More stories

  • in

    SuperLega, la Lube riceve l’Itas. Bottolo: “Gara chiave per crescere”

    L’Itas Trentino si ripresenta ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca in qualità di campione in carica, ma anche con tante novità. Nuova la guida tecnica, affidata all’argentino Marcelo Mendez (al debutto in Italia dopo aver guidato con successo team brasiliani, spagnoli e polacchi), nuovi anche due tasselli dello starting six, entrambi prelevati in estate da Cisterna: l’opposto francese Theo Faure e lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon, proiettato fra i titolari dal grave infortunio occorso a Daniele Lavia durante l’estate. I punti fermi rispondono al nome di capitan Riccardo Sbertoli, Gabriele Laurenzano, Flavio (unico bi-campione in carica, aveva vinto il titolo anche a Perugia nella stagione 2023/24), Bela Bartha (promosso in sestetto dopo l’addio di Jan Kozamernik) e soprattutto Alessandro Michieletto, MVP del recente Mondiale di Manila e miglior giocatore delle scorse Finali Scudetto. La rosa è rinforzata anche dall’arrivo del centrale tedesco Simon Torwie e dalla conferma di Gabi Garcia, miglior battitore del torneo iridato nelle Filippine. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida infinita tra Lube e Itas, mercoledì al Palas la gara n. 108

    In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la formazione dolomitica all’Eurosuole Forum per la terza giornata della Regular Season. Tanti gli appuntamenti indelebili tra i due team nel corso degli anni. Il bilancio complessivo parla di 57 vittorie per i marchigiani e 50 per i trentini.
    Nella passata stagione le due squadre si sono incrociate ben 8 volte, a partire dal 3-1 firmato dai biancorossi tra le mura amiche nel girone di andata della Regular Season. Poi sono arrivate la successiva vittoria netta dei gialloblù nella Semifinale iridata in Brasile all’Arena Sabiazinho di Uberlandia e il riscatto cuciniero al tie break nella Semifinale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, che ha gettato le basi per la conquista del 26°trofeo nella storia del Club. Con una formazione rimaneggiata, nel girone di ritorno della stagione regolare, Civitanova ha rischiato di portarsi avanti di due set, ma ha perso 3-1 in trasferta. Negativo il bilancio della Finale Scudetto, con Trento capace di vincere Gara 1 e 3 in casa e, in rimonta nelle Marche, Gara 4. L’unico successo cuciniero della serie è arrivato in Gara 2.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, a Trento (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube sfiora il colpaccio in Umbria e torna da Perugia con 1 punto

    La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi. Al Pala Barton Energy di Pian di Massiano, nel posticipo del 2° turno di Regular Season, la Cucine Lube Civitanova alza il livello al servizio e rimonta per due volte i padroni di casa della Sir Susa Scai Perugia grazie anche all’innesto di un buon Poriya, ma cade al tie break (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11). Capitan Fabio Balaso, alla sua gara numero 300 nelle stagioni regolari, non riesce a impedire la sconfitta, ma muovere la classifica sul campo più duro del circuito non è da disprezzare. I cucinieri avranno una prima chance di riscatto mercoledì 29 ottobre, alle 20.30, nel match interno della 3ª giornata di andata con l’Itas Trentino.
    I giocatori di casa si fanno apprezzare in attacco e a muro. Giannelli manda cinque compagni in doppia cifra, a partire da Ben Tara (19), Loser (15), Semeniuk (13), votato MVP per le sue giocate nei momenti topici, Russo (11) e Ishikawa (10). La Lube viene applaudita soprattutto per i 10 ace, un servizio sempre insidioso e la capacità di ricucire gli strappi nelle situazioni di difficoltà. Oltre al top scorer Nikolov (21), si segnalano Bottolo (13) e Poriya (12 punti), entrato in corsa e fondamentale nelle fasi di rimonta.
    La gara
    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio, pronto a servire i tre schiacciatori, Bottolo, Loeppky e Nikolov, i centrali D’heer e Gargiulo. Nel ruolo di libero capitano Balaso. Padroni di casa disposti con Giannelli in cabina di regia e Ben Tara finalizzatore, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Russo al centro, Colaci libero.
    Consegna del premio della Lega Volley alla tifoseria di casa come pubblico più corretto d’Italia pochi minuti prima del fischio d’inizio e omaggio per i cinque campioni del mondo in campo.
    Avvio punto a punto, ma l’ace di Giannelli e il mani out di Loser propiziano il primo strappo (11-8), che aumenta a muro (14-10). La Lube accusa il colpo ed entra in un loop negativo ritrovandosi sotto 22-12. La Sir sbaglia poco o niente e chiude con un 25-15 grazie ai 7 punti di Russo e a una buona prova corale al servizio e a muro. Nikolov (4 punti) ci prova, ma non basta (25-15).
    Anche nel secondo set è la Sir ad accelerare (11-8). Medei anticipa l’ingresso di Poriya per Loeppky, dopo aver già concesso una vetrina all’iraniano nel primo parziale. La Lube reagisce e impatta sull’ace di Bottolo (12-12). I cucinieri vanno sul +2 con l’ace di Poriya (14-16), uomo del set con 3 su 3 in attacco, un ace e un muro. L’allungo è con Bottolo in attacco (16-19). Civitanova regge e l’errore del nuovo entrato Dzavoronok rimette la gara in parità (22-25).
    Nel terzo parziale resta in campo Poriya, mentre nella Sir c’è Ishikawa. La Sir parte con slancio e dilaga con il primo tempo di Russo (13-9). I biancorossi calano in precisione (16-11). Servono 2 ex di Nikolov e un errore di Ishikawa per tornare nel set (16-15). I Block Devils riprendono la marcia con Russo (19-16). Nel finale i marchigiani sono traditi da qualche errore di troppo (25-20).
    Nel quarto set la Sir continua a macinare punti (11-7). Medei rimodella la Lube con l’innesto dell’opposto di ruolo Kukartsev e con un una formazione molto giovane grazie alla presenza di Tenorio e dell’emergente Duflos-Rossi. Distanze dimezzate (15-13) e Lube in partita. Civitanova torna a tre schiacciatori. Si va sulle montagne russe (19-15) con Nikolov e Boninfante che tengono a galla la Lube fino al muro del pari siglato dal bulgaro (19-19 con 6 punti personali) e l’ace di Poriya (19-20). L’ace di Tenorio vale il +2 (21-23). Lo sbaglio di Giannelli porta le squadre al tie break (23-25).
    Il tie break è giocato sul filo della tensione. Al cambio campo la Lube è avanti dopo l’attacco out di Semeniuk (6-8). La mano calda di Ben Tara ristabilisce la parità (9-9), le battute potenti di Semeniuk e altrettante chiusure in pipe del polacco firmano il break (11-9). Fatale nel rush conclusivo la conclusione out di Boninfante (14-11). Il nuovo entrato Dzavoronok forza al servizio sorprendendo la Lube e Giannelli chiude con un attacco diretto (15-11).
    Le dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Dal punto di vista agonistico la squadra è stata molto brava, perché non è affatto semplice venire a Perugia e arrivare a giocare cinque set, oltretutto compiendo una bella rimonta nel quarto, che sembrava compromesso. I ragazzi sono stati combattivi. Peccato per le ingenuità commesse nel tie break, ma teniamo conto che l’età media della rosa è molto bassa, e gli errori che si sono visti stasera andando avanti non li commetteremo più”.
    GIOVANNI GARGIULO: “Dispiace per la sconfitta, perché ce la siamo giocata fino alla fine, ma penso che possiamo essere soddisfatti di quanto abbiamo fatto, tenendo anche in considerazione che davanti a noi c’era una delle squadre più forti del campionato. Ci abbiamo messo il cuore, abbiamo lottato su ogni pallone. Non dimentichiamo che siamo ancora a inizio stagione, dobbiamo trovarci, bisogna pensare a una partita alla volta. Adesso resettiamo in fretta e poi sotto con la sfida di mercoledì con Trento”.
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11)
    PERUGIA: Argilagos ne, Dzavoronok, Cvanciger ne, Giannelli 5, Loser 15, Ben Tara 19, Solé 1, Colaci (L), Ishikawa 10, Semeniuk 13, Plotnytskyi 4, Russo 11; Gaggini (L) ne, Crosato ne. All. Lorenzetti
    CIVITANOVA: D’heer 3, Gargiulo 6, Loeppky 2, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 6, Poriya 12, Nikolov 21, Kukartsev, Podrascanin ne, Bottolo 13, Duflos-Rossi 1, Tenorio 2. All. Medei
    Arbitri: Cerra e Zanussi.
    Note: durata set: 26’, 28’, 26’, 29’, 20’. Totale: 2h 09’. Sir: errori al servizio 21, ace 3, muri 13, attacco 55%, ricezione 36% (17%). Lube: errori al servizio 26, ace 10, muri 7, attacco 43%, ricezione 44% (23%). Spettatori: 4.929. MVP: Semeniuk. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

    Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in ballo ci sono trofei e qualificazioni importanti, sia quando l’incrocio avviene in Regular Season, come nel caso del match alle porte. Domani, domenica 26 ottobre, alle 20.30 i cucinieri scenderanno in campo nella tana dei Block Devils per la seconda giornata. Il Pala Barton Energy è una delle roccaforti più dure da espugnare, ma rievoca grandi imprese dei cucinieri. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con i primi tre punti in cassaforte: al debutto sul taraflex dell’Eurosuole Forum la Lube ha soffocato in quattro set le ambizioni della Yuasa Battery Grottazzolina nel derby, mentre la Sir ha violato l’OpiquadArena per 3-1 in rimonta contro il Vero Volley Monza.
    Un giorno speciale per il capitano biancorosso Fabio Balaso, che nel passato recente ha saltato per varie vicissitudini più di una sfida con la Sir. Quella in terra umbra sarà la gara n. 300 in Regular Season per il campione del mondo.
    Classifica Super Lega Credem Banca
    Itas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Lente d’ingrandimento sugli avversari
    Il sei + uno titolare resta invariato, con cinque innesti nel resto della rosa. Non cambia la diagonale di posto due, con capitan Simone Giannelli e Wassim Ben Tara. L’opposto bianconero si appresta a vivere con la Sir la sua terza stagione assoluta nel campionato italiano. Il suo nuovo compagno di reparto è il giovanissimo Gabrijel Cvanciger, 21 anni, proveniente da Grottazzolina, dove ha giocato la sua prima stagione nel campionato di Superlega lo scorso anno. Volto nuovo anche il vice di Giannelli: arriva da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solé e Agustin Loser vengono affiancati dalla new entry Federico Crosato, centrale 23enne in arrivo da Padova. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di un pezzo da novanta: Donovan Dzavoronok si unisce a Yuki Ishikawa e alla coppia ormai ben consolidata, formata da Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. La difesa della truppa bianconera sarà ancora blindata nelle mani di Massimo Colaci, che ha rinnovato per un altro anno con Perugia superando ogni record sia personale, sia per il club del presidente Gino Sirci a livello di permanenza: nona stagione consecutiva e 15 trofei vinti. Anche per Colaci c’è un cambio di compagno di reparto con l’arrivo di Marco Gaggini, classe 2002, cresciuto nelle file di Monza. La panchina resta affidata ad Angelo Lorenzetti, alla sua terza stagione consecutiva alla guida dei Block Devils e al suo vice, Massimiliano Giaccardi. Entrato nello staff in veste di team manager  l’ex centrale Davide Candellaro, con trascorsi in maglia Lube.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Il Pala Barton Energy è uno dei campi più duri della SuperLega, ma anche uno dei più divertenti per il livello del gioco e per il grande agonismo che caratterizza i match. Noi abbiamo dei dolci ricordi in Umbria, ma siamo alla vigilia di un nuovo capitolo. Per portare via punti da Perugia esiste un solo modo, essere perfetti. Non so dire se sia meglio incontrare la Sir subito o più avanti, ma di sicuro il match darà indicazioni interessanti sullo stato di salute delle squadre in vista della Supercoppa. Il modulo a tre schiacciatori ci sta già dando delle soddisfazioni, anche se in attacco posso cavarmela ancor meglio!”.
    Agustin Loser (centrale Sir Susa Scai Perugia):
    “Non vedo l’ora di tornare a giocare nel nostro palazzetto, dove è sempre una festa e non vedo l’ora di tornare a giocare domenica lì una partita bella come quella che sarà con Civitanova. Mi aspetto una sfida lunga e difficile, come lo saranno tutte in questo campionato; contro Civitanova sicuramente ci sarà un “qualcosa” in più, noi dobbiamo essere pronti, dobbiamo essere aggressivi fin dall’inizio perché loro sono una squadra con grandi giocatori, già tanti li conosciamo. Si prospetta una partita lunga, ma speriamo fin dall’inizio di spingere ‘a fuoco’ in ogni punto”.
    Gli arbitri
    Alessandro Cerra (BO) e Umberto Zanussi (TV).
    Faccia a faccia n. 73
    Il bilancio globale dei precedenti è in perfetta parità con 36 vittorie a testa.
    Gli ex nei roster
    L’unico ex nei roster è il centrale Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016/17 al 2019/20.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Fabio Balaso – 1 gara alle 300 giocate (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su RaiPlay e VBTV. Diretta TV a gara in corso su Rai Sport.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il blitz in Umbria, curiosità e precedenti tra Lube e Sir

    In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della Cucine Lube Civitanova al Pala Barton Energy contro la Sir Susa Scai Perugia rievocano tanti ricordi: vittorie strepitose, sconfitte brucianti, partite epiche e il vivace botta e risposta tra le tifoserie.
    L’atto n. 73 dei big match tra biancorossi e bianconeri si gioca nella tana dei Block Devils domenica 26 ottobre, alle 20.30, per il 2° turno della Regular Season con avvio in live su RaiPlay e diretta a gara in corso su Rai Sport.
    Il biglietto da visita dell’incontro parla da solo: Lube e Sir hanno tre punti dopo un turno grazie alle rispettive vittorie per 3-1. Al debutto gli uomini di Angelo Lorenzetti hanno piegato in rimonta il Vero Volley Monza sul campo brianzolo, mentre il collettivo di Giampaolo Medei ha domato la Yuasa Battery Grottazzolina nel derby interno con i primi 2 set a senso unico grazie a una prova eccellente dai nove metri.
    Sia i Block Devils che i cucinieri vantano 36 vittorie nei 72 scontri diretti a testimonianza del grande equilibrio tra due dei Club più iconici nel panorama mondiale del XXI secolo. In realtà ad avere il naso avanti nei precedenti ora è la Lube, ma soloper numero di set vinti, 146 contro i 142 della Sir, e per punti realizzati, 6.490 contro i 6.476 dei rivali. Nei match in Umbria è avanti la Sir con 21 successi a 13, 76 set vinti a 56 e 3.020 punti siglati contro 2.914.
    Gli incroci della passata stagione
    Nell’annata 2024/25 Civitanova e Perugia si sono affrontate sette volte. Gli umbri l’hanno spuntata al tie break in rimonta nella gara interna di andata della Regular Season, i marchigiani si sono riscattati in quattro set al ritorno tra le mura amiche. Rocambolesca la serie di Semifinale Play Off dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso. Con gli umbri avanti 2-0 nella serie e a un passo dal colpo di grazia, è arrivato il riscatto della Lube al tie break diGara 3. Poi due vittorie cuciniere da urlo.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Sir risale alla sfida del torneo 2023/24, quella del 3° turno di andata della stagione regolare vinta dalla Lube al tie break con i parziali di 20-25, 35-33 (tra i set più tirati di sempre negli scontri diretti dopo il 34-36 del 2019/20), 25-21, 16-25, 22-20 e 15-10, per un totale di 242 punti.
    La Sir vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasionedi Gara 1 di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18). Lo scarto massimo in favore della Lube è di 23 punti nel blitz esterno del 3° turno di Finale Scudetto 2020/21 (20-25, 18-25, 14-25).
    La Lube ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 del secondo parziale,nell’ottavo turno di ritorno della stagione 2016/17. La partita è stata vinta dai cucinieri 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via venerdì la prevendita al Palas per Lube-Trento e Lube Cisterna

    A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del Palas per la sfida del 3° turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, ma anche per il confronto della 4ª giornata tra i cucinieri e Cisterna Volley, in calendario alle 18 di domenica 2 novembre.
    Già attiva da martedì la prevendita online e negli shop Vivaticket.
    Durante gli orari di apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentate il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì 24 ottobre, ore 17-19. Sabato 25 ottobre, ore 10-12. Martedì 28 ottobre, ore 17-19. Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30-inizio match.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Che emozione per il premio! Ora, però, testa a Perugia!”

    In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un reset dopo la l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Siamo all’inizio del campionato e bisogna subito guardare avanti con il massimo della concentrazione. Domenica 26 ottobre, alle 20.30, i biancorossi affronteranno un altro banco di prova molto impegnativo, la trasferta al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. A tifare i cucinieri ci saranno tanti Predators.
    Tra i giocatori decisivi in campo al debutto, soprattutto per la sua performance nei primi due set, spicca il palleggiatore Mattia Boninfante, che alla vigilia dell’incontro ha ricevuto dalle mani della presidente Simona Sileoni il Premio Badiali come migliore Under 23 nel torneo della massima serie 2024/25.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Lo scorso anno è stato fondamentale per me e la squadra e si è chiuso con tanto entusiasmo. Lo stesso che ci portiamo dietro ora anche singolarmente. Per me è stato emozionante ricevere il premio, che ovviamente condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi.
    Il campionato si è aperto con 3-1 nel derby e la soddisfazione corale di due set di livello altissimo. In SuperLega è difficile dominare una gara dall’inizio alla fine, infatti i rivali sono cresciuti nel terzo parziale, non c’è da meravigliarsi. Dal canto nostro, abbiamo commesso troppi errori in quel frangente, ma vanno anche dati i meriti a Grottazzolina. Poi abbiamo solo sfiorato la rimonta nel set. La bravura del gruppo è stata quella di non fermarsi sugli errori, ma di guardare avanti riaccendendo la luce nel set successivo.
    Allo stesso modo ora che torniamo a Perugia non dobbiamo pensare all’impresa dello scorso anno, ma concentrarci su ciò che serve per giocare nel campo più difficile del circuito. Vedersela alla seconda giornata con Perugia presenta degli aspetti positivi e altri negativi. In questo momento per noi è importante trovare i meccanismi e migliorare il modo di stare in campo, quindi si tratta di un bel test contro una squadra di grande valore. Ci sarà da soffrire, anche lo scorso anno i Block Devils erano attrezzatissimi, con Dzavoronok ora hanno un’alternativa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita ticket online per Lube-Trento e Lube-Cisterna

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 21 ottobre, si è aperta la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del 3° turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, ma anche per il confronto della 4ª giornata tra i cucinieri e Cisterna Volley, in calendario domenica 2 novembre (ore 18).
    La prevendita al botteghino si aprirà venerdì 24 ottobre (ore 17-19). La biglietteria sarà aperta anche sabato 25 ottobre (ore 10-12), martedì 28 ottobre (ore 17-19) e mercoledì 29 ottobre (ore 18.30-inizio gara) Sarà il Club a comunicare i successivi orari.
    Durante gli orari di apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentate il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì 24 ottobre, ore 17-19.Sabato 25 ottobre, ore 10-12.Martedì 28 ottobre, ore 17-19.Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30-inizio match.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO