More stories

  • in

    F1 Ferrari: Leclerc annuncia la fine della relazione con la fidanzata Charlotte

    ROMA – Charles Leclerc e Charlotte Siné si sono lasciati. Ad annunciare la fine della sua relazione è stato lo stesso pilota della Ferrari, che a meno di un mese dal termine della stagione di Formula 1 ha comunicato la novità tramite una storia pubblicata su Instagram. I due, entrambi del Principato di Monaco, si erano fidanzati nel 2019. Lei, figlia di un dirigente di un’importante società monegasca, al momento non si è ancora espressa sulla rottura.Guarda la galleryLady Leclerc carica la Ferrari: la vita da sogno di Charlotte Sine

    Il messaggio di Leclerc

    “Ciao a tutti, io e Charlotte abbiamo deciso di interrompere la nostra relazione e di rimanere buoni amici – ha scritto Leclerc su Instagram -. Abbiamo condiviso tanti bei momenti e rimarrà per sempre una persona davvero speciale per me. E’ straordinaria e merita il meglio. Vi prego di rispettare la nostra decisione e di garantire la sua privacy in un momento del genere. Grazie”.

    Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: Leclerc e Sainz provano le gomme da pioggia a Fiorano

    ROMA – Non è ancora finito il 2022 della Ferrari. Nonostante la conclusione del Mondiale di Formula 1 già diverse settimane fa, a Maranello proseguono i lavori in vista della prossima stagione. Sul circuito di Fiorano, Charles Leclerc e Carlos Sainz sono scesi in pista per effettuare dei test sulle gomme Pirelli da bagnato, come già preannunciato nelle scorse settimane.
    I test di Fiorano
    E’ cominciata nella mattina di martedì 6 dicembre la due giorni che vedrà Leclerc e Sainz provare gli pneumatici “Rain” in vista del 2023. A testimoniarlo le immagini pubblicate sui social dalla stessa Ferrari. Nella prossima stagione il Cavallino tenterà nuovamente l’assalto ai titoli piloti e costruttori, dopo essere stata in lotta solo per parte del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Sono un bersaglio per alcuni piloti”

    ROMA – “Mi sento un bersaglio per alcuni piloti. Basta ascoltare le dichiarazioni sul mio conto fatte da certi individui o il modo con cui gli stessi si comportano quando si trovano vicino a me nei circuiti”. Lewis Hamilton ha parlato così del rapporto con alcuni colleghi nel paddock della Formula 1. Il pilota britannico, intervistato ai microfoni di “Channel 4”, ha chiuso al sesto posto la classifica del Mondiale 2022 dietro alla Ferrari di Carlos Sainz. “Non so spiegare il motivo esatto di questo comportamento. Penso sia dettato dall’esperienza e dal successo avuto nello sport. Del resto, quando ho esordito in F1, i più vincenti erano i bersagli e il mio obiettivo era batterli”.
    Su Verstappen
    Dopo aver perso il Mondiale 2021 all’ultimissima gara, stavolta Hamilton non è stato mai in lotta per il titolo vinto nuovamente da Max Verstappen: “Non è stato facile assistere al suo dominio, specialmente vedendo quel numero uno grosso – ha affermato il britannico -. È stato brutto vederlo vincere quasi ogni gara. Mi sarebbe piaciuto essere davanti e combattere”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies al posto di Binotto: alla premiazione Fia per rappresentare la Ferrari

    ROMA – Laurent Mekies rappresenterà la Ferrari alla premiazione della Fia che si svolgerà alla Fiera di Bologna il prossimo venerdì 9 dicembre. Il direttore sportivo del Cavallino sarà nel capoluogo emiliano per ritirare il riconoscimento ottenuto grazie al secondo posto della scuderia di Maranello al Mondiale Costruttori di Formula 1. Alla cerimonia presenzierà anche Charles Leclerc, che è invece finito secondo nella classifica riservata ai piloti.
    Binotto al Consiglio
    Sempre a Bologna si terrà anche il Consiglio Mondiale della federazione automobilistica. In quel caso, per la Ferrari ci sarà Mattia Binotto, che a fine 2022 terminerà la sua avventura da team principal della Rossa, ma che fino al 31 dicembre sarà ancora al lavoro per guidare il team. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Mekies sostituisce Binotto alla premiazione Fia

    ROMA – Sarà Laurent Mekies a rappresentare la Ferrari alla premiazione della Fia in programma venerdì 9 dicembre alla Fiera di Bologna. Il direttore sportivo del Cavallino sarà nel capoluogo emiliano per ritirare il riconoscimento ottenuto grazie al secondo posto della scuderia di Maranello al Mondiale Costruttori di Formula 1. Alla cerimonia presenzierà anche Charles Leclerc, che è invece finito secondo nella classifica riservata ai piloti.
    Binotto al Consiglio Mondiale
    Sempre a Bologna si terrà anche il Consiglio Mondiale della federazione automobilistica. In quel caso, per la Ferrari ci sarà Mattia Binotto, che a fine 2022 terminerà la sua avventura da team principal della Rossa, ma che fino al 31 dicembre sarà ancora al lavoro per guidare il team. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Tost: “Hamilton non lotterà per il titolo. Leclerc e Russell sfideranno Verstappen”

    ROMA – Franz Tost ha parlato in vista della stagione 2023 di Formula 1, in cui tutti andranno a caccia del due volte campione Max Verstappen, in primis la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Secondo il team principal di AlphaTauri, però, tra i candidati al prossimo Mondiale non ci sarà Lewis Hamilton, sette volte vincitore del titolo piloti. “Una superiorità come quella dimostrata da Verstappen e dalla Red Bull Racing quest’anno è piuttosto rara – ha detto ai microfoni di “Speedweek” -. Mi aspetto una battaglia a tre tra Max, Charles Leclerc e George Russell, che è già più forte di Lewis Hamilton”.
    Le parole di Tost
    Tost ha poi parlato della sanzione che la Fia ha imposto alla Red Bull per la violazione del budget cap: “La sanzione della FIA avrà senza dubbio un impatto negativo sulla Red Bull, anche se la squadra dispone di alcuni dei tecnici migliori. Ma confido che saranno in grado di lottare di nuovo per il titolo mondiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Tost clamoroso su Hamilton: “Non lotterà per il titolo, Russell più forte”

    ROMA – “Una superiorità come quella dimostrata da Verstappen e dalla Red Bull Racing quest’anno è piuttosto rara. Mi aspetto una battaglia a tre tra Max, Charles Leclerc e George Russell, che è già più forte di Lewis Hamilton”. Franz Tost ha parlato così in vista della stagione 2023 di Formula 1, in cui tutti andranno a caccia del due volte campione Max Verstappen, in primis la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Secondo il team principal di AlphaTauri, però, tra i candidati al prossimo Mondiale non ci sarà Lewis Hamilton, sette volte vincitore del titolo piloti.Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
    Sul budget cap
    Tost ha poi parlato della sanzione che la Fia ha imposto alla Red Bull per la violazione del budget cap: “La sanzione della FIA avrà senza dubbio un impatto negativo sulla Red Bull, anche se la squadra dispone di alcuni dei tecnici migliori. Ma confido che saranno in grado di lottare di nuovo per il titolo mondiale”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “In Brasile la mia miglior gara del 2022”

    ROMA – Carlos Sainz ha parlato a poche settimane dalla fine del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari ha chiuso quinto in classifica, mentre nella scorsa estate ha ottenuto il suo primo trionfo in carriera al Gran Premio della Gran Bretagna. “Il mio miglior weekend della stagione è stato probabilmente quello a Interlagos, dove credo che sarei partito in seconda posizione in gara senza la penalità per la sostituzione della power unit – ha detto ai microfoni di “Sky UK” -. E avrei potuto lottare per la vittoria, sì”. 
    Le parole di Sainz
    “Ad Austin ho ottenuto la pole e saremmo stati molto veloci in gara, se solo l’avessi fatta – ha aggiunto Sainz, ricordando il ritiro in Texas -. La vittoria ha sempre un sapore speciale, ovviamente, ma onestamente ho guidato molto meglio in Brasile o ad Austin rispetto a quanto ho fatto a Silverstone” LEGGI TUTTO