More stories

  • in

    Merazzi: “Molto positivo il primo step di allenamenti per la Lube!”

    Si è chiusa oggi la prima settimana di allenamenti dopo la ripresa dell’attività in casa Cucine Lube Civitanova. Il preparatore biancorosso Max Merazzi ha iniziato la sua tredicesima stagione nello staff biancorosso trovando all’appello sei atleti della prima squadra (Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Matheus Motzo, Jacopo Larizza, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev) e tre giovani dell’Academy Volley Lube (Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini e Marco Stambuco). Fatta eccezione per Simone Anzani, che attende un intervento risolutivo per cercare di eliminare le problematiche cardiache, gli altri Nazionali si aggregheranno al gruppo in fase molto avanzata, alcuni a ridosso della SuperLega.
    Come hai trovato fisicamente gli atleti a disposizione?
    Max Merazzi: “Si chiude una settimana di lavoro molto positiva. Ho trovato i ragazzi in buono stato. In parte perché l’età media è piuttosto bassa, in parte perché ci sono alcuni esordienti nel nostro contesto che si sono presentati con tanta voglia di ben figurare fin da subito. Sono proprio soddisfatto di come sono arrivati i giocatori che si stanno allenando in questi giorni!”.
    Come sarĂ  articolata la preparazione 2023/24?
    “Da un lato, avendo elementi giovani, possiamo sentirci liberi di caricare in maniera importante senza convivere con le problematiche tipiche che di solito si portano dietro i gruppi più maturi, ma è anche vero che si tratterà della preparazione più lunga di sempre. La prima partita ufficiale sarà giocata il 22 ottobre e siamo tornati in palestra ben due mesi prima. In vita mia non ho mai avuto a disposizione la bellezza di 9 settimane intere per preparare la squadra, di conseguenza si può distribuire il lavoro per avere una gradualità totale tentando di ridurre il più possibile gli stop legati ai fastidi fisici”.
    Il gruppo in questa fase vanta alcuni ragazzi dell’Academy.
    “Sono acerbi per il contesto della SuperLega, ma si tratta di ragazzini molto interessanti, altrimenti non farebbero parte del gruppo in fase di preparazione. Avere materiale umano di qualità nel settore giovanile biancorosso è un grande aiuto perché svolgere una seduta di lavoro in otto/nove atleti, piuttosto che in sei, è estremamente diverso e consente di svolgere esercizi più utili e complessi distribuendo i volumi di lavoro in maniera equilibrata. Chi si affaccia alla prima squadra dal vivaio ha la grande chance di mettersi in mostra partecipando con entusiasmo e grandi motivazioni. Loro possono crescere e migliorare, noi otteniamo un supporto tangibile nella progressione dell’attività”.
    Hai fatto parte di gruppi vincenti accumulando successi e tanta esperienza. Se potessi viaggiare nel tempo che consiglio ti daresti?
    “Sarebbe bello evitare gli errori di inesperienza, ma sbagliare fa parte del processo di apprendimento in tutti i campi della nostra vita. Stagione dopo stagione, l’esperienza si costruisce con il mix di scelte corrette, intermedie e qualche sbaglio. Poi si diventa più bravi. I colleghi più giovani fanno bene a studiare e a formarsi il più possibile, ma poi la differenza la fa il lavoro su campo, bisogna provare e sperimentare e vedere chi lavora bene sul campo. Sono stato fortunato a lavorare molto e con ottimi Club, ho anche impegnato molte estati con le squadre nazionali beneficiando di un processo formativo importante. Se stilo un bilancio sono sereno, i risultati sono importanti, ma ce ne sono alcuni che contano molto pur non portando titoli. Un esempio? L’approdo alla Finale Scudetto 2022/23”.
    Il mondo del volley è in ansia per Anzani. Come procederebbe per lui il rientro che tutti auspichiamo?
    “Simone è fondamentale per la Lube ed è un atleta che in questi anni ha lavorato con pochissime soste. Noi tutti speriamo che la situazione si risolva nel migliore dei modi. L’importante è che stia bene e torni, potrei non aggiungere altro. Se tutto filerà liscio, poi Simone dovrà riadattarsi ai ritmi di lavoro dopo aver interrotto la continuità che ha sempre avuto. Dal punto di vista fisico basterà progredire in maniera corretta, dal quello mentale il solo fatto di avere l’ok lo renderà così felice e motivato che sarà una passeggiata per un atleta come lui affrontare il percorso e rimettersi in forma. Sarà questione di tempo, ma Anzani ha la tempra per tornare quello di prima se non più forte!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini e Cormio a Sofia per un seminario in casa Levski

    A quasi un anno dalla firma del Protocollo d’intesa tra Cucine Lube Civitanova e Levski Sofia, oggi il direttore generale biancorosso Beppe Cormio raggiungerà la Bulgaria con il tecnico Chicco Blengini. Entrambi terranno un seminario con allenatori e dirigenti della prestigiosa società balcanica, che vanta 18 Scudetti nazionali.
    Si rafforza così l’accordo maturato con i presidenti del Levski, Vladimir Nikolov (padre dello schiacciatore cuciniero Alex) e David Davidov, insieme al main sponsor Atanas Garov. Oltre alla valorizzazione reciproca dei settori giovanili, l’intesa si basa sulla condivisione delle metodologie di lavoro per uno scambio di esperienze tra i dirigenti e i membri dei rispettivi staff. Proprio in quest’ottica va ragionato il viaggio di Cormio e Blengini. Il ritorno in patria è previsto per lunedì pomeriggio, quando in Italia sbarcheranno anche alcuni giovani talenti bulgari del Levski pronti ad allenarsi con la Lube per una decina di giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Thelle ha incontrato stampa e tifosi: “Un sogno giocare nella Lube!”

    Dalla terra dei vichinghi all’Eurosuole Forum di Civitanova passando per le Hawaii. Il palleggiatore norvegese Jakob Thelle è stato presentato questa mattina al palazzetto davanti ai giornalisti e ai tifosi biancorossi. L’atleta scandinavo è sbarcato in Italia venerdì scorso e lunedì si è messo al lavoro con la squadra per il via ufficiale alla preparazione atletica della stagione sportiva 2023/24.
    Classe ’99 e originario di Tonsberg, Thelle è reduce dall’esperienza con il team dell’Hawaii University. Dopo aver sperimentato varie discipline sportive, il gigante scandinavo ha puntato sulla pallavolo indoor guadagnandosi spazio in patria nella ToppVolley Norge per poi intraprendere l’avventura americana.
    Dopo aver vinto per la terza volta la Big West Conference, il suo team ha visto sfumare il terzo titolo consecutivo NCCA in Finale, ma Thelle è stato nominato miglior giocatore dell’anno nel torneo universitario degli States.
    Scheda Jakob Thelle
    Nascita: 10/12/1999
    Città: Tonsberg (NOR)
    Nazionalità Sportiva: norvegese
    Ruolo: palleggiatore
    Altezza: 198 cm
    CARRIERA
    2023/24 Cucine Lube Civitanova
    2018/23 Hawaii University
    2015/18 ToppVolley Norge
    PALMARES
    NCAA
    Oro nel 2021/22 e nel 2020/21
    Argento nel 2022/23 2 2018/19
    Big West Conference
    Oro nel 2022/23, 2021/22, 2018/19
    Bronzo nel 2020/21.
    Presidente Simona Sileoni:
    “Accogliamo un nuovo talento di cui avevo sentito parlare tramite un amico che ha contatti in Norvegia. La fama di Jakob lo precede, siamo felici di apprendere la sua passione per la Lube. Si corona un sogno per lui e per noi perché sostituire un uomo di spogliatoio come Daniele Sottile con un esordiente fa parte del progetto di ringiovanimento partito lo scorso anno e che ci ha visto giocare una Gara 5 di Finale Scudetto contro una rivale in stato di grazia come l’Itas Trentino. Siamo certi che Thelle avrà modo di progredire. Grazie a Chicco Blengini e Romano Giannini, ma anche per la vicinanza di un mostro sacro del palleggio come il capitano Luciano De Cecco. Il nuovo atleta biancorosso farà del suo meglio per cogliere questa occasione in uno dei campionati più belli del mondo. Farne parte deve mettere le ali ai piedi, alle gambe e anche ai sogni”.
    Dg Beppe Cormio:
    “Così come Gabi Garcia e Alex Nikolov, anche Jakob Thelle ha ricevuto il premio di Player of the year dalla NCAA. Essere dei fenomeni nel torneo statunitense non basta per esserlo in assoluto, ma è una buona base di partenza. Bisogna lavorare e crescere. Anche noi dobbiamo renderci conto del livello reale nel confronto con altri campioni. Jakob dovrà dimostrare ciò che sa fare, ma ha qualità tecniche e morali evidenti. Lo abbiamo verificato in questi giorni. Si tratta di un ragazzo serio e dedito al lavoro. Si è presentato in perfette condizioni fisiche. Ci sono i presupposti per crescere. Non mettiamo limiti. Avrà le sue chance perché giocheremo tante competizioni. Avremo la necessità di dargli spazio e ci auguriamo che possa prendere in mano la squadra come in passato capitò a D’Hulst e Falaschi. Meno occasioni le ha avute Sottile, che si è distinto in allenamento e come uomo spogliatoio. Thelle ha grandi prospettive. Il Club e il giocatore cercheranno conferme”.
    Coach Gianlorenzo Blengini:
    “Sono molto contento e curioso. Bisogna dare merito al nostro dg perché ha seguito Thelle e lo ha segnalato. Sono fiducioso sulle potenzialità di Jakob, potrà darci un ottimo contributo e si farà strada. Il campionato NCAA è un’ottima anticamera anche se si parla di un torneo con tutti giovani. Negli Stati Uniti sviluppano un sistema di gioco che agevola l’inserimento nei migliori campionati del mondo. Concetto da non trascurare, soprattutto per un palleggiatore. Un bel punto di partenza per emergenti che poi devono sviluppare qualità fisica, reggere la pressione e crescere tatticamente.
    Palleggiatore Jakob Thelle:
    “Sono grato al Club, per me è un onore far parte di una delle società più prestigiose nel mondo della pallavolo. Il mio amore nasce da lontano, ho sempre seguito la SuperLega, sia in Norvegia che in America, ero tifoso della Lube fin da ragazzino e ora per me si concretizza un autentico sogno. L’impatto è stato magnifico, adoro la disponibilità delle persone, mi piace la città e mi sto subito inserendo nelle dinamiche del team trovandomi bene con staff e compagni. Negli Stati Uniti studiavo e giocavo a pallavolo, qui posso canalizzare tutte le energie negli allenamenti e posso fare ciò che amo con un approccio più professionale . Voglio crescere il più possibile e vincere con la Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani resta ai box dopo la prova da sforzo, servirà l’ablazione

    A.S. Volley Lube comunica che Simone Anzani, centrale biancorosso e della Nazionale Italiana, oggi in tarda mattinata ha effettuato un test sotto sforzo al Centro di Medicina dello Sport dell’Acqua Acetosa di Roma. In base a quanto emerso dagli accertamenti svolti, l’atleta al momento non potrà tornare all’attività fisica.
    Immediata la reazione di Mariano Avio, responsabile sanitario della Cucine Lube Civitanova:
    “Va eliminato il focolaio all’origine dell’aritmia. Siamo fermamente fiduciosi nell’esito positivo dell’ablazione che verrà effettuata nei prossimi giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jakob Thelle incontrerà stampa e tifosi giovedì (ore 11.30) al palas

    Dopo il primo allenamento di gruppo in esterna della preparazione atletica 2023/24, andato in scena nella mattinata di oggi sul terreno del campo sportivo di Santa Maria Apparente, A.S. Volley Lube comunica che giovedì 24 agosto, alle ore 11.30, si terrà una conferenza stampa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Jakob Thelle, nuovo palleggiatore biancorosso, in Italia da pochi giorni, incontrerà per la prima volta stampa e tifosi.
    L’evento sarà trasmesso in live streaming sui canali social di Lube Volley e Arancia Television. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra. Coach Blengini: “Lavoreremo sodo ma con criterio!”

    Le visite mediche di rito e i primi carichi di lavoro hanno tenuto a battesimo la preparazione atletica 2023/24 della Cucine Lube Civitanova. Il raduno si è aperto in mattinata con un gruppo ridotto di atleti per le valutazioni dello staff ed è entrato nel vivo nel pomeriggio tra sala pesi e campo di gioco.
    Come da tradizione, sono stati il tecnico Chicco Blengini e il preparatore atletico Massimo Merazzi a introdurre il nuovo corso. L’allenatore biancorosso ha sottolineato le priorità per massimizzare il lavoro nei due mesi che precederanno l’esordio in SuperLega Credem Banca, previsto il 22 ottobre in casa contro Monza.
    Chicco Blengini: “L’importante in questo momento è allenarsi con sistematicità e metodo dopo la fase estiva di mantenimento. I ragazzi dovranno fare molta attenzione a due aspetti in particolare: sarà necessario affrontare bene lo step iniziale dei carichi e prepararsi al meglio nel tentativo di non fermarsi mai durante la preseason perché eventuali stop muscolari renderebbero più difficile l’escalation voluta, inoltre il gruppo deve mettersi subito in testa che, soprattutto all’inizio, sarà indispensabile soffrire per progredire. Avere i giovani dell’Academy a disposizione conterà molto per il nostro lavoro. Sono previsti allenamenti con il pallone fin dalla prima giornata, ma per cominciare punteremo sulla tecnica individuale e su esercizi per i reparti. La fase di salto sarà invece introdotta gradualmente”.
    I tre luoghi di riferimento per lavorare con completezza saranno la sala pesi biancorossa, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo sportivo civitanovese.
    Giovedì 24 e venerdì 25 agosto, dalle 16.30, gli allenamenti di tecnica all’Eurosuole Forum saranno aperti al pubblico.
    Calendario settimanale
    Lunedì: analisi + visite mediche – pesi + tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: pesi – riposo
    Giovedì: atletica – tecnica
    Venerdì: pesi – tecnica
    Sabato: atletica – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Scocca l’ora del raduno ufficiale in casa Cucine Lube Civitanova

    Si alza il sipario sulla stagione 2023/24 della Cucine Lube Civitanova. Nella mattinata di domani, lunedì 21 agosto, giorno della riapertura del botteghino per la campagna abbonamenti (ore 17-19), il team biancorosso si radunerà in palestra, all’Eurosuole Forum, seppur a ranghi ridotti per l’assenza dei numerosi nazionali.
    Con il centrale Simone Anzani ancora fermo in attesa di ulteriori approfondimenti in programma martedì 22 agosto a Roma, saranno operativi fin dal primo giorno il libero Francesco Bisotto, i centrali Enrico Diamantini e Jacopo Larizza, l’opposto Matheus Motzo, il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, arrivato in Italia venerdì, e lo “Zar” Ivan Zaytsev, che quest’anno sarà impiegato come laterale per sfruttarne anche le qualità in ricezione. Al gruppo dei big saranno affiancati giovani di valore dell’Academy Volley Lube come Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini e Marco Stambuco.
    Ad accogliere gli atleti saranno l’head coach Chicco Blengini, il secondo allenatore Romano Giannini, l’assistente Enrico Massaccesi, il preparatore atletico Massimo Merazzi e lo scoutman Alessandro Zarroli.
    Alle 8 in punto verranno effettuate le analisi del sangue e le valutazioni al palas, mentre le visite per l’idoneità sportiva agonistica si svolgeranno sempre in mattinata, a Civitanova Marche, nel Centro di Medicina dello Sport Terme Santa Lucia.
    Alle 16 il gruppo si ritroverà in sala pesi per il discorso di inizio lavori, a seguire i ragazzi metteranno in moto i propri muscoli in palestra per poi concludere la giornata con una seduta tecnica sul campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Lube, lunedì alle 17 la riapertura del botteghino

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di lunedì 21 agosto 2023 riaprirà la vendita degli abbonamenti stagionali al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per l’accesso ai match interni della Cucine Lube nella stagione 2023/24.
    Campagna abbonamenti “Entrate per credere”.
    Le tessere saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    ORARI BIGLIETTERIA
    Dal 21 al 31 agosto 2023
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.30, domenica chiusura.
    Da settembre 2023
    Giovedì e venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.30, dalla domenica al mercoledì chiusura.
    Vendita online
    Prosegue senza interruzioni la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrĂ  essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO