More stories

  • in

    Brescia passa 3-2 sulla Futura Volley Giovani, Tanase: “Busto è un’ottima squadra”

    Di Redazione Nonostante il risultato non sia stato quello desiderato, i supporter biancorossi che hanno assistito dal vivo all’incontro possono andare a casa soddisfatti: all’esordio al PalaBorsani di Castellanza la Futura Volley Giovani cede solo al tie-break contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma l’intensità messa in campo dalle due squadre ha regalato momenti di grande volley e ha rafforzato – una volta di più – l’idea che queste formazioni saranno le grandi avversarie per la testa del girone A. L’inizio bresciano, sulle ali del servizio assassino di Bianchini e compagne (5 ace), è stato completamente ribaltato nella seconda frazione: il terzo parziale è stato il più intenso dell’incontro e, benchè si sia chiuso tra le proteste (tocco di Bassi ravvisato dal secondo arbitro per il 23-25), non ha demoralizzato le biancorosse, abilissime a cambiare marcia subito dopo grazie alla spinta di capitan Lualdi (7 punti nel quarto set e 22 in totale, top scorer dell’incontro). Il sorpasso ospite nel finale del quinto set non toglie i meritati applausi alla Futura, straordinariamente reattiva in difesa e a muro (19) e in grado di portare a casa la gara, nonostante l’assenza di un pezzo da novanta come Giulia Angelina. Per le Cocche il momento del riscatto potrà arrivare tra 8 giorni per un nuovo match casalingo: al PalaBorsani arriverà Altino, e le biancorosse punteranno a fare grandi cose. PRIMO SET: la Futura inizia il match schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi centrali, Biganzoli e Bassi in posto 4 più Garzonio libero; Brescia risponde con la formazione tipo che prevede le diagonali Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Tanase-Cvetnic più scognamillo libero. Il servizio di Bianchini indirizza subito la frazione (0-2); le biancorosse restano incollate alle avversarie con il muro di Lualdi (2-3), quindi è Brescia a riprendere quota sull’errore di Bici (2-5). Le ospiti si dimostrano più incisive dai nove metri e sul turno di Cvetnic mettono in difficoltà le Cocche (4-8); Fondriest mura Bici per il 6-11 e coach Lucchini decide di fermare il gioco. La sosta non cambia l’andamento della frazione, la Millenium continua ad assere aggressiva in battuta e realizza per due volte con Bianchini per il 7-16; Busto è viva e chiude una lunghissima azione con il tocco a sorpresa di Demichelis (9-16). La manovra biancorossa si fa via via più convincente sia nelle retrovie (buono l’apporto di Morandi come cambio under su Bassi) che in fase offensiva: il diagonale in fast di Lualdi vale il 13-17 e scatena l’applauso del pubblico, ma non basta a ricucire lo strappo nel punteggio (block-in Ciarrocchi, 15-22). Tanase (16-24) e Bianchini (16-25) chiudono il parziale. SECONDO SET: E’ ancora Bianchini al servizio a regalare il vantaggio alle ospiti (0-2); la Futura reagisce subito con Bassi, che prima affonda il 2-2 e poi mura per il primo vantaggio casalingo (3-2). Bici affonda due volte da posto 2, poi con il successivo block-in porta al 7-5 e alla sosta tecnica chiamata da Beltrami; sull’8-6 Bartesaghi prende il posto di Cvetnic, ma è Biganzoli a salire in cattedra con il doppio colpo del 9-6. Brescia torna a contatto con Tanase da posto 4 (10-9), ma è ancora la Futura ad allungare il passo con Demichelis che mura Tanase per il 13-9; le ospiti non hanno intenzione di mollare e piazzano il 15-12 a muro (timeout Futura), block-in che però viene restituito da Bassi nel rally del 17-12. E’ sempre la numero 3 biancorossa ad andare a segno in diagonale per il 20-13, seguita da Biganzoli due azioni più tardi (21-14); Busto arriva in carrozza alla fine della frazione con i muri di Lualdi (23-15) e Biganzoli (24-15), che aprono la strada all’1-1 messo a segno ancora da Lualdi (25-16). TERZO SET: due splendide difese di Lualdi aprono la via a Biganzoli per il 2-0 che apre il parziale; l’ace di Demichelis e la correzione a rete di Bassi lanciano le Cocche sul 5-1 e costringono Beltrami alla sosta. Brescia tenta il rientro sfruttando il diagonale troppo ampio di Bici (6-4), il possibile pari è cancellato da Biganzoli (7-5); è ancora Bici a martellare da posto 2, appena prima del murone di Lualdi che fa saltare il PalaBorsani (10-6). Le due squadre danno vita a scambi spettacolari e lunghissimi, l’ultimo dei quali riporta le ospiti a -1 (10-9); il pari arriva con Ciarrocchi dai nove metri (12-12), è quindi Bianchini a firmare l’immediato sorpasso (12-13). La Futura prova a cambiare nuovamente marcia con Bici (14-13), ma un altro lunghissimo rally riporta la Millenium avanti (15-16); Sartori piazza il muro che mantiene Busto a contatto (16-17), ma poi la squadra di casa è costretta a subire un filotto di punti sul turno al servizio di Blasi, entrata per Fondriest (16-21). Demichelis combina bene due volte con Lualdi per il 20-23, quindi il servizio di Biganzoli mette in difficoltà le ospiti fino al 22-23; Lualdi annulla il primo set point avversario a muro (23-24), ma è una chiamata estremamente dubbia (tocco a muro assegnato a Bassi) a chiudere il set (23-25). QUARTO SET: Biganzoli apre la frazione con una battuta vincente (1-0), ma la Futura deve fare i conti con qualche errore offensivo di troppo che porta le ospiti avanti (2-3); sono Sartori (primo tempo) e Demichelis (muro) a invertire nuovamente la tendenza (5-4), Bassi chiude con sicurezza il diagonale che vale il +2 (7-5). Sull’8-5 Beltrami chiama una sosta che rivitalizza la Millenium (errore Bassi, 8-8); la doppietta di Bici e l’affondo di Lualdi dal centro ridanno respiro alle padrone di casa (12-9), la capitana piazza anche due grandi fast che lanciano Busto sul 15-10. Il turno al servizio di Biganzoli è ancora determinante per le sorti biancorosse, e un ace della schiacciatrice porta il punteggio sul 19-11; la segue a ruota anche Lualdi per il 23-12, ci pensano Bassi (24-13) e Sartori (25-14) a firmare il 2-2. QUINTO SET: il tie-break parte fortissimo, con un super scambio chiuso da Bici per il 2-1; la prima parte del set corto, come del resto tutto l’incontro, vive di emozioni altalenanti e la Futura tenta la fuga sul cambio di capo, con lo splendido diagonale stretto di Bici (8-6). Fuga restituita al mittente appena dopo, con Tanase a sfruttare il mani-out dell’8 pari; ci pensa ancora Bici, stavolta mettendo fine a uno scambio eterno, a ridare il vantaggio a Busto (9-8). Il PalaBorsani scatta in piedi anche sull’errore offensivo bresciano che vale l’11-9, ma la Millenium ritrova l’equilibrio con Cvetnic (11-11, timeout Futura); Tanase realizza l’ace del sorpasso (11-12), quindi Bassi viene murata per il match-point (11-14). Cvetnic chiude l’incontro in lob (12-15). Alessandro Beltrami (coach Brescia): “Siamo differenti per caratteristiche, Busto è più fisica ed esperta e noi più veloci; queste però saranno le due squadre che se la giocheranno, le qualità ci sono. Nel quarto set ho cambiato tutta la formazione per far riposare le titolari nel tie-break, credo poi che le basse percentuali offensive siano dovute alla grande bravura difensiva di entrambi i team”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “E’ stata una bella partita che avremmo potuto chiudere a favore nostro vincendo il terzo, l’abbiamo dimostrato nella frazione successiva ma purtroppo nel quinto ha pagato un po’ l’inesperienza. E’ un punto d’oro perché abbiamo lottato e abbiamo dimostrato di poter giocare sempre per vincere, non ci manca nulla; sono contenta anche della mia prestazione personale anche se la mancata vittoria non mi soddisfa”. Alice Tanase (schiacciatrice Brescia): “Una partita lunghissima e mentalmente tosta, Busto è un’ottima squadra ed è stata una bella battaglia. La Futura ad un certo punto è stata ovunque in difesa, siamo state brave a ritrovarci e alla fine si è vista una maggiore lucidità da parte nostra”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Di solito queste sconfitte bruciano, in realtà ora abbiamo la consapevolezza di essere tosti e di fare paura, anche senza Angelina. La nostra partita è stata di un’intensità estrema contro un team in grado di portare a casa il campionato, come settimana scorsa siamo riusciti a mettere in campo il nostro sistema”. TabellinoFUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (16-25 25-16 23-25 25-14 12-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bassi 12, Sartori 6, Bici 18, Biganzoli 14, Lualdi 20, Demichelis 6, Garzonio (L), Morandi, Landucci. Non entrate: Badini, Sormani (L), Angelina. All. Lucchini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 11, Tanase 18, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 6, Ciarrocchi 10, Scognamillo (L), Blasi 2, Bartesaghi 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Caneva. All. Beltrami.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 22′, 23′, 31′, 23′, 17′; Tot: 116′. CLASSIFICA2a Giornata Andata 17-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, l’esordio al PalaBorsani è contro l’attrezzata Brescia

    Di Redazione Benchè si tratti solo della seconda giornata, la stagione biancorossa entra subito nel vivo: eccezionalmente di sabato sera, la Futura Volley Giovani celebrerà l’esordio in gare ufficiali al PalaBorsani con il match sulla carta più difficile del Girone A. Per le Cocche agli ordini di coach Lucchini, il primo turno della Serie A2 2021/22 ha rappresentato una vittoria meritata ma agrodolce: all’ottima prestazione vista a San Giovanni in Marignano, dove la Futura ha avuto ragione delle padrone di casa in 4 set, ha fatto da contraltare l’infortunio alla gamba sinistra occorso a Giulia Angelina, la quale dovrà osservare un periodo di stop per recuperare a pieno. Nonostante l’assenza del bomber di posto 4, Lualdi e compagne hanno dato dimostrazione di sapersi adattare anche alle (premature) intemperie: l’adattamento verso un piano partita differente e il grande impatto della “linea verde” in uscita dalla panchina – Morandi e soprattutto Bassi, autrice di 16 punti – sono segnali che possono davvero consegnare il team biancorosso verso i vertici della categoria. Le Cocche cercheranno di ripetersi anche davanti ai propri tifosi, assenti dagli incontri di campionato da ormai un anno: il trasferimento dal San Luigi al PalaBorsani darà la possibilità a molti più appassionati di assistere all’incontro e potrà risultare un fattore determinante per spingere le bustocche a fare risultato. La sfida che le biancorosse dovranno affrontare, come detto, è la più impervia del gruppo: al palasport di Castellanza farà visita la Banca Valsabbina Millenium Brescia, vincente per 3-0 nel primo turno casalingo contro il Tenaglia Altino Volley. Quella bresciana, in cadetteria dopo le annate vissute in massima serie, è una squadra dal roster estremamente profondo e competitivo: il gruppo guidato da Alessandro Beltrami è composto da atlete già affermate in Serie A, come la centrale Silvia Fondriest, e di giovani comunque reduci da esperienze importanti (Ciarrocchi, Scognamillo). Nel match della scorsa domenica la fase d’attacco, giostrata in maniera convincente dalla palleggiatrice ex Ravenna Rachele Morello, ha visto emergere il trio di esterne composto dalle schiacciatrici Tanase-Cvetnic e dall’opposto Marika Bianchini: le tre hanno combinato per 44 punti sui 56 messi attivamente a segno da Brescia, segno di una dotazione offensiva difficile da arginare. Anche questo è uno dei motivi che consacrano la Millenium Brescia come la squadra meglio attrezzata per raggiungere l’obiettivo della promozione. PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di sabato sarà uno scontro inedito: non avendo mai disputato la stessa serie, Futura e Millenium non hanno finora avuto occasione di incrociare le armi. Sono invece due le “ex”, entrambe in biancorosso, che andranno a sfidare il club in cui hanno militato nella scorsa stagione: si tratta delle schiacciatrici Federica Biganzoli e Giulia Angelina, di casa al PalaGeorge nel 2020/21. LE PAROLE IN BIANCOROSSOIlaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio): “Penso sia chiaro a tutti che si tratta di una partita importante, potremmo quasi considerarla un derby sia geograficamente che per il livello delle due squadre: sarà un match molto sentito, mi auguro che si possa assistere ad un bello spettacolo e soprattutto spero che il palazzetto sia pieno, dopo tutto questo tempo a porte chiuse abbiamo bisogno del calore del pubblico. Contro la Omag siamo state brave a riprendere il filo del nostro gioco, impiegando meno di un set per capire su cosa puntare per portare a casa la partita: la chiave è stata quella di aiutarci a vicenda e di credere fino alla fine di poterla portare a casa“. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Questa sarà una partita di cartello, dopo il difficile incrocio di domenica scorsa: a San Giovanni in Marignano abbiamo capito che pallavolo possiamo esprimere, anche in situazioni di stress come quella generata dall’infortunio di Angelina. La parola chiave sarà ‘temperamento’: abbiamo dimostrato di avere gli attributi per gestire una partita complicata e dovremo proseguire sulla stessa strada. Detto ciò, contro Brescia vogliamo giocare per vincere: sappiamo di aver perso una pedina importante, ma la squadra ha la capacità di mettere in crisi anche squadre dall’organico completo in ogni reparto come la Millenium. Come al solito parlerà il campo, ma vogliamo fare risultato“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, la prima di campionato sul difficile campo di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione E’ finalmente giunto il momento che tutto il popolo biancorosso, e tutti gli appassionati di volley, stavano aspettando: la stagione pallavolistica tricolore 2021/22 inizierà ufficialmente questo weekend, e per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio si tratterà di un impegno da “bollino rosso”! Le biancorosse di coach Lucchini inizieranno la stagione di Serie A2 in trasferta, in casa di San Giovanni in Marignano, ma non hanno nessuna intenzione di partire con il piede sbagliato: le Cocche sono in forma e già pronte ad un’annata che si preannuncia affascinante. La vittoria di sabato scorso contro Mondovì, che ha riportato in casa bustocca il trofeo Bruna Forte, ha messo in luce i pregi di una formazione bilanciata e dalle molteplici soluzioni offensive; limando con il tempo i passaggi a vuoto che hanno condizionato in particolare il quarto set (comunque vinto dopo una strepitosa rimonta), Lualdi e compagne dovranno cogliere la possibilità di insediarsi nelle posizioni di vertice del Girone A. L’impegno domenicale, però, non sarà semplice: la Futura dovrà vedersela contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano, giunta alla sesta partecipazione nel campionato cadetto. Il team riminese è guidato in panchina dalla new entry Enrico Barbolini, autore del “miracolo” Sassuolo nella passata stagione; il gruppo presenta un bel mix di freschezza ed esperienza, a partire dalla giovane alzatrice Alice Turco (in arrivo dalla A1, sponda Cuneo) per proseguire con la coppia centrale formata da Mazzon e Consoli e da due posti 4 che possono fare la differenza in categoria, ossia Martina Brina e Salimatou Coulibaly, senza dimenticare la confermata Ilaria Bonvicini nel ruolo di libero. La copertina, anche solo per ragioni di curriculum, spetta però a Serena Ortolani: l’opposto classe 1987 affronterà per la prima volta nella sua carriera la seconda serie nazionale dopo aver vinto la bellezza di 4 Scudetti, 3 Champions League e 2 campionati Europei con la maglia azzurra. Di Serena, tra l’altro, non va dimenticato il passaggio a Busto nella stagione 2007/2008, in forza alla neopromossa Yamamay allora guidata dalla famiglia Forte. PRECEDENTI E CURIOSITA’Omag e Futura hanno disputato sinora un solo match, avvenuto a metà della stagione 2019/20: le biancorosse, reduci dalla super rimonta che le ha portate al quarto posto nel girone all’esordio in cadetteria, hanno sfidato le riminesi al PalaMarignano per la gara secca valevole per i quarti di finale di Coppa Italia. Il risultato (3-0) premiò le padrone di casa, capoliste del girone opposto a quello bustocco, in un’edizione che vide la Omag arrivare fino alla finale di Coppa. Di quel team faceva parte anche Giuditta Lualdi, oggi capitana della Futura Volley Giovani: è lei l’unica ex della gara, grazie al biennio marignanese vissuto tra il 2018 e il 2020. LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Finalmente siamo arrivati ai blocchi di partenza: si ricomincia con questa nuova avventura e con delle consapevolezze non troppo nascoste, ossia con la voglia di essere protagonisti in questo campionato. Sarà il campo a parlare, ma possiamo disputare una grande stagione: non saremo gli unici, e già nelle prime due giornate affronteremo squadre attrezzate per lottare per i primi posti. Dobbiamo pensare una partita alla volta: il campo di San Giovanni in Marignano è difficilissimo, anche per il tifo presente nel loro palasport. La squadra ha componenti tecniche di alto livello, è molto bilanciata e ha elementi di spicco come Ortolani, che non necessita di presentazioni; non dobbiamo poi perdere di vista le altre atlete, ma sappiamo di dover competere per portare a casa il risultato. Abbiamo le potenzialità di poter dire la nostra su tutti i campi“. Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra è una squadra quasi tutta nuova ed è stato necessario lavorare tantissimo per cercare di creare i necessari automatismi di gioco. Sono contenta che l’amichevole di sabato scorso contro Mondovì abbia avuto una componente agonistica molto forte, perchè questo elemento serve come il pane in vista delle sfide che varranno punti pesanti per la classifica; in questo momento ci sta che il gioco non sia ancora totalmente automatizzato, dobbiamo però essere brave per far sì che da questi errori non nascano momenti di blackout in quanto ci sono moltissime squadre pronte ad approfittare dei nostri sbagli. Penso che la Omag sia una squadra forte, con giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni: come noi anche loro hanno rinnovato moltissimo, ma per le prime uscite preferisco concentrarmi su ciò che di buono può fare la mia squadra“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, capitan Lualdi sprona: “Stiamo ingranando. Quest’anno, nessuna mollerà!”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio incomincia la stagione 2021-2022 con il botto, conquistando il Trofeo Bruna Forte ai danni della Lpm Bam Mondovì, fermata in quattro set. Dopo due giorni di meritato riposo, le bustocche guidate da coach Lucchini tornano in palestra in vista dell’esordio stagionale in Serie A2 femminile: si inizia sul campo di San Giovanni in Marignano. La capitana di questa stagione, per la Futura Volley, sarà Giuditta Lualdi: centrale classe 1995 al suo secondo anno in maglia bustocca. E’ proprio Lualdi, come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, a spiegare il ritorno in palestra della squadra: “Ci siamo godute l’ultima piccola vacanza utile a staccare con la testa per poi riattaccarla possibilmente fino a maggio, così da riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. In questa settimana andremo a lavorare sul concetto di squadra, per far sì che funzioni in maniera coesa. Stiamo ingranando, stiamo trovando il nostro tipo di gioco e stiamo iniziando a sentirci soddisfatte della nostra forza offensiva che è sicuramente una delle migliori caratteristiche che abbiamo. C’è però bisogno di lavorare ancora su altre sicurezze e dove siamo più carenti a livello di singole”. In palestra si respira voglia di riscatto. Riscatto nei confronti di una stagione, la scorsa, che non è andata nei migliori dei modi: “Semplicemente siamo ripartiti decidendo di cambiare rispetto a quel che è stato lo scorso anno: nel nostro caso, un’esperienza negativa, ma solo quanto al risultato. Ci è comunque servita per crescere e ha lasciato qualcosa a tutti: a chi è rimasto, a chi se ne è andato, allo staff e alla società. Non ci resta che farne tesoro e ripartire perchè quest’anno bisogna puntare ad altro”. La sfida contro Mondovì, che metteva in palio il Trofeo Bruna Forte, è stata un ottimo banco di prova per le bustocche, e capitan Lualdi si dice fiera di quella rimonta, partita da -8 punti, che ha portato alla vittoria: “Abbiamo acquisito la consapevolezza che se anche dovesse accadere in stagione saremo sicuramente in grado di recuperare. Non era una gara di campionato, ma abbiamo dimostrato, più che agli altri a noi stesse, che ce la possiamo fare in ogni situazione. Questa è la chiave per le partite che verranno, quando in campo nessuno mollerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Futura Volley Busto Arsizio: oggi il Trofeo Bruna Forte

    Di Redazione E’ arrivato il giorno dell’esordio delle Cocche davanti al proprio pubblico: ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A2 2021/22, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio celebra l’approdo al PalaBorsani con la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte. Alle 17.30 di quest’oggi, infatti, le biancorosse sfideranno la Lpm Bam Mondovì – top team del girone B in cadetteria – riabbracciando per la prima volta i supporter casalinghi dopo molto tempo; l’ingresso libero e gratuito, garantito fino al 35% della capienza dell’impianto, consentirà di assistere a quello che può essere considerata la vera e propria ouverture dell’annata bustocca. Il match di questo pomeriggio sancirà l’esordio ufficiale della Futura nell’impianto castellanzese e, allo stesso tempo, porrà di fatto fine a un precampionato difficoltoso: tra amichevoli annullate e indisponibilità del Palasport San Luigi a causa dell’allagamento delle scorse settimane, capitan Lualdi e compagne sono state comunque in grado di lavorare bene per creare l’amalgama necessaria ad iniziare la stagione con il piede giusto. Prova ne sono gli incontri disputati nel triangolare di Chieri e nell’ultimo test a Bergamo: il team biancorosso ha dimostrato di essere in crescita sotto tutti gli aspetti, di gioco e caratteriali, necessari per iniziare la stagione con il piede giusto. Non solo le ragazze in campo, ma tutti i componenti del club tengono particolarmente a questo appuntamento. Le parole di coach Matteo Lucchini, alla quinta stagione sulla panchina biancorossa, chiariscono il concetto: “Domani è una partita da conferme, utile per le indicazioni che ci serviranno per iniziare il campionato con ancora più certezze; in queste settimane abbiamo cercato di mettere dei mattoncini importanti per presentarci alla prima uscita con una buona impostazione di gioco, già pronti a lottare per portare a casa la vittoria. Mondovì è una squadra estremamente competitiva, che lotterà per le posizioni di testa nel girone opposto al nostro; ha qualche vantaggio per quel che riguarda le amichevoli precampionato giocate, ma a noi serve una prova importante per verificare la nostra condizione in questo momento. Ci teniamo a fare bella figura, inoltre, perchè il Trofeo Bruna Forte ha un significato particolare sia per la società che per tutto il volley bustocco“. Di seguito il programma della giornata: Sabato 2 Ottobre – PalaBorsani di Castellanza (VA)13° TROFEO BRUNA FORTE: Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Lpm Bam MondovìInizio gara ore 17.30 – Apertura al pubblico dalle 16.30INGRESSO LIBERO con Green Pass e mascherina fino al limite consentito della capienza dell’impiantoDiretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il Trofeo Bruna Forte darà inoltre la possibilità di prenotare la tessera stagionale biancorossa per la stagione 2021/2022. L’abbonamento, del costo di 80 euro (60 euro ridotto under 13), sarà valido per tutte le gare casalinghe di regular season e di Coppa Italia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    We Are Futura: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

    Di Redazione La campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani Busto Arsizio prenderà ufficialmente il via lunedì 27 Settembre, e punta a riaccogliere sugli spalti tutti gli appassionati di volley che vorranno sostenere la nuova sfida delle Cocche. Il claim, We Are Futura, come specificato in fase di presentazione, richiama il senso di appartenenza della società a un territorio legatissimo alla pallavolo: tra tradizione e innovazione, il club della famiglia Forte si mette in gioco in questa terza avventura nel campionato di Serie A2 con l’obiettivo di vincere e soddisfare le aspettative, grazie a un roster rinforzato ed estremamente competitivo. Lualdi e compagne non vedono l’ora di iniziare la stagione 2021/2022, e allo stesso tempo di poter ascoltare nuovamente il tifo del pubblico dopo i match a “porte chiuse” della scorsa annata. Per accogliere tutti nel miglior modo possibile al PalaBorsani di Castellanza, nuovo campo casalingo del team biancorosso, gli abbonati avranno a disposizione le due tribune disposte sui lati lunghi del campo da gioco: i supporter saranno così a un passo dall’azione in campo, per un’esperienza coinvolgente al massimo e che comprenderà il percorso in Regular Season e in Coppa Italia! Il PalaBorsani verrà preparato per soddisfare tutti i requisiti necessari legati alle normative vigenti: la capienza dell’impianto sarà ridotta al 35% e la disposizione dei posti a sedere sarà a scacchiera, allo stesso tempo gli spettatori dovranno esibire il proprio Green Pass in corso di validità ed indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza nella struttura. COSTIL’abbonamento intero avrà un costo di 80 euro e comprenderà:– L’ingresso alle 10 partite casalinghe di Regular Season che verranno disputate dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio in Serie A2– L’ingresso alle partite casalinghe di Coppa Italia– La scelta del proprio posto a sedere, che verrà mantenuto per tutta la durata dell’abbonamento– La prelazione del posto a sedere per i match successivi alla Regular Season (Playoff Promozione o Pool Salvezza) E’ previsto un abbonamento ridotto per ragazzi e ragazze fino ai 12 anni compiuti, con le stesse modalità della tessera intera, al prezzo di 60 euro. Prezzo biglietto singola gara:-Intero: 10 euro-Ridotto (Under 13 e abbonati Junior Knights Legnano Basket): 7 euro PRENOTAZIONE ABBONAMENTISarà possibile prenotare il proprio abbonamento da lunedì 27 Settembre, scrivendo alla casella email biglietteria@fvgiovani.com e indicando:– Nome e cognome del richiedente/dei richiedenti– Numero e tipologie di tessere– Email e numero di telefono per comunicazioni della società.Ai richiedenti verranno quindi inviate le istruzioni necessarie per la conferma del posto in tribuna, per il pagamento e per il ritiro delle tessere acquistate.In alternativa alla prenotazione via email, saranno istituite delle giornate in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento direttamente al Palasport San Luigi di Busto Arsizio o al PalaBorsani di Castellanza: questi appuntamenti verranno indicati a breve per mezzo dei canali ufficiali della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garzonio: “Futura è casa mia. Vedere che la dirigenza si fida di me mi inorgoglisce”

    Di Redazione Barbara Garzonio è un punto di riferimento per la Futura Volley di Busto Arsizio. E lo sarà anche la prossima stagione, per il terzo anno consecutivo. Ora, dopo una stagione travagliata e priva di continuità, il libero bustocco si gode un po’ di meritato relax tra il sole e il mare di Albissola, Liguria. “Mi sono presa due settimane di stacco totale. Avevo bisogno di un po’ di relax fisico e mentale ma poi ho iniziato a fremere e così sono tornata in palestra tra pesi e lavoro tecnico con palla”, racconta a La Prealpina. A separare la Garzonio dalla ripresa del campionato ancora due, lunghi, mesi: “Due mesi di attesa sono lunghi ma servono, perché lo scorso anno abbiamo iniziato molto presto. Si ripartirà con una preparazione standard, questo è un bene, ma non bisognerà lasciarsi andare troppo perché poi sarà dura ricominciare, specie con la corsa che odio da sempre”. Barbara ritiene, ormai, Busto Arsizio come casa sua e l’idea di vestire ancora i colori societari per il terzo anno consecutivo la inorgoglisce: “Avevo già un contratto che mi lega a Busto Arsizio anche per il prossimo anno e daparte mia la volontà di rimanere c’è sempre stata: la Futura è casa mia. Vedere che questa fiducia è ricambiata dasocietà e staff mi inorgoglisce. Vuol dire che nonostante un’annata travagliata, a livello personale ho dato il mio contributo”. “Mi auguro possa nascere un gruppo che si diverta e che faccia divertire il pubblico. Così sono certa che i risultati arriveranno“, chiosa Garzonio. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Garzonio continuerà a difendere la seconda linea della Futura

    Di Redazione Il gruppo biancorosso che disputerà la Serie A2 edizione 2021/22 continua a crescere… Il terzo annuncio stagionale è quello di un’inevitabile conferma e puntella il reparto liberi: Barbara Garzonio vestirà infatti la maglia numero 17 al San Luigi per il terzo anno consecutivo! “Baba” sarà dunque la Cocca con la permanenza attiva più longeva nella società biancorossa: un traguardo meritatissimo e non irrilevante per lei, che non ha mai vestito una maglia tanto a lungo nella sua carriera “da grande”. Il libero classe 1992 muove i primi passi nel volley tra le fila di Orago, società con cui esordisce sia in B2 (2007/08) che in B1 (2009/10); l’esperienza della terza serie nazionale prosegue a Casalmaggiore, in cui – da secondo libero – partecipa alla primissima parte della scalata casalasca conquistando la promozione in A2. Dopo un riavvicinamento nelle terre di origine con l’approdo alla Grima Volley, impegnata tra Tradate e Gorla, Barbara si sposta a Vercelli per vestire la maglia della Red Volley; in queste stagioni diventa uno dei punti di riferimento per la B1, ed è questo il motivo per cui Lodi sceglie di puntare su di lei per due campionati di vertice. Con la Properzi arriva una serie infinita di successi: 46 vittorie in 52 incontri di regular season, una Coppa Italia di categoria e una nuova promozione in A2 conquistata nel 2016. Lodi decide di non iscriversi al campionato cadetto, e per Garzonio arriva un’altra ottima stagione con la Lilliput Settimo Torinese che si chiude in finale playoff; nella stagione successiva è uno dei punti di forza della Acciaitubi Picco Lecco, ultimo gruppo ad arrendersi all’inarrestabile Futura che conquista in volata la promozione diretta. Dopo essersi incrociati da avversari, i destini di Barbara e della squadra biancorossa si uniscono nel 2019/20: il libero e il team esordiscono insieme in Serie A2, con un’avventura esaltante interrotta solo dal Covid. Nell’annata successiva, una stagione in chiaroscuro dal punto di vista dei risultati vede in Baba una delle poche certezze: per il numero 17 una costanza di rendimento invidiabile tanto in ricezione (70% positiva, 49% perfetta) quanto in fase difensiva, nonostante un infortunio alla schiena a condizionarne il finale di campionato. Una conferma necessaria per tentare di puntare a traguardi sempre più importanti: Barbara è pronta ad essere, ancora una volta, l’anima della retrovia biancorossa. La società ha sentito Baba per una piccola intervista: I primi annunci ufficiali e le voci di mercato parlano di Busto tra le possibili protagoniste della prossima stagione: cosa ne pensi?Sicuramente l’asticella si sta alzando parecchio: arriveranno giocatrici esperte, che hanno fatto tanti anni in questa categoria e che hanno disputato campionati di vertice. Oltre ad essere ovviamente molto contenta sono anche motivata perchè, per dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, bisogna impegnarsi e lavorare: dopo una stagione un po’ travagliata, ritornare in palestra con un obiettivo ben definito può sicuramente aiutare. La tua avventura biancorossa prosegue per il terzo anno: un matrimonio soddisfacente per tutti.Dal mio punto di vista questa scelta non è mai stata messa in dubbio: mi trovo benissimo in questa società, la quale mi ha tra l’altro permesso di competere per la prima volta in Serie A, di conseguenza sarò sempre grata al club. Il fatto che i vertici e lo staff credano in me, in un gruppo che come detto sarà composto da atlete già affermate e vincenti, mi inorgoglisce: sentire attorno a noi questa grande fiducia mentre saremo impegnate verso traguardi importanti non potrà che essere positivo. La fiducia nelle tue capacità va anche oltre la sfera societaria, dato che il tuo nome non è mai stato messo in discussione durante il volleymercato.Non so quanto possa essere dovuto al fatto che il mio sia un contratto biennale, nonostante a volte certi accordi non siano proprio scritti nella pietra… Anche questo però rappresenta un motivo di orgoglio perchè vuol dire che, nonostante la mia poca esperienza in categoria, ho dimostrato di aver fatto qualcosa di buono. Durante la scorsa Pool Salvezza sei stata condizionata da un problema fisico: come ti senti ora?Nella fase finale della scorsa stagione ho avuto un problema alla schiena, ne ho sofferto in passato ma mai in maniera così acuta; questo mi ha portato a saltare il match a Martignacco perchè era completamente bloccata. Il fatto che sia stata una stagione lunga e irregolare, iniziata a Luglio e priva dei classici ritmi cadenzati del campionato, non ha aiutato; però la situazione fisica attuale è perfetta, e sono carichissima per la prossima avventura! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO