More stories

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore sfrutta il fattore campo contro Albese. Cuello: “Una grande partita”

    Una bella e concreta Volleyball Casalmaggiore si impone, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, con un secco 3-0 sulle ospiti della Tecnoteam Albese Volley Como confermando ancora una volta il fattore casa che spinge le ragazze di coach Cuello ad un gioco più sfrontato e efficace.

    Nella 2ª Giornata Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà partita da 10 e lode di Montano sia in attacco, con 24 punti a referto, sia in difesa. Bene la ricezione con Dalla Rosa, Faraone e Costagli rispettivamente con 80%, 75% e 69% di positiva. Nove i muri totali di squadra con Costagli e Nwokoye a 3, Marku a 2 e Montano a 1. Servirà ripetersi anche settimana prossima tra le mura del palazzetto cremonese. Tra le ospiti, Colombino guida le sue con 14 punti di cui tre muri ed un ace, Grigolo e Pericati chiudono rispettivamente con il 75% e il 69%.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Come ci siamo detti nello spogliatoio nel pre partita, nella seconda parte di campionato non stava ancora uscendo una gara in cui tutti i reparti potevano funzionare al meglio, oggi ce lo siamo detti, volevamo che tutte si esprimessero al meglio mettendo in campo il carattere giusto. Ce l’abbiamo fatta. E’ stata una grande partita, in difesa le ragazze sono state brave a non far cadere una palla. Siamo soddisfatti davvero, ora sappiamo cosa possiamo fare e vogliamo farlo anche nelle prossime gare”.

    Mauro Chiappafreddo (coach Tecnoteam Albese Volley Como): “Stiamo attraversando un momento negativo, è indubbio. Purtroppo anche stasera abbiamo subito l’aggressività dell’avversaria. Casalmaggiore ha giocato con il coltello tra i denti perché ha bisogno di punti, ma anche noi del resto ne abbiamo bisogno perché non siamo ancora salvi. Purtroppo abbiamo subito l’aggressività delle avversarie in maniera importante e nei momenti del punto a punto non riusciamo a concretizzare. Abbiamo subito molto Montano, siamo state poco incisive nei momenti importanti. Troppi errori commessi: tensione, paura, stanchezza, un po’ tutto assieme. Ora testa alla prossima”.

    Volleyball Casalmaggiore 3Tecnoteam Albese Volley Como 0 (25-17 25-21 25-21)

    Volleyball Casalmaggiore: Nwokoye 8, Montano Lucumi 24, Dalla Rosa 8, Marku 6, Pincerato 1, Costagli 9, Faraone (L), Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Cantoni, Coccoli (L), Perletti. All. Cuello. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 5, Bernasconi 6, Colombino 14, Baldi 9, Pericati (L), Radice (L), Longobardi, Mazzon. Non entrate: Taje’, Vigano, Mancastroppa. All. Chiappafreddo. Arbitri: Ayroldi, Laghi. Note – Durata set: 23′, 28′, 32′; Tot: 83′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoteam ai nastri di partenza, Chiappafreddo: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”

    Foto Pallavolo Sicilia Catania Di L’attesa è quasi finita. Ancora una decina di giorni e si accenderanno i riflettori sul campionato di Serie A2 femminile (la prima giornata di campionato si giocherà domenica 23 ottobre). Tra le 23 squadre schierate ai nastri di partenza, la nuova Tecnoteam targata Mauro Chiappafreddo, che militerà nel girone A. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Chiappafreddo ricorda Serena ed Enrica: “Un pezzo del mio cuore se ne va”

    Di Redazione Il mondo della pallavolo, lo si è sempre detto, è molto piccolo: le differenze di categoria, ruolo, età e location geografica contano poco, perché in fondo ci si conosce tutti. È per questo che un terribile lutto come quello legato alla scomparsa di Serena Ursillo ed Enrica Macci, vittime di un incidente stradale mentre si recavano a un corso per allenatori, colpisce così in profondità l’intero movimento. Federazione Italiana Pallavolo e Lega Pallavolo Serie A Femminile hanno subito espresso il loro cordoglio, fermando tutte le attività in programma in Toscana e Umbria, e anche alle finali dei Mondiali di Beach Volley sarà osservato un minuto di silenzio. Il dolore è più grande, naturalmente, per chi conosceva bene le due allenatrici tragicamente scomparse: tra questi anche Mauro Chiappafreddo, allenatore di lungo corso in Serie A (il prossimo anno guiderà la Tecnoteam Albese) e nativo proprio di Amelia, la città in cui viveva Serena Ursillo. Chiappafreddo racconta il loro rapporto in un’intervista a Il Messaggero: “Ci siamo incontrati la prima volta circa sette anni fa, mi ero preso un anno sabbatico ed ero tornato ad Amelia. Serena giocava con l’Amerina Volley, da libero. Era tra le più ‘anziane’ ma anche tra le più entusiaste, aveva per la pallavolo un amore vero“. “Avevamo organizzato dei camp estivi di pallavolo per ragazzi, anche con Enrica – continua l’allenatore – che all’epoca allenava l’Under 18. Oggi un pezzo del mio cuore se ne va con loro, immense persone con la P maiuscola, grandi amiche e mie prime tifose. Ricordo sempre la nostra frase: ‘Sguardo avanti e sorridi’. Da oggi cercherò di farlo io, anche per loro“. Intanto sono in corso le indagini sull’incidente avvenuto sull’Autostrada del Sole nel tratto compreso tra Fabro e Chiusi. Il procuratore di Siena Nicola Marini e il sostituto procuratore Niccolò Ludovici hanno aperto un’indagine per omicidio stradale plurimo. Dalle prime ricostruzioni, come riportato da La Nazione, l’auto delle due allenatrici è rimasta schiacciata tra un TIR che l’ha tamponata e il rimorchio del mezzo pesante che la precedeva; nell’incidente sono rimaste ferite altre 8 persone, tra cui una ancora ricoverata in condizioni non gravi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design allo Sport City Day. Chiappafreddo: “Catania sarà il nostro settimo uomo”

    Di Redazione Sorrisi e grande entusiasmo a Piazza Università a Catania per l’evento Sport City Day, manifestazione organizzata dalla Fondazione Sport City col patrocinio del comune etneo, CONI, CIP, Sport e Salute e Istituto per il Credito Sportivo che ha visto protagoniste le atlete della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania in una soleggiata mattina di sport, divertimento e attività giovanile. Negli spazi predisposti all’attività sostenibile all’aperto le atlete etnee hanno regalato attimi di grande divertimento alle tante piccole atlete presenti. Non sono mancati selfie e interviste per i protagonisti della stagione 2021/22, prossima al via fra tre settimane. Un entusiasmo che ha consentito alla città di Catania di abbracciare la formazione biancorossazzurra e svelarsi prima dell’esordio in Serie A2: “Questo evento sottolinea il desiderio di fare sport e il nostro sogno di riportare la pallavolo di livello a Catania – sottolinea entusiasta il presidente Antonio Bonaccorso – per Pallavolo Sicilia la Serie A2 è un evento epocale, un progetto che desideriamo far crescere per dare evidenza al movimento siciliano. Catania? A livello pallavolistico è una piazza importante, mi auguro che la piazza ci sostenga e venga a fare il tifo per noi” Non poteva mancare l’head coach Rizzotti Design Mauro Chiappafreddo: “Sono molto contento di partecipare a quest’evento perché comunque c’era tanta energia positiva, giovani immersi all’interno di una piazza così bella nell’atmosfera id sport dopo tanto tempo chiusini casa, poi in concomitanza di Roma. Sono soddisfatto di come fisicamente e tecnicamente stanno lavorando le ragazze, stiamo alternando i carichi e gestendo parte fisica, i due allenamenti congiunti. Catania Città? Mi auguro sia il nostro settimo uomo in campo” Dalla Catania che si mostra epicentro di sport sostenibile a Greta Catania, volto nuovo e ritorno romantico della campagna acquisti etnea che torna nella città che l’ha lanciata e sogna di vedere il suo talento: “Sono tanto felice, tornare a casa per me è un sollievo, sono stata accolta benissimo e mi sento a casa, è un emozione bellissima. Vedere i bambini che si divertono è veramente bello, ciò che auguro è giocare divertendosi, è il segreto per ottenere bei risultati e coltivare la passione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO