More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc sul GP del Brasile e la richiesta di podio: le dichiarazioni

    SAN PAOLO – Charles Leclerc è ancora in lotta per il secondo posto della classifica piloti a una sola giornata dalla fine del Mondiale di F1, ma non può essere del tutto soddisfatto. Il monegasco ha infatti vissuto un altro weekend negativo ad Interlagos, dove ha chiuso al quarto posto nonostante abbia chiesto a più riprese alla squadra di invertire la posizione con il compagno di squadra Sainz. Leclerc ha dunque raggiunto Sergio Perez in classifica generale a quota 290 punti e ad Abu Dhabi proverà il sorpasso.
    Il commento di Leclerc
    Charles è intervenuto ai microfoni di Sky Sport a margine della gara: “Abbiamo fatto una bella rimonta, ma purtroppo la gara è stata difficile dopo il contatto con Norris. Io avevo lasciato spazio ma lui ha perso il posteriore. Il passo non era al livello della Mercedes, anche se non era male. E’ stato un weekend frustrante”. Il monegasco ha poi proseguito: “Non vedo l’ora di andare ad Abu Dhabi e chiudere al meglio la stagione 2022. Posizione con Sainz? Devo concentrarmi su quello che faccio. Proverò ad essere in una posizione migliore ad Abu Dhabi”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, Sainz e la clamorosa richiesta bocciata dalla Ferrari

    SAN PAOLO – Finale di gara incandescente per la Ferrari in Brasile, sede del penultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. In seguito alla Safety Car per i problemi alla McLaren di Lando Norris, sia Carlos Sainz che Charles Leclerc hanno infatti superato Sergio Perez, trovandosi uno davanti all’altro a contendersi il podio. E’ qui che si è verificato un episodio destinato a far discutere e che ha quasi fatto passare in secondo piano la vittoria di George Russell, la prima in carriera. Il monegasco ha infatti avanzato via radio un’incredibile richiesta al team, poi rifiutata.
    La richiesta di Leclerc
    “Se le posizioni rimangono così pensate alla classifica” ha detto Leclerc ad un paio di giri dalla fine. Nell’ultimo giro, inoltre, Charles ha rincarato la dose chiedendo in maniera ancora più esplicita: “Dite a Carlos di darmi la posizione, è per la classifica!” Queste le parole del monegasco, determinato a difendere la seconda posizione in classifica generale dagli attacchi di Sergio Perez al punto da chiedere alla squadra di negare di fatto un podio a Sainz. La Ferrari ha bocciato la richiesta, che non è tuttavia passata inosservata e dimostra quanto ci tenga a fare bene Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, la richiesta di Leclerc: “Fatemi passare, pensate alla classifica”

    SAN PAOLO – “Fatemi passare, pensate al campionato”. Questa la richiesta di Charles Leclerc al team nei giri finali del GP del Brasile, penultima prova del Mondiale di Formula 1. Sul circuito di Interlagos, in seguito alla Safety Car per i problemi alla McLaren di Lando Norris, Carlos Sainz che Charles Leclerc si sono ritrovati rispettivamente in terza e quarta posizione dopo aver sorpassato Perez. A questo punto si è verificato un episodio comune in F1 ma che nessuna squadra gestisce con piacere. Leclerc ha infatti chiesto la posizione di Sainz per guadagnare punti in classifica piloti.

    La risposta della Ferrari

    Ovviamente la Rossa non ha acconsentito a questa richiesta, anche perché non sarebbe stato corretto privare Sainz di un podio più che meritato. Fatto sta che dalle parole di Charles è emerso quasi un desiderio di essere preso maggiormente in considerazione dalla Ferrari. Lo stesso Leclerc ha ammesso che questo weekend a Interlagos è stato frustrante, già dalle qualifiche con l’errore delle gomme, e probabilmente si è aggrappato all’istinto per cercare di chiuderlo nel miglior modo possibile. “Se le posizioni rimangono così pensate alla classifica” ha ribadito Leclerc, che così come il rivale Perez (i due sono appaiati a quota 290 punti), arrabbiato con Verstappen, non è stato accontentato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Brasile

    SAN PAOLO – George Russell conquista la prima vittoria della carriera in Brasile, nel penultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, ed ottiene punti importanti in graduatoria. Bene anche Lewis Hamilton, mentre è ben più delicata la battaglia per il secondo posto tra Sergio Perez (Red Bull) e Charles Leclerc (Ferrari). Entrambi volevano che i rispettivi compagni di squadra gli dessero la posizione, ma andranno ad Abu Dhabi appaiati a quota 290 punti. Di seguito, quindi, la classifica piloti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile: Russell vince davanti a Hamilton e Sainz. 4° Leclerc

    SAN PAOLO – Sul circuito di Interlagos è doppietta Mercedes, che rinasce in Brasile. A trionfare è George Russell, che centra la prima storica vittoria in carriera. Battuto il compagno di squadra Lewis Hamilton, ancora a secco di vittorie in stagione. Alle spalle delle Mercedes ecco le due Ferrari, con Carlos Sainz sul gradino più basso del podio e Charles Leclerc quarto. In grande difficoltà invece la Red Bull, con Perez e Verstappen che terminano alle spalle di Fernando Alonso.
    La cronaca
    Pronti, partenza, via e subito un incidente tra Magnussen e Ricciardo che comporta l’ingresso in pista della Safety Car. Non appena si riparte si verificano subito altri due incidenti. Prima si toccano Hamilton e Verstappen, poi Leclerc e Norris. Ad avere la peggio sono Max e Charles, costretti a rientrare ai box e ripartire dalle retrovie. Penalizzati inoltre di 5 secondi Norris e lo stesso Verstappen. Chi ne approfitta è Sainz, che sale al terzo posto e prova a dare la caccia a Russell e Perez. Purtroppo la dea bendata non sorride allo spagnolo, costretto a fermarsi per una visiera a strappo che finisce nella sua anteriore. Per il resto, la gara scorre via senza grossi problemi con Russell sempre al comando davanti a Perez ed Hamilton. Recuperano progressivamente posizioni Leclerc e Verstappen, che rientrano in Top-10 e masticano amaro per quello che sarebbe potuto essere senza l’incidente in avvio.
    Chi sale in cattedra con il passare dei minuti, però, è Lewis Hamilton, che al 45° giro sorpassa Perez e manda in visibilio il pubblico brasiliano. L’episodio che rischia di rimescolare le carte in tavola è la Safety Car in seguito ai problemi alla McLaren di Norris. Alla ripartenza Leclerc sale in quinta posizione, mentre Sainz tenta il sorpasso su Perez e dopo un estenuante duello ci riesce. Subito dopo lo passa anche il monegasco, che chiede al box la posizione del compagno di squadra ma deve accontentarsi del quarto posto.

    L’ordine di arrivo

    Russell
    Hamilton
    Sainz
    Leclerc
    Alonso
    Verstappen
    Perez
    Ocon
    Bottas
    Stroll

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, rinascita Mercedes in Brasile: trionfa Russell su Hamilton. 3° Sainz, 4° Leclerc

    SAN PAOLO – George Russell vince il GP del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Il pilota della Mercedes precede il compagno di squadra Lewis Hamilton e centra la prima vittoria in carriera. Alle spalle delle Mercedes ecco le due Ferrari, con Carlos Sainz sul gradino più basso del podio e Charles Leclerc quarto nonostante chiedesse al team di avere la posizione dello spagnolo in ottica classifica generale. In grande difficoltà invece la Red Bull, con Verstappen e Perez che terminano alle spalle di Fernando Alonso.
    Il racconto
    Gara caratterizzata subito da un incidente tra Magnussen e Ricciardo con la Safety Car in pista. Quando si riparte, ecco altri due incidenti. Prima si toccano Hamilton e Verstappen, poi Leclerc e Norris. Chi ne approfitta è Sainz, che sale al terzo posto e prova a dare la caccia a Russell e Perez (poi superato da Hamilton). L’altro momento chiave è la Safety Car a 15 giri dalla fine per i problemi alla McLaren di Norris. Alla ripartenza, entrambe le Ferrari sorpassano Perez ma non riescono a riprendere le Mercedes. Nel finale polemiche sia in Ferrari, con Leclerc che chiede la posizione di Sainz, e in Red Bull, con Verstappen che non restituisce la posizione a Perez. A vincere però è Russell, che precede Hamilton.
    L’ordine di arrivo

    Russell
    Hamilton
    Sainz
    Leclerc
    Alonso
    Verstappen
    Perez
    Ocon
    Bottas
    Stroll

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Brasile: la classifica piloti aggiornata

    SAN PAOLO – S’infiamma la lotta per il secondo posto della classifica generale tra Sergio Perez e Charles Leclerc. Il messicano della Red Bull chiude al settimo posto il GP del Brasile, alle spalle del compagno di squadra Max Verstappen, così come il monegasco della Ferrari termina dietro al compagno Carlos Sainz. I due sono appaiati a quota 290 punti e si contenderanno la seconda piazza ad Abu Dhabi. Bene George Russell e Lewis Hamilton, che recuperano terreno. Di seguito, quindi, la classifica piloti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Nella Sprint pagato l'errore della qualifica”

    SAN PAOLO – Charles Leclerc ha parlato dopo il sesto posto nella Sprint al Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari è partito dalla decima posizione dopo la scelta di gomme sbagliata nelle qualifiche del sabato. “Il passo era buono, e anche il feeling – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. A inizio gara abbiamo perso tanto tempo, non volevamo prendere rischi, perché l’errore lo paghi caro nella gara di domenica. Spero di poter usare questo feeling domani per tornare davanti in gara”. 
    Le parole di Leclerc
    “L’unica cosa che dobbiamo guardare bene è per mettere in temperatura le gomme un po’ prima nella prima fase – ha aggiunto Leclerc -. L’errore in qualifica? Dobbiamo migliorare tanto, oggi abbiamo pagato il prezzo di quanto fatto ieri, spero che domani ci sia una gara più pulita”. LEGGI TUTTO