More stories

  • in

    Under 14 femminile: la Vastes Grotta 50 festeggia la qualificazione ai playoff

    Tre vittorie ed una sconfitta: è il bilancio settimanale delle formazioni giovanili della M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina. Exploit dell’Under 14 femminile che, nell’ultima partita della seconda fase, batte nettamente 3-0 Ripatransone cogliendo una difficilissima qualificazione ai Playoff; vince bene l’Under 15 maschile sul campo della Fermana, mentre l’Under 13 femminile trova una vittoria ed una sconfitta, chiudendo la prima fase del torneo al terzo posto.

    Exploit della Vastes Grotta 50 che batte, in Under 14 femminile, l’Apd Avis Ripatransone con il massimo scarto e guadagna così il biglietto per la fase Playoff; in un minigirone da tre squadre, che metteva in palio solo un pass per la fase cruciale della stagione, le grottesi tirano fuori dal cilindro la partita della vita contro un Ripatransone che è riuscito solamente nel terzo set a battagliare contro le ragazze di Alessandro Lorenzoni, che hanno meritatamente colto una vittoria preziosissima.

    La cronaca:Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio la diagonale doppia palleggiatrice formata da Ginevra Tulli e Carlotta Nazzecone, ed insieme a loro Rubina Remia, Diletta Palanga, Lorita Brasili ed Aurora Pompei.

    Parte a mille la formazione di casa che sfrutta immediatamente il turno dai nove metri di Rubina Remia per firmare un sontuoso 8-1; il 13-4 vale il massimo vantaggio per le ragazze di Alessandro Lorenzoni ed il gap acquisito consente loro di giostrare al meglio la reazione di Ripatransone che si rifà sotto 19-16 ma allo stesso tempo le ospiti devono fare i conti con Grottazzolina la quale riprende a macinare punti andando a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 25-19.

    Al cambio di campo inizia un altro monologo della Vastes che in un attimo è già sul 6-1; sull’11-5 arriva un altro strappo delle padrone di casa che sfruttano il servizio di Aurora Pompei per allungare ulteriormente sul 16-5 e così coach Alessandro Lorenzoni può approfittarne per far girare la sua rosa inserendo Matilde Minnucci, Ilenia Santarelli e Federica Marinangeli. Sul 20-9 arriva la tardiva reazione di Ripatransone che dimezza lo svantaggio arrivando fino al 24-18 ma Grotta trova quel punto fondamentale che le permette di aggiudicarsi la frazione col punteggio di 25-18.

    Nel terzo periodo l’Apd Avis prova subito a mettere la testa avanti 1-3 ma in un battibaleno le grottesi ribaltano la situazione e passano a condurre 4-3; la battuta di Carlotta Nazzecone fa la differenza e fa volare le padrone di casa verso il 13-5 dando così la possibilità a Grottazzolina di far entrare una dopo l’altra Renee Rapacci, Matilde Minnucci ed Ilenia Santarelli. La Vastes continua a spingere sull’acceleratore ed in poco tempo arriva sul 21-14 ma quando la partita sembra ormai finita ecco destarsi Ripatransone che piazza un break interminabile di otto punti consecutivi capovolgendo l’inerzia del set che vede ora avanti le ospiti 21-22. Già da un paio di azioni coach Alessandro Lorenzoni è corso ai ripari rimettendo in campo Lorita Brasili e Carlotta Nazzecone, Grotta mette la freccia e sorpassa le avversarie (23-22) mentre sul 24-23 fa rientrare anche Aurora Pompei; l’Apd Avis annulla la prima palla match (24-24), passa avanti giocandosi anche tre set point sul 25-26, 26-27 e 27-28 ma a questo punto ecco uscire fuori l’orgoglio della Vastes la quale infila tre punti consecutivi che fanno esplodere di gioia le portacolori M&G le quali vincono il set 30-28 e la sfida con il risultato di 3-0.

    Il primo posto conquistato qualifica la formazione grottese agli ottavi di finale dei Playoff, programmati per domenica 17 marzo, quando le ragazze di Lorenzoni saranno ospiti della testa di serie numero 2 del torneo, ossia la seconda classificata del gruppo E formato da Getby Pallavolo Fermo Gialla, Emmont Volley e Dienpi Athena Volley Sbt Red.

    Vastes Grotta 50-Apd Avis Ripatransone 3-0 (25-19, 25-18, 30-28)Vastes Grotta 50: Marinangeli, Pompei, Tulli, Brasili, Rapacci, Nazzecone, Santarelli, Palanga, Minnucci, Remia. All. Lorenzoni.Apd Avis Ripatransone: Angelici, Brocato Ordinez, Capriotti, Di Giacomi, Giangrossi, Illuminati, Vesperini, Vitale (L). All. RausoArbitro: Di Pierro.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Ultimo concentramento della prima fase per l’Under 13 femminile della Vastes Grotta 50; disco rosso nella prima partita contro l’imbattuta Recon Teen Volley Rapagnano, con le grottesi che hanno potuto solamente subire il gioco organizzato delle loro avversarie uscendo sconfitte in appena 40 minuti di gioco.

    La cronaca:Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Marta Ferracuti Pompa insieme a Alice Screpanti, Federica Marinangeli, Diletta Palanga, Renee Rapacci e Matilde Minnucci.

    Tiene botta inizialmente la Vastes e si mantiene in scia grazie al 5-2 poi Rapagnano mette il turbo e se ne va dritta addirittura verso il 15-2; una girandola di sostituzioni permette a Grottazzolina di far entrare Anna Conti, Angelica Brandi e Ludovica Vitali ma non varia l’inerzia del set che finisce in mano a Rapagnano con un eloquente 25-4.

    Al cambio di campo dentro Maelle Di Biagio e Ajlin Bakiu: Grotta tiene un po’ di più il passo delle avversarie e si mantiene in scia fino al 6-5 quando esce allo scoperto lo strapotere della Recon che piazza un break il quale le consente di allungare sul 12-6; messo a segno il cambio palla (12-7), Grottazzolina riesce a trovare qualche punticino: si arriva così sul 21-12, coach Alessandro Lorenzoni getta nella mischia Lucrezia Achilli e Benedetta Buratti e Rapagnano va decisa verso il finale aggiudicandosi il set 25-13 chiudendo così la sfida con il risultato di 2-0.

    Recon Teen Volley Rapagnano-Vastes Grotta 50 2-0 (25-4, 25-13)Recon Teen Volley Rapagnano: Paciotti, Bisconti, Tamanti, Nucci, Mecozzi E., Ciccarelli, Criante, Zanini, Petritoli. All. Mecozzi M. All2. Viola.Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Brandi, Garbacz. All. LorenzoniArbitro: Settimi.

    Nell’ultima partita di questo concentramento, ma anche di questa prima fase del campionato di Under 13 Femminile, arriva una roboante vittoria della Vastes Grotta 50, che batte con un netto 0-2 la Getby Pallavolo Fermo Gialla; un primo set senza storia dominato in lungo ed in largo dalle grottesi che poi si son rilassate ad inizio secondo parziale prima di prendere in mano le redini del gioco andando a conquistare i tre punti in palio in appena 33 minuti di gioco.

    La cronaca:Coach Lorenzoni schiera in avvio Matilde Minnucci ed insieme a lei Anna Conti, Marta Ferracuti Pompa, Diletta Palanga, Alice Screpanti e Federica Marinangeli.

    Inizio a tutta birra per la Vastes che sfrutta subito il servizio di Anna Conti per prendere il sopravvento e volarsene verso l’1-9; la Getby prova una timida reazione, la quale le consente di avvicinarsi parzialmente sul 5-11, ma la battuta di Diletta Palanga crea molti scompensi al gioco delle fermane tanto che Grottazzolina se ne va verso il 5-24 aggiudicandosi così il parziale di apertura con il punteggio di 6-25.

    Al cambio di campo spazio per Angelica Brandi, Maeell Di Biagio e Renee Rapacci; si lotta punto a punto fino al 5-5 quando la Vastes forza il ritmo guadagnando cinque lunghezze di margine (5-10); il +6 rassicura la panchina grottese (8-14) che fa entrare prima Ajlin Bakiu e Benedetta Buratti e poi, dopo aver allungato prepotentemente sul 9-21, anche Ludovica Vitali e Lucrezia Achilli. Il gap ormai è troppo elevato, prova a fare qualcosa Fermo ma recupera solo un paio di punticini (14-24) ed allora Grottazzolina può firmare in tutta tranquillità il pallone del 14-25 che pone fine alla sfida sul risultato di 0-2.

    I tre punti permettono alla Vastes Grotta 50 di scavalcare in extremis il Folly Volley, chiudendo il proprio raggruppamento al terzo posto dietro a Rapagnano ed Amandola. Fra qualche giorno il via alla seconda fase, con le grottesi che saranno inserite nel Girone G, dove affronteranno la G3 Incontra Volley Castel di Lama, la Bromber.it Cento Volley di Monteprandone, la Publygoo Volley Monte Urano e la Union Alpha Comunanza. Si qualificheranno ai Playoff le prime due dei 5 gironi più le due migliori terze.

    Getby Pallavolo Fermo Gialla-Vastes Grotta 50 0-2 (6-25, 14-25)Getby Pallavolo Fermo Gialla: Bagalini, Talja, Clemente, Bruni, Petrucci, Ferranti, Del Gatto, Quinzi, Faraoni, Monelli, Sagripanti. All. Michetti All2. Capancioni.Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Brandi. All. Lorenzoni.Arbitro: Giusti.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Settima vittoria consecutiva per la Santoni che, in Under 15 maschile, sbanca il campo della Bcc Fermana con il massimo scarto; partita dominata dai grottesi che hanno lasciato le briciole agli avversari nel primo e nel terzo set  dando loro la possibilità di battagliare un minimo solamente nella seconda frazione e così facendo sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio in appena 58 minuti di gioco.

    La cronaca:Coach Andrea Nicolini schiera in avvio la diagonale doppio palleggiatore formata da Rocco Baldoni e Niccolò Vita, Matteo Bastarelli e Samuele Valentini sono i due schiacciatori ricevitori, Daniele Follenti ed Alessandro Doria i due centrali, Gioele Baldassarri il libero.

    L’equilibrio si spezza già sul 3-3 quando la Santoni piazza due filotti importanti i quali permettono ai grottesi di sfruttare il servizio di Niccolò Vita e Samuele Valentini per volare prima sul 3-8 e poi sul 4-15; con un gap così importante Grottazzolina può giocare in scioltezza e lo fa andandosi ad aggiudicare il parziale di apertura con il punteggio di 8-25.

    Al cambio di campo nella Santoni spazio per la nuova diagonale di palleggiatori formata da Marco Ortenzi e Diego Turtù mentre Andrea Santarelli viene inserito in posto quattro; le due squadre camminano a braccetto insieme fino a quota 5 quando Grotta prende in mano le redini del gioco allungando prima sul 5-8 e poi sul 7-11; reagisce la Bcc Fermana che si riporta sul -1 (10-11) ma i ragazzi di Andrea Nicolini non si fanno sorprendere, piazzano un importante break che consente loro di scappare via sul 10-18 aumentando poi pian piano il gap fino al 16-25 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.

    Il terzo periodo è un monologo dei grottesi che partono forte guadagnando subito lo 0-4 per poi sfruttare la battuta di Daniele Follenti per volare sull’1-11; la Fermana recupera un paio di lunghezze (4-12), poi un’altra ancora ma sul 6-13 gli ospiti inseriscono il turbo e con due turni al servizio arrivano prima sul 6-18 e poi sul 7-25 che pone fine alla sfida con il risultato di 0-3.

    Bcc Fermana-Santoni 0-3 (8-25, 16-25, 7-25)Bcc Fermana: Ramini (L), Torquati, Di Ruscio, Postacchini, Brandizi, Sulpizi, Casturà, Nedelcu, Zampacavallo, Pistonesi, Acciarri. All. Giacobbi.Santoni: Santarelli, Baldoni, Bastarelli, Follenti, Ortenzi, Vita, Doria, Turtù, Valentini, Baldassarri (L). All. Nicolini.Arbitro: Di Pierro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Giorgione a caccia del titolo territoriale

    Con la serie B1 che osserva il turno di sosta, i fari sono totalmente puntati sull’under 14 in casa Giorgione. La formazione giovanile allenata da Ornella Dengo è approdata alle finali territoriali di Treviso/Belluno e domenica scenderà in campo a Pianzano di Godega di Sant’Urbano per il titolo (alle 15.30) contro il Susus:

    “La finale è il coronamento di un lavoro iniziato a settembre. Ci speravamo tanto – racconta coach Dengo -, è stata raggiunta grazie alla capacità delle atlete di superare i propri limiti, lavorando in palestra e mettendosi sempre a disposizione. È stata la crescita del gruppo a fare la differenza. Per quanto riguarda la finale, è una gioia poterci essere: per poter esprimere il valore della squadra, sarà importante non farsi prendere dalle emozioni”.

    Al capitolo B1, il campionato riprenderà domenica 17 marzo con l’Azimut che ospiterà a Castelfranco il VLC Rom Plastica di Chioggia. Per coach Carotta e squadra intera, l’occasione di lavorare per un paio di settimane senza la pressione della partita, forti di un primo posto saldamente controllato in virtù delle dodici lunghezze di vantaggio sulla seconda.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, prova di forza di Santa Croce contro Siena nel match d’esordio

    Inizia la Del Monte Junior League e la Kemas Lamipel S. Croce si aggiudica per 3-0 la gara di andata del primo turno, contro la selezione Under 20 di Emma Villas Siena. Gara sempre in controllo per i ragazzi di Pagliai, bravi a guadagnare break importanti nella prima parte dei set. Il coach ha dato spazio a tutti gli atleti a disposizione. Il divario tecnico, fisico e di esperienza tra le due compagini è risultato notevole ma gli ospiti hanno comunque tenuto il campo a testa alta togliendosi anche soddisfazioni a muro, in attacco e al servizio. Data e orario del match di ritorno sono ancora da definire.

    1 set. Kemas Lamipel in campo con Gallina in regia, Mati opposto, Russo e Baldini al centro, Brucini e Matteini in banda, Loreti libero. Emma Villas risponde con Santilli al palleggio, Kurtaj in diagonale, Ivanov e Peruzzo al centro, Pellegrini e Morelli in banda, Lazzerini libero. Gran partenza dei biancorossi, subito + 5 con ottimi colpi in attacco.Una “pipe” di Matteini vale il 13-6. Coach Monaci chiama time-out ma il divario aumenta. Un “ace” di Brucini porta i Lupi sul 18-7 mentre Pagliai avvicenda Loreti e Moretti. Sul 22-13 Brucini mette a terra la palla e manda Russo al servizio. Sull’azione di contrattacco Peruzzo prende a muro Mati, poi Brucini colpisce l’asta in attacco e Siena guadagna terreno: rimedia Gallina, secondo muro nel set. Kurtaj trova un bel cambiopalla per gli ospiti, sul 24-16 chiude Brucini da posto 2. 

    2 set. Kemas Lamipel torna in campo con Lorenzo Camarri in regia. Padroni di casa subito arrembanti: Matteini in super spacca il bagher alla difesa ospite, 6-3. Baldini stoppa Ivanov 1vs1 al centro, 9-6, ma Emma Villas rispetto al primo set gioca meglio ed è in partita. La Kemas Lamipel prende ugualmente il largo, 14-8, con un ace di Brucini, e allora la panchina ospite chiama il primo time-out. Il livello del gioco biancorosso si alza: “pipe” di Brucini a segno, quando lo schiacciatore esce dal turno di servizio il punteggio è 16-8. La squadra ospite, sotto pressione, inizia a commettere errori e i Lupi mettono anche il secondo set “in ghiaccio”: Mati in attacco firma il 21-9, poi trova l’ace del 23-10. Il parziale si chiude sul 25-11.

    3 set. Pagliai prova Pieri al centro inserendo Garibaldi come schiacciatore. A riposo Russo e Matteini. Dentro ancora Moretti, come nei primi due parziali. L’inerzia del match è identica ai primi due parziali. Kemas Lamipel subito avanti, buoni colpi di Mati, ace di Garibaldi per il 13-7 e time-out Siena. Entra anche Niccolò Camarri per Brucini: subito un gran colpo in attacco per il numero 30: 15-9. Pagliai dà minuti a Montini, fuori Mati. Sul 17-11 Garibaldi spennella le mani a muro e guadagna il punto numero 18, mandando Siena al secondo time-out. Nella rotazione successiva dentro Gjoni in battuta. Il primo set-point biancorosso è sul 24-16, con Lorenzo Camarri in battuta, ma la palla sfila fuori. Chiude i conti Niccolò Camarri sul sideout successivo, 25-16, 3-0. 

    Kemas Lamipel S.Croce-Emma Villas Siena 3-0 (25-16, 25-11, 25-17)Kemas Lamipel: Russo 2, Brucini 12, Matteini 7, Camarri L. 3, Camarri N. 2,  Mati 16, Gallina 2, Montini 2, Garibaldi 2, Baldini 7, Pieri, Gjoni. All. Pagliai 2^ All. MorandoEmma Villas: Ivanov 3, Santilli 1, Lazzerini, Fiorenzani, Pellegrini 8, Scali, Peruzzo 2, Kurtaj 5, Palmi, Marra, Morelli 4, Sellari. All. Monaci Arbitri: Scialpi Francesco, Falaschi Alice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate, contro Mariano arrivano altri tre punti

    Vittoria senza problemi per Cermenate nell’anticipo della diciottesima di campionato. Filotto di punti in avvio di primo set per le padrone di casa (11-2). Mariano non riesce a rispondere (16-5, 20-7) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 25-11.

    Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 6-6, quando è Cermenata portarsi avanti (6-9). Ardor2K impatta sul 9-9, poi equilibrio fino al 14-14, quando è nuovamente Cermenate a portarsi in testa (14-24), chiudendo il set 16-25.

    Il terzo set è tutto della formazione di coach Caccamo: 8-3, 11-7, 13-9, 16-10, 19-12, 20-13 fino al definitivo 25-13 che vale set ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Volley CDG Erba venerdì 8 marzo 2024 alle ore 21.15 ad Erba (CO).

    VIRTUS CERMENATE-ARDOR2K PVI MARIANO 3-0 (25-11, 16-25, 25-13)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi, Tosetti 11, Fabian 5, Pillinini 4, Castelli 15, Lanzarotti 4, Rumi, Ravasio 3, Bersani 8, Ferrario ne, Miller 3, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: tempo di Finali Territoriali e nuovi gironi per i Fiöi

    Marzo porta sempre con se le prime finali giovanili, dove al termine dei gironi territoriali Cuneo-Asti, si assegnano i titoli e si accede alle fasi regionali di categoria. Le squadre della LabTravel Cuneo non sono da meno e dopo aver già conquistato il Titolo di Campioni Under 19 Interterritoriali si prepara ad affrontarne altre.

    Giovedì 7 marzo, alle ore 21.00 presso il Pala ITIS di Cuneo, si disputerà la Finale Territoriale Under 17 maschile; un derby tutto biancoblù tra la capolista LabTravel Cuneo Rossa allenata da coach Barbiero e la seconda classificata, la LabTravel Cuneo Bianca di coach Tavella. Una grande soddisfazione arrivare alla Finale con entrambe le proprie squadre di categoria, segnale positivo per tutto il movimento cuneese.

    Inoltre, la compagine Bianca, ha concluso la fase del campionato di Prima Divisione maschile con gironi di andata e ritorno ed ha iniziato venerdì scorso la Semifinale di Play Off Finali sviluppata al meglio delle 5 gare.

    Sabato 9 marzo, invece sarà Semifinale Territoriale per l’Under 15!

    La LabTravel Cuneo Rossa allenata dai coach Garino e Garro, capolista indiscussa del campionato territoriale con 16 vittorie su 16 partite giocate, ospiterà al Pala ITIS alle ore 15.30, la semifinale contro il Vbc Mondovì 4° classificato, in una gara secca. L’altra semifinale vedrà contrapposti Alba e Savigliano.L’eventuale Finale Territoriale si svolgerà Sabato 16 marzo alle ore 15.30 (luogo da definire in base ai risultati delle semifinali).

    All’ultimo atto anche il campionato Under 13 3vs3, che nel pomeriggio di Domenica 10 marzo vedrà di scena a Savigliano l’ultimo concentramento per determinare il tabellone finale 1°-16° posto; Cuneo presente con tutte e 3 le proprie squadre di categoria. Nel frattempo domenica 3 marzo è cominciato per i giovanissimi Fiöi il campionato 6vs6 che ha subito visto la Lab Travel Cuneo vincente all’esordio casalingo contro Savigliano. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Lions Volley Latina ko negli ottavi regionali

    Poche le formazioni giovanili della Lions Volley Latina scese in campo nella scorsa settimana nei loro rispettivi campionati, con diversi tornei di categoria terminati e in attesa della seconda fase territoriale.

    Nella gara della Under 19 maschile, valevole per gli ottavi di finale della fase regionale (tabellone vincenti), nulla da fare per i giovani di casa Lions, sconfitti in gara secca per 3-0 dal Marino Pallavolo. Troppa la differenza tra le due formazioni, con i padroni di casa che hanno nel proprio roster elementi che giocano in campionati superiori, mentre i ragazzi pontini hanno fatto quanto hanno potuto, senza comunque demeritare e uscendo dal campo a testa alta. I Lions continueranno il loro cammino passando ora per il tabellone perdenti.

    Ancora bene la Prima Divisione maschile, che tra le mura amiche batte con un netto 3-0 la Volley Segni 2000 Grifo Blak, con parziali di ogni set importanti a favore dei ragazzi pontini, che continuano, con questa vittoria, ad inseguire la vetta della classifica, distante solo tre lunghezze.

    Sconfitta invece per la Under 13 femminile con il Sudpontino: le formiane si sono imposte per 0-3 sul campo delle leonesse in maglia neroarancio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: festeggiano Under 14 e Under 16

    Settimana ricca di risultati importanti per le squadre giovanili della Diffusione Sport Imola. Si parte con il gruppo Under 16 Eccellenza, che ha vinto per 3-0 (25-15, 25-19, 25-22) la gara più importante, quella contro la DV Titan, valida come quarto di finale del campionato territoriale. La partita è stata abbastanza semplice e dal risultato netto a favore delle imolesi, che approdano alla semifinale. La pressione e l’attenzione per l’obiettivo nel campionato giovanile hanno avuto come conseguenza una prestazione sotto tono nella gara di Prima Divisione: seppur al cospetto di una delle migliori squadre del campionato, la Pallavolo Mordano, le ragazze di Biana White sono riuscite solo nell’ultimo parziale ad esprimersi al meglio sfiorando anche la vittoria del set, ma chiudendo sullo 0-3 (14-25, 18-25, 24-26). 

    Prestazione deludente per la Seconda Divisione targata Oreficeria Bonatti Imola, che è stata nettamente sconfitta dalla prima della classe Corticella per 3-0 (25-13, 25-18, 25-19). A poche giornate dalla fine del campionato resta l’obiettivo di concludere al meglio questa annata, visto che la permanenza in categoria non è in discussione. Inizia subito con un derby il cammino della squadra Under 14 nel Trofeo Margelli ed è la Uisp Imola ad ospitare le azzurre di Rita Okrachkova. La partita è subito in discesa per la Pizza Acrobatica DS Imola che si ritrova sempre a condurre nel corso dei tre parziali dell’incontro. La gara finisce 3-0 ed è una bella iniezione di entusiasmo per il prosieguo del torneo. Prestigioso traguardo per le Under 12 di Rita Okrachkova, che centrano la finale del Trofeo Cavicchi in programma domenica 10 marzo prossimo al PalaMargelli a Bologna contro Progresso Volley. Un risultato meritato dalle giovani 2012 della McDonald’s DS Imola che, dopo aver vinto il proprio girone eliminatorio, hanno sconfitto in semifinale in un acceso derby la CSI Clai Imola per 2-1 (20-21, 21-14, 21-14). Passate in svantaggio per il 21 a 20 del primo set a favore delle avversarie, le azzurre si sono subito riscattate ed hanno agevolmente chiuso le altre due frazioni. Da segnalare che si tratta della settima finale del Trofeo Cavicchi raggiunta da Rita Okrachkova negli ultimi 10 anni, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dalla allenatrice russa ex atleta di serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del week end del settore giovanile

    I risultati del settore giovanile Rosaltiora nei campionati Fipav e Csi nel primo week end di marzo, iniziando dai campionati federali del Comitato Federvolley Ticino Sesia Tanaro c’è la vittoria nell’ultima giornata della prima fase campionato di Prima Divisione contro Omegna; le ragazze di Gianluca Cuda e Cesare Oliva chiudono terze.  

    La Under 16 lotta ma è sconfitta nei quarti di andata da una Valenza che ha qualcosa in più. Ora serve un miracolo per avanzare. Doppio appuntamento per la Under 13; dapprima sabato è arrivata una vittoria interna contro Scurato, domenica invece il recupero della gara interna contro Valsesia si è chiuso con una sconfitta per la formazione di Marco Matessich.

    La Under 12 di Sara Monti ha perso domenica, in casa di Sammaborgo. Nei tornei Csi la Under 14 Bianca di Andrea Matessich, nel girone play off ha vinto venerdì in casa di VarzoSciClubSanDomenico conquistando il pass per la fase regionale, la squadra Under 14 Blu di Andrea Franzini, impegnata nel girone Play Out sabato in casa contro Koala Fontaneto ha vinto al quinto set.

    Due gare per la squadra Open di Clara Caimi, che giovedì ha vinto il match contro Omegna nella palestra delle Gobetti e venerdì ha perso in casa contro Vogognese sotto la guida di Marta Ossola. Di seguito tutti i risultati nel dettaglio.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – Cerini&Nodari Omegna 3-0 (25-16, 25-21, 27-25). Vittoria e terzo posto per la formazione lacuale che chiude il primo turno

    Under 16, seconda fase, quarti andata: Rosaltiora – Blubar Valenza 0-3 (23-25, 21-25, 19-25). Bella partita, mal arbitrata, Valenza ha qualcosa in più ma nel finale di set tanti gli errori lacuali.

    Under 13: Rosaltiora – Scurato Novara Bianca 3-1 (25-20, 25-18, 18-25, 25-20). Bel successo per la formazione di Marco Matessich.

    Under 13: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 10-25, 17-25). Non conferma il risultato del giorno precedente la compagine verbanese.

    Under 12: Sammaborgo-Rosaltiora 3-0 (25-6, 25-2, 25-6). Per le ‘educande’ di Sara Monti tanta esperienza da mettere in saccoccia.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Off: Volley Varzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 1-3 (25-21, 18-25, 20-25, 21-25). Gran bel successo che manda ai regionali la squadra di Marco Matessich

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu-Koala Fontaneto 3-2 (25-14, 25-13, 24-26, 23-25, 15-10). Bene la giovane squadra di Andrea Franzini-   

    Csi Open: Pallavolo Omegna – Rosaltiora 0-3 (19-25, 20-25, 15-25). Netto successo esterno per la formazione di Clara Caimi.Csi Open: Rosaltiora – Vogognese Volley 0-3 (24-26, 19-25, 22-25). La squadra di Clara Caimi, guidata per l’occasione da Marta Ossola perde in casa contro le ossolane in un recupero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO