More stories

  • in

    Parla Bisogno: “Sul PalaEstra auspichiamo una soluzione condivisa”

    Interviene il Presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno, relativamente alla situazione del PalaEstra: “In riferimento alla situazione del PalaEstra e delle dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Nazione di Siena vorrei aggiungere e approfondirne alcuni aspetti. Innanzitutto il nostro primo augurio è quello di trovare una soluzione condivisa per questa stagione. Sono al corrente delle volontà della nuova amministrazione di procedere nell’immediato con i lavori di messa a norma del palazzetto allo scopo di tutelare la sicurezza degli spettatori e di chi lavora all’interno della struttura. Da parte nostra c’è la massima solidarietà a riguardo. Tuttavia devo esporre a questo punto le mie grandi perplessità e incertezze circa la possibilità di poter procedere per questa stagione ad un campionato di Serie A. Se non abbiamo la possibilità di disporre di una struttura a Siena adeguata alle normative richieste per poter svolgere il campionato di pallavolo di questa categoria (quantitativo di posti minimo, una determinata altezza del soffitto…) purtroppo non vedo altre soluzioni valide. Le strutture indicate come alternative poiché a norma sono tuttavia difficilmente praticabili per una serie di motivi che abbiamo già valutato”.
    Prosegue il Presidente Giammarco Bisogno: “Il problema circa la sicurezza dell’impianto pone un dilemma non solo per lo svolgimento delle gare ufficiali, con annesso numero di spettatori, ma anche per tutto il normale svolgimento delle attività quotidiane di atleti e staff in campo durante la preparazione e gli allenamenti. Non è assolutamente mia intenzione spostarmi dalla città di Siena in cui negli anni ho coltivato e costruito questo movimento, in cui ho investito strategicamente con l’azienda a partire dallo store del tour operator in Piazza Matteotti e ho coinvolto una rete di sponsor locali e nazionali che avevano specifico interesse su questo tessuto territoriale. Aggiungo a queste istanze quella non da meno dei tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Ho il dovere di tutelare questo movimento e chi vi ha preso parte nei limiti del possibile. I tempi brevi circa la comunicazione dell’intervento strutturale penalizzano anche ogni reazione preventiva: pensare a soli dieci giorni dall’inizio della preparazione di cambiare tutto, e dunque lavorare in termini brevi su una nuova sistemazione e nuove contrattualizzazioni, è una cosa complessa e quasi impossibile”.
    “Ribadisco la totale priorità alla sicurezza – conclude il Presidente Bisogno – ma come club dobbiamo essere concreti anche in vista di quelle che sono inevitabili difficoltà logistiche nello spostamento dall’oggi al domani di un gruppo di trenta e oltre persone e di altrettanti collaboratori coinvolti nel progetto. Concludo sottolineando che non è nostra intenzione creare disagi e problemi alla città e agli organi amministrativi ma credo che in questo momento serva assoluta chiarezza e compattezza nel rispetto della serietà del nostro progetto che, nonostante successi ed insuccessi, ha da sempre rappresentato degnamente ed onestamente il nome dell’azienda Emma Villas e della città di Siena”.

    Articolo precedenteRoster completo e numeri di maglia della Pallavolo Macerata 23/24 LEGGI TUTTO

  • in

    Reesco ed Emma Villas Siena ancora insieme, si rinnova il connubio

    Gianfranco Soldati: “Ho fiducia in coach Graziosi, credo che potremo vivere una bella stagione. Avere 110 ragazzi nel settore giovanile significa che siamo una grande realtà della città”

    Reesco ed Emma Villas Siena ancora insieme. È un connubio ormai stretto e datato quello che lega le due realtà, che sono ancora accanto in vista della prossima stagione sportiva. Il nome di Reesco continua a essere associato a quello di Emma Villas, per una partnership che va oltre la semplice sponsorizzazione. Il geometra Gianfranco Soldati, infatti, uno dei due soci dell’azienda Reesco (l’altro è l’ingegnere Giano Carubini), fa parte anche del consiglio dirigenziale di Emma Villas Siena, a conferma del connubio esistente.
    Soldati guarda con fiducia al progetto sportivo biancoblu: “Andiamo avanti a Siena, il legame con il territorio è sempre più forte – dichiara. – Il progetto quest’anno è stato approntato in modo opportuno e appropriato per la categoria. Il ritorno sulla panchina di coach Gianluca Graziosi è certamente un buon segnale. È un bravissimo allenatore, capace di far crescere i giovani e le promesse di questo sport”.
    Prosegue Gianfranco Soldati: “Ci saranno ancora più senesi nello staff, e questo è a mio avviso un altro segnale importante e positivo – sono le sue parole. – È uno stimolo in più, e fa capire quanto Emma Villas sia legata a questa città. Io credo tanto in coach Graziosi e al contempo ho fiducia in una squadra giovane e con molti elementi desiderosi di affermarsi. Ci saranno in prima squadra anche dei giovani che sono cresciuti nel vivaio e nel settore giovanile biancoblu, e questo è un altro bel segnale. Speriamo di poter vivere una bella stagione, e magari di prendere parte ai playoff. Vogliamo crescere, come squadra e come società”.
    “Ho sempre dato tanta rilevanza alla questione del settore giovanile – conclude Soldati. – Molti ragazzi sono attratti dal volley, speriamo di riuscire a risolvere la questione delle palestre e degli impianti dove far allenare le nostre squadre giovanili. Confidiamo che l’amministrazione comunale ci supporti, in modo tale da attuare tutti i progetti che abbiamo per la prima squadra e per il settore giovanile. Avere 110 ragazzi del territorio che giocano a volley significa che ormai Emma Villas rappresenta una bella e grande esperienza per la nostra città”.
    Reesco S.n.c. (Real Estate Consulting) è una società nata nel 2010, formata da un gruppo di professionisti con consolidata esperienza nel settore del real estate, in particolare nel mondo del leasing, sia immobiliare che strumentale. Il team centrale si avvale del supporto di una rete di professionisti esterni qualificati con certificazione Enic e attestati di frequenza a corsi di formazione, sia in ambito immobiliare sia in ambito energetico, che garantiscono la copertura dell’intero territorio nazionale. Reesco offre ai propri clienti un pacchetto di servizi tale da ricoprire gli innumerevoli aspetti derivanti dalla gestione di un bene oggetto di un contratto di leasing, dalle fasi propedeutiche alla stipula, alla fase gestionale, fino al riscatto o alla ripresa in possesso del bene. Le fasi di ripossessamento e rivalutazione degli immobili oggetto di contratti in default, che costituiscono attualmente una delle attività focali di Reesco, vengono gestite attraverso incarichi diretti da parte della proprietà. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i numeri di maglia: Nevot giocherà con il 3, Krauchuk avrà l’8

    Sono ufficiali i roster delle squadre che prenderanno parte ai prossimi campionati di pallavolo e sono ufficiali anche i numeri di maglia delle varie formazioni.
    Ecco quindi i numeri dei giocatori che indosseranno nella prossima stagione sportiva la casacca della Emma Villas Siena.
    Il palleggiatore francese Thomas Nevot disputerà la sua prima stagione sportiva in Italia con la maglia numero 3, che spesso lo ha accompagnato in passato. Anche nella stagione scorsa, disputata nel Paese natio con la formazione del Le Plessis-Robinson Volley-Ball  (e terminata con il dodicesimo posto in classifica nella Serie A francese), Nevot ha indossato la maglia numero 3.
    In cabina di regia agirà anche il classe 2000 Azaria Gonzi, ex giovanili Emma Villas, che indosserà la casacca numero 10: un numero che aveva già vestito nella stagione 2019-2020 alla GoldenPlast Civitanova in Serie A3. Un anno fa a Macerata aveva il 12, in passato aveva giocato anche con la maglia numero 1.
    L’opposto brasiliano Matheus Krauchuk vestirà la maglia numero 8. Di squadre ne ha cambiate tante il bomber brasiliano, che a soli 25 anni ha già giocato in tanti Paesi differenti tra Brasile, Turchia, Germania, Corea del Sud. E ha già cambiato e vestito pure tanti numeri: un anno fa a Berlino, dove ha vinto il campionato tedesco e ha disputato la Champions League, ha vestito la casacca numero 18. A Santa Croce sull’Arno, in quella che fino a oggi era stata la sua unica esperienza italiana, aveva il numero 1. In Corea del Sud ha indossato la casacca numero 7, in carriera ha vestito anche il numero 20.
    Il tarantino Mattia Picuno giocherà la sua prima stagione in Serie A con il numero 22.
    Sebastiano Milan torna a Siena e vestirà la maglia numero 9, già indossato un anno fa a Pineto mentre nella sua precedente esperienza senese aveva il 14 (numero da lui portato complessivamente per cinque stagioni, per tre stagioni invece ha indossato il 13). Marco Pierotti si prende il 13, che già ha avuto per due anni a Bergamo: 14 (lo scorso anno a Porto Viro) e 4 (per ben cinque stagioni) sono gli altri numeri da lui indossati in carriera. Alessio Tallone indosserà la maglia numero 5 (che ha già avuto prima per due anni a Fano e poi a Cuneo, mentre un anno fa a Vibo Valentia ha giocato con la casacca numero 11). Federico Pellegrini vestirà la 15, con cui era andato a referto anche in alcune gare della scorsa stagione.
    Capitolo centrali. Riccardo Copelli avrà l’1 e sarà la sua settima stagione con questa maglia: solamente nel 2017-2018 a Lagonegro ha vestito un numero diverso, il 18. Alessandro Acuti avrà il 12 e sarà una prima volta per lui che finora in carriera ha sempre vestito la 11 (pure negli ultimi due anni vissuti a Motta di Livenza). Stefano Trillini si prende la 2: una costante per il giovane marchigiano sin dalla stagione 2018-2019 a Potenza Picena in avanti. Prima stagione in Serie A per Mathia Ivanov, che indosserà la maglia numero 18.
    Conferma con il numero 6 per il libero Federico Bonami: lo indossava già un anno fa a Siena e in precedenza anche a Sora e a Tuscania mentre a Verona ha vestito per tre anni il numero 29. Il trentino classe 2004 Martin Coser affronterà la sua prima stagione in Serie A con la maglia numero 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Angelaccio: “Input molto forte della società sull’Academy”

    Il responsabile marketing e commerciale di Emma Villas Siena fa il punto sulle strategie del club tra prima squadra e settore giovanile

    Il responsabile marketing e commerciale di Emma Villas Siena Vittorio Angelaccio ricorda il lavoro impostato dal club biancoblu in vista della prossima stagione sportiva. Un lavoro improntato sull’attenzione alla prima squadra, con una stretta correlazione con gli sponsor che supportano il progetto sportivo e sociale del club, ma anche rivolto al settore giovanile e all’ambizioso progetto dell’Academy. L’idea è quella di lavorare con i giovani talenti del volley per provare a lanciare giocatori del futuro.
    Afferma Vittorio Angelaccio: “C’è un input molto forte e preciso da parte della società relativamente all’andare a lavorare sui giovani e sull’Academy, il tutto con un’ottica sul lungo periodo. Il progetto è ambizioso, vogliamo su questi temi essere al passo di quelle che sono le migliori realtà del Paese. Abbiamo abbassato l’età media della nostra squadra privilegiando anche le nuove leve pure del territorio senese e toscano. L’obiettivo è che il progetto Next Gen nel giro di 3-5 anni possa dare frutti sperati e fornire una base molto importante per il nostro club. Ciò ci avvicina anche a varie realtà sportive locali che vogliono condividere con noi un percorso di mutuo scambio”.
    Ancora Angelaccio: “Noi ringraziamo tutti i partner che sono sempre vicini a noi, che ci supportano da anni e che continueranno a farlo anche nella prossima stagione di Serie A2. Vogliamo creare un nuovo entusiasmo e una nuova progettualità. Per il club è stato molto importante essere a Bologna in occasione del volley mercato, un momento nel quale sono state effettuate le trattative di mercato e anche iniziative e corsi di aggiornamento su varie tematiche, dall’organizzazione delle segreterie alle normative in vigore nel settore, fino al vincolo sportivo, alla riforma dello sport e alle evoluzioni in atto. È stato dunque un appuntamento importante anche da un punto di vista della comunicazione, del marketing, del fan engagement e di tanti aspetti rilevanti per il club. Il volley mercato è un frangente che dà la possibilità di confrontarsi con altre realtà”.
    Infine: “Si sono chiusi i giorni di mercato – afferma Angelaccio, – questo è il momento nel quale si ridisegnano e nascono le nuove maglie per la prossima stagione sportiva, si fanno vari posizionamenti, si prendono tante decisioni in vista della prossima stagione. Andremo avanti con entusiasmo”.
    Vittorio Angelaccio – responsabile marketing e commerciale Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena inizia in Abruzzo: la prima a Ortona il 15 ottobre

    I biancoblu giocheranno in casa sette giorni più tardi, il 22 ottobre, contro Prata di Pordenone

    Il torneo di Siena in Serie A2 partirà alla metà di ottobre dall’Abruzzo, contro Ortona: la prima sfida casalinga della compagine toscana sarà invece la settimana seguente contro Prata di Pordenone.
    È questo il responso della presentazione dei calendari, che sono stati ufficializzati questo pomeriggio all’Hotel Centergross a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna. È stato l’ultimo passo di una tre giorni vissuta in Emilia Romagna, nel corso della quale si sono incontrati e ritrovati i dirigenti di tutte le società di Serie A. Una volta chiusi i trasferimenti è stato come di consueto il momento della presentazione dei calendari.
    La Emma Villas Siena inizierà dunque il suo campionato in trasferta contro la Sieco Service Ortona: match in programma il 15 ottobre. La settimana successiva i senesi saranno impegnati in casa contro Prata di Pordenone. Alla terza giornata ancora una sfida casalinga, contro Pineto.
    Alla quarta giornata invece la compagine toscana andrà in trasferta a Reggio Emilia. Il 5 novembre la quinta giornata, la Emma Villas ospiterà Cantù.
    Nella sesta giornata i senesi sono attesi da una trasferta in Lombardia, a Brescia. Poi sfida casalinga contro Ravenna.
    L’ottava giornata vedrà Siena impegnata nella suggestiva trasferta a Castellana Grotte, in Puglia. Alla nona giornata, il 3 dicembre, i senesi saranno impegnati in casa contro Cuneo.
    Alla decima giornata Siena ospiterà Grottazzolina, poi trasferta ad Aversa.
    Infine il 17 dicembre trasferta a Porto Viro, la settimana successiva si chiuderà il girone di andata: il giorno di Santo Stefano la Emma Villas Siena ospiterà Santa Croce.

    La Final Four di Coppa Italia si svolgerà a Cuneo l’11 e il 12 maggio 2024.
    La Supercoppa Italiana di Serie A2 si terrà invece il 19 maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena chiude il roster con il libero Coser e il centrale Ivanov

    Sono ufficiali gli ultimi due giocatori tesserati dalla società biancoblu per il prossimo campionato di A2

    Il libero Martin Coser e il centrale Mathia Ivanov sono gli ultimi due colpi di mercato della Emma Villas Siena nell’allestimento del roster per la prossima stagione sportiva.
    Si chiude così la fase dei tesseramenti del club biancoblu, con la società che ha messo tutti i tasselli al proprio posto. Alle ore 18,30 chiudono i tesseramenti all’Hotel Centergross di Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna. La squadra senese è ormai fatta e conclusa. Domani pomeriggio, poi, saranno ufficializzati i calendari dei prossimi campionati: si conosceranno quindi le date di tutte le sfide che i senesi affronteranno nel prossimo torneo.
    Nel pomeriggio di oggi sono stati formalizzati gli ultimi due acquisti del club biancoblu. Martin Coser è nato nel 2004 a Trento, gioca libero e a Trento ha effettuato tutta la trafila del settore giovanile per poi andare in prestito a Genova in Serie B. Ora arriva a Siena in prestito in Serie A2. “Mi aspetto che quella senese possa essere per me un’ottima esperienza – afferma Coser. – Sono entusiasta di iniziare, arrivo in una splendida società e a Siena ci sarà un bravissimo allenatore come Gianluca Graziosi. Darò il 120% di me, a livello personale cercherò di maturare e di crescere. Sono felice che nel roster sia presente Federico Bonami. Un anno fa ero al palazzetto dello sport di Trento per vedere la partita Trento-Siena, ora invece vestirò la maglia della formazione senese. Da lui non potrò che imparare molte cose. Giocare in una categoria come la Serie A2 mi consentirà di formarmi ulteriormente”.
    Mathia Ivanov è un centrale nato nel 2005 a Fano. Nelle ultime cinque stagioni ha giocato nel Casentino Volley, nella scorsa stagione ha giocato in Prima divisione. “Faccio un salto enorme, – dichiara il pallavolista – per me sarà un grandissimo cambiamento rispetto al volley che ho visto e che ho vissuto fino a oggi. Sono stato visto e seguito da Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Siena, e poi ho parlato con il vicepresidente del club senese Fabio Mechini. Provo un po’ di ansia nel pensare che andrò a giocare in una squadra di Serie A ma in una simile situazione non potrò che crescere e migliorare. Andrò ad allenarmi con ragazzi di grandi qualità e veramente forti. Quel che mi piace nella società dell’Emma Villas Siena è l’interesse che viene manifestato verso i giovani”.
    La squadra della Emma Villas Siena è conclusa e ultimata. Domani pomeriggio sarà tempo di calendari.
    Martin Coser
    Martin Coser
    Mathia Ivanov (maglia numero 3)
    Mathia Ivanov a muro (maglia numero 3) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Alessandro Acuti è un giocatore della Emma Villas Siena

    Le prime parole del pallavolista in biancoblu: “Appena è arrivata l’offerta ho colto subito la palla al balzo”

    Alessandro Acuti, centrale classe 2000, alto 198 centimetri, è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Nato a Bolzano e dopo avere effettuato la trafila del settore giovanile a Trento, Acuti ha vissuto gli ultimi due anni a Motta di Livenza dove è stato compagno di squadra anche di Stefano Trillini, che ritrova adesso a Siena.
    Nonostante la giovane età, con i suoi 23 anni ancora da compiere, è già la sesta annata che Acuti disputa in Serie A. Lo scorso anno ha trovato un discreto minutaggio e ha messo insieme 84 punti in regular season.
    Si tratta di uno degli ultimi colpi di mercato della Emma Villas Siena in vista della ormai prossima chiusura del mercato e della stesura dei calendari per il prossimo torneo di Serie A2.
    Acuti arriva a Siena in prestito annuale da Trento, che ne detiene il cartellino.

    Alessandro Acuti, com’è maturato il suo trasferimento alla Emma Villas Siena?
    “Quando è arrivata la proposta di Siena l’ho immediatamente giudicata una grande opportunità e ho colto subito la palla al balzo”.
    Cosa pensa della società senese?
    “È una delle piazze più importanti della pallavolo italiana, Siena è ormai una società storica del volley del nostro Paese. C’è un grande allenatore come Gianluca Graziosi, appena mi è arrivata la proposta non ho avuto dubbi e ho accettato”.
    Cosa ha imparato nei due anni trascorsi a Motta di Livenza?
    “Ho fatto le giovanili a Trento, poi sono uscito di casa quando sono approdato a Motta di Livenza. Sono stati due anni difficili ma in questo lasso temporale sono certamente migliorato e cresciuto sia da un punto di vista tecnico che caratteriale. Nella scorsa stagione sono anche riuscito a trovare un minutaggio maggiore rispetto all’anno precedente”.
    A Siena ritroverà Stefano Trillini.
    “Con lui ho un buonissimo rapporto, siamo stati anche coinquilini e sono felice di ritrovarlo a Siena”.
    Cosa pensa della squadra che sta allestendo la Emma Villas per il prossimo campionato?
    “Ci sono bei nomi, giocatori forti e di esperienza e anche ragazzi più giovani. Mi pare una squadra equilibrata”.
    Che tipo di campionato di A2 si aspetta?
    “Credo che ci sarà maggiore qualità rispetto allo scorso anno, ci sono squadre con giocatori importanti e tra queste ci siamo anche noi”.
    Qual è il suo sogno a livello sportivo?
    “Mi piacerebbe vincere il campionato o la Coppa Italia di A2. Poi nel lungo periodo il mio sogno è quello di giocare in Superlega”.
    Come si definirebbe come giocatore?
    “In campo provo a non mollare mai. Mi reputo più un attaccante che un muratore, cerco di dare un buon supporto alla squadra”.
    Qual è la sua idea di coach Gianluca Graziosi?
    “Ho giocato contro le sue squadre nelle ultime due stagioni. È un ottimo allenatore, lavora tanto. Non vedo l’ora di essere allenato da lui”.
    Cosa apprende un giovane nel crescere a Trento?
    “C’è un ottimo staff, io poi sin da giovane ho avuto l’opportunità di fare tanti allenamenti con la prima squadra. Fare il settore giovanile a Trento ti può dare sbocchi importanti a livello pallavolistico e ti dà la convinzione di poter diventare un giocatore di volley”.
    Quanto conosce la città di Siena?
    “Ci sono venuto a giocare da avversario e ci venivo da bambino in vacanza con la mia famiglia. È una città bellissima, così come è bellissima tutta la Toscana. Sono carico, non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi e iniziare la stagione. Intanto continuo ad allenarmi e nel frattempo studio. Sono iscritto alla facoltà di Ingegneria civile a Trento”.

    CLUB DI ALESSANDRO ACUTI
    2022-2023 Hrk Motta di Livenza                                                                              A2
    2021-2022 Hrk Diana Group Motta di Livenza                                                    A2
    2019-2021 UniTrento                                                                                                   A3
    2018-2019 Itas Trentino                                                                                              B
    2917-2018 Trentino Volley                                                                                         C
    2015-2017 Sts Bolzano                                                                                                 D LEGGI TUTTO