More stories

  • in

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    La Formula 1 torna in Qatar, dove ha corso una sola volta, nel 2021. Il circuito di Lusail è celebre per le competizioni motociclistiche. Le parole di Vasseur.

    Va in scena in Qatar la quarta gara in notturna della stagione – dopo Bahrain, Arabia Saudita e Singapore – ma sotto le luci del Qatar di corse se ne potranno vedere addirittura due. Torna infatti anche il formato Sprint con una sola sessione di prove libere e le qualifiche per il Gran Premio il venerdì. La giornata del sabato sarà interamente dedicata alla corsa Sprint: la gara di circa 100 chilometri che assegna punti ai primi otto piloti classificati, preceduta dallo Sprint Shootout per definirne la griglia di partenza. Il Gran Premio del Qatar andrà invece in scena domenica.
    Frédéric Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Qatar, ha detto: “Sulla carta la pista di Lusail promette di essere un’altra verifica severa per la SF-23. Da Zandvoort in poi abbiamo imparato molto su come gestire il pacchetto a nostra disposizione e anche in Qatar faremo il massimo per mettere Charles e Carlos in condizione di lottare nel serratissimo gruppo che ad ogni gara combatte sul filo dei millesimi alle spalle di chi comanda il campionato.

    Il Team Principal della Ferrari ha poi aggiunto: “Andiamo in Qatar per la prima volta dall’introduzione della nuova generazione di monoposto a effetto suolo, e avremo una sola sessione di libere dato il ritorno del formato Sprint, per cui il lavoro di preparazione svolto a casa e al simulatore sarà ancora più importante: contiamo di arrivarci preparati al meglio. L’obiettivo sarà anche in questa occasione portare a casa un buon bottino di punti che ci permetta di continuare a lottare per il secondo posto nella classifica Costruttori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lusail gara difficile per la Ferrari, ma Vasseur resta ottimista

    La Formula 1 nel weekend correrà in Qatar, sul circuito di Lusail. Sarà la prima edizione programmata dopo quella del 2021, inserita per recuperare il GP dell’Australia annullato a causa del Covid. Una gara complicata per la Ferrari soprattutto per le caratteristiche del circuito. Il lay-out della pista è rimasto completamente invariato rispetto a due anni fa: un tracciato unico perché concepito per le due ruote, con curve veloci che evidenziato ancora di più la difficoltà della monoposto, guidata da Sainz e Leclerc, nei cambi di direzione e nei curvoni di appoggio, tipici del tracciato qatariota. Le insidie della pista non sembrano però preoccupare il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, che si è detto contento dei progressi fatti dalla scuderia. 
    Vasseur: “Obiettivo secondo posto costruttori”
    “Andiamo in Qatar per la prima volta dall’introduzione della nuova generazione di monoposto a effetto suolo, e avremo una sola sessione di libere dato il ritorno del formato Sprint, per cui il lavoro di preparazione svolto a casa e al simulatore sarà ancora più importante: contiamo di arrivarci preparati al meglio. L’obiettivo sarà anche in questa occasione portare a casa un buon bottino di punti che ci permetta di continuare a lottare per il secondo posto nella classifica Costruttori”. Queste le parole di Frédéric Vassuer, in vista del GP del Qatar. Il Team Principal ha poi proseguito parlando di Leclerc e Sainz: “Faremo il massimo per mettere Charles e Carlos in condizione di lottare nel serratissimo gruppo che ad ogni gara combatte sul filo dei millesimi alle spalle di chi comanda il campionato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur fiducioso per il Qatar: “Contiamo di arrivare al meglio”

    ROMA – La Ferrari, dopo le buone indicazioni ricevute nelle ultime settimane, ha intenzione di confermarsi anche nel Gran Premio del Qatar 2023 di Formula 1, in modo tale da rosicchiare altre punti alla Mercedes in ottica lotta per il secondo posto nella classifica costruttori. Il team principal della scuderia di Maranello, Frederic Vasseur, ha chiaro il suo obiettivo e quello di tutta la squadra, ma è anche consapevole che sul tracciato di Lusail Carlos Sainz e Charles Leclerc potrebbero incontrare qualche difficoltà. 
    Vasseur: “Simulatore ancora più importante”
    Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, in vista del Gran Premio del Qatar 2023 di Formula 1, ha parlato al sito ufficiale del team: “Questa pista dovrebbe essere un’altra severa verifica per la SF-23. Abbiamo imparato molto su come gestire il pacchetto a nostra disposizione. Arriviamo in Qatar con una sola sessione di prove libere, quindi il lavoro al simulatore diventa ancora più importante. Contiamo di arrivarci al meglio. Il nostro obiettivo sarà anche in questa occasione portare a casa un buon bottino di punti che ci permetta di continuare a lottare per il secondo posto nella classifica Costruttori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Wolff accende la sfida: “Faremo il massimo per batterla”

    ROMA – Nel prossimo weekend la Formula 1 tornerà in pista in occasione del Gran Premio del Qatar 2023, gara che probabilmente consacrerà Max Verstappen campione del mondo per la terza volta di fila. Il resto dei piloti, invece, cercherà di massimizzare i propri risultati tra la sprint race del sabato e la gara della domenica, in particolar modo Mercedes e Ferrari. I due team, infatti, si stanno contendendo il secondo posto nel Mondiale costruttori e il team principal delle frecce d’argento, Toto Wolff, sembra avere le idee chiare sul da farsi. 
    Wolff: “Sarà interessante”
    Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, a pochi giorni dal Gran Premio del Qatar 2023 di Formula 1, si è espresso in merito alla lotta per la seconda piazza nella classifica costruttori: “Era importante limitare i danni in Giappone, ma adesso a se gare dal termine non vediamo l’ora di lottare. Daremo il massimo per restare davanti alla Ferrari, a partire dal Qatar. Torniamo a Lusail per la prima volta dopo il 2021, quanto vincemmo quella gara. La pista ci piace molto, ma avremo poco tempo a disposizione per capire come comportarci. Ad ogni modo sarà interessante”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    Lewis Hamilton ha dichiarato di aver avuto “conversazioni occasionali” con la Ferrari, circa la possibilità di unirsi alla squadra ma, alla fine, ha deciso di non trasferirsi in Italia.

    Il futuro di Hamilton in Formula 1 con la Mercedes ha tenuto banco per tutto il 2023 e, non senza qualche ritardi, ha avuto il suo epilogo a fine agosto. A metà stagione si è speculato sul suo passaggio alla Ferrari, prima che venisse annunciato un prolungamento pluriennale tra la Mercedes e Hamilton, proprio in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza.
    Alla domanda diretta del quotidiano tedesco Blick se la Ferrari gli avesse proposto un contratto, Hamilton ha risposto: “Mai”. Ma poi ha anche aggiunto: “Ok, non posso negare che abbiamo avuto qualche conversazione. Conosco molte persone lì. Ma non mi sono mai sentito pronto a trasferirmi in Italia”.
    Hamilton ha poi anche spiegato il ritardo del rinnovo del suo contratto con Mercedes, rivelando come non sia la prima volta che lui e Wolff “contrattano” su alcuni dettagli e clausole contrattuali: “Non è la prima volta che noi due discutiamo per ore e contrattiamo sui dettagli”, ha spiegato Hamilton.
    “Ci sono tanti dettagli sulle mie attività promozionali – ha poi aggiunto il pilota inglese -. Con Toto mi trovo in una posizione felice. È rispettato e ammirato da tutti. È facile negoziare con lui. E questo lo rende un grande leader”.

    Alla domanda se legge personalmente i dettagli del contratto, Hamilton ha risposto: “Certo, voglio sapere esattamente cosa c’è scritto. Ma ora ci sono più di 200 pagine, un vero e proprio libro. E ci vogliono giorni!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Tra me e Leclerc nessun problema, squadra al primo posto”

    Sainz: “Il resto viene dopo”
    Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, nel corso di una recente conferenza stampa, ha voluto mettere a tacere tutte le voci in merito ad un’accesa rivalità interna tra lui e il suo compagno di squadra Charles Leclerc: “Per noi la Ferrari viene al primo posto e tutto il resto arriva dopo, la nostra priorità è che il team riesce a vincere. Non c’è nessun problema tra me e Charles, abbiamo sempre lavorato in perfetta sintonia. Questo è il bello dell’essere in Ferrari, ma a quanto pare all’esterno non c’è la stessa percezione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz spera in una gara a Macao: “Sarebbe interessante”

    ROMA – Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, sta vivendo un buon periodi di forma, infatti, è reduce dalla sua prima vittoria stagionale sul tracciato di Singapore e da altri buoni risultati. In Formula 1 ci sono già numerose gare in calendario e questo non fa troppo piacere ad alcuni piloti, che sono chiamati a fare gli straordinari rispetto a qualche stagione fa. Lo spagnolo, invece, avrebbe il piacere di correre anche in altre località, magari anche in via non del tutto ufficiale e come dei semplici test.
    Sainz: “A Macao una volta all’anno”
    “A mio avviso potremmo fare una gara all’anno a Macao e correre in F3, potremmo portare tutti i venti piloti in quella località. Questo perché su una pista del genere ci potrebbero essere maggiori differenze rispetto ad altri circuiti come quello di Barcellona. In normali condizioni di asciutto e con gomme nuove soft non credo che ci sarebbe oltre mezzo secondo di gap”. Queste le dichiarazioni del pilota della Ferrari, Carlos Sainz, che al podcast F1 Matt and Tommy, ha lanciato una sorta di proposta per una nuova sessione di test. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc elogia Vasseur: “E’ bravo a motivare e molto diretto”

    ROMA – La Ferrari, dopo una prima parte di stagione caratterizzata da numerose difficoltà, è riuscita a rialzare la testa nelle ultime settimane conquistando prima la pole position a Monza e poi la grande vittoria a Singapore, entrambe con Carlos Sainz. Il pilota che è apparso un po’ più in ombra, invece, è stato Charles Leclerc che, da prima guida sta rischiando un declassamento visto l’exploit dello spagnolo. Adesso, dunque, il monegasco, dovrà cercare di cambiare marcia per ritagliarsi un ruolo da protagonista.
    Leclerc: “Ci vuole tempo”
    Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, nel corso di una lunga intervista concessa a ‘The Race’, ha commentato i primi mesi di Frederic Vasseur come team principal, elogiandone le qualità: “E’ bravo a motivarti e a calmarti, inoltre è sempre molto diretto. È difficile commentare i primi mesi di Vasseur, perché in una squadra così grande ci vuole un po’ di tempo per abituarsi a tutte le persone. Ci vuole tempo per tornare ai massimi livelli, ma non ho dubbi che con lui ci riusciremo nell’arco di pochi mesi” LEGGI TUTTO