More stories

  • in

    Emma Villas: fine settimana in campo per il Torneo di Alba Adriatica

    Di Redazione
    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena che sta proseguendo la sua preparazione in vista dell’avvio del campionato, la cui prima giornata è in calendario il 18 ottobre quando al PalaEstra arriverà Cantù.
    La squadra biancoblu ha fin qui effettuato anche due allenamenti congiunti, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce (avversaria nel prossimo campionato di Serie A2) ed il cui responso è stato fin qui di una vittoria a testa per le formazioni toscane.
    Il test match al PalaParenti di mercoledì scorso, vinto da Siena al tiebreak, si è concluso con i biancoblu che hanno messo insieme il 45% di produzione offensiva e il 67% di ricezioni positive ed il 44% di perfette. Ben 8 gli ace dei senesi, 3 dei quali ad opera di Della Lunga e 2 messi a segno da Romanò. A muro sono state 7 le giocate che hanno dato punto alla Emma Villas Aubay Siena, con 2 murate vincenti a testa per Zamagni e Panciocco.
    Alla fine di questa settimana il team biancoblu sarà chiamato ad un nuovo impegno, il primo quadrangolare di pallavolo maschile di Alba Adriatica.
    Sabato 3 ottobre i senesi saranno impegnati alle ore 16,30 contro la Maury’s Tuscania. Alle 18,30 si affronteranno invece la Vigliar Fano e la New Mater Volley Castellana. I pugliesi hanno fino ad ora vinto tutti e tre i test match disputati nel corso del precampionato, contro Lecce, Lagonegro e Taranto.
    Domenica 4 ottobre alle ore 15,30 prenderà il via la finale per il terzo e quarto posto della manifestazione. La finale per il primo posto prenderà il via a partire dalle ore 17,30.
    Tuscania è una squadra che la Emma Villas ha affrontato più volte nel proprio passato. L’incrocio più famoso è senza dubbio quello della finale della Coppa Italia di serie A2 nel 2017 a Casalecchio di Reno, quando la squadra senese, allora guidata da coach Paolo Tofoli, sconfisse i laziali per 3-0. Era l’Emma Villas di Padura Diaz e Fabroni, di Vedovotto e Noda Blanco.
    Coach Tofoli sarà uno degli ex di giornata, dato che è ora l’allenatore di Tuscania (da lui allenata anche prima dell’esperienza senese). Nella Maury’s figurano altri due ex Emma Villas come Cesare Gradi e Hidde Boswinkel.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio De Paola nuovo capitano della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Alla sua seconda stagione in maglia biancoazzurra Antonio De Paola, classe 1988 da Gaeta (LT), è il nuovo capitano della Maury’s Com CaviTuscania. Una Champions League vinta nel 2009, una Supercoppa Italiana (2013), cinque campionati in Superlega con l’Itas Diatec Trentino, tantissime stagioni in A2 in giro per la Penisola, con due Coppe Italia vinte nel 2013 e 2016, il forte schiacciatore raccoglie l’eredità di Pierlorenzo Buzzelli approdato quest’anno alla corte di Stefano Beltrame a Civita Castellana.
    “Inutile dire che sono molto onorato – commenta soddisfatto – è la prima volta che faccio il capitano, questo vuol dire che sto un po’ avanzando con l’età. È sicuramente un grande piacere e onore per me ricoprire questa carica, e sono consapevole delle responsabilità che comporta sia nei confronti della società che della squadra”.
    Come procede la preparazione?
    “Sono molto contento di questa prima parte di lavoro che stiamo portando avanti con la squadra, si sta creando un bel gruppo di ‘lavoratori’, tutti ragazzi che hanno voglia di dare il massimo: penso che quest’anno potremo toglierci delle belle soddisfazioni. La preparazione è tosta, stiamo caricando molto. La prossima settimana faremo la prima amichevole e vederemo i primi risultati. Ci manca ancora un bel po’ all’inizio del campionato, il 18 ottobre in casa con Sabaudia, e abbiamo tutto il tempo per lavorare bene e con calma”.
    Quali gli obiettivi per la nuova stagione, anche personali?
    “Attualmente, l’obiettivo che dobbiamo porci è quello di dare il massimo negli allenamenti e nelle partite, facendo questo i risultati sicuramente arriveranno. Poi, inutile girarci attorno, l’obiettivo principale è di stare almeno tra le prime quattro là su in cima, alla fine vedremo chi starà meglio. Sicuramente dobbiamo dare il massimo e fare bene, poi a parlare sarà sempre il campo. Personalmente, punto a disputare un bel campionato, ad essere sempre più continuo e dare un contributo significativo alla squadra in termini di qualità ed esperienza”.
    “Spero che si possa giocare il prima possibile a porte aperte, almeno a ranghi ridotti – conclude capitan De Paola – perché sappiamo tutti che per noi la Bolgia è l’ottavo giocatore in campo ed è fondamentale tutto il suo calore soprattutto in un palazzetto come quello di Montefiascone!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tofoli: “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento”

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania al lavoro in vista dell’avvio domenica 18 ottobre del campionato di A3 Credem Banca quando a Montefiascone arriverà Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Al termine della seconda settimana di palestra, abbiamo chiesto a coach Paolo Tofoli a che punto è la preparazione fisica. “Ho trovato i ragazzi molto bene, in forma si vede che hanno lavorato questa estate. Pensavo che fosse più complicato, almeno all’inizio, con i ragazzi rimasti fermi per parecchi mesi. Per questo abbiamo iniziato piano piano. Dedicheremo le prime quattro/cinque settimane alla preparazione fisica, quindi tutto un lavoro di pesi, tre volte a settimana, corsa (si tratta di navette e circuiti), più un giorno di piscina, lavoro in acqua.
    Poi la palla, la tecnica che, diciamo, è un po’ da contorno all’inizio. La cosa principale adesso è la preparazione fisica perché servirà per tutto l’anno, in questo primo mese è fondamentale. I ragazzi stanno tutti bene e proprio in questi ultimi giorni abbiamo iniziato gradualmente a saltare. Non c’è fretta, l’importante che i ragazzi stiano bene, che non abbiano dolori o che si facciano male”.
    Quando si inizierà a scendere più sul tecnico? “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento, l’importante è che arriviamo al 18 ottobre pronti. La prima amichevole sarà il 26 settembre quindi abbiamo tutto il tempo per lavorare bene. La prossima settimana si comincerà a giocare e ad attivare i meccanismi, gli automatismi di squadra, soprattutto gli schiacciatori dovranno provare i palloni con il palleggiatore, si deve iniziare a creare quell’affiatamento che si perfezionerà piano piano. Ripeto, non c’è fretta adesso, il primo mese è importante la preparazione fisica e lo stare bene fisicamente. Per ora sono contento, dobbiamo restare con i piedi a terra, umili e continuare a lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, confermato in blocco lo staff medico

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Tuscania Volley per l’avvio della preparazione atletica, in vista dell’esordio in campionato domenica 18 ottobre a Montefiascone con Sabaudia. A vigilare su uno dei momenti più delicati e importanti della stagione sarà un’equipe medico-sanitaria di prim’ordine, ancora una volta coordinata dal dottor Domenico Potestio.
    Specialista in Ortopedia e Traumatologia, consulente ortopedico dell’Arma dei Carabinieri, già membro della faculty anca della società italiana di Artroscopia e attualmente membro del comitato educational della società italiana artroscopia ginocchio arto superiore sport cartilagine e tecnologie ortopediche, il noto professionista ha presentato i suoi collaboratori.
    “Il 31 agosto si riparte con la nuova stagione, che per il terzo anno mi vede a capo dello staff sanitario. Si inizierà come di rito con gli esami medico sportivi degli atleti, e anche quest’anno avremo la fortuna di essere supportati dall’esperienza del dottor Francesco Giuseppe Potestio, già medico sportivo della Top Volley Latina, del Latina Calcio e della Nazionale Italiana di Scherma e Kendo, con cui ha affrontato anche un’avventura olimpica. Ritengo che lo staff sanitario sia di primissimo livello, grazie anche alla presenza della confermatissima fisioterapista Erika Beatriz Acevedo e del nuovo innesto Mauro Fringuelli, che sostituirà Gaetano Bultrini”.
    “Con il nostro coach– prosegue – è già nato lo scorso anno un ottimo feeling, e la fiducia e stima reciproca che si sono create renderanno il lavoro e la comunicazione molto semplice. Questa stagione sarà caratterizzata, quantomeno nella fase iniziale, dal problema Covid-19. Grazie al supporto di Cmo, centro di medicina occupazionale, società leader nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, stiamo mettendo a punto un protocollo operativo per permettere ai ragazzi di allenarsi e di giocare nella massima sicurezza. Istituiremo la figura del Covid manager e per cominciare tutti i membri della squadra si presenteranno al raduno dopo aver effettuato un test sierologico. Vorrei concludere questa presentazione augurando le migliori fortune al nostro ormai ex capitano Buzzelli per la sua nuova avventura, conscio che sarà difficile trovare nella nuova squadra una persona così capace di fare da trait d’union tra lo staff ed i giocatori. Forza Tuscania”.
    La dottoressa Erika Beatriz Acevedo è laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria. “Il mio approccio – spiega – è multidisciplinare, quindi lavoro assieme all’ortopedico al trattamento delle patologie che possono derivare da un gesto atletico, con l’obiettivo di un recupero rapido e completo del giocatore. Normalmente gli infortuni avvengono durante la fase di preparazione atletica, per questo lavoro a contatto diretto con il preparatore atletico anche per stabilire i carichi di lavoro e considerare eventuali patologie. In particolare, mi interesso della postura dei ragazzi perché da lì potrebbero derivare possibili patologie. Usiamo moltissimo il trattamento con la Tecar per il dolore e il gonfiore fin dalla prima seduta di allenamento, lavoriamo sul microcircolo in modo da ridurre gli stati infiammatori e gli edemi. Lavoro a stretto contatto anche con il coach per capire meglio qual è la qualità del dolore del ragazzo e stabilire come ‘spingere’ con i trattamenti che riguardano, oltre la tecarterapia, anche laserterapia, ultrasuoni e onde d’urto (ginocchio)”.
    Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere, si occuperà di massaggi e scarichi, prima e dopo allenamenti e partite. “Dopo la sospensione causa Covid-19 – dice Fringuelli – finalmente si riprende a giocare! Personalmente sono entusiasta di ricominciare e ringrazio la società per avermi riconfermato per il terzo anno consecutivo. Speriamo di toglierci molte soddisfazioni e lavoreremo tutti per questo obiettivo”.
    A chiusura, il general manager Alessandro Cappelli: “Siamo estremamente orgogliosi dello staff che assiste il nostro gruppo da ormai diverse stagioni, si tratta di professionisti che oltre a mettere a nostra disposizione le loro conoscenze aggiungono quella giusta dose di passione e di attaccamento ai nostri colori. Dalla dottoressa Acevedo, che ci ospita giornalmente nel proprio studio e mette a disposizione anche il proprio personale, al massofisioterapista Fringuelli, sempre presente con la prima squadra e pronto ad ogni esigenza. Una menzione particolare la devo alla famiglia Potestio, da moltissimi anni al nostro fianco: il dottor Pino è il nostro medico sportivo da sempre, non dimentichiamo il dottor Vincenzo, negli anni passati medico sociale, ma che ancora oggi mette a disposizione il proprio studio per tutte le urgenze, e poi il dottor Domenico, attuale nostro medico sociale, e nostro primo tifoso. A loro va il più sentito ringraziamento da parte di tutto il Tuscania Volley”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania cambia casa. Giocherà a Montefiascone

    Foto Ufficio Stampa Tuscania Volley

    Di Redazione
    Sarà il rinnovato Palazzetto dello Sport di Montefiascone ad ospitare le partite interne della Maury’s Com Cavi Tuscania Volley per la stagione 2020/21. La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo ma si è effettivamente concretizzata solo qualche giorno prima della chiusura del volley mercato.
    La decisione di fare ritorno a Montefiascone, a 3 anni dal trasferimento a Viterbo, spiegata dal GM Alessandro Cappelli:
    “Alla fine della travagliata stagione appena conclusa, purtroppo interrotta anticipatamente causa Covid, in Società abbiamo fatto il punto degli ultimi anni anche per quanto riguarda la logistica. Proprio in quei giorni, a seguito di contatti avuti con l’amministrazione comunale di Montefiascone, è emerso che c’era la forte volontà per un ritorno della pallavolo di serie A nel palazzetto falisco, peraltro recentemente completamente ristrutturato. Consci della bontà della struttura, vista la disponibilità della amministrazione che ringraziamo, abbiamo subito “sposato” l’idea sicuri che sarà un ottimo “matrimonio” che porterà benefici alla nostra società in termini di fruibilità della struttura e di afflusso di pubblico (speriamo presto di poter iniziare a giocare a porte aperte) e, siamo  certi, sarà di aiuto a veicolare l’immagine del territorio in tutta Italia e sicuramente ad avvicinare allo sport tanti giovani e meno giovani locali. Mi sento peraltro di voler ringraziare la società Viterbo Team Basket, concessionaria del Pala Male’ di Viterbo per l’ospitalità che ci ha riservato in questi ultimi tre anni”.
    Soddisfazione anche nelle parole del Sindaco di Montefiascone, Massimo Paolini:
    “Come sindaco di Montefiascone non posso che essere orgoglioso di riavere il Tuscania Volley a Montefiascone. Per noi è un prestigio poter ospitare la Maury’s Com Cavi e tutti i supporters di casa e avversari che si fermeranno a Montefiascone. Tutti loro potranno beneficiare delle nostre bellezze e delle nostre eccellenze enogastronomiche. Appena usciti dall’emergenza Covid sono stato informato dall’assessore Manzi, che ha la delega allo sport, della possibilità di disputare il campionato di Serie A di pallavolo nel nostro paese e dopo alcune riunioni insieme anche ai dirigenti della squadra abbiamo concordato la fattibilità della cosa. Ora, nell’augurare al Tuscania Volley un grande in bocca al lupo da tutta l’amministrazione comunale e da tutta la cittadinanza, non rimane che aspettare con ansia la prima partita di campionato.”
    Figura fondamentale nell’ottima riuscita dell’operazione, l’Assessore Paolo Manzi:
    “E’ stato un piacere per me sposare insieme a Tuscania Volley il progetto di avere a Montefiascone una squadra in un campionato di alto prestigio. La Maury’s Com Cavi Tuscania volley ha una tradizione e un seguito di gente che porterà benefici a tutta la nostra città sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista promozionale del territorio facendo conoscere ancora di più il nome di Montefiascone in giro per l’Italia. Quest’anno è l’anno della città di Montefiascone nelle massime serie perché oltre ad ospitare la pallavolo, nei nostri impianti sportivi avremo anche un’altra eccellenza come il baseball che disputerà il campionato di Serie A. Oggi Montefiascone è in grado di offrire ogni tipo di sport per la ricchezza degli impianti e per la morfologia del territorio, davvero un ottimo risultato per la nostra città e per i nostri giovani che possono contare su un panorama sportivo a 360°. Sono sicuro che sarà un’annata piena di soddisfazioni per tutti e ci tengo a ringraziare personalmente la dirigenza del Tuscania Volley per la disponibilità ricevuta e la passione che mi hanno trasmesso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster e i numeri di maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Sarà una Maury’s Com Cavi Tuscania ampiamente rinnovata quella che prenderà parte alla prossima Serie A3 Credem Banca. La novità più importante riguarda il cambio della diagonale palleggiatore/opposto con l’arrivo di due giocatori molto forti per la categoria: si tratta di Sebastiano Marsili, che arriva nel Lazio dopo due stagioni di fila a Vibo Valentia, e di Hidde Boswinkel da Alessano. Da Sabaudia è arrivato il martello Cesare Gradi, mentre al centro ci saranno Gabriele Ceccobello, confermato, e Massimiliano Cioffi, nella scorsa stagione uno dei due migliori muratori della categoria.
    Importantissime conferme anche quelle del libero Domenico Pace e dello schiacciatore Antonio De Paola, che daranno solidità anche nei fondamentali di seconda linea. Pronti a subentrare, il confermato Alessio Ragoni, schiacciatore, il martello Ridas Skuodis, tornato a Tuscania dopo l’esperienza in Sardegna, e i nuovi innesti Federico Menichetti, centrale, il palleggiatore Mario Catinelli e l’opposto, scuola Sir, Sebastiano Stamegna.
    Numeri di maglia:1 – Stamegna3 – Marsili4 – Pace5 – Menichetti6 – De Paola7 – Gradi8 – Boswinkel9 – Catinelli10 – Skuodis11 – Cioffi12 – Ragoni13 – Ceccobello
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Stamegna è l’ultimo tassello della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Sarà il giovane Sebastiano Stamegna, opposto di 192 cm di altezza proveniente dalla Serie B della Sir Safety Perugia, il vice Boswinkelnella Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2020-2021. Non ha ancora compiuto diciannove anni, essendo nato a Gaeta (Lt) il 2 novembre 2001ed è quindi conterraneo di Antonio De Paola. Due anni fa è risultato miglior giocatore al Memorial Mecucci e l’anno scorso è stato protagonista con Perugia in Junior League. Un rinforzo importante anche in chiave Under 20 (o Under 21 secondo le decisioni della Lega) per il Tuscania Volley.
    Come hai maturato la tua decisione di venire a Tuscania? E quali sono i tuoi obiettivi?
    “Tuscania è sempre stata una grandissima squadra, mi ha sempre dato una buonissima impressione e so che è una piazza che tiene alla pallavolo con una grande tifoseria quindi per me è solo un privilegio indossare questa casacca. Per quanto riguarda gli obiettivi, vorrei migliorare giorno dopo giorno e vincere il più possibile con questa squadra”.
    Conosci già Antonio De Paola, cosa ti ha detto della tua nuova società?
    “Antonio mi ha detto che la società è molto seria e si lavora tanto e bene e a me questa cosa piace molto”.
    Conosciamoci meglio. Come sei messo con gli studi e cosa ti piace fare nel tempo libero?
    “Quest’anno frequenterò l’ultimo anno di superiori presso l’Istituto Tecnico Industriale, invece per quanto riguarda gli hobby mi piace molto fare attività fisica e mi piacciono un po’ tutti gli sport tra cui il calcio”.
    Una curiosità. Perché hai scelto la maglia numero uno?
    “L’anno scorso durante la Junior League mi ha portato fortuna, spero possa fare lo stesso anche per il prossimo anno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania avrà il suo palazzetto: avviato il progetto del Comune

    Di Redazione
    Il Tuscania Volley avrà il suo Palazzetto. Lo ha annunciato ieri il sindaco di Tuscania, Fabio Bartolacci, nel corso di un incontro con i dirigentidella società di via Kennedy all’interno della sala consiliare. “Il progetto – ha spiegato il primo cittadino – prevede la messa in sicurezza e la trasformazione dell’attuale piscina in una struttura polivalente per lo svolgimento delle attività sportive. La cifra già finanziata servirà per la progettazione definitiva già affidata agli ingegneri dello Studio Volpi di Tuscania”.
    Ai tecnici è stato anche chiesto, dopo una riunione con la Consulta dello Sport, di collaborare con i dirigenti del Tuscania Volley per la realizzazione di un palazzetto che possa essere utilizzabile secondo le direttive della Lega Pallavolo Serie A. “Una volta predisposto il progetto – ha affermato il delegato allo Sport Leopoldo Liberati – richiederemo al Ministero delle Infrastrutture il relativo finanziamento per un ammontare di 970mila euro. Qualora non dovessero essere sufficienti ricorreremo ad altre forme di finanziamento quali il Credito sportivo”.
    Foto Tuscania Volley
    “Sono sei anni che teniamo duro nel voler continuare a chiamarci Tuscania Volley – ha affermato Angelo Pieri – nonostante fossimo costretti a giocare su campi esterni. Il Palazzetto servirà a dare un punto di riferimento ai nostri giovani, non dimentichiamoci che tra maschile e femminile, al di là della A3, prendiamo parte a ben undici campionati giovanili”.
    Commenti positivi anche da parte del GM Alessandro Cappelli (“Finalmente si potrà giocare la serie A a Tuscania, è una prospettiva importante per tutti quei giovani che crescono con i valori dello sport che da sempre orgogliosamente trasmettiamo”) e da coach Paolo Tofoli (“I tifosi potranno venire a vederci in bicicletta”).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO