More stories

  • in

    Fabio Balaso: “Modena è cresciuta, al PalaPanini sarà tosta”

    Di Redazione

    È stato un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Cucine Lube Civitanova, un contratto duraturo con i cucinieri, lo straordinario oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Ora lo attende un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Lube e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega e la Champions League.

    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie – commenta Balaso – sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley“.

    In un anno così eccezionale c’è comunque qualche macchia: “Con la nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL – ammette il libero – perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila“.

    Ora però si volta pagina con i “buoni propositi” per il nuovo anno: “L’obiettivo con il club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in Superlega e in Champions. Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa“.

    Sull’anticipo di sabato Balaso aggiunge: “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato tifosi in trasferta al PalaPanini, domani la cena di Lube nel cuore

    Tifosi biancorossi in trasferta nel Tempio! Sabato 7 gennaio i Predators raggiungeranno con un pullman a due piani il PalaPanini di Modena per sostenere i campioni d’Italia in occasione della prima partita esterna del 2023. Alle 18, infatti, la Cucine Lube Civitanova affronterà i padroni di casa della Valsa Group Modena per quello che si presenta come uno spareggio per il secondo posto in classifica, valevole per la 3a di ritorno della SuperLega.
    Sono ancora disponibili posti in pullman. Per info è possibile contattare il referente Pino Cozzi al numero 340.8609198 entro le ore 19 di mercoledì 4 gennaio.
    Partenze di sabato 7 gennaio:
    _ da Macerata alle ore 11 (parcheggio superiore OASI).
    _ da Civitanova alle ore 11.30 (parcheggio EUROSUOLE FORUM).
    Supporter biancorossi di Lube nel Cuore protagonisti già domani, mercoledì 4 gennaio, alle 20.30, grazie all’organizzazione della cena inaugurale del 2023 all’Hotel Cosmopolitan. Un’iniziativa intitolata “We are young, we are strong”, a cui prenderanno parte i giocatori e lo staff della Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Monza di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 16 di domani, martedì 3 gennaio, aprirà la prevendita biglietti online e negli store Vivaticket per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e la Vero Volley Monza, anticipo domenicale del 15 gennaio (ore 15.30) all’Eurosuole Forum e valevole per il 4° turno di ritorno della Regular Season. Venerdì 13 gennaio avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    I campioni d’Italia si apprestano ad affrontare due trasferte: il blitz al PalaPanini contro Modena il 7 gennaio e il viaggio in Portogallo contro Lisbona del 10 gennaio. Il match di domenica 15 gennaio contro il sestetto brianzolo sarà l’esordio ufficiale casalingo del 2023. Una ragione in più per occupare il proprio posto sugli spalti e incitare i biancorossi a più non posso per quello che. oltre a presentarsi come un classico, è a tutti gli effetti uno scontro diretto per il secondo posto della classifica.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-inizio  gara, cioè fino alle 15.30).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra, due trasferte nel mirino. Mercoledì la cena con i tifosi

    Primi allenamenti del 2023 in casa biancorossa. Reduci da otto vittorie consecutive tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca, ma con il finale di 2022 macchiato dall’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia all’Eurosuole Forum per mano dell’Allianz Milano come nella passata stagione, gli uomini di Chicco Blengini guardano avanti perché ad attenderli ci sono due trasferte delicate. Secondi in classifica nella massima serie, i cucinieri affronteranno il primo match del nuovo anno alle 18 di sabato 7 gennaio sul campo del PalaPanini contro la Valsa Group Modena per l’anticipo 3° turno di ritorno della Regular Season, mentre alle 21 (ora italiana) di martedì 10 gennaio, i campioni d’Italia saranno di scena in Portogallo, nella tana dello Sport Lisboa e Benfica, con l’intenzione di legittimare il primato nella Pool C del massimo torneo continentale per Club.
    Si profila una settimana di lavoro intenso con una gradita parentesi conviviale in programma mercoledì 4 gennaio (ore 20.30) all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche grazie all’iniziativa “We are young, we are strong”. Si tratta della cena di Lube nel Cuore, storico gruppo di tifosi organizzati biancorossi, per brindare al nuovo anno solare insieme ai giocatori e ai tecnici della Cucine Lube Civitanova.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: tecnica, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: tecnica, partenza
    Sabato: tecnica, SuperLega 3ª di ritorno VS Valsa Group (ore 18 al PalaPanini di Modena)
    Domenica: riposo, pesi + tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 della Cucine Lube Civitanova in numeri

    Per la A.S. Volley Lube si chiude un anno solare caratterizzato dal terzo Scudetto consecutivo e da un importante ringiovanimento del roster nel corso dell’estate con l’intenzione di gettare le basi per un nuovo ciclo.
    Il 2022 ha segnato la fine di un’era con l’addio di senatori come Osmany Juantorena, Jiri Kovar e Robertlandy Simon e ha visto partire altri biancorossi amatissimi dai tifosi come Andrea Marchisio e Ricardo Lucarelli, ma anche la promessa Rok Jeroncic, in prestito a Catania e da poco campione d’inverno in A3. Il volley mercato estivo ha portato a Civitanova atleti emergenti di qualità come Mattia Bottolo, Barthelemy Chinenyeze, Francesco D’Amico, Giacomo Gottardo e Alex Nikolov, mentre un altro giovane in ascesa, Ionut Ambrose, si è unito al gruppo dopo un’annata da ricordare nel vivaio dell’Academy Volley Lube e con la Nazionale di categoria.
    Il nuovo capitano
    Con la rivoluzione nel team, la fascia di capitano è stata assegnata a Luciano De Cecco, tra i grandi protagonisti degli ultimi successi biancorossi e in prima linea per favorire la crescita del nuovo gruppo squadra cuciniero.

    Il bilancio delle partite del 2022 in numeri
    49 gare disputate (33 vittorie, 11 sconfitte):
    _ 35 in SuperLega Credem Banca con 26 vittorie e 9 sconfitte.
    _ 24 nella Regular Season di SuperLega con 18 vittorie e 6 sconfitte.
    _ 11 nei Play Off Scudetto con 8 vittorie e 3 sconfitte.
    _ 10 in CEV Champions League (8 nella fase a gironi, 2 nella fase a eliminazione diretta) con 7 vittorie e 3 sconfitte.
    _ 2 in Coppa Italia con 2 sconfitte.
    _ 2 in Del Monte® Supercoppa con 1 vittoria e 1 sconfitta.
    Due Finali per un titolo disputate: Scudetto e Supercoppa.
    1 titolo conquistato: Scudetto a maggio 2021/22.
    1 argento tricolore nella Supercoppa a novembre 2022.
    Il bilancio delle gare giocate suddiviso tra le due stagioni dell’anno solare 2022.
    Gare giocate nel 2022 (stagione 2021/22)
    29 gare (20 vittorie, 9 sconfitte) così suddivise:
    – 22 di SuperLega (11 Regular Season e 11 Play Off): 17 vittorie e 5 sconfitte, 9-2 nella stagione regolare, 8-3 nella seconda fase.
    – 1 di Coppa Italia (Quarti): 1 sconfitta.
    – 6 di Champions League: (4 Fase a Gironi, 2 Quarti) 3 vittorie e 3 sconfitte, 3-1 nella Pool, 0-2 nei Quarti.
    Gare giocate nel 2022 (stagione 2022/23)
    20 gare (14 vittorie, 6 sconfitte) così suddivise:
    – 13 di SuperLega (tutte in Regular Season): 9 vittorie, 4 sconfitte.
    – 4 di CEV Champions League: (Fase a Gironi) 4 vittorie, nessuna sconfitta.
    – 2 di Supercoppa: (Semifinale e Finale) 1 vittorie e 1 sconfitta.
    – 1 di Coppa Italia (Quarti): 1 sconfitta. LEGGI TUTTO

  • in

    La storia si ripete: Milano elimina ancora Civitanova e si guadagna la semifinale

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Grande impresa dell’Allianz Milano all’Eurosuole Forum: la squadra di Roberto Piazza si conferma “bestia nera” della Cucine Lube Civitanova e, esattamente come un anno fa, elimina i campioni d’Italia nei quarti di finale della competizione tricolore, andando a giocarsi la semifinale (dove troverà ancora una volta l’Itas Trentino). Si […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa Italia della Lube termina ai Quarti! Milano si ripete e va alla F4

    La “bestia nera” di coppa colpisce ancora! Per il secondo anno di fila i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova escono di scena tra le mura amiche nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia contro l’Allianz Milano, capace di espugnare l’Eurosuole Forum con una rimonta in quattro set (25-18, 21-25, 18-25, 21-25). Nonostante la grande spinta dei tifosi biancorossi, accorsi numerosi, il pass per la F4 del trofeo che assegna la coccarda tricolore va agli uomini di Roberto Piazza. Il 25 febbraio 2023 al PalaSport di Roma l’Allianz sfiderà in Semifinale l’Itas Trentino, corsara ieri sera al PalaPanini di Modena.
    La striscia positiva della Lube si arresta dopo 8 vittorie stagionali consecutive. Decisiva la prova degli schiacciatori Mergarejo (18 punti con 4 ace) e Ishikawa (MVP del match e top scorer con 21 punti), spine nel fianco al servizio e in attacco. Impattante anche la gestione dei palloni dai nove metri e la barriera dei lunghi (8 ace di squadra e 10 muri vincenti). Sul fronte biancorosso Nikolov e Zaytsev, 28 punti in due equamente divisi, le provano tutte, così come Chicco Blengini che cerca di trovare la chiave di volta con gli innesti dalla panchina, ma una prova non esaltante al centro e le difficoltà in ricezione rendono vani i tentativi di rimonta.
    Nel primo atto tifosi scatenati sugli spalti e Lube aggressiva. Atteggiamento che frutta lo strappo di 13-5. La reazione ospite viene stroncata sul nascere a muro (4 block nel set) e in attacco (7 personali di Nikolov) per il 25-18. Più combattuto il secondo parziale, con Piano nel sestetto ospite e i biancorossi meno precisi (13-17). L’innesto di Yant cerca non dà la scossa voluta e Patry riequilibra il match (21-25). Nel terzo set Milano gioca con la scioltezza che le mancava nelle ultime settimane e mette in crisi Civitanova con il 57% in attacco e 4 block (18-25). Il quarto set si gioca sul filo dell’equilibrio, ma Milano è aggressiva a muro (14-17) e, nonostante la reazione biancorossa, si ripete espugnando il quartier generale dei campioni d’Italia (21-25).
    L’esordio nel nuovo anno solare è previsto per sabato 7 gennaio (ore 18) al PalaPanini di Modena nell’anticipo del 3° turno di ritorno della Regular Season.
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Bottolo e Nikolov laterali, Chinenyeze e Anzani al centro, Balaso libero. Milano si dispone con Porro al palleggio per l’opposto Patry, Mergarejo e Ishikawa in banda, Loser e l’ex Lube Vitelli al centro, l’ex biancorosso Pesaresi libero.
    Avvio di gara a suon di muri e attacchi vincenti per Civitanova, mentre Milano non trova la misura (6-1). La Lube spinge anche al servizio e trova un ace con lo Zar (8-3) per poi allungare con Nikolov e sbarrare la strada con un muro compatto e dilagare con bottolo (13-5). I meneghini si risvegliano dal torpore e rosicchiano punti (15-11), ma la pausa dei biancorossi dura poco (18-12). Nel finale il lungolinea di Nikolov porta i campioni d’Italia sul 24-16, ma con Piano in campo l’Allianz annulla due palle set prima di cadere sul settimo punto del bulgaro (67% di efficacia e 1 block) per il 25-18.
    Il secondo parziale, con Piano subito in campo, prende la direzione degli ospiti grazie all’uno-due milanese (8-10). Civitanova è meno brillante e l’Allianz ne approfitta portandosi sul +4 con l’ace di Ishikawa (13-17) che spinge Blengini a inserire Yant per Bottolo. Sula serie al servizio di Nikolov i padroni di casa risalgono (17-19), ma sulla serie di Mergarejo dai nove metri vanno sotto di 5 lunghezze (18-23). Alla seconda palla set i meneghini chiudono con il sesto punto di Patry (21-25) esprimendosi bene al servizio e nel muro-difesa con Ishikawa in evidenza.
    Nel terzo set la Lube ripropone lo starting six, Milano mantiene lo stesso sestetto e si fa largo con i servizi si Mergarejo (3-6). Con il passare dei minuti Blengini cerca la giusta alchimia inserendo Yant per Nikolov, ma l’attacco di Ishikawa e l’offensiva biancorossa sventata segnano un preoccupante +6 per gli uomini di Piazza (5-11). Il divario cresce ancora con il muro su Yant (8-15), ma il cubano non ci sta e inizia a caricare il suo braccio (11-15). Si procede a strappi, ma Milano è più incisiva dai nove metri e scava un altro solco (12-19). Blengini cambia la diagonale inserendo Sottile e Garcia. Nel finale si segnala Bottolo per una buona serie al servizio, ma Milano passa (18-25).
    Nel quarto set si gioca punto a punto e la grinta di Nikolov è contagiosa (7-6). In campo c’è anche Diamantini, ma Milano continua a concedere poco (12-13) e propone un muro aggressivo come ricorda Ishikawa in solitaria (14-17). Gli uomini di piazza girano anche in attacco (15-19). Nikolov combatte come un leone (18-21). Sul 19-22 entra Garcia al servizio. Milano stringe i denti e porta a casa la vittoria (21-25) con qualificazione annessa.
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Siamo partiti molto aggressivi, mettendoli sotto. A tradirci per me non è stata la pressione, la chiave è più tecnica. Loro hanno continuato a forzare la battuta e a spingere anche se potevano correre dei rischi. Noi non siamo stati bravi a gestire con ricezione e attacco di palla alta e quindi abbiamo dato loro lo spunto per continuare con quei ritmi. Nel secondo set abbiamo battuto molto peggio e loro hanno ricevuto meglio di noi, questo non ci ha permesso di sviluppare gioco come volevamo. Non siamo riusciti a coinvolgere i centrali e a giocare la pipe. Loro hanno preso fiducia e sono stati molto bravi al servizio è in posto 4”.LUCIANO DE CECCO: “Milano ci ha messo veramente sotto. Loro non hanno fatto niente di speciale, hanno giocato una pallavolo normale, i problemi derivano dalla nostra metà campo. Non serve arrivare secondi in classifica se poi si interpretano male queste partite. Adesso dobbiamo ricompattarci, tornare in palestra e preparare il match con Modena”.
    ALEKSANDER NIKOLOV: “In queste partite non si molla mai. Mi dispiace molto che abbiamo perso. Milano ha giocato ad alto livello e noi non siamo stati all’altezza. Abbiamo battuto bene durante il primo set poi siamo andati giù. Loro dal secondo parziale hanno attaccato molto bene su palla alta e al centro. Dobbiamo tornare il prima possibile in palestra per allenarci e arrivare con molta più grinta ai prossimi appuntamenti in Champions League e Superlega”.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 0, Bottolo 11, Anzani 2, Zaytsev 14, Nikolov 14, Chinenyeze 10, Balaso (L), D’Amico (L), Yant Herrera 3, Garcia Fernandez 0, Sottile 0, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo. All. Blengini.
    ALLIANZ MILANO: Porro 3, Ishikawa 21, Loser 3, Patry 15, Mergarejo Hernandez 18, Vitelli 1, Colombo (L), Piano 9, Bonacchi 0, Pesaresi (L), Lawrence 1, Ebadipour 2. N.E. Fusaro. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Cerra.
    Arbitri: Zanussi (TV) e Cerra (BO)
    Parziali: 25-18 (23’), 21-25 (26’), 18-25 (24’), 21-25 (27’). Totale 1h 40’.
    Civitanova: 16 battute sbagliate, 5 ace, 5 muri vincenti, 51% in attacco, 39% in ricezione (19% perfette). Milano: 23 battute sbagliate, 8 ace, 10 muri, 50% in attacco, 46% in ricezione (24% perfette). Spettatori: 2.612. MVP: Ishikawa LEGGI TUTTO