More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Non abbiamo mai potuto spingere, contento del podio”

    ISTANBUL – Max Verstappen ha chiuso al secondo posto il Gran Premio di Turchia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota olandese, partito in prima fila, non è riuscito a superare un grande Valtteri Bottas, ottenendo però un importante podio che gli permette di scavalcare Lewis Hamilton in classifica piloti. “Oggi non era semplice – ha detto a caldo dopo la gara -. La pista era scivolosa, c’era olio. Abbiamo dovuto gestire le gomme per tutta la gara. Non abbiamo mai potuto spingere. Valtteri aveva un passo migliore e potesse gestire le gomme meglio. Sono contento del secondo posto, perché in queste condizioni è anche facile commettere un errore e perdere posizioni. Nel complesso sono molto contento”. 
    Sulla gara
    “La difficoltà è stata gestire le gomme, perché non potevi mai spingere – ha aggiunto Verstappen -. Potevi fare un certo numero di giri per poi cambiare le gomme. Sono contento di aver conservato il podio. La battaglia è stata ravvicinata per tutto l’anno. Sono sicuro che anche ad Austin sarà una bella lotta con la Mercedes. Dobbiamo spingere e continuare a migliorare. Finora la stagione è stata molto buona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Turchia: dove vederla in tv

    ISTANBUL – Tutto pronto per la sedicesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio di Turchia, con Hamilton che partirà dall’undicesima casella per via della penalizzazione. La gara di Istanbul, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 14, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 dalle ore 18. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Turchia, diretta gara: dove vederla in tv

    ISTANBUL – Al via il sedicesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Dopo la pole position fatta registrare da Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio di Turchia, con Hamilton che partirà dall’undicesima casella per via della penalizzazione. La gara di Istanbul, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 14, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 dalle ore 18. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Peccato per la penalità, avrei potuto essere lì davanti”

    ISTANBUL – Carlos Sainz, nel Gp di Turchia, è chiamato alla rimonta: lo spagnolo, infatti, avrà a disposizione la nuova power unit Ferrari aggiornata, ma scatterà dal fondo della griglia. Un peccato per il pilota iberico che era convinto di poter essere nelle posizioni di vertice soprattutto dopo aver visto le prestazioni del compagno di squadra: “Leclerc ha girato di più con basso carico e vedere lui che può lottare per il podio mi dà fiducia in vista della gara di domenica. Dovrò rimontare e questo mi manda un po’ giù di morale perché avrei potuto essere lì con lui a lottare per le posizioni di vertice”, le sue parole ai microfoni Sky dopo la prima giornata di prove libere del Gp di Turchia, sedicesimo appuntamento della stagione di Formula 1.
    Un weekend di test per lo spagnolo
    Sarà quindi un weekend inedito per Sainz, intento a testare la nuova power unit ma allo stesso tempo alla ricerca di punti mondiali utili sia a se stesso che alla Ferrari in ottica costruttori. “Ho fatto solo un paio di giri cercando di provare la macchina con poco carburante, ma il 99% della sessione l’ho fatto con tanto carburante cercando di provare assetti diversi per aiutare il team e me stesso a capire i problemi con le anteriori. E’ una pista che incide molto sulle anteriori, soprattutto curva 8; dobbiamo provare per risolvere i problemi e questo weekend lo stiamo usando anche in via sperimentale”, ha concluso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, Leclerc: “Ferrari ok, ma i top team hanno ancora carte da giocare”

    ISTANBUL -“Il feeling è stato buono per tutta la giornata, ma non lasciamoci trasportare dall’entusiasmo perché i top team hanno ancora delle carte da giocare. Anche con tanto carburante siamo andati bene, tutto sembra positivo ma è solo venerdì e voglio continuare a lavorare per ottimizzare l’assetto della macchina e avere una qualifica perfetta”. Così ha parlato Charles Leclerc ai microfoni di Sky al termine della prime, positive, prove libere nel Gp di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale del mondiale di F1. Il monegasco, dopo la delusione di Sochi, ha dimostrato di poter essere competitivo ad Istanbul e puntare con forza al podio.
    Leclerc vede una Ferrari competitiva
    Una vettura, la Ferrari, che sembra aver compiuto passi in avanti importanti grazie anche alla nuova power unit che in Turchia sembra poter permettere alla Rossa numero 16 di sognare in grande: “Io mi sento contento, mi piace giocare con il posteriore. Tutto sembra funzionare bene, siamo competitivi ma c’è qualcosa da ottimizzare. La pioggia? Non so. In alcuni luoghi eravamo stati estremamente competitivi con le intermedie mentre con le gomme da bagnato è più difficile”, ha concluso il ferrarista. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, Leclerc: “Voglio avere una qualifica perfetta”

    ISTANBUL – Al termine della prima giornata di prove libere del Gp di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale del mondiale di F1, Charles Leclerc può sorridere. Il monegasco ha dimostrato di poter essere competitivo ad Istanbul e di voler riscattare la delusione finale di Sochi. “Il feeling è stato buono per tutta la giornata, ma non lasciamoci trasportare dall’entusiasmo perché i top team hanno ancora delle carte da giocare. Anche con tanto carburante siamo andati bene, tutto sembra positivo ma è solo venerdì e voglio continuare a lavorare per ottimizzare l’assetto della macchina e avere una qualifica perfetta”, le sue parole ai microfoni Sky.
    Leclerc sogna in grande
    Un weekend iniziato nel migliore dei modi, quello del monegasco, e che potrebbe diventare di quelli da ricordare, sfruttando anche l’opportunità data dalla penalità di Hamilton, costretto ad arretrare di 10 posizioni in griglia per la sostituzione del motore o dalla pioggia, annunciata per la qualifica di sabato. “Io mi sento contento, mi piace giocare con il posteriore. Tutto sembra funzionare bene, siamo competitivi ma c’è qualcosa da ottimizzare. La pioggia? Non so. In alcuni luoghi eravamo stati estremamente competitivi con le intermedie mentre con le gomme da bagnato è più difficile”, ha concluso il ferrarista, piazzatosi in entrambe le prove tra i migliori tre. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Dovrò rimontare, ma sono fiducioso per la gara”

    ISTANBUL – “Leclerc ha girato di più con basso carico e vedere lui che può lottare per il podio mi dà fiducia in vista della gara di domenica. Dovrò rimontare e questo mi manda un po’ giù di morale perché avrei potuto essere lì con lui a lottare per le posizioni di vertice”, queste le parole di Carlos Sainz ai microfoni Sky dopo la prima giornata di prove libere del Gp di Turchia, sedicesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Cercherà la grande rimonta lo spagnolo che scatterà dal fondo della griglio per aver montato la nuova power unit. Un peccato per il pilota iberico convinto di poter dire la sua anche per il podio soprattutto in virtù delle prestazioni del compagno di squadra.
    Un weekend in cerca della rimonta per Sainz
    Un fine settimana sui generis per Sainz, intento a testare la nuova power unit ma allo stesso tempo alla ricerca una rimonta che postta portare punti mondiali utili sia a se stesso che alla Ferrari in ottica costruttori. “Ho fatto solo un paio di giri cercando di provare la macchina con poco carburante, ma il 99% della sessione l’ho fatto con tanto carburante cercando di provare assetti diversi per aiutare il team e me stesso a capire i problemi con le anteriori. E’ una pista che incide molto sulle anteriori, soprattutto curva 8; dobbiamo provare per risolvere i problemi e questo weekend lo stiamo usando anche in via sperimentale”, ha concluso.  LEGGI TUTTO