More stories

  • in

    Lorenzo Sonego è il quinto lucky loser a battere il n.1 del mondo

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Novak Djokovic, numero uno del mondo, è stato messo KO nei quarti di finale dell’ATP 500 di Vienna questo venerdì in quella che è stata la sua peggiore sconfitta della sua carriera in partite al meglio dei tre set.
    L’autore dell’impresa è stato il nostro Lorenzo Sonego, che è entrato in una lista davvero molto ristretta nel circuito mondiale. L’italiano ha giocato nel tabellone principale come lucky loser, ed è diventato il quinto giocatore nella storia a sconfiggere il leader dell’ATP con questo status.

    Jordan Thompson, Borna Coric, Guillermo Canas e Sandon Stolle sono stati gli altri giocatori a realizzare questa impresa.
    Lucky Losers che battono il n.1 del mondoLorenzo Sonego def. Novak Djokovic 6-2 6-1 (Vienna 20)Jordan Thompson def. Andy Murray 7-6(4) 6-2 (Queens 17)Borna Coric def. Andy Murray 6-3 6-3 (Madrid 17)Guillermo Canas def. Roger Federer 7-5 6-2 (Indian Wells 2007)Sandon Stolle def. Thomas Muster 6-1 3-6 7-6(0) (Dubai 96) LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal in gara nel weekend in un torneo professionistico di golf

    Rafa Nadal, talento anche nel golf

    Il talento di uno sportivo lo dimostra anche il suo eclettismo. Rafa Nadal è un talento immenso, capace di eccellere anche in altre discipline. Che il super campione iberico fosse un grande appassionato di golf è noto, ma che avesse un livello così alto da permettergli di giocare un torneo professionistico lo sapevano in pochi. Rafa nel tempo ha accumulato un handicap di +0,3, di fatto lo stesso livello dei giocatori professionali (per chi non mastica di golf, in pratica l’handicap è un sistema che permette ai giocatori meno esperti di poter competere il più possibile ad “armi pari” con giocatori più bravi, utilizzando un sistema “a vantaggio”, detto handicap). Nadal giocando con golfisti pro non avrebbe dei colpi di vantaggio sul computo totale (par) visto il suo handicap quasi a zero.

    Il prossimo weekend Rafa scenderà in campo sui green delle Baleari non armato sulla sua fida racchetta ma con le mazze da golf, impegnato in un torneo di golf professionistico: Campeonato de Baleares de golf para profesionales. Nadal sarà uno dei 60 invitati (23 Pro e 37 amatori con handicap inferiore a 11,4) presso il Golf Maioris, dove verrà eletto il nuovo Campeón de Baleares de Profesionales.
    In torneo si disputerà dal 24 al 26 ottobre, assegnerà punti per il World Amateur Golf Ranking. Il programma stabilito dalla Federación Balear de golf prevede lo svolgimento con la modalità “stroke play scratch” individual, con percorsi di 18 buche al giorno. In gara i Pro iberici Toni Ferrer (campione 2015), Sebastián García (2016 y 2017) e Joan González-Camarero (2018), ed anche tre donne, tra cui la professionista Nuria Iturrioz.
    Rafa è un golfista non solo appassionato ma… assai metodico, proprio come nel tennis. In preparazione del Campeonato de Baleares, lo scorso weekend infatti ha giocato il V Test Circuit Hexagonal – Autovidal, che si è tenuto presso il T-Golf & Country Club, a Calvià, arrivando secondo.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Alfa Romeo nuovo partner di Jannik Sinner

    La foto della campagna, Photo credits ©Alfredo Falcone

    Non solo grandi risultati in campo, fioccano sponsorizzazioni importanti per il giovane talento azzurro Jannik Sinner. Il gruppo FCA ha da poco annunciato di aver sottoscritto un accordo di sponsorizzazione con Sinner. Questo l’annuncio del gruppo automobilistico: “Alfa Romeo sbarca sul campo da tennis con Jannik Sinner, una combinazione di talento e passione. Alfa Romeo è sponsor del talento azzurro, il più giovane italiano a giocare nei quarti di finale a Roland Garros. Questo è uno dei molti record stabiliti da Sinner”.

    Jannik sarà il volto di una linea specifica, le nuove Giulia e Stelvio in allestimento Sprint, che rievocano le denominazioni storiche del Marchio. Sportive dentro e fuori, come lui.
    Sono davvero tanti e importanti i marchi ed aziende che si sono legati all’immagine di Jannik. E’ un segnale evidente di come non solo il mondo del tennis giocato sia attratto dal talento del giovane altoatesino, e sia considerato un testimonial ideale per rafforzare il proprio brand presso il pubblico più vario. LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto tempo hanno passato in campo i semifinalisti del Roland Garros 2020?

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Oggi inizieranno le semifinali maschili del Roland Garros 2020, ed è sempre interessante sapere quanto tempo ciascuno dei giocatori ha trascorso in campo.
    Questa volta, rispetto agli anni precedenti, le distanze sono minime, con tre giocatori che hanno praticamente lo stesso tempo trascorso in campo e solo uno che si distingue dagli altri per la sua permanenza sul campo da tennis.

    Rafael Nadal è il giocatore che ha passato meno tempo in campo, mentre Diego Schwartzman è quello che ha passato più tempo a causa del suo match nei quarti contro Thiem.
    Il tempo passato in campo per arrivare alle semifinali del ⌚️ Roland Garros:
    ?? Rafael Nadal: 10 ore?? Stefanos Tsitsipas: 10 ore e 21 minuti?? Novak Djokovic: 10 ore e 42 minuti?? Diego Schwartzman: 13 ore e 34 minuti LEGGI TUTTO

  • in

    Swiatek, finalista al Roland Garros, non ha uno sponsor per le racchette

    Iga Swiatek nella foto

    Iga Swiatek, 19 anni che si è qualificata questo giovedì per la sua prima finale del Grand Slam in carriera, ha confessato in conferenza stampa che sta gareggiando senza alcuna sponsorizzazione della racchetta, ma è disponibile a testarne alcune (e aperta alle proposte) dopo la conclusione del Grand Slam francese.

    “Ho giocato con una Prince per molti anni. Prince mi è sempre piaciuta fin da piccola e non ho avuto il tempo di mettere alla prova le altre. Non so se è più leggera o più pesante delle racchette degli altri tennisti, non penso molto a questa cosa. Durante la preseason ne proverò alcune. Sono aperta a questo”, ha dichiarato la giovane, che sabato potrebbe diventare campionessa del Roland Garros. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner ha ottenuto due record con la vittoria su Zverev al Roland Garros

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner, solo 19 anni, ha ottenuto questa domenica la più grande vittoria della sua carriera, battendo il tedesco Alexander Zverev, numero 7 del mondo, approdando così ai quarti di finale del Roland Garros, alla sua prima partecipazione al torneo.

    Il tennista italiano ha messo a segno due record con questa vittoria, che negli ultimi anni son stati a portata di mano solo alle leggende.
    – È il primo tennista a raggiungere i quarti di finale del Roland Garros alla sua prima partecipazione dopo Rafael Nadal, nel 2005;
    – È il più giovane tennista ad aver raggiunto i quarti di finale nello Slam parigino dai tempi di Novak Djokovic nel 2006. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Il servizio da sotto? E’ parte del gioco, non lo vedo come mancanza di rispetto”

    Da qualche tempo si sta parlando molto del “servizio da sotto”. No, non quello di Sara Errani… ma la soluzione adottata come una vera arma tattica per sorprendere l’avversario. Rispolverato da Kyrgios, oggi il più assiduo è il kazako Bublik, che lo usa con discreta frequenza, e successo. Ad Amburgo ne ha giocati alcuni vincenti […] LEGGI TUTTO