More stories

  • in

    MotoGP, Aprilia svela la RS-GP 2023 di Espargaro e Vinales

    ROMA – L’inizio della nuova stagione di MotoGP si avvicina sempre più: nel weekend sono in programma due giorni di test a Portimao, e proprio dal tracciato portoghese l’Aprilia ha presentato la nuova RS-GP 2023. Per la scuderia di Noale, la parola d’ordine è solo una: confermare e provare a migliorare il 2022, in cui è arrivata ad avere speranze di titolo, poi vinto da Ducati. L’amministratore delegato Massimo Rivola ha infatti dichiarato: “Siamo attesi da un doppio sforzo perché avremo quattro moto. Il team satellite è un’opportunità importante, siamo sicuri che avremo benefit durante la stagione. Sarà un doppio lavoro anche per i piloti, per via delle Sprint. Non sappiamo come andranno, ma daremo il meglio. L’anno scorso non avevamo aspettative, quest’anno ne abbiamo di alte, dobbiamo confermare la nostra performance”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Aleix Espargaro: “I miei figli mi dicono di tornare a casa con un trofeo”

    ROMA – Il 2022 è stato un anno davvero positivo per Aleix Espargaro e la sua Aprilia. Lo spagnolo è stato tra i protagonisti dell’ultima stagione, nonostante un finale non all’altezza della prima parte di campionato. Nella serie “There Can Be Only One” non solo il racconto delle avventure in pista, ma anche l’importanza della famiglia. “Quando parto per una gara i miei due figli Max e Mia mi dicono sempre ‘Papà, ricordati di portare a casa un trofeo’. In passato non mi era mai capitato ma quest’anno per loro è diventato normale, non per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro avverte Aprilia: “Così Ducati rischia di monopolizzare le prime posizioni”

    ROMA – I tre giorni di test ufficiali a Sepang hanno dato le prime indicazioni su quelle che saranno le forze in campo nella nuova stagione di MotoGP; in particolare si è assistito a un domino italiano, con Ducati e Aprilia, mentre Yamaha e Honda sono ancora alle prese con diversi problemi. Aleix Espargaro è intervenuto per commentare la situazione dal suo punto di vista: “In generale è andata bene, la moto appare migliore di quella dello scorso anno: siamo appena dietro alle Ducati, anche se dobbiamo migliorare in frenata e nella coppia a bassi regimi”. Poi l’avvertimento: “Sembra tutto uguale al 2022, le Ducati ufficiali non hanno commesso alcun errore, e anche quelle del team Mooney VR46 e Gresini vanno molto veloci, e anche le altre. Se non facciamo qualcosa, la Ducati occuperà le prime sei posizioni in griglia”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro avverte Aprilia: “Così sei Ducati davanti di nuovo”

    ROMA – Il primo assaggio della stagione 2023 di MotoGP si è tenuto a Sepang, in Malesia, dove si sono svolti i primi test ufficiali: sono quindi arrivate le prime indicazioni sulle forze in campo, con Ducati e Aprilia ancora davanti a tutti, seguite dalla Yamaha, migliorata su alcuni aspetti ma ancora indietro su altri, e la grande incognita delle Honda, che appaiono ancora in alto mare. Aleix Espargaro è intervenuto per commentare la situazione dal suo punto di vista: “In generale è andata bene, la moto appare migliore di quella dello scorso anno: siamo appena dietro alle Ducati, anche se dobbiamo migliorare in frenata e nella coppia a bassi regimi”. Poi l’avvertimento: “Sembra tutto uguale al 2022, le Ducati ufficiali non hanno commesso alcun errore, e anche quelle del team Mooney VR46 e Gresini vanno molto veloci, e anche le altre. Se non facciamo qualcosa, la Ducati occuperà le prime sei posizioni in griglia”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, contatto Bagnaia-Espargaro: la spiegazione di Pecco

    ROMA -La MotoGP entra già nel vivo, quando allo start ufficiale della stagione 2023 manca ben più di un mese. Nel day-2 dei test sul circuito di Sepang, Pecco Bagnaia e Pol Espargaro sono venuti a contatto alla fine di una curva. Lo spagnolo del team Tech3 GasGas è andato lungo, e dopo essersi rimesso in traiettoria si è scontrato con il campione in carica. I due, dopo un breve botta e risposta, hanno poi continuato il loro giro.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, scintille in pista tra Bagnaia ed Espargaro: “Mi ha preso in pieno”

    ROMA – Siamo solo al secondo giorno di test, ma la MotoGP sembra essere più vicina che mai al momento della vera battaglia. Nel day-2 sul circuito di Sepang, Pecco Bagnaia e Pol Espargaro sono venuti a contatto alla fine di una curva. Lo spagnolo del team Tech3 GasGas è andato lungo, e dopo essersi rimesso in traiettoria si è scontrato con il campione in carica. I due, dopo un breve botta e risposta, hanno poi continuato il loro giro.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro e Vinales in disaccordo dopo i test: “Aprilia sempre uguale”, “È migliorato tutto”

    ROMA – La prima giornata di test in Malesia ha aperto ufficialmente la nuova stagione di MotoGP. Arrivano, quindi, le prime indicazioni sulle forze in campo, che restituisce le Ducati al top e le Aprilia ancora in ottima posizione. Spicca, infatti, il secondo posto di Maverick Vinales, mentre Aleix Espargaro ha chiuso sesto. Al di là della posizione finale, comunque, ciò che conta è raccogliere le prime indicazioni dalle nuove moto. Ai microfoni di Sky Sport MotoGP, Vinales è raggiante: “Sembra tutto un po’ migliorato, siamo sulla strada giusta. Dobbiamo ancora lavorare su piccoli dettagli, ma mi sento già bene sulla nuova Aprilia. La moto ha molto potenziale, i tempi sono buoni, c’è più velocità e la percorrenza è migliorata“.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Aprilia e i test Sepang: le due facce di Espargaro e Vinales

    ROMA – La MotoGP ha ufficialmente acceso i motori sulla stagione 2023, con la prima giornata di test in Malesia andata in archivio. Arrivano, quindi, le prime indicazioni sulle forze in campo, che restituisce le Ducati al top e le Aprilia ancora in ottima posizione. Spicca, infatti, il secondo posto di Maverick Vinales, mentre Aleix Espargaro ha chiuso sesto. Al di là della posizione finale, comunque, ciò che conta è raccogliere le prime indicazioni dalle nuove moto. Ai microfoni di Sky Sport MotoGP, Vinales è raggiante: “Sembra tutto un po’ migliorato, siamo sulla strada giusta. Dobbiamo ancora lavorare su piccoli dettagli, ma mi sento già bene sulla nuova Aprilia. La moto ha molto potenziale, i tempi sono buoni, c’è più velocità e la percorrenza è migliorata“.  LEGGI TUTTO