More stories

  • in

    I “Diavoli” sono Campioni Territoriali Under 15. Visette conquista il titolo Under 14 femminile

    Il terzo importante appuntamento della stagione del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco ha visto in campo le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli di Campionato e Trofeo. Il Palabusnago ha ospitato le emozionanti finali di Campionato, mentre il Palazzetto dello Sport di Rozzano è stato teatro delle sfide del Trofeo.

    Nel Campionato Under 15 maschile, il match per il terzo posto ha visto Volley Lucernate imporsi con autorevolezza su Pallavolo Gonzaga Gialla, chiudendo 3-1 (25-18; 25-21; 18-25; 25-19). La finalissima è stata uno scontro spettacolare tra Mint Vero Volley Monza e Allianz Diavoli Rosa, conclusosi al tie-break con la vittoria dei Diavoli Rosa per 3-2 (25-19; 25-23; 18-25; 19-25; 13-15), che hanno così conquistato con merito il titolo territoriale.

    Il premio di miglior giocatore del Campionato è andato a Samuele Filippi dei Diavoli Rosa, mentre Niccolò Strada di Vero Volley è stato premiato come miglior palleggiatore. A consegnare i riconoscimenti è stato Vanni Benenti, responsabile selezioni maschili del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco.

    Nel Campionato Under 14 femminile, la finale per il terzo posto ha premiato Sime Energia Picco Lecco, vincente per 3-1 (25-15; 25-21; 18-25; 25-23) su Coren Meda. A salire sul gradino più alto del podio è stato il Mednow Visette Imoco Center, che ha superato con grande determinazione Bracco Pro Patria Blu per 3-0 (15-25; 12-25; 27-29), chiudendo la stagione in bellezza.

    A brillare tra le protagoniste è stata Giulia Di Gennaro di Mednow Visette, eletta miglior giocatrice, mentre Elisa Milanesi, sua compagna di squadra, ha ricevuto il premio di miglior palleggiatrice. I premi sono stati consegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

    Nel Trofeo Under 15 maschile, il terzo posto è andato a Pallavolo Gonzaga Bianca, vittoriosa su Diavoli Rosa per 3-1 (22-25; 25-20; 31-29; 25-20). La finalissima ha visto Desio Volley Brianza prevalere con decisione su Engup 04, chiudendo il match in tre set (21-25; 16-25; 19-25) e conquistando il trofeo con una prova solida e concreta.

    Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Castiglioni Sebastiano di Desio Volley Brianza, premiato da Raffaele Manzo, membro dello Staff Tecnico delle selezioni femminili.

    Nel Trofeo Under 14 femminile, Vbest Blu si è aggiudicata il terzo posto superando 3-0 (25-23; 25-8; 25-23) Numia Vero Volley Monza. La finalissima ha messo di fronte AEM Solutions Cernusco e Isokinetic Viscontini Milano in una sfida più combattuta di quanto il risultato possa suggerire. Due dei tre set sono stati giocati punto a punto, ma alla fine è stata Isokinetic Viscontini ad aggiudicarsi il titolo con il punteggio di 3-0 (23-25; 9-25; 24-26).

    Il premio di miglior giocatrice del Trofeo è stato assegnato a Sotomayor Castro Nancy di Isokinetic Viscontini, premiata da Raffaele Manzo.

    A rendere ancora più speciale la giornata, la presenza di Cesare Gavardi e Giuseppe Commodaro dell’Avis, che hanno partecipato alle premiazioni insieme alle autorità locali. Un weekend ricco di entusiasmo, energia e talento, che ha confermato ancora una volta l’alto livello e la passione del movimento giovanile del territorio.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Visette Busnago trionfano nelle finali Under 15 e Under 14

    La serie delle finali territoriali organizzate dalla Fipav Milano Monza Lecco è proseguita domenica a Brugherio, dove è calato il sipario sul campionato Under 15 maschile e su quello Under 14 femminile. Davanti ad un numerosissimo pubblico, i Diavoli Powervolley padroni di casa si sono aggiudicati il titolo maschile, mentre il Visette Busnago ha portato a casa quello femminile. Contemporaneamente, a Limbiate, si sono disputate anche le finali dei rispettivi Trofei di categoria, che hanno determinato il ranking dal quinto all’ottavo posto.

    In Under 15 maschile, dopo un’interminabile partita di due ore, il Vero Volley Publyteam si è aggiudicato il match che vale il terzo posto territoriale. I neroverdi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto si sono arresi solamente al quinto set (15-13) dopo essere stati sotto per 2-1 (25-17, 21-25, 22-25) ed aver agganciato il momentaneo pareggio nella quarta frazione di gioco, vinta nettamente per 25-13.

    I Diavoli Powervolley, campioni di categoria già nella scorsa stagione, hanno dovuto affrontare la Kynesia DVB in finale. Nonostante i tentativi di Desio di strappare il titolo ai campioni in carica culminati con i 23 punti nel secondo set, la finalissima è stata vinta dai padroni di casa che, con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-23, 25-14), si sono confermati sul trono. Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Alessandro Zanchi e Pietro Bevilacqua, entrambi giocatori dei Diavoli Powervolley.

    Anche la finalina per il terzo posto Under 14 femminile è stata una lotta all’ultimo punto. In una mattinata infinita, le ragazze del Vero Volley Gruppo Vicsam, sotto 12-14 nel quinto set, hanno avuto la meglio sulle coetanee del Volley Brianza Est recuperando quattro punti, chiudendo così 16-14 e aggiudicandosi la medaglia di bronzo grazie al 3-2 finale (25-20, 27-29, 23-25, 25-16, 16-14).

    Nella finalissima sono scese in campo Bracco Pro Patria Milano e Visette Busnago. Nonostante un secondo set molto combattuto e finito 26-24, le ragazze di Pro Patria si sono dovute arrendere alle avversarie in tre set (25-16, 26-24, 25-19) e con il risultato netto di 3-0 il Visette si è laureato campione. MVP è stata eletta Miriam Tocchio e miglior palleggiatrice Ilaria Prati, entrambe del Visette Busnago.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Molto combattuta la sfida per il 3° posto del Trofeo Under 15 tra Gonzaga Milano e Billa Volley Team. Due set conclusi ai vantaggi, uno per parte, e gli altri due a distanza ravvicinata ma a prevalere sono stati i giallorossi per 3-1 (25-22, 25-23, 25-27, 26-24).

    La medaglia d’oro è stata decisa da una partita combattutissima che si è prolungata per oltre 90 minuti e che ha visto i protagonisti affrontarsi fino al quinto set. Volley Lucernate e Powervolley Diavoli hanno ribattuto colpo su colpo aggiudicandosi un set a testa fino alla fine della partita. A spuntarla sono stati i ragazzi di Powervolley che, con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 25-18, 12-25, 15-12), hanno conquistato la vittoria. Il premio di MVP del Trofeo va a Gabriele Sala (Powervolley Diavoli).

    La finalina tutta lecchese del Trofeo Under 14 è stata vinta dalla Ram Serramenti Olginate che è riuscita, battendo le ragazze della Pallavolo Picco Lecco, ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Anche in questo caso, il risultato finale è stato di 3-2 (21-25, 25-18, 25-19, 22-25, 15-7).

    La finale invece ha visto protagoniste Billa Volley Milano e Volley Team Brianza. Le milanesi sono partite al meglio riuscendo a conquistare il primo set 26-24. Le brianzole però sono riuscite a riconquistare terreno sovrastando le avversarie nel secondo parziale e continuando con slancio la corsa verso gli ultimi due set imponendosi 3-1 (24-26, 25-13, 25-14, 25-18) e conquistando il Trofeo. Il premio di MVP va a Elisa Fumagalli (Volley Team Brianza).

    Tutte le otto squadre femminili si sono qualificate alla fase regionale, mentre nel maschile saranno le prime sette ad accedere. Presenti al gran completo gli Staff delle Selezioni Territoriali per mettere a punto le ultime scelte in vista delle formazioni dei Blue Team e dei Red Team, maschili e femminili. È infatti agli Under 15 e alle Under 14 che è rivolto il Progetto Qualificazione Atleti. All’evento ha presenziato anche Marco Troiano, sindaco di Brugherio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Roma anche i talenti del futuro per la Coppa Italia dei Territori

    Di Redazione

    La final four della Del Monte Coppa Italia di Superlega si avvicina, con i grandi campioni del volley pronti a sfidarsi sul campo tricolore di Roma. Insieme alle big del campionato di Superlega, sabato 25 e domenica 26 febbraio, nella capitale si confronteranno anche le selezioni giovanili maschili dei Comitati Territoriali di Roma, Bologna, Firenze e Milano nella sesta edizione della Coppa Italia dei Territori, manifestazione organizzata nell’occasione dalla FIPAV Roma con il supporto della Lega Pallavolo e riservata agli atleti dei Centri di Qualificazione Territoriale (CQT) nati negli anni 2008 e 2009.

    Sede della manifestazione il Pala Fonte di via Roberto Ferruzzi, a pochi km dal Palazzo dello Sport dove si assegnerà la Del Monte Coppa Italia di Superlega: la stessa location è già stata scelta nel recente passato per le Finali Nazionali Under 16 femminili e per altre finali regionali della FIPAV Lazio.

    La formula della Coppa Italia dei Territori prevede un girone all’italiana da disputare sabato 25 febbraio a partire dalle 15: tutti gli incontri (ogni CT sfiderà gli altri 3) saranno al meglio dei due set su tre a 25 punti con eventuale terzo a 15. In caso di vittoria per 2-0 si conquistano 3 punti, in caso di 2-1 si conquistano 2 punti e in caso di sconfitta 1 (risultato di 1-2) o 0 (risultato di 0-2). Le prime due classificate al termine del girone giocheranno la finalissima di domenica mattina, mentre le ultime due si affronteranno nella finalina 3-4 posto.

    A questo torneo hanno partecipato in passato anche due dei top player che sabato e domenica si sfideranno sul taraflex tricolore del Pala Eur: il palleggiatore di Trento, Riccardo Sbertoli, campione d’Europa e del mondo in carica con la Nazionale di De Giorgi, e Alessandro Piccinelli, libero della Sir Safety Perugia. Entrambi difesero, ai tempi dell’Under 15, i colori della rappresentativa di Milano durante le prime edizioni della Coppa Italia dei Territori.

    “Teniamo moltissimo a questa manifestazione – le parole del presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli – la macchina organizzativa era già partita a dicembre 2021, ma a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria tutto si è dovuto fermare. Torniamo dunque a rilanciare la Coppa Italia dei Territori con grande entusiasmo, abbinandola alla competizione regina, cioè la Del Monte Coppa Italia di Superlega, che negli stessi giorni vedrà i migliori giocatori del mondo confrontarsi al Palazzo dello Sport. Roma sarà ancor di più al centro di tutte le mappe pallavolistiche, unendo simbolicamente i campionissimi di Perugia, Piacenza, Trento e Milano ai talenti dei CQT maschili di Roma, Milano, Firenze e Bologna“.

    I CQT partecipanti al torneo verranno premiati domenica prima della finale della Del Monte Coppa Italia.

    IL PROGRAMMA

    Sabato 25 febbraioore 15.00: CQT Roma-CQT Bolognaore 16.00: CQT Firenze-CQT Milanoore 17.00: CQT Bologna-CQT Firenzeore 18.00: CQT Roma-CQT Milanoore 19.00: CQT Bologna-CQT Milanoore 20.00: CQT Roma-CQT Firenze

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: tutte le vincitrici delle Coppe territoriali

    Di Redazione Non solo Finali Nazionali: il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco ha premiato, durante questo fine settimana molto intenso, le vincitrici della Coppa Regular Level femminile e delle Coppe delle categorie Under 12 femminile, Under 17, Under 15 e Under 12 maschile. Ad aggiudicarsi la Coppa Regular Level, riservata alle squadre di Seconda e Terza Divisione femminile, è stata la ASD Zeronove: lo scorso 4 giugno, ad Arcore, la squadra milanese ha battuto grazie a una grande rimonta le padrone di casa della Casati Gioielleria Mandelli in un incontro di quasi due ore deciso solo al quinto set, con il punteggio di 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-8, 15-9). La Coppa Under 12 Femminile è stata conquistata a Milano dal Billa Volley Team Gialla, che ha battuto in finale le avversarie del Visette Volley Rossa per 2-1 (25-22, 25-27, 25-15). La “finalina” è invece andata al Volley Brianza Est Blu, che ha prevalso con il punteggio di 2-0 (25-22, 25-14) sulla Viscontini Milano, aggiudicandosi così la medaglia di bronzo. La finale della Coppa Under 12 Maschile è stata vinta dal Desio Volley Brianza Verde, che è riuscito a superare la concorrenza dei Diavoli Powervolley a Brugherio imponendosi per 2-0 (25-18, 26-24). Il terzo posto è stato conquistato dalla Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che ha battuto per 2-0 (25-7, 25-18) la seconda formazione presentata dai Diavoli Powervolley. I Diavoli Powervolley si sono rifatti vincendo la Coppa Under 15 maschile, grazie alla vittoria ottenuta a Segrate proprio contro il Desio Volley Brianza, con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-18, 25-20). Ad aggiudicarsi la vittoria della Coppa Under 17 Maschile è stato infine il sestetto della Pro Victoria Monza che, sul campo di Gorgonzola, è riuscita ad imporsi sull’Argentia Gorgonzola con il punteggio di 3-0 (25-22, 26-24, 25-21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali: all’Arena di Monza la sfida per il tricolore Under 17 maschile

    Di Redazione Tra le sedi delle Finali Nazionali Giovanili decretate dalla Federazione Italiana Pallavolo c’è anche una novità assoluta: per la prima volta la provincia di Monza e Brianza ospiterà un appuntamento con le Finali, che per l’occasione torneranno alla formula tradizionale dopo le variazioni imposte dalla pandemia. Sarà la categoria Under 17 maschile ad assegnare il suo “scudetto” nel territorio brianzolo, dal 31 maggio al 5 giugno, nei comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio e Concorezzo: la finalissima, in particolare, si disputerà all’Arena di Monza, teatro delle gare casalinghe della Vero Volley di Serie A maschile e femminile. “Ci apprestiamo a vivere un importante appuntamento che rappresenta anche un vero e proprio punto di ripartenza – afferma Piero Cezza, presidente FIPAV Lombardia – si riparte dalla formula tradizionale e il primo augurio è che questa torni ad essere la regola e non l’eccezione. Tra le regioni scelte per ospitare una di queste finali non poteva certo mancare la Lombardia, da anni punto di riferimento dell’intero movimento italiano. Ospitare la Finale Nazionale Under 17 significa vedere in campo i migliori talenti italiani che muovono i primi passi nella cosiddetta ‘pallavolo dei grandi’. La scelta di affidarne la co-organizzazione al Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco è un riconoscimento alle capacità organizzative del suo staff e al grande lavoro svolto dalle società, non solo al massimo livello ma anche nel settore giovanile. L’augurio per queste Finali Nazionali è che siano un grande spettacolo come da tradizione, con partite combattute e tecnicamente di alto livello. In bocca al lupo a tutte le squadre!“. “Siamo felici e onorati di poter co-organizzare, per la prima volta, la Finale Nazionale Giovanile Under 17 Maschile nel nostro territorio – dichiara Massimo Sala, presidente FIPAV Milano Monza Lecco – per noi è una grande vittoria poter regalare questo evento alle società di Milano Monza Lecco. Abbiamo sempre deciso di investire nelle nostre società aiutandole nel periodo più difficile e di dedicare a questo evento molte energie, con l’obiettivo di premiare i grandi risultati ottenuti nel corso degli anni dalle principali società ma anche gli enormi sforzi sostenuti da tutte le nostre organizzazioni sportive. Società che hanno continuato a crescere e a infondere nei ragazzi i sani valori su cui il nostro sport e la nostra Federazione si basano“. “Un grande ringraziamento – continua Sala – va rivolto anche a tutte le amministrazioni comunali coinvolte, per aver reso possibile l’organizzazione di questo evento e al Consorzio Vero Volley per aver messo a disposizione un palcoscenico d’eccezione. A tutti un caloroso benvenuto e l’augurio di vivere questi giorni come una festa della pallavolo che coniughi l’aspetto agonistico e quello del divertimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: inaugurata la nuova sede a Vimercate

    Di Redazione Una cerimonia sobria ma di forte impatto ha inaugurato la nuova sede del Comitato Territoriale Fipav di Milano Monza Lecco sul territorio di Monza e della Brianza. Al taglio del nastro, che sabato 27 novembre alle 16 ha ufficialmente aperto i locali della sede di Vimercate (Oreno), erano presenti Mariasole Mascia (vicesindaco di Vimercate), Martina Cambiaghi (delegato CONI Monza Brianza), Piero Cezza (presidente Fipav Lombardia), Mauro Brugali (consigliere AVIS Monza Brianza) e i consiglieri del Comitato Territoriale. A fare gli onori di casa Massimo Sala (presidente del Comitato Territoriale Fipav di Milano Monza Lecco): “Quando venne creato il Comitato di Milano Monza Lecco, considerata la vastità del territorio, capimmo subito che uno dei rischi che avremmo potuto correre era quello che un’eventuale sede unica a Milano potesse essere percepita come ‘lontana’ sia geograficamente che idealmente. Per questo ci impegnammo subito a mantenere un contatto più stretto e capillare possibile con ogni zona. Uno dei modi, tra gli altri, per realizzare questo obiettivo era sicuramente quello di mantenere le dislocazioni territoriali per essere accanto in modo concreto alle nostre società. La nuova sede secondaria che inauguriamo ufficialmente oggi è un’ulteriore dimostrazione di come l’obiettivo sia stato sicuramente realizzato“. “La nuova sede – spiega Sala – è già operativa dallo scorso 25 ottobre, con gli uffici di Segreteria e Commissione Tesseramento che sonodisponibili al lunedì dalle 10 alle 13 e al mercoledì dalle 20.30 alle 22.30. Ma ci sembrava giusto celebrarne l’inaugurazione ufficiale con una piccola festa che riunisse, oltre alle autorità presenti, soprattutto le nostre società. Per questo ringrazio tutti coloro che sono intervenuti perché questa è un’ulteriore dimostrazione dell’unione e del forte legame tra Comitato e società, punti fermi tra i più solidi che caratterizzano il nostro territorio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bracco Pro Patria e Desio Volley Brianza vincono la Coppa Italia Under 12 territoriale

    Di Redazione Si sono disputate nel weekend le finali di Coppa Italia Under 12 Volley S3 3×3 del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco. Due le giornate di incontri previste, una per genere: hanno iniziato le ragazze, che sabato si sono sfidate nella palestra dell’I.T.F. Natta a Milano. Nel match in programma alle 15.30 la Bracco Pro Patria Milano ha superato per 2-0 (15-3, 15-4) la Martesana Volley Cologno Rossa; in quello seguente la GS SF82 ha battuto 2-1 (13-15, 15-13, 15-12) Martesana Volley Cologno Rossa e nell’ultima partita in programma Bracco ProPatria Milano ha bissato il successo ottenuto nella prima gara vincendo per 2-0 (15-11, 15-5) la sfida con GS SF82. È stato quindi definito il podio delle finali femminili: al primo posto Bracco Pro Patria Milano, la seconda piazza è stata occupata da GS SF82 eterza classificata Martesana Volley Cologno Rossa. Con la vittoria conquistata sabato Bracco Pro Patria Milano accede anche alla fase regionale. Foto Fipav Milano Monza Lecco Domenica sono invece scesi in campo i ragazzi. Le tre gare sono state disputate presso la palestra delle Scuole Medie “Pertini” di Desio. Ad aprire il programma di giornata è stata la sfida tra Desio Volley Brianza Bianca e AS Merate vinta dalla prima formazione per 2-0 (15-3, 15-5). A seguire la Pallavolo Milano Vittorio Veneto Nera ha battuto 2-0 (15-6, 15-10) AS Merate, mentre nell’ultimo match di giornata DVB Bianca ha superato per 2-0 (15-13, 15-14) Pallavolo Milano Vittorio Veneto Nera. I risultati del tre match hanno quindi definito la classifica finale: al primo posto sono arrivati i giovanissimi atleti della Desio Volley Brianza Bianca; la seconda piazza è andata alla Pallavolo Milano Vittorio Veneto Nera, mentre il terzo posto è andato ad AS Merate. Le prime due classificate accedono di diritto alla fase regionale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO