More stories

  • in

    F1, Vasseur lancia la sfida: “E’ il momento di giocare a carte scoperte”

    credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    E’ un Fred Vasseur molto “coraggioso” quello che, alla vigilia del primo Gran Premio del mondiale F1 2024, si sbilancia in dichiarazioni ottimistiche e che suonano come un campanello di sfida alla Red Bull. “E’ il momento di giocare a carte scoperte”, ha detto il Team Principal Ferrari, come a far intendere che, durante i recenti test, la Scuderia di Maranella si sia nascosta.
    “Dopo aver percorso la distanza di oltre sette Gran Premi nei test – ha aggiunto Vasseur – , nei quali ogni team si è concentrato su sé stesso, è finalmente il momento di giocare a carte scoperte. Fin da giovedì nelle prove libere vedremo i veri valori in campo e comprenderemo la reale portata del lavoro fatto da noi e dai nostri avversari”.

    Parlando dei due piloti, il Team Principal della Ferrari ha detto: “Charles e Carlos hanno confermato di trovarsi a loro agio al volante della SF-24 e questo era esattamente l’obiettivo che ci eravamo posti quando abbiamo iniziato la progettazione della monoposto. Ci confronteremo con rivali molto forti e agguerriti, e voglio vedere da parte nostra lo stesso approccio con il quale abbiamo chiuso la stagione scorsa. Non dobbiamo aver paura di osare se crediamo che una determinata scelta possa fare la differenza per la nostra prestazione”.
    Parlando infine della nuova Ferrari SF-24, Vasseur si è sbilanciato dicendo: “La macchina sembra competitiva, Charles e Carlos si sono dimostrati in ottima forma e vedo tutta la squadra molto concentrata: siamo determinati ad ottenere un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull RB20: ecco le aperture delle pance, nascoste alla presentazione [ FOTO ]

    Nelle prime ore della prima giornata di testi in pista sul tracciato del Bahrain, l’attenzione di tutti gli addetti ai lavori era rivolta alla nuova Red Bull RB20 per capire meglio il disegno delle pance e in particolare la conformazione delle aperture delle pance stesse, celate durante la presentazione della scorsa settimana.
    Come si può evincere da alcune immagini che vi mostriamo qui sotto, l’apertura delle pance che portano aria ai radiatori è posta molto in alto e sotto la palpebra ai lati dell’abitacolo che serve anche come supporto dello specchietto retrovisore. A prima vista, la forma dell’apertura ricorda un po’ la bocca di uno squalo. Oltre a questa, sulla Red Bull RB20 è presente anche un’apertura verticale, anche di generose dimensioni.

    Más fotos del RB20 pic.twitter.com/JGMRE1vss0
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 21, 2024

    Más detalles del RB20. Tapa motor con los dos canales y salidas laterales. El morro con la tapa en la punta. pic.twitter.com/qU9mMkZO3k
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 21, 2024

    En esta foto se ve mucho mejor la entrada de pontones de cuchara invertida.
    In this picture you can see better the upside down spoon inlet. pic.twitter.com/vitYZtZptc
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 21, 2024

    Dentro del pontón del Red Bull. No veo un pontones cero a no ser que cambie la toda la configuración de radiadores.
    Inside the Red Bull’s sidepod. I don’t see a sidepod zero soon, unless you change the whole radiators config. #F1Testing pic.twitter.com/iFVR4yjvpf
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 21, 2024

    Los conductos de la tapa motor tienen una entrada en la parte delantera justo allado de la cabeza del piloto y por encima del reposacabezas. #rb20 pic.twitter.com/Da1BLhY9CH
    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 21, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lungo messaggio di Hamilton su Instagram: “Andando in Ferrari, ho realizzato un sogno”

    Lewis Hamilton ha postato oggi un lunghissimo messaggio sui suoi profili social, il primo dopo l’annuncio dell’addio alla Mercedes per sposare la causa di Maranello.

    Il sette volte campione del mondo di Formula 1 parla di “sogno che si realizza“, commentando sul suo profilo instagram il passaggio in Ferrari. Qui sotto il messaggio, tradotto in in italiano, mentre più sotto potete trovare quello in lingua originale e l’embed del post su instagram.
    “Sono stati giorni pazzeschi e pieni di una serie di emozioni.
    Ma come tutti sapete, dopo 11 anni incredibili alla Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, è arrivato il momento per me di iniziare un nuovo capitolo della mia vita e mi unirò alla Scuderia Ferrari nel 2025.
    Mi sento incredibilmente fortunato, dopo aver realizzato con Mercedes cose che avrei potuto solo sognare da bambino, di avere ora la possibilità di realizzare un altro sogno d’infanzia. Guidando in rosso Ferrari.
    Mercedes è stata una parte importante della mia vita da quando avevo 13 anni, quindi questa decisione è stata la più difficile che abbia mai dovuto prendere. Sono incredibilmente orgoglioso di tutto quello che abbiamo raggiunto insieme e sono molto grato per l’impegno e la dedizione di tutti quelli con cui ho lavorato in questi anni e ovviamente Toto, per la sua amicizia, guida e leadership. Insieme abbiamo vinto titoli, battuto record e siamo diventati la partnership Piloti-Team di maggior successo nella storia della F1. E ovviamente non posso dimenticare Niki che era una grande sostenitrice e che ancora mi manca ogni giorno.
    Devo anche condividere il mio enorme apprezzamento a tutto il direttivo Mercedes-Benz e a tutti quelli della società in Germania e nel mondo per avermi sostenuto in questi 26 anni.
    Ma è il momento giusto per cambiare e affrontare una nuova sfida. Ricordo ancora la sensazione di aver fatto un atto di fede nell’ignoto quando sono entrato nella Mercedes per la prima volta nel 2013. So che alcune persone non lo capivano all’epoca ma avevo ragione a fare la mossa allora ed è la sensazione che provo di nuovo ora. Sono entusiasta di vedere cosa posso portare a questa nuova opportunità e cosa possiamo fare insieme.
    Comunque, in questo momento, non penso al 2025. Il mio obiettivo è la prossima stagione e tornare in pista con Mercedes. Sono più motivato che mai, sono più in forma e concentrato che mai e voglio aiutare la Mercedes a vincere ancora una volta. Sono impegnato al 100% nel lavoro che devo fare e sono determinato a concludere la mia partnership con la squadra al massimo.
    Grazie a tutti voi che avete fatto questo viaggio con me, mi avete sollevato mentre inseguo i miei sogni e spero di poter continuare a rendervi orgogliosi. Come sempre vi mando il mio amore e la mia energia positiva”.

    IL POST COSI’ COME APPARSO SU INTAGRAM

    IL POST IN INGLESE, PUBBLICATO SU INTAGRAM
    It’s been a crazy few days which have been filled with a whole range of emotions.
    But as you all now know, after an incredible 11 years at Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, the time has come for me to start a new chapter in my life and I will be joining Scuderia Ferrari in 2025.
    I feel incredibly fortunate, after achieving things with Mercedes that I could only have dreamed of as a kid, that I now have the chance to fulfil another childhood dream. Driving in Ferrari red.
    Mercedes has been a huge part of my life since I was 13 years old, so this decision has been the hardest I’ve ever had to make. I’m incredibly proud of all that we’ve achieved together and I’m very grateful for the hard work and dedication of everyone I have worked with over the years and of course Toto, for his friendship, guidance and leadership. Together we have won titles, broken records and become the most successful Driver-Team partnership in F1 history. And of course I cannot forget Niki who was a huge supporter and who I still miss every day.
    I must also share my huge appreciation to the whole of the Mercedes-Benz board and everyone at the company in Germany and around the world for supporting me over these 26 years.
    But the time is right to make a change and take on a new challenge. I still remember the feeling of taking a leap of faith into the unknown when I first joined Mercedes in 2013. I know some people didn’t understand it at the time but I was right to make the move then and it’s the feeling I have again now. I’m excited to see what I can bring to this new opportunity and what we can do together.
    However, right now, I’m not thinking about 2025. My focus is on the upcoming season and getting back out on track with Mercedes. I am more driven than ever, I am fitter and more focussed than ever and I want to help Mercedes win once again. I am 100% committed to the job I need to do and determined to end my partnership with the team on a high.
    Thank you to all of you who have been on this journey with me, you have all lifted me up as I chase my dreams and I hope I can continue to make you proud. As always, sending you my love and positive energy. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: per Lewis Hamilton un contratto pluriennale

    1 febbraio 2024. Questa data resterà nella storia della Scuderia Ferrari che ha annunciato oggi, introno alle ore 20:00 che Lewis Hamilton entrerà a far parte del team dalla stagione 2025, con un contratto pluriennale.
    Dopo le anticipazioni di questa mattina del Corriere della Sera e le altre notizie che si sono susseguite lungo il corso dell’intera giornata, in serata è arrivata la conferma ufficiale.
    Il sette volte campione del mondo inglese farà coppia con Charles Leclerc a partire della stagione 2025 e proverà a riportare il titolo mondiale a Maranello per superare nell’albo d’oro della Formula 1, Michael Schumacher.
    Il campionissimo inglese per ora pare dividere i tifosi della Scuderia ma siamo certi che se dovessero arrivare vittorie e titoli mondiale, non mancheranno di cambiare idea in merito.

    Attendiamo ora la conferma anche della Mercedes e un’inevitabile ripercussione sul mercato piloti F1, con un sedile molto appetibile che si libererà e con un protagonista come Carlos Sainz che sarà libero di chiudere le trattative aperte per un cambio di casacca. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Le immagini della prima monoposto 2024 [ FOTO ]

    La Williams, anticipando un po’ tutti, ha pubblicato oggi una prima foto della nuova FW46. La presentazione ufficiale avverrà lunedì 5 febbraio a New York.

    Williams F1 2024 – La prima foto

    Five days. pic.twitter.com/aKNdAgASkQ
    — Williams Racing (@WilliamsRacing) January 31, 2024

    Il particolare mostrato nel tweet qui sopra mostra una vista dall’alto della parte posteriore della pancia laterale destra e del cofano motore. A differenza della soluzione vista lo scorso anno (foto qui sotto), è evidente come gli ingegneri del team inglese abbiano enfatizzato sulla Fw46 i concetti aerodinamici della FW45, ispirandosi chiaramente a soluzioni già viste lo scorso anno su McLaren e Aston Martin.
    Il cofano motore appare privo di branchie ma con ingombri laterali importanti per permettere lo sfogo dell’aria calda nella parte posteriore.

    Williams F1 2023 – credit: Williams Racing LEGGI TUTTO

  • in

    F1, La non facile convivenza tra Leclerc e Sainz in Ferrari nel 2024

    credit: @Scuderia Ferrari Press OfficeCharles Leclerc ha rinnovato, Carlos Sainz no. Partirà così la stagione 2024 della Ferrari in Formula 1 con due piloti che si troveranno in due condizioni molto diverse tra loro.
    Il monegasco sarà più “tranquillo”, sicuro si sé e consapevole di avere i vertici Ferrari molto vicini e la squadra pronta a supportarlo in ogni sua richiesta. Lo spagnolo invece, con un contratto in scadenza a fine 2024, si sentirà un po’ “isolato” ma anche più libero di dimostrare il suo talento, non solo in pista ma soprattutto nei confronti del compagno di squadra.
    Una situazione non facile nella quale Fred Vasseur sarà chiamato in prima persona ad una gestione forte ed autoritaria per evitare situazioni spiacevoli per il team di Maranello.
    Voci di mercato danno Sainz in Audi a partire dal 2026, anno in cui la casa di Ingolstadt farà il suo ingresso in Formula 1. E’ molto probabile che lo spagnolo possa aver già preso un accordo con l’attuale Team Sauber per guidare per loro il prossimo anno. La decisione sarebbe maturata sul finire dello scorso anno, dopo che alcuni episodi interni al team non sono piaciuti a Sainz e al suo entourage. Oltre a questo le distanze per un rinnovo, intavolate nel momento in cui lo spagnolo si trovava davanti al compagno nella classifica mondiale piloti, non sono mai state così strette, soprattutto per il valore dell’ingaggio e i premi.
    Da lì la decisione di Carlos di chiudere il capitolo con Maranello e “giocarsi” la carta dei 4 anelli.

    In Ferrari dal 2021, lo spagnolo ha chiuso il suo primo anno con la Scuderia di Maranello al quinto posto assoluto nella classifica piloti, davanti al suo compagno di squadra Leclerc. In quella stagione, Sainz è stato anche l’unico pilota a vedere la bandiera a scacchi di ogni gara della stagione.
    Nel 2022, Sainz conferma il quinto posto nella classifica piloti con 246 punti, con all’attivo 9 podi, 3 pole, 2 giri veloci e una vittoria. E infine il 2023 dove ha chiuso al 7° posto: da ricordare la sua pole position e il terzo posto finale in gara a Monza, dopo un duello serrato con il compagno di squadra. La pole nella gara successiva a Singapore, lo vede poi cogliere anche l’unica vittoria stagionale per la Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, La McLaren blinda Norris e lo toglie dal mercato

    La McLaren ha annunciato oggi di aver prolungato il contratto di Lando Norris, oltre la scadenza che era prevista a fine 2025. Il team inglese toglie il suo giovane talento dal mercato.Lando Norris, McLaren, 3rd position, arrives on the podium

    Un po’ come Ferrari per il rinnovo di Charles Leclerc, anche McLaren non ha voluto comunicare la durata del prolungamento di contratto.
    Il focus della trattativa del pilota inglese verteva su un consistente aumento di ingaggio a cui il team ha unito una scadenza che potrebbe prevedere almeno due anni in più di contratto (2027) con un’opzione anche per il 2028.
    “È una sensazione fantastica – ha detto Norris – rimanere in papaya. Sono cresciuto con la McLaren e qui mi sento a casa, la squadra è come una famiglia per me. Il viaggio finora è stato entusiasmante, abbiamo avuto alti e bassi, ma la scorsa stagione ha dimostrato il nostro desiderio di tornare a competere”.
    “Il lavoro che Zak (Brown, ndr), Andrea (Stella, ndr) e tutto il team hanno svolto nell’ultimo anno è stato incredibile -ha proseguito il pilota inglese – e sono fiducioso di poter competere per le vittorie con la McLaren. Non vedo l’ora di creare altri fantastici ricordi e di continuare a lavorare duramente con tutti i collaboratori per i prossimi anni”.

    Il Team Principal, Andrea Stella, ha così commentato: “Sono lieto di confermare l’estensione della nostra partnership con Lando con un contratto pluriennale oltre il 2025. Questo riflette l’impegno e la fiducia che abbiamo in lui, con l’ambizione condivisa di vincere i campionati in futuro”.
    “Lando è cresciuto – ha aggiunto Stella – come pilota e come persona da quando è entrato in McLaren nel 2017. Ha impressionato la scorsa stagione, svolgendo un ruolo importante nei nostri progressi durante l’anno, assicurandosi sette podi con molti fantastici giri”. LEGGI TUTTO

  • in

    FIA WEC 2024: Robert Kubica correrà con la Ferrari 499P

    A poco più di un mese dall’inizio del FIA WEC 2024, AF Corse ha definito l’equipaggio che scenderà in pista con la Ferrari 499P numero 83 iscritta nella categoria Hypercar. Con Robert Kubica ci saranno Robert Shwartzman e Yifei Ye.Robert Kubica – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Robert Kubica, campione del mondo in carica di classe LMP2, già annunciato come pilota Ferrari con AF Corse, sarà affiancato da Robert Shwartzman e Yifei Ye nel Campionato FIA WEC 2024. Shwartzman ha già gareggiato con il Team AF Corse nella stagione 2023 del GT World Challenge Europe – Endurance Cup, imponendosi nella 3 ore di Barcellona. Ye, invece, nel 2021 ha trionfato nell’Asian e nella European Le Mans Series in classe LMP2.
    Il primo impegno ufficiale dell’equipaggio al completo sarà il prologo del FIA WEC 2024, in programma il 24 e 25 febbraio in Qatar. La settimana seguente sarà poi la volta della tappa inaugurale del campionato, sempre al Losail International Circuit.

    Robert Kubica ha dichiarato: “Dopo due anni nel FIA WEC in classe LMP2, coronati dal titolo nella stagione 2023, sono molto contento di poter guidare la Ferrari 499P di AF Corse. Dividerò la macchina con Robert e Yifei, due piloti molto veloci, ma la sfida sarà molto complicata in una griglia di partenza molto tosta. Abbiamo tutti i presupposti per fare bene, ma dobbiamo anche recuperare tanto terreno, dal momento che tutti e tre abbiamo poca esperienza al volante della 499P”.
    Il pilota polacco ha poi aggiunto: “Sarà una sfida difficile ed impegnativa, ma al tempo stesso molto emozionante. Dovremo cercare di mantenere i piedi per terra e fare del nostro meglio. Specialmente ad inizio stagione non sarà facile, ma cercheremo di massimizzare il tempo in pista per accumulare esperienza preziosa. Sono contento di entrare a far parte di AF Corse, una squadra che vedevo correre e vincere da tantissimi anni in molte categorie”. LEGGI TUTTO