More stories

  • in

    La storia si ripete: Milano elimina ancora Civitanova e si guadagna la semifinale

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Grande impresa dell’Allianz Milano all’Eurosuole Forum: la squadra di Roberto Piazza si conferma “bestia nera” della Cucine Lube Civitanova e, esattamente come un anno fa, elimina i campioni d’Italia nei quarti di finale della competizione tricolore, andando a giocarsi la semifinale (dove troverà ancora una volta l’Itas Trentino). Si […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Vibo doma Cuneo e stacca il “pass” per la semifinale di Coppa Italia

    La Tonno Callipo Calabria con personalità e autorevolezza domina al “PalaMaiata” in un match veramente mai in discussione, al termine di un’ora e 11 minuti di gioco, la Bam Acqua San Bernardo Cuneo nel quarto di finale in gara secca della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 e affronterà in semifinale gli agguerriti rivali della Agnelli Tipiesse Bergamo, che hanno superato con il più classico dei punteggi la Videx Yuasa Grottazzolina (con parziali di 25–15/ 25–21/ 25–22/).
    Le altre due semifinaliste nella parte bassa del tabellone sono la BCC Castellana Grotte che ha sconfitto 3–0 la Delta Group Porto Viro (25–19/ 25–23/ 25–9/) e Pool Libertas Cantù, che ha infilato il quarto 3–0 di giornata contro la Kemas Lamipel Santa Croce(25–21/ 25–22/ 25–19/).
    La compagine cuneese che nelle sei precedenti partite in campionato aveva sempre perso in campionato a Brescia (3–1), Cantù (3–1), Porto Viro (3–1), Santa Croce (3–0), Grottazzolina (3–0) e Reggio Emilia (3–1), ha cercato di invertire la rotta con esiti alquanto negativi, fatta eccezione per un combattivo terzo parziale, dove è stata avanti per ben tre volte di un punto (17–18 con Botto/ 19–20 invasione di Buchegger/ 20–21 ace di Parodi), ma sul 21 pari, il fuoriclasse austriaco Paul Buchegger è salito di nuovo in cattedra, mettendo il punto esclamativo alla contesa con due ace al “fulmicotone” (23 a 21) e dopo l’errore al servizio sul 24 a 22, ha chiuso da par suo con una bordata da posto due.
    Nonostante i tentativi del capitano Iacopo Botto (8 punti con il 64% di positività offensiva), dell’opposto Andrea Santangelo (10) e del centrale Lorenzo Codarin (9, con 1 ace e 2 muri, ed il 55% in attacco), il sestetto giallorosso di coach Cesar Douglas hanno mostrato un gioco brillante che ha divertito il pubblico accorso al “PalaMaiata”: con Davide Candellaro in grande spolvero (MVP con 12 punti), il regista italo argentino Santiago Orduna ha potuto organizzare al meglio gli attacchi della Tonno Callipo, alimentando il “bombardiere” austriaco Paul Buchegger (13 punti, dei quali sette in un primo set da antologia), Jernej Terpin (11 col 53%) e Nikola Mijalovic (10, con il 50%) tutti in serata ampiamente positiva. In doppia cifra anche l’altro centrale Alessandro Tondo (10 con 1 ace ed il 75% in attacco), in una prestazione di squadra sopra le righe con cinque giocatori in doppia cifra.
    Ora la Tonno Callipo può godersi in pieno relax qualche giorno di riposo e poi tornare in palestra il due gennaio per preparare la trasferta di domenica otto gennaio in terra marchigiana contro la Videx Yuasa Grottazzolina, una delle squadre rivelazioni del girone di andata insieme alla Polisportiva Libertas Cantù. 
    IL TABELLINOTonno Callipo Vibo – Bam Acqua San Bernardo Cuneo 3–0Parziali: 25–15/ 25–21/ 25–22
    T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 2, Buchegger 13, Candellaro 12, Tondo 10, Terpin 11, Mijailovic 10, Cavaccini (L1, 45% positiva, 18% perfetta); Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Balestra n.e., Tallone n.e., Belluomo n.e., Fedrizzi n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Pedron 1, Santangelo 10, Codarin 9, Sighinolfi 4, Botto cap. 8, Parodi 4, Bisotto (L1, 56% positiva, 33% perfetta); Chiapello, Lanciani, Cardona n.e., Kopfi n.e., Esposito n.e., Lilli (L2) n.e.. Allenatore: Massimiliano Giaccardi; Assistent coach: Lorenzo Gallesio
    ARBITRI: Autori Enrico di Nocera Inferiore (Salerno) e Talento Matteo di Salerno.
    Note– Spettatori: 562, per un incasso di Euro 1453,80. MVP: DAVIDE CANDELLARO (VIBO). VIBO VALENTIA: aces 8, battute sbagliate 14, muri vincenti 6, errori 17; attacco 57%, ricezione 53%–16%, punti realizzati: 58; CUNEO: aces 4, battute sbagliate 11, muri vincenti 5, errori 22; attacco 42%, ricezione 42%–20%, punti realizzati: 36; durata set: 21’, 25’, 25’. Totale: 71 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa gialloblù al PalaPanini: Modena rimontata 3-1, Final Four di Coppa Italia!

    Modena, 28 dicembre 2022
    Per la quattordicesima stagione consecutiva (la sedicesima assoluta) l’Itas Trentino sarà fra le protagoniste della Final Four di Coppa Italia. Il biglietto per il weekend del 25-26 febbraio al PalaEur di Roma, che assegnerà l’edizione numero 45 del massimo trofeo nazionale, è stato staccato stasera grazie al successo a Modena per 3-1 nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà la vincente di Civitanova-Milano (che si sfidano nelle Marche giovedì sera).La formazione gialloblù ha ottenuto questo ennesimo grande risultato societario sovvertendo il fattore campo; come accaduto due mesi prima, il PalaPanini si è trasformato in terreno di conquista per Kaziyski e compagni, capaci di lottare, tenere testa ad un avversario in forma come la Valsa Group e di venire fuori alla distanza, dimostrando tutto il proprio valore. Dopo un primo set difficile sotto tutti i punti di vista e perso nettamente, la squadra di Lorenzetti è stata capace di risalire la china, soffrire e distendersi sempre più grazie nel finale a grande carattere e voglia di reagire; qualità che sono servite per vincere il braccio di ferro messo in atto nel corso del secondo parziale (vinto ai vantaggi), ma anche per resistere ai numerosi tentativi di rimonta dei locali nelle successive frazioni. Sugli scudi ancora una volta Capitan Kaziyski (a segno 22 volte col 48% in attacco, un muro e due ace), mvp assoluto ed emblema di come si possa trasformare una partita nata male in un successo importante. A spalleggiarlo, un gigantesco Podrascanin (5 muri, col 56% in primo tempo ed un servizio sempre affilato), un Michieletto decisivo nei momenti importanti dei tre vinti (12 punti) e un Lavia che ha messo a terra 13 palloni e retto l’onda d’urto della battuta locale, imitato da Laurenzano (molto attivo in difesa). Non poteva esserci finale migliore dell’anno solare 2022 e il 2023 promette di regalare ancora soddisfazioni ed emozioni.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2023 giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3(25-17, 26-28, 22-25, 20-25)VALSA GROUP: Bruno 3, Ngapeth 18, Sanguinetti 6, Lagumdzija 15, Rinaldi 12, Stankovic 6, Rossini (L); Salsi, Sala 6, Marechak, Krick 1. N.e. Gollini, Bossi e Malavasi. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Sbertoli 1, Michieletto 12, Lisinac 7, Kaziyski 22, Lavia 13, Podrascanin 10, Laurenzano (L); Džavoronok, Pace, Nelli. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Cesare di Roma.DURATA SET: 23’, 34’, 32’, 28’; tot 1h e 57’.NOTE: 4.400 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 10 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 42% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I pronostici di Paolo Cozzi: per la Coppa non è più corsa a 4

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di È tempo di quarti di finale per la Del Monte Coppa Italia: classico appuntamento di fine anno per le squadre di Superlega, che in uno scontro secco si giocano le loro chance per un posto al sole nella Final Four di febbraio, uno degli eventi più attesi e importanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trento verso i quarti: “Compito difficilissimo, ma partiamo con l’idea di potercela fare”

    foto Marco Trabalza Di Si giocano fra il 28 ed il 29 dicembre i quattro quarti di finale della 45a edizione della Del Monte Coppa Italia. L’Itas Trentino farà il suo esordio stagionale nella competizione in trasferta, affrontando mercoledì al PalaPanini di Modena la Valsa Group padrona di casa: gara unica, ad eliminazione diretta. La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: ai quarti sarà WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Del Monte Coppa Italia: ai quarti sarà WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Dopo il recupero dell’ottava giornata tra Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena (3-0), che ha chiuso il girone d’andata di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2022/2023, la Lega Pallavolo Serie A ha definito accoppiamenti, date, orari e copertura televisiva dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia.
    La WithU Verona scenderà in campo giovedì 29 dicembre alle ore 20.30 tra le mura amiche del Pala AGSM AIM contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, affrontata pochi giorni fa nella prima giornata di ritorno. Ad affrontarsi saranno le due squadre che hanno terminato rispettivamente al quarto e al quinto posto al giro di boa. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Rai Sport, oltre che sul portale streaming Volleyball World TV.
    Di seguito il calendario completo dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia:
    Mercoledì 28 dicembre 2022, ore 20.30
    Valsa Group Modena (3°) –  Itas Trentino (6°)Diretta RAI Sport, diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 29 dicembre 2022, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia (1°) – Top Volley Cisterna (8°)Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova (2°) – Allianz Milano (7°)Diretta Volleyballworld.tv
    WithU Verona (4°) – Gas Sales Bluenergy Piacenza (5°)Diretta RAI Sport, diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti gli accoppiamenti dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia

    foto Lega Volley Di Con il recupero dell’ottava giornata si è chiuso definitivamente il girone d’andata di Superlega con il colpo di coda della Lube che, con i tre punti conquistati contro Siena, è balzata dal sesto al secondo posto. Cristallizzata la classifica all’11° giornata, saranno dunque Perugia, Civitanova, Modena e Verona a godere del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza ammette: “Trento ci ha dato una bella lezione di pallavolo”

    Di Redazione Non è facile commentare una sconfitta secca come quella subita dall’Allianz Milano nella semifinale di Del Monte Coppa Italia contro Trento: mai in partita la formazione di Roberto Piazza, che nonostante la delusione non si sottrae all’analisi. “Trento ci ha dato una bella lezione di pallavolo – ammette l’allenatore di Milano – la accogliamo, perché ha fatto una partita quasi perfetta”. “Noi siamo andati molto al di sotto delle nostre possibilità – rimarca Piazza – soprattutto nella fase di battuta/ricezione: è vero che la battuta avversaria può metterci in grande difficoltà, ma è altrettanto vero che noi possiamo fare ugualmente, invece le cose non sono andate così. Nella fase di transizione solitamente facciamo qualcosa di buono; oggi questo è successo un po’ meno, forse perché di fronte avevamo una grandissima squadra. Va riconosciuto il merito all’avversario. Noi ci rimbocchiamo le maniche perché domenica andiamo a casa loro, quindi sarà un’altra bella battaglia“. Le due formazioni, infatti, si ritroveranno di fronte domenica 13 marzo per la penultima giornata di regular season. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO