More stories

  • in

    Trofeo Città del Codex e del Castello, Taranto sfida Lubiana, Cisterna e Acicastelli

    La Gioiella Prisma Taranto è pronta a scendere in campo nella terza edizione del Trofeo Città del Codex e del Castello, uno degli appuntamenti più attesi della pallavolo pre-campionato. Il torneo, che si svolgerà nel fine settimana del 14 e 15 settembre presso il Pala Brillia, vedrà la partecipazione di quattro squadre di alto livello: la slovena ACH Team Lubiana e le italiane Cisterna Volley, Saturnia Acicastello e Gioiella Prisma Taranto.

    Programma delle gare 

    Il torneo avrà inizio sabato 14 settembre con due semifinali, dove le squadre si affronteranno per conquistare l’accesso alla finale del giorno successivo. La Gioiella Prisma Taranto scenderà in campo nella seconda semifinale contro la Cisterna Volley, in programma alle ore 19:00. La prima semifinale si disputerà alle 17:00 e vedrà di fronte l’ACH Team Lubiana e la Saturnia Acicastello.

    Domenica 15 settembre, si svolgeranno le finali. Alle 16:30 si giocherà la finale per il 3° e 4° posto, mentre alle 18:00 è previsto l’incontro decisivo per assegnare il titolo del Trofeo.

    Un torneo di alto livello 

    Il Trofeo Città del Codex e del Castello si conferma un evento di grande rilievo per gli appassionati di pallavolo, ma anche per il territorio di Corigliano Rossano, che grazie a questa manifestazione promuove i suoi simboli storici e culturali, come il Codex Purpureus Rossanensis e il Castello Ducale di Corigliano. Le squadre partecipanti sono pronte a dare spettacolo in un torneo che rappresenta non solo un importante test tecnico in vista della nuova stagione, ma anche un’occasione per mostrare il proprio potenziale.

    Il Presidente della Gioiella Prisma Taranto Tonio Bongiovanni ha sottolineato l’importanza del torneo per la squadra: “Sarà un’altra importante opportunità per mettere alla prova il lavoro svolto in queste settimane di preparazione. Ci aspettiamo partite molto competitive, utili per affinare i nostri meccanismi e prepararci al meglio per il campionato”.

    Promozione del territorio e valori sportivi 

    Oltre all’aspetto sportivo, l’evento offre una grande vetrina per promuovere il patrimonio culturale del territorio. Gli atleti avranno infatti la possibilità di partecipare a visite guidate al Codex Purpureus Rossanensis e al Castello Ducale di Corigliano, emblemi della città di Corigliano Rossano. Una combinazione di sport e cultura che esalta il valore della manifestazione.

    Con l’ingresso gratuito al palazzetto, il Trofeo “Città del Codex e del Castello” rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della pallavolo e per i rossoblù occasione di prepararsi al meglio per le sfide della prossima stagione agonistica.

    L’invito è rivolto a tutti: un’occasione unica per godere di un fine settimana di grande sport e scoprire le bellezze storiche di Corigliano Rossano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, svelate le nuove maglie dei pugliesi firmate Kappa

    Una serata intensa e piacevole quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie della Gioiella Prisma Taranto, in cui è stato presentato il team e tutti gli amici del club ionico nella splendida location del Relais Histò.

    La scaletta degli interventi è stata aperta dal proprietario del Relais Histò, Mino Colomba, che ha dato il benvenuto a tutti i presenti. A seguire, il vicesindaco Dr. Azzaro ha preso la parola, evidenziando l’importanza dello sport per il territorio. Successivamente, Vincenzo Di Gregorio, consigliere regionale, ha sottolineato l’impatto positivo che il club ha sulla comunità locale.

    Fabio Tagarelli, della Fondazione Taranto 25, ha fatto un intervento molto sentito e di cuore, sottolineando la grande responsabilità e l’importanza della squadra nel portare avanti un messaggio di crescita e coesione per il territorio. Ha ribadito come lo sport possa diventare un simbolo di collaborazione e progresso, in grado di unire non solo aziende e istituzioni, ma anche la comunità intera.

    Enrico Cinquegrana è intervenuto chiamando accanto a sé Michele Loparco, Fabio Tagarelli ed Ennio Barnaba, per sottolineare il valore delle collaborazioni con il club.

    Tonio Bongiovanni, presidente del club, ed Elisabetta Zelatore, vicepresidente, hanno poi preso la parola per rinnovare il legame tra la squadra e i suoi partner: “Oggi non celebriamo solo il lancio delle nuove maglie, ma rinnoviamo il legame tra la nostra squadra e i suoi partner più preziosi, ovvero voi, che con la vostra fiducia e il vostro sostegno ci accompagnate in ogni passo. Questo progetto è frutto di una collaborazione continua e di un forte senso di appartenenza, che si riflette nei valori che portiamo avanti stagione dopo stagione. Siamo convinti che insieme, squadra e sponsor, riusciremo nel sogno di raggiungere nuovi traguardi e a vivere emozioni indimenticabili. A nome del club, vi ringraziamo per il vostro sostegno costante e per credere nel nostro progetto.”

    La presentazione è entrata nel vivo con la chiamata sul palco della squadra, a partire dallo staff tecnico. Tra gli applausi del pubblico, i dirigenti e gli atleti hanno sfilato con le nuove divise realizzate da Kappa, prestigioso sponsor tecnico. Le maglie, a maniche corte e con collo a V, presentano un design Jersey sublimato slim fit nei colori rosso e blu marino, composte da poliestere riciclato ed elastan, con cuciture in nylon per offrire maggiore comfort ed elasticità. La tecnologia Hydroway protection garantisce traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo, e ogni dettaglio è stato studiato per evitare sfregamenti sulla pelle e assicurare un comfort totale.

    Tra gli interventi più attesi, quello di Aimone Alletti, ex capitano e figura di riferimento del club, che ha voluto lasciare un messaggio di incoraggiamento e fiducia: “Questa squadra ha dimostrato nel tempo di avere le qualità e la determinazione necessarie per crescere. Sono convinto che, grazie all’impegno di tutti, potremo continuare a raggiungere traguardi importanti e portare in alto il nome di Taranto.”

    Il nuovo capitano Filippo Lanza ha poi dato la carica per la stagione, seguito dal palleggiatore tedesco Jan Zimmermann, che si è detto entusiasta di essere parte del progetto: “Sono onorato di far parte di questa grande famiglia. Sento l’affetto dei tifosi e il sostegno di tutti, e sono pronto a dare il massimo per il team.”

    Anche il libero Marco Rizzo ha voluto condividere le sue sensazioni, parlando dell’importanza del gruppo e della coesione: “La nostra forza è nel lavoro di squadra e nel sostenerci a vicenda, sia in campo che fuori, da pugliese comprendo benissimo tutte le difficoltà e le sensazioni del territorio. Questa stagione sarà sicuramente ricca di sfide, ma insieme possiamo affrontarle con coraggio e determinazione.”

    L’evento è poi proseguito nel Cortile degli Ulivi del Relais Histò con un buffet e un momento conviviale tra squadra e ospiti, concludendo così una serata all’insegna dello sport e della condivisione. L’appuntamento è stato fissato per domenica 29 settembre al PalaMazzola per la prima di campionato contro la Powervolley Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Spirito di Squadra, Padova si prende il 3° posto battendo Taranto 3-0

    Secondo match, quello andato in scena oggi alla Palestra Polivalente di Gubbio, per il team di coach Jacopo Cuttini. Dopo la gara di ieri con Cisterna, che ha visto i patavini lottare fino al tie-break, Sonepar Padova ha vinto la gara contro Gioiella Prisma Taranto valida per il 3° posto. Un test importante per i bianconeri, che proseguono ora la loro preparazione in vista dell’inizio della stagione di SuperLega.

    Per la finale 3°/4° posto del Torneo “Spirito di Squadra”, i bianconeri di Sonepar Padova sono scesi in campo con Porro, Plak, Masulovic, Sedlacek, Crosato, Falaschi, Diez (L). Taranto con Zimmermann-Gironi in diagonale, al centro D’Heer-Alletti, in 4 Hofer-Lanza, libero Rizzo. Sedlacek il miglior realizzatore con 11 punti (50% attacco) per Padova, mentre per Taranto Gironi con 10 punti (44% attacco). 

    Jacopo Cuttini, coach di Padova: “Il giudizio sulla gara è molto positivo. I ragazzi mi sono piaciuti molto e voglio collegarmi al bilancio complessivo delle due partite, entrambe molto importanti. Si trattava di sfide con squadre della nostra SuperLega, contro le quali dovremo lottare per ottenere risultati durante la stagione. Queste partite sono state due test fondamentali, e il fatto di averle giocate in due giorni consecutivi è stato altrettanto importante. I ragazzi sono riusciti a limare e correggere alcuni aspetti di cui avevamo parlato questa mattina, quando abbiamo analizzato ciò che non aveva funzionato nella partita di ieri con Cisterna. Oggi ci siamo concentrati su questi aspetti, e i ragazzi hanno messo in pratica quello che avevo chiesto loro. Sono molto soddisfatto del loro impegno e dei progressi fatti”. 

    ”Tanti gli spunti su cui lavorare per il prossimo torneo a Corigliano – dichiara Dante Boninfante, coach di Taranto – da questa due giorni possiamo sicuramente trarne molti, i risultati non ci fanno piacere, dobbiamo imparare a essere una squadra con più personalità. SIcuramente in questi due giorni ho potuto testare alcuni ragazzi e capire le loro potenzialità, dalla prossima settimana avremo tutto il roster e andrò a valutare anche il sestetto che ho in mente”.

    CRONACA – Dopo un avvio di gara equilibrato tra le due formazioni in campo, Taranto impone il suo primo break del set sul 4-2 e Padova rimane in scia, evitando un distacco significativo. Un ace pregevole di Masulovic sul 10-11 apre il vantaggio per i bianconeri, che riescono, negli istanti di gioco successivi, a mantenersi in testa, mettendo in difficoltà la ricezione tarantina. Sul 15-18, Plak la mette a terra, consolidando il vantaggio padovano e mantenendo alto il ritmo. Verso la fine del set, Taranto cerca di rimettersi in carreggiata, provando a colmare il divario (23-24), ma l’out al servizio tarantino compromette il tentativo di rimonta e consegna il set alla formazione di coach Cuttini (23-25).

    Nel secondo parziale, Padova parte subito forte, mettendo a segno il primo break del set sull’1-4. La squadra di coach Boninfante fatica a trovare il ritmo giusto in questa fase iniziale, permettendo ai bianconeri di guadagnare margine. Sull’8-11 bel colpo di Porro, che consolida il vantaggio bianconero. Il coach tarantino è costretto, infatti, a richiamare i suoi in panca per provare a spezzare il ritmo (8-13). Taranto prova a ridurre il gap forzando al servizio con Alletti (10-13), ma il set sembra comunque volgere a favore dei bianconeri, che, negli ultimi istanti di gioco corrono avanti e chiudono agevolmente, su punto di Sedlacek, anche il secondo parziale a proprio favore (17-25).

    L’inizio del quarto set sembra ripercorrere lo stesso copione dell’avvio di gara, con un gioco equilibrato e i due team che si alternano in vantaggio (diagonale di Sedlacek sul 3-3). Sul 12-15, un ace di Crosato permette ai patavini di aumentare la pressione su Taranto, cercando di prendere margine sugli avversari. Negli istanti successivi del parziale, infatti, il team di coach Cuttini si mantiene avanti (16-21, la mette a terra Masulovic). Nonostante i tentativi di Taranto di rientrare in partita, una rete al servizio tarantina sancisce la fine del set e del match, che si chiude sul punteggio di 20-25 a favore di Sonepar Padova, che conquista il 3° post al Torneo “Spirito di Squadra” di Gubbio. 

    Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova 0-3(23-25, 17-25, 20-25)

    Gioiella Prisma Taranto: Hofer 5, Alletti 1, Gironi 10, Lanza 10, D’Heer 6, Zimmermann, Rizzo (L); Balestra, Fevereiro, Santangelo, Held 5, Luzzi (L). Non entrati: Paglialunga. Coach Dante Boninfante.Sonepar Padova: Porro 6, Plak 2, Masulovic 9, Sedlacek 11, Crosato 9, Falaschi 1, Diez (L); Truocchio 5, Pedron, Orioli 1, Toscani (L). Non entrati: Bergamasco, Galiazzo. Coach Jacopo Cuttini.

    Note. Servizio: Taranto errori 19, ace 3, Padova errori 18, ace 4. Muro: Taranto 2, Padova 8. Errori punto: Taranto 31, Padova 23. Ricezione: Taranto 54% (23% prf), Padova 50% (26% prf). Attacco: Taranto 46%, Padova 44%. Durata: 28’, 23’, 22’. Totale: 1h13’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Spirito di Squadra, il Guaguas nega beffardamente la finale a Taranto

    SI chiude con un tie break il primo match nel Torneo Spirito di Squadra, vinto da Club Voleibol Guaguas, dopo che la Gioiella Prisma era stata in vantaggio 2-1, e nel quarto set si è assistito ad un rimbalzarsi di vantaggi che regala grande spettacolo e un ritmo altissimo al match. La Gioiella Prisma dimostra di avere una buona forma di tutti gli effettivi, coach Boninfante inserisce Santangelo ed Held dopo i primi due set giocati da Gironi e Lanza, che danno ottime risposte (9 e 11 punti), mentre il top scorer in campo rossoblù è Hofer con 17 punti.

    Una buona partita giocata contro un team che ha giocato le prime fasi della Champions League e ha nel suo roster campioni come Rousseaux e Bruno, oltre all’ex De Haro, che hanno messo in difficoltà in diversi momenti gli ionici.

    Le parole del regista Zimmermann: ”Stiamo trovando il nostro ritmo, ogni settimana ci miglioriamo un po’, abbiamo giocato bene anche a centro rete e potevamo anche vincerla in 4 set, ma importante è fare uno step in più ad ogni test match. Il mister ha inserito Tim Held e Santangelo che hanno ben figurato e anche questo è importante per il team, siamo tutti a disposizione della squadra ed è sicuramente una nota positiva”.

    SESTETTI – Guaguas comincia con Bruno- Rousseaux in 4, Ramos – Nalobin al centro  libero Unai – De Amo- Sousa in diagonale. Taranto parte con la diagonale Zimmermann- Gironi, al centro Alletti-D’Heer, in 4 Lanza- Hofer libero Rizzo.

    CRONACA – Taranto parte bene con Lanza che mette subito la palla a terra. Gli spagnoli tengono il vantaggio e si portano sul 3-3. Gironi scalda i motori e passa da posto 2.  D’Heer firma il primo break intercettando un pallone a muro 7-5, poi Lanza in pipe mette a terra il punto dell’8-5. Rousseaux rosicchia un punticino, poi Hofer viene murato e Guaguas impatta ancora 8-8. Con un pallonetto Bruno permette il vantaggio 10-11. Taranto torna ancora in vantaggio con una pipe di Hofer, poi De Amo fa invasione e permette un break ai rossoblù. Un ace di De Amo fa avvicinare ancora gli spagnoli, Sousa porta in vantaggio las Palmas con due ace 17-16. Bruno firma il 18-20. Bruno fa mani out e allunga 20-23. Alletti mette a terra il 21-23 in primo tempo, poi Hofer sbaglia il servizio. Anche Nalobin sbaglia il servizio, 22-24. Un primo tempo decreta la vittoria degli spagnoli 22-25.

    Nel secondo set D’Heer porta avanti gli ionici, poi però gli spagnoli impattano nuovamente 6-6. Gironi mura Rousseaux 9-8- Hofer stacca 12-10. Ottimo turno in battuta di Gironi porta il 15-12. Buono il servizio di Hofer e Taranto spinge 19-14. Gli spagnoli sono molto fallosi, e Taranto ne approfitta 20-15.  Hofer in pipe allunga 22-16. D’Heer ferma a muro Bruno, 23-16. Guaguas pasticcia e permette il set point, chiude un errore degli spagnoli 25-17.

    Nel terzo parziale entra Santangelo su Gironi. Gli spagnoli firmano il primo break 5-7. Hofer firma un ace e Taranto impatta. Entra nelle fila spagnole Jean, per la battuta. Lanza sbaglia il servizio, 10-11. Guaguas allunga 11-13. Hofer in pipe impatta 14-14. Santangelo tiene la parità. Entra Held su Lanza al servizio e fa ace, poi mette in difficoltà ancora la ricezione spagnola e Taranto allunga. Guaguas fa doppio cambio, ma Hofer allunga 20-19. Santangelo viene murato per il  sorpasso 20-21. Rousseaux attacca out 21-22. Ace di Zimmermann 23-21. Hofer firma il 24-22. Jean batte out e Taranto si aggiudica il 3 parziale 25-22.

    Nel quarto parziale Hofer suona la carica portando subito in vantaggio 3-2, poi Guaguas tiene la parità con Jean. Un buon servizio di Held finalizzato da Hofer permette l’allungo. Taranto accelera e Held firma l’11-9. Held trascina ancora 15-14. rosegue punto a punto con colpi di potenza da entrambe le parti. Guaguas si porta in vantaggio, 20-21. Un muro di D’Heer ribalta il vantaggio di nuovo. Held firma il 24-23, poi manda out la pipe e porta ai vantaggi. Santangelo attacca out e si va al tie break 29-31.

    Il tie break comincia con un break di Guaguas, poi Hofer riconquista palla, Zimmermann mura Jean. Taranto mantiene il vantaggio con Santangelo 5-6, il punto a punto tiene finchè gli spagnoli non accelerano, Taranto si fa più fallosa e Guaguas va  a 13-10. Hofer attacca un lungolinea out. Zimmermann fa pallonetto 11-14. Chiude Rousseau 11-15.

    GIOIELLA PRISMA TARANTO – CLUB VOLEIBOL GUAGUAS 2-3(22-25, 25-17, 25-22, 29-31, 11-15)TARANTO: Santangelo 9, Held 11, Alletti 6, Hofer 17, D’Heer 9, Gironi 9, Lanza 10, Zimmermann 4, L Rizzo ne Paglialunga, Luzzi, Fevereiro, Balestra, all BoninfanteGUAGUAS: Bruno 15, Sousa 10, De Amo 1, Moreno 9, Pascal Jean 7, Rousseasux 18, Ramos 8, Nalobin 3, Trinidad, L LArranga Almansa, ne Alexander, Perez, all Camarero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Forza Sette, Due Mari di emozioni rossoblu: parte la campagna abbonamenti di Taranto

    La Gioiella Prisma Taranto lancia la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025, intitolata “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù”. Un titolo evocativo che richiama la forza e la resistenza necessarie per affrontare un mare forza sette, con onde imponenti che raggiungono dai 6 ai 9 metri, simile alle sfide che attendono la squadra nel prossimo campionato di Superlega.

    Il mare forza sette non è solo una metafora, ma rappresenta le difficoltà e le turbolenze che i sette giocatori in campo dovranno gestire durante la stagione. Proprio come un marinaio esperto che affronta un mare grosso con abilità e determinazione, così i nostri atleti si preparano a navigare tra le onde alte delle competizioni, superando ogni ostacolo con coraggio e coesione.

    La Gioiella Prisma Taranto sale a bordo di questa nave, un’ avventura sportiva di grande valore, con la consapevolezza che il supporto dei tifosi sarà fondamentale per mantenere la rotta verso il successo. Il pubblico rossoblù, con la sua passione e il suo calore, rappresenta il faro che guida la squadra nei momenti di difficoltà, offrendo la spinta necessaria per raggiungere traguardi importanti.

    𝗣𝗿𝗲𝘀idente 𝗕𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶: “Siamo pronti ad affrontare una nuova stagione, consapevoli delle sfide che ci attendono. Come un marinaio che si prepara ad affrontare il mare forza sette, così i nostri giocatori sono pronti a dare il massimo in campo. Il sostegno dei nostri tifosi sarà determinante per navigare attraverso le difficoltà e raggiungere nuovi traguardi. Invito tutta la città di Taranto a unirsi a noi in questa avventura. Il vostro supporto è il vento nelle nostre vele, la luce che ci guida nei momenti più bui. Abbonatevi, venite a tifare e insieme vivremo Due Mari di Emozioni Rossoblù.”

    Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù partirà il 25 luglio 2024

    Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere a partire dal 25 luglio e sino al 25 agosto presso il bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, al Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto o sul sito www.etes.it

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Boninfante sul calendario: “Dovremo sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci capiteranno”

    Il cammino dei rossoblù in Regular Season inizierà il 29 settembre a Taranto contro Allianz Milano e terminerà il 2 marzo 2025 a Taranto contro Rana Verona. Il match contro la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina sarà il 27 ottobre in casa.QUI il calendario completo di Superlerga.Le dichiarazioni di coach Dante Boninfante: ”Difficile capire se un inizio è favorevole o sfavorevole perché il campionato è di altissimo livello ma sappiamo che dobbiamo arrivare preparati al 29 settembre, cercando di migliorare strada facendo, guarderemo giornata per giornata cercando di sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci capiteranno, e dare tutto, per sostenere al top della forma il pieno ritmo del campionato”.

    Le dichiarazioni del Presidente Bongiovanni: ”Accoglieremo subito il nostro pubblico con la prima casalinga e chiuderemo sempre sotto i loro occhi e il loro supporto, quindi siamo contenti del calendario, noi siamo qui per i nostri ragazzi e li metteremo nelle migliori condizioni per fare del loro meglio. Cominciare bene è importante perchè a fine stagione sarà un calendario duro, ma vedremo subito le caratteristiche della nostra squadra, ora sta a loro dimostrare il vero valore e fare tutto per onorare i colori di Taranto”.

    Questo il calendario completo di Taranto:

    1 giornata Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milanoand. 29 settembre – rit 15 dicembre 2024

    2 giornataItas Trentino – Gioiella Prisma Tarantoand. 6 ottobre- rit 22 dicembre 2025

    3 giornataGioiella Prisma Taranto – Sonepar Padovaand. 13 ottobre- rit 26- dicembre 2025

    4 giornataGas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Tarantoand. 20 ottobre- rit 5 gennaio 2025

    5 giornataGioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery Grottazzolinaand. 27 ottobre- rit 12 gennaio 2025

    6 giornataVero Volley Monza – Gioiella Prisma Tarantoand. 3 novembre – rit 19 gennaio 2025

    7 giornataGioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugiaand. 10 novembre – rit 2 febbraio 2025

    8 giornataCisterna Volley – Gioiella Prisma Tarantoand 17 novembre – rit 9 febbraio 2025

    9 giornataGioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanovaand 24 novembre – rit16 febbraio 2025

    10 giornataGioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modenaand 1 dicembre rit 23 febbraio 2025

    11 GiornataRana Verona – Gioiella Prisma Tarantoand 8 dicembre rit 2 marzo 2025

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conferma il co-title sponsor: Gioiella Latticini rinnova la partnership

    Il club Prisma Taranto Volley annuncia il rinnovo della partnership con l’azienda Gioiella, che già da tre stagioni ricopre il ruolo di co-title sponsor nel campionato di Superlega.

    L’azienda, con sede a Gioia del Colle, ha sostenuto il grande volley tarantino durante le stagioni più difficili, contribuendo a tre storiche salvezze. Grazie a Gioiella, il Prisma Taranto ha ottenuto una notevole visibilità, partecipando alle principali competizioni della Superlega e accompagnando la squadra nelle sfide più importanti.

    Gioiella è una storica azienda casearia pugliese in espansione a livello nazionale e internazionale. Fondata dalla famiglia Capurso, rappresenta una delle eccellenze enogastronomiche più rinomate della regione. Negli ultimi anni, l’azienda ha registrato una crescita esponenziale, ampliando la propria presenza sul mercato e mantenendo la qualità dei propri prodotti e il rispetto per il territorio come priorità. Produce mozzarella, scamorza, stracciatella e burrata utilizzando latte italiano proveniente da allevamenti locali, situati nel Parco della Murgia, un altopiano che attraversa la Puglia e la Valle d’Itria, noto per le sue risorse naturali e il suo paesaggio suggestivo.

    La solida collaborazione tra l’impresa casearia della famiglia Capurso e la realtà sportiva guidata dal Presidente Bongiovanni mira a promuovere il territorio pugliese sia nel settore alimentare che sui palcoscenici sportivi della Superlega.

    Per la stagione sportiva 2024/2025, il club ionico continuerà a chiamarsi “Gioiella Prisma Taranto Volley”.

    Andrea Brandonisio, Amministratore Unico della Capurso Trade & Services Srl, ha sempre sostenuto il volley dimostrando l’importanza attribuita dalla famiglia Capurso allo sport pugliese. Per il quarto anno consecutivo, ha scelto di consolidare questa partnership, che ha visto il club del Presidente Bongiovanni ottenere un’altra meritata salvezza nel campionato più prestigioso del mondo, contribuendo concretamente al progetto Gioiella Prisma Taranto Volley:

    “Con grande piacere, siamo lieti di annunciare il rinnovo della nostra partnership con Prisma Volley Taranto per la stagione 2024-2025. La continuità del nostro accordo testimonia il successo della collaborazione e il nostro impegno comune nel promuovere lo sport e i valori che esso rappresenta. La Prisma Volley ha dimostrato una dedizione eccezionale al miglioramento continuo e all’eccellenza, sia dentro che fuori dal campo. Come azienda, condividiamo gli stessi ideali di passione, lavoro di squadra e integrità. Attraverso questa rinnovata partnership, intendiamo continuare a offrire sostegno concreto alla Prisma Volley, contribuendo alle loro attività, eventi e iniziative volte a coinvolgere e ispirare i giovani talenti e gli appassionati di volley. Desideriamo ringraziare la dirigenza, i giocatori e tutti i sostenitori della Prisma Volley per la fiducia e la collaborazione. Siamo entusiasti delle opportunità future e sicuri che insieme raggiungeremo nuovi traguardi”.

    Il Presidente Antonio Bongiovanni esprime gratitudine per la collaborazione con Gioiella Latticini e la vicinanza al progetto Prisma Taranto Volley: “Siamo onorati e grati che l’azienda Gioiella Latticini continui a sostenerci, poiché condivide i valori dello sport di alto livello praticato dalla Gioiella Prisma Volley. Questa partnership riflette l’alto valore imprenditoriale di Gioiella Latticini, lanciando un messaggio sano a supporto del territorio e della Puglia.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alletti pronto a riprendersi Taranto: “Voglio riscattarmi dopo una stagione per me difficile”

    La prossima per Aimone Alletti, centrale classe 1988, sarà la quarta stagione a Taranto. Un traguardo importante per il capitano rossoblu, piacentino di nascita, che mai in carriera aveva vestito una stessa maglia per così tanto tempo. “Taranto è stata la società che più è riuscita a coinvolgermi nel suo progetto – racconta al collega Giuseppa Di Cera sulle colonne de Il Corriere dello Sport – Sono stato accolto a braccia aperte e penso che la società abbia capito che ho dato tutto e ancora oggi lavoro per ripagare questo affetto della piazza fuori e dentro il campo”.

    Foto Prisma Taranto

    La prossima per Alletti sarà una stagione per certi versi nuova, dove l’obiettivo personale sarà sicuramente quello di cancellare i lunghi stop patiti lo scorso anno, ma la concorrenza interna sarà tanta: “L’ultima stagione la voglio cancellare e sono molto determinato. Ovviamente la società si è giustamente cautelata con due giocatori al centro come Alonso e D’Heer. Il primo è molto fisico e più improntato all’attacco, il secondo sbaglia poco ed è forte a muro”.

    L’obiettivo per la società ionica resta la salvezza. “Ci sarà da lottare con Padova e Cisterna, che si sono rafforzate, ma poi bisognerà capire come si comporterà la neopromossa Grottazzolina” afferma Alletti, che dopo le vacanze ritroverà in palestra due sue vecchie conoscenze con le quali non vede l’ora di lavorare: “Ho giocato sia con Boninfante che con Papi e sono convinto della scelta perché sono innanzitutto grandi persone. Hanno una grande passione per il loro lavoro e la trasferiranno a una piazza che è pronta a riceverla”.

    (fonte: Il Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO