More stories

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto: gara da ex per Filippo Pochini e Marco Falaschi

    La partita tra Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto sarà anche sfida tra ex. Due nomi accendono i ricordi, anche in casa senese: il libero Filippo Pochini è tornato quest’anno per la terza volta nella compagine biancoblu dopo avere conquistato e collezionato tanti successi con questa maglia. Pochini, classe 1989, ha militato nella Emma Villas tra il 2013 e il 2015, nelle stagioni culminate con le vittorie dei campionati in Serie B2 prima e B1 poi. È tornato poi nell’annata 2017-2018, un’altra stagione certamente da ricordare per i senesi che vinsero quel campionato e al termine di quell’annata riuscirono a conquistare per la prima volta la promozione nel torneo di Superlega. Il “Pok” poi è tornato quest’anno, in Superlega, a vestire la casacca senese.
    In maglia tarantina gioca invece oggi il palleggiatore classe 1987 Marco Falaschi, che nella Emma Villas Aubay Siena ha militato nell’annata 2019-2020. Una stagione che è stata impegnativa sotto tanti punti di vista. I senesi, allenati da coach Gianluca Graziosi, erano appena tornati in Serie A2 dopo la stagione vissuta in Superlega. La squadra era stata ampiamente rinnovata rispetto all’anno precedente ma da subito si videro i meccanismi giusti, che consentirono ai biancoblu di conquistare la vetta della classifica. Fino ad arrivare all’inizio di marzo del 2020 quando a poche giornate dalla fine della regular season il torneo fu interrotto. Il governo presieduto dal premier Giuseppe Conte decretò infatti il lockdown, la parola pandemia entrò nel lessico comune e quotidiano degli italiani come di tutte le altre popolazioni mondiali e il Covid si diffuse in tutto il mondo.
    Domenica sera, quindi, Marco Falaschi tornerà al PalaEstra da avversario dopo i tanti ricordi e le belle sensazioni lasciate a Siena in quella stagione che non fu possibile portare a compimento.
    Noi, intanto, abbiamo avvicinato Filippo Pochini e Marco Falaschi in questa intervista doppia pre-partita.

    Filippo Pochini, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Non sarà una partita da dentro o fuori visto che ancora manca davvero tanto ma sicuramente avrà un valore importante sia per quanto riguarda la classifica sia per quanto riguarda di conseguenza l’aspetto mentale e lo spirito con il quale affrontare le partite successive”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Arriviamo a questo match con la voglia di fare bene e con la consapevolezza di poter fare bene visti i nostri mezzi tecnici. Consapevoli che sarà una partita durissima da affrontare sotto tutti i punti di vista”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “La vivo come tutte le altre partite in maniera serena portando con me tutti i ricordi che ho vissuto in terra pugliese e il bellissimo traguardo raggiunto lo scorso anno insieme ai miei compagni”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che ogni partita è una battaglia. Ogni partita va affrontata con la più grande aggressività possibile e che ogni gara può riservare scenari non scontati. Sarà un campionato lunghissimo e la lotta salvezza sarà un traguardo per tutte le pretendenti difficile da agguantare”.

    Marco Falaschi, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Sarà certamente una partita pesante, sia da un punto di vista psicologico che per la classifica. In caso di risultato positivo darebbe fiducia in un momento non semplice per entrambe le formazioni. Per la classifica sono in ballo punti importanti anche perché ad oggi si tratta di uno scontro diretto”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Non ci arriviamo in un momento particolarmente felice, ciò è palese dato che arriviamo da alcune sconfitte. Dobbiamo cercare di cancellare quanto abbiamo vissuto nelle ultime settimane e concentrarci sulla sfida contro Siena”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “Il ricordo della mia annata a Siena è sicuramente molto bello e ci penso con tanto affetto. È anche un ricordo particolare, perché il campionato fu stoppato per l’arrivo del Covid e per il lockdown. Fu comunque fino a quel momento un anno buono per quello che stavamo facendo nel torneo, eravamo in prima posizione in Serie A2 e c’è ancora oggi il rammarico per non aver potuto concludere quella annata. Chissà cosa avremmo potuto fare poi nei playoff, noi certamente ambivamo a fare bene anche nella post season. Ho un ricordo molto bello di quel gruppo e anche della società, sono ancora in contatto con tante persone a Siena”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che il livello è veramente molto alto e che ad eccezione di Perugia che ad oggi sembra un gradino sopra a tutte le altre squadre c’è da combattere e noi sotto quell’aspetto dobbiamo dare il massimo e fare un campionato di sacrificio e di sofferenza per poter arrivare alla salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Troppa Itas per Taranto, Lavia e compagni calano il poker di vittorie

    Foto Trabalza/Trentino Volley Di La marcia spedita dell’Itas Trentino in SuperLega prosegue a suon di vittorie e di 3-0. Alla BLM Group Arena la formazione gialloblù supera con il massimo scarto anche la Gioiella Prisma Taranto, infilando la quarta vittoria consecutiva in campionato. Il risultato conferma la squadra di Lorenzetti al secondo posto in classifica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù a segno 3-0 anche contro Taranto. Rafforzato il secondo posto

    Trento, 13 novembre 2022
    La marcia spedita dell’Itas Trentino in SuperLega prosegue a suon di vittorie e di 3-0. Questa sera alla BLM Group Arena la formazione gialloblù ha superato con il massimo scarto anche la Gioiella Prisma Taranto nel match valevole per il settimo turno di regular season, infilando la quarta vittoria consecutiva in campionato, la terza assoluta in tre set dopo quelle ottenute nell’ultima settimana a Monza ed in casa con il Menen per la Champions League.Il risultato conferma la squadra di Lorenzetti al secondo posto in classifica alla vigilia della prima trasferta internazionale della stagione (mercoledì si gioca in Repubblica Ceca), appuntamento a cui Kaziyski e compagni arriveranno ulteriormente rinfrancati dalla bella prestazione odierna offerta dinanzi al proprio pubblico. Con l’attacco sugli scudi (63% di squadra con appena tre errori e quattro muri subiti), il match è stato subito indirizzato sui binari desiderati; il trio di palla alta, ispiratissimo, ha dettato tutti i ritmi, sia in fase di break point, sia in fase di cambiopalla come raccontano bene le statistiche: Kaziyski 16 punti col 64%, Michieletto 15 col 60% (e tre muri vincenti), Lavia 12 col 62% (e due block, alla fine scelto come mvp). A mettere il sigillo sulla prestazione ci ha poi pensato la consistente prova al centro della rete di Podrascanin: 60% in primo tempo, 3 muri e 2 ace per un totale di otto palloni vincenti, tutti nei momenti chiave. Di fronte a questa onda d’urto Taranto ha provato a replicare solo nel secondo set, lasciando spazio ai padroni di casa negli altri due.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0(25-17, 25-21, 25-17)ITAS TRENTINO: Podrascanin 8, Sbertoli, Michieletto 15, Lisinac 5, Kaziyski 16, Lavia 12,  Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok. N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GIOIELLA PRISMA: Loeppky 12, Larizza 6, Stefani 11, Antonov 5, Gargiulo 3, Falaschi 1, Rizzo (L); Pierri, Cottarelli, Ekstrand 1, Andreopoulos. N.e. Alletti, Lucconi. All. Vincenzo Di Pinto.ARBITRI: Verrascina di Roma e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 27’, 27’, 24’; tot 1h e 18’.NOTE: 1.997 spettatori, per un incasso di 14.302 euro. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 63% in attacco, 73% (25%) in ricezione. Gioiella Prisma: 4 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 44% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy torna da Taranto con tre punti d’oro

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Una boccata d’ossigeno per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo della sesta giornata sul campo della Gioiella Prisma Taranto: la squadra di Lorenzo Bernardi fa bottino pieno, imponendosi per 3-0 e allontanando i fantasmi della crisi. Primi due set dominati dagli ospiti, nel terzo invece si lotta fino all’ultimo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta da sogno per Padova, Taranto si arrende al tie break

    Foto Pallavolo Padova Di Una strepitosa rimonta che fa bene al morale e alla classifica: la Pallavolo Padova recupera due set di svantaggio sul campo della Gioiella Prisma Taranto, conquistando due punti pesantissimi. Dopo un avvio di gara sottotono, la reazione dei veneti è trainata da Dusan Petkovic, premiato a fine gara come miglior giocatore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Battaglia a Verona, Taranto la spunta al tie break

    foto Gioiella Prisma Taranto Channel Di Spettacolo di due ore a Verona: la Gioiella Prisma Taranto vince l’incontro di anticipo della quarta giornata, battendo a domicilio la WithU Verona per 3-2 dopo un match combattutissimo. I rossoblù sono riusciti a fermare l’opposto russo Sapozhkov che nei primi parziali fa bello e cattivo tempo, in un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto

    Numeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Taranto
    WithU Verona torna in campo dopo il k.o. di Perugia e lo fa davanti al proprio pubblico contro la Gioiella Prisma Taranto domani alle ore 18.00. La sfida, valida per la quarta giornata della Regular Season della SuperLega Credem Banca 2022/2023, sarà trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Rai Sport, col commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Inoltre, il match sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma Volleyball World TV, con la telecronaca affidata dalla voce di Gianni Veronesi.
    Al PalaOlimpia si affronteranno rispettivamente la settima e la decima forza del torneo. I gialloblù di Stoytchev hanno raccolto 4 punti nelle prime tre uscite, frutto delle vittorie al tie-break contro Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Gli ospiti guidati da coach Di Pinto, invece, hanno ottenuto il primo successo stagionale nello scorso turno contro la Vero Volley Monza, dopo aver perso 3-0 le precedenti due partite.
    Dichiarazioni
    Radostin Stoytchev (Allenatore WithU Verona): “La gara di Perugia non ci ha rimesso con i piedi per terra, perché nessuno li aveva mai staccati da terra. Siamo pienamente consapevoli dei nostri limiti, ma altrettanto delle nostre potenzialità. Come avevo detto a inizio stagione, questo campionato dovrà essere affrontato con la testa di chi vuole vincere ogni gara come fossero tutte finali. Con Taranto dobbiamo rimanere concentrati, con il dovuto rispetto per una squadra che ha ottenuto una bella vittoria contro un avversario forte”.
    Eric Loeppky (Gioiella Prisma Taranto): “Sono molto felice di quanto abbiamo fatto nell’ultimo match, abbiamo battagliato a lungo e duramente insieme, è stata una vera e propria vittoria di squadra. Prendere tre punti con Monza è un grande risultato, ma ora dobbiamo continuare a giocare questo tipo di pallavolo e guardare alla prossima. Una vittoria è un gran colpo, ma non basterà, dobbiamo pensare che sarà una dura stagione e cominciare già da Verona a combattere ancora colpo si colpo con pazienza. Credo che la nostra squadra possa conquistare punti con tutte, se giocheremo come abbiamo fatto domenica, noi crediamo nella vittoria ad ogni partita”.
    In questa sfida è uno solo l’ex di turno. Si tratta di Aimone Alletti, che ha vestito i colori gialloblù nella stagione 2018/2019.
    Precedenti 
    Regular Season 2021/2022
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (24-26; 25-20; 25-23; 19-25; 15-13)Gioiella Prisma Taranto – Verona Volley 3-0 (25-23; 25-23; 25-14)
    Play-Off 5° posto 2021/2022
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26; 25-22; 25-17)
    Record di giornata 
    In carriera Regular Season: Aleks Grozdanov – 1 alle 100 partite giocate (WithU Verona);Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona);Tommaso Stefani – 10 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto);Manuele Lucconi – 14 punti ai 1000 (Gioiella Prisma Taranto);Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto);Marco Falaschi – 4 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera tutte le competizioni: Rok Mozic – 19 punti ai 600 (WithU Verona);Aleks Grozdanov – 31 punti ai 600 (WithU Verona);Maksim Sapozhkov – 36 punti ai 100 (WithU Verona);Luca Spirito – 39 punti ai 500, 4 battute vincenti ai 100, 1 muri vincenti ai 200 (WithU Verona);John Gordon Perrin – 7 punti ai 400 (WithU Verona)Marco Falaschi – 34 punti ai 600 (Gioiella Prisma Taranto);Manuele Lucconi – 38 punti ai 1300 (Gioiella Prisma Taranto);Francesco Cottarelli – 39 punti ai 200 (Gioiella Prisma Taranto). LEGGI TUTTO