More stories

  • in

    Mondovì esulta sul campo dell’Anthea Vicenza: netto 3-0 nell’anticipo

    Di Redazione Nell’anticipo della quarta giornata di campionato le pumine sono chiamate in trasferta sul campo dell’Anthea Vicenza. Dopo un inizio che ha visto le due squadra studiarsi, l’LPM BAM Mondovì prende “il via”, conquistando il primo set. I parziali successivi sono costantemente nelle mani delle monregalesi. Una prova corale delle rossoblù consegna altri tre punti in classifica, in attesa dei prossimi, ravvicinati, impegni al Palamanera. Si inizia in maniera equilibrata (7-7). Le padrone di casa trovano il break (10-8), ma Mondovì non molla (11-10). La situazione torna in parità (12-12) e prosegue con le formazioni che si inseguono (18-18). L’Lpm Bam Mondovì cerca l’allungo e lo trova con due ace di Taborelli (19-22). Montani in fast scrive il 20-24. Vicenza annulla il set point (21-24). Populini chiude 21-25. Il secondo parziale vede le pumine avanzare con passo spedito (2-6) e mantenere il vantaggio (6-10). Trascinate dagli Ultras Puma, presenti anche in questa occasione, l’LPM BAM Mondovì vola a +5 (7-12), costringendo la panchina di casa al time out. Le rossoblu viaggiano decise e compatte (8-17). E’ poi Bonifacio a scrivere il 25° punto (13-25). La frazione di gioco successiva vede la reazione di Vicenza (7-4). Le pumine non si lasciano intimorire e risalgono in cattedra (11-17). Coach Chiappini ferma il gioco. Al ritorno in campo è ancora l’Lpm Bam Mondovì a guidare il set (11-21), che chiude il match in 85 minuti (15-25). Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza): “Il nostro primo set è stato molto bello, poi Mondovì ha aperto il gas e la differenza si è vista strada facendo. Loro hanno cambiato marcia e credo che la prestazione sia stata condizionata dalla battuta avversaria, con il servizio potente e preciso della Lpm Bam che ha fatto la differenza. Inoltre, Mondovì ha potuto contare su un buon muro-difesa. Per quanto ci riguarda, sono contento per il primo set e ripartiamo da lì; ora la testa è a mercoledì quando abbiamo l’importante sfida casalinga contro Albese”.  ANTHEA VICENZA – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (21-25 13-25 15-25) ANTHEA VICENZA: Rossini 9, Cheli 7, Eze Blessing 1, Pavicic 4, Piacentini 6, Errichiello 8, Norgini (L), Caimi, Lodi. Non entrate: Fiore, Nardelli, Pegoraro, Furlan (L). All. Chiappini. LPM BAM MONDOVI’: Populini 17, Molinaro 7, Taborelli 10, Hardeman 4, Montani 13, Cumino, Bisconti (L), Bonifacio 1, Trevisan, Giubilato, Ferrarini, Pasquino. All. Solforati. ARBITRI: Traversa, Serafin. CLASSIFICA4a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone BCda Talmassons 9; Lpm Bam Mondovi’ 9; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 7; Eurospin Ford Sara Pinerolo 6; Ranieri International Soverato 5; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Tecnoteam Albese Volley Como 3; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Anthea Vicenza 3; Club Italia Crai 0; Egea Pvt Modica 0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza insegue i primi punti casalinghi, ma contro Mondovì sarà dura

    Di Redazione A caccia di continuità con un test molto probante. Dopo aver rotto il ghiaccio con la vittoria di sabato scorso a Milano contro il Club Italia CRAI, l’Anthea Vicenza insegue i primi punti casalinghi in A2 femminile (girone B) sfidando la quotata Lpm Bam Mondovì nell’anticipo di domani (sabato) al palazzetto dello sport di Vicenza (fischio d’inizio alle 17). Per la formazione allenata da Luca Chiappini, si tratta del primo atto del trittico ravvicinato che proseguirà mercoledì alle 18 con un altro impegno interno contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Primo step, l’ostacolo piemontese, con le parole della vigilia affidate a coach Chiappini. “Mondovì – commenta il tecnico dell’Anthea – è una squadra attrezzatissima sotto diversi punti di vista e punta a ben altri obiettivi rispetto ai nostri. Per questo, affronteremo la gara con tranquillità e serenità in una situazione psicologica che ricalca a grandi linee la sfida inaugurale contro Talmassons. La Lpm Bam è una squadra molto aggressiva in battuta e in attacco; il nostro compito sarà cercare di contenere queste due situazioni e far bene il nostro gioco. La nostra pallavolo è in crescita, il risultato contro il Club Italia ci aiuta nella continuità del nostro lavoro. In quell’occasione, siamo stati capaci di gestire bene la maggior intensità nel ritmo; c’è voglia di far bene e ritengo che la sfida contro Mondovì sia anche propedeutica a prepararsi per il match successivo ravvicinato contro Albese”.  Foto Ufficio Stampa LPM BAM Mondovì L’AVVERSARIO – A guidare in panchina la Lpm Bam è il tecnico pesarese Matteo Solforati, già primo allenatore in A2 tra il 2017 e il 2019 a Orvieto. Il 6+1 base (sempre confermato in questi primi tre impegni) vede al palleggio Maria Luisa Cumino,  che vanta esperienze in A2 a Bolzano, Soverato e Settimo Torinese e in A1 con Legnano, Busto Arsizio e Trento. In diagonale con lei, l’opposta Veronica Taborelli, al secondo anno nelle fila monregalesi dopo aver militato in serie A con Busto Arsizio, Scandicci, Piacenza, Soverato, Marsala, Perugia e Macerata. L’asse di posto quattro, invece, è formato dalla statunitense Leah Hardeman, al secondo anno a Mondovì, e da Alessia Populini, talento bresciano cresciuto a Novara e al Club Italia. Al centro spazio alla parmense Mila Montani (con esperienze in A2 a Collecchio, Parma e Orvieto) e alla goriziana Beatrice Molinaro, ex Martignacco e Scandicci. Libero, Veronica Bisconti, tra l’altro ex Obiettivo Risarcimento Vicenza in A1 dove ha militato anche l’attuale banda vicentina di Mondovì (e nata a Valdagno) Francesca Trevisan. “Ogni giornata – commenta Matteo Solforati, coach di Mondovì – il campionato ci riserva tante sorprese; Vicenza è una neopromossa e arriva dalla vittoria per 3-1 contro il Club Italia. Quella in arrivo è una gara da affrontare nel modo giusto, sia dal punto di vista mentale sia da quello dell’intensità e aggressività e anche sotto il piano tecnico. E’ vero che i favori del pronostico pendono dalla nostra parte, ma è sempre il campo l’arbitro di tutto: la carta conta poco. Dobbiamo lavorare per sistemare molte cose: a oggi dobbiamo pensare a noi stessi, per trovare amalgama, il nostro modo giocare e migliorare alcune situazioni. Il risultato sarà una conseguenza del lavoro che facciamo quotidianamente in palestra”. Mondovì ha vinto 3-2 a Montecchio all’esordio, poi ha ceduto al tiebreak nel derby piemontese contro Pinerolo e infine ha superato 3-0 Catania; in classifica, ha sei punti all’attivo e condivide la terza piazza con la stessa Pinerolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design viaggia lungo tutta Italia: domenica sul campo di Mondovì

    Di Redazione Smaltita la sbornia post derby, con i primi tre punti in cascina in campionato, per Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania si profila una trasferta più che delicata nel terzo turno del girone B di Serie A2. Domenica 24 ottobre a Mondovì (CN) le atlete biancorossazzurre se la vedranno con la LPM Bam. Le ragazze di coach Chiappafreddo, allenatesi duramente in settimana, riconoscono il valore dell’avversario. Chi conosce le piemontesi più di altre è senz’altro la schiacciatrice Rizzotti Design Catania Martina Bordignon, ex dell’incontro: “Arriviamo da una bellissima vittoria in casa con il Pala Catania al nostro fianco. Siamo euforiche e non vediamo l’ora di confrontarci con un avversario ostico soprattutto al PalaManera. L’obiettivo principale è portare via senz’altro dei punti. Sarà fondamentale sbagliare poco” Fin dove può spingersi e quanto può aiutare la compattezza di questo gruppo? “L’affiatamento di squadra è buono – continua la nostra attaccante – poi è chiaro che ci auguriamo che questo ci permetta di arrivare il più in alto possibile, sono certa ci toglieremo diverse soddisfazioni” La sfida che andrà in scena al PalaManera di Mondovì tra LPM e Rizzotti Design Catania, valida per la terza giornata di andata del girone B di Serie A2, sarà visibile gratuitamente in streaming sul canale Youtube di VolleyBall World a partire dalle 17:00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Futura Volley Busto Arsizio: oggi il Trofeo Bruna Forte

    Di Redazione E’ arrivato il giorno dell’esordio delle Cocche davanti al proprio pubblico: ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A2 2021/22, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio celebra l’approdo al PalaBorsani con la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte. Alle 17.30 di quest’oggi, infatti, le biancorosse sfideranno la Lpm Bam Mondovì – top team del girone B in cadetteria – riabbracciando per la prima volta i supporter casalinghi dopo molto tempo; l’ingresso libero e gratuito, garantito fino al 35% della capienza dell’impianto, consentirà di assistere a quello che può essere considerata la vera e propria ouverture dell’annata bustocca. Il match di questo pomeriggio sancirà l’esordio ufficiale della Futura nell’impianto castellanzese e, allo stesso tempo, porrà di fatto fine a un precampionato difficoltoso: tra amichevoli annullate e indisponibilità del Palasport San Luigi a causa dell’allagamento delle scorse settimane, capitan Lualdi e compagne sono state comunque in grado di lavorare bene per creare l’amalgama necessaria ad iniziare la stagione con il piede giusto. Prova ne sono gli incontri disputati nel triangolare di Chieri e nell’ultimo test a Bergamo: il team biancorosso ha dimostrato di essere in crescita sotto tutti gli aspetti, di gioco e caratteriali, necessari per iniziare la stagione con il piede giusto. Non solo le ragazze in campo, ma tutti i componenti del club tengono particolarmente a questo appuntamento. Le parole di coach Matteo Lucchini, alla quinta stagione sulla panchina biancorossa, chiariscono il concetto: “Domani è una partita da conferme, utile per le indicazioni che ci serviranno per iniziare il campionato con ancora più certezze; in queste settimane abbiamo cercato di mettere dei mattoncini importanti per presentarci alla prima uscita con una buona impostazione di gioco, già pronti a lottare per portare a casa la vittoria. Mondovì è una squadra estremamente competitiva, che lotterà per le posizioni di testa nel girone opposto al nostro; ha qualche vantaggio per quel che riguarda le amichevoli precampionato giocate, ma a noi serve una prova importante per verificare la nostra condizione in questo momento. Ci teniamo a fare bella figura, inoltre, perchè il Trofeo Bruna Forte ha un significato particolare sia per la società che per tutto il volley bustocco“. Di seguito il programma della giornata: Sabato 2 Ottobre – PalaBorsani di Castellanza (VA)13° TROFEO BRUNA FORTE: Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Lpm Bam MondovìInizio gara ore 17.30 – Apertura al pubblico dalle 16.30INGRESSO LIBERO con Green Pass e mascherina fino al limite consentito della capienza dell’impiantoDiretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il Trofeo Bruna Forte darà inoltre la possibilità di prenotare la tessera stagionale biancorossa per la stagione 2021/2022. L’abbonamento, del costo di 80 euro (60 euro ridotto under 13), sarà valido per tutte le gare casalinghe di regular season e di Coppa Italia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo difende le mura amiche nell’allenamento congiunto con Mondovì: 4-1

    Di Redazione A tre giorni dal torneo “Trofeo Città di Bra e Cherasco” l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e la Lpm Bam Mondovì si ritrovano sullo stesso rettangolo da gioco. Ad ospitare l’allenamento congiunto è la squadra di coach Michele Marchiaro che scende in campo con il sestetto composto da Zago, Prandi, la diagonale Carletti-Joly, Akrari e Gray al centro e Pericati libero. Dall’altra parte della rete il tecnico monregalese schiera Taborelli opposto, Cumino in cabina di regia, Hardeman e Populini in banda, Molinaro e Montani al centro e Giubilato in versione libero. Nel corso del test match sono stati tanti i cambi effettuati da entrambe le parti, le due rose hanno ruotato trovando soluzioni di gioco e tatticismi differenti. In campo si è visto un grande equilibrio, lunghe azioni di gioco e un ritmo già molto intenso ad indicare l’ormai imminente avvio di campionato. Ad aggiudicarsi il match sono state le padrone di casa con il risultato di 4-1. Riscontri più che positivi per tutto lo staff biancoblu con sempre nuovi spunti interessanti su cui lavorare in settimana. Le due compagini scenderanno ufficialmente in campo domenica 17 ottobre, in occasione della seconda giornata di Regular Season al Palamanera di Mondovì. Sabato ancora un test match per Zago e compagne, ospiti della Tecnoteam Albese Volley Como. EUROSPIN FORD SARA PINEROLO-LPM BAM MONDOVI’ 4-1 (25/22, 23/25, 25/23, 25/17, 15/13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Trofeo Bruna Forte: la Futura sfida Mondovì al PalaBorsani

    Di Redazione Dopo una stagione di assenza forzata, ritorna il “Superclassico” del volley bustocco! È tempo del Trofeo Bruna Forte, giunto ormai alla sua tredicesima edizione: come sempre non si tratta di una semplice amichevole, ma della gara che storicamente chiude la preparazione precampionato e proietta la Futura Volley Giovani verso l’effettivo inizio del campionato. L’ulteriore motivo di interesse è data dal campo di gioco: il match contro la LPM Bam Mondovì, che si disputerà sabato 2 ottobre, rappresenterà infatti l’esordio delle Cocche sul taraflex del PalaBorsani di Castellanza, campo di casa biancorosso per la stagione 2021-2022. Per il team bustocco, già apparso in palla nelle primissime uscite di sabato scorso a Chieri, è l’opportunità di mettersi in mostra davanti agli occhi degli appassionati: alla terza stagione in Serie A2, la società guidata da Franco Forte vuole fare un ulteriore salto di qualità e regalare quante più gioie possibili ai propri tifosi, grazie ad un roster ultra competitivo per la cadetteria. Dall’altra parte della rete ci sarà un’altra corazzata di questa serie, prossima sicura protagonista del Girone B: la Lpm Bam Mondovì è da anni tra i top team della Serie A2 e, dopo aver chiuso al secondo posto la Pool Promozione 2020-2021, tenterà di sicuro un nuovo assalto al massimo campionato. Tra le atlete del team cuneese, guidato dalla novità Matteo Solforati, ci sono diversi volti noti nella zona: la palleggiatrice Maria Luisa Cumino, per due stagioni alla Unet e-Work, avrà a disposizione la potenza dell’opposto Veronica Taborelli, cresciuta nelle giovanili biancorosse della famiglia Forte. Non va assolutamente dimenticata la classe e l’esperienza del libero Veronica Bisconti, che dalle serie Under targate Pro Patria Milano e Yamamay ha iniziato il proprio percorso in A1 nel 2011-2012, anno del clamoroso “triplete” firmato Futura Volley. L’appuntamento è quindi per il 2 ottobre alle 17.30, presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). Assistere all’incontro… non avrà prezzo: il ritorno ufficiale del pubblico per un match biancorosso sarà infatti ad ingresso gratuito, fino all’esaurimento della capienza consentita. L’accesso sarà permesso solo ai possessori di Green Pass e indossando una mascherina per tutta la durata della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si aggiudica il Challenge Eric Kleiber

    Di Redazione Come nel 2020 la coppa del Challenge International Eric Kleiber di Saint-Raphael prende la strada di Cuneo: nella prima uscita stagionale la Bosca S.Bernardo trova un successo che dà fiducia e ulteriori stimoli per il prosieguo della preparazione. Dopo la sconfitta ad opera del RC Cannes nella giornata di sabato, domenica le biancorosse hanno superato LPM BAM Mondovì e Saint-Raphaël Var Volley-Ball, entrambe con il punteggio di 2-0. MVP del torneo la schiacciatrice russa Sofya Kuznetsova, autrice di ottime prestazioni in tutti e tre gli incontri, disputatisi al meglio dei due set. Nel primo match del torneo la Bosca S.Bernardo Cuneo fatica ad entrare in partita ed è costretta a un continuo inseguimento. In vantaggio solo per un breve frangente del secondo parziale, le cuneesi devono arrendersi alle francesi. Miglior marcatrice Kuznetsova con otto punti. Ad aprire la domenica del Challenge International Eric Kleiber è il derby della Provincia Granda con la LPM BAM Mondovì: Nel primo set equilibrio fino al 13-13, poi le biancorosse accelerano e chiudono con uno show di Kuznetsova dalla linea dei nove metri. Più combattuto il secondo parziale, con Mondovì che si porta avanti dopo la partenza sprint di Cuneo. A trascinare le gatte al successo è Squarcini, autrice di un grande finale di set a muro e in attacco. Kuznetsova chiude con cinque ace, bene anche Giovannini con il 62% in attacco. Bosca S.Bernardo Cuneo e Saint-Raphaël Var Volley-Ball si presentano alla sfida conclusiva del torneo con la consapevolezza che dal match uscirà la squadra vincitrice. Partono meglio le padrone di casa: 5-1 e time out per Cuneo, che parte con Agrifoglio in cabina di regia. Un proficuo turno al servizio di Squarcini ristabilisce la parità (5-5). Le cuneesi provano a scappare ma il Saint-Raphaël Var Volley-Ball non ci sta e c’è equilibrio fino al 15-15. È un primo tempo di Squarcini a consegnare alle cuneesi il primo parziale. L’avvio del secondo set è all’insegna dell’equilibrio fino al 3-3, quando un bell’attacco di Degradi e un’infrazione delle francesi confezionano il primo allungo ospite. La prima azione lunga è delle locali, che impattano (6-6). La Bosca S.Bernardo Cuneo accelera su un turno al servizio di Kuznetsova e sul 7-11 coach Farjaudon ferma il gioco. Dentro Gay per Spirito. Tentativo di rimonta delle francesi che risalgono fino all’11-15, poi un errore al servizio e un attacco di Kuznetsova mettono in ghiaccio il set. Il non desistono e si portano sul 16-19: coach Pistola ferma il gioco. Kuznetsova piega le mani del muro, poi stampa il muro che vale il 18-21. Doppia Degradi e Zanette regalano set, match e torneo alla Bosca S.Bernardo Cuneo. Mercoledì 15 settembre il remake della sfida a Andora, con un allenamento congiunto alle ore 18 con ingresso a offerta libera (prenotazione obbligatoria via mail a gabbianovolley@gmail.com). Tutto il ricavato verrà devoluto alla famiglia del piccolo Alessio, bambino affetto da atassia telangectasia che la società Gabbiano Volley ha già sostenuto con altre iniziative solidali.   Noemi Signorile: “Dopo un inizio un po’ difficile nella seconda e nella terza partita siamo riusciti a esprimerci al meglio. È stata un’ottima occasione per iniziare a conoscerci in partita. La squadra si sta amalgamando bene: l’obiettivo è continuare a lavorare come in queste prime quattro settimane e migliorare la comunicazione e l’intesa in campo. Sofya (Kuznetsova, n.d.r.) si impegna tantissimo in allenamento e oggi ha dimostrato ciò di cui è capace. Il suo è un MVP meritato; siamo felici per lei e come squadra, perché è un’arma in più su cui contare“. Andrea Pistola: “Un torneo in crescendo. Ieri abbiamo patito il pallone diverso e il viaggio, oggi invece abbiamo dato segnali di crescita. Quello che si è visto oggi è una base di partenza su cui lavorare nelle prossime settimane. Kuznetsova ha confermato quanto di buono avevamo visto, si sta inserendo molto bene anche dal punto di vista caratteriale. In parte ci sono ancora problemi legati alla lingua, ma il suo atteggiamento sempre positiva e entusiasta aiuta molto“. RISULTATISabato 11 settembreOre 10.45 Racing Club de Cannes – Saint-Raphaël Var Volley-Ball 0-2Ore 14.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Racing Club de Cannes 0-2Ore 16.30 LPM Banca Alpi Marittime Mondovì – Saint-Raphaël Var Volley-Ball 1-2 Domenica 12 settembreOre 10.45 Bosca S.Bernardo Cuneo – LPM Banca Alpi Marittime Mondovì 2-0Ore 14.30 LPM Banca Alpi Marittime Mondovì – Racing Club de Cannes 2-1Ore 16.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Saint-Raphaël Var Volley-Ball 2-0 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ha la meglio per 3-1 nell’allenamento congiunto con Mondovì

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha svolto ieri al PalaFenera il primo allenamento congiunto della nuova stagione, affrontando la Lpm Bam Mondovì di Serie A2. Ad eccezione di Cazaute, che arriverà sotto l’Arco entro fine settimana, l’organico biancoblù era al completo. Nei giorni scorsi infatti sono arrivate sia Mazzaro e Weitzel, fresche di campionato europeo, sia Frantti, reduce dal Norceca. Con Perinelli sempre impegnata nel suo percorso di riabilitazione e ancora indisponibile, coach Bregoli disponeva di un unico posto 4: Villani. In banda ha così trovato spazio Resmini, schiacciatrice del gruppo della B2-Under 18, rimasta in campo tutta la partita. Il sestetto iniziale comprendeva inoltre la diagonale Bosio-Grobelna, la coppia centrale Alhassan-Weitzel e il libero De Bortoli. Nel corso della gara è stato poi dato spazio a Bonelli, Guarena, Armini e Karaoglu, quest’ultima schierata opposto nel secondo e terzo set, e banda nel quarto. L’incontro è terminato sul 3-1 (21-25, 25-18, 25-23, 25-22) a favore di Chieri, protagonista di una prestazione in crescendo dopo un avvio comprensibilmente contratto. Migliori realizzatrici Karaoglu e Alhassan (15 punti) seguite da Grobelna (12), mentre dall’altra parte della rete la top scorer è risultata Hardeman (12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO