More stories

  • in

    Formula, la deriva dei GP cittadini: si candida anche Madrid

    TORINO – Il fascino irresistibile dei circuiti cittadini. Non è solo un fatto numerico, né legato all’incidenza percentuale di corse che si disputano o si disputeranno su piste di questo tipo. È la percezione della Formula 1, e dunque delle gare stesse, che sta cambiando. Per questo non stupisce che Madrid si inserisca tra le città che ambiscono a ospitare un gara (si parla del 2026) a dispetto del fatto che in Spagna ci sia già il gran premio a Barcellona (pista tecnicamente eccezionale, peraltro).
    Miami ha fatto scuola
    La Formula 1 va in questa direzione: spettacolo, maggiore coinvolgimento del pubblico con attività collaterali di intrattenimento, più divertimento fuori della pista. Un modo di costruire l’evento che ha trovato una vera e propria certificazione con la corsa di Miami, diventata in breve il termine di riferimento. La prossima gara di Las Vegas propone un ulteriore passo in avanti proprio in termini di intrattenimento e “glam”.
    Calendario a 24 gare (meno una)
    Quando il responsabile della Formula 1, Stefano Domenicali, sostiene che mai questo sport ha vissuto una parentesi così fortunata, sa esattamente cosa dice. E sa altrettanto esattamente su quale strada si va andando, dal momento che è vero che ci sono più richieste per ospitare corse che date disponibili (il calendario del ‘23 era a 24 gare, una s’è persa per strada, ma per il futuro si punta a 25 corse). Madrid si aggiunge alla lista e, inutile dirlo, già soltanto la città vale il prezzo del biglietto…
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Madrid si offre alla FIA per ospitare un Gran Premio

    ROMA – Madrid possibile nuova tappa della Formula 1. La capitale spagnola scrive a Stefano Domenicali, presidente del Circus, tramite Enrique Lopez, ministro della Comunità di Madrid, che afferma: “Ho il piacere di scriverle a nome del governo della Comunità di Madrid per esprimere il nostro interesse nello sviluppo di un Gran Premio a Madrid. Credo che organizzare a Madrid un evento motoristico, che è uno dei fenomeni sportivi più eccitanti del nostro tempo, sarebbe un successo per tutti i professionisti, le istituzioni e le aziende coinvolte nello sviluppo della Formula 1”.
    L’invito di Lopez
    “Naturalmente – continua il ministro nella sua lettera – sarebbe anche una soddisfazione per l’intera regione e per i suoi cittadini. Per questo il governo della Comunità di Madrid ha il massimo interesse a renderlo possibile”. “In breve vorrei confermare il nostro impegno nei vostri confronti e nei confronti di questo progetto, nonché la nostra disponibilità a firmare gli accordi appropriati per promuovere la gara e offrire un grande spettacolo sportivo e di intrattenimento. Siamo pronti a lavorare con lei e con il suo team per portare la Formula 1 a Madrid”, ha concluso Lopez che ora aspetta un responso da Domenicali in una fase di piena espansione delle città papabili per ospitare un nuovo Gran Premio. LEGGI TUTTO

  • in

    F1,Gran Premio di Madrid: c'è l'interesse della capitale spagnola

    ROMA – La Formula 1 a Madrid? Ora è possibile. La capitale iberica, tramite Enrique Lopez, ministro della Comunità di Madrid, scrive a Stefano Domenicali, presidente del Circus, una lettera dove si legge: “Ho il piacere di scriverle a nome del governo della Comunità di Madrid per esprimere il nostro interesse nello sviluppo di un Gran Premio a Madrid. Credo che organizzare a Madrid un evento motoristico, che è uno dei fenomeni sportivi più eccitanti del nostro tempo, sarebbe un successo per tutti i professionisti, le istituzioni e le aziende coinvolte nello sviluppo della Formula 1”.
    Nuove prospettive
    “Naturalmente – continua il ministro nella sua lettera – sarebbe anche una soddisfazione per l’intera regione e per i suoi cittadini. Per questo il governo della Comunità di Madrid ha il massimo interesse a renderlo possibile”. “In breve vorrei confermare il nostro impegno nei vostri confronti e nei confronti di questo progetto, nonché la nostra disponibilità a firmare gli accordi appropriati per promuovere la gara e offrire un grande spettacolo sportivo e di intrattenimento. Siamo pronti a lavorare con lei e con il suo team per portare la Formula 1 a Madrid”, ha scritto alla fine del suo invito Lopez. Ora la palla passa a Domenicali che dovrebbe dare un responso per questa richiesta così decisa. La Formula 1 ha però già tante città interessate ad ospitare un Gp, sintomo di uno sport in piena ascesa. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Masters 1000 di Madrid verrà introdotto il sistema Foxtenn per controllare il segno della palla su terra

    Il torneo di Madrid è spesso stato pioniere nell’introdurre novità, alcune riuscite, altre meno. Dalle raccattapalle modelle, alla terra blu, spesso nel 1000 iberico di proprietà del vulcanico Ion Tiriac si è cercato di innovare. L’edizione 2021, confermata dal 27 aprile al 9 maggio prossimi, vedrà la novità del sistema Foxtenn per controllare il segno della […] LEGGI TUTTO