More stories

  • in

    Mattia Bottolo: “Non siamo questi. È mancata l’aggressività”

    Di Redazione

    Un brutto colpo per la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo della terza giornata di ritorno: ci si aspettava una reazione dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e invece è arrivata un’altra secca sconfitta per mano della Valsa Group Modena, in una partita sempre in mano agli avversari. Non nasconde la delusione Mattia Bottolo: “Sono diverse le cose che non hanno funzionato, a iniziare dal nostro atteggiamento in campo. Ci sono stati tratti in cui abbiamo alzato il livello del gioco, ma non siamo mai stati aggressivi come volevamo e come ci chiedeva il nostro coach“.

    “Questa gara ci ha insegnato tanto – aggiunge lo schiacciatore – ma dobbiamo anche guardare avanti e non restare fermi sulla sconfitta. Dobbiamo concentrarci sul lavoro quotidiano e voltare pagina“. Poi Bottolo guarda subito al match di Champions League contro il Benfica: “In Portogallo vogliamo rifarci, è una fortuna avere subito un match importante. Noi non siamo quelli visti oggi, dobbiamo ripartire subito“.

    “Modena ha giocato bene – ammette Marlon Yant – ed è stata sicuramente aiutata anche dal fattore campo, oltretutto in un palazzetto pieno. Noi, dal canto nostro, ci siamo svegliati soltanto nei finali di set, quando ormai era troppo tardi. Ora l’imperativo è di resettare tutto e subito, concentrandoci sul prossimo impegno. Martedì ci attende una partita importante di Champions League a Lisbona, dobbiamo assolutamente vincerla“.

    Non cerca alibi nemmeno l’allenatore Gianlorenzo Blengini: “C’è poco da dire, è una sconfitta netta. Quando siamo stati in difficoltà nel primo set per problemi tecnici, poi è subentrato l’aspetto mentale ed è diventato complicatissimo uscirne dal punto di vista psicologico. Se una squadra vuole crescere deve sfruttare questi match e i momenti più complessi di gare così per fare il salto di qualità. Vivere tali situazioni e lavorare per risolverle è indispensabile per alzare il livello, diventare più forti e dar vita a una grande squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cade al PalaPanini in tre set nel primo match del 2023

    Il primo match del 2023 è una stonatura in trasferta della Cucine Lube Civitanova. La striscia di cinque vittorie consecutive in Regular Season si interrompe in un PalaPanini sold out, con quasi 5.000 spettatori, nell’anticipo del 3° turno di ritorno. Fatale la sconfitta in tre set (25-16, 25-21, 25-19) nello scontro diretto per la classifica con i padroni di casa della Valsa Group Modena. Un giro a vuoto che costa una posizione ai campioni d’Italia, ora terzi in graduatoria e scivolati a -3 dagli emiliani, nonostante l’incitamento di un buon numero di tifosi biancorossi al seguito.
    Le statistiche finali lasciano poco spazio all’immaginazione. Gli uomini di Andrea Giani sono superiori dai nove metri (8-2), in attacco (58% contro il 48% biancorosso) e a muro (6-4). I maggiori problemi vengono dalla battuta letale della Valsa Group e da una ricezione difettosa nella metà campo ospite. Tra i padroni di casa, aiutati da un palas strabordante, Bruno viene premiato con il titolo di MVP, Ngapeth chiude da top scorer (12 punti con 2 ace e il 53% di positività). Sul fronte civitanovese l’unico in doppia cifra è Yant (10 punti e 1 muro).
    Nel primo set la Lube fatica a trovare continuità in attacco, incassa 3 muri senza replicare e non regge l’onda d’urto modenese in ricezione (5 ace a 0 per i gialli) finendo sotto 19-9 per poi cadere 25-16, nonostante i cambi, contro una Valsa Group ordinata. Anche nel secondo parziale gli emiliani dominano al servizio (2 ace a 0) e attaccano meglio, anche se la Lube cresce a muro realizzandone uno in più vincente e provando a riaprire il set nel finale (22-19). Decisivi poi gli errori al servizio dei cucinieri (25-21). Nel terzo atto Blengini punta su Bottolo al posto di Nikolov e dopo pochi scambi inserisce Diamantini per Chinenyeze. Dentro c’è anche Garcia per Zaytsev. Il canovaccio non cambia. La Lube va a corrente alternata per poi spegnersi definitivamente (25-19) alla terza palla match dei modenesi.
    Gli uomini di Chicco Blengini torneranno in campo martedì 10 gennaio (ore 22 italiane) per la sfida di CEV Champions League in Portogallo contro il Benfica. Servirà una reazione nella gara del 2° turno di ritorno della Pool C .
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Nikolov e Yant in banda, Chinenyeze e Diamantini al centro, Balaso libero. Modena si dispone con l’ex biancorosso al palleggio per l’opposto Lagumdzija, Ngapeth e Rinaldi in banda, l’ex Lube Stankovic e Sanguinetti al centro, Rossini libero.
    In avvio Modena mette pressione con muri pesanti, intervallati dall’ace di Lagumdzija e seguiti dall’attacco out di Nikolov (11-4). Civitanova prova a reagire con i punti di Zaytsev, ma i gialli battono forte (15-8) Bottolo entra al posto di Nikolov, ma i biancorossi si ritrovano sotto 19-9, messi in ginocchio dagli ace di Bruno (3) e Ngapeth. Blengini inserisce D’Amico, Sottile e Garcia. La battuta dei marchigiani non entra e Ngapeth chiude con un mani out 25-16.
    Nel secondo set la Lube rientra con il sestetto tipo. Modena continua a tenere le redini del match senza strafare e va sul 9-6 dopo la giocata di Rinaldi. De Cecco e compagni non emergono al servizio, mentre Ngapeth sfodera l’ace del 13-9, Sanguinetti quello del 15-10 a 120 km/h su zona di conflitto. Civitanova regala delle folate, ma soffre il muro dei gialli. Sono i padroni di casa a far male, anche in attacco con il nuovo entrato Sala (inserito in diagonale con il palleggiatore Salsi). e Sanguinetti (21-14). Zaytsev e Anzani cercano di riaccendere le maglie biancorosse (21-17). La Lube mette pressione (22-19), ma si prende rischi al servizio e cade dai nove metri (25-21).
    Nel terzo set, Rinaldi sigla il suo decimo punto per l’ace del 10-5. Civitanova reagisce e accorcia con il primo ace di squadra siglato da Bottolo (10-7), dentro dall’inizio del set. Civitanova insegue la rimonta con Garcia e Diamantini. I gialli difendono molto e rendono ancor più arduo il compito ai biancorossi (16-11). I campioni d’Italia vanno a sprazzi e peccano in lucidità (22-15). Modena passeggia sul velluto e chiude alla terza palla set con una leggerezza di De Cecco (25-19) che vanifica due match ball annullati.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “C’è poco da dire, è una sconfitta netta! Quando siamo stati in difficoltà nel primo set per problemi tecnici, poi è subentrato l’aspetto mentale ed è diventato complicatissimo uscirne dal punto di vista psicologico. Se una squadra vuole crescere deve sfruttare questi match e i momenti più complessi di gare così per fare il salto di qualità. Vivere tali situazioni e lavorare per risolverle è indispensabile per alzare il livello, diventare più forti e dar vita a una grande squadra”.
    MARLON YANT: “Modena ha giocato bene ed è stata sicuramente aiutata anche dal fattore campo, oltretutto in un palazzetto pieno. Noi, dal canto nostro, ci siamo svegliati soltanto nei finali di set, quando ormai era troppo tardi. Ora l’imperativo è di resettare tutto e subito, concentrandoci sul prossimo impegno. Martedì ci attende una partita importante di Champions League a Lisbona, dobbiamo assolutamente vincerla”.
    MATTIA BOTTOLO: “Sono diverse le cose che non hanno funzionato, a iniziare dal nostro atteggiamento in campo. Ci sono stati tratti in cui abbiamo alzato il livello del gioco, ma non siamo mai stati aggressivi come volevamo e come ci chiedeva il nostro coach. Questa gara ci ha insegnato tanto, ma dobbiamo anche guardare avanti e non restare fermi sulla sconfitta. Dobbiamo concentrarci sul lavoro quotidiano e voltare pagina. In Portogallo vogliamo rifarci, è una fortuna avere subito un match importante per la Pool di Champions. Noi non siamo quelli visti oggi, dobbiamo ripartire subito!”.
    VALSA GROUP MODENA: Mossa De Rezende 5, Ngapeth 12, Sanguinetti 7, Lagumdzija 10, Rinaldi 10, Stankovic 7, Salsi 0, Sala 5, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Malavasi, Krick, Marechal. All. Giani.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 0, Nikolov 5, Anzani 5, Zaytsev 8, Yant Herrera 10, Chinenyeze 3, D’Amico (L), Balaso (L), Sottile 0, Bottolo 4, Garcia Fernandez 6, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo. All. Blengini.
    Arbitri: Goitre (TO) e Pozzato (BZ)
    Parziali: 25-16 (22’), 25-21 (29’), 25-19 (29’). Totale 1h 20’.
    Modena: 15 battute sbagliate, 8 ace, 6 muri vincenti, 58% in attacco, 59% in ricezione (34% perfette). Civitanova: 13 battute sbagliate, 2 ace, 4 muri, 48% in attacco, 40% in ricezione (19% perfette). Spettatori: 4.868. MVP: Bruno. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo infiamma il PalaPanini: Modena cancella la Lube

    Di Redazione

    Apoteosi al PalaPanini nell’anticipo della terza giornata di ritorno di Superlega: la Valsa Group Modena travolge in tre set la Cucine Lube Civitanova e fa esplodere un palazzetto strapieno. Un risultato che lascia la squadra di Andrea Giani sola al secondo posto della classifica, ma soprattutto aggrava la crisi dei cucinieri aperta dall’eliminazione dalla Coppa Italia per mano di Milano. Gli uomini di Blengini, infatti, non entrano mai in partita e vanno sotto con parziali pesanti in tutti e tre i parziali, salvo tentare blandamente un recupero nel finale del secondo set.

    Le statistiche finali lasciano poco spazio all’immaginazione. I padroni di casa sono superiori dai nove metri (8-2), in attacco (58% contro il 48% biancorosso) e a muro (6-4). I maggiori problemi per la Lube vengono dalla battuta letale della Valsa Group e da una ricezione difettosa nella metà campo ospite. Tra i padroni di casa, aiutati da un palas strabordante, Bruno viene premiato con il titolo di MVP ed Earvin Ngapeth chiude da top scorer (12 punti con 2 ace e il 53% di positività). Sul fronte civitanovese l’unico in doppia cifra è Marlon Yant (10 punti e 1 muro).

    La cronaca:Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Civitanova schiera De Cecco-Zaytsev, Yant-Nikolov schiacciatori, Anzani-Chinenyeze centrali con Balaso libero. 

    In avvio Modena mette pressione con muri pesanti, intervallati dall’ace di Lagumdzija e seguiti dall’attacco out di Nikolov (11-4). Civitanova prova a reagire con i punti di Zaytsev, ma i gialli battono forte (15-8); Bottolo entra al posto di Nikolov, ma i biancorossi si ritrovano sotto 19-9, messi in ginocchio dagli ace di Bruno (3) e Ngapeth. Blengini inserisce D’Amico, Sottile e Garcia. La battuta dei marchigiani non entra e Ngapeth chiude con un mani out 25-16.

    Nel secondo set la Lube rientra con il sestetto tipo. Modena continua a tenere le redini del match senza strafare e va sul 9-6 dopo la giocata di Rinaldi. De Cecco e compagni non emergono al servizio, mentre Ngapeth sfodera l’ace del 13-9, Sanguinetti quello del 15-10 a 120 km/h su zona di conflitto. Civitanova regala delle folate, ma soffre il muro dei gialli. Sono i padroni di casa a far male, anche in attacco con il nuovo entrato Sala (inserito in diagonale con il palleggiatore Salsi). e Sanguinetti (21-14). Zaytsev e Anzani cercano di riaccendere le maglie biancorosse (21-17). La Lube mette pressione (22-19), ma si prende rischi al servizio e cade dai nove metri (25-21).

    Nel terzo set, Rinaldi sigla il suo decimo punto per l’ace del 10-5. Civitanova reagisce e accorcia con il primo ace di squadra siglato da Bottolo (10-7), dentro dall’inizio del set. Civitanova insegue la rimonta con Garcia e Diamantini. I gialli difendono molto e rendono ancor più arduo il compito ai biancorossi (16-11). I campioni d’Italia vanno a sprazzi e peccano in lucidità (22-15). Modena passeggia sul velluto e chiude alla terza palla set con una leggerezza di De Cecco (25-19) che vanifica due match ball annullati.

    Valsa Group Modena-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-21, 25-19)Valsa Group Modena: Bruno 5, Marechal ne, Gollini (L) ne, Sanguinetti 7, Stankovic 7, Ngapeth 12, Sala 5, Krick ne, Lagumdzija 10, Bossi ne, Salsi, Rossini (L), Malavasi ne, Rinaldi 10. All. Giani.Cucine Lube Civitanova: Garcia 6, Sottile, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 8, Chinenyeze 3, Nikolov 5, Diamantini, Gottardo ne, Ambrose ne, De Cecco, Anzani 5, Bottolo 4, Yant 10. All. Blengini.Arbitri: Goitre e Pozzato.Note: Spettatori 4868. Durata set: 22′, 29′, 29′, tot. 1h20′. Modena: battute vincenti 8, battute sbagliate 15, attacco 58%, ricezione 59%-34%, muri 6, errori 15. Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, attacco 48%, ricezione 40%-19%, muri 4, errori 19.

    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 39, Valsa Group Modena* 29, Cucine Lube Civitanova* 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena – Civitanova terrà a battesimo il 2023! In campo sabato alle 18

    Il 2023 della SuperLega Credem Banca si apre sul suolo del “Tempio” emiliano per il big match della 3ª giornata di ritorno di Regular Season. Nell’anticipo di domani, sabato 7 gennaio (ore 18 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Valsa Group Modena.
    Faccia a faccia due squadre accomunate da un ringiovanimento estivo, dagli stessi punti in classifica e dalla crescita esponenziale nel girone di andata con brusco stop  nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega. In Regular Season la Lube è imbattuta da 5 turni, Modena da 2.
    Se Chicco Blengini può contare sulla diagonale espertissima De Cecco-Zaytsev, sul miglior libero del mondo Balaso e sull’emergente Nikolov in un gruppo che offre più opzioni, Andrea Giani punta sull’intesa tra l’ex biancorosso Bruno e Lagumdzija, miglior realizzatore della stagione regolare con 253 punti a braccetto con Sapozhkov della WithU, sul carisma di Ngapeth e sull’entusiasmo dei giovani. Gli ingredienti per un match di alto livello ci sono tutti, compreso il pullman a due piani che porterà un nutrito gruppo di tifosi Predators. I precedenti stagionali non devono ingannare. Civitanova ha annichilito gli emiliani con il massimo scarto sia nel girone di andata all’Eurosuole Forum che in Semifinale di Del Monte® Supercoppa al PalaPirastu, ma al PalaPanini servirà una Cucine Lube concentrata, solida e con tanta fame. Si tratta della prima di due trasferte di fila. I biancorossi lunedì voleranno a Lisbona dove martedì, alle 21 italiane, saranno impegnati in Champions League.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    L’ultima formazione della Valsa Group Modena
    Caduta in quattro set tra le mura amiche contro Trento nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, la formazione di Andrea Giani nell’ultimo match del 2022 è scesa in campo con Bruno in cabina di regia per l’opposto Lagumdzija, Ngapeth e Rinaldi di banda, Sanguinetti e Stankovic centrali, Rossini libero. Nell’arco del match c’è stato spazio anche per Marechal, Sala, Krick e Salsi.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Non abbiamo digerito la sconfitta in coppa con Milano, un passo falso che ha interrotto la striscia positiva. Alla ripresa dell’attività ho letto tanto dispiacere negli occhi dei ragazzi e voglia di rivalsa immediata. La pausa per il Capodanno ci ha impedito di tornare subito in campo e l’attesa si sta prolungando fino alla gara del PalaPanini. Modena è in fase di ripresa, anche loro saranno arrabbiati dopo l’eliminazione. Sarà una sfida delicata e spettacolare tra squadre deluse e ferite. Le motivazioni potrebbero fare la differenza, conterà la fame di vittoria. I ragazzi sono focalizzati e vogliono imporsi. Siamo carichi e desiderosi di continuare il cammino in campionato”.
    Parla Salvatore Rossini (Valsa Group Modena):
    “C’è ancora un po’ di amarezza per la gara di Coppa Italia con Trento perché potevamo farcela, adesso ripartiamo contro Civitanova, squadra che ha i nostri stessi punti in classifica. Noi cerchiamo di fare del servizio una delle nostre armi, loro puntano di più sul gioco e sulla difesa. Sono una squadra esperta e abituata a vincere, sarà una gara complicata”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (TO) e Andrea Pozzato (BZ)
    Incrocio numero 106
    Le squadre si sono incontrate 105 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 61 vittorie a 44.
    Ex: Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19; Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20 – Allenatori: Gianlorenzo Blengini 2° allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Elia Bossi – 7 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Adis Lagumdzija – 10 punti ai 1300 (Valsa Group Modena); Mattia Bottolo – 16 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta su Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La cena di Lube nel Cuore sfocia in un idillio tra atleti e tifosi!

    Coesione, divertimento, buona tavola e una fede biancorossa che nel 2023 è ancora più solida! I tifosi di Lube nel Cuore hanno fatto centro per l’ennesima volta con una festa brillante in onore dei campioni d’Italia della Lube Volley.
    Ieri, mercoledì 4 gennaio, la cena intitolata “We are young, we are strong”, con brindisi per il nuovo anno solare, ha radunato all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche i giocatori biancorossi, lo staff e oltre 200 supporter giunti persino da Lecco e Pordenone. Con la possibilità per i commensali di mangiare gomito a gomito insieme ai propri beniamini grazie al sorteggio che abbinava a ogni tavolo un protagonista della Cucine Lube.
    L’iniziativa, resa ancor più vivace da una lotteria con in palio oltre venti premi apprezzatissimi, tra cui le maglie da gioco ufficiali di Alex Nikolov, Marlon Yant e Fabio Balaso, e dalla sfida al karaoke tra squadra e staff, ha portato a un livello superiore la già rodata sintonia tra atleti e Predators. Una sensazione captata al volo dal vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi, che nella sua chiosa lo ha detto esplicitamente dopo i ringraziamenti a Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore, e al resto del direttivo dei sostenitori, ovvero la vicepresidente Rosalba Sabatini, il presidente onorario Giacomo Andreani, il segretario Federico Mosca, la responsabile delle coreografie Stefania Latini, il responsabile del tifo Matteo Portelli (unico assente, ma acclamato a gran voce), la tesoriera Adriana Angeletti, il responsabile della comunicazione Lorenzo Saudelli e la capitana dei tamburi Noemi Cariddi.
    “Ringrazio tutti i partecipanti – ha esordito Massaccesi -. Oggi si è costruito un gruppo che va oltre la distinzione tra Lube Volley e Lube nel Cuore. Possiamo definirlo un tutt’uno tra squadra e tifosi. I nostri ragazzi, dall’età media più bassa rispetto al passato, si sono integrati subito nella famiglia biancorossa, insieme a tutti voi. Questo è un punto di partenza o di ripartenza per un team che ha bisogno di un sostegno continuo dei tifosi. La stagione non sarà facile, ma il vostro apporto ci aiuterà ad arrivare fino in fondo ai nostri obiettivi”.
    Come tutti gli eventi di Lube nel Cuore, scanditi dai cori e dal ritmo dei tamburi, il raduno si è concluso con un brindisi e il taglio di una torta ad alto impatto visivo, curata per l’occasione dallo chef Giuseppe Giustozzi.
    Le emozioni della serata, condotta con brio da Marco Moscatelli, supportato dallo speaker biancorosso Fabio Domizi, potranno essere rivissute sul piccolo schermo grazie al servizio in onda alle 21 di oggi su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) con numerose interviste del giornalista Gianluca Pascucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Civitanova – Trento di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 18 di oggi, giovedì 5 gennaio, aprirà la prevendita biglietti online e negli store Vivaticket per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino, anticipo di sabato 21 gennaio (ore 18) all’Eurosuole Forum, valevole per il 5° turno di ritorno della Regular Season.Venerdì 13 gennaio avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    Già aperta la prevendita online  per Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza, gara interna del 4° turno di ritorno in programma alle 15.30 di domenica 15 gennaio 2023.
    Quello contro l’Itas Trentino è un match che si presenta da solo. I biancorossi nel girone di andata, dopo essere andati sotto di 2 set, hanno violato la BLM Group Arena con una rimonta pazzesca al tie break. La formazione gialloblù verrà all’Eurosuole Forum in cerca di rivalsa. Servirà un grande sostegno per frenare gli ospiti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-15.30), venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Un avvio di 2023 duro e stimolante, darò tutto per la Lube!”

    Un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. Un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Cucine Lube Civitanova e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega Credem Banca e la CEV Champions League.
    L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Lube, un contratto duraturo con i cucinieri, l’oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Questi sono i passaggi più importanti di un periodo elettrizzante.
    Fabio, parte della carta stampata ti definisce uomo dell’anno! Tu che fai del lavoro una religione, come vivi lo status di uomo copertina?
    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie, sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley”.
    C’è qualche macchia nel 2022 appena concluso?
    “Con la Nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila”.
    Ora si volta pagina. Hai un altro anno stimolante davanti a te.
    “L’obiettivo con il Club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in SuperLega e in Champions”.
    Sabato si gioca a Modena, martedì a Lisbona. Un avvio di 2023 tutt’altro che soft!
    “Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa”.
    Al PalaPanini ci sarà una Valsa Group in crescita, con gli stessi punti della Lube e la medesima voglia di rivalsa. Come vedi i gialli?
    “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Modena è cresciuta, al PalaPanini sarà tosta”

    Di Redazione

    È stato un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Cucine Lube Civitanova, un contratto duraturo con i cucinieri, lo straordinario oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Ora lo attende un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Lube e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega e la Champions League.

    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie – commenta Balaso – sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley“.

    In un anno così eccezionale c’è comunque qualche macchia: “Con la nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL – ammette il libero – perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila“.

    Ora però si volta pagina con i “buoni propositi” per il nuovo anno: “L’obiettivo con il club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in Superlega e in Champions. Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa“.

    Sull’anticipo di sabato Balaso aggiunge: “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO