More stories

  • in

    Coach Passaponti: “A Cantù sarà una gara tirata, servirà attenzione”

    La Emma Villas Siena è partita per la Lombardia. Domani alle ore 16 il match contro la Pool Libertas Cantù

    La Emma Villas Siena ha effettuato questa mattina un allenamento al PalaEstra prima di salire sul pullman che ha portato la squadra in Lombardia. Domani pomeriggio a partire dalle ore 16 verrà giocata la gara valevole per la quinta giornata del girone di ritorno del campionato di volley di serie A2: i senesi sfideranno la Pool Libertas Cantù. La gara verrà giocata nel palazzetto dello sport di Casnate con Bernate e sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    “Stiamo vivendo un buon momento ma non dobbiamo cullarci sugli allori – commenta l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Alessandro Passaponti. – Sarà un’altra partita molto tirata, loro arrivano da una brutta sconfitta e vorranno riscattarsi. Hanno dei giocatori di qualità, noi dovremo fare tanta attenzione e sfoderare il nostro migliore gioco. Gamba è nelle prime posizioni del torneo in quanto a punti realizzati, è un attaccante certamente temibile così come lo sono gli altri suoi compagni. La classifica non deve trarre in inganno, ci sono formazioni che all’inizio hanno fatto fatica e che invece ora stanno ottenendo buoni risultati. Noi stiamo lavorando tanto su battuta e ricezione, ci concentriamo molto sulla fase break, i risultati arrivano e i ragazzi prendono maggiore consapevolezza nei propri mezzi. Lavorano tutti in maniera seria, assidua e concreta, sono professionisti e ragazzi veramente in gamba”.

    I senesi cercano dunque un altro risultato positivo. Siena ora occupa la terza posizione di classifica con 36 punti all’attivo mentre Cantù è nona, e quindi al momento fuori dalla zona playoff, con 19 punti. I brianzoli sono reduci da due sconfitte rimediate negli ultimi giorni, quella per 3-0 ma con set molto equilibrati in trasferta contro Prata di Pordenone e quella casalinga nel recupero appena disputato in casa contro Castellana Grotte.
    Il ruolino di marcia della Emma Villas Siena parla di 12 vittorie nelle diciassette partite giocate fin qui; sono ora 14 i punti di vantaggio sull’ottava piazza, che è occupata da Santa Croce che ha 22 punti, anche se i lupi biancorossi devono recuperare una partita.
    Contro Reggio Emilia è stata molto buona la prova di tutti gli elementi del roster guidato da coach Gianluca Graziosi che sono scesi in campo. Il palleggiatore Thomas Nevot è stato giudicato mvp dell’incontro, bene anche gli attaccanti con i 15 punti di Matheus Krauchuk (56% in attacco per lui), i 14 di Marco Pierotti (60% in attacco e 50% di positività in ricezione), i 10 di Alessio Tallone e i 9 di Riccardo Copelli, che è stato autore anche di 3 servizi vincenti. Dopo i 10 ace messi a segno a Pineto la Emma Villas si è confermata su buonissimi numeri in questo fondamentale, con 8 servizi vincenti nei tre set giocati contro Reggio Emilia.

    A Casnate con Bernate la partita sarà arbitrata da Anthony Giglio e Antonio Gaetano.
    La quinta giornata del girone di ritorno prevede questa sera alle ore 20,30 l’anticipo tra Aversa e Prata di Pordenone. Domani alle ore 18 si giocheranno i match Brescia-Ravenna, Pineto-Cuneo, Porto Viro-Reggio Emilia, Santa Croce-Ortona. Alle ore 19 verrà giocata la gara tra la capolista Grottazzolina e Castellana Grotte.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Copelli: “A Cantù con convinzione, ma non sarà un match semplice”

    Il centrale della Emma Villas Siena affronterà domenica da ex la Pool Libertas

    Si avvicina l’appuntamento in programma domenica pomeriggio alle ore 16 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, con la Emma Villas Siena che affronterà in trasferta la Pool Libertas Cantù. I senesi cercano un altro risultato positivo e partiranno per la Lombardia con la speranza di riuscire a centrare il settimo risultato utile consecutivo. Siamo giunti alla quinta giornata del girone di ritorno e Siena ora occupa la terza posizione di classifica con 36 punti all’attivo. Cantù è nona, e quindi al momento fuori dalla zona playoff, con 19 punti. I brianzoli sono reduci da due sconfitte rimediate negli ultimi giorni, quella per 3-0 ma con set molto equilibrati in trasferta contro Prata di Pordenone e quella casalinga nel recupero appena disputato in casa contro Castellana Grotte.
    “Speriamo di riuscire a centrare contro Cantù la settima vittoria consecutiva – sono le parole del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Vincere in questo campionato è sempre difficile e confermarsi lo è ancora di più. Siamo molto contenti del filotto che abbiamo inanellato. Non è mai scontato comunque andare a vincere in trasferta, quindi proseguiamo il nostro lavoro con tanta umiltà, voglia e testa bassa a spingere ogni giorno in allenamento sperando di fare bene anche nel prossimo match in programma. Ultimamente siamo stati bravi a non far esprimere al massimo i nostri avversari, credo che la vittoria più importante di questi filotto di successi sia stata quella a Porto Viro. Abbiamo vinto contro una squadra in grande forma e quel successo ci ha dato consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo poi cresciuti settimana dopo settimana sia come livello di gioco da un punto di vista tecnico e anche in un aspetto di condizione fisica”.
    “Io ho giocato a Cantù e sono affezionato a questa squadra, che continuo a seguire – prosegue Copelli. – Forse qualche volta gli è mancato un po’ di killer instinct nei finali di set, sono certo che vorranno riscattarsi dopo gli ultimi risultati non positivi. Hanno un allenatore molto preparato e sono un’ottima squadra. Ora con l’innesto di Galliani hanno messo dentro anche più fisicità, a mio avviso Cantù merita posizioni più nobili rispetto a quella che occupano attualmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas contro Siena per il riscatto: “Concentriamoci su noi stessi”

    Quarta partita in meno due settimane per il Pool Libertas Cantù, ed è anche l’ultima del tour de force iniziato il 16 gennaio contro la Consar Ravenna. Avversario dei canturini domenica 28 gennaio alle 16 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate sarà la Emma Villas Siena. I toscani sono uno dei team più in forma del momento, come lo dimostra la striscia aperta di sei vittorie consecutive, con un solo punto lasciato per strada, contro la Tinet Prata di Pordenone.

    Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “È inutile nascondersi: siamo in un momento molto complicato, forse il più difficile della stagione, ma abbiamo la voglia di venirne fuori in ogni modo possibile. Sappiamo che ci sono momenti in cui giochiamo più contro noi stessi, ed è proprio su questo che stiamo lavorando. Domenica ci concentreremo soprattutto su noi stessi, sul far bene e al massimo l’ordinario per poi cercare lo straordinario, cercando di toccare ogni palla in difesa, perché ogni palla potrà essere importante. Loro sono molto forti e in un ottimo stato di forma, ma non dobbiamo farci distrarre da questo e precluderci a prescindere la ricerca del risultato“.

    Nel primo match della stagione è stata la Emma Villas ad imporsi per 3-1. Due gli ex in campo, uno per parte: Riccardo Copelli ha giocato al Pool Libertas Cantù nel 2021/2022, mentre nella stessa stagione Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia dell’Emma Villas Siena.

    Gli arbitri saranno Anthony Giglio di Trento e Antonio Gaetano di Catanzaro. La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV. I biglietti per assistere all’incontro saranno in vendita al prezzo di 10 euro (ridotto a 5 euro) a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio della partita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci arriva Siena: l’obiettivo è fare punti

    Quarta partita in meno due settimane per il Pool Libertas, ed è anche l’ultima del tour de force iniziato il 16 gennaio contro la Consar Ravenna. Avversario dei canturini domenica 28 gennaio 2024 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate sarà la Emma Villas Siena. I toscani sono uno dei team più in forma del momento, come lo dimostra la striscia aperta di sei vittorie consecutive, con un solo punto lasciato per strada, contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “E’ inutile nascondersi: siamo in un momento molto complicato, forse il più difficile della stagione, ma abbiamo la voglia di venirne fuori in ogni modo possibile. Sappiamo che ci sono momenti in cui giochiamo più contro noi stessi, ed è proprio su questo che stiamo lavorando. Domenica ci concentreremo soprattutto su noi stessi, sul far bene e al massimo l’ordinario per poi cercare lo straordinario, cercando di toccare ogni palla in difesa, perché ogni palla potrà essere importante. Loro sono molto forti e in un ottimo stato di forma, ma non dobbiamo farci distrarre da questo e precluderci a prescindere la ricerca del risultato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna sulla panchina senese dopo tre campionati alla Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia troviamo il francese Thomas Nevot, alla sua prima stagione in Italia dopo l’esperienza nella sua madrepatria. L’opposto è il brasiliano Mathus Krauchuk Esquivel, che torna in Italia dopo le esperienze in Korea, Brasile e Germania. Gli schiacciatori sono l’ex Bergamo e Porto Viro Marco Pierotti e l’ex Cuneo e Vibo Valentia Alessio Tallone. Al centro troviamo un degli ex di turno, anche lui proveniente dalla Agnelli Tipiesse, Riccardo Copelli, e l’ex Motta di Livenza Stefano Trillini. Il libero è il confermato Federico Bonami.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match della stagione è stata la Emma Villas ad imporsi per 3-1. Bene i canturini nel terzo set, ma negli altri parziali sono stati bravi i senesi ad allungare nella parte centrale per poi gestire il vantaggio nel finale. Top scorer dei canturini Kristian Gamba con 20 palloni a terra, ma da segnalare sono anche i 4 muri di Jonas Aguenier.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte: Riccardo Copelli ha giocato al Pool Libertas Cantù nel 2021/2022, mentre nella stessa stagione Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia dell’Emma Villas Siena.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 14 punti per raggiungere quota 400.
    In carriera
    Ad Andrea Galliani mancano 7 punti per raggiungere quota 3400.

    Fischio d’inizio: domenica 28 gennaio 2024 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Anthony Giglio (Trento) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Tallone: “Cantù ha le qualità per conquistare i playoff”

    La Emma Villas Siena si allena in vista della trasferta di domenica in Lombardia contro la Pool Libertas

    Domenica 28 gennaio sarà già tempo della quinta giornata di ritorno per il campionato di volley di serie A2. La Emma Villas Siena sarà impegnata in Lombardia, alle ore 16 prenderà il via il match nel palazzetto dello sport del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Siena arriva a questo appuntamento dopo sei vittorie consecutive: a Porto Viro, in casa contro Santa Croce e Ortona, poi in trasferta a Pordenone e a Pineto e infine in casa contro Reggio Emilia. Sei successi certamente preziosi, che hanno portato i senesi a quota 36 punti, in terza posizione di classifica. Davanti ci sono Grottazzolina con 41 punti e Cuneo con 37; sotto alla Emma Villas ci sono Ravenna e Prata di Pordenone a quota 34.
    Contro Reggio Emilia è stata molto buona la prova di tutti gli elementi del roster guidato da coach Gianluca Graziosi che sono scesi in campo. Il palleggiatore Thomas Nevot è stato giudicato mvp dell’incontro, bene anche gli attaccanti con i 15 punti di Matheus Krauchuk (56% in attacco per lui), i 14 di Marco Pierotti (60% in attacco e 50% di positività in ricezione), i 10 di Alessio Tallone e i 9 di Riccardo Copelli, che è stato autore anche di 3 servizi vincenti. Dopo i 10 ace messi a segno a Pineto la Emma Villas si è confermata su buonissimi numeri in questo fondamentale, con 8 servizi vincenti nei tre set giocati contro Reggio Emilia.
    Il ruolino di marcia della Emma Villas Siena parla di 12 vittorie nelle diciassette partite giocate fin qui; sono ora 14 i punti di vantaggio sull’ottava piazza, che è occupata da Santa Croce che ha 22 punti, anche se i lupi biancorossi devono recuperare una partita.
    Cantù è in nona posizione di classifica con 19 punti; i brianzoli, che devono recuperare una gara, hanno 7 punti in meno rispetto alla squadra che occupa la settima posizione di classifica (l’ultima buona per poter accedere ai playoff), vale a dire Porto Viro, che ha 26 punti; e hanno al contempo 7 punti di vantaggio sulla formazione che occupa la penultima posizione (le ultime due squadre al termine della regular season saranno retrocesse in serie A3), cioè Ortona che ha 12 punti.
    Nell’ultimo match di campionato la Pool Libertas ha perso 3-0 sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Tuttavia i parziali sono stati assolutamente equilibrati: 26-24, 25-22, 27-25. Due set su tre sono terminati ai vantaggi. Non sono bastati a Cantù per conquistare punti in classifica i 18 punti realizzati da Gamba e gli 8 a testa di Galliani e Ottaviani.

    “Noi stiamo attraversando un momento positivo – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone, – arriviamo da sei buone partite nelle quali abbiamo conquistato il successo e abbiamo espresso un buon gioco, che sta crescendo settimana dopo settimana. Contro Reggio Emilia abbiamo fornito una buona prestazione, siamo riusciti a fare di nuovo bene pure al servizio, un fondamentale sul quale abbiamo lavorato molto dall’inizio della stagione. Siamo stati aggressivi sin dall’inizio della gara, abbiamo avuto un buonissimo approccio, è andata bene e siamo riusciti a contenere i nostri avversari. Ci attende ora un match complicato, Cantù è una squadra che non deve guardare a chi le sta sotto in classifica ma ha anzi le qualità per cercare di entrare nei playoff. Hanno le doti e il sistema per poterlo fare, in questo momento non stanno raccogliendo quanto potrebbero fare. Hanno nelle corde la possibilità di conquistare dei buoni risultati”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si prepara ad affrontare Cantù

    La Emma Villas Siena ha vissuto sabato una serata speciale. Contro la Conad Reggio Emilia è arrivata infatti la sesta vittoria consecutiva in campionato, che permette alla formazione allenata da coach Gianluca Graziosi di mantenere la terza posizione di classifica.

    Sono ora 36 i punti di Siena, che è preceduta in graduatoria da Grottazzolina a quota 41, e da Cuneo che ha 37 punti. Sotto alla Emma Villas ci sono Ravenna e Prata di Pordenone con 34 punti. Quella contro Reggio Emilia è stata la dodicesima vittoria dei senesi nelle diciassette partite di campionato giocate fin qui.

    Molto buona la prova di tutti gli elementi del roster guidato da coach Gianluca Graziosi che sono scesi in campo. Il palleggiatore Thomas Nevot è stato giudicato mvp dell’incontro, bene anche gli attaccanti con i 15 punti di Matheus Krauchuk (56% in attacco per lui), i 14 di Marco Pierotti (60% in attacco e 50% di positività in ricezione), i 10 di Alessio Tallone e i 9 di Riccardo Copelli, che è stato autore anche di 3 servizi vincenti. Dopo i 10 ace messi a segno a Pineto la Emma Villas si è confermata su buonissimi numeri in questo fondamentale, con 8 servizi vincenti nei tre set giocati contro Reggio Emilia.

    “Era una partita importante per noi – ha commentato al termine dell’incontro il palleggiatore di Siena, Thomas Nevot. – Abbiamo giocato bene, da squadra, abbiamo fatto buone cose sia in ricezione che in attacco. Questi tre punti sono certamente preziosi. Stiamo giocando sempre un po’ meglio, domenica dopo domenica, e ciò si deve al fatto che lavoriamo tanto e bene. Non è semplice vincere sei partite di fila, ci siamo riusciti ma ora pensiamo alle prossime sfide”.

    Nella prossima giornata di campionato la Emma Villas Siena sarà impegnata a Cantù: il match si giocherà domenica 28 gennaio a partire dalle ore 16. Cantù ha appena perso 3-0 in casa della Tinet Prata di Pordenone; la Pool Libertas è attualmente nona in classifica con 19 punti.

    La serata di sabato è stata speciale al PalaEstra anche per l’unione dello sport senese che si è registrata nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. Presente al match l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè, che ha premiato il miglior giocatore della gara, Thomas Nevot.

    Ospiti della Emma Villas anche le società senesi di basket Virtus, Mens Sana e Costone, i cui dirigenti hanno assistito all’incontro tra Siena e Reggio Emilia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, domenica trasferta in Lombardia per il match contro Cantù

    La Emma Villas ha centrato sabato sera al PalaEstra la sua sesta vittoria consecutiva in campionato

    La Emma Villas Siena ha vissuto sabato una serata speciale. Contro la Conad Reggio Emilia è arrivata infatti la sesta vittoria consecutiva in campionato, che permette alla formazione allenata da coach Gianluca Graziosi di mantenere la terza posizione di classifica. Sono ora 36 i punti di Siena, che è preceduta in graduatoria da Grottazzolina a quota 41, e da Cuneo che ha 37 punti. Sotto alla Emma Villas ci sono Ravenna e Prata di Pordenone con 34 punti. Quella contro Reggio Emilia è stata la dodicesima vittoria dei senesi nelle diciassette partite di campionato giocate fin qui.
    Molto buona la prova di tutti gli elementi del roster guidato da coach Gianluca Graziosi che sono scesi in campo. Il palleggiatore Thomas Nevot è stato giudicato mvp dell’incontro, bene anche gli attaccanti con i 15 punti di Matheus Krauchuk (56% in attacco per lui), i 14 di Marco Pierotti (60% in attacco e 50% di positività in ricezione), i 10 di Alessio Tallone e i 9 di Riccardo Copelli, che è stato autore anche di 3 servizi vincenti. Dopo i 10 ace messi a segno a Pineto la Emma Villas si è confermata su buonissimi numeri in questo fondamentale, con 8 servizi vincenti nei tre set giocati contro Reggio Emilia.
    “Era una partita importante per noi – ha commentato al termine dell’incontro il palleggiatore di Siena, Thomas Nevot. – Abbiamo giocato bene, da squadra, abbiamo fatto buone cose sia in ricezione che in attacco. Questi tre punti sono certamente preziosi. Stiamo giocando sempre un po’ meglio, domenica dopo domenica, e ciò si deve al fatto che lavoriamo tanto e bene. Non è semplice vincere sei partite di fila, ci siamo riusciti ma ora pensiamo alle prossime sfide”.
    Nella prossima giornata di campionato la Emma Villas Siena sarà impegnata a Cantù: il match si giocherà domenica 28 gennaio a partire dalle ore 16. Cantù ha appena perso 3-0 in casa della Tinet Prata di Pordenone; la Pool Libertas è attualmente nona in classifica con 19 punti.
    La serata di sabato è stata speciale al PalaEstra anche per l’unione dello sport senese che si è registrata nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. Presente al match l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè, che ha premiato il miglior giocatore della gara, Thomas Nevot.
    Ospiti della Emma Villas anche le società senesi di basket Virtus, Mens Sana e Costone, i cui dirigenti hanno assistito all’incontro tra Siena e Reggio Emilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena infila la sesta, battuta 3-0 Reggio Emilia

    La Emma Villas Siena vince ancora, è il sesto successo di fila in campionato per la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi. I senesi hanno la meglio di Reggio Emilia e vincono la gara di oggi per tre set a zero confermando il proprio ottimo stato di forma.

    Brillante l’avvio di gara della formazione di casa, che piazza subito un parziale di 7-0. Buono anche l’avvio negli altri set: la percentuale in attacco dei senesi rimane alta (59% complessivo), così come la percentuale di positività in ricezione. Ben 8 i servizi vincenti della squadra di coach Gianluca Graziosi.

    Emma Villas Siena in campo con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, con Pierotti e Tallone in banda, con Copelli e Trillini al centro, Bonami libero. Fabio Fanuli schiera la diagonale Sperotto-Suraci, al centro scendono in campo Bonola e Volpe, mentre in banda Preti e Mariano, il libero reggiano è Pochini

    Il primo punto è opera di Riccardo Copelli. Che poi mette a segno un servizio vincente. Il 3-0 arriva con il tap in di Matheus Krauchuk. Il break prosegue (4-0) grazie a Marco Pierotti. Ancora punto break per Siena, messo a segno da Riccardo Copelli dai nove metri (5-0). L’errore di Preti porta al 6-0. Fantastico Riccardo Copelli, altro ace per lui: 7-0. Reggio Emilia alla fine si sblocca con Suraci (7-1). Siena allunga ancora: ci sono due punti di Tallone, una veloce vincente di Trillini e un altro ace della Emma Villas, messo a segno da Pierotti (13-2). Ancora Stefano Trillini a segno, la sua veloce è ancora vincente. Le percentuali in attacco della Emma Villas sono alte. La squadra di casa è avanti 15-4. Pipe di Pierotti per il 16-4. Il set prosegue con questa inerzia e tendenza: i senesi se lo aggiudicano 25-10. Ben 67% in attacco per la Emma Villas in questo set, 5 punti a testa per Copelli e per Pierotti.

    Siena ancora bene in avvio di set: 11-5 per la Emma Villas. I senesi toccano molti palloni a muro e difendono bene, Copelli a segno e poi arriva un altro ace per i senesi che si portano sul 13-7. Ottimo colpo di Marco Pierotti in pallonetto. Ace anche di Thomas Nevot. La Emma Villas Siena difende alla grande, è bellissimo il punto messo a segno da Matheus Krauchuk dopo grandi salvataggi di capitan Bonami e compagni: Siena sul +10, 23-13. Krauchuk chiude il secondo set sul 25-14. Ancora percentuali alte per Siena in attacco (58%) e pure in ricezione (70% di positive).

    Pierotti e Tallone iniziano bene anche il terzo set (5-2). Reggio Emilia trova buone risposte da Preti, ma Siena non perde mai il filo del gioco. Copelli a segno con una veloce: 9-5. Krauchuk martella e Siena vola sul 17-10. Suraci mette giù un bel punto: 17-11, che però poi sbaglia il servizio. Un muro reggiano porta il risultato sul 20-15. Ancora Krauchuk mette giù il pallone: 21-16. È ancora Krauchuk a realizzare il punto che chiude il terzo set sul 25-21 e il match sul 3-0.

    Fabio Fanuli (Conad Reggio Emilia) al termine dell’incontro: “Al netto dell’avversario di altissimo livello come Siena, a cui vanno fatti i dovuti complimenti, io in prima persona, in quanto tecnico di questa squadra, mi assumo la piena responsabilità di questo risultato e credo che non sia accettabile in Serie A2 perdere due set a 10 o a 14. Penso che dobbiamo chiedere scusa ai tifosi e a chi ci fa fare questo lavoro. Qualcosa dovrà cambiare già da martedì in palestra”.

    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-10, 25-14, 25-21)EMMA VILLAS SIENA: Copelli 9, Trillini 7, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 10, Coser (L), Krauchuk 15, Milan, Gonzi, Acuti, Pierotti 14, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.CONAD REGGIO EMILIA: Caciagli 2, Mariano 7, Preti 3, Sesto 4, Sperotto 1, Catellani, Maiocchi, Gasparini 2, Bonola 1, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 1, Guerrini, Suraci 7. Coach: Fanuli. Assistente: Zagni.Arbitri: Stefano Chiriatti, Maurizio Merli.NOTE. Percentuale in attacco: Siena 59%, Reggio Emilia 30%. Muri punto: Siena 2, Reggio Emilia 2. Positività in ricezione: Siena 54% (41% perfette), Reggio Emilia 42% (23% perfette). Ace: Siena 8, Reggio Emilia 0. Errori in battuta: Siena 8, Reggio Emilia 9.Mvp: Nevot.Durata del match: 1 ora e 13 minuti (20’, 25’, 28’).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO