More stories

  • in

    Foto porno alla collega: bufera Horner-Red Bull, Geri Halliwell devastata

    Bufera in casa RedBull con le accuse per il team manager Christian Horner che hanno scosso la scuderia austriaca. Horner è al centro di un’indagine, immediatamente avviata dal team e condotta da un avvocato indipendente incaricato di esaminare le accuse su di lui, per aver inviato delle foto hot ad una dipendente della Scuderia. Nel momento di massima difficoltà, il 50enne britannico è stato sostenuto dalla moglie, Geri Halliwell, con una fonte vicina alla componente delle Spice Girls ha detto al Sun: “Geri è stata in lacrime per tutto il fine settimana mentre si prendeva cura dei suoi figli. Insiste che Christian non abbia fatto nulla di male”. LEGGI TUTTO

  • in

    Horner sotto inchiesta, bufera Red Bull: “Condotta inappropriata”

    LONDRA (Inghilterra) – Guai in vista per il team principal della Red Bull Christian Horner, finito sotto inchiesta nell’ambito di una indagine interna del team per “comportamenti inappropriati”. Lo riferisce il quotidiano olandese De Telegraaf citando direttamente Red Bull Austria. Ad accusare Horner sarebbe sarebbe una dipendente proprio di Red Bull. Horner ha negato ogni accusa.Il 50enne manager inglese, sposato dal 2015 con l’ex Spice Girl Geri Halliwell, è alla Red Bull dal 2005 e sotto la sua guida sono arrivati 7 Mondiali piloti e 6 titoli Costruttori, gli ultimi dei quali nella passata stagione dove la Red Bull ha vinto 21 Gran Premi su 22. La scuderia austriaca ha annunciato la presentazione della nuovo monoposto per il 2024, la RB20, per il 15 febbraio.
    Comunicato Red Bull
    “La società ha avviato un’indagine indipendente. L’indagine è già in corso ed è condotta da un legale esterno specializzato. La società prende estremamente sul serio queste questioni e l’indagine sarà completata non appena possibile. In questo momento sarebbe inappropriato commentare ulteriormente”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner e il curioso aneddoto: “La mamma di Verstappen…”

    ROMA – Max Verstappen e la Red Bull hanno creato un connubio praticamente perfetto nel corso della stagione appena conclusa di Formula 1, che ha permesso all’olandese di conquistare il suo terzo titolo mondiale consecutivo e di vincere ben diciannove gare. Un uomo che ha dimostrato di essere nato per fare questo sport, come testimoniato anche da quanto fatto dai suoi genitori in passato: il padre Jos, come noto ha corso in diverse competizioni, mentre la madre Sophie ha sfidato addirittura l’attuale team principal della Red Bull, Christian Horner.
    Horner: “Sophie era fantastica”
    Il team principal della Red Bull, Christian Horner, durante un’intervista concessa a Speedweek.com, ha fatto un’interessante rivelazione che riguarda il suo passato nei kart, in cui ha gareggiato anche con la mamma di Max Verstappen: “Si trattava del 1989, quando correvo nella classe junior. Mi sono ritrovato ad affrontare anche la mamma di Verstappen, Sophie Kumpen, che era fantastica, poteva entrare in top-ten in tutto il mondo. Nelle gare mi ha anche battuto, chi avrebbe mai immaginato che poi avrebbe partorito un campione del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner mette pressione a Perez: “Per il 2025 è tutto aperto”

    ROMA – La stagione in Formula 1 di Sergio Perez, nonostante il secondo posto nel Mondiale, non è stata molto soddisfacente. Il messicano ha potuto contare su una macchina praticamente perfetta che, nelle mani del compagno di squadra Max Verstappen, ha fatto incetta di successo. Perez, dal suo canto, ha avuto un buon inizio di stagione con due vittorie LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner avvisa Perez: “Vogliamo la coppia di piloti più forte”

    ROMA – La griglia di partenza della stagione 2024 di Formula 1 è stata ormai definita in tutti i suoi dettagli e, tra le conferme, è arrivata anche quelle di Sergio Perez in Red Bull. Il pilota messicano, infatti, nel corso di quest’anno è stato spesso messo in dubbio a causa delle sue non eccezionali prestazioni in pista, soprattutto se paragonate al dominio del suio compagno di squadra Max Verstappen. A questo punto, però, la medesima situazione potrebbe riproporsi in ottica 2025 poiché il contratto di Perez scadrà al termine del 2024.
    Horner: “Diverse opzioni per il 2025”
    “Noi come squadra vogliamo assolutamente schierare la coppia di piloti più forte possibile, assicurandoci anche la giusta dinamica all’interno del team. Per quanto riguarda il 2025 c’è ancora tempo per decidere, è tutto aperto. Siamo contenti di avere a diposizione diverse soluzioni, sia interne sia esterne. Perez nelle tre stagioni con noi ha fatto dei buoni risultati“. Queste le dichiarazioni del team principal della Red Bull, Christian Horner, che durante un’intervista a Sky Sports UK ha parlato del possibile futuro di Sergio Perez, senza sbilanciarsi troppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Horner sul rinnovo Leclerc-Ferrari: “Follia se non arrivasse”

    ROMA – In casa Ferrari, dopo una stagione chiusa in crescendo pur senza aver conquistato il secondo posto nella classifica costruttori, è tempo di guardare al futuro. Gli ingegneri sono già al lavoro per preparare la macchina in vista della prossima stagione, mentre i dirigenti stanno trattando per rinnovare i contratti dei due piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz. Al momento non ci sono novità a tal proposito, ma probabilmente nelle prossime settimane arriverà il nero su bianco, soprattutto dopo le parole del presidente John Elkann.
    Horner: “Leclerc grande pilota”
    Il team principal della Red Bull, Christian Horner, nel corso di una recente intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sports UK, ha commentato il possibile rinnovo di Charles Leclerc con la Ferrari, che potrebbe arrivare nelle prossime settimane: “Perché non dovrebbe arrivare il rinnovo? E’ una cosa totalmente naturale perché è un grande pilota. Sono certo che riusciranno a tenerlo con loro, sarebbe una follia perdere un pilota come Leclerc. Personalmente non so nulla della sua situazione contrattuale, ma è un ragazzo fantastico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, Horner: “Se non lo fa la Ferrari sarebbe pazza…”

    ROMA – Charles Leclerc è reduce da una stagione deludente con la Ferrari, soprattutto considerando le aspettative di inizio anno. Il monegasco è stato spesso colpito dalla sfortuna, che non gli ha permesso di esprimersi al meglio e di sfruttare tutto il proprio potenziale. Il finale del 2023, però, ha lasciato buone sensazioni e segnali incoraggianti in vista del futuro, che per il monegasco dovrebbe essere ancora con la Rossa. Il suo contratto è in scadenza nel 2024, ma la Ferrari dovrebbe presto annunciare il rinnovo.
    Horner: “Rinnovo naturale”
    “Il rinnovo di contratto di Leclerc con la Ferrari è una cosa del tutto naturale. E’ un grande pilota e sono sicuro che faranno di tutto per tenerlo, anche perché sarebbero dei pazzi se non formalizzassero l’accordo. Io non sono a conoscenza della sua situazione contrattuale, ma credo che si troverà l’intesa”. Queste le dichiarazioni del team principal della Red Bull, Christian Horner, rilasciate nel corso di un’intervista concessa ai microfoni di Sky Spors, in merito alla vicenda legata al possibile rinnovo di Charles Leclerc con la Ferrari.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner contrario alle sprint race: “Preferisco il vecchio format”

    ROMA – La Red Bull è uscita dal Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1 ancora una volta con il bottino pieno, grazie al tre volte campione del mondo Max Verstappen che ha vinto sprint race e gara della domenica. Il successo ottenuto nel sabato, però, secondo qualcuno ha poco valore poiché la gara breve del circus non ha grande appeal verso i tifosi e non sarebbe particolarmente gradita neanche a piloti e team. Questo è un pensiero condiviso anche dal team principal della Red Bull, Christian Horner, che è da sempre un estimatore del precedente format privo di sprint
    Horner: “Sprint non adatta”
    Il team principal della Red Bull, Christian Horner, nel corso di una recente intrevista concessa ai media esteri, ha espresso il proprio parere negativo in merito alle sprint race di Formula 1, invocando un ritorno al passato: “Il sistema della sprint race, a mio avviso, non è adatto ai piloti, ai tifosi e alle squadre, servirebbe qualcosa di diverso. Dopo aver vinto una sprint non sappiamo cosa fare, perché l’attenzione è già tutta rivolta verso il Gran Premio. Quello che abbiamo oggi va migliorato. Sono un tradizionalista, personalmente preferisco il vecchio format”. LEGGI TUTTO