More stories

  • in

    Focus sull’avversario: Itas Trentino

    WithU VR vs Piacenza 17/12/22
    Ph Renzo Udali
    Il tradizionale appuntamento del 26 dicembre con il turno di Santo Stefano si avvicina e la WithU Verona è attesa da un altro impegno importante e ad alto quoziente di difficoltà. Al PalaTrento, infatti, i gialloblù saranno ospiti dell’Itas Trentino, attuale quarta forza della SuperLega Credem Banca 2022/2023 a quota 22 punti, frutto di sette vittorie e cinque sconfitte. Un avversario che si presenta alla sfida di lunedì dopo aver raccolto il bottino pieno nelle ultime due uscite di campionato contro Padova e Siena.
    La società del presidente Bruno Da Re ha visto la propria genesi agli inizi del nuovo millennio, più precisamente nel 2000, come prosecuzione del progetto Volley Mezzolombardo e cominciando subito la propria era dalla Serie A1 grazie all’acquisizione del titolo di Ravenna. Dopo qualche anno di assestamento arrivano anche i primi successi in casa gialloblù, che al termine della stagione 2007/2008 conquista il suo primo storico scudetto. Nelle stagioni successive il Trentino Volley fa incetta di trofei, tra cui altri 3 campionati italiani, 3 Champions League, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, 1 CEV Cup e 5 Mondiali per Club, molti dei quali sotto la guida dell’attuale coach scaligero Rado Stoytchev.
    Dopo una partenza in salita, dovuta anche al rientro dei tanti nazionali a ridosso dell’inizio del torneo, la squadra guidata da coach Lorenzetti ha trovato la giusta quadratura, tornando nelle zone nobili della classifica. Analizzando i dati delle dodici partite disputate fin qui, l’Itas ha registrato il 49,1% di positività in attacco, ma il fondamentale che ha dato maggiori risultati è il muro. I gialloblù, infatti, hanno stoppato gli avversari 116 volte – media di 2,47 per set – che li piazza al primo posto di questa speciale graduatoria. I 69 ace totalizzati fin qui, invece, non li vede tra i migliori del campionato. Guardando alle performance dei singoli, il top scorer del team è l’esperto Matej Kaziyski, che ha messo a terra 207 punti, seguito da Alessandro Michieletto a 178. Il centrale Srecko Lisinac, invece, guarda tutti dall’alto per quanto riguarda i muri, avendone realizzati 33, con il compagno di reparto Podrascanin poco sotto (25).
    Statistiche
    808 punti totali; 310 break point1094 battute, 69 ace, 183 errori, 1,47 ace per set844 ricezioni, 64 errori, 366 negative, 188 perfette, 22,3% perfetta1270 attacchi, 84 errori, 96 murati, 623 vincenti, 49,1% attacchi vincenti116 muri; 2,47% muri per set LEGGI TUTTO

  • in

    Girone di ritorno inaugurato col perentorio successo per 3-0 a Siena

    Siena, 18 dicembre 2022
    Il ritorno, dopo quindici giorni di pausa, alle competizioni nazionali è subito vincente per l’Itas Trentino, a segno questo pomeriggio al PalaEstra di Siena nel match valevole per il primo turno del girone di ritorno di regular season, il dodicesimo assoluto in campionato. Archiviata la parentesi legata al Mondiale per Club e alla Champions League (che tornerà nei pensieri gialloblù solo nella seconda settimana di gennaio 2023), la formazione di Angelo Lorenzetti oggi ha ripreso la sua marcia in SuperLega Credem Banca 2022/23, chiudendo in appena tre set il confronto sul campo del fanalino di coda Emma Villas Aubay.Un successo importante, sia per il morale, sia per la classifica, ottenuto al termine di una prova concentrata e concreta, che ha visto Kaziyski e compagni tenere sempre in mano il pallino del gioco, concedendo agli avversari appena 48 punti in tre set, di cui solo due a muro ed altrettanti in battuta. Merito di una fase di cambiopalla puntuale come un orologio svizzero (appena 8 i break point concessi) e di un attacco che ha lavorato benissimo su tutto l’arco della rete, come dimostra il 60% finale di squadra a rete, impreziosito dal 70% di Lisinac (best scorer con 14 punti, di cui 5 a muro e 2 al servizio), dal 64% di Lavia (9) e dal 57% di Kaziyski. A fare quantità ci ha pensato invece Alessandro Michieletto, a segno 13 volte con il 55%, confermando il suo grande momento di forma.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questo pomeriggio al PalaEstra di Siena.
    Emma Villas Aubay Siena-Itas Trentino 0-3(18-25, 13-25, 17-25)EMMA VILLAS AUBAY: Finoli, Petric 6, Biglino, Pereyra 8, Raffaelli 4, Ricci 4, Bonami (L); Mazzone 3, Pochini, Van Garderen 2, Pinali 5, Pinelli. All. Omar Pelillo.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 6, Sbertoli 3, Michieletto 13, Lisinac 14, Kaziyski 9,  Laurenzano (L); Pace. N.e. Nelli, D’Heer Džavoronok, Cavuto, Berger e Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Carcione di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 26’, 23’, 24′; tot. 1h e 13’.NOTE: 1.335 spettatori, incasso non comunicato. Emma Villas Aubay: 2 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 42% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 60% in attacco, 71% (35%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia, Sbertoli e Cavuto diventano cantanti per beneficenza

    Foto Trentino Volley Di Campioni in campo e anche davanti ai microfoni: per Natale Daniele Lavia, Riccardo Sbertoli e Oreste Cavuto faranno un regalo speciale agli appassionati di pallavolo, ma soprattutto a chi lavora per dare un futuro migliore a chi soffre. Il 20 dicembre uscirà infatti “Insieme“, una canzone scritta e interpretata proprio dai […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, prova magistrale col Sada: ecco il pass per la Finale!

    Betim (Brasile), 10 dicembre 2022
    A distanza di quattro anni dall’ultima volta, la Trentino Itas torna in Finale del Mondiale per Club. Il successo di questa sera per 3-1 in casa dei Campioni uscenti del Sada Cruzeiro, nella prima semifinale dell’edizione 2022 del torneo iridato, ha infatti nuovamente spalancato le porte per un appuntamento con la gloria alla Società di via Trener, che domenica 11 dicembre a partire dalle ore 20 italiane al Ginasio Poliesportivo Divino Braga potrà andare a caccia del sesto titolo di Campione del Mondo della sua storia. A contenderle il trofeo più ambito fra le squadre di tutto il pianeta ci sarà la Sir Safety Susa Perugia in un ultimo atto tutto italiano, a conferma dell’assoluta competitività della SuperLega Credem Banca.La Trentino Itas si è assicurata questa opportunità sorprendendo i quotati avversari con un approccio perfetto al match. Con un servizio subito incisivo, un muro attento ed un attacco che ha girato su livelli stellari (alla fine farà registrare il 65% di squadra con i picchi di Michieletto 75% e Kaziyski 60%), i gialloblù hanno letteralmente annichilito il Sada che, di fatto, ha provato a ribattere colpo su colpo solo nel secondo set. Il primo, vinto 25-13, ed il terzo, chiuso sul 25-17, sono stati un monologo della squadra di Lorenzetti, autrice di una prestazione strepitosa anche a livello di tenuta mentale. Gli ace di Michieletto (4, best scorer con 17 punti), i contrattacchi di Kaziyski e Lavia e i muri di Podrascanin, hanno tolto qualsiasi tipo di possibilità di replica ai brasiliani che così hanno abdicato dal trono iridato in appena 70 minuti di gioco.
    Di seguito il tabellino della prima semifinale del Mondiale per Club 2022, giocato stasera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 0-3(13-25, 22-25, 17-25)SADA CRUZEIRO: Lopez 10, Saatkamp 4, Wallace 9, Vaccari, Otavio 2, Uriarte 1, Lukinha (L); Oppenkoski 1, Rodriguinho, Rodrigo. N.e. Guillherme, Bauer, Cledenilson, Carlos. All. Filipe Augusto Ferraz.TRENTINO ITAS: Sbertoli 1, Michieletto 15, Lisinac 7, Kaziyski 11, Lavia 12, Podrascanin 10, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 1, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Macias (Messico) e Cespedes Lassi (Repubblica Domenicana).DURATA SET: 20’, 25’, 25’; tot. 1h e 10’.NOTE: 5.000 spettatori circa. Sada Cruzeiro: 2 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 38% in attacco, 30% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 8 muri, 9 ace, 20 errori in battuta, 3 errori azione, 65% in attacco, 41% (17%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino sul velluto: vittoria e primo posto contro il Minas

    foto Trentino Volley Di L’Itas Trentino chiude imbattuta la prima fase del Mondiale per Club 2022, giungendo alle semifinali del torneo iridato con le migliori credenziali possibili. Dopo il successo di giovedì notte contro il Paykan, questa sera la formazione gialloblù ha infatti ottenuto un altro risultato positivo, superando in appena tre set i padroni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trento supera un combattivo Paykan ed è già in semifinale

    Foto Trentino Volley Di Il Mondiale per Club della Trentino Itas inizia con un prezioso e meritato successo. Subito a segno l’Itas, che al Ginasio Poliesportivo Divino Braga si impone per 3-1 sugli iraniani del Paykan Tehran. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club 2022, ecco le divise da gioco per Betim

    Trento, 5 dicembre 2022
    Nel Mondiale per Club 2022, che scatterà fra poche ore a Betim (Brasile), Trentino Volley continuerà a portare avanti una (fortunata) tradizione. Come accaduto nella maggior parte delle precedenti edizioni, anche in questa occasione una delle tre maglie da gioco che il Club di via Trener indosserà sarà interamente colorata di rosso, in questo caso con una texture che richiama il nuovo logo societario (motivo già declinato in varie soluzioni durante questa stagione). Tale divisa verrà alternata, nei prossimi giorni, a quelle tradizionali bianche e gialloblù che però presenteranno diverse novità rispetto a quelle abitualmente usate in SuperLega e Champions League.Per specifico regolamento della Fivb per il Mondiale per Club, le maglie da gioco possono riportare solo il logo di due sponsor e devono avere i numeri e nomi dei giocatori sul retro di dimensioni molto più grandi rispetto a quelli abitualmente utilizzati durante la stagione italiana. Per questo motivo le tre divise da gioco sono state completamente ridisegnate e poi prodotte dallo sponsor tecnico Erreà Sport, che le ha realizzate con un tessuto tecnico, ideale per il volley, composto da pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo e che offrono particolare leggerezza, confort e morbidezza oltre che eccezionale resistenza.La speranza è che, come accaduto spesso in passato, possano diventare un oggetto da collezione, soprattutto se il risultato raccolto in Sudamerica sarà stato ancora una volta da ricordare.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl cuore dell’OmiFer batte, forte, sempre. Palmi vince in splendida rimonta su Aversa LEGGI TUTTO