More stories

  • in

    Approvato il Modello Organizzativo e Codice di Condotta Tutela Minori

    Piacenza 13.12.2024 – Il Consiglio di Amministrazione di You Energy Volley S.S.D.R.L., già promotore del Modello 231 nel 2021, ha approvato il 9 dicembre il Modello Organizzativo e di Controllo dell’Attività Sportiva e il Codice di Condotta per la Tutela dei Minori. Questi strumenti mirano a prevenire molestie, violenze di genere e ogni forma di discriminazione, conformandosi al D.Lgs. 39/2021.
    Nella stessa riunione è stato confermato il ruolo di Gregorio Galli come Responsabile della Tutela dei Minori e Responsabile Safeguarding, incaricato di contrastare abusi, violenze e discriminazioni.
    Questa decisione risponde al Regolamento FIPAV, che richiede a tutte le società della Lega Pallavolo di adottare entro il 31 dicembre 2024 specifici modelli organizzativi e di controllo, nonché nominare un Responsabile Safeguarding.
    Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato, ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso:
    “Grazie al lavoro con Assist nella persona della Dott.ssa Luisa Rizzitelli, abbiamo formalizzato un modello in linea con le richieste federali. La nostra società è da sempre impegnata in pratiche volte allo sviluppo organizzativo e alla tutela dei tesserati, partendo dal Modello 231 al Codice Etico fino all’adozione di un sistema di whistleblowing. Ora attraverso l’implementazione del modello sportivo e il codice di condotta abbiamo tutti gli strumenti per definirci “società compliance”. Il passo successivo sarà promuovere formazione e consapevolezza, per trasformare questi strumenti in azioni concrete di miglioramento continuo.”
    Questo sviluppo rappresenta un passo avanti per la salvaguardia e il benessere dei tesserati, confermando l’impegno etico e sociale della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per Modena-Piacenza: i numeri e le curiosità del Derby della via Emilia

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domenica 15 dicembre alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it) al PalaPanini di Modena dove affronterà Valsa Group Modena nella gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.Derby della Via Emilia per iniziare il girone di ritorno che porta dritto al clou della stagione, i Play Off Scudetto.Sfida numero 21 quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono venti i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.Il bilancio è in perfetta parità: dieci vittorie per parte, l’ultima in ordine di tempo per Gas Sales Bluenergy Piacenza alla prima giornata di campionato di questa stagione quando al PalabancaSport la formazione biancorossa ha superato i modenesi per 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23).Le due squadre si sono affrontare 11 volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e quattro per i biancorossi, 3 volte nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte e nella stagione scorsa con vittoria di Piacenza, 1 volta in Coppa Italia nella stagione 2021-2022 con vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza e 5 volte nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto nella stagione 2022-2023 con tre vittorie di Piacenza.Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla stagione 2022-2023: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.Tre i parziali più agevoli: stagione 2023-2024, terza giornata dei Play Off 5° Posto a Piacenza i biancorossi si imposero nel primo set per 25-15, stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi con lo stesso punteggio nella seconda giornata di andata.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via al girone di ritorno a Modena: statistiche e curiosità

    Piacenza 13.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domenica 15 dicembre alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it) al PalaPanini di Modena dove affronterà Valsa Group Modena nella gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Derby della Via Emilia per iniziare il girone di ritorno che porta dritto al clou della stagione, i Play Off Scudetto.
    Sfida numero ventuno quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono venti i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è in perfetta parità: dieci vittorie per parte, l’ultima in ordine di tempo per Gas Sales Bluenergy Piacenza alla prima giornata di campionato di questa stagione quando al PalabancaSport la formazione biancorossa ha superato i modenesi per 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23).
    Le due squadre si sono affrontare undici volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e quattro per i biancorossi, tre volte nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte e nella stagione scorsa con vittoria di Piacenza, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza e cinque volte nella stagione 2022-2023 nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla stagione 2022-2023: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Tre i parziali più agevoli: stagione 2023-2024, terza giornata dei Play Off 5° Posto a Piacenza i biancorossi si imposero nel primo set per 25-15, stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi con lo stesso punteggio nella seconda giornata di andata. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della gara con Perugia, domenica di scena a Modena

    Piacenza 12.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo turno di campionato sul campo dei Campioni d’Italia ha giocato alla pari con Perugia. Una gara che ha visto gli umbri prevalere nei primi due set, poi subire il ritorno dei biancorossi nel terzo e quarto parziale e quindi chiudere le ostilità con un quinto set in cui determinante è stato il turno in battuta dello schiacciatore ucraino Plotnytskyi in campo da opposto insieme alle altre due bande Semeniuk e Ishikawa.
    Una partita in cui Gas Sales Bluenergy Piacenza ha lottato prima di arrendersi alla corazzata umbra: sono stati infatti soltanto quattro i punti complessivi di differenza fra le due squadre, 105 per Perugia, 101 per Piacenza.
    La squadra di coach Andrea Anastasi ha avuto una maggiore attenzione riguardo gli errori rispetto Perugia (26 errori punto contro 36 degli umbri) mentre la formazione di Angelo Lorenzetti ha avuto una migliore qualità in ricezione con un 47% di positività contro il 30% dei biancorossi. E anche in attacco Piacenza ha avuto una minore efficacia rispetto agli avversari: 45% di Piacenza nel fondamentale di squadra contro il 49% degli umbri.
    Nel cambiopalla diretto dopo una ricezione positiva Perugia ha messo a terra il pallone nel 59% dei casi mentre Piacenza ha trovato il punto nel 48% dei casi mentre con ricezione negativa i biancorossi hanno trovato il punto nel 54% dei casi contro il 48% degli avversari.
    Antoine Brizard si è affidato soprattutto ai giocatori di palla alta con ventinove palloni alzati a Bovolenta, ventisette a Maar, dodici a Romanò in campo per poco più di un set e mezzo e sedici a Kovacevic mentre al centro tredici palloni alzati per la coppia Galassi e Simon.
    In doppia cifra per i biancorossi Maar e Bovolenta: per il primo 16 punti totali con tre ace e due muri, 18 punti per il secondo con un muro e diciassette palloni messi a terra su ventinove schiacciati (59% in attacco).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza molto vicina a Perugia anche nella fase break: 25 i punti vinti quando era al servizio contro i 29 di Perugia che ha fatto, però, molto meglio dei biancorossi a muro con quattordici block in contro gli otto di Piacenza.
    Per la prima giornata di ritorno i biancorossi saranno impegnati domenica 15 dicembre a Modena dove affronteranno Valsa Group Modena con inizio alle 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV). LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò e Ricci al Liceo Scientifico Giuseppe Novello di Codogno

    Piacenza 11.12.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nell’oratorio della Chiesa Santa Francesca Cabrini di Codogno, dove ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Giuseppe Novello ad indirizzo Scientifico, Classico Linguistico e Sportivo.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Piacenza per il progetto scuola, dal Dirigente Scolastico Valentina Gambarini e dalle docenti di Scienze Motorie Maddalena Cormio, Agnese Bergamaschi, Francesco Di Feo e Michele Pabini durante l’incontro per oltre un’ora Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza, l’opposto Yuri Romanò e il centrale Fabio Ricci hanno parlato di pallavolo a 120 studenti della prima e seconda Liceo Sportivo e ad alcune terze del Liceo Scientifico, Classico e Linguistico.
    Yuri Romanò è alla sua quarta stagione a Piacenza, nel 2021 ha vinto l’Europeo e nel 2022 l’oro ai Mondiali con la maglia azzurra, l’argento agli Europei del 2023 oltre alla Coppa Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Fabio Ricci è alla seconda stagione a Piacenza. Ha vinto nella sua carriera con la nazionale azzurra l’oro agli Europei del 2021 e le Universiadi nel 2019 oltre ad uno scudetto a Perugia, tre Coppa Italia e tre Supercoppa Italiana sempre con la maglia di Perugia.
    L’incontro è stato aperto dal Dirigente Scolastico Valentina Gambarini che nel dare il benvenuto alla Delegazione biancorossa ha sottolineato agli studenti l’importanza dello sport per “la vita sociale di ognuno di noi” e dell’incontro con gli atleti per “capire come ognuno vive le proprie esperienze e passioni”.
    Vittorino Francani dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha puntualizzato che “sport, scuola e famiglia sono pilastri fondamentali della vita di ognuno”, ha esortato i presenti “a trovare il modo di conciliare sport e studio perché le due cose possono benissimo coesistere” e ha invitato i presenti ad assistere alle prossime gare che la squadra giocherà al PalabancaSport.
    Nicola Agricola ha parlato dell’importanza dello studio, ha portato l’esempio di Michele Bertoli che gioca nelle giovanili di Gas Sales Bluenergy Piacenza e frequenta a Codogno il Liceo Scientifico Novello per poi sottolineare che “lo sport aiuta a completare la giornata e che l’allenatore soprattutto a livello giovanile è un educatore, un insegnante che porta a conoscenza di tutti ogni insegnamento”.
    Diverse le domane fatte dagli studenti, puntuali le risposte dei due giocatori di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Yuri Romanò: “La mia soddisfazione sportiva più grande fino ad ora l’ho vissuta al Mondiale vinto in Polonia, fare squadra è importante, io ho sempre fatto sport di squadra e questo ti permette di condividere ogni giorno esperienze ed emozioni e crea forti legami. Quando smetterò di giocare non so cosa farò, frequento l’Università per avere alternative, certamente non farò l’allenatore perché sarebbe come vivere ancora in giro per l’Italia e il Mondo come sto facendo adesso invece voglio dare priorità alla carriera lavorativa della mia compagna. Una sconfitta si supera tutti insieme nello spogliatoio, il giorno della partita cerco di pensare alla gara solo nel momento che entro nello spogliatoio”.
    Fabio Ricci: “Il mio futuro dopo la pallavolo è già tracciato, in Romagna la mia famiglia ha un’azienda agricola che produce frutta ed io andrò avanti con l’azienda e se Yuri non saprà cosa fare nel suo futuro verrà a darmi una mano. Fare sport, fare pallavolo è molto bello, l’importante all’inizio è fare ciò che più piace e divertirsi, se poi diventa un lavoro bene altrimenti resterà un divertimento post lavoro con il tipico venerdì di pizza e birra con gli amici nel dopo partita. Da molti anni non trascorro più una festa in famiglia, ricordo solo una Pasqua a casa perché il campionato era bloccato per il Covid. A scuola dovevo andare bene perché la famiglia mi stava addosso, se non avessi studiato si sarebbe chiuso anche con la pallavolo. La squadra è importante, il gruppo supporta e sopporta quando un singolo non è al meglio”.
    Gran chiusura con decine di selfie, firma di autografi e consegna della maglia da gara autografata dai due giocatori al Dirigente Scolastico. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Piacenza 3-2: Anastasi elogia Plotnytskyi; Giannelli ringrazia i suoi tifosi

    La Sir Susa Vim Perugia, che si era già laureata Campione d’inverno con una giornata d’anticipo prima del giro di boa del campionato, batte anche Gas Sales Bluenergy Piacenza, nell’ultima gara di andata di Regular Season di SuperLega davanti ai 4.244 spettatori del PalaEvangelisti.Un match particolarmente ostico contro i ragazzi di coach Anastasi che, costretti a vincere per scavalcare in classifica Verona in vista della griglia di Del Monte®Coppa Italia, sono partiti particolarmente incisivi in battuta e in ricezione. Un set vinto con ampio margine dai Block Devils chiamati a combattere poi punto a punto nel secondo, vinto 25-23. Piacenza rimonta e si decide tutto al tie-break.Alla fine, è Perugia a portare a casa il risultato, spinta dal proprio pubblico e dai colpi di Ishikawa e Plotnytskyi, particolarmente scatenati nelle ultime battute. Sono 11 gli ace a referto al termine del match per i padroni di casa che chiudono con 49% di efficacia in attacco e 14 muri. Mvp Oleh Plotnytskyi, che chiude con 16 punti, 4 ace, un 46% in attacco e un muro.Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo stati molto bravi nei primi due set a resistere e a portarli a casa, c’è un po’ di rammarico da parte mia: penso che nel terzo set loro siano rientrati in partita grazie a un qualcosa fatto un po’ male da noi, poi con dei giocatori così esperti in campo, appena concedi qualcosina, loro “partono”. Lì potevamo essere un po’ più efficienti tutti quanti in tutti i nostri ruoli e chiuderla bene, oppure alzare il livello, e invece li abbiamo un po’ aiutati, anche all’inizio del quarto set: poi quando il divario diventa di dieci punti, con loro è difficile giocare. Detto questo, poi al tie-break siamo rientrati in campo e lo abbiamo vinto e c’è di buono anche questo. Ci portiamo a casa una bella vittoria e una bella festa che c’è stata qua al PalaEvangelisti dove i nostri tifosi, anche sotto di dieci punti, hanno continuato a cantare costantemente e questo è incredibile: grazie a loro!”Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una partita complicata per entrambe le formazioni, Perugia è stata impeccabile nei primi due set noi direi negli altri due, peccato per un tie-break in cui la differenza l’ha fatta un giocatore che mi ha fatto vincere un mondiale e una Supercoppa e risponde al nome di Oleh Plotnytskyi, uno dei migliori battitori del mondo. Sono comunque contento per come i ragazzi hanno tenuto il campo, un po’ di rammarico c’è per alcune occasioni che non abbiamo chiuso al meglio, dobbiamo essere più cattivi in determinate situazioni. Adesso lavoreremo già da martedì per farci trovare pronti all’appuntamento di Verona dove ci giochiamo l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In Coppa Italia trasferta a Verona il 29 dicembre su Rai Sport.

    Piacenza 09.12.2024 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza nonostante il punto conquistato a Perugia ha chiuso il girone di andata al quinto posto con 21 punti e 7 vittorie. Stessi numeri di Rana Verona ma gli scaligeri hanno un miglior quoziente set e chiudono l’andata della Regular Season al quarto posto, posizione in classifica che garantisce ai veneti di giocare in casa i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    La gara è in programma al Pala Agsm AIM di Verona domenica 29 dicembre alle ore 18.30 (diretta Rai Sport e VBTV). Chi vince approda alla Final Four in programma all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio dove troverà in Semifinale la vincente tra Perugia e Modena.
    La Lega Pallavolo ha inoltre ufficializzato anche gli orari di gioco della quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca che si giocherà il 5 e 6 gennaio.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo due gare casalinghe con Monza il 21 dicembre alle ore 18.00 e con Cisterna il 26 dicembre sempre alle 18.00, sarà impegna a Taranto con la Gioiella Prisma Taranto domenica 5 gennaio alle ore 15.30 (diretta su VBTV). LEGGI TUTTO

  • in

    Uno straordinario Bovolenta non basta a Piacenza per completare la rimonta, Perugia vince 3-2

    L’impresa è stata solo sfiorata, sotto di due set Gas Sales Bluenergy Piacenza vince il terzo e quarto parziale, al cambio campo nel tie break è avanti 8-7 ma poi ci pensa Plotnytskyi a mescolare le carte con un turno di battuta che spezza il set e porta alla vittoria Perugia.Umbri che chiudono l’andata al primo posto in classifica imbattuti, Gas Sales Bluenergy Piacenza che chiude a 21 punti come Verona e con lo stesso numero di vittorie ma per differenza set è quinta. E nei Quarti di Finale di Coppa Italia, il 29 0 30 dicembre, affronterà gli scaligeri a Verona.Gara bella quella tra Perugia e Piacenza. Ricca di belle azioni con Perugia che fa la voce grossa nei primi due parziali ma messa sotto pressione negli altri due perde lucidità e colpi. Tie break emozionante fino al cambio campo poi Perugia ha fatto la voce grossa dalla linea di battuta e ha vinto. Sugli spalti anche un gruppo di Lupi Biancorossi.SESTETTI – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Salsi torna in panchina, Mandiraci è rimasto a Piacenza a continuare il recupero dopo il problema alla gamba. Perugia risponde con Giannelli e Ben Tara in diagonale, Loser e Solé al centro, Semeniuk e Plotnytskyi alla banda, Colaci è il libero.1° SET – Partenza sprint per Perugia con Semeniuk che piazza subito due ace, Gas Sales Bluenergy Piacenza non si scompone, l’ace di Maar vale la parità a quota 5 e subito i biancorossi allungano con un nuovo ace di Maar (5-7), coach Lorenzetti ha già chiamato il primo time out e poco dopo chiama il secondo quando Romanò porta a tre le lunghezze di vantaggio dei suoi (8-11). Si vede una buona pallavolo in campo con lunghi scambi.Le due squadre spingono in battuta, l’ace di Romanò vale l’11-15, due ace consecutivi di Giannelli riportano sotto i padroni di casa che impattano a quota 15. Perugia ritrova il doppio vantaggio (18-16) sull’errore in attacco di Romanò e il primo tempo di Loser con coach Anastasi a chiamare il secondo time out a disposizione. Il turno in battuta di Herrera appena entrato in campo è micidiale, il suo ace vale il più quattro per Perugia (21-17), gli umbri ora corrono veloci, Piacenza si sgonfia, sono sette i set point per Giannelli e soci (24-17), si chiude sulla battuta out di Brizard.2° SET – Un ace e due muri subiti nel giro di pochi scambi a cui si aggiunge un errore in attacco di Simon fanno volare Perugia (7-3) e costringono Anastasi a chiamare tempo. Altro ace fortunoso degli umbri, il terzo della giornata, ed è 9-4, dentro Bovolenta per Romanò, fioccano gli errori, da una parte e dall’altra, dalla linea dei nove metri, il diagonale di Bovolenta vale il meno tre per i suoi (15-12), il muro di Maar il meno due (17-15) con Lorenzetti a chiamare tempo e al rientro in campo pipe di Plotnytskyi (18-15).La schiacciata di seconda intenzione di Brizard vale il meno uno (19-18). La parità arriva a quota 20 con l’ace di Brizard e Lorenzetti a chiamare il secondo time out, si gioca punto a punto, il diagonale di Semeniuk porta in dote ai suoi due set point (24-22), Bovolenta annulla il primo e poi manda out la battuta che consegna il parziale ai padroni di casa.3° SET – Bovolenta resta in campo, Piacenza parte bene (6-10), in casa Perugia dentro Herrera e Ishikawa, ace del giapponese (9-11), Maar per il più cinque (12-17), un muro subito e una incomprensione in attacco Perugia ringrazia e si porta a tre lunghezze (19-22) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo finezza di Simon (19-23), Perugia non indietreggia (21-23), Bovolenta consegna ai suoi tre set point (21-24), si chiude con la battuta in rete di Ben Tara.4° SET – Parte forte Piacenza, il turno in battuta di Maar crea problemi agli umbri (2-7) e Lorenzetti utilizza uno dietro l’altro i due time out a disposizione, Perugia piano piano recupera, il muro secco sull’attacco di Bovolenta vale il meno quattro (6-10) e subito dopo attacco vincente degli umbri con Anastasi a chiamare time out.È battaglia in campo, l’ace di Simon vale sei lunghezze di vantaggio (8-14) che poco dopo diventano sette con un due primi tempi di Galassi (9-16), Perugia è sotto pressione e sbaglia qualche colpo in attacco, Piacenza controlla, sono sette i set point per Piacenza (17-24), si va al tie break sull’attacco di Bovolenta.5° SET – Tie break che si apre all’insegna degli ace: il primo è di Perugia, gli altri due consecutivi di Simon (1-3), a quota 4 è parità, al cambio campo Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti di una lunghezza (7-8). Piacenza sbaglia la sua quarta battuta del parziale, il turno in battuta di Plotnytskyi crea problemi ai biancorossi che subiscono due ace e commettono due errori in attacco (12-8), sono cinque i match ball per Perugia (14-9) che chiude alla prima occasione con Loser.Sir Susa Vim Perugia 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 2(25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Plotnytskyi 16, Loser 8, Ben Tara 13, Semeniuk 13, Solé 5, Piccinelli (L), Candellaro 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 2, Colaci (L), Ishikawa 12. N.E. Zoppellari. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Kovacevic 5, Simon 7, Romanò 5, Maar 16, Galassi 7, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 18. N.E. Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi.ARBITRI: Cesare, Verrascina, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 34′, 30′, 27′, 15′; tot: 133′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO