More stories

  • in

    Aurispa Libellula e Aversa allo scontro diretto per un posto nei playoff

    Il 9° turno del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede lo scontro diretto tra due pretendenti alla zona playoff, Aurispa Libellula e Wow Green House Aversa. Il Palazzetto dello Sport di Tricase ospiterà, dunque, l’affascinante sfida che vede Aversa in vantaggio nei precedenti con nove successi a uno su Aurispa Libellula.

    Alla vigilia del match, il presidente Francesco Cassiano è intervenuto ai microfoni di Mondoradio, parlando dell’ottimo momento di forma che la squadra sta vivendo: “Finalmente abbiamo trovato la quadra dopo tanti infortuni e vicissitudini, adesso il gruppo si è amalgamato bene e stiamo bene anche fisicamente, gli allenamenti si svolgono in maniera adeguata, tutti danno sempre il massimo e i risultati che stiamo ottenendo in questo periodo sono anche frutto del lavoro che facciamo durante la settimana.”

    Sulla possibilità di giocarsi i playoff Cassiano spiega: “Sinceramente era l’obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero raggiungere quanto prima la sicurezza di non trovarci in zona playout per poi giocarci le nostre carte. In effetti abbiamo sofferto tantissimo all’inizio del campionato, non riuscivamo a sviluppare il nostro gioco nonostante mister Bua facesse di tutto durante gli allenamenti, ma la sfortuna, gli infortuni e il cambio di qualche atleta ci hanno condizionato. Adesso stiamo attraversando un buon momento e penso che siamo nella posizione di classifica per la quale avevamo attrezzato la squadra. Ora non abbiamo nulla da perdere e possiamo giocare in tutta tranquillità e questo aspetto può riservarci ulteriori sorprese.”

    “Adesso affrontiamo la quotatissima Aversa – aggiunge – e anche se ha un punto in meno rispetto a noi, ha nomi di prestigio che a volte non sono riusciti ad esprimersi al meglio, ma non sarà una partita facile. La successiva sarà poi con Roma che ha espugnato il campo di Casarano ed è una squadra in ripresa. Ma intanto cerchiamo di raggiungere la matematica salvezza e poi prenderemo quello che verrà.”

    Poi un elogio al settore giovanile: “Ci sono ragazzi che stanno disputando il campionato di Serie C e che contestualmente hanno disputato il campionato provinciale U19, vincendolo e qualificandosi alle fasi regionali. Sono gli stessi ragazzi che poi vengono a fare allenamento nella prima squadra. Mi piace segnalare anche il campionato femminile di Serie C con la Fulgor e il campionato femminile U18 che ci vede protagonisti nelle finali provinciali. Sono soddisfazioni che comportano sacrifici ma anche appagamento perché gli impegni sostenuti trovano riscontro nei risultati e, a tal proposito, bisogna dare merito ai dirigenti dei settori giovanili che si impegnano in maniera instancabile.”

    Infine, Cassiano conclude con un plauso ai tifosi: “I Leones sono encomiabili, spettacolari, unici, riescono a coinvolgere anche l’ultimo dei non appassionati di pallavolo. Gli arbitri non si accorgono che ogni partita che giochiamo siamo in sette (sorride, ndr), questo per dire che i Leones sono il massimo del tifo che una società può sperare di avere in un palazzetto.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Bottino pieno per il Bari anche al PalaFlorio: battuta Sabaudia in tre set

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari serve il bis di successi nel girone Blu. Dopo la vittoria ottenuta in trasferta ai danni della Volley Marcianise nello scorso weekend, il team biancorosso fa bottino pieno anche fra le mura amiche del PalaFlorio, superando in tre set (25-23, 26-24, 25-23) un’agguerrita SSD Sabaudia.Nonostante le partenze sottotono nel primo e secondo set, gli uomini di coach Spinelli riescono ad imporsi sulla compagine laziale, risalendo la china in più di un’occasione e mostrando il cinismo della grande squadra nei momenti clou dell’incontro.Con i tre punti conquistati in serata capitan Paoletti e compagni consolidano il quinto posto in classifica e rispondono prontamente all’OmiFer Palmi (a +2 sui biancorossi), uscita vittoriosa ieri sera dal confronto con la Sieco Service Ortona (3-1 il risultato finale).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli schiera Leoni in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ciavarella di banda, Persoglia e Deserio al centro e, per concludere, Rinaldi nel ruolo di libero.Dall’altra parte della rete, Sabaudia si dispone in campo con Schettino in regia, Rossato in zona 2, Zornetta e Scita in posto 4, Tognoni e Molinari centrali e, infine, con Meglio al vertice della linea di difesa.
    LA CRONACA DEL MATCHPronti via Sabaudia è subito protagonista sul taraflex del PalaFlorio: il muro di Scita su Paoletti fissa il punteggio sul momentaneo 9-12. Bari fa fatica ad imbastire trame di gioco pericolose ma, approfittando di due errori consecutivi in attacco di Zornetta, riesce ad agguantare la parità sul 16-16. Il match viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 23-23, quando il muro di Persoglia su Zornetta ed il lungolinea micidiale di Wojcik sanciscono la fine delle ostilità (25-23).Come nel primo set, gli ospiti si portano subito avanti grazie al turno in battuta di Zornetta (3-7). I successivi tentativi di rimonta azionati da Deserio (6-7) e Wojcik (10-11) si infrangono sul gran muro di Rossato su Ciavarella (11-15). Capitan Paoletti e compagni non gettano la spugna e, con una chiusura poderosa di Leoni su Zornetta e due sassate di Ciavarella, riaprono la contesa sul 20-20. A seguire Rossato prova lo strappo decisivo (23-21) ma trova ancora la pronta opposizione del solito Ciavarella (23-23). Si va ai vantaggi (24-24). A siglare il 2-0 biancorosso nel computo set è capitan Paoletti, autore del muro decisivo su Rondoni (26-24).Tornati in campo, Bari parte subito forte con gli aces di Giorgio (subentrato a Deserio) e Wojcik (11-7). Lavorando bene in fase fase di muro-difesa, Zornetta e soci riescono a riemergere e a sorpassare i padroni di casa sul 16-17. La replica del Gruppo Stamplast M2G Green è immediata: Ciavarella neutralizza a muro l’attacco di Rossato (19-18) e Wojcik sigla l’ennesimo ace della sua gara (20-18). Le emozioni non terminano qui. Ancora una volta, la formazione laziale reagisce e, con il sigillo di Scita, ristabilisce la parità (23-23). Alla fine ci pensa Wojcik a fare calare il sipario sul match, realizzando il muro del 25-23 su Rossato.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-0 SSD SABAUDIA(25-23, 26-24, 25-23)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 1, Paoletti 17, Ciavarella 13, Wojcik 12, Persoglia 5, Deserio 2, Rinaldi (L) pos 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio 2, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 8, aces 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco 44%, muri vincenti 8.
    SSD SABAUDIA: Schettino 2, Rossato 17, Scita 6, Zornetta 10, Tognoni 7, Molinari 8, Meglio (L1) pos 57%, Rondoni 1, Mastracci, Catinelli, De Vito.All. Nello Mosca – vice all. Fabio MartiniNote: errori al servizio 10, aces 3, ricezione pos 69% – prf 46%, attacco 41%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Pierpaolo Di Bari
    Durata set: 28’, 33’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bari mette nel mirino il quarto posto: domani sfida contro Sabaudia al PalaFlorio

    Ripresa la corsa playoff con la conquista dell’intero bottino nella trasferta di Sparanise, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari punta al bis di successi nel prossimo match casalingo in programma domani contro la terzultima forza del girone Blu, la SSD Sabaudia.
    Battuta al tie-break nella gara di andata, la compagine laziale è attesa al PalaFlorio dopo la pesante sconfitta per 3-0 rimediata mercoledì nello scontro salvezza con la QuantWare Napoli.
    Non sarà una passeggiata per capitan Paoletti e compagni che, a caccia di tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica (il quarto posto è distante due lunghezze), dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa degli uomini di coach Nello Mosca, subentrato a mister Marco Saccucci lo scorso 26 dicembre.
    Come nella partita di Sabaudia, per il Bari il pericolo numero uno sarà Luciano Zornetta, tra i migliori schiacciatori della serie A3 Credem Banca con 155 ricezioni perfette e 30 aces all’attivo nella stagione in corso.
    “Contro Sabaudia guai ad abbassare la guardia – avverte Michal Wójcik alla vigilia del match -. In palio ci sono punti pesanti per la nostra corsa playoff. La classifica è corta e, in questo momento decisivo della stagione, non possiamo più sbagliare. Per vincere domani sarà importante approcciare bene alla gara ed esprimere con continuità la nostra pallavolo migliore – conclude -. Sono convinto che, da qui alla fine, giocando con la carica, la concentrazione e la determinazione mostrate nella trasferta di Sparanise, diremo la nostra anche per il terzo posto“.
    Il match sarà diretto dal sig. Alessandro Somansino, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Pierpaolo Di Bari.
    A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    Bari corsaro a Sparanise: tre punti e quinto posto nel girone Blu

    Arriva al Palasport di Sparanise il pronto riscatto del Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu.
    Sfoderando una prova gagliarda su uno dei campi più difficili del campionato, il team biancorosso batte in tre set (25-27, 23-25, 28-30) una Volley Marcianise ostica e combattiva e strappa tre punti d’oro che valgono il quinto posto in classifica, a -2 dalla quarta OmiFer Palmi e a -4 dalla terza Maury’s Com Cavi Tuscania.
    A lasciare il segno nell’undicesimo successo stagionale il duo Paoletti-Ciavarella, determinante in chiave realizzativa con 17 punti a testa, ed il libero Rinaldi, fondamentale sia in ricezione (68% di ricezione positiva) che in difesa.

    SESTETTI DI PARTENZA
    Mister Nacci schiera Ciardo in cabina di regia, Lucarelli opposto, Libraro e Ruiz in posto 4, Vetrano e Bonina al centro e, infine, Bizzarro nel ruolo di libero.
    Coach Spinelli risponde con la diagonale  Leoni-Paoletti, gli schiacciatori Wojcik e Ciavarella, i centrali Persoglia e Deserio e, per concludere, con Rinaldi al comando delle operazioni difensive.

    CRONACA DEL MATCH
    Nel primo set si viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 14-14, quando il sigillo di Lucarelli e l’errore successivo di Paoletti costringono coach Spinelli a richiedere il primo time out dell’incontro (16-14). Al ritorno in campo i padroni di casa tentano la fuga con l’ace di Libraro (18-15) ma si imbattono nella pronta reazione dei biancorossi che, guidati dal tandem Paoletti-Ciavarella, agguantano la parità sul 19-19. A seguire Marcianise lavora bene a muro con Bonina e, approfittando di qualche sbavatura di troppo nella metà campo barese, torna a +3 (22-19). Gli uomini di coach Spinelli sono bravi a non gettare la spugna e, grazie ad uno straordinario Paoletti, risalgono la china e piazzano il sorpasso (23-24, muro su Libraro). La contesa prosegue ai vantaggi (24-24). A mettere fine alle ostilità ci pensano capitan Paoletti e Wojcik, autore dell’ace che vale il definitivo 25-27.
    Nel secondo parziale Bari resta al comando delle operazioni di gioco, forzando al servizio con Leoni (4-7) e Persoglia (11-13). Dall’altra parte della rete Marcianise non molla la presa e, affidandosi a Ruiz in battuta, riesce a ribaltare la situazione (16-14, a segno Lucarelli). La contesa torna in parità dopo l’ace messo a segno da Wojcik (19-19). Si lotta punto a punto fino al 22-22, quando il muro di Paoletti su Libraro e l’errore in attacco di Bonina portano il Gruppo Stamplast M2G Green ad un passo dalla conquista del secondo game (22-24). Il doppio vantaggio nel computo set si materializza con la sassata micidiale del solito Paoletti (23-25).
    Le due squadre si affrontano a viso aperto e senza esclusione di colpi anche nel terzo atto del match: al break siglato da Ruiz e Vetrano (14-12) fa seguito la replica di Leoni e soci (17-18). Bari tenta la fuga con l’ennesimo ace di Wojcik (21-23) ma viene subito raggiunta dai padroni di casa (23-23). Ancora una volta si va ai vantaggi. A spuntarla è sempre il Gruppo Stamplast M2G Green sul punteggio finale di 28-30, grazie alle difese da applausi del duo Rinaldi-Leoni, ai colpi imprendibili di capitan Paoletti e al muro poderoso di Wojcik su Lucarelli.

    IL TABELLINO DEL MATCH

    VOLLEY MARCIANISE 0-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI
    (25-27, 23-25, 28-30)

    VOLLEY MARCIANISE: Ciardo 3, Lucarelli 15, Libraro E. 12, Ruiz 15, Bonina 6, Vetrano 5, Bizzarro (L1) pos 72%, Orlando, Vacchiano (L2), De Luca, De Prisco, Siciliano, Leone.
    All. Vincenzo Nacci – vice all. Antonio Spina
    Note: errori al servizio 9, aces 4, ricezione pos 68% – prf  42%, attacco 51%, muri vincenti 5.

    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 2, Paoletti 17, Ciavarella 17, Wojcik 15, Persoglia 9, Deserio 4, Rinaldi (L) pos 68%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio, Marrone (L2).
    All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente
    Note: errori al servizio 11, aces 5, ricezione pos 55% – prf 26%, attacco 56%, muri vincenti 8.

    Arbitri: Matteo Talento e Davide Morgillo

    Durata set: 30’, 28’, 45’. LEGGI TUTTO

  • in

    A Sparanise per riprendere la corsa playoff

    Vigilia di campionato per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, archiviata in fretta la sconfitta al PalaFlorio contro la capolista Farmitalia Catania, è pronto ad affrontare l’insidiosa trasferta di Sparanise.
    Domani, infatti, il team biancorosso farà visita alla Volley Marcianise, penultima in classifica, battuta all’andata con un perentorio 3-0.
    A dispetto di quanto reciti l’attuale classifica, per capitan Paoletti e compagni non sarà certamente una passeggiata contro la compagine campana che, nelle ultime due gare casalinghe, è riuscita ad impensierire fino al tie-break squadre forti e ben organizzate come Ortona e Modica.
    Gli uomini di coach Spinelli ritroveranno un’avversaria sicuramente diversa rispetto a quella incontrata a Bari, con le novità più importanti rappresentate dal tecnico Vincenzo Nacci in panchina e dall’ex Aurispa Federico Tommaso Ciardo in cabina di regia. Nello scacchiere tattico biancoazzurro si confermano certezze, invece, il capitano Enrico Libraro, l’opposto Carlo Lucarelli (344 punti totalizzati in stagione) e lo schiacciatore Francisco Ruiz, sesto nella classifica della serie A3 Credem Banca relativa alle battute vincenti (35 aces per lo spagnolo in 69 set disputati).
    “Ci attende una partita dura su un campo molto difficile – afferma il centrale biancorosso Michele Deserio -. Marcianise vanta una buona organizzazione di gioco ed atleti esperti e forti fisicamente che, sfruttando il fattore casa, proveranno sin da subito a metterci in difficoltà. Dal canto nostro, domani ci presenteremo a Sparanise con un unico obiettivo: conquistare l’intera posta in palio – precisa -. La sconfitta contro la capolista Catania ha frenato la nostra corsa nel girone Blu ma non ha scalfito le certezze ritrovate nella seconda parte di questa regular season. Lotteremo per un posto playoff fino alla fine, consapevoli di avere tutte le qualità per raggiungere questo prestigioso traguardo“.
    Il match sarà diretto dal sig. Matteo Talento, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Davide Morgillo.
    A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula lancia la sfida alla vicecapolista Ortona

    È partito il conto alla rovescia per la sfida che vedrà opposta Aurispa Libellula ad Ortona, vicecapolista del girone blu di Serie A3, gara valevole per la 7a giornata di ritorno del campionato.

    Ai microfoni di Mondoradio, questa settimana, si è presentato il neo team manager Francesco Melcarne che ha raccontato, cominciando dall’ultimo successo in trasferta a Modica, io momento di forma della squadra: “Modica è sempre un campo particolare, è una squadra forte ed è sempre difficile fare risultato lì. Noi siamo andati in Sicilia con la concentrazione giusta e abbiamo fatto quanto di meglio potevamo, dimostrando il nostro valore e riuscendo ad esprimere ciò che di buono avevamo fatto in settimana.”

    “Se pensiamo al girone di ritorno, inclusa la partita di recupero con Napoli – ha spiegato Melcarne – abbiamo portato a casa tanti risultati importanti che ci permettono di essere in quella posizione di classifica. Adesso rimaniamo con i piedi per terra e continuiamo a lavorare.”

    L’attenzione si è poi rivolta al prossimo avversario: “Domenica ospiteremo la seconda in classifica, a un solo punto dalla prima e che ha tanti nomi importanti nel suo roster, uno su tutti quello di Leonel Marshall. Cercheremo di dare il nostro meglio, anche contro avversari così quotati.”

    “È molto importante per noi avere un pubblico che ci sostiene ad ogni partita – ha ricordato in chiusura il team manager – sono l’elemento in più e ci aiutano tantissimo. I ragazzi hanno voglia di far bene con chiunque, ma è pur vero che quando affronti una squadra come Ortona, le motivazioni sono ancora più forti. Abbiamo lavorato bene in settimana, a ritmo intenso in ogni allenamento proprio per arrivare al top della preparazione.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bari frena nella corsa playoff: al PalaFlorio vince la capolista Catania

    Nel match più atteso della 19^ giornata di regular season il Gruppo Stamplast M2G Green Bari ha ceduto il passo alla capolista Farmitalia Catania fra le mura amiche del PalaFlorio (1-3 il risultato finale maturato con i seguenti parziali: 25-18, 20-25, 18-25, 23-25). Animata da un grande spirito combattivo, la squadra di coach Beppe Spinelli ha provato fino alla fine a tenere testa a Fabroni e compagni che, dopo aver perso il primo set, hanno dato prova di tutta la loro forza in ogni fondamentale, mostrandosi altresì cinici e freddi nei momenti decisivi della contesa. I biancorossi non sono riusciti ad arginare uno straripante Zappoli che, sempre più determinante nello scacchiere tattico di mister Kantor, ha chiuso il suo match con 18 punti, il 52% in attacco e il 72% di ricezione positiva. Il Bari frena così nella corsa playoff e scivola in quinta posizione, occupata ora in coabitazione con Casarano, Lecce e Aversa a quota 30 punti.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli opta per la diagonale Leoni-Paoletti, gli schiacciatori Wojcik e Ciavarella, i centrali Persoglia e Deserio e per Rinaldi nel ruolo di libero.Mister Kantor risponde con Fabroni in cabina di regia, Casaro opposto, Zappoli e Disabato di banda, Jeronicic e Frumuselu centrali e con Zito alla guida delle operazioni difensive.
    CRONACA DEL MATCHParte subito forte il Gruppo Stamplast M2G Green Bari: combattivo in difesa ed aggressivo in attacco con il tandem Ciavarella-Paoletti, il collettivo biancorosso costringe mister Kantor a richiedere il primo time-out dell’incontro sul momentaneo 11-8 (out la pipe di Zappoli). Al ritorno in campo i baresi spingono forte al servizio (ace di Leoni su Zito, 15-12), collezionano punti grazie al solito Paoletti (20-15) ed incrementano il loro vantaggio sugli avversari con il sigillo di Persoglia (22-16). A chiudere la pratica “primo set” ci pensano Deserio (24-18, primo tempo vincente) e Wojcik, autore del muro decisivo su Casaro (25-18).La sfida è bella, intensa ed emozionante anche nella seconda frazione di gioco: alla conclusione vincente di Smiriglia (10-11) fa seguito la sassata micidiale di Persoglia (11-11). Subito dopo la Farmitalia rompe gli indugi con il break siglato da Zappoli (13-15, muro su Wojcik) e Casaro (13-16) e, grazie al muro realizzato da Smiriglia su Persoglia (17-21), riesce a portarsi a +4 sugli uomini di coach Spinelli. I tentativi di rimonta di capitan Paoletti e soci (20-23) si infrangono definitivamente sul sigillo finale di Zappoli (20-25) che, implacabile da posto 4, ristabilisce la parità nel match (1-1).Nel terzo set Catania lavora bene a muro e, approfittando di qualche sbavatura di troppo nella metà campo biancorossa, si dà alla fuga con il muro di Casaro su Ciavarella (10-15). Bari prova a reagire (18-21) ma trova la pronta opposizione degli uomini di mister Kantor, che volano a +6 dopo l’ace messo a segno da Fabroni (18-24). A mettere fine alle ostilità è ancora una volta Zappoli, che neutralizza a muro l’attacco di capitan Paoletti (18-25).Nel quarto atto dell’incontro la reazione del Gruppo Stamplast M2G Green è rabbiosa: Persoglia non perdona dal centro (7-2), Ciavarella è insuperabile a muro (8-2) e Paoletti firma il 9-2 in battuta. Dall’altra parte della rete, però, la Famitalia non si scompone e, affidandosi ai turni al servizio di Zappoli e Casaro, riesce ad agguantare la parità sull’11-11. La contesa prosegue con continui ribaltamenti di fronte: dopo il tentativo di fuga azionato da capitan Paoletti (16-12) va in onda il sorpasso dei catanesi (21-22), trascinati da Zappoli. Si lotta fino al 23-24, quando un errore biancorosso in fase di ricostruzione dà la possibilità a Smiriglia di chiudere il match dal centro (23-25).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 1-3 FARMITALIA CATANIA(25-18, 20-25, 18-25, 23-25)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 1, Paoletti 28, Ciavarella 12, Wojcik 8, Persoglia 9, Deserio 5, Rinaldi (L) pos 41%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 11, aces 3, ricezione pos 49% – prf 25%, attacco 50%, muri vincenti 6.
    FARMITALIA CATANIA: Fabroni 6, Casaro 25, Zappoli 18, Disabato 10, Jeroncic 0, Frumuselu 6, Zito (L1) pos 73%, Tasholli, Maccarone (L2), Battaglia , Nicotra, Fichera, Smiriglia 7.All. Waldo Kantor – vice all. Mauro PuleoNote: errori al servizio 12, aces 7, ricezione pos 71% – prf 31%, attacco 49%, muri vincenti 10.
    Arbitri: Michele Marotta e Rosario Vecchione
    Durata set: 23’, 25’, 25’, 33′. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi all’esame Catania: domani in scena al PalaFlorio il big match contro la capolista

    Non c’è un attimo di tregua in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Superato l’ostacolo Wow Green Aversa con un netto 3-0, la compagine biancorossa è attesa da un’altra super sfida, questa volta contro la regina del girone Blu, la Farmitalia Catania, reduce, a sua volta, dalla sconfitta casalinga al tie-break per mano di un’agguerrita Shedirpharma Sorrento.Il morale è a mille tra le fila baresi. Capitan Paoletti e compagni vogliono regalare un’altra serata magica al pubblico del PalaFlorio e strappare altri punti pesanti nella corsa playoff, che attualmente li vede quarti ad un solo punto dalla terza Maury’s Com Cavi Tuscania.Non sarà facile riscattare la sconfitta rimediata in tre set al PalaCatania. Ma i biancorossi intendono provarci fino in fondo, dando battaglia su ogni pallone a quella che finora è stata l’assoluta protagonista di questa regular season.Orchestrata alla perfezione dall’esperto palleggiatore Marco Fabroni, la squadra etnea attingerà al suo enorme potenziale, sia in attacco (l’opposto Casaro è tra i migliori realizzatori del campionato con 343 punti) che a muro (99 chiusure vincenti messe a segno dal tandem centrale Frumuselu-Jeroncic), per tornare al successo e difendere il suo primato in classifica dagli attacchi dell’inseguitrice Sieco Service Ortona.“Arriviamo a questa gara con la consapevolezza di poter dire la nostra anche contro la capolista – esordisce il regista biancorosso Giacomo Leoni -. Ci apprestiamo ad affrontare una squadra solida ed equilibrata in tutti i reparti, che annovera al suo interno atleti dalle grandi doti offensive ed il palleggiatore più forte della categoria. Non è un caso che Catania sia lassù in vetta alla classifica. Con Ortona sta disputando un campionato a parte. È davvero una squadra fortissima – precisa -. Ci aspetta un match molto impegnativo. Per tenere testa alla Farmitalia dovremo sfoderare una prestazione corale di grande livello. Siamo pronti alla sfida – conclude -. Nel girone di ritorno abbiamo battuto tutte le big incontrare finora. Proveremo a vincere anche domani. Ma, ripeto, servirà una partita perfetta“.Domani il match sarà diretto dal sig. Michele Marotta, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Rosario Vecchione.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio, a partire dalle ore 17:00.

    Articolo precedenteDavide e Golia LEGGI TUTTO