More stories

  • in

    Da Courmayeur: la Paolini supera il turno. Fuori la Trevisan

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Francesco Peluso

    Pronostici rispettati nel martedì sera del Courmayeur Ladies Open – Cassina Trophy. Il derby italiano è andato piuttosto agevolmente a Jasmine Paolini, brava a non spendere troppe energie contro Martina Di Giuseppe, proveniente dalle qualificazioni.
    Per lunghi tratti, la palla ficcante della Paolini ha messo in crisi la fase difensiva della Di Giuseppe. Per quanto possibile, la romana ha provato a essere aggressiva e in parte c’è riuscita, soprattutto nel primo set. Nel secondo, non ha più saputo sostenere il ritmo imposto dalla Paolini, la cui rinnovata fiducia nei propri mezzi si evince da tanti piccoli particolari. “All’inizio ero un po’ nervosa, ma poi mi sono sciolta e ho giocato un’ottima partita – ha detto la Paolini dopo il 6-4 6-1 finale – obiettivi futuri? Il primo traguardo è entrare il prima possibile tra le top-50 WTA, non sono molto distanti ma non è un obiettivo semplice. Poi si vedrà”. Ci sarà ancora Italia al secondo turno per Jasmine, attesa da Lucrezia Stefanini in un derby tutto toscano. Il tabellone è interessante: Jasmine si trova nella zona lasciata sguarnita dal forfait di Ons Jabeur. È presto per fare previsioni, ma questa Paolini può certamente dire la sua. È invece terminata la corsa di Martina Trevisan: l’azzurra sperava che il problema alla gamba sinistra di Anna Kalinskaya, che l’aveva costretta al ritiro a Mosca, potesse perdurare. “Mi sono presa qualche giorno di pausa, il dolore è passato e sono lieta di essere riuscita a giocare senza provare fastidio” ha detto la russa dopo il 6-2 6-4 che la proietta negli ottavi. La Trevisan era scattata bene dai blocchi (2-0), ma sei game di fila persi l’hanno costretta a giocare ad handicap. Nel secondo set, un break al quinto game è bastato alla moscovita per archiviare la pratica. “Spero che il grande torneo giocato a Indian Wells possa rappresentare un punto di svolta per la mia carriera” ha concluso la Kalinskaya, attesa negli ottavi da Alison Riske. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Jasmine Paolini elimina Elise Mertens ed accede al terzo turno

    Jasmine Paolini nella foto

    Prosegue il gran momento di forma di Jasmine Paolini che da lucky loser approda al terzo turno del torneo WTA 1000 di Indian Wells.La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.63 WTA, ripescata in tabellone come lucky loser, ha battuto al secondo turno in rimonta per 36 64 64, dopo oltre due ore e tre quarti di lotta, la belga Elise Mertens, n.18 del ranking e 14 del seeding.Domenica al terzo turno JasminePaolini attende la vincente del derby a stelle e strisce tra Sloane Stephens, n.73 del ranking, e Jessica Pegula, n.24 WTA e 19esima testa di serie.
    Da segnalare che nel terzo e decisivo set è stato il festival dei break: Con i primi sette gae persi con la tennista che era alla battuta: nell’ottavo game, però, Paolini è riuscita a tenere il turno di battuta infilando cinque punti consecutivi dallo 0-40 e salendo 5-3. La Mertens, non in gran giornata, si è comunque rifatta sotto (5-4), ha avuto anche tre opportunità per il 5 pari ma la voglia di vincere di Jasmine ha fatto la differenza: dopo essersi vista annullare un primo match-point se ne è procurata un secondo, ha continuato a pressare la belga e l’ha costretta all’errore chiudendo la partita per 6 a 4.
    WTA WTA Indian Wells Mertens E.644 Paolini J.366 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 3Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Mertens E. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Paolini J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Mertens E. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Paolini J. 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Mertens E. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Mertens E. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Mertens E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Mertens E. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Paolini J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Mertens E. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Paolini J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Mertens E. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Mertens E. 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Paolini J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Mertens E.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-305-3 → 6-3Mertens E. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Paolini J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Mertens E. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Mertens E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Paolini J. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Mertens E. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Paolini J. 0-15 15-15 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Renzo Furlan parla di Jasmine Paolini: “Non ci interessa giocare tornei piccoli per fare punti, ma crescere confrontandosi con le migliori”

    Renzo Furlan nella foto

    Renzo Furlan ha parlato di Jasmine Paolini. L’ex numero 19 del mondo ha iniziato a seguire l’azzurra nel 2015, ma è nel 2020 che la collaborazione ha acquisito una continuità giornaliera.
    Dichiara Renzo alla Gazzetta dello Sport: “Abbiamo cominciato dal 2015 ma senza troppa continuità perché io avevo appena accettato un contratto da direttore tecnico della federtennis della Serbia. Lei era rimasta senza allenatore e mi ha chiamato, ho cercato di dividermi tra i due impegni.Poi da inizio del 2020 abbiamo iniziato a lavorare stabilmente insieme. Primo titolo per Jasmine? È stata molto brava, è un risultato ottimo.I miglioramenti c’erano già da qualche tempo, ma nell’ultimo periodo ha trovato consistenza anche a livello più alto. Non ci aspettavamo che andasse così bene sul cemento, anche se aveva fatto vedere cose buone anche nei tornei precedenti.”
    “Ma a Portorose è stata sorprendente, ha battuto molte giocatrici esperte e con un ranking tra il 40 e il 50. A inizio anno pensavamo di stabilizzarci nelle 100 e invece visto che è già numero 64, puntiamo alla top 50.Ora partiremo per giocare Chicago e Indian Wells, siamo nelle qualificazioni ma lei non ha paura. Non ci interessa giocare tornei piccoli per fare punti, ma crescere confrontandosi con le migliori” . LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Portoroz: Settimana da favola per Jasmine Paolini. L’azzurra vince il primo titolo in carriera nel circuito maggiore

    Jasmine Paolini nella foto

    Jasmine Paolini completa una settimana capolavoro: nella finale del WTA 250 sul cemento sloveno di Portoroz, la prima per lei in carriera nel circuito maggiore, la 25enne di Castenuovo di Garfagnana s’impone in due set sulla statunitense Riske.
    Nella sua prima sfida per il titolo a livello WTA – cominciata con quasi tre ore di ritardo a causa della pioggia – l’azzurra, n.87 WTA, ha sconfitto 76(4) 62, in un’ora e tre quarti di gioco, la statunitense Alison Riske, n.38 del ranking e terza favorita del seeding.
    Da segnalare che la Paolini nel primo set sotto per 2 a 5 con doppio break, recuperava lo svantaggio senza annullare palle set e poi conquistava la frazione al tiebreak per 7 punti a 4.Nel secondo set l’azzurra dopo aver smarrito nel quarto game il servizio dopo essere andati avanti di un break, piazzava da quel momento un micidiale parziale di 4 game consecutivi conquistando set e match per 6 a 2.
    Un successo che consente alla giocatrice toscana di ritoccare sensibilmente il best ranking: da lunedì Jasmine sarà infatti tra le prime 65 giocatrici del mondo.
    WTA WTA Portoroz Riske A.62 Paolini J.76 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 2Paolini J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Riske A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Paolini J. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Riske A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Riske A. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Paolini J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Riske A. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-66-6 → 6-7Riske A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Riske A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Paolini J. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Riske A. 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Riske A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Riske A. 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Paolini J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Riske A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Paolini J. 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Portoroz e Lussemburgo: LIVE le Finali. LIVE Paolini vs Riske

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 250 Portorose (Slovenia) – Finali, cemento

    CENTRE COURT 2:30pmSKRU Kalinskaya A / Mihalikova T – NLRS Krunic A / Pattinama Kerkhove LIl match deve ancora iniziare
    US Alison Riske (3) – IT Jasmine Paolini (5:00pm)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Lussemburgo (Lussemburgo) – Finale, cemento (al coperto)

    CENTRE COURT – 3:00pmLV Jelena Ostapenko (3) – DK Clara TausonIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Portoroz: Prima finale in carriera nel circuito maggiore per Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto

    Jasmine Paolini vola in finale nel torneo WTA 250 di Portoroz.
    La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.87 WTA (best ranking eguagliato), ha sconfitto in semifinale la kazaka Yulia Putintseva, 26enne di origini russe (è nata a Mosca), n.44 del ranking e 2 del seeding con il risultato di 16 63 64 dopo 2 ore e 15 minuti di partita.Per l’azzurra si tratta della prima finale in carriera nel circuito maggiore.Domani sfiderà in finale Kaja Juvan o Alison Riske (3)
    Jasmine dopo aver perso la prima frazione per 6 a 1, nel secondo set dal 2 a 3, senza break piazzava un micidiale parziale di quattro game consecutivi conquistando il secondo set per 6 a 3.Nel terzo e decisivo set l’azzurra partiva subito bene portandosi sul 3 a 0, grazie al break nel secondo gioco poi sul 4 a 1 e andava a servire per il match sul 5 a 3 ma cedeva a 30 il turno di battuta.Sul 5 a 4 però l’azzurra toglieva ancora una volta il servizio alla kazaka (a 15) e portava a casa la frazione e la partita per 6 a 4.
    WTA WTA Portoroz Paolini J.166 Putintseva Y.634 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 3Putintseva Y.5-4 → 6-4Paolini J.5-3 → 5-4Putintseva Y.5-2 → 5-3Paolini J.4-2 → 5-2Putintseva Y. 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Paolini J.0-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Putintseva Y.3-0 → 3-1Paolini J.2-0 → 3-0Putintseva Y. 15-15 30-15 40-A1-0 → 2-0Paolini J. 0-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Putintseva Y. 15-0 15-15 30-405-3 → 6-3Paolini J. 0-15 0-30 30-30 40-30 40-404-3 → 5-3Putintseva Y. 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Paolini J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Putintseva Y. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Paolini J. 15-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Putintseva Y. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Putintseva Y. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Paolini J. 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Putintseva Y. 0-15 0-30 0-400-5 → 1-5Paolini J. 0-15 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5Putintseva Y. 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Paolini J. 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Putintseva Y. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Paolini J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali positivi dal tennis femminile italiano

    Martina Trevisan nella foto

    L’Italia del Tennis femminile dopo un inizio anno davvero difficile con tante sconfitte e delusioni, sta chiudendo la stagione offrendo maggiori soddisfazioni alla capitana Tatiana Garbin, finalmente in difficoltà per le scelte della formazione di Fed Cup.
    La squadra italiana ha la nr. 2 e la nr. 3, rispettivamente Martina Trevisan e Jasmine Paolini che sono approdate in semifinale questa settimana migliorando il loro best ranking.Martina Trevisan, in semifinale al W80 di Valencia oggi è virtualmente la nr. 73 al mondo con 988 punti.
    Nel caso in cui dovesse approdare in finale diventerebbe nr. 70 e, in caso di vittoria nr. 65 al mondo.Jasmine Paolini si avvicina, partita dopo partita, nel WTA 250 di Portorose alla sua compagna di nazionale. Oggi è virtualmente la nr. 84 al mondo con 905. Nel caso in cui riuscisse a conquistare la finale arriverebbe ad occupare la posizione nr. 75 e, in caso di vittoria supererebbe matematicamente Martina Trevisan arrivando alla 64esima posizione.
    La nr. 1 Italiana, Camila Giorgi, che non gioca un torneo dagli US OPEN è attualmente alla posizione 39.Oltre i freddi numeri quel che conta di più è come sono arrivate in semifinale le due tenniste azzurre. Un mese fa, partite come quelle giocate oggi Jasmine e Martina forse avrebbero avuto esito peggiore. Jasmine indisposta da un giudice di sedia che ha commesso diversi errori (le ha negato due punti sacrosanti) mentre Martina si è trovata a dover inseguire nel 2° e 3° set contro un’avversaria ostica, per nulla stanca dopo il prolungamento mattutino della gara interrotta ieri per pioggia.
    Martina non si è mai arresa anche quando tutto sembrava perso. Questo il suo maggior merito. Il rovescio della medaglia è in una gestione della gara che deve ancora migliorare mentalmente per ridurre il numero degli errori gratuiti.Fino alla fine della stagione Trevisan e Paolini possono e devono dare continuità al loro, evidente, cambiamento tecnico e tattico.
    In attesa di rivedere in campo la Cocciaretto, oramai da troppo tempo lontano dai campi da tennis per problemi fisici, dietro le due azzurre stanno avvicinandosi Lucia Bronzetti (149 al mondo dopo i quarti di finale del WTA 250 di Portrose, persi dopo un inizio spettacolare contro la prossima avversaria di Jasmine, Yulia Putintseva) e Lucrezia Stefanini (205 al mondo e prossima ad entrare nei primi 200 dopo la bella e inattesa esperienza agli US OPEN).
    Infine un messaggio a Sara Errani che non è riuscita in questo 2021 a rientrare tra le prime 100 al mondo. Sara nella sua seconda vita tennistica alterna partite da top 20 a partite da dimenticare. Quel che a nostro avviso deve correggere è la consapevolezza dei propri mezzi, credere più in se stessa e lavorare ad affrontare meglio i momenti critici della gara. Nessun Mental Coach potrà entrare in campo al posto suo a dirle quanto vale.Speriamo per lei in un 2022 di definitivo rilancio.

    Domenico Di Conza LEGGI TUTTO