settimana Juantorena e compagni testeranno per la prima volta il campo di gioco del Ginasio Divino Braga di Betim, palazzetto che ospiterà tutte le gare della manifestazione, come già avvenuto nelle edizioni 2013, 2015, 2016 e 2019.
    Si gioca a Betim per la quinta volta
    Per la quinta volta nella storia Betim ospita il Mondiale per Club. L’impianto di gioco si trova nello stato brasiliano di Minas Gerais, poco distante da Belo Horizonte. Nelle prime tre occasioni i padroni di casa del Sada Cruzeiro hanno conquistato il successo finale, piegando il Lokomotiv Novosibirsk nel 2013 e due volte lo Zenit Kazan nelle edizioni 2015 e 2016. Ci ha pensato proprio la Cucine Lube a scongiurare il poker dei brasiliani battendoli in Finale del 2019.
    Nuove norme sperimentali
    Limite di 15 secondi tra due azioni: un timer ai margini del campo scandirà il conto alla rovescia per evitare perdite di tempo e agevolare la ripresa del gioco.
    In ogni set un time out tecnico da 60 secondi quando la squadra in vantaggio sigla il punto n.12 e un time out discrezionale da 30 secondi per ogni coach.
    L’ area del riscaldamento e le panchine dei team saranno collocate sullo stesso lato del seggiolone destinato al primo arbitro.
    I gironi e la formula
    La formula prevede nella prima fase due gironi all’italiana di sola andata da tre squadre. Le vincenti di ogni Pool affronteranno in gara unica la seconda classificata dell’altro raggruppamento. Poi una finale per il 3° posto e la resa dei conti per l’oro.
    Il programma dettagliato delle gare
    La Pool A si aprirà martedì 7 dicembre alle ore 18 brasiliane (22 in Italia) con la sfida tra i brasiliani del Funvic Taubaté e gli argentini dell’UPCN San Juan. Mercoledì 8 dicembre entrerà in gioco la Lube alle ore 17 brasiliane (21 in Italia) contro l’UPCN. L’ultima sfida del gruppo avrà il suo fischio di inizio giovedì 9 dicembre alle ore 17 brasiliane (21 italiane).
    La Pool B muoverà i primi passi martedì 7 dicembre alle ore 21.30 brasiliane (1.30 di mercoledì 8 dicembre in Italia) tra i brasiliani del Sada Cruzeiro e gli iraniani del Foolad Sirjan. La seconda gara è prevista alle ore 20.30 brasiliane di mercoledì 8 dicembre (le 00.30 di giovedì 9 dicembre in Italia) tra Foolad e Trentino Itas. L’ultima partita, in calendario alle ore 20.30 brasiliane di giovedì 9 dicembre (le 00.30 di venerdì 10 dicembre in Italia), vedrà di fronte Sada e Trentino Itas.
    La prima semifinale si giocherà venerdì 10 dicembre alle ore 17 brasiliane (21 in Italia), mentre la seconda semifinale andrà in scena alle 20.30 brasiliane di venerdì 10 dicembre (ore 00.30 italiane di sabato 11 dicembre)-
    Finale per il 3° posto alle ore 17 brasiliane di sabato 11 dicembre (21 in Italia), finalissima iridata alle 20.30 brasiliane di sabato 11 dicembre (00.30 di domenica 12 dicembre in Italia).

    Come seguire tutte le gare della Cucine Lube
    – Sky Sport trasmetterà le partite di Civitanova e Trento nei gironi preliminari, le semifinali e le finali. Le gare saranno trasmesse da Sky Sport Arena/Sky Sport Action e in live streaming su NOW. Le telecronache saranno affidate a Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    – Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    – Diretta su Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    – Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    L’albo d’oro del Mondiale per Club
    1989 Maxicono Parma
    1990 Mediolanum Milano
    1991 Il Messaggero Ravenna
    1992 Misura Mediolanum Milano
    2009 Trentino BetClic
    2010 Trentino BetClic
    2011 Trentino Diatec
    2012 Trentino Diatec
    2013 Sada Cruzeiro (BRA)
    2014 Belogorie Belgorod (RUS)
    2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)
    2016 Sada Cruzeiro (BRA)
    2017 Zenit Kazan (RUS)
    2018 Trentino Volley
    2019: Cucine Lube Civitanova
    2020: non disputato LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in volo per il Brasile. Cormio volge lo sguardo al Mondiale

    La missione iridata si è aperta oggi con la partenza per il Brasile del gruppo squadra che domani sarà raggiunto dal resto dello staff. La Cucine Lube Civitanova ha preso il volo all’alba dall’aeroporto di Roma Fiumicino per raggiungere il Brasile, dove il 7 dicembre si aprirà il Mondiale per Club 2021. Il gruppo squadra ha fatto scalo a Lisbona e nel pomeriggio sbarcherà Belo Horizonte. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per mercoledì 8 dicembre alle 21 (ora italiana) con gli argentini dell’UPCN San Juan.
    Intanto il direttore generale biancorosso Beppe Cormio guarda verso il Mondiale:
    “Siamo alla vigilia di un grandissimo evento e la nostra emozione va di pari passo – ha affermato – Vogliamo provare a difendere il titolo vinto proprio a Betim nell’ultima edizione disputata. Fisicamente non siamo al meglio, tra assenze e giocatori da recuperare, ma chi finora è andato in campo ha fatto sempre il suo dovere. In caso di cammino positivo sarebbero quattro le partite ravvicinate da giocare e senza troppi cambi la stanchezza potrebbe farsi sentire, ma confidiamo nel recupero last minute di chi ancora non è al meglio. Per puntare al successo finale bisogna vedersela con 4 rivali su 5. Le formazioni più temibili sono Trento e i padroni di casa del Cruzeiro, mentre gli iraniani del Foolad rappresentano un’incognita. Noi nel girone ci misureremo con gli argentini del San Juan e i brasiliani del Taubaté, sulla carta meno insidiose delle altre rivali, ma l’accesso alla Fase Finale va meritato sul campo. Ci sarà un’ottima copertura televisiva: Sky Sport seguirà tutte le partite delle italiane e la Fase Finale, mentre Volleyballworld.tv trasmetterà in streaming tutte le gare. Gli orari di gioco non sono proibitivi. Gli sportivi italiani potranno vedere all’opera sia noi che Trento anche se per via del fuso orario alcune partite saranno un po’ scomode. Le nostre prime due gare sono in programma alle ore 21 italiane, il fischio di inizio dell’eventuale Semifinali arriverà dopo la mezzanotte. “.

    Articolo precedentePER LA KEMAS LAMIPEL SFIDA INEDITA IN A2: NELLA TANA DEL MOTTA DI LIVENZA LEGGI TUTTO