More stories

  • in

    Conegliano attende il Mladost Zagabria, Santarelli: “Siamo campioni in carica, ovviamente partiamo per confermarci”

    Giovedì sera alle 20.30 al Palaverde le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno, da campionesse in carica, il primo match della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversarie domani alle 20.30 le campionesse di Croazia del Mladost Zagabria. Le croate sono entrate nel girone eliminando con un doppio 3-1 nel turno preliminare le serve dello Zok.

    È la prima volta che le Pantere affrontano un team croato in Champions League. Le Pantere vengono da un’ annata favolosa, che le ha portate la scorsa stagione a vincere tutte e 11 le loro gare di Champions League fino al trionfo finale di Antalya.

    La squadra di Santarelli, in questo esordio europeo, sarà al completo. Dunque, sarà l’esordio anche in Europa con la maglia dell’ A.Carraro Imoco per tre fuoriclasse che con maglie diverse hanno dato in passato dispiaceri al club gialloblù vincendo la Champions League in finale proprio contro Conegliano: Zhu e Gabi con la maglia del Vakifbank e Chirichella con quella di Novara. 

    Arbitri: Lecourt (Fra) e Sikanijc (Lie)Media: grande copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley.

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Volley Conegliano): “Siamo in un buon momento. La stagione è iniziata bene e la nuova squadra con il passare delle settimane e il lavoro in palestra è arrivata a una condizione già soddisfacente. L’intesa del nuovo gruppo è già ad un ottimo punto e stiamo ottenendo risultati importanti.

    Domani inizia la Champions e siamo pronti per l’avventura europea, siamo campioni in carica e ovviamente partiamo per provare a confermarci, anche se in Europa il livello delle avversarie è sempre più alto e sappiamo quanto sia difficile. Con il Mladost siamo favorite, ma a questo livello ogni partita nasconde le sue insidie, è fondamentale essere sempre presenti sul piano di attenzione e concentrazione, altrimenti ogni avversaria ne può approfittare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano di scena a Pesaro, Santarelli: “E’ iniziato il momento caldo della stagione”

    La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano è in partenza nella giornata di martedì 29 ottobre per le Marche al completo per la trasferta infrasettimanale valida per la 5° di andata di A1 in programma domani alle 20.45 a Pesaro contro la Megabox Ond Savio Vallefoglia.

    In classifica le marchigiane con una partenza sprint sono nel gruppo delle terze con 9 punti (3 vinte e 1 persa), mentre la Prosecco DOC Imoco con una partita in più è salda in vetta a 15 punti (5 vittorie su 5 gare).

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano): “E’ iniziato il momento caldo della stagione, ora giocheremo regolarmente tre volte a settimana e a dicembre avremo un tour de force che comprende anche la trasferta in Cina per il Mondiale. Fortuna vuole che grazie a una società top che non smetterò mai di ringraziare abbiamo un roster che ci permette di ruotare le atlete, abbiamo programmato un paio di cambi in ogni gara e anche mercoledì a Vallefoglia procederemo in questo senso.

    Andiamo ad affrontare una trasferta tra le più insidiose contro una squadra in salute che viene da una bella serie di vittorie. Loro saranno certamente cariche a palla, sarà una partita molto difficile, loro hanno qualità e giocatrici importanti, sarà un test molto interessante per la mia squadra, mi aspetto una partita tosta, dovremo dare il massimo.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta infrasettimanale per Conegliano, Santarelli: “Ho una rosa ampia, quindi faccio ruotare le ragazze”

    Dopo due giornate e altrettante vittorie in questo inizio di Serie A1 Tigotà, la Prosecco DOC Imoco Conegliano torna in campo nel primo impegno infrasettimanale della stagione contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. La sfida è un anticipo della 13° giornata di Campionato, dato che le Pantere in quella giornata saranno impegnate (insieme a Milano) in Cina nel Mondiale per Club.Non è escluso che Santarelli possa provare qualche cambio rispetto all’ordinario, vista anche una rosa ampia e di grande valore, ma facendo fede allo starting six ‘tipo’ troviamo Wolosz al palleggio con Haak opposto, le centrali Lubian e Fahr e Gabi e Zhu in banda. Il libero è De Gennaro. Occhio però alle varie Eckl, Lukasik e Seki, in rampa di lancio dopo le ottime impressioni fornite nell’ultimo successo pieno con Talmassons.Daniele Santarelli (Coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ una settimana molto intensa per noi con tre trasferte, una l’abbiamo già superata con Talmassons, ora ci attende la doppietta Perugia-Roma e ci arriviamo con la squadra in salute e in costante crescita. Ci sono delle cose che ci riescono già bene, altre su cui stiamo lavorando, ma complessivamente sono soddisfatto di questo primo periodo. Ho una rosa ampia e quindi in questo momento della stagione faccio ruotare le ragazze in campo, magari questo rallenta un po’ la crescita di condizione di alcune, ma è doveroso che con tante alternative ci sia spazio per tutte, quindi anche a Perugia continueremo su questa falsariga. Le nostre avversarie? Nel campionato italiano bisogna prestare sempre la massima attenzione contro chiunque, quindi scenderemo in campo concentrate consapevoli che tutti contro di noi vogliono fare la partita speciale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli: “Buoni test a Courmayeur, ma la Supercoppa sarà una sfida differente”

    Antipasto (ricco) a Courmayeur in vista della Supercoppa che verrà messa in palio sabato prossimo, 28 settembre, a Roma. Nella finale del torneo valdostano Milano e Conegliano hanno dato vita a un match lungo cinque set, dove a fare la differenza alla file, come si dice in questi casi, sono stati solo un paio di palloni (QUI la cronaca).

    Squadre ancora non al top della forma e del gioco, eppure questo primo confronto face-to-face ha già lasciato intendere che saranno ancora Imoco e Vero Volley a lottare per tutti i bersagli grossi nella stagione che sta per prendere il via.

    Daniele Santarelli: “Come in semifinale, è stato un bel test, abbiamo visto cose buone e cose meno buone. Abbiamo commesso troppi errori, soprattutto in attacco, e siamo partiti un po’ sottotono anche in muro e difesa. Ci abbiamo messo un po’ a prendere le misure. Non è facile in questo momento, non siamo ancora al massimo della forma, così come Milano. Abbiamo comunque ruotato alcuni giocatori, ma c’è del materiale su cui lavorare durante la settimana. Supercoppa? Sarà una sfida differente, ma oggi abbiamo visto qualcosa di buono. Vincere è sempre meglio, e continuiamo la settimana fiduciosi.”

    Sarah Fahr: “Siamo partite molto contratte, non abbiamo espresso subito il nostro gioco, ma credo sia normale. Stiamo ancora testando e cercando di capire su cosa migliorare. Siamo contente di aver portato a casa la vittoria, e ora sappiamo su cosa lavorare nei prossimi giorni in palestra. Sabato prossimo ci aspetta un’altra sfida contro Milano, e speriamo che i nostri tifosi ci sostengano numerosi a Roma.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz e Santarelli verso Antalya: “Carichi per l’ultimo obiettivo. I precedenti con Milano non contano”

    Domenica 5 maggio alle ore 19.00 italiane ad Antalya (Turchia) la A. Carraro Imoco Volley Conegliano dopo una stagione europea finora immacolata (10 partite, 10 vittorie), sfiderà nella cinquantesima e ultima partita stagionale un’altra squadra italiana, l’Allianz Milano, nella SuperFinal di Cev Champions League. Finora in stagione per le Pantere 47 vittorie e 2 sconfitte.

    E’ la quarta finale di Champions per le Pantere di Conegliano, che sono partite ieri per la Turchia al gran completo e verranno seguite da un centinaio di tifosi gialloblù in trasferta dall’Italia. Oggi dalle 10 alle 10.30 il Media Meeting della CEV con capitane e allenatori.

    La capitana Joanna Wolosz, che giocherà domenica la sua 210° partita in carriera in Champions League: “A una settimana dalla grande felicità per la conquista del nostro sesto scudetto, assorbite le emozioni e le fatiche di una grande finale con Scandicci siamo cariche per questo ultimo obiettivo stagionale, a cui teniamo tantissimo. Giocare un playoff di questo livello e una finale con quattro partite durissime è stata la migliore preparazione per questa SuperFinal. Milano è certamente più riposata di noi perchè da un po’ di tempo stanno preparando questa partita, ma noi mentalmente dopo aver giocato e vinto una battaglia del genere certamente siamo pronte e allenate bene a partite dove non si molla dal primo all’ultimo pallone. Vincere e soprattutto vincere dopo aver superato grandi difficoltà aiuta.”

    Quale atmosfera aspettarsi in Turchia? “Ricordiamo Antalya per aver vinto lì il Mondiale l’anno scorso, è un posto che ci dà grandi ricordi, ci sarà tanto tifo anche neutrale, chissà che il pubblico turco con Dani e Bella dalla nostra parte, he lì sono idoli, sia dalla nostra parte. Comunque ci sarà un’atmosfera bellissima, ci saranno anche tanti nostri sostenitori e non vediamo l’ora di giocare questa partita che sogniamo da tanto tempo.”

    Foto CEV

    E infine la chiave del match secondo la regista polacca: “Abbiamo visto con Scandicci, ma anche nelle precedenti sfide stagionale con Milano, che quando funziona la nostra battuta e riusciamo a mettere in moto la nostra correlazione muro-difesa è difficile per le nostre avversarie, quindi sarà quello secondo me il fattore decisivo per noi. Ovviamente tutti parlano della sfida delle opposte tra Bella e Paola, due fuoriclasse, ma secondo me sarà con il gioco di squadra e con la difesa che potremo fare la differenza. Quello che è certo è che non dobbiamo pensare nemmeno lontanamente alle precedenti sfide con Milano di questa stagione, sarà un match tutto diverso dai quattro che l’hanno preceduto, questa è la partita più importante e l’Allianz arriverà determinata e vogliosa di riscattare anche l’uscita in semifinale di campionato, sarà una grande sfida che non vede una squadra favorita. Noi vogliamo finire con una vittoria e un altro trofeo, manca l’ultimo passo, il più difficile, siamo consapevoli che possiamo farlo e ora dopo aver lavorato tanto dobbiamo dimostrarlo in campo domenica giocando una grande partita.”

    A Wolosz fa eco l’analisi di coach Daniele Santarelli: “Fino ad ora è stata una bellissima stagione, playoff culminati con una finale intensa e combattuta con Scandicci dopo aver superato un altra avversaria tosta come Novara, abbiamo già conquistato lo scudetto, la coppa italia e la supercoppa, questo è l’ultimo passo, quello che potrebbe consegnare agli annali un’annata davvero eccezionale, sarebbe fantastico e siamo qui in Turchia per provare l’impresa. “

    Foto Rubin/LVF

    Milano ferma da un po‘, Conegliano “in ritmo” dopo la finale scudetto terminata una settimana fa: “Giochiamo con Milano che non scende in campo da un po’ di tempo, noi invece siamo rimaste sempre in ritmo con le battaglie dei playoff, è difficile dire se da questa situazione diversa siamo avvantaggiati noi o loro, ci sono dei pro e dei contro in entrambe le situazioni, alla fine sono sicuro che vantaggi e svantaggi si equilibrano e sarà il campo a decidere la più meritevole di conquistare questo importante trofeo.

    Santarelli in Turchia è di casa essendo l’allenatore della Nazionale e Antalya evoca bei ricordi per le Pantere: “Sì, Antalya per me riserva dolci ricordi, il Mondiale vinto due anni fa, il VNL con la nazionale turca, a me fa sempre piacere tornare in Turchia dove la pallavolo è seguitissima e posso ritrovare tante persone che conosco per l’esperienza con la nazionale, sono certo che domenica sia per la maschile che gioca prima di noi che per la nostra finale ci sarà una bellissima atmosfera.“

    I precedenti, quattro in questa stagione, sorridono tutti alle Pantere: “I precedenti stagionali sono stati molto diversi, a volte abbiamo vinto bene, altre abbiamo sofferto come nella complicata finale di Coppa Italia, ma ora non contano più nulla le altre partite, giochiamo entrambe l’ultima gara della stagione, la più affascinante, e non ci sono favorite. Entrambe le squadre hanno preparato bene questo impegno e si daranno battaglia con tutte le armi a disposizione per conquistare la Champions. E’ sempre difficile vincere questo trofeo e noi lo sappiamo bene, così come è quasi un’impresa anche arrivare alla finale. Adesso ci siamo, abbiamo i nostri tifosi che verranno a sostenerci e abbiamo tanta voglia di chiudere in bellezza la stagione, le ragazze ci tengono tanto e daranno il massimo per fare felici e ripagare di tanti sforzi i nostri incredibili tifosi, il club, gli sponsor e tutti coloro che ci hanno sostenuto nelle fatiche di questa stagione.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Sembravamo spacciati, ma abbiamo vinto di squadra”

    Un’altra partita indecifrabile e per cuori forti la Gara 2 della Finale Scudetto tra Savino Del Bene Scandicci e Prosecco DOC Imoco Conegliano, ma stavolta a portarsela a casa al fotofinish sono le Pantere. Tira un sospiro di sollievo Daniele Santarelli, intervistato da Il Gazzettino Treviso: “È stata una partita davvero molto strana. Sembravamo per certi aspetti spacciati, visto come si era messo il quarto set, ma siamo riusciti a rimetterla in parità. Soprattutto, però, è incredibile come anche questa volta abbiamo perso il primo set. Peccato davvero, ma per fortuna siamo riusciti a portare a casa il risultato e vincerla di squadra“.

    “Questo successo è frutto di diverse cose – spiega Santarelli – ho cercato di cambiare le giocatrici, e poi di limitare i loro attaccanti. Loro hanno tante bocche da fuoco e noi siamo state brave, perché la partita si era messa su binari non facili. Sono molto orgoglioso di questo gruppo. È stato un grande sacrificio, ma non abbiamo ancora fatto niente e dobbiamo ancora continuare a spingere ancora. Io? Ho fatto qualche cambio, ma non ho meriti: il merito è tutto della società, che mi ha dato una panchina lunga e di grande talento“.

    Tra le protagoniste della vittoria c’è stata ancora una volta Moki De Gennaro: “Venire a giocare a Firenze era una bella fatica – commenta il libero – devo fare i complimenti a ogni componente della squadra e dello staff perché tutti con le proprie energie hanno dato quel qualcosa in più per vincere la partita. Arrivati in finale è difficilissimo perché ogni pallone fa la differenza, e si è visto: abbiamo giocato sempre punto a punto e non potevamo mollare un attimo, perché loro riaprivano la partita. Nel quarto set siamo state brave a non cambiare atteggiamento, non farci condizionare da quanto successo al Palaverde e riaprire un set che poteva essere decisivo. Nel finale ci siamo ricordate come era andata la scorsa partita e abbiamo iniziato a mettere giù la palla quando scottava“.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Nessuna prova d’appello: restiamo concentrate e diamo il massimo su ogni pallone”

    Prosecco DOC Imoco Volley e Igor Gorgonzola Novara sono all’atto conclusivo della semifinale scudetto, la decisiva gara3 di spareggio si terrà sabato al Palaverde alle ore 20.30, con diretta su Rai Sport HD e Sky Sport Arena.

    Mentre nell’altra semifinale si è già qualificata la Savino del Bene Scandicci che ha eliminato l’Allianz Milano con un doppio 3-0, le campionesse d’Italia di Conegliano dopo aver vinto gara1 domenica per 3-0 in casa, hanno subito il ritorno dell’Igor Novara che si è aggiudicata gara2 al quinto set. Sarà quindi necessaria la “bella” di sabato sera per decidere la squadra che raggiungerà in finale (che inizia mercoledì 17/4) le toscane. Squadra al completo per coach Santarelli.

    “Una sconfitta in una serie di semifinale playoff ci può stare – le parole di Daniele Santarelli – , perdere fa parte dello sport e a questi livelli vincere così tante partite in fila non è normale, le tante vittorie in fila ci avevano un po’ abituato bene, ma ora torniamo alla realtà e ci prepariamo alla decisiva gara3 nel nostro Palaverde”.

    “Questi playoff si sono dimostrati come da previsioni ricchi di sorprese e colpi di scena – prosegue – , abbiamo visto anche nel maschile come quest’anno ogni serie non sia scontata e ci sia un livello altissimo. Gara2 è stata una dimostrazione di tutto ciò, Novara è una squadra molto attrezzata, costruita per vincere, e in casa sua ha fatto vedere tutto il suo potenziale, quello che evidentemente nella prima gara non si era visto. Sapevo che l’Igor in casa sua non sarebbe stata quella di gara1, per vincere lì quello che abbiamo fatto non è bastato, tropi errori nei primi due set e dopo la rimonta anche nel quinto siamo state troppo fallose per poter avere la meglio su una squadra che ha fatto vedere le sue ottime qualità”.

    “Domani non ci saranno prove d’appello, siamo al Palaverde, avremo la spinta del nostro pubblico sempre decisiva, ma soprattutto noi dovremo giocare una partita molto migliore rispetto a mercoledì, dal primo all’ultimo secondo servirà restare concentrate e dare il massimo su ogni pallone, è l’unico modo che abbiamo per qualificarci a una finale scudetto a cui teniamo tantissimo” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Lubian: “Brave a tenere il nostro ritmo dall’inizio”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano infila un’altra perla nella sua collana di vittorie: il 3-0 “pasquale” sul campo di Roma vale l’ennesima qualificazione alle semifinali. MVP della partita Marina Lubian, che commenta così ai microfoni di RaiSport: “Sappiamo che Roma non è mai facile da affrontare, l’hanno dimostrato in regular season e in Gara 1, e che questo palazzetto è molto caldo. Loro difendono tanto, noi siamo state brave a tenere il ritmo partita dall’inizio, a fare il nostro gioco e a non farci prendere dalla foga“.

    Adesso l’Imoco aspetta la sua avversaria, una tra Novara e Chieri: “È complicato fare un pronostico – si schermisce Lubian – sono due squadre di ottimo livello, stanno giocando più o meno alla pari e tutte e due hanno dimostrato grandissime cose“. Poi, incalzata dai telecronisti, la centrale azzurra se la cava con un sorriso: “Sono anche piemontese, non posso sbilanciarmi!“.

    “Abbiamo fatto una buona gara – dice Daniele Santarelli – contro una squadra che non era più una sorpresa, ha giocato un’ottima stagione e non aveva più nulla da perdere. Credo che abbiamo giocato questo quarto di finale con la giusta consapevolezza di essere più forti, ma anche di doverlo dimostrare sul campo. Abbiamo visto cose buone e altre meno; d’altronde non è stato facile per nessuno giocare qui a Roma neanche per noi durante la stagione regolare“.

    “Ora abbiamo ottenuto quello che volevamo – conclude l’allenatore di Conegliano – e dobbiamo pensare alla semifinale, perché se vogliamo arrivare fino alla fine dobbiamo affrontare tutte le partite come abbiamo fatto con questa e rispettare l’avversaria come abbiamo sempre fatto“.

    (fonte: Rai Sport, Imoco Volley) LEGGI TUTTO