More stories

  • in

    Futura Volley, la prima di campionato sul difficile campo di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione E’ finalmente giunto il momento che tutto il popolo biancorosso, e tutti gli appassionati di volley, stavano aspettando: la stagione pallavolistica tricolore 2021/22 inizierà ufficialmente questo weekend, e per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio si tratterà di un impegno da “bollino rosso”! Le biancorosse di coach Lucchini inizieranno la stagione di Serie A2 in trasferta, in casa di San Giovanni in Marignano, ma non hanno nessuna intenzione di partire con il piede sbagliato: le Cocche sono in forma e già pronte ad un’annata che si preannuncia affascinante. La vittoria di sabato scorso contro Mondovì, che ha riportato in casa bustocca il trofeo Bruna Forte, ha messo in luce i pregi di una formazione bilanciata e dalle molteplici soluzioni offensive; limando con il tempo i passaggi a vuoto che hanno condizionato in particolare il quarto set (comunque vinto dopo una strepitosa rimonta), Lualdi e compagne dovranno cogliere la possibilità di insediarsi nelle posizioni di vertice del Girone A. L’impegno domenicale, però, non sarà semplice: la Futura dovrà vedersela contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano, giunta alla sesta partecipazione nel campionato cadetto. Il team riminese è guidato in panchina dalla new entry Enrico Barbolini, autore del “miracolo” Sassuolo nella passata stagione; il gruppo presenta un bel mix di freschezza ed esperienza, a partire dalla giovane alzatrice Alice Turco (in arrivo dalla A1, sponda Cuneo) per proseguire con la coppia centrale formata da Mazzon e Consoli e da due posti 4 che possono fare la differenza in categoria, ossia Martina Brina e Salimatou Coulibaly, senza dimenticare la confermata Ilaria Bonvicini nel ruolo di libero. La copertina, anche solo per ragioni di curriculum, spetta però a Serena Ortolani: l’opposto classe 1987 affronterà per la prima volta nella sua carriera la seconda serie nazionale dopo aver vinto la bellezza di 4 Scudetti, 3 Champions League e 2 campionati Europei con la maglia azzurra. Di Serena, tra l’altro, non va dimenticato il passaggio a Busto nella stagione 2007/2008, in forza alla neopromossa Yamamay allora guidata dalla famiglia Forte. PRECEDENTI E CURIOSITA’Omag e Futura hanno disputato sinora un solo match, avvenuto a metà della stagione 2019/20: le biancorosse, reduci dalla super rimonta che le ha portate al quarto posto nel girone all’esordio in cadetteria, hanno sfidato le riminesi al PalaMarignano per la gara secca valevole per i quarti di finale di Coppa Italia. Il risultato (3-0) premiò le padrone di casa, capoliste del girone opposto a quello bustocco, in un’edizione che vide la Omag arrivare fino alla finale di Coppa. Di quel team faceva parte anche Giuditta Lualdi, oggi capitana della Futura Volley Giovani: è lei l’unica ex della gara, grazie al biennio marignanese vissuto tra il 2018 e il 2020. LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Finalmente siamo arrivati ai blocchi di partenza: si ricomincia con questa nuova avventura e con delle consapevolezze non troppo nascoste, ossia con la voglia di essere protagonisti in questo campionato. Sarà il campo a parlare, ma possiamo disputare una grande stagione: non saremo gli unici, e già nelle prime due giornate affronteremo squadre attrezzate per lottare per i primi posti. Dobbiamo pensare una partita alla volta: il campo di San Giovanni in Marignano è difficilissimo, anche per il tifo presente nel loro palasport. La squadra ha componenti tecniche di alto livello, è molto bilanciata e ha elementi di spicco come Ortolani, che non necessita di presentazioni; non dobbiamo poi perdere di vista le altre atlete, ma sappiamo di dover competere per portare a casa il risultato. Abbiamo le potenzialità di poter dire la nostra su tutti i campi“. Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra è una squadra quasi tutta nuova ed è stato necessario lavorare tantissimo per cercare di creare i necessari automatismi di gioco. Sono contenta che l’amichevole di sabato scorso contro Mondovì abbia avuto una componente agonistica molto forte, perchè questo elemento serve come il pane in vista delle sfide che varranno punti pesanti per la classifica; in questo momento ci sta che il gioco non sia ancora totalmente automatizzato, dobbiamo però essere brave per far sì che da questi errori non nascano momenti di blackout in quanto ci sono moltissime squadre pronte ad approfittare dei nostri sbagli. Penso che la Omag sia una squadra forte, con giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni: come noi anche loro hanno rinnovato moltissimo, ma per le prime uscite preferisco concentrarmi su ciò che di buono può fare la mia squadra“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, capitan Lualdi sprona: “Stiamo ingranando. Quest’anno, nessuna mollerà!”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio incomincia la stagione 2021-2022 con il botto, conquistando il Trofeo Bruna Forte ai danni della Lpm Bam Mondovì, fermata in quattro set. Dopo due giorni di meritato riposo, le bustocche guidate da coach Lucchini tornano in palestra in vista dell’esordio stagionale in Serie A2 femminile: si inizia sul campo di San Giovanni in Marignano. La capitana di questa stagione, per la Futura Volley, sarà Giuditta Lualdi: centrale classe 1995 al suo secondo anno in maglia bustocca. E’ proprio Lualdi, come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, a spiegare il ritorno in palestra della squadra: “Ci siamo godute l’ultima piccola vacanza utile a staccare con la testa per poi riattaccarla possibilmente fino a maggio, così da riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. In questa settimana andremo a lavorare sul concetto di squadra, per far sì che funzioni in maniera coesa. Stiamo ingranando, stiamo trovando il nostro tipo di gioco e stiamo iniziando a sentirci soddisfatte della nostra forza offensiva che è sicuramente una delle migliori caratteristiche che abbiamo. C’è però bisogno di lavorare ancora su altre sicurezze e dove siamo più carenti a livello di singole”. In palestra si respira voglia di riscatto. Riscatto nei confronti di una stagione, la scorsa, che non è andata nei migliori dei modi: “Semplicemente siamo ripartiti decidendo di cambiare rispetto a quel che è stato lo scorso anno: nel nostro caso, un’esperienza negativa, ma solo quanto al risultato. Ci è comunque servita per crescere e ha lasciato qualcosa a tutti: a chi è rimasto, a chi se ne è andato, allo staff e alla società. Non ci resta che farne tesoro e ripartire perchè quest’anno bisogna puntare ad altro”. La sfida contro Mondovì, che metteva in palio il Trofeo Bruna Forte, è stata un ottimo banco di prova per le bustocche, e capitan Lualdi si dice fiera di quella rimonta, partita da -8 punti, che ha portato alla vittoria: “Abbiamo acquisito la consapevolezza che se anche dovesse accadere in stagione saremo sicuramente in grado di recuperare. Non era una gara di campionato, ma abbiamo dimostrato, più che agli altri a noi stesse, che ce la possiamo fare in ogni situazione. Questa è la chiave per le partite che verranno, quando in campo nessuno mollerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Futura Volley Busto Arsizio: oggi il Trofeo Bruna Forte

    Di Redazione E’ arrivato il giorno dell’esordio delle Cocche davanti al proprio pubblico: ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A2 2021/22, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio celebra l’approdo al PalaBorsani con la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte. Alle 17.30 di quest’oggi, infatti, le biancorosse sfideranno la Lpm Bam Mondovì – top team del girone B in cadetteria – riabbracciando per la prima volta i supporter casalinghi dopo molto tempo; l’ingresso libero e gratuito, garantito fino al 35% della capienza dell’impianto, consentirà di assistere a quello che può essere considerata la vera e propria ouverture dell’annata bustocca. Il match di questo pomeriggio sancirà l’esordio ufficiale della Futura nell’impianto castellanzese e, allo stesso tempo, porrà di fatto fine a un precampionato difficoltoso: tra amichevoli annullate e indisponibilità del Palasport San Luigi a causa dell’allagamento delle scorse settimane, capitan Lualdi e compagne sono state comunque in grado di lavorare bene per creare l’amalgama necessaria ad iniziare la stagione con il piede giusto. Prova ne sono gli incontri disputati nel triangolare di Chieri e nell’ultimo test a Bergamo: il team biancorosso ha dimostrato di essere in crescita sotto tutti gli aspetti, di gioco e caratteriali, necessari per iniziare la stagione con il piede giusto. Non solo le ragazze in campo, ma tutti i componenti del club tengono particolarmente a questo appuntamento. Le parole di coach Matteo Lucchini, alla quinta stagione sulla panchina biancorossa, chiariscono il concetto: “Domani è una partita da conferme, utile per le indicazioni che ci serviranno per iniziare il campionato con ancora più certezze; in queste settimane abbiamo cercato di mettere dei mattoncini importanti per presentarci alla prima uscita con una buona impostazione di gioco, già pronti a lottare per portare a casa la vittoria. Mondovì è una squadra estremamente competitiva, che lotterà per le posizioni di testa nel girone opposto al nostro; ha qualche vantaggio per quel che riguarda le amichevoli precampionato giocate, ma a noi serve una prova importante per verificare la nostra condizione in questo momento. Ci teniamo a fare bella figura, inoltre, perchè il Trofeo Bruna Forte ha un significato particolare sia per la società che per tutto il volley bustocco“. Di seguito il programma della giornata: Sabato 2 Ottobre – PalaBorsani di Castellanza (VA)13° TROFEO BRUNA FORTE: Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Lpm Bam MondovìInizio gara ore 17.30 – Apertura al pubblico dalle 16.30INGRESSO LIBERO con Green Pass e mascherina fino al limite consentito della capienza dell’impiantoDiretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il Trofeo Bruna Forte darà inoltre la possibilità di prenotare la tessera stagionale biancorossa per la stagione 2021/2022. L’abbonamento, del costo di 80 euro (60 euro ridotto under 13), sarà valido per tutte le gare casalinghe di regular season e di Coppa Italia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    We Are Futura: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

    Di Redazione La campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani Busto Arsizio prenderà ufficialmente il via lunedì 27 Settembre, e punta a riaccogliere sugli spalti tutti gli appassionati di volley che vorranno sostenere la nuova sfida delle Cocche. Il claim, We Are Futura, come specificato in fase di presentazione, richiama il senso di appartenenza della società a un territorio legatissimo alla pallavolo: tra tradizione e innovazione, il club della famiglia Forte si mette in gioco in questa terza avventura nel campionato di Serie A2 con l’obiettivo di vincere e soddisfare le aspettative, grazie a un roster rinforzato ed estremamente competitivo. Lualdi e compagne non vedono l’ora di iniziare la stagione 2021/2022, e allo stesso tempo di poter ascoltare nuovamente il tifo del pubblico dopo i match a “porte chiuse” della scorsa annata. Per accogliere tutti nel miglior modo possibile al PalaBorsani di Castellanza, nuovo campo casalingo del team biancorosso, gli abbonati avranno a disposizione le due tribune disposte sui lati lunghi del campo da gioco: i supporter saranno così a un passo dall’azione in campo, per un’esperienza coinvolgente al massimo e che comprenderà il percorso in Regular Season e in Coppa Italia! Il PalaBorsani verrà preparato per soddisfare tutti i requisiti necessari legati alle normative vigenti: la capienza dell’impianto sarà ridotta al 35% e la disposizione dei posti a sedere sarà a scacchiera, allo stesso tempo gli spettatori dovranno esibire il proprio Green Pass in corso di validità ed indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza nella struttura. COSTIL’abbonamento intero avrà un costo di 80 euro e comprenderà:– L’ingresso alle 10 partite casalinghe di Regular Season che verranno disputate dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio in Serie A2– L’ingresso alle partite casalinghe di Coppa Italia– La scelta del proprio posto a sedere, che verrà mantenuto per tutta la durata dell’abbonamento– La prelazione del posto a sedere per i match successivi alla Regular Season (Playoff Promozione o Pool Salvezza) E’ previsto un abbonamento ridotto per ragazzi e ragazze fino ai 12 anni compiuti, con le stesse modalità della tessera intera, al prezzo di 60 euro. Prezzo biglietto singola gara:-Intero: 10 euro-Ridotto (Under 13 e abbonati Junior Knights Legnano Basket): 7 euro PRENOTAZIONE ABBONAMENTISarà possibile prenotare il proprio abbonamento da lunedì 27 Settembre, scrivendo alla casella email biglietteria@fvgiovani.com e indicando:– Nome e cognome del richiedente/dei richiedenti– Numero e tipologie di tessere– Email e numero di telefono per comunicazioni della società.Ai richiedenti verranno quindi inviate le istruzioni necessarie per la conferma del posto in tribuna, per il pagamento e per il ritiro delle tessere acquistate.In alternativa alla prenotazione via email, saranno istituite delle giornate in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento direttamente al Palasport San Luigi di Busto Arsizio o al PalaBorsani di Castellanza: questi appuntamenti verranno indicati a breve per mezzo dei canali ufficiali della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garzonio: “Futura è casa mia. Vedere che la dirigenza si fida di me mi inorgoglisce”

    Di Redazione Barbara Garzonio è un punto di riferimento per la Futura Volley di Busto Arsizio. E lo sarà anche la prossima stagione, per il terzo anno consecutivo. Ora, dopo una stagione travagliata e priva di continuità, il libero bustocco si gode un po’ di meritato relax tra il sole e il mare di Albissola, Liguria. “Mi sono presa due settimane di stacco totale. Avevo bisogno di un po’ di relax fisico e mentale ma poi ho iniziato a fremere e così sono tornata in palestra tra pesi e lavoro tecnico con palla”, racconta a La Prealpina. A separare la Garzonio dalla ripresa del campionato ancora due, lunghi, mesi: “Due mesi di attesa sono lunghi ma servono, perché lo scorso anno abbiamo iniziato molto presto. Si ripartirà con una preparazione standard, questo è un bene, ma non bisognerà lasciarsi andare troppo perché poi sarà dura ricominciare, specie con la corsa che odio da sempre”. Barbara ritiene, ormai, Busto Arsizio come casa sua e l’idea di vestire ancora i colori societari per il terzo anno consecutivo la inorgoglisce: “Avevo già un contratto che mi lega a Busto Arsizio anche per il prossimo anno e daparte mia la volontà di rimanere c’è sempre stata: la Futura è casa mia. Vedere che questa fiducia è ricambiata dasocietà e staff mi inorgoglisce. Vuol dire che nonostante un’annata travagliata, a livello personale ho dato il mio contributo”. “Mi auguro possa nascere un gruppo che si diverta e che faccia divertire il pubblico. Così sono certa che i risultati arriveranno“, chiosa Garzonio. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Garzonio continuerà a difendere la seconda linea della Futura

    Di Redazione Il gruppo biancorosso che disputerà la Serie A2 edizione 2021/22 continua a crescere… Il terzo annuncio stagionale è quello di un’inevitabile conferma e puntella il reparto liberi: Barbara Garzonio vestirà infatti la maglia numero 17 al San Luigi per il terzo anno consecutivo! “Baba” sarà dunque la Cocca con la permanenza attiva più longeva nella società biancorossa: un traguardo meritatissimo e non irrilevante per lei, che non ha mai vestito una maglia tanto a lungo nella sua carriera “da grande”. Il libero classe 1992 muove i primi passi nel volley tra le fila di Orago, società con cui esordisce sia in B2 (2007/08) che in B1 (2009/10); l’esperienza della terza serie nazionale prosegue a Casalmaggiore, in cui – da secondo libero – partecipa alla primissima parte della scalata casalasca conquistando la promozione in A2. Dopo un riavvicinamento nelle terre di origine con l’approdo alla Grima Volley, impegnata tra Tradate e Gorla, Barbara si sposta a Vercelli per vestire la maglia della Red Volley; in queste stagioni diventa uno dei punti di riferimento per la B1, ed è questo il motivo per cui Lodi sceglie di puntare su di lei per due campionati di vertice. Con la Properzi arriva una serie infinita di successi: 46 vittorie in 52 incontri di regular season, una Coppa Italia di categoria e una nuova promozione in A2 conquistata nel 2016. Lodi decide di non iscriversi al campionato cadetto, e per Garzonio arriva un’altra ottima stagione con la Lilliput Settimo Torinese che si chiude in finale playoff; nella stagione successiva è uno dei punti di forza della Acciaitubi Picco Lecco, ultimo gruppo ad arrendersi all’inarrestabile Futura che conquista in volata la promozione diretta. Dopo essersi incrociati da avversari, i destini di Barbara e della squadra biancorossa si uniscono nel 2019/20: il libero e il team esordiscono insieme in Serie A2, con un’avventura esaltante interrotta solo dal Covid. Nell’annata successiva, una stagione in chiaroscuro dal punto di vista dei risultati vede in Baba una delle poche certezze: per il numero 17 una costanza di rendimento invidiabile tanto in ricezione (70% positiva, 49% perfetta) quanto in fase difensiva, nonostante un infortunio alla schiena a condizionarne il finale di campionato. Una conferma necessaria per tentare di puntare a traguardi sempre più importanti: Barbara è pronta ad essere, ancora una volta, l’anima della retrovia biancorossa. La società ha sentito Baba per una piccola intervista: I primi annunci ufficiali e le voci di mercato parlano di Busto tra le possibili protagoniste della prossima stagione: cosa ne pensi?Sicuramente l’asticella si sta alzando parecchio: arriveranno giocatrici esperte, che hanno fatto tanti anni in questa categoria e che hanno disputato campionati di vertice. Oltre ad essere ovviamente molto contenta sono anche motivata perchè, per dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, bisogna impegnarsi e lavorare: dopo una stagione un po’ travagliata, ritornare in palestra con un obiettivo ben definito può sicuramente aiutare. La tua avventura biancorossa prosegue per il terzo anno: un matrimonio soddisfacente per tutti.Dal mio punto di vista questa scelta non è mai stata messa in dubbio: mi trovo benissimo in questa società, la quale mi ha tra l’altro permesso di competere per la prima volta in Serie A, di conseguenza sarò sempre grata al club. Il fatto che i vertici e lo staff credano in me, in un gruppo che come detto sarà composto da atlete già affermate e vincenti, mi inorgoglisce: sentire attorno a noi questa grande fiducia mentre saremo impegnate verso traguardi importanti non potrà che essere positivo. La fiducia nelle tue capacità va anche oltre la sfera societaria, dato che il tuo nome non è mai stato messo in discussione durante il volleymercato.Non so quanto possa essere dovuto al fatto che il mio sia un contratto biennale, nonostante a volte certi accordi non siano proprio scritti nella pietra… Anche questo però rappresenta un motivo di orgoglio perchè vuol dire che, nonostante la mia poca esperienza in categoria, ho dimostrato di aver fatto qualcosa di buono. Durante la scorsa Pool Salvezza sei stata condizionata da un problema fisico: come ti senti ora?Nella fase finale della scorsa stagione ho avuto un problema alla schiena, ne ho sofferto in passato ma mai in maniera così acuta; questo mi ha portato a saltare il match a Martignacco perchè era completamente bloccata. Il fatto che sia stata una stagione lunga e irregolare, iniziata a Luglio e priva dei classici ritmi cadenzati del campionato, non ha aiutato; però la situazione fisica attuale è perfetta, e sono carichissima per la prossima avventura! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La New Volley School Verde termina il suo Girone con un bilancio positivo

    Di Redazione Ultima giornata del torneo Under 12 di Coppa Italia 3vs3 Girone E. Il palazzetto comunale di Gorla Minore torna finalmente ai fasti di un tempo con ben tre campi in parallelo (presto allestiti anche dalle allenatrici Sara e Alice!) e nove squadre in campo. Una giornata di sport e di piacevoli incontri, all’ingresso i “cugini” della New Volley Rossa e la simpatica Gaia Raimondi, che è stata allenatrice di alcune ragazze ed ex giocatrice della Futura. Per la cronaca dal campo, si inizia contro il Gorla Minore e la New Volley School Verde ottiene una vittoria schiacciante per 3/0, lasciando solo poche briciole alle avversarie! Segue il Big Match di giornata contro Polo Insubria Gallarate, partita che vale il secondo posto nel girone. Un incontro molto combattuto dove però Gallarate riesce a vincere per tre set a zero, esaltandosi nei momenti cruciali dei set (tutti chiusi con pochi punti di scarto). Una prova d’orgoglio per le ragazze di Coach Sara che chiudono il girone con un bilancio positivo di 7 vittorie e 3 sconfitte e soprattutto con un forte spirito di gruppo e una bella esperienza di cui fare tesoro per il prossimo anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Biganzoli nuovo innesto in banda per la Futura Giovani

    Di Redazione Il roster per la Serie A2 stagione 2021/22 continua a prendere corpo: è arrivato il momento del secondo ingresso ufficiale nel team biancorosso e del primo nuovo arrivo alla corte di coach Matteo Lucchini. La novità riguarda il reparto schiacciatrici, che dalla prossima annata sarà rinforzato da un’atleta di equilibrio e di grande esperienza: la new entry tra le Cocche è Federica Biganzoli, reduce dall’avventura in Serie A1 con la maglia di Brescia. Federica, nata il 5 Novembre 1987 a Tradate, è cresciuta pallavolisticamente presso la corte della famiglia Bosetti ad Orago; il suo esordio in serie B2, sempre in maglia Amatori, è avvenuto nel 2008, poco prima del passaggio a Legnano in cui ha vissuto 2 stagioni in B1 e un’annata in B2. Al termine dell’esperienza legnanese, ecco cominciare per Biganzoli l’epopea piemontese: la schiacciatrice approda alla Lilliput Settimo Torinese nel 2011, di nuovo in terza serie, per un’avventura lunga sei stagioni. La Lilliput, a seguito della promozione in B1 del 2010, consolida la sua permanenza in categoria anno dopo anno: nel 2013 disputa per la prima volta i playoff e nella stagione 2014/15 centra la prima promozione in Serie A2. Federica rimane uno dei punti di forza del team: nella prima stagione delle biancoblu in serie cadetta risulta essere la top scorer del team, confermando l’alto rendimento anche nel campionato 2016/17. Tali prestazioni valgono per Biganzoli la chiamata di un team di vertice nello stesso campionato, ossia la Lpm Bam Mondovì: le due stagioni monregalesi coincidono con l’acquisizione dei gradi di capitana e con due finali di Coppa Italia consecutive. Per via delle grandi qualità caratteriali oltre che tecniche, si schiudono per Federica le porte della Serie A1: la schiacciatrice disputa quindi gli ultimi due tornei tra le file della Banca Valsabbina Millenium Brescia, voluta da coach Enrico Mazzola per rinforzare principalmente il reparto difensivo del team. Il nuovo innesto biancorosso non nasconde le proprie ambizioni e la propria voglia di lavorare, come dimostra la piccola intervista che riportiamo: Ciao Federica, cosa ti ha portato ad accettare l’offerta della Futura?Mi ha spinto aver voglia di casa dopo due stagioni un po’ travagliate, sia a causa del Covid che dal punto di vista dei risultati; è stato terribile non poter finire la mia prima esperienza in A1 a causa della pandemia, la scorsa annata non è stata invece appagante per altri motivi. Avevo voglia di casa e di famiglia, e devo ammettere che per me la famiglia Forte ha sempre rappresentato questo: sono stati loro a mettermi a posto quando mi sono distrutta un ginocchio nel 2010 e non posso che ringraziarli. In casa biancorossa c’è voglia di “alzare l’asticella” alla terza stagione in A2: questa sfida ti stimola?Certamente: in A2 ho fatto delle ottime stagioni a Mondovì, con il raggiungimento della finale di Coppa Italia e con delle prestazioni di vertice, quindi l’idea di giocare un campionato di alto livello non mi spaventa ma anzi rappresenta una perfetta combinazione con la volontà di riavvicinarsi a casa. L’obiettivo è chiaro ed è decisamente allettante. Pensi che la tua esperienza, oltre che in partita, possa essere utile per le atlete più giovani con cui condividerai questa avventura?Più che altro ci spero: quando “varchi la soglia” e non sei più la giovane promettente, ma l’atleta d’esperienza, è giusto dare riferimenti. Lavorare con le giovani mi è sempre piaciuto, anche se so di non essere caratterialmente un raggio di sole; nonostante non sia una persona semplice, quando c’è da lavorare lo faccio volentieri e a testa bassa. Penso che questa mia filosofia possa essere un buon esempio per le ragazze meno esperte. Se potessi descrivere il tuo carattere con un aggettivo, quale sarebbe?Sicuramente “testarda”. Questa caratteristica è un po’ un’arma a doppio taglio: tante volte la testardaggine non ti fa accorgere di essere arrivati al limite, ma per arrivare al limite bisogna continuare a insistere. Ho la piena consapevolezza di essere stata per due stagioni in massima serie e di non essere un giocatore da A1, ma questo mio modo di pensare ad arrivare fino a lì ritagliandomi un ruolo prettamente difensivo; ho insistito credendo in me stessa e cercando di essere quanto più perfetta possibile nei compiti che avrei dovuto assolvere. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO