F1, Tutti i piloti in penalità a Monza: Verstappen, Sainz, Hamilton, …
Al Gran Premio d’Italia a Monza, tanti piloti dovranno scontare penalità e posizioni sulla griglia di partenza della gara di domenica. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Al Gran Premio d’Italia a Monza, tanti piloti dovranno scontare penalità e posizioni sulla griglia di partenza della gara di domenica. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Abbiamo partecipato a Driving for Performance 2022, un evento organizzato da AlphaTauri in collaborazione con Randstad Italia. Un’occasione in cui personalità di assoluta rilevanza all’interno del team faentino hanno raccontato esperienze legate alla loro crescita personale e di conseguenza, della squadra. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – La notizia della scomparsa della Regina Elisabetta II ha colto di sorpresa la Formula 1. Le scuderie e i piloti sono scossi e in tanti hanno voluto mandare messaggi di cordoglio. Sono tre i team britannici nel paddock – Williams, McLaren e Aston Martin – che più degli altri sono stati colpiti dalla dipartita della Regina Elisabetta. “Ha servito il Commonwealth per più di settant’anni di servizio esemplare”, scrive la Williams. A cui si unisce la casa di Woking: “Piangiamo la triste scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, ricordando anche il suo incredibile regno. I nostri pensieri sono con la Famiglia Reale e con le persone in tutto il mondo durante questo momento terribilmente triste”. Mentre Lawrance Stroll, CEO dell’Aston Martin, scrive: “A nome dell’intera famiglia Aston Martin, desidero rendere omaggio a Sua Maestà la Regina. Alla famiglia reale porgiamo le nostre più sentite condoglianze, ci uniamo al mondo in lutto”. Scosso anche il britannico della Mercedes George Russell: “Sono molto triste nell’apprendere della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. La sua devozione verso il nostro Paese e la sua guida gentile sono stati fonte di ispirazione per tante generazioni di persone nel Regno Unito e in tutto il mondo. Io e la mia famiglia inviamo le nostre più sentite condoglianze alla Famiglia Reale e a tutti coloro che hanno ammirato il suo servizio al nostro Paese per sette decenni. Riposa in pace”.
Il messaggio di Domenicali
Al lutto si unisce anche la Ferrari, che in una nota scrive: “Sentite condoglianze per la perdita di una donna rivoluzionaria. I nostri pensieri sono con la famiglia reale, il popolo britannico e i nostri colleghi britannici nel paddock. Che riposi in pace”. Queste invece le parole del presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem: “A nome della Federazione, porgo le nostre più sincere condoglianze alla Famiglia Reale per la tristissima notizia della scomparsa di Sua Maestà la Regina. Rendiamo omaggio alla sua straordinaria vita di servizio”. Messaggio sui social anche da parte di Stefano Domenicali, presidente della Formula 1, che esprime così la propria vicinanza: “La Formula 1 piange la morte della Regina Elisabetta. Per più di sette decenni ha dedicato la sua vita al servizio pubblico con dignità e devozione, ispirando molte persone nel mondo. La Formula 1 invia le sue più sentite condoglianze alla Famiglia Reale, alla Gran Bretagna e a tutte le genti del Commonwealth”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – Lewis Hamilton partirà dal fondo dello schieramento di partenza in occasione del Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa della Formula 1. È lo stesso pilota britannico della Mercedes a dare la notizia in conferenza stampa dove ha detto: “Abbiamo compiuto tanti progressi riducendo il divario weekend dopo weekend. Non sappiamo come si comporterà la macchina questo fine settimana. Qui dovrò usare il quarto motore, quindi dovrò recuperare il più possibile partendo da dietro”.
Sulla pista
Hamilton ha colto l’occasione anche per dare la sua opinione sull’Autodromo nazionale di Monza, che quest’anno compie 100 anni: “È una pista veloce, storica, unica nel suo tracciato e con un pubblico incredibile. È un ottimo circuito per i sorpassi, guidare qui è un brivido, è come galleggiare. Sono grato delle vittorie ottenute qui. Non è un circuito semplice, ci vuole tanto lavoro e ci sono tante incognite”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – Il Gran Premio d’Italia, sedicesimo fine settimana della Formula 1, vedrà Lewis Hamilton partire dal fondo della griglia di partenza. In conferenza stampa piloti l’alfiere della Mercedes ha infatti annunciato: “Abbiamo compiuto tanti progressi riducendo il divario weekend dopo weekend. Non sappiamo come si comporterà la macchina questo fine settimana. Qui dovrò usare il quarto motore, quindi dovrò recuperare il più possibile partendo da dietro”.
Le parole di Hamilton
Hamilton ha colto l’occasione anche per dare la sua opinione sull’Autodromo nazionale di Monza, che quest’anno compie 100 anni: “È una pista veloce, storica, unica nel suo tracciato e con un pubblico incredibile. È un ottimo circuito per i sorpassi, guidare qui è un brivido, è come galleggiare”. “Sono grato delle vittorie ottenute qui. Non è un circuito semplice, ci vuole tanto lavoro e ci sono tante incognite”, ha poi concluso il britannico che sul circuito lombardo ha trionfato per ben cinque volte, al pari di Michael Schumacher. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Gli ultimi aggiornamenti del Calendario F1 2023 con una prima bozza di tutte le date dei 24 Gran Premi che dovrebbero essere in programma il prossimo anno.Miami Gp – Photo by Mark Thompson/Getty Images LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Presente in Formula 1 dal 2019, George Russell appartiene alla nuova generazione e al futuro di questo sport. Iniziando con un sedile alla Williams, si ritrova a gareggiare al fianco del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, dalla stagione 2022. Ma il giovane pilota aveva già avuto un piccolo assaggio di cosa significasse gareggiare […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – La conferenza stampa che inaugura il Gran Premio d’Italia di Formula 1 non poteva che avere come protagonista il pilota della Ferrari Charles Leclerc, qui vincitore nel 2019. In questi giorni l’entusiasmo ha iniziato a farsi sentire dalle parti di Maranello, con i tifosi che aspettano di riversarsi sulle tribune dell’Autodromo nazionale nell’anno del centenario. Un contesto che il monegasco descrive così: “Questa è un’esperienza diversa perché sono vestito di giallo, un colore speciale per festeggiare i 75 anni della Ferrari. La settimana di Monza è impegnativa e folle per noi, ma è una sensazione incredibile. I tifosi e le persone ti fanno sentire a casa”. “La prima volta che ho visto Monza è stato il 2014, il primo anno in una monoposto – ha aggiunto il monegasco. Ho una pessima memoria, ma credo sia stata qui la mia prima vittoria in una monoposto. Quindi questa pista mi è sempre piaciuta”.Guarda la galleryGP d’Italia, a Monza la Ferrari correrà con una livrea speciale
Pressioni e aspettative
Al di là delle emozioni, in pista ci sarà una gara in salita da affrontare. Come spiega lo stesso Leclerc: “Sarà un weekend piuttosto difficile, almeno sulla carta. Ci aspettiamo una Red Bull più forte. Non è una pista le cui caratteristiche si addicono alla nostra vettura. Speriamo però in una sorpresa positiva e di andare al di sopra delle aspettative”. La pressione per i ferraristi sarà notevole, ma Leclerc sembra trarre sempre più entusiasmo da queste dimostrazioni d’affetto e conclude: “È un puro piacere, si sentono le aspettative. Vedi che tutti stanno dalla tua parte e sostengono la Ferrari. Lo prendo più come una motivazione che è una pressione. Uscendo dall’hotel è difficile raggiungere la pista. Quando sei un pilota Ferrari c’è qualcosa in più che è molto bello”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.