More stories

  • in

    ATP 250 Sofia: Lorenzo Sonego accede al secondo turno. Ora la sfida con Holger Rune

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego approda al secondo turno nel torneo ATP 250 di Sofia.L’azzurro ha sconfitto questa mattina lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles classe 1997 e n.78 ATP con il risultato di 63 64 dopo 1 ora 19 minuti di partita.Al secondo turno Lorenzo Sonego sfiderà Holger Rune classe 2003 e n.31 ATP.
    Primo Set: Partiva benissimo Sonego brekkando lo spagnolo nel secondo gioco (a 30) e mancando sul 3 a 0 una palla per il doppio break.L’azzurro poi concedeva soltanto tre punti nei restanti tre turni di battuta conquistando senza alcun patema la frazione per 6 a 3 aggiudicandosi l’ultimo punto del set con uno scambio lunghissimo.
    Secondo set: Il momento decisivo arrivava sul 4 pari quando l’iberico perdeva malamente a 0 il turno di battuta commettendo doppio fallo sulla palla break.Nel gioco successivo, sul 5 a 4, Lorenzo partiva male commettendo doppio fallo ed un errore di diritto ma si riprendeva bene conquistava 4 punti consecutivi e alla prima palla match utile chiudeva la partita per 6 a 4.
    ATP Sofia Lorenzo Sonego66 Bernabe Zapata Miralles34 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4B. Zapata Miralles 0-15 0-30 0-40 df4-4 → 5-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3B. Zapata Miralles 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1B. Zapata Miralles 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace4-2 → 5-2B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-1 → 4-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0B. Zapata Miralles 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    4 ACES 11 DOUBLE FAULTS 237/51 (73%) FIRST SERVE 31/51 (61%)32/37 (86%) 1ST SERVE POINTS WON 18/31 (58%)8/14 (57%) 2ND SERVE POINTS WON 13/20 (65%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 1/3 (33%)10 SERVICE GAMES PLAYED 913/31 (42%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/37 (14%)7/20 (35%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 6/14 (43%)2/3 (67%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)9 RETURN GAMES PLAYED 1010/11 (91%) NET POINTS WON10/20 (50%)16 WINNERS 165 UNFORCED ERRORS 1740/51 (78%) SERVICE POINTS WON 31/51 (61%)20/51 (39%) RETURN POINTS WON 11/51 (22%)60/102 (59%) TOTAL POINTS WON 42/102 (41%)219 km/h MAX SPEED 199 km/h204 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 180 km/h158 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 140 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego vince il torneo ATP 250 di Metz. Per l’azzurro si tratta del terzo successo in carriera nel circuito maggiore. Da domani di nuovo in top 50

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego ha conquistato questo pomeriggio il torneo ATP 250 di Metz (indoor hard).In finale l’azzurro ha sconfitto il kazako Alexander Bublik classe 1997 e n.44 ATP con il risultato di 76 (3) 62 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.Per Sonego si tratta del terzo successo in carriera nel circuito ATP dopo aver vinto nel 2021 il torneo ATP 250 di Cagliari (terra) e nel 2019 il torneo ATP 250 di Antalya (erba).Da domani il piemontese sarà al n.45 ATP (+20 rispetto a sette giorni fa).7 ace a 6 piazzati da Aleksandr Bublik che ha trovato due doppi falli a tre. Match solido dell’azzurro che ha annullato tre palle break su tre, mettendo in campo il 70% di prime, con l’82% di punti con la prima e il 53% con la seconda. 77% di prime del kazako che ha trovato il 65% di punti con la prima e il 57% con la seconda, annullando 2 palle break su 4. 69 punti totali conquistati dal piemontese contro i 56 del classe 1997.
    Primo set: Sono tre le palle break consecutive annullate da Sonego sul 2 pari e poi sul 5 a 4 era Lorenzo a procurarsi una palla break (era anche un set point) ma Bublik riusciva ad annullarla con un passante di rovescio dopo l’attacco morbido dell’azzurro.Si andava al tiebreak e qui Lorenzo dal 3 pari metteva a segno un bel parziale di quattro punti consecutivi conquistando la frazione per 7 punti a 3.Sonego conquistava così il primo parziale dopo 57 minuti di gioco grazie al tie-break vinto per 7 punti a 3 dopo un set dove l’azzurro ha annullato tre palle break e non sfruttato un set point.
    Secondo set: Partiva bene Sonego e sull’1 pari brekkava il kazako a 15 con Bublik che sulla palla break giocava una volèe disastrosa.Sul 3 a 1 nuovo break di Lorenzo che toglieva a 30 la battuta a Alexander che sulla palla break commetteva un nuovo errore: questa volta con un facile smash che colpiva di manico con Sonego che non aveva problemi nel piazzare il passante ed ottenere il doppio break.Sul 5 a 2 poi l’azzurro teneva a 15 il turno di servizio conquistando alla prima palla match utile set, incontro e torneo per 6 a 2.
    ATP Metz Alexander Bublik [7]62 Lorenzo Sonego76 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6A. Bublik30-40 0-15 0-30 15-30 40-30 ace1-5 → 2-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5A. Bublik 15-0 15-30 30-30 ace 30-401-3 → 1-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3A. Bublik 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Bublik 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 ace 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7A. Bublik 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-5 → 5-6A. Bublik 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5A. Bublik 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-4 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-3 → 3-4A. Bublik 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Bublik 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Bublik 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1
    7 ACES 62 DOUBLE FAULTS 348/62 (77%) FIRST SERVE 44/63 (70%)31/48 (65%)1ST SERVE POINTS WON 36/44 (82%)8/14 (57%) 2ND SERVE POINTS WON 10/19 (53%)2/4 (50%) BREAK POINTS SAVED 3/3 (100%)10 SERVICE GAMES PLAYED 108/44 (18%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 17/48 (35%)9/19 (47%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 6/14 (43%)0/3 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 2/4 (50%)10 RETURN GAMES PLAYED 1039/62 (63%) SERVICE POINTS WON 46/63 (73%)17/63 (27%) RETURN POINTS WON 23/62 (37%)56/125 (45%) TOTAL POINTS WON 69/125 (55%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e San Diego: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo Lorenzo Sonego nella finale di Metz (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Metz (Francia) – Finali, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Hugo Nys / Jan Zielinski vs [2] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Alexander Bublik vs Lorenzo Sonego (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 San Diego (USA) – Finali, cemento

    Barnes Stadium – Ora italiana: 22:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Jason Kubler / Luke Saville vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marcos Giron vs [5] Brandon Nakashima (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz: Lorenzo Sonego centra la finale “Sono migliorato match, dopo match ed oggi ho giocato bene contro un avversario che serve davvero forte e che può essere molto pericoloso”

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego è approdato in finale nel torneo ATP 250 di Metz. Il 27enne torinese, n.65 del ranking, ha battuto 76(5) 64, in un’ora e minuti di partita, il polacco Hubert Hurkacz, n.10 del ranking e secondo favorito del seeding.Domani Sonego si giocherà il titolo con il kazako Alexander Bublik, n.44 del ranking, che ha superato lo svizzero Stan Wawrinka, n.284 ATP per ritiro.
    Dichiara Sonego al termine del match: “Sono migliorato match, dopo match ed oggi ho giocato bene contro un avversario che serve davvero forte e che può essere molto pericoloso. Mi sono goduto ogni momento della partita. Sto lavorando davvero tanto con il mio coach ’Gipo’ Arbino e devo ringraziarlo”.
    Primo set equilibratissimo, dove non ci sono state palle-break e dove l’azzurro ha perso solo sei punti in sei turni di servizio contro i nove del polacco.Si andava al tiebreak e sul 5 a 4 con un doppio passante di diritto (il secondo al volo) il piemontese si è procurato due set-point: Hurkacz ha annullato il primo ma sul secondo ha spedito lungo il rovescio dandosi poi un eloquente racchettata sulla testa…. E Sonego ha chiuso la frazione per 7 punti a 5.
    Nel secondo set nel settimo game il polacco ha offerto le prime due palle-break dell’incontro e poi sotterrando in rete il rovescio ha concesso il break (4-3). Sonego ha confermato il vantaggio salendo 5-3. E poco dopo a archiviato la pratica per 6-4 su l’ennesimo errore di Hurkacz sul match point.
    ATP Metz Lorenzo Sonego76 Hubert Hurkacz [2]64 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4H. Hurkacz 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-3 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2H. Hurkacz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1H. Hurkacz 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace3-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    2 ACES 50 DOUBLE FAULTS 045/65 (69%) FIRST SERVE 43/64 (67%)38/45 (84%) 1ST SERVE POINTS WON 31/43 (72%)12/20 (60%) 2ND SERVE POINTS WON 13/21 (62%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 0/1 (0%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1112/43 (28%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 7/45 (16%)8/21 (38%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/20 (40%)1/1 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)11 RETURN GAMES PLAYED 1150/65 (77%) SERVICE POINTS WON 44/64 (69%)20/64 (31%) RETURN POINTS WON 15/65 (23%)70/129 (54%) TOTAL POINTS WON 59/129 (46%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e San Diego: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Lorenzo Sonego a Metz (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Metz (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Lorenzo Sonego vs [2] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Stan Wawrinka vs [7] Alexander Bublik (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [2] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 San Diego (USA) – Semifinali, cemento

    Barnes Stadium – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Jason Kubler / Luke Saville vs [PR] Marcelo Demoliner / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniel Evans vs [3] Marcos Giron (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Brandon Nakashima vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Bradley Klahn / Fernando Verdasco vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO