More stories

  • in

    Mondiali maschili nelle Filippine: dove e quando gioca l’Italia e come vederla in TV

    Ventunesima edizione dei Campionati del Mondo maschili al via a Manila, nelle Filippine: dal 12 al 28 settembre si terrà la rassegna iridata che incoronerà la formazione che succederà proprio all’Italia di capitan Giannelli e compagni trionfatori 3 anni fa a Katowice in una notte che rimarrà nella gloriosa storia della pallavolo tricolore (nella foto).

    La rassegna iridata per la prima volta vedrà competere 32 formazioni, otto in più rispetto alle 24 delle precedenti edizioni.

    Oltre alle Filippine (paese ospitante) e all’Italia detentrice del trofeo, sono stati assegnati 15 posti in base ai risultati dei Campionati Continentali 2023: Egitto, Algeria e Libia dall’Africa; Giappone, Iran e Qatar per l’Asia; Polonia, Slovenia e Francia per l’Europa; Stati Uniti, Canada e Cuba dal NORCECA; Argentina, Brasile e Colombia per il Sud America. I restanti 15 pass sono stati assegnati alle migliori nazionali, non ancora qualificate, del world ranking preso in esame il 30 agosto 2024: Germania, Serbia, Olanda, Ucraina, Belgio, Turchia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Portogallo, Finlandia, Tunisia, Cina, Romania, Cile e Corea del Sud.

    Giannelli e compagni, inseriti nella pool F (Smart Arena Coliseum di Quezon City), esordiranno il 14 settembre con l’Algeria (ore 15.30 italiane), per poi affrontare: Belgio (16 settembre, ore 15:30) e infine l’Ucraina (18 settembre, ore 15:30).

    Nella prima fase le 32 formazioni, suddivise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno, si affronteranno con la formula del round robin, al termine della quale le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale per poi proseguire con quarti di finale, semifinali e finali.

    Gli azzurri, dopo l’argento vinto nelle Finals di Volleyball Nations League disputate a Ningbo, saranno chiamati a difendere il titolo iridato conquistato l’11 settembre 2022 a Katowice. Per la nazionale tricolore si tratta della 19esima partecipazione della sua gloriosa storia.

    Il calendario degli azzurri nella prima fasePool F – Smart Arena Coliseum (Quezon City)14 settembre ore 15:30: Italia-Algeria16 settembre ore 15:30: Italia-Belgio18 settembre ore 15:30: Italia-Ucraina

    La rassegna iridata in TVI Campionati del Mondo di pallavolo maschili 2025 saranno trasmessi da Rai, Dazn e VBTV. Rai 2 (e in streaming RaiPlay) trasmetterà in diretta tutte le gare di Giannelli e compagni. DAZN oltre a tutti i match dell’Italia, trasmetterà in diretta anche tutte le sfide della seconda fase a eliminazione diretta. VBTV, piattaforma della Federazione Internazionale, trasmetterà in diretta tutte le gare della rassegna iridata. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

    I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time di serie A3: “Salire dal vivaio – racconta Nicolò-  è una grandissima opportunità offertami dal club che ha creduto in me. Questo è uno dei momenti più emozionanti, è il punto in cui un sogno diventa realtà. Ho la consapevolezza di aver fatto un salto in avanti, essere con la prima squadra significa mettere più intensità, serve lavorare con umiltà e passione in tutte le cose che ci sono da affrontare”.
    Le prime settimane di allenamenti sono passate: “Sono state molto stimolanti ed intense, fin da subito tutto il gruppo ha mostrato la voglia di migliorare, i primi giorni avevo un po’ di timore, ma poi mi sono integrato benissimo legando con tutti i compagni”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali Spreaker, Amazon Music e Spotify (24) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il lavoro settimanale

    La Personal Time è entrata nella terza settimana di preparazione. La squadra di Federico Rigamonti, dopo aver lavorato sabato alla CMB Arena di Jesolo, ha usufruito di due giorni di riposo. Il gruppo tornerà in palestra domani con una doppia sessione di allenamenti.
    La settimana proseguirà cosi fino a sabato, la mattina il roster viene diviso in gruppi, poi nel pomeriggio si fa allenamento tutti assieme al Barbazza.
    Sabato 12 la prima amichevole stagionale con il Silvolley; il test sarà una tappa di avvicinamento all’inizio del campionato previsto per ottobre. (23) LEGGI TUTTO

  • in

    Doncic e il clamoroso sfogo con i compagni prima di battere l’Italia: le immagini fanno il giro del mondo

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Che bella l’Italia di Velasco

    Dopo l’oro olimpico di Parigi, l’Italia di Julio Velasco l’ha fatta ancora vincendo il Mondiale di Bangkok dove hanno battuto 3-2 al Turchia al termine di una partita incredibile che ha tenuto incollati davanti alla tv tutti gli appassionati di volley.
    Un match veramente bello intenso: 25-23; 13-25; 26-24, 19-25; 15-8.
    L’Italia non vinceva il titolo  da Berlino 2002, 23 lunghi anni, ma il tabù è stato sfatato. Le azzurre sono contemporaneamente campionesse olimpiche e del mondo, un risultato straordinario, da Parigi a Bangkok con una striscia aperta di 36 vittorie consecutive.
    Complimenti a Velasco e alle sue ragazze. Fratelli e sorelle d’Italia, ci avete regalato un bel sogno.  (22) LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Italia F1 2025: vittoria a Max Verstappen davanti alle due McLaren. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Il Gp d’Italia 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di Max Verstappen che, scattato dalla pole position, è riuscito ad avere la meglio sui due piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri. Giù dal podio Charles Leclerc con la prima delle due Ferrari che ha preceduto George Russell (Mercedes) e Lewis Hamilton, in rimonta dalla decima posizione al via.
    Hanno chiuso oggi a punti, nell’ordine Alex Albon (Williams), Gabriel Bortoleto (Sauber), Kimi Antonelli (Mercedes) e Isack Hadjar (Racing Bulls).

    F1 2025 | Gp Italia: ordine di arrivo della gara
    # Pilota Team
    1 M. Verstappen Red Bull
    2 L. Norris McLaren
    3 O. Piastri McLaren
    4 C. Leclerc Ferrari
    5 G. Russell Mercedes
    6 L. Hamilton Ferrari
    7 A. Albon Williams
    8 G. Bortoleto Kick Sauber
    9 K. Antonelli Mercedes
    10 I. Hadjar Racing Bulls
    11 C. Sainz Williams
    12 O. Bearman Haas
    13 Y. Tsunoda Red Bull
    14 L. Lawson Racing Bulls
    15 P. Gasly Alpine
    16 F. Colapinto Alpine
    17 E. Ocon Haas
    18 L. Stroll Aston Martin
    19 F. Alonso Aston Martin Ritirato
    20 N. Hulkenberg Kick Sauber Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Italia (Monza)
    1 O. Piastri McLaren 324
    2 L. Norris McLaren 293
    3 M. Verstappen Red Bull 230
    4 G. Russell Mercedes 194
    5 C. Leclerc Ferrari 163
    6 L. Hamilton Ferrari 117
    7 A. Albon Williams 70
    8 K. Antonelli Mercedes 66
    9 I. Hadjar RB 38
    10 N. Hulkenberg Sauber 37
    11 L. Stroll Aston Martin 32
    12 F. Alonso Aston Martin 30
    13 E. Ocon Haas 28
    14 P. Gasly Alpine 20
    15 L. Lawson Red Bull 20
    16 G. Bortoleto Sauber 18
    17 C. Sainz Williams 16
    18 O. Bearman Haas 16
    19 Y. Tsunoda RB 12
    20 F. Colapinto Alpine 0
    21 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Italia (Monza)
    1 McLaren 617
    2 Ferrari 280
    3 Mercedes 260
    4 Red Bull 239
    5 Williams 86
    6 Aston Martin 62
    7 RB 61
    8 Kick Sauber 55
    9 Haas 44
    10 Alpine 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Slovenia diretta Europei di basket: segui l’ottavo di finale oggi contro Doncic LIVE

    17:43

    Spissu interrompe il digiuno con una tripla

    Si scuote l’Italia grazie alla trasformazione dalla lunga distanza di Spissu: Slovenia avanti 15-7.

    17:42

    Doncic show: l’Italia sta a guardare

    È 15-4 per la Slovenia e a poco è servito il time-out di Pozzecco: Doncic è un fattore ed è già doppia cifra per il campione Nba, che si prende gioco della difesa italiana.

    17:39

    Parziale di 12-0 per la Slovenia

    Dopo il buon avvio dell’Italia, vola la Slovenia, trascinata come prevedibile da un Doncic illegale: segna in tutti i modi il fuoriclasse dei Lakers, 12-4.

    17:36

    Subito la classe di Doncic: parità

    Pareggia la Slovenia con Doncic, che inventa una conclusione morbidissima, sorprendendo la difesa azzurra e firmando il 4-4.

    17:35

    Italia avanti sulla Slovenia

    Dopo le primissime fasi contraddistinte da diversi errori, Spagnolo e Melli portano avanti l’Italia, accorcia Krampelj per la Slovenia, 4-2.

    17:33

    Italia-Slovenia, palla a due!

    Si parte a Riga! Inizia Italia-Slovenia, sfida valevole per gli ottavi di finale degli Europei 2025: chi vince sfida la Germania campione del Mondo.

    17:31

    I quintetti di partenza di Italia e Slovenia

    L’Italia inizierà con Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diuof. Risponde la Slovenia con Krampelj, Nikolic, Eric, Hrovat e Doncic.

    17:29

    Tutto pronto per Italia-Slovenia

    Squadre che hanno ultimato il riscaldamento in campo e che sono pronte ormai a schierarsi per la palla a due dopo gli inni nazionali, poi sarà finalmente Italia-Slovenia!

    17:26

    Pozzecco ritrova Niang

    Dopo il riposo, descritto come ‘precauzionale’ con Cipro, l’Italia recupera Saliou Niang, che dovrebbe aver risolto i problemi alla caviglia e che insieme a Momo Diouf costituirà una risorsa importante per il ct Pozzecco in termini di potenza fisica, esplosività e valore sotto i tabelloni in attacco come in difesa.

    17:11

    Difesa d’acciaio per l’Italia

    I 32,4 punti di media a gara di Doncic spaventano ovviamente un’Italia che però se da un punto di forza partirà, sarà quello della solidità difensiva. Al termine della fase a gironi, infatti, è stata proprio la squadra di Pozzecco quella con la difesa meno battuta del torneo: 66 punti di media a partita. Slovenia avvisata.

    16:56

    Ai quarti c’è la Germania. Out a sorpresa Serbia e Francia

    Si conosce già il nome della rivale di una tra Italia e Slovenia, che ai quarti troverà le campionesse del Mondo della Germania. Intanto continuano le eliminazioni a sorpresa: dopo la Serbia, estromessa dalla Finlandia, salta anche la Francia, sorpresa dalla Georgia.

    16:48

    Slovenia, non solo Doncic

    I numeri di Doncic nella fase a gironi fanno paura, ma la Slovenia non è solamente il campione dei Lakers, ma anche grandi giocatori del calibro di Aleksej Nikolic, Rok Radovic, Klemen Prepelic e Edo Muric.

    16:37

    Italia reduce da quattro vittorie consecutive

    L’Italia è approdata agli ottavi di finale dell’EuroBasket come seconda classificata del Girone C, alle spalle della Grecia, che proprio all’esordio aveva sconfitto gli azzurri. Un ko costato caro, nonostante i quattro successi consecutivi con Georgia, Bosnia, Spagna e Cipro. Il piazzamento infatti vale gli ottavi di finale con la Slovenia dello spauracchio Doncic. 

    16:30

    È il giorno di Italia-Slovenia: come seguirla in tv e streaming

    Alla Xiaomi Arena di Riga, in Lettonia, si gioca l’ottavo di finale di Eurobasket 2025 tra Italia e Slovenia. Il collettivo di Pozzecco, contro la star Doncic, ecco come seguire il match in tv e streaming: LEGGI QUI.

    Xiaomi Arena – Riga LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Slovenia, Europei di basket: dove vederla in tv e in streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO