More stories

  • in

    Banchero-Italia, Pozzecco: “Cercherò di convicerlo per i Mondiali”

    MILANO – Il Ct della Nazionale italiana maschile di pallacanestro Gianmarco Pozzecco è intervenuto a Sky Sport per parlare della questione inerente al reclutamento di Paolo Banchero. Pozzecco, insieme al direttore sportivo azzurro Salvatore Trainotti e al presidente federale Gianni Petrucci, partirà per Orlando il 3 dicembre per incontrare la matricola ex Duke e convincerla a sposare il progetto azzurro: “Quando mi presenterò da lui a dicembre gli proporrò qualcosa di concreto, la possibilità di giocare il Mondiale. Eravamo consapevoli che giocare l’Europeo non fosse abbastanza allettante ma il Mondiale in sè e con esso la possibilità di qualificarsi per le Olimpiadi. Sono contento di andare là con qualcosa di raggiunto – aggiunge – Non preparo niente, mi affido all’istinto, all’empatia. Non so che tipo di ragazzo sia, vedendolo da fuori sembra un ragazzo straordinario, ha talento ma è connesso con quello che fa nella vita, è estremamente intelligente. Quando avrà capito che tipo di persona è, dovrò convincerlo che con noi potrà vivere un’esperienza che lo arricchirà e divertirà, e soprattutto che divertirà noi”. L’Italia si è qualificata per i Mondiali 2023 grazie al successo ottenuto lunedì in Georgia. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Italbasket vola ai Mondiali 2023: battuta la Georgia 85-84

    TBILISI(Georgia) – L’Italbasket stacca il pass per i prossimi Mondiali 2023 vincendo, con un finale thriller, la sfida decisiva contro sul parquet della Georgia. Primo quarto equilibrato che i ragazzi di Pozzecco chiudono avanti di 5. Nel secondo l’Italia riesce anche ad allungare leggermente la forbice prima della perdita di Mannion, espulso per doppio tecnico e costretto ad abbandonare in anticipo la gara. All’intervallo lungo, le triple di Ricci da una parte e McFadden dall’altra, portano tutti negli spogliatoi sul 40-43. Al ritorno sul parquet Tessitori guida gli azzurri che riescono nuovamente a toccare il massimo vantaggio sul +8, ma a -1′ dalla terza sirena Shengelia firma il sorpasso georgiano al quale risponde Baldasso con la tripla del 58-60. Negli ultimi 10′ Berishvili porta i padroni di casa sul +5, ma Severini, Spissu e Pajola ribaltano nuovamente la situazione sul 76-80 a -1’18” dal termine. Ricci allarga di poco il distacco, il georgiano della Virtus risponde con un 1/2 dalla lunetta, Severini sorprende la difesa avversaria e a 30″ sembra chiudere i conti sul +6. Invece Shengelia ancora e Berishvili realizzano 5 punti consecutivi che riaprono tutto con 7″ da giocare. Pajola sbaglia due liberi e dall’altra parte la Georgia non riesce a sfruttare gli ultimi secondi rimasti per tirare. Serve la review degli arbirtri per decretare l’84-85 definitivo e l’Italia vola nel Mondiale di Filippine, Giappone e Indonesia. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italbasket batte la Georgia (85-84) e si qualifica per i Mondiali

    TIBLISI (Georgia) – Una vittoria che vale la qualificazione ai Mondiali. Grande impresa della Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco che al termine di una partita sulle montagne russe riesce a portare a casa una vittoria decisiva. Dopo la sconfitta casalinga contro la Spagna (all’overtime), la Nazionale Italiana ha trovato la forza e il coraggio per piazzare una vittoria esterna e conquistare il pass per i Mondiali che andranno in scena nelle Filippine dal 25 agosto al 10 settembre 2023.
    Tessitori e Spissu trascinano gli Azzurri
    Gli Azzurri si qualifiano dopo aver ottenuto sei successi e due sconfitte nel girone di qualificazione. Protagonisti della sfida di Tiblisi sono stati Amedeo Tessitori e Marco Spissu che hanno segnato 15 punti, seguiti da Biligha e Vitali con 11 punti. La Nazionale ha vissuto un pomeriggio altalenante, andando sotto di otto punti e vanificando un vantaggio di sette lunghezze. A ridosso della sirena Ricci fallisce due tiri liberi, ma l’ultimo assalto georgiano va a vuoto: finisce 85 a 84 per l’Italia, gli Azzurri tirano un sospiro di sollievo, poi arriva l’abbraccio liberatorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, il piano diabolico studiato da Pozzecco

    «Vogliamo trasmettere emozioni. Penso che questo sia quasi superiore ad un risultato sportivo», diceva giovedì Pozzecco. Il diabolico piano del ct è iniziato nel primo tempo, quando è riuscito lui stesso ad emozionare tutti con qualcosa che raramente si vede su un campo di basket: con un suo giocatore, Mannion, in lunetta, tra il primo e secondo tiro libero si è fatto fischiare un tecnico… Poi ha lasciato che la Spagna dominasse letteralmente a rimbalzo. Ma, proprio mentre gli ospiti sembravano vicini a tagliare il traguardo, il Poz piazzava il colpo di teatro: si affidava a tutte le sue guardie, sicuro che avrebbero riacquistato la mira. E in effetti Spissu, Vitali e Mannion hanno fatto felice lui, Bagnaia, Vale Rossi, Tamberi e tutti gli spettatori del Palasport di Pesaro. Il diabolico piano è purtroppo fallito nel supplementare: troppi errori, troppa stanchezza, troppe energie mentali sprecate. Insomma, questa Nazionale ha emozionato sì o no? Diciamo di sì, ma restiamo dell’idea che una vittoria è sempre meglio di una sconfitta emozionante. Anche perché, a voler essere onesti, questa era una gara giocata dall’Italia B (priva di Fontecchio, Melli, Polonara e Datome) contro… la Spagna C (assenti Brown, Rudy e i fratelli Hernangomez). Troppi rimbalzi concessi (45 contro i nostri 27) perché il tagliafuori degli esterni non ha funzionato, e tanta fretta nel cercare soluzioni individuali. Ma qualcosa di buono rimane anche in questo ko. La reazione di squadra n e l momento più difficile, la solita prova di cuore e atletismo di Biligha, la faccia tosta di Mannion, a segno dopo numerosi errori. Resta il rimpianto di non aver visto sul parquet Caruso, il lungo italiano più in forma del campionato. Ma Pozzecco sicuramente lo utilizzerà lunedì contro la Georgia. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Mondiali, Italia: Moretti, Diouf e Akele lasciano il ritiro

    L’Italia di Gianmarco Pozzecco si prepara a volare per Tbilisi, dove lunedì 14 novembre affronterà la Georgia nella seconda partita della finestra di novembre nelle qualificazioni al Mondiale FIBA 2023. Il match è in programma per le 16:00 italiane (19:00 locali). Saranno 13 gli azzurri a disposizione del CT, in quanto Davide Moretti, Mouhamet Diouf e Nicola Akele sono stati autorizzati a lasciare il raduno.Dopo la sconfitta contro la Spagna per 84-88, ecco la classifica del gruppo L: Spagna 13 (6/1), Italia 12 (5/2), Georgia 11 (4/3), Islanda 11 (4/3), Ucraina 9 (2/5), Paesi Bassi 7 (0/7). LEGGI TUTTO