More stories

  • in

    “Qui, dove ogni posto conta”: è partita la campagna abbonamenti di Piacenza

    “Qui, dove ogni posto conta”: è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.

    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza. 

    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.

    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca del Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Fas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi: “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perché una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.

    La vendita si articolerà in tre fasi:dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto, Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.

    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.

    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.

    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.

    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.

    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.

    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Papi (ovviamente) al fianco di Boninfante a Piacenza: “Non ci ho pensato due volte”

    Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, affiancherà (ovviamente) coach Dante Boninfante come assistant coach alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Anche per lui contratto per le prossime due stagioni.

    Dopo aver chiuso alla fine della stagione 2016-2017 la carriera da giocatore proprio a Piacenza, Samuele Papi fa ora ritorno nella città che lo ha visto protagonista per sei campionati consecutivi.

    L’ex atleta azzurro ha alle spalle quasi un trentennio di attività da giocatore, con 339 presenze in azzurro e un palmares notevole, sia con i club (Falconara, Treviso, Cuneo, Piacenza) che con la Nazionale: due Mondiali, tre Europei, cinque World League, sei scudetti, tre Champions League, sei Coppa Italia, di cui l’ultima vinta con la maglia di Piacenza, sono solo alcuni dei trofei nella bacheca di “O Fenomeno”.

    Samuele Papi nel suo curriculum ha sempre fatto esperienze lunghe e percorsi vincenti come giocatore: tanti anni a Treviso, a Cuneo, a Piacenza. E poi da allenatore tre stagioni a Prata. Nel 2022 è stato inserito nella Volleyball Hall Of Fame.

    Dopo aver abbandonato i panni di atleta, Samuele Papi per un paio d’anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale italiana maschile. Quindi la vicinanza tra Prata e Treviso, dove Papi risiede, e il rapporto personale con coach Dante Boninfante con il quale ha condiviso da giocatore diverse stagioni tra Treviso e Piacenza, lo hanno convinto a rimettersi in gioco come tecnico: arrivato alla Tinet Prata di Pordenone nel febbraio 2022 come secondo allenatore a fianco di Boninfante, in Friuli-Venezia-Giulia è rimasto per tre stagioni.

    Per Samuele Papi anche un’esperienza europea come secondo allenatore, sempre a fianco di Boninfante, alla guida della Nazionale Greca. La scorsa stagione il debutto su una panchina di SuperLega a Taranto.

    Samuele Papi: “Sicuramente è un onore poter fare parte della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, quando Dante, con cui ho iniziato questa vita da allenatore e con cui ho un ottimo feeling, mi ha chiamato e chiesto se volevo andare con lui a fare il secondo a Piacenza non ci ho pensato due volte visto che si parla di una società seria e con le idee molto chiare”.

    “È stata costruita una squadra molto interessante, ci sarà da lavorare, arrivo con grande entusiasmo e la voglia di fare bene. In Italia ci sono sempre squadre di livello ma credo che la nostra squadra sia molto interessante e sarà divertente poterla allenare, mi sembra già un buon gruppo, sarà nostro compito farlo rendere al meglio. Ci sarà da lavorare parecchio ma divertendosi, sono davvero contento di tornare a Piacenza, una città in cui ho vissuto per diversi anni, e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace sarà il libero di Piacenza fino al 2027: “Molto entusiasta dell’opportunità”

    Domenico Pace è il nuovo libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Vestirà la maglia biancorossa nelle prossime due stagioni. L’ultima stagione ha indossato la maglia del Cisterna Volley dopo aver giocato per due anni a Trento con cui ha vinto uno scudetto e una Champions League.

    Nato a Castellana Grotte nel 2000, in carriera ha anche vinto un campionato di serie A2 con la squadra della sua città, è nel giro della nazionale azzurra ed è tra i 14 giocatori convocati dal CT Ferdinando De Giorgi saliti oggi sull’aereo che da Milano Malpensa porterà gli azzurri in Canada dove a Quebec City è in programma, dall’11 al 15 giugno, la prima tappa della VNL.

    Con l’arrivo di Domenico Pace il reparto liberi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al completo, con lui il confermato Luca Loreti, una coppia di specialisti della seconda linea giovane ma di sicuro valore.

    Pace ha giocato nove stagioni in serie A: cinque in SuperLega, due in serie A2 e altrettante in A3. Tra il 2017 ed il 2019, giovanissimo, ha calcato i campi del torneo più bello del mondo con la maglia di Castellana Grotte, staccando 26 gettoni di presenza.

    Si tratta di un atleta tecnico e particolarmente ben impostato nel fondamentale della ricezione, come raccontano bene le statistiche degli ultimi anni. Nella sua carriera Domenico Pace ha fatto esperienza, maturando in realtà come il Tuscania in serie A3 e Santa Croce in A2.

    Domenico Pace: “Sono molto entusiasta dell’opportunità che mi sta dando Piacenza, alla prima chiamata che ho ricevuto non ci ho pensato due volte a dire sì. Sono molto contento e mi attira il progetto della società e poi è un onore fare parte di una squadra blasonata a del calibro di Piacenza. Solitamente ad inizio di una nuova stagione non mi creo grandi aspettative, lavoro giorno dopo giorno cercando sempre di dare il meglio di me stesso per la squadra e fare il di tutto per ricambiare la fiducia che mi è stata data. Non vedo l’ora di iniziare”.

    Domenico PaceNato a Castellana Grotte (Bari)il 02.08.2000Ruolo liberoNazionalità sportiva italianaAltezza 180 cm

    CARRIERA2007-2014 Castella Grotte – Giov.2013-2015 Castellana Grotte – Giov.2015-2016 Castellana Grotte – serie B12016-2017 Castellana Grotte – A22017-2018 Castellana Grotte – A12018-2019 Castellana Grotte A12019-2020 Tuscania – serie A32020-2021 Tuscania – serie A32021-2022 Santa Croce serie A22022-2023 Itas Trentino – Superlega2023-2024 Itas Trentino – Superlega2024-2025 Cisterna Volley – Superlega2025-2026 Gas Sales Bluenergy Piacenza – SuperLega

    PALMARESChampions League 2023-2024Campionato Italiano 2022-2023Campionato A2 2016-2017

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al centro arriva Francesco Comparoni: “Avere in squadra tanti campioni mi farà crescere”

    Francesco Comparoni sarà uno dei centrali di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni. Il giocatore sarà ufficialmente presentato sabato 31 maggio alle ore 18.00 a Parma, al Parco Ducale sul palco principale di Parma Street Food.

    Nato a Parma, classe 2001, 204 centimetri di altezza, Francesco Comparoni nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Yuasa Battery Grottazzolina e nel suo ruolo è uno dei prospetti più interessanti nel panorama pallavolistico nazionale. Miglior centrale del Campionato Europeo Under 22 del 2022 l’atleta, che a Piacenza farà reparto con i confermati Robertlandy Simon e Gianluca Galassi, è pronto a vivere una stagione in Italia in SuperLega Credem Banca e in Europa nella Cev Cup.

    Reduce da un’ottima stagione con Grottazzolina, Francesco Comparoni si è avvicinato al volley nel 2016 crescendo nel settore giovanile dell’Energy Volley Parma, dove ha giocato sia le competizioni giovanili che la Serie D. Nella stagione 2019-2020 si è trasferito alla Zephyr La Spezia in Serie B, formazione con cui si è messo in evidenza in campionato interessando, con le sue performance, anche l’allenatore della Nazionale Under 21 maschile Angiolino Frigoni che lo ha convocato a giugno 2021 per un collegiale di preparazione al prossimo Mondiale di categoria. Nel 2022 si è laureato Campione d’Europa con la rappresentativa Under 22, venendo inoltre premiato come miglior centrale della manifestazione.

    Nella stagione 2021-2022 veste la maglia di Monza in SuperLega e poco dopo l’inizio della stagione viene ceduto in prestito a Ravenna sempre nella massima divisione dove resta anche l’anno successivo in A2. Nella stagione 2023-2024 torna a Monza e nel palmares arriva tanto argento visti i secondi posti in campionato (finale scudetto persa per mano della Sir Safety Perugia), in Challenge Cup ed in Coppa Italia. L’ultimo campionato l’ha giocato con la neopromossa Grottazzolina.

    Tra le curiosità che lo riguardano, Comparoni è stato inserito nella lista dei 30 convocabili per la VNL dal tecnico della nazionale azzurra Ferdinando De Giorgi e ha partecipato al primo collegiale della stagione.

    Francesco Comparoni: “Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ho impiegato più di tanto ad accettare la proposta. Sono certo che per me sarà un’esperienza di crescita, avere in squadra tanti campioni mi aiuterà a crescere e saranno per me un esempio. C’è tanta voglia di mettersi in gioco ed essere competitivi, il lavoro fatto nell’ultima stagione ha attirato su di me l’attenzione di una grande squadra e questo non può che farmi felice anche se so che c’è ancora molto da lavorare per arrivare a certi livelli. E poi per me questo è quasi un ritorno a casa, sono di Parma, parenti e amici non vedono l’ora di venire al palazzetto a sostenere me e la squadra”.

    La schedaNato a Parma il 22 giugno 2001Altezza: 204 cmRuolo: Centrale

    Carriera2019-21 Zephyr Trading La Spezia2021-22 fino al 18 ott. Vero Volley Monza (SuperLega)2021-22 Consar RCM Ravenna A1 (SuperLega)2022-23 Consar RCM Ravenna A22023-24 Vero Volley Monza (SuperLega)2024-2025 Yuasa Battery Grottazzolina (SuperLega)2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (SuperLega)

    Palmares2021 oro Campionato Mondiale Under 212022 oro Campionato Europeo Under 22

    Premi individuali2022 Europeo Under 22: miglior centrale

    (fonte: Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Final Eight di Boy League a Fano, esordio con ko di misura nella Pool

    Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025
    Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final Eight di Del Monte® Boy League 2025, in programma da oggi a domenica a Fano. Nelle Marche, la squadra guidata da Daniele Pellizzari questo pomeriggio ha ceduto infatti solo per 1-2 alla quotata Piacenza nel match che segnava l’esordio gialloblù nella fase a gironi dell’importante e prestigiosa fase finale del torneo giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Dopo qualche iniziale difficoltà a trovare il ritmo di gioco, i gialloblù hanno a lungo lottato alla pari con gli emiliani, strappando loro un preziosissimo terzo set che li porta a quota un punto nella classifica della Pool F dopo la prima giornata, ancora pienamente in corsa per la qualificazione alle semifinali. Per staccare effettivamente il pass, sabato servirà però vincere entrambe le partite in programma: alle 11 contro Padova, alle 17 contro Sorrento.“Il nostro approccio alla partita è stato un po’ timoroso, ma col passare dei minuti siamo decisamente cresciuti – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  ; ci attendono ancora due partite nella fase a gironi e vogliamo provare a vincerle entrambe, magari poggiandoci sugli aspetti positivi di quello che abbiamo fatto vedere oggi. Dobbiamo essere più sciolti e sicuri dei nostri mezzi”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi al Pala Allende di Fano, valida per il primo turno della Pool F (prima fase) della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 2-1(25-18, 25-21, 23-25)GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ITAS TRENTINO: Mingazzini 15, Dalsasso 12, Festi 8, Pizzo 7, Lang 3, Caputo 3, Bonafede (L);, Moratelli. N.e. Stabili, Fedel, De Zordi, Di Mario, Campanelli, Stenghel. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Cottini e Gabbianelli.DURATA SET: 21’, 25’, 26’; tot. 1h e 18’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 10 ace, 10 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 50% (29%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ufficializza l’arrivo di Léon: “Felice e orgoglioso di questa grandissima opportunità”

    Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo con l’opposto è stato raggiunto nelle scorse settimane e l’arrivo di Léon chiude il reparto di posti 2 nel roster della prossima stagione della squadra biancorossa: Alessandro Bovolenta e Henri Léon.

    Classe 2003, nato a Parigi il 15 dicembre, 204 centimetri di altezza, Léon è al debutto nel campionato italiano e nelle ultime quattro stagioni ha giocato in Francia con la maglia del France Avenir (2021-2022 e 2022-2023) e del Sanit-Nazaire Volley-Ball Atlantique (2023-2024 e 2024-2025).

    La carriera sportiva di Léon si è svolta tutta in Francia, nel suo palmares c’è la vittoria della Ligua A francese nella stagione 2023-2024 con la maglia del Sanit-Nazaire che, dopo aver chiuso al settimo posto la stagione regolare, per la prima volta nella propria storia ha vinto lo scudetto superando in finale il Tour.

    In questa stagione ha giocato in Champions League: inserito nella Pool D ha chiuso il girone al terzo posto alle spalle di Perugia e Halkbank Ankara e l’opposto ha chiuso con 46 punti in tre gare giocate.

    Henri Emmanuel Léon è un giocatore ancora molto giovane che definire “fisico” sarebbe eufemistico. Una montagna di 204 centimetri di altezza e muscoli che sfrutta già molto bene la sua potenza. Tra attacco, battuta e gioco a muro, è un opposto che può avere nelle mani tanti punti da mettere a referto. Quando schiaccia lo fa sempre a tutto braccio e a tutta forza.

    È uno dei volti nuovi della Nazionale francese, il commissario tecnico Andrea Giani medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi, lo ha inserito nella lista dei trenta convocabili per la VNL. Da qualche giorno è al lavoro a Tour con la Nazionale proprio in vista della prima tappa della VNL.

    Henri Emmanuel Léon: “Sono felice e orgoglioso di poter entrare a far parte di una squadra importante come è quella di Piacenza. Per me è una grandissima opportunità, è un sogno giocare in uno dei più importanti e migliori campionati di pallavolo al mondo, il mio obiettivo da sempre è poter giocare ai massimi livelli, l’allenatore e la dirigenza della squadra di Piacenza mi hanno offerto questa opportunità che ho accolto con gioia e senza pensarci più di tanto. Adesso tocca a me lavorare tanto, dare il massimo ogni momento per soddisfare le aspettative della società e della squadra ma anche le mie. E soprattutto divertirmi giocando in una grande squadra”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla si sposa (“Leal testimone”) e si racconta: “Piacenza? Cambiare tanti allenatori non aiuta”

    La delusione per una stagione che non ha girato come doveva e per un addio a Piacenza dopo sei stagioni che lascia un po’ l’amaro in bocca per quando e come è stato gestito li lasciamo per ora da parte. Leonardo Scanferla è questo, vuole essere anche questa cosa qui, ma tra circa dieci giorni, sarà anche di fronte ad un folto gruppo di amici e colleghi della pallavolo e non solo per dire il suo sì a Martina, compagna da molti anni, che lo accompagnerà per tutta la vita, ma soprattutto per tutta la sua nuova avventura alla Vero Volley Monza, che da pochi giorni ne ha annunciato con gioia ed entusiasmo il suo arrivo per raccogliere l’eredità di uno che come Leonardo si è fatto molto benvolere dalla tifoseria brianzola, ossia Gaggini. 

    Eredità pesante? No, lo scrivo io, soprattutto perché Leonardo è uomo squadra, uomo guida, spirito libero e impegnato a dimostrare che costruire è una missione in cui crede ciecamente sin da quando, piccino e indifeso, ma promettentissimo lo osservavo mentre si allenava a Brescia con Alberto Cisolla, che di Scanferla ha benedetto il talento, fin quando il nostro libero ex piacentino è diventato campione del mondo. Siamo tutti lì, curiosi di capire cosa metterà sul piatto dopo un viaggio di nozze californiano (così pare), dal quale tornerà spero desideroso di mettersi in piedi sulle onde di via Stucchi e fare sì che qualcosa di buono fuoriesca dal mare della Superlega che costeggia Monza. Torniamo alle ultime settimane, o ai giorni che verranno?

    “Partiamo dai prossimi giorni per i quali al momento sono abbastanza concentrato. Sposerò Martina a Merate, in una villa vicinissima a dove è nata e se vogliamo anche molto vicina alla mia nuova destinazione”.

    Testimoni di nozze conosciuti?

    “Leal. È stato come un fratello per me a Piacenza e ci tengo che sia al mio fianco in questo giorno speciale”.

    foto Lega Volley

    Ci si sposa, ma si resta anche in zona. Perché ha scelto Monza dopo questi anni così travagliati a Piacenza?

    “Perché sapevo ci fossero dei buoni presupposti per ricominciare dopo tutti questi anni in un posto al quale sono rimasto inevitabilmente legato. Piacenza è stata casa mia per sei anni, e nei gruppi di squadra che si sono creati stagione dopo stagione ho trovato degli amici che mi è spiaciuto molto veder andare via e lasciare quest’anno”.

    Il suo sostituto si conosceva già da tempo.

    “So come vanno queste cose e sono rimasto dispiaciuto solo dalla modalità con la quale ho avuto notizia della cosa, ovvero leggendo i giornali e i siti Internet. Dopo sei anni mi aspettavo un faccia a faccia diretto, anche perché avevo un altro anno di contratto con Piacenza e perché ho lavorato con loro per molti anni. La trasparenza avrebbe sicuramente lasciato il dispiacere di lasciare tutto, ma sarebbe certamente stata ben più apprezzata. Ringrazio la Presidente per tutto il tempo trascorso assieme e spero di aver lasciato alla gente che ci ha seguito un ricordo positivo perché questo ha significato per me stare a Piacenza”.

    Monza ha passato un anno abbastanza duro. Mi dica che elemento di rottura porterà Scanferla rispetto al passato.

    “Cercherò di riaccenderla e riaccendere un po’ l’entusiasmo di un palcoscenico che solo due anni fa si ritrovava a giocare la finale scudetto. Da quel che so saremo un bel mix, ovvero una squadra giovane con qualche elemento di esperienza. Affronteremo una Superlega in cui tante big e parecchie squadre si sono rafforzate. Credo, anzi, sono convinto che anche noi potremo dare fastidio nel prossimo campionato. I presupposti ci sono tutti. Mi è piaciuta molto l’accoglienza che ho avuto e l’aria che ho respirato in questi primissimi giorni di presentazione. Ho parlato con Rohrs e tanti mi hanno parlato della realtà del Vero Volley. Siamo allineati sul fatto che bisognerà cambiare il passo”.

    A Piacenza non si è riusciti perché? La butto lì, forse i troppi cambi in panchina?

    “Credo anche in questo caso tante cose. Ogni anno cambiare allenatore non è certo stato un valido supporto anche perché cambia il lavoro, cambia la visione e tutto può diventare controproducente per la squadra. Le posso però dire cosa ha funzionato quest’anno, ossia un gruppo eccezionale che si è costruito settimana dopo settimana, tanto che molti di noi, nonostante sapessero da tempo dei cambiamenti della prossima stagione, hanno continuato a dare il massimo per i compagni che resteranno a Piacenza”.

    Un po’ ciò che è successo a Civitanova e che ha permesso di arrivare in finalissima.

    “Non pensavo riuscissero ad arrivare così in fondo, conosco molti di loro e sono rimasto anche io stupito positivamente. È stato fatto un bel lavoro anche in questo caso a livello di collettivo. Sarebbe bello si lavorasse in questo senso anche per il prossimo anno a Monza”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Contratto triennale per Paolo Porro a Piacenza: “Spero di poter far vivere grandi emozioni”

    Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a Piacenza, contratto triennale con la Società della presidente Elisabetta Curti.

    Un giocatore di grande talento che prenderà parte al nuovo corso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, un colpo di mercato importante per la società biancorossa che dopo quattro stagioni ha salutato Antoine Brizard e deciso di percorrere nuove strade per quanto riguarda la cabina di regia.

    Giocatore ancora molto giovane (classe 2001), Paolo Porro è nato a Genova il 27 ottobre ma è cresciuto pallavolisticamente tra le fila del Volley Treviso. Nel 2020 ha fatto il suo esordio in Superlega con la maglia di Modena a completamento del reparto palleggiatori insieme a Micah Chrinstenson.

    Seppur ancora giovane, l’inclinazione naturale dell’alzatore e il suo grande talento in regia si denotano già a partire dai diversi premi conquistati con le Nazionali Giovanili: miglior palleggiatore al Mondiale U19 con la vittoria annessa della medaglia d’oro, il premio come miglior regista dell’Europeo U20, da cui esce come vicecampione, il premio come miglior regista al Mondiale U21 e MVP all’Europeo U22. Da tempo è nel giro della Nazionale maggiore ed è tra i 30 convocati dal commissario tecnico De Giorgi per la prossima VNL.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza punta su questo ragazzo dalle qualità tecniche invidiabili per dirigere sotto rete il roster emiliano.

    La carriera di Paolo Porro inizia nelle giovanili del Colombo Genova, nella stagione 2017-2018 viene ingaggiato dal Treviso in serie D e nella stagione successiva gioca in serie B. Il suo esordio in SuperLega è nella stagione 2020-2021 con Modena, nella stagione successiva vesta la maglia di Milano con cui gioca quattro campionati.

    Nel 2018 viene convocato nella Nazionale Azzurra Under 18 con cui vince la medaglia di bronzo agli Europei, nel 2019 gioca nell’Under 19 conquistando la medaglia d’oro al XV Festival Olimpico della gioventù europea e al Campionato Mondiale. Medaglia d’argento agli Europei nel 2020 con l’Under 20 mentre l’anno successivo gioca nell’Under 21 e vince la medaglia d’oro al Campionato Mondiale. Con l’Under 22 conquista l’oro agli Europei 2022 e vince il premio di MVP. La prima convocazione nella Nazionale maggiore è datata 2021 con cui conquista nel 2023 la medaglia d’oro ai XXXI Giochi Mondiali Universitari Estivi.

    Paolo Porro: “Sicuramente venire a Piacenza è un grande passo, arrivo in una società molto importante che ha dato grandi soddisfazioni ai suoi tifosi in questi ultimi anni. Sono contento di poter venire a far parte di questa nuova squadra e nuova società. Spero di poter fare divertire e divertirmi con i nuovi compagni che conoscerò appena arriverò a Piacenza”.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, conoscere i miei nuovi compagni con i quali condividere le importanti sfide che ci aspettano ed assieme a loro crescere ancora di più, migliorare e poter ripagare con il mio impegno la grande fiducia che lo staff e la società ha riposto in me. Spero di vivere e poter far vivere grandi emozioni anche ai tifosi e trovarli sempre più numerosi alle nostre partite”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley) LEGGI TUTTO