More stories

  • in

    Ravenna-Talmassons per il quarto posto. Mondovì e Montale finalmente in campo

    Di Redazione
    Torna in campo nel weekend la Serie A2 Femminile con la quarta giornata di ritorno.
    GIRONE ESTConquistata la vetta del Girone Est nello scorso turno grazie al successo interno sull’ex capolista Cuore di Mamma Cutrofiano, la Megabox Vallefoglia fa visita all’Itas Città Fiera Martignacco per allungare ulteriormente sulle inseguitrici (approfittando del turno di riposo delle salentine). Per le ragazze di Fabio Bonafede, però, si prospetta una partita piena di insidie, visto la repentina crescita di rendimento delle friulane nelle ultime settimane, appena sbiadita dagli ultimi due ko. 
    “Siamo reduci da due sconfitte – racconta la centrale dell’Itas Città Fiera Dalila Modestino -, anche se sono maturate in modo diverso l’umore in squadra è alto. Sappiamo che ci aspetta una grande battaglia contro una squadra molto forte. Non vediamo l’ora di scendere in campo per cercare di riproporre quel bel gioco che abbiamo espresso nella striscia di successi consecutivi”. 
    “Abbiamo dedicato grande attenzione all’aspetto della costanza di rendimento, allo scopo di evitare al massimo quelle pause che, in partita, a volte ci sono costate care – sottolinea Alice Pamio, banda della Megabox -. In certi momenti improvvisamente cala il buio, e in alcune occasioni non siamo state in grado di recuperare e abbiamo perso punti preziosi. Martignacco sta recuperando Giulia Pascucci, ha un roster competitivo e vale molto di più della sua posizione in classifica, e quindi dovremo arrivare alla partita con la volontà di metterle subito sotto. La vittoria su Cutrofiano e il primo posto in classifica ci devono dare più consapevolezza del nostro valore e, allo stesso tempo, lo stimolo a ripartire ogni volta da capo con la determinazione giusta”.Tre squadre appaiate a quota 15 punti cercano lo squillo per conquistare la quarta posizione. Due si troveranno di fronte domenica, ovvero Olimpia Teodora Ravenna e CDA Talmassons. Le ragazze di Simone Bendandi sono chiamate a riscattare la prova opaca di Soverato e tenteranno in casa propria di cambiare marcia, mentre le ospiti vorranno vendicare l’1-3 subito nella gara di andata. “All’andata giocammo sicuramente al di sotto delle nostre possibilità e con qualche infortunata di troppo – ricorda il direttore sportivo della CDA, De Paoli -. Ora la squadra sta recuperando le infortunate e soprattutto fiducia. A Ravenna non sarà facile contro una squadra ferita dalla bruciante sconfitta a Soverato ma sono ottimista perché ho visto in settimana le ragazze molto serene e determinate. Questa la considero una delle tre finali da disputare prima della sosta, che ci indicheranno quale sarà il nostro percorso nel futuro di questo campionato”.L’altra squadra a 15 punti è la Omag San Giovanni in Marignano, che una settimana fa ha festeggiato il ritorno al successo dopo un periodo complicato. Le ‘zie’ di Stefano Saja faranno visita alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, assetata di punti. “In settimana ci stiamo allenando bene, forse anche un po’ trascinate dalla prestazione di domenica scorsa che, certamente, è stata un po’ più incoraggiante rispetto alle altre – evidenzia Alessio Simone, coach delle vicentine -. Abbiamo vinto un set contro una formazione esperta come quella di Talmassons e anche negli altri parziali ci siamo ben comportati e si sono viste delle buone cose. Sappiamo che sabato giocheremo contro una formazione molto ostica, che gioca veloce, come noi, difende tanto e batte bene. Siamo consapevoli che formazioni che giocano così ci mettono ancora più pressione e questo ci porterà a dover essere ancora più concentrate. Noi comunque dobbiamo fare sempre il nostro, indipendentemente da chi abbiamo davanti, per riaccendere un po’ la fiducia“.Rinviata a data da destinarsi la gara tra CBF Balducci HR Macerata e Volley Soverato.GIRONE OVESTTutte in campo sabato le 10 squadre del Girone Ovest, il che rappresenta un elemento di grande ottimismo dopo settimane di rinvii a causa di casi di positività al Covid-19. Tra le 15.30 e le 20.30 cinque gare che segneranno, tra le altre cose, il ritorno al volley giocato di LPM BAM Mondovì ed Exacer Montale, ferme da moltissimo tempo. Per le pumine di Davide Delmati un rientro tutt’altro che semplice, sul campo dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club, capolista reduce dal ko di Sassuolo. 
    “E’ stato un periodo lungo, lontano dal campo, abbiamo dovuto avere molta pazienza, ma adesso non vediamo l’ora di tornare a giocare – sentenzia Beatrice Molinaro, centrale di Mondovì -. Prima dello stop eravamo in ottima forma, anche come ritmo di gara. Sappiamo che sabato non potremo essere al cento per cento, perché siamo state ferme più di un mese, ma cercheremo di dare il meglio perché abbiamo tanta voglia di ricominciare. L’obiettivo è sempre quello di portare a casa punti”. 
    “Quella contro Mondovì è indubbiamente una sfida difficile, sono tutte individualità insidiose e dotate di grandi abilità offensive e difensive – replica la collega di ruolo, ma giallorossa, Claudia Consoli -. La sconfitta dell’andata e la recente esperienza sul campo di Sassuolo possono solo spronarci a fare del nostro meglio, ricercando l’organizzazione e la lucidità in ogni situazione. Ci saranno momenti in cui tutto andrà bene e momenti in cui saremo più in difficoltà ed è proprio lí che ognuna di noi dovrà tirare fuori il meglio di sé”.Addirittura lunga 50 giorni è stata l’attesa dell’Exacer Montale, che finalmente potrà scendere in campo nel palazzetto amico contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Un periodo di riflessione che induce Ivan Tamburello, coach delle nerofuxia, a esprimere un pensiero particolare: “Non giochiamo, ormai, da quasi due mesi, precisamente dall’14 ottobre, contro Olbia. Abbiamo continuato a giocare a pallavolo tra di noi, quindi a fare il nostro lavoro, come un qualsiasi gruppo di lavoro, che deve convivere giornalmente tra mille difficoltà comuni a tutti coloro che tutti i giorni provano comunque a svolgere il loro compito. Mi interessa poco analizzare quando recupereremo le partite e con chi, non commenterò calendari più o meno difficili, e contemporaneamente non mi piango addosso perché la domenica non si gioca, e stiamo perdendo ‘l’atteggiamento agonistico’. Nella solidarietà della comunità, i nostri problemi sono piccolissimi in confronto a realtà ben più dure della nostra. Noi ci divertiamo a giocare a pallavolo, con meno certezze di prima. Ma l’incertezza è il paradigma del momento, è per tutti. Noi sportivi di medio-alto livello siamo un gruppo privilegiato: siamo monitorati tutte le settimane, le società stanno facendo dei grandi sforzi economici per coprire tutte le spese. Ci sono tante categorie di lavoratori che non hanno queste possibilità e che stanno rischiando la vita per noi. Questo ci deve dare ulteriore responsabilità nel rispetto dei protocolli, dobbiamo dare il buon esempio, vista la visibilità di cui disponiamo“.
    Le bustocche cercano continuità anche in trasferta: “Questa partita nasconde molte insidie, perché Montale è ferma da parecchi turni e non sappiamo di preciso che squadra andremo ad affrontare – chiarisce coach Matteo Lucchini -. Vale il discorso di settimana scorsa riguardante la capacità di adattamento, sempre stando attenti a quello che succede nella nostra metà di campo. Arriviamo da un momento buono con ulteriori progressi, partiamo da Busto con la voglia di ottenere altri 3 punti che ci permetterebbero di salire in classifica; l’imperativo, al momento, è vincere“.Duello di alta classifica tra Eurospin Ford Sara Pinerolo, seconda in classifica con 16 punti, e Green Warriors Sassuolo, terza a quota 14. Tornano a calcare il proprio terreno di gioco dopo più di un mese e mezzo, Zago e compagne: “Arriviamo da un buon risultato, stiamo bene sia dal punto di vista fisico che psicologico – spiega coach Michele Marchiaro -. Sappiamo che comunque siamo ancora alla ricerca della pallavolo che vogliamo giocare. Sabato arriva Sassuolo, una squadra con un misto di gioventù ed esperienza e con un’individualità di altissimo livello. Nella gara di andata ci aveva sconfitto 3-0 con un’ottima prestazione. Non che l’avessimo sottovalutata, ma non ci aspettavamo un impatto così forte sulla partita quindi ci stiamo preparando ancora meglio, stando più attenti e cercando di mettere in campo una prestazione più solida di quella dell’andata. Noi ci teniamo a fare risultato ma la cosa più importante in questo periodo è giocare, mettendo sempre tutta la voglia di gioco in una bella prestazione“.
    Le neroverdi viaggiano verso il Piemonte galvanizzate dalla vittoria su Roma: “La vittoria della scorsa giornata contro Roma deve essere per noi una prova tangibile del fatto che possiamo giocare a questo livello – analizza Enrico Barbolini, coach di Sassuolo -: siamo stati capaci di esprimere cose buone sotto tutti i punti di vista. Questo sicuramente ci dà entusiasmo e consapevolezza e non può che fare bene ad una squadra come noi che deve crescere e cercare continuamente di avvicinarsi ai propri limiti del momento e superarli. Quindi la partita contro Pinerolo sarà per noi un ennesimo esame e cercheremo di affrontarlo al meglio, consapevoli e convinti di poter fare bene: come sempre partiamo dallo zero a zero e da qui cercheremo di costruirci la nostra partita, punto dopo punto“.In Piemonte anche la sfida tra Barricalla Cus Torino e Sigel Marsala, due squadre che puntano a restare nella metà alta della classifica. “La gara con Marsala sarà un’altra sfida provante – ne è certo Omar Capuzzo, preparatore atletico cussino -. Sono una squadra compatta e ben organizzata con individualità di valore assoluto per la categoria. Dalla nostra siamo alla ricerca di prestazioni, perché solo da questo possiamo raggiungere risultati. Dobbiamo riprendere il ritmo dopo il lungo stop forzato e continuare nei nostri progressi di intensità di gioco, attenzione e qualità. La gara di andata è stata lunga e dura e penso che riproporsi allo stesso livello sarebbe un ottimo risultato. Per farlo ci sarà bisogno dell’apporto di tutto il nostro gruppo, presentandoci solidi e convinti nei nostri mezzi. La pallavolo è un gioco e noi vogliamo divertici, giocando bene, al meglio delle nostre possibilità”. 
    “Metteremo maggiore determinazione rispetto all’andata a Marsala – assicura Sara Caruso, centrale della Sigel -. In questo dobbiamo migliorare: chiudere le partite dopo che si sono giocati set perfetti e non rischiare di compromettere l’esito finale con il rientro in gara dell’avversaria. Ogni volta trovo che sia una esperienza suggestiva potermi recare da avversaria all’ex PalaRuffini che per dimensioni e importanza è differente dal nostro piccolo impianto di casa. Con grinta, determinazione e tecnica vogliamo uscire sabato sera dall’incontro contro Torino con il bottino pieno“.Infine la Geovillage Hermea Olbia farà visita al Club Italia Crai, nella ripetizione del match disputato 10 giorni fa e vinto dalle galluresi per 3-0. “La differenza sostanziale tra la scorsa partita e quella che ci apprestiamo a giocare – spiega il tecnico delle azzurrine Massimo Bellano – sta nel fatto che nell’ultima settimana siamo riusciti a lavorare tutti insieme con continuità. Quando abbiamo affrontato la trasferta a Olbia, metà della squadra aveva praticamente sostenuto un solo allenamento prima del match. Le qualità dell’avversario le conosciamo: Olbia è una squadra che mixa bene l’esperienza di alcune giocatrici con la gioventù di altri elementi. Si preannuncia un test interessante. Ripetiamo la gara a pochi giorni di distanza da quella dell’andata, ma, questa volta, avremo la possibilità di valutare se il fatto di aver lavorato di più insieme ci permetterà di approcciare la partita in modo differente e di contrapporci con più convinzione alle avversarie“.
    “Mi aspetto una gara ben diversa dall’ultima – ammette Salimatou Coulibaly, schiacciatrice della Hermaea – anche perché loro, a differenza nostra, non hanno giocato nello scorso fine settimana e hanno dunque avuto il tempo di prepararsi a fondo e studiare le necessarie contromosse. Le conosciamo: hanno talento e fisicità, e per riuscire a batterle nuovamente dovremo avere pazienza e imporre il nostro gioco. Mancano dieci partite, dunque il cammino è ancora molto lungo. Dobbiamo però cogliere ogni opportunità per lasciarci alle spalle quante più squadre possibili. Il campionato è estremamente livellato e la classifica rimane corta. Lo dimostra anche il nostro caso: se avessimo battuto Pinerolo ci saremmo portate al secondo posto, mentre ora ci ritroviamo al settimo. Ogni punto può essere determinante“.LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV!PHOTOGALLERYLe più belle foto di Exacer Montale-Futura Volley Giovani Busto Arsizio, a cura di Filippo Rubin, saranno disponibili sulla pagina Flickr e sul sito ufficiale di Lega. Le foto sono liberamente scaricabili e utilizzabili previa citazione del credito “Foto Rubin x LVF”.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 13^ GIORNATAGIRONE ESTSabato 5 dicembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Sabia-SessoloSabato 5 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Cecconato-GiardiniDomenica 6 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – CDA Talmassons  ARBITRI: Licchelli-SerafinRinviata a data da destinarsiCBF Balducci HR Macerata – Volley SoveratoRiposa: Cuore di Mamma CutrofianoGIRONE OVESTSabato 5 dicembre, ore 15.30 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Marconi-GiglioSabato 5 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Autuori-PasciariSabato 5 dicembre, ore 17.30 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Pozzi-FontiniSabato 5 dicembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Sigel Marsala  ARBITRI: Nava-ScottiSabato 5 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Cavicchi-Clemente LE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 23; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 22; Volley Soverato 21; Omag S.Giov. In Marignano* 15; Olimpia Teodora Ravenna* 15; Cda Talmassons* 15; Itas Città Fiera Martignacco 12; Cbf Balducci Hr Macerata 9***; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 3.* una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in menoGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 18 (6-2); Eurospin Ford Sara Pinerolo 15 (6-2); Green Warriors Sassuolo 14 (5-4); Sigel Marsala 13 (5-3); Lpm Bam Mondovì 13 (4-2); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 13 (4-5); Geovillage Hermaea Olbia 11 (3-5); Barricalla Cus Torino 9 (3-4); Club Italia Crai 4 (1-5); Exacer Montale 1 (0-5).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale in campo dopo 51 giorni. Tamburello: “Dobbiamo dare il buon esempio”

    Di Redazione
    È il week-end della 13ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile. Un raggruppamento falcidiato dall’emergenza Covid-19 che ha visto rinviare una miriade di partite nella prima parte di campionato. Domani l’Exacer Montale ci riprova, e tenterà di tornare in campo ben cinquantuno giorni dopo l’ultimo match disputato. In Emilia arrivano le lombarde della Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    L’Exacer Montale ha deciso non presentare la partita nel modo consueto, ma si affida ad una riflessione del 1° Allenatore, Ivan Tamburello. Di seguito le parole del coach nerofuxia.
    “Non giochiamo, ormai, da quasi due mesi, precisamente dall’14 ottobre, contro Olbia. Le circostanze sono state particolari, perché nonostante i nostri tamponi fossero sempre negativi, ben cinque squadre, settimana dopo settimana, hanno avuto responsi diversi dal nostro. Poi, nelle ultime due occasioni, l’emergenza ha toccato anche noi. Un periodo lunghissimo, come un altro periodo di precampionato, che abbiamo provato ad affrontare con il giusto piglio agonistico e contemporaneamente sempre con la dovute attenzioni del caso, con il corretto rispetto delle regole, con il giusto scrupolo.
    Abbiamo continuato a giocare a pallavolo tra di noi, quindi a fare il nostro lavoro, come un qualsiasi gruppo di lavoro, che deve convivere giornalmente tra mille difficoltà comuni a tutti coloro che tutti i giorni provano comunque a svolgere il loro compito. Stiamo vivendo un passaggio storico, le cui cronache verranno lette e commentate per decenni e ricordate come uno degli eventi più difficili e dolorosi che l’umanità ha dovuto affrontare, dopo la seconda guerra mondiale. Detto ciò, mi interesserà poco analizzare quando recupereremo le partite e con chi, non commenterò calendari più o meno difficili, e contemporaneamente non mi piango addosso perché la domenica non si gioca, e stiamo perdendo ‘l’atteggiamento agonistico’.”
    “Nella solidarietà della comunità, i nostri problemi sono piccolissimi in confronto a realtà ben più dure della nostra. Noi ci divertiamo a giocare a pallavolo, con meno certezze di prima. Ma l’incertezza è il paradigma del momento, è per tutti. E se è vero che l’incertezza riguarda tutti quanti, è sicuramente certo che in questo momento ci sono gruppi di lavoro che stanno soffrendo di più, che stanno rischiando di più, di noi pallavolisti. Noi sportivi di medio-alto livello siamo un gruppo privilegiato: siamo monitorati tutte le settimane, le società stanno facendo dei grandi sforzi economici per coprire tutte le spese dello screening settimanale, noi possiamo lavorare con maggiori sicurezze. In caso di contagio si può intervenire in tempi rapidissimi. Ci sono tante categorie di lavoratori che non hanno queste possibilità. Ci sono classi lavorative che stanno rischiando la vita per noi. Questo ci deve dare ulteriore responsabilità nel rispetto dei protocolli, dobbiamo dare il buon esempio, visto la visibilità di cui disponiamo, altro privilegio. Dobbiamo resistere nello svolgere la nostra attività, con buon senso, continuare a divertirci a giocare a pallavolo nel rispetto delle regole, con tanta pazienza, come se giocassimo un tie-break. Con tanta pazienza, sapendo che la scienza ci aiuterà a tornare alla normalità.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Futura Volley Giovani Busto è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 5 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Simone Cavicchi e Andrea Clemente. La gara si giocherà a porte chiuse, e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley di nuovo in campo contro Pinerolo. Veneriano: “Giocare è la nostra ancora”

    Di Redazione
    Finalmente, il rientro in campo della Futura Volley Giovani sembra ufficiale: le biancorosse, ferme da 3 turni a causa della situazione sanitaria che ha martoriato le squadre del Girone Ovest, sono pronte a calcare nuovamente il taraflex di casa. Il decimo turno in programma per questa domenica, in cui le Cocche avrebbero dovuto viaggiare verso Sassuolo, è stato posticipato a causa di diverse positività nel gruppo squadra della Green Warriors; a “salvare” il weekend è arrivato però l’accordo con la Union Volley Pinerolo per il recupero del match che avrebbe dovuto essere disputato settimana scorsa.
    Non è stato un periodo facile per il team guidato da coach Lucchini, alle prese con due eventi di diversa natura ma accomunati alla voce “salute”. Il primo, che ha portato alla posticipazione delle gare contro Olbia (per motivi precauzionali) e Mondovì (a seguito dell’accertamento dei test), ha riguardato 3 casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra: i risultati giunti nelle ultime due settimane hanno confermato il confinamento dei contagi nel team, regalando alla società una notizia decisamente confortante. Il secondo, invece, riguarda la forzata assenza dai campi di Benedetta Sartori a seguito della rottura del legamento crociato anteriore: la centrale bustocca è stata operata con successo settimana scorsa e può così programmare il periodo di riabilitazione, ma sarà difficile vederla di nuovo in gioco nel corso di questa stagione.
    A battagliare sottorete sarà quindi la coppia formata da Giuditta Lualdi e Martina Veneriano, entrambe già abituate a partire nello starting six; il nuovo acquisto Laura Frigo, infatti, non potrà essere schierato in gare ufficiali fino al giorno di riapertura del mercato, fissato per il 23 Novembre. Le Cocche cercheranno quindi di ripartire dalla bella vittoria contro Montale e cancellare le ultime due uscite, così da tornare a macinare terreno per avanzare in graduatoria.
    La squadra ospite di questa giornata di Regular Season sarà la Eurospin Ford Sara Pinerolo: il team guidato da Michele Marchiaro (coach alla quarta esperienza in A2 e alla seconda con la Union Volley) ha sinora conquistato 4 vittorie nei 6 incontri disputati, assestandosi a 10 punti in classifica. Il gruppo piemontese è stato in gran parte confermato dalla scorsa stagione, i volti nuovi infatti sono solo 3: due di questi arriviano dalla Serie A1, ossia Alessia Fiesoli (Casalmaggiore) e Yasmina Akrari (Chieri), mentre la centrale Anna Gray ha disputato il 2019/20 nel roster di San Giovanni in Marignano. Completano lo starting six la schiacciatrice Silvia Bussoli, il libero Silvia Fiori, la palleggiatrice Jennifer Boldini e l’opposto Valentina Zago, punta di diamante per la serie cadetta: la 30enne padovana continua ad essere una macchina da punti e in questa stagione ha un high score di 31 punti (nella terza giornata contro Olbia).
    Un match tutto da giocare, a cui purtroppo i supporter biancorossi non potranno assistere dal vivo: la gara in programma al San Luigi domenica 15 Novembre (ore 17.00), infatti, sarà disputata a porte chiuse. Come di consueto l’incontro verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com) e in differita martedì sera alle 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    L’unico incontro ufficiale tra Futura e Pinerolo è stato disputato nella prima giornata della Pool Promozione 2019/20, e si è concluso con un sonoro 3-0 a favore delle piemontesi. La Union Volley ha il secondo miglior muro del Girone Ovest (2,87 a set) e la peggior percentuale offensiva (33%).
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Martina Veneriano (centrale Busto Arsizio): “Da diversi giorni abbiamo ricominciato ad allenarci e siamo pronte a giocare, è dalle situazioni impreviste che viene fuori la voglia di uscirne. Anche a ranghi ridotti stiamo facendo delle belle cose, da troppo tempo aspettiamo un match e siamo felici di poter giocare, è la nostra ancora di salvezza a cui ci appendiamo con le unghie; non è un bel periodo nel mondo, nel nostro piccolo rimaniamo speranzose di poter scendere in campo con regolarità. L’assenza di Sartori non cambia la mia preparazione o il mio stato emotivo: sono sempre stata abituata ad allenarmi e a rendermi disponibile come se dovessi giocare sempre dall’inizio, rimango quindi nella stessa modalità perchè mentalmente e fisicamente sono sempre al 100%“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Arriviamo da situazioni particolari dove risulta anche difficile parlare di pallavolo: la nostra è una situazione di difficoltà media da cui sembra che stiamo uscendo bene, in partita cercheremo di tirare fuori il massimo da situazioni individuali dato che in allenamento il 6 contro 6 è solo un bel ricordo. Il match diventa quindi quella che una volta era la situazione-campo in allenamento, quindi tutto ciò che è stato studiato a livello tecnico viene messo sul taraflex senza quasi poterlo provare prima; ci aspetta un incontro di alto livello e cercheremo, come sempre, di mettere il nostro massimo“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Mondovì-Futura, tre casi nelle bustocche

    Di Redazione
    Cattive notizie in casa biancorossa: a seguito dei risultati dei tamponi nasofaringei effettuati nella giornata di lunedì, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio comunica la presenza di tre casi di positività al Covid-19 (uno asintomatico e due con leggeri sintomi) all’interno del gruppo squadra.
    Le attività del team biancorosso sono quindi momentaneamente interrotte, mentre i membri risultati positivi si trovano già in isolamento. Come da prassi, nei prossimi giorni verranno effettuati tamponi di controllo ai componenti del gruppo; la situazione verrà monitorata con la massima attenzione da parte dello staff medico societario.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha intanto disposto il rinvio a data da destinarsi del match che le Cocche avrebbero dovuto disputare sabato a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per l’ex centrale Giulia Salvi

    Foto Facebook Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’ex centrale Giulia Salvi, classe 1984, che per tanti anni ha calcato i palcoscenici di Serie A2 e B1 Femminile, sabato è convolata a nozze con il suo compagno Dario. La giocatrice, che ha appeso le ginocchiere al chiodo alla fine della stagione 2018/2019, è stata una delle atlete simbolo della promozione in A2 della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che le ha voluto dedicare un augurio sui propri canali social.
    “Una foto che si è un po’ persa nel tourbillon degli eventi del weekend, ma che per noi è importantissima… La nostra ex centralona Giulia #Salvi, determinante per la promozione biancorossa in A2, si è unita sabato in matrimonio con il compagno Dario; ecco i neo sposi in posa sul pulmino societario! TANTI AUGURI, RAGAZZI!” LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Michieletto, dalla Futura Volley al Campionato Italiano Assoluto di beach

    Di Redazione
    La schiacciatrice biancorossa, Francesca Michieletto, “lascia” momentaneamente la preparazione prestagionale targata Futura, ma raddoppia l’esperienza pallavolistica: il neoacquisto trentino parteciperà infatti, a partire da venerdì 28, alla finale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley!Il torneo, di scena a Caorle, assegnerà dunque il titolo nazionale e rappresenterà un grande motivo di rilancio nel bel mezzo di una stagione condizionata dall’emergenza sanitaria in corso; il trofeo verrà assegnato in un tabellone di 32 squadre, con 24 coppie già qualificate in base alla classifica nazionale più 8 provenienti dalle qualificazioni disputate quest’oggi. La nostra Francesca, in tandem con l’altrettanto esperta Michela Lantignotti, è già nel main draw grazie all’ottimo ranking stagionale: le due partiranno da una rispettabilissima quarta posizione nella classifica del torneo, grazie ai 2077,5 punti conquistati. Il tabellone verrà deciso nella mattinata di domani.
    Ecco le parole di Francesca alla vigilia dell’esordio sulla sabbia di Caorle:“Ci sarebbe davvero dispiaciuto non poter praticare per nulla il beach volley quest’anno, per cui non appena è stata data notizia del torneo ci è immediatamente venuta questa “pazza idea” di partecipare… Ho fatto richiesta alla società, la quale ha accolto molto favorevolmente la domanda: non potevo aspettarmi di meglio! Per quanto riguarda il torneo, noi andremo come sempre per fare il massimo possibile: la preparazione è stata totalmente diversa rispetto agli anni passati a causa del blocco del beach imposto dal covid e dell’anticipo della preparazione alla stagione indoor, ma siamo comunque positive e pronte a vivere questa avventura. Punteremo innanzitutto a raggiungere ciò che ci ha fatto amare questo sport, ossia divertirci!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio, Alessandra Neri: “Mi manca allenarmi”

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio Di Continua l’appuntamento con le interviste al settore giovanile della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Protagonista di oggi la giovanissima dell’Under 12, Alessandra Neri. Come trascorri ora il tuo tempo libero? Cosa ti manca della tua quotidianità che avevi prima del blocco delle attività sportive ? Quali saranno le prime cosa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Silvia Lenna: “Ciao amiche! Spero stiate tutte bene. Vi voglio bene”

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio Di Continua l’appuntamento con le interviste al settore giovanile della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Protagonista di oggi la giovane opposta dell’Under 18,  Silvia Lenna, maglia numero 27. –Come trascorri ora il tuo tempo libero? Cosa ti manca della tua quotidianità che avevi prima del blocco delle attività sportive? Quali saranno […] LEGGI TUTTO