More stories

  • in

    F1 Alpine: ecco la A521 di Alonso e Ocon

    ENSTONE – Nel corso della presentazione del nuovo piano aziendale “Renaulution”, la Renault ha svelato la prima livrea della nuova Alpine attraverso i propri canali sociale.

    Tributo agli anni Settata
    Il piano di rilancio dello storico brand sportivo del gruppo francese illustrato dal nuovo responsabile Laurent Rossi ha evidenziato vari punti e, tra essi, la nuova avventura in Formula 1 con Fernando Alonso ed Esteban Ocon alla guida. La vettura si chiamerà A521 e presenta una livrea di colore nero, chiarotributo al prototipo A500 F1 del 1975. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lawrence Stroll: “Battere la Mercedes già nel 2021? Non credo”

    ROMA – “Non credo che riusciremo a battere la Mercedes già nel 2021”. È questa la previsione di Lawrence Stroll in vista della prossima stagione di Formula 1. Secondo il patron del Cognizant Aston Martin Formula One Team, la ex Racing Point deve focalizzarsi sul progetto tecnico per il 2022. “Dobbiamo essere realisti – spiega Stroll ai microfoni del portale britannico RaceFans – e focalizzarci principalmente sulle regole che entreranno in vigore nel 2022. L’intento è quello di avvicinare le performance tra le varie scuderie. Se succederà, allora avremo una possibilità di battagliare con la scuderia più veloce, la quale potrebbe essere Mercedes, Ferrari o Red Bull. Non lo sappiamo”.

    Il 2021
    Sul 2021 ha invece dichiarato: “L’obiettivo è quello di battagliare costantemente per il podio e vincere qualche gara, come d’altronde abbiamo fatto lo scorso anno”. “Se dovessimo seguire questo percorso, allora non sarebbe un’utopia sognare il secondo posto nella classifica riservata ai costruttori” ha concluso Stroll. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lawrence Stroll: “Difficile battere la Mercedes già nel 2021”

    ROMA – “Non credo che riusciremo a battere la Mercedes già nel 2021”. È questa la previsione di Lawrence Stroll in vista della prossima stagione di Formula 1. Secondo il patron del Cognizant Aston Martin Formula One Team, la ex Racing Point deve focalizzarsi sul progetto tecnico per il 2022. “Dobbiamo essere realisti – spiega Stroll ai microfoni del portale britannico RaceFans – e focalizzarci principalmente sulle regole che entreranno in vigore nel 2022. L’intento è quello di avvicinare le performance tra le varie scuderie. Se succederà, allora avremo una possibilità di battagliare con la scuderia più veloce, la quale potrebbe essere Mercedes, Ferrari o Red Bull. Non lo sappiamo”.

    Obiettivo 2021
    Riguardo al 2021 invece il patron dell’ex Racing Point ha ribadito: “L’obiettivo è quello di battagliare costantemente per il podio e vincere qualche gara, come d’altronde abbiamo fatto lo scorso anno”. “Se dovessimo seguire questo percorso, allora non sarebbe un’utopia sognare il secondo posto nella classifica riservata ai costruttori” ha concluso Stroll. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Hamilton in Ferrari? No, Leclerc pilota straordinario”

    ROMA – “Non credo ci pentiremo della scelta di non provare a prendere Hamilton”. Lo ha detto Mattia Binotto spiegando che la Ferrari non ha pensato a Hamilton perché pienamente convinta del talento di Charles Leclerc. “Alla fine della giornata si prendono le decisioni che si ritengono le più giuste” ha proseguito il team manager della scuderia di Maranello in un’intervista a Sky Sports.

    Leclerc straordinario
    “Ora abbiamo un pilota straordinario come Leclerc, sul quale abbiamo investito molto. Pensiamo che Charles abbia un talento enorme e con la monoposto giusta sia in grado di lottare con Hamilton. Abbiamo fatto le nostre scelte e crediamo che lui e Sainz formino una coppia molto forte. Non credo quindi che avremo rimpianti di alcun genere” ha concluso Binotto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ricciardo: “I piloti più giovani mi costringono a migliorare”

    ROMA – “Mi sono sempre divertito e ho sempre abbracciato un nuovo compagno di squadra”. Così Daniel Ricciardo commenta le esperienze con Verstappen ed Ocon, in attesa di sfidare Norris. “Non è un segreto che sia il tuo primo rivale – prosegue il neo pilota McLaren al sito ufficiale della F1 – Sono sempre quelli che in fondo al cuore vuoi battere di più, perché rappresentano il confronto più equo”. E sul suo ultimo compagno di box (Ocon) Ricciardo ha usato parole di apprezzamento: “Lui è un giovane affamato in crescita. È un po’ simile a Max (Verstappen ndr) sotto certi aspetti. È stata un’opportunità per imparare e per capire come sono fatte le giovani generazioni”.

    Le sfide di Ricciardo
    “Ho avuto un buon successo fino ad ora, ma mi piacciono le sfide – ha aggiunto ancora l’australiano – credo che con i piloti più giovani si può vedere che imparano in fretta. Se io scendo in pista e faccio una curva veloce, a tutto gas, nella sessione successiva o anche nel giro successivo la faranno così anche loro. Mi piace. Mi piace essere tenuto sulle spine e mi costringe a crescere e a migliorare” ha concluso Ricciardo. LEGGI TUTTO