More stories

  • in

    La Lube torna a Monza, in palio mercoledì il pass per la F4 di Coppa

    Subito una battaglia sportiva da dentro o fuori nel nuovo anno solare per capitan Luciano De Cecco e compagni. Forte del successo per 3-1 siglato all’Opiquad Arena sabato scorso nella Regular Season, la Cucine Lube Civitanova apre il 2024 tornando in Brianza con la volontà di cercare il bis nei Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega con la Mint Vero Volley Monza. Match in programma domani, mercoledì 3 gennaio (ore 20 con diretta VBTV e Radio Arancia). In forse la presenza di Barthelemy Chinenyeze, fermato dallo staff sanitario biancorosso in via precauzionale prima dell’ultimo match del 2023. Alle prese con un’infiammazione alla spalla destra, il centrale francese continuerà a essere monitorato.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è balzata al quarto posto con 22 punti all’attivo in virtù del successo corsaro per 3-1 contro la Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. Fermi a 19 punti, i brianzoli sono invece scivolati in sesta posizione, superati sia dai cucinieri che dall’Allianz Milano.
    Il Quadro dei Quarti
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30
    Itas Trentino – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    Il prossimo impegno in campionato
    Sabato 6 gennaio (ore 18), nel giorno dell’Epifania, i biancorossi saranno di scena all’Eurosuole Forum contro la Pallavolo Padova pe il 2° turno di ritorno della Regular Season.
    La Mint Vero Volley Monza 2023/24
    In cabina di regia figurano il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic. Al centro confermati di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Confermati ancora in rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, c’è lo sloveno Nik Mujanovic, ingaggiato a stagione in corso dal Calcit Kamnik dopo la fine lampo dell’avventura in Brianza del francese Ibrahim Lawani. Nel reparto dei centrali c’è Francesco Comparoni, reduce dal biennio a Ravenna, in A2. I liberi sono due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli sono presenze fisse i due assistenti, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “La doppia sfida con Monza in SuperLega e Coppa Italia va interpretata con la mentalità da Play Off. Nel secondo match non dobbiamo fare i conti con la classifica, perché nei Quarti tutto è azzerato e chi vince passa. Gli unici ragionamenti da fare sono sull’ultima partita, cercare di capire cosa potrà cambiare l’avversario e riuscire ad adeguarsi. Dal punto di vista tattico la palla passa agli allenatori, dal punto di vista tecnico c’è da sperare che Monza sia generosa come l’altro giorno, ma ne dubito. Sabato la Mint Vero Volley ha inanellato errori al servizio che difficilmente ripeterà. Tra l’altro, nel faccia a faccia all’esordio della SuperLega fu proprio la battuta monzese a segnare l’incontro. Noi abbiamo il potenziale per battere anche una Monza più quadrata. Sarà un confronto equilibrato, così come l’ultima battaglia sportiva”.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi sarà una sfida ancor più complicata. Dovremo presentarci a Monza con un atteggiamento persino migliore rispetto alla partita vinta sabato in Brianza. La scorsa settimana il loro servizio non è stato molto incisivo, ma nel prossimo match cercheranno di sorprenderci. Dovremo prepararci bene sia di testa che tecnicamente, mi aspetto una gara lunga e impegnativa. Sono incontri da giocare in maniera aggressiva e spregiudicata. Non siamo contenti di affrontare i Quarti in trasferta perché questo significa che non abbiamo chiuso il girone di andata nella posizione a cui aspiravamo, ma secondo me saranno il gioco e le motivazioni a fare la differenza, non il fattore campo”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Ho detto ai ragazzi che nell’ultima partita abbiamo disputato un match quasi alla pari contro Civitanova, ma siamo mancati nella continuità al servizio, aspetto che più di ogni altro ci ha penalizzato. Guardiamo però ai lati positivi, a quello che è andato bene contro una formazione che è vicecampione d’Italia e che nelle annate precedenti ha vinto due Scudetti; Civitanova è sicuramente una grande squadra con valori fisici e tecnici importanti. Per batterli dovremo mettere in campo una prestazione di altissimo livello, giocare bene e non aver paura del confronto. La nostra aspettativa è quella di giocare una partita ancora migliore rispetto a quella di pochi giorni fa”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Puecher (PD) e Rossella Piana (MO).
    Faccia a faccia numero 25
    Finora le due squadre si sono incontrate 24 volte e i biancorossi hanno vinto 20 gare.
    Faccia a Faccia numero 3 in Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Le due squadre si sono incrociate due volte,  nei Quarti all’Eurosuole Forum, e in entrambi i casi ha vinto la Lube. Al tie break nel 2018/19 e in quattro set nel 2019/20.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Coppa Italia: Stephen Maar – 12 punti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 3 punti ai 100, Adis Lagumdzija – 6 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 2 punti ai 300 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Eric Loeppky – 37 punti ai 1000 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 2 attacchi vincenti ai 1600, Adis Lagumdzija – 29 attacchi vincenti ai 1500, Ivan Zaytsev – 11 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta i Quarti di Coppa Italia contro Trento

    Il 2024 mette di fronte a Rana Verona il primo impegno del nuovo anno, che comincia con i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia, in programma domani sera alle 20.30 a IlTQuotidiano Arena. Gli scaligeri, arrivati ottavi al termine del girone d’andata di SuperLega, saranno ospiti dell’Itas Trentino e alla vigilia Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “La partita di Coppa Italia è facile da presentare: Trento ha dimostrato di essere la squadra più forte degli ultimi due anni in Italia, ha vinto lo scudetto e adesso è prima in classifica. Hanno i due fondamentali principali, battuta e ricezione, ad alti livelli, per non parlare della qualità del muro e delle individualità che possono risolvere le situazioni più complicate. Per questo vanno fatti i complimenti alla società di Trento per la squadra che hanno costruito. Ci hanno messo sotto pressione nella gara d’andata in campionato, soprattutto al servizio, lasciandoci poco spazio. Rispetto a quella partita noi stiamo lavorando in condizioni migliori, anche se non abbiamo ancora raggiunto il livello che hanno le squadre più forti in Italia. Dovremo farci trovare pronti in ogni chance che Trento ci concederà. Lo sport è imprevedibile: dobbiamo presentarci lì con serenità ma con tanta determinazione.
    L’allenatore di Rana Verona ha poi proseguito: “Dzavoronok è stato fondamentale nelle ultime due partite e non a caso è stato MVP entrambe le volte. Ha inciso in battuta, ma anche complessivamente in tutto il resto: bravo in ricezione e lucido in attacco. In questo periodo ha iniziato a fare tutto quello che mi aspettavo da lui. Ho visto miglioramenti anche da altri giocatori, in particolare in battuta. Trento ha una percentuale bassa di errori in ricezione e in cambio-palla. Grozdanov? A breve avrà un controllo che ci darà risposte più precise, ma lui si sta allenando col braccio destro e sta lavorando. Periodo intenso? Io non scelgo mai le partite più importanti, le situazioni del campionato variano molto velocemente, per cui adesso penso solo a Trento. Una volta giocata quella gara, il mio focus sarà su Modena”
    “Obiettivamente, come già detto, loro sono molto bravi in due fondamentali come battuta e ricezione – ha continuato Coach Stoytchev – e per riuscire a crearsi delle possibilità devono avere uno di questi aspetti a livelli normali. A quel punto, tutti possono ritagliarsi una speranza. Io non posso sapere cosa succederà, ma so che dovrà esserci una squadra che lotti su ogni singolo punto e che combatta contro Trento per provare a vincere. Il periodo positivo? Quando si vince è più facile, ma anche la condizione fisica determina il livello del lavoro. Adesso riusciamo a lavorare meglio rispetto all’inizio della stagione, anche dal punto di vista mentale e psicologico. Dobbiamo continuare ad aggiungere qualità durante gli allenamenti e durante le partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo due sfide tra Monza e Civitanova, precedenti e statistiche

    Si avvicina la prima di due trasferte in Brianza per la Cucine Lube Civitanova. Il gruppo di Chicco Blengini sarà di scena sabato 30 dicembre 2023 (ore 18) all’OpiquadArena contro i padroni di casa della Mint Vero Volley Monza per il 1° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega e faranno il bis mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20) sullo stesso campo contro gli uomini di Massimo Eccheli per i Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia.
    Si tratta dell’incrocio numero 24 tra i due team. Tradizione favorevole alla Lube in Campionato e Del Monte® Coppa Italia con 19 vittorie, ma i monzesi sono in serie positiva nelle stagioni regolari essendosi imposti negli ultimi tre faccia a faccia. Finora i cucinieri hanno vinto 59 set e ne hanno persi 22 con i brianzoli, siglando 1913 punti e subendone 1698.
    Il consorzio Vero Volley negli ultimi incroci ha assunto le sembianze di una bestia nera per la Cucine Lube Civitanova, che ha perso i due incontri della prima fase nella passata stagione ed è uscita a mani vuote anche all’esordio del campionato in corso. Nel torneo 2022/23 Civitanova ha perso 3-0 in Brianza all’andata, cedendo l’ultimo parziale 25-12, set con lo scarto massimo in favore di Monza. Per ben tre volte, invece, tra il 2016 e il 2019, la Lube aveva lasciato a 14 punti in un set i brianzoli. Sempre nella stagione 2022/23, al ritorno, i cucinieri sono caduti in casa 3-1, cedendo 33-35 il secondo parziale, che poi si è rivelato il set più combattuto tra le due squadre, superando nella speciale classifica il 28 a 26 d’apertura inflitto dai biancorossi in Brianza contro i padroni di casa in Gara2 dei Quarti Play Off, 2021/22, anno del settimo Scudetto. Il torneo 2023/24 si è aperto con un successo corsaro per 3-0 di Monza all’Eurosuole Forum, in un match in cui i meccanismi biancorossi non erano ancora oliati, visto che molti atleti reduci dagli impegni con le Nazionali si erano aggregati al gruppo pochi giorni prima. LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata strapazza Tuscania e vola in finale

    Di Redazione

    Sabato ricco di emozioni al Banca Macerata Forum con i biancorossi che hanno avuto la meglio sulla Maury’s Com Cavi Tuscania nella seconda semifinale di giornata grazie ad una prestazione convincente che ha entusiasmato il palazzetto pieno di tifosi. Ottimo primo set per la Med Store Tunit Macerata che, dopo un inizio combattuto, è riuscita a scappare e controllare il gioco.

    Secondo set decisivo e tirato, fino all’ultimo punto: le squadre si sono inseguite a lungo, poi nel finale Macerata è riuscita ad andare avanti ma gli avversari hanno subito risposto e sono serviti i vantaggi per confermare i biancorossi avanti di due set. Terzo set in controllo invece per la Med Store Tunit che, tenendo alta la pressione, è scappata e ha gestito il risultato.

    La cronaca  Med Store Tunit al completo per coach Gulinelli, che sceglie Morelli, Wawrzynczyk e Lazzaretto, i centrali Luisetto e Pizzichini, Kindgard in cabina di regia, il libero e Capitano è Gabbanelli. Tuscania risponde con Sacripanti, Corrado e Onwuelo, i centrali Festi e Apirle, Parisi è il palleggiatore, Sorgente il libero.

    Subito buoni ritmi al Banca Macerata Forum, le squadre giocano punto a punto: Morelli trova il diagonale vincente con il tocco del muro avversario, Sacripanti pareggia subito, 5-5. Grande equilibrio in campo, Macerata e Tuscania rispondono colpo su colpo, ci pensa Luisetto a muro a regalare ai suoi il primo tentativo di fuga, 10-12; tengono il vantaggio i biancorossi e sul 13-15 arriva il primo time-out della partita, chiamato da coach Passaro. Grande salvataggio di Gabbanelli che propizia il punto di Lazzaretto che carica Macerata e porta il risultato sul 14-17, con i biancorossi che tiene il +3, ancora decisivo Morelli, di forza mette a terra il 17-20: spettacolo Wawrzynczyk protagonista con due ace consecutivi che accendono il Banca Macerata Forum e spianano la strada della conquista del primo set, 19-25.

    Tuscania torna in campo con maggiore decisione e va avanti +2, i biancorossi inseguono e con un bello scambio in posizione centrale Luisetto trova il 5-5. Lotta Macerata e alla fine riesce a ribaltare con Morelli, ancora di forza a bucare la difesa di Tuscania, quindi con il muro di Wawrzynczyk su Onwuelo, 8-9; fase combattuta, le squadre si inseguono: una rapida combinazione al centro premia Festi, Macerata soffre questo tipo di giocata ma Morelli risponde, 15-15. Nuovo sorpasso biancorosso nel finale, prima Morelli poi ace di Margutti, 19-20 e time-out richiesto da coach Passaro: positivo l’ingresso di Margutti che aiuta anche in difesa e Macerata prova a tenere il vantaggio, ma Tuscania trova il 24-24 murando Wawrzynczyk. Ai vantaggi c’è solo la Med Store Tunit, prima Lazzaretto fulmina la difesa ospite, poi Morelli, al terzo tentativo, trova il muro-out che vale il 24-26.

    Riparte avanti Macerata e allunga 4-7 ancora con Morelli, risposta Tuscania che arriva fino al -1, poi i biancorossi difendono bene, scacciano il pareggio e allungano di nuovo con Wawrzynczyk. Nuovo break degli avversari che accorciano con Sacripanti e Corrado da posizione centrale, 9-10, non si scompone però Macerata che riprende subito a macinare punti e allunga 12-16, Morelli trova il buco nel muro. In controllo ora la Med Store Tunit, gli attacchi di Tuscania sbattono contro i i biancorossi e il muro di Luisetto su Onwuelo vale il 15-21: finale senza affanni per Macerata, Morelli accende il palazzetto e Pizzichini chiude 17-25.

    Maury’s Com Cavi Tuscania-Med Store Tunit Macerata 0-3 (19-25, 24-26, 17-25)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Festi 11, Ruffo, Sorgente, Sacripanti 7, Corrado 11, Aprile 5, Onwuelo 10, Licitra, Parisi 1. N.E. Menchetti, Cipolloni, Quadraroli. All. PassaroMed Store Tunit Macerata: Morelli 19, Luisetto 8, Lazzaretto 6, Margutti 1, Kindgard 3, Wawrzynczyk 10, Gonzi, Pizzichini 2, Gabbanelli. N.E. De Col, Martusciello, Paolucci, Ravellino, Bacco. All. GulinelliArbitri: Serafin e CecconatoNote: Durata set: 23′, 33′, 25′. Tot. 1h 21′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto è la prima finalista. Catania surclassata 0-3

    Di Redazione

    Nella prima semifinale della Del Monte Final Four di Coppa Italia di Serie A3, l’Abba Pineto non ha grandi difficoltà nel superare la Farmitalia Catania con un netto 0-3 che poco ha da dire.

    Netta, quindi, l’affermazione della squadra di Tomasello, capace di guadagnare la finale di domani anche grazie ad un superlativo Milan, autore di ben 19 punti finali. A nulla, invece, sono bastati i 20 punti di Casaro, top scorer della partita.

    Per la sfida odierna, coach Kantor si affida in regia alle sapienti mani di Fabroni, opposto a Casaro, in banda ci sono Zappoli e Disabato, al centro Jeroncic e Frumuselu, il libero è Zito. Nella metà campo abruzzese, Tomasello risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Paris e Link, gli schiacciatori sono Milan e Baldari, i centrali Bragatto e Basso, il libero Giuliani.

    Parte meglio l’Abba Pineto nel primo set, staccandosi subito sul 7-11, mentre la Farmitalia fatica a carburare ed è costretta a spendere il suo primo time out. Il turno al servizio di Jeroncic si rivela positivo per i siciliani, che mettono in difficoltà la ricezione avversaria e tornano a contatto sul 12-13, ma la risposta di Pineto è immediata (12-15). Da qui in poi l’Abba aziona il turbo e vola sul 15-21, portando a casa il set con il punteggio di 15-25.

    Il secondo parziale si gioca sulla falsariga del precedente, con Pineto che cerca di scappare già dai primi scambi (3-6) e mantiene il vantaggio giocando in scioltezza. L’allungo della squadra di Kantor arriva sull’11-17 con due muri consecutivi, firmati da Paris e Basso. Pineto non sbaglia quasi nulla e può chiudere senza problemi 20-25, con un diagonale vincente di Link.

    La Farmitalia cerca di scuotersi nel terzo set, inserendo Smiriglia e Nicotra per Frumuselu e Disabato. L’avvio è buono (4-1), ma i pinetesi si rifanno sotto 7-6, con la chiara intenzione di chiudere subito la pratica. Catania respinge l’assalto e recupera i suoi tre punti di vantaggio (9-6), si procede quindi punto a punto per buona parte del parziale, fino al break di 0-3 Pineto, che riporta il punteggio in parità a quota 20. Il sorpasso arriva sul 21-22, ma è Catania a conquistare il primo set point grazie ad un ace di Nicotra (24-23). Si va ai vantaggi, dove a spuntarla è Pineto, con un muro vincente di Link, che capitalizza il secondo match ball (28-26) e regala ai suoi una prestigiosa qualificazione in finale, dove affronterà la vincente della semifinale tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Med Store Macerata, in programma alle ore 20.00.

    Matteo Paris (Abba Pineto): “Per noi oggi si è trattato di una finale, perché Catania è una squadra formidabile, prima nel suo girone dall’inizio del campionato. Noi abbiamo giocato una grandissima partita nei primi due set, mentre nel terzo, quando sembrava finita, abbiamo avuto una reazione di orgoglio, che ci ha permesso di chiuderla 3-0. Ci meritiamo di essere in finale perché la nostra è una squadra giovane ma forte e stiamo facendo un percorso eccezionale, perciò qualsiasi sarà la nostra avversaria ce la giocheremo e daremo il massimo. Oggi il clima al palazzetto era veramente bellissimo, il nostro pubblico ci ha aiutato a realizzare la rimonta nel terzo set“.Marco Fabroni (Farmitalia Catania): “Abbiamo affrontato una squadra in forma e molto forte, mentre noi abbiamo peccato d’inesperienza, siamo scesi in campo troppo contratti e forse l’evento ha giocato qualche brutto scherzo a qualcuno. Devo comunque fare i complimenti ai ragazzi subentrati dalla panchina, Nicotra e Smiriglia, che hanno giocato un ottimo terzo set. Domani cercheremo di conquistare il terzo posto, poi la nostra attenzione tornerà subito sul finale del campionato e speriamo di riuscire a centrare la promozione“.

    Farmitalia Catania-Abba Pineto 0-3 (16-25, 20-25, 26-28)Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 7, Casaro 20, Disabato 5, Frumuselu, Nicotra 2, Maccarrone (L), Zito (L), Tasholli, Smiriglia 1. N.E. Battaglia, Fichera. All. KantorAbba Pineto: Paris 3, Milan 19, Bragatto 4, Link 12, Baldari 9, Basso 8, Giuliani (L), Calonico 2, Mignano, Merlo 2. N.E. Pesare, Fioretti, Bongiorno, Omaggi. All. TomaselloArbitri: Cruccolini, CavicchiNote: Durata set: 26′, 27′, 33′. Tot. 1h 26′

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Presidente della Repubblica le maglie numero 1 di Piacenza e Trento

    Di Redazione

    La collezione pallavolistica del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è arricchita di due nuovi cimeli nel weekend: tra i tanti omaggi ricevuti dal Capo dello Stato nel giorno della finale di Del Monte Coppa Italia al Palazzo dello Sport di Roma, infatti, ci sono anche le maglie ufficiali delle due squadre che si sono contese il trofeo, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Le due divise, entrambe personalizzate con il cognome Mattarella e il numero 1, sono state consegnate al Presidente nel pre-partita dai massimi dirigenti dei club, Elisabetta Curti e Bruno Da Re.

    Foto Quirinale

    (fonte: You Energy Volley, Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Milano ha meritato nei primi due set, ma quando abbiamo trovato il ritmo…”

    Di Redazione

    La seconda vittoria al tie break negli ultimi sei giorni contro l’Allianz Milano spalanca le porte per una nuova Finale di Coppa Italia a Trentino Volley, la nona di sempre. 

    Quella che si giocherà domenica alle ore 16 nell’impianto capitale sarà quindi la quarta Finale di una competizione negli ultimi dodici mesi per il Club gialloblù, tenendo conto anche delle due internazionali disputate nel corso del 2022 (Champions League e Mondiale per Club); Kaziyski e compagni hanno staccato il pass dimostrando di avere carattere da vendere, abbinati sapientemente ad una grande condizione atletica e tecnica.

    “Sono contento perché questa vittoria consegna a Trento anche la qualificazione alla Final Four di Supercoppa della prossima stagione – ha spiegato a fine gara l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . In avvio di partita Milano è meritatamente andata sul 2-0 in proprio favore giocando molto bene in particolar modo in difesa e gestendo al meglio tante situazioni difficili; dal canto nostro, sapevamo che avremmo faticato inizialmente a trovare il ritmo adatto a questa partita perché in settimana avevamo lavorato poco sul gioco di squadra. A dire il vero speravo lo trovassimo prima ed un po’ di rammarico per aver perso il secondo set obiettivamente c’è; in seguito, siamo stati bravi a cambiare marcia e a centrare l’accesso alla Finale con una squadra molto giovane: la più giovane per età media che giocherà una partita del genere”.

    Matey Kaziyski: “Sicuramente la partita ribaltata in casa loro ci ha dato speranza perchè anche oggi non abbiamo mollato e questo ci ha dato la forza di sperare fino all’ultimo. Ovviamente un po’ di problemi dalla loro parte, con l’uscita di Ishikawa, ma purtroppo sono cose che succedono. Domani sarà una partita molto dura, bisogna recuperare in fretta“.

    Gabriele Nelli: “Siamo partiti carichi ma loro ci hanno messo in difficoltà e non è bastato quello che abbiamo fatto, dopo ci siamo svegliati e siamo riusciti a trovare il nostro gioco, come è successo domenica scorsa. Abbiamo fatto la nostra partita e siamo riusciti a portare a casa il risultato. Questo era importante. Sapevamo che la partita sarebbe stata molto difficile, il palazzetto molto carico. Ora testa a domani perchè sarà un’altra battaglia“.

    Gabriele Laurenzano: “Alla fine questi siamo noi: anche sotto 2-0 non molliamo mai, sappiamo quanto valiamo e si è visto anche domenica scorsa a Milano. Anche oggi ci è andata bene, in alcune situazioni abbiamo giocato meglio di loro, siamo stati bravi e ce la siamo portati a casa. Domani ci aspetta un’altra finale, la prepareremo al meglio e cercheremo di portarci la coppa a Trento“.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: 5 match live tra Coppa Italia di Superlega e A1 femminile

    Di Redazione

    Il prossimo weekend del 25 e 26 febbraio a catalizzare l’attenzione sarà la Final Four di Coppa Italia di Superlega, con le due semifinali del sabato trasmesse su Rai Sport e la finale della domenica che godrà della passerella su Rai 2. Tre match in totale, a cui si aggiungeranno anche due sfide del campionato femminile di Serie A1: l’anticipo del sabato tra Firenze e Vallefoglia trasmesso da Rai Sport anch’esso da Rai Sport, e il posticipo della domenica in onda su Sky Sport Arena tra Novara e Casalmaggiore.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 18 febbraioSir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenzadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 15.30 (Final Four Coppa Italia, 1° semifinale)

    Itas Trentino-Allianz Milanodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (Final Four Coppa Italia, 2° semifinale)

    Il Bisonte Firenze-Megabox Ond. Savio Vallefogliadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 20° giornata)

    Domenica 19 febbraioFinale Del Monte Coppa Italia di Superlegadiretta Rai 2, ore 16.00

    Igor Gorgonzola Novara-Trasportipesanti Casalmaggiorediretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 20° giornata) LEGGI TUTTO