More stories

  • in

    26° Supercoppa Italiana, aperta la vendita dei biglietti per il match Imoco-Novara

    Di Redazione Si avvicina a grandi passi il primo match ufficiale della stagione 2021-22. Sabato 2 ottobre, alle 17.30, il PalaPanini di Modena ospiterà la 26^ Supercoppa Italiana, che sarà contesa tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara. Dopo un’intera annata di competizioni a porte chiuse, le stelle della Serie A Femminile sono pronte a riabbracciare lo straordinario e appassionato pubblico del volley rosa in occasione dell’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, in disciplina, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Da ieri, martedì 21 settembre, è aperta la vendita dei tagliandi per assistere al match tra le pantere di Daniele Santarelli e le azzurre di Stefano Lavarini, recentemente protagoniste di sfide spettacolari.  Come da normativa vigente, la capienza massima consentita è pari al 35% del totale e l’assegnazione dei posti nei diversi settori del ‘Tempio del Volley’ sarà pianificata in modo da garantire il corretto distanziamento.  I PREZZIPARTERRE – 45€ DISTINTI – 30€ (ridotto Under 12 e Over 65 20€)GRADINATA – 20€ (ridotto Under 12 e Over 65 16€) Le tifoserie delle due squadre, che saranno disposte nelle curve del PalaPanini, potranno rivolgersi direttamente alle rispettive Società.  MODALITA’ DI ACQUISTOI biglietti potranno essere acquistati esclusivamente online, fino al fischio di inizio della partita, sul circuito Vivaticket al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/supercoppa-italiana-2021/164707 ACCESSO DISABILILe richieste di accesso per disabili alla 26^ Supercoppa Italiana dovranno pervenire entro le ore 18.00 di mercoledì 29 settembre, tramite una e-mail al seguente indirizzo: supercoppa@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI SUPERCOPPA. Nella richiesta andrà specificato:– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore– se il disabile è deambulante o non deambulante Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 30 settembre, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima squadra e giovanili: Imoco pronta a dare spettacolo al 360° Volley

    Di Redazione Il 17, 18 e 19 settembre le pantere della Serie A di Imoco Volley e le tre società giovanili dell’Imoco Volley Center (Imoco Volley, Anderlini e Visette) saranno ospiti di 360° Volley, evento organizzato dalla Polisportiva Monte San Pietro che si preannuncia essere spettacolare ed inclusivo sotto tutti i punti di vista. Le danze si apriranno venerdì 17 alle ore 16.30 quando l’Imoco Volley Conegliano, la squadra femminile più forte degli ultimi anni, regina d’Europa e Campionessa del mondo, scalderà il Palasport di Monte San Pietro con un allenamento a porte aperte. Le beniamine azzurre Monica De Gennaro e Miriam Sylla, incoronate campionesse europee il 4 settembre a Belgrado, presenzieranno poi al sigillo dell’accordo tra Polisportiva Monte San Pietro e USZola in occasione della Festa Dello Sport. Alle 20.30 il Pala Jesse Owens di Monte San Pietro si tingerà di RossoBlu, per la sfida amichevole della neopromossa in A3 Geetit Pallavolo Bologna e Mantova. Sabato 18 e domenica 19 entreranno in scena le Under 16 delle tre società dell’Imoco Volley Center che avranno l’occasione di allenarsi insieme e confrontarsi in un triangolare amichevole. Grazie alla preziosa collaborazione con Villanova Sitting Volley, le giovani campionesse sperimenteranno anche il sitting volley, dimostrando come abilità e disabilità possano stare insieme sotto il segno dello sport. Momento clou di questa tre giorni di pallavolo sarà l’amichevole tra Imoco Volley e Volley Bergamo, in programma al PalaZola Venturi alle 18 di sabato. foto Anderlini 1985 Ecco il programma dettagliato dell’evento: VENERDì 17ore 16.30 allenamento Imoco Volley Conegliano (Pala Owens)ore 19.00 Miriam Sylla e Monica De Gennaro ospiti alla Festa dello Sport di Zola Predosaore 20.30 amichevole Geetit Pallavolo Bologna (Pala Owens) SABATO 18ore 10.00 allenamento Imoco Volley Conegliano (PalaZola Venturi)ore 11.00 allenamento delle Under 16 Imoco Volley Centerore 15.00 sitting volley con Polisportiva Villanovaore 18.00 amichevole Imoco Volley Consegliano – Volley Bergamo (PalaZola Venturi) DOMENICA 19ore 15.30 concentramento amichevole tra le Under 16 Imoco Volley Center (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, brindisi con le campionesse. Egonu: “Non vedo l’ora di giocare con il pubblico”

    Di Redazione Le neo-campionesse d’Europa, le protagoniste di ieri e di oggi, i tifosi finalmente dal vivo e l’immancabile Prosecco. Non si è fatta mancare davvero nulla l’Imoco Volley Conegliano, che ieri ha presentato in piazza la nuova campagna abbonamenti approfittando dell’occasione per dare il bentornato a tre reduci dal trionfo azzurro agli Europei: Paola Egonu, Miriam Sylla e Monica De Gennaro. Con loro anche il capitano Joanna Wolosz e naturalmente i presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio. “Ci siamo riposate una settimana ma l’idea di tornare a Conegliano ci ha dato una spinta in più, perché è sempre bello tornare a casa. Spero tanto di poter tornare a giocare davanti al pubblico” ha detto Egonu, accompagnando le sue parole con un plateale gesto scaramantico, per poi aggiungere un commento a tema sulle finali di Belgrado: “Dopo due anni a porte chiuse, nel primo set me la stavo facendo sotto, poi sono riuscita a entrare in partita“. Una battuta anche sulle nuove compagne di squadra: “Le sto ancora conoscendo, ma già mi stupiscono perché hanno tutte caratteristiche ‘Wow! Quanto sono forti!“. L’opposta azzurra ha accennato anche al suo ruolo di portabandiera olimpica a Tokyo 2020: “Credo sia una cosa che capita una sola volta nella vita, spero di avere trasmesso tutte le emozioni che stavo provando in quel momento. Sono fiera e onorata di avere potuto portare quella bandiera per l’Italia, l’Europa e tutti gli atleti“. “Noi sazie non siamo mai – ha aggiunto Miriam Sylla ricordando lo slogan dello scorso anno – la scorsa stagione è un bellissimo ricordo, che però abbiamo già messo da parte. Adesso siamo pronte a crearne altri“. Stesso concetto espresso da Wolosz: “Tutti vogliamo crescere e non accontentarci. Noi siamo fatte così, vogliamo sempre giocare al meglio“. La regista ha poi omaggiato i tifosi presenti (“Bello rivedervi qui“) così come ha fatto Moki De Gennaro: “Non vediamo l’ora di rivedere il Palaverde con la gente“. Gente che potrà essere presente grazie alla campagna abbonamenti “10 anni di noi“, in partenza lunedì 20 settembre e che comprenderà tutte le gare della stagione, anche se ovviamente limitata al 35% della capienza e solo per possessori di Green Pass, in base alle restrizioni vigenti. La prima fase della campagna, fino al 24 settembre, sarà riservata agli abbonati 2019-2020; da lunedì 27 sarà aperta la vendita libera, al Palaverde e al Centro Commerciale Conè. I prezzi vanno dai 150 euro per la curva (con riduzione a 100 euro dai 4 ai 17 anni) ai 900 euro dei soci sostenitori, passando per i 260 euro dei distinti, i 450 euro dei centrali e i 600 euro dei supercentrali, tutti settori senza riduzioni. Cifre più che raddoppiate rispetto a due anni fa, che hanno provocato qualche mugugno da parte dei tifosi (“Questi sono prezzi da stadio di serie A” scrive un supporter su Facebook), ai quali però il presidente Garbellotto ha chiesto uno sforzo per sostenere la ripresa. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Che notizia, l’Imoco perde: Montecchio si impone nel primo test

    Di Redazione È soltanto il primissimo test precampionato, con una squadra infarcita di giovani, ma fa comunque una certa impressione scriverlo: l’Imoco Volley Conegliano, la formazione che vanta un record di 64 successi consecutivi, è uscita sconfitta dall’allenamento congiunto di San Donà di Piave con la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. A imporsi in trasferta per 1-3 (24-26, 25-20, 17-25, 18-25) è stata la squadra vicentina di Serie A2, trascinata da Mazzon (13 punti) e Fiorio (12). Tra le titolari l’Imoco ha schierato dall’inizio Joanna Wolosz, Robin De Kruijf e le ultime arrivate Hristina Vuchkova e Megan Courtney, dando poi spazio anche a Bozana Butigan e Giulia Gennari; non utilizzate Plummer, Frosini, Omoruyi e Caravello, la squadra gialloblu è stata completata dalle giovani Giacomello, Trampus, Bardaro, Munarini e Bozzoli. “Per noi era una sgambata – commenta Daniele Santarelli alla Tribuna di Treviso – sappiamo che siamo molto indietro. Abbiamo iniziato da poco a fare mezz’ora di sei contro sei. Quella di San Donà è un’amichevole a cui teniamo per dare un ‘saluto’ al settore giovanile: dalla prossima settimana si fa sul serio, inizieremo a spingere e ad allenarci con continuità. Courtney è ancora indietro come condizione, ma ha tutto per fare bene da noi, mentre Plummer non l’ho mai vista se non nel riscaldamento contro Montecchio“. Imoco Volley Conegliano-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (24-26, 25-20, 17-25, 18-25)Imoco: Courtney 10, De Kruijf 7, Giacomello 7, Trampus 10, Wolosz 3, Vuchkova 9, Bardaro (L), Bozzoli 5, Butigan 5, Munarini 2, Gennari 2, Plummer, Omoruyi, Frosini, Folie, Caravello (L). All. Santarelli.Montecchio: Fiorio 12, Haggerty 7, Mazzon 13, Brandi 4, Bortoli 2, Meli 3, Mistretta (L), Orlandi 5, Muraro 3, Frigerio 6, Bartolucci 1, Magazza 10. All. Amadio.Arbitri: Zanussi, Sessolo.Note: Durata set: 24′, 24′, 23′, 21′. Errori battuta: Imoco 13 – Montecchio 11; Aces 4-13; Muri 13-10. (fonte: La Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, in arrivo due settimane di test: il clou sarà il Trofeo McDonald’s

    Di Redazione Per le ragazze dell’Imoco Conegliano è tempo di scendere in campo per misurarsi nei primi test precampionato. Ricco il calendario degli appuntamenti nelle due settimane che vanno da sabato 11 a domenica 26 settembre. Sabato 11, ore 17.00 a San Donà contro Montecchio (A2)Prima amichevole stagionale per la squadra di coach Santarelli, senza le azzurre campionesse d’Europa che inizieranno lunedì 13 la preparazione, al Palasport Barbazza di San Donà contro la formazione di A2 del Piag Sorelle Ramonda Montecchio. Data la limitata capienza e le normative sui posti disponibili l’ingresso rigorosamente su invito è riservato al settore giovanile dell’Imoco Volley San Donà, fino a esaurimento dei posti. Dal 17 al 19 settembre – 360° di Volley (prima squadra e settore giovanile)Weekend nel bolognese con le Pantere della prima squadra e il settore giovanile ospiti della Polisportiva Monte San Pietro, in collaborazione con Geetit Pallavolo Bologna e US ZOLA, per tre giorni a tutto volley che vedranno il clou nell’amichevole Conegliano-Bergamo, primo impegno con una pari categoria del precampionato gialloblù. Venerdì 17 settembre, dalle 16.30 alle 18.30, allenamento a porte aperte al PalaOwens di Monte San Pietro della prima squadra dell’Imoco Volley (100 posti disponibili, accesso con Green Pass e mascherina). A seguire Miriam Sylla e Monica De Gennaro presenzieranno all’evento dove verrà celebrata la collaborazione tra Pol. Monte San Pietro e Us Zola. Alle 20.30 amichevole tra Geetit Bologna (A3 maschile) e Mantova. Sabato 18 settembre, dalle 11 alle 13 al PalaZola Venturi di Zola Predosa, allenamento congiunto delle Under 16 del progetto Imoco Volley Center con la presenza delle tre squadre Scuola Anderlini Modena, Visette Milano e Imoco Volley San Donà. Alle 15.00 Sitting Volley Villanova di Castenaso con le tre squadre suddette dell’Imoco Volley Center. Alle ore 18.00 l’amichevole di Serie A femminile tra Imoco Volley Conegliano e Volley Bergamo 1991. Domenica 19 settembre, dalle 10 alle 12 al Pala Zola Venturi, allenamento congiunto Imoco Volley Center (Anderlini Modena, Imoco Volley San Donà, Visette Milano), seguita da un triangolare amichevole tra le tre squadre.Sabato 25 e domenica 26 settembre – Trofeo McDonald’s a ImolaA una settimana dalla Supercoppa Italiana, che vedrà la classica sfida Imoco-Igor Novara (2 ottobre), l’Imoco Volley parteciperà a un quadrangolare di alto livello al palasport di Imola per il 2° Trofeo McDonald’s che vedrà impegnate al PalaRuggi oltre alle Pantere gialloblù il Vero Volley Monza, la Savino del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze. Ingresso con invito (previa donazione su www.ideaginger.it, già superata quota 5000 euro), necessari Green Pass e mascherina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: out Fahr, arriva Vuchkova. Maschio: “È stata una trattativa lampo”

    Di Redazione Sostituire Sarah Fahr, appena operata al ginocchio destro, non era impresa facile, ma Conegliano è riuscita a pescare davvero un gran jolly dal mazzo: Hristina Ruseva Vuchkova. Esperta, a suo agio nelle competizioni internazionali, conoscitrice del campionato italiano e bene allenata visto che ha concluso da pochi giorni gli Europei, la bulgara era il profilo giusto per il ruolo di centrale lasciato scoperto, ma colpisce comunque la velocità con cui la trattativa è stata portata in porto. “Sì, è stato tutto abbastanza veloce -­ conferma Pietro Maschio, copresidente del club e plenipotenziario per il mercato, ai microfoni de Il Gazzettino di Treviso -­ sia la ricerca del profilo che ci serviva sia l’accordo. Ho fatto una serie di richieste un po’ in tutto il mondo e le risposte sono arrivate molto velocemente. Alcuni riscontri sono stati positivi, altri no, e abbiamo fatto le nostre valutazioni“.Secondo Maschio non c’è dubbio “che Vuchkova sia un’ottima soluzione. Visto che una giocatrice del suo calibro era ancora libera, abbiamo pensato che fosse inutile temporeggiare. Per avere un profilo migliore avrebbe solo dovuto essere italiana” la battuta con cui conclude il copresidente Imoco, riferendosi al fatto che coach Santarelli dovrà fare attenzione al rispetto della ben nota regola delle tre italiane sempre in campo. (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club a sei squadre: beffate Novara e Busto

    Di Redazione Tra i due litiganti… non gode nessuno: dopo che Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio si erano a lungo accapigliate a mezzo stampa – addirittura con la proposta di uno spareggio sul campo – per stabilire chi avesse diritto a un posto nel Mondiale per Club femminile, la FIVB svela che nessuna delle due squadre andrà ad Ankara. La sedicesima edizione Mondiale per Club, che si svolgerà dal 15 al 19 dicembre, vedrà infatti la partecipazione di sole 6 squadre e non di 8, come si pensava: alle finaliste di Champions League, Imoco Volley Conegliano e VakifBank Istanbul, si aggiungeranno la wild card Fenerbahce Opet Istanbul, le due finaliste del Campionato Sudamericano per Club e la vincente (non la finalista) del Campionato Asiatico per Club. Una vera e propria beffa per il volley italiano, che aveva dominato la scorsa edizione della Champions portando 3 squadre su 4 in semifinale. Il nostro movimento potrebbe però rifarsi nel settore maschile: secondo i rumors, la Federazione internazionale sta valutando di assegnare l’organizzazione del torneo (anch’esso rifiutato dalla Cina) a Modena, dove ovviamente la squadra di casa godrebbe di un pass aggiuntivo. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr: “Nulla succede per caso, imparerò tanto in questi mesi”

    Di Redazione Un gran sorriso e una reazione esemplare. Ecco come risponde Sarah Fahr al grave infortunio di cui è stata vittima e che la costringerà a operarsi la prossima settimana: un post su Instagram in cui esprime tutta la sua fiducia e il suo ottimismo. “Solare, positiva, caparbia e sognatrice“: così si descrive la giovane centrale della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano, che poi aggiunge: “Molti di voi mi stanno descrivendo il periodo che sto vivendo, e quello che verrà, come difficile. Ma sapete che c’è ? Io non lo considero affatto così. Sono dell’idea che nulla succede per caso e che se la vita ha deciso di mettermi difronte a quest’ostacolo un motivo c’è“. “Non ha senso piangermi addosso – scrive Fahr – anche perché oramai il mio crociato potrà essere risistemato solo con l’operazione. Non posso tornare indietro e forse non lo voglio nemmeno. Sono convinta che imparerò tanto in questi mesi e magari scoprirò cose su di me che mai e poi mai avrei immaginato. Una cosa però posso e voglio promettervi… in questo periodo sarò sempre la solita Sarah“. “Sarò sempre solare – spiega l’azzurra – perché solo il sole caccia via le brutte tempeste; positiva, perché la negatività alla fine si paga sempre; caparbia, perché se cadrò sette volte mi rialzerò sempre otto; sognatrice, perché un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna e vedere l’alba prima del resto del mondo. Grazie per tutto l’affetto che mi avete dimostrato. Vi voglio bene, la vostra Sarah“. (fonte: Instagram Sarah Fahr) LEGGI TUTTO