More stories

  • in

    Vuole una Subaru, la ruba due volte ma i Carabinieri lo beccano sempre

    Per avere la nostra auto dei sogni ci sono tre possibilità: comprarla, chiedere al carrozziere di modificare quella che abbiamo come fece il boss mafioso Matteo Messina Denaro, oppure rubarla. Certo, l’ultima modalità è assolutamente sbagliata oltre che illegale, ma è la soluzione per cui ha optato questo folle di Cremona a cui non è andata come sperava.
    Il segreto è ritentare
    In realtà, il vizietto del furto non era nuovo per il protagonista dell’assurda vicenda, un pregiudicato di 41 anni denunciato per furto aggravato e ricettazione dalla Procura di Cremona. Lo scorso 7 gennaio aveva pianificato tutto: per la prima volta poteva mettere le mani su una Subaru che tanto gli piaceva, un piano riuscito male in quanto i Carabinieri ci avevano messo poco a trovarla e a riportarla al suo legittimo proprietario. Il criminale però non si è dato per vinto e il 10 gennaio ci ha provato ancora, ma stavolta le Forze dell’Ordine l’hanno beccato mentre sfrecciava a tutto gas nei pressi di Crema. Dopo l’inseguimento, l’automobile ri-rubata è stata consegnata nuovamente al proprietario. I Carabinieri hanno perquisito l’abitazione dell’uomo, nella quale è stata trovata anche un’altra vettura rubata, una Fiat 500 anch’essa restituita a chi spetta.
    Furto d’auto finito male: il ladro non si accorge che c’è una persona LEGGI TUTTO

  • in

    Varese e Brescia non perdonano: Fortitudo e Cremona ko

    VARESE -Varese supera per 103-92 la Fortitudo nel 28° turno di Serie A e ottiene un importante successo costruito quarto dopo quarto. La Openjobmetis, nei primi due quarti, risponde colpo su colpo ai felsinei guidati da un Charalampopoulos da 28 punti (top scorer del match). All’intervallo è perfetta parità: 45-45. Dopo l’intervallo è Keene (26 punti) a svegliare i padroni di casa che allungano nel terzo quarto: Aradori prova a tenere i suoi a galla, ma la formazione di Seravalli scappa con l’americano particolare ispirato e all’ultima sirena è 103-92.
    Brescia piega Cremona
    Brescia vince comodamente sul parquet di Cremona grazie alla solita prestazione di squadra condotta da Mitrou-Long e Della Valle. Partita subito indirizzata nel primo quarto che si chiude 28-19 per gli ospiti. Alla serata della Germani partecipano anche Petrucelli, Burns e Moore e il vantaggio resta largo all’intervallo (39-47). La Vanoli prova a reagire con Tinkle, Juskevicius e un McNeace in doppia doppia, ma il gap non si riduce e all’ultima sirena il tabellone registra 88-76 per la formazione di Magro, quinto ko consecutivo per i ragazzi di Galbiati. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fortitudo si arrende a Varese, Brescia piega Cremona

    VARESE – Nel 28° turno di Serie A, Varese vince 103-92 contro la Fortitudo davanti al proprio pubblico. Una successo costruito quarto dopo quarto dalla Openjobmetis che nei primi due quarti trova i felsinei in gran serata con Charalampopoulos e Aradori (28 e 19 punti) a guidare i compagni di squadra fino 45-45 di fine primo tempo. Dopo l’intervallo è Keene (26 punti) a svegliare i padroni di casa che allungano nel terzo quarto e scappano nel finale fino al 103-92 dell’ultima sirena.
    Brescia passa facile a Cremona
    Brescia vince comodamente sul parquet di Cremona grazie alla solita prestazione di squadra condotta da Mitrou-Long e Della Valle. Partita subito indirizzata nel primo quarto che si chiude 28-19 per gli ospiti. Alla serata della Germani partecipano anche Petrucelli, Burns e Moore e il vantaggio resta largo all’intervallo (39-47). La Vanoli prova a reagire con Tinkle, Juskevicius e un McNeace in doppia doppia, ma il gap non si riduce e all’ultima sirena il tabellone registra 88-76 per la formazione di Magro, quinto ko consecutivo per i ragazzi di Galbiati. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, vince Sassari: show di Bendzius. Napoli ko a Cremona 96-93

    Nel recupero della 19esimo turno del campionato di Serie A, la Dinamo Sassari supera in trasferta Trieste all’Allianz Dome per 89-75. Dopo un primo quarto piuttosto equilibrato, chiuso in vantaggio di soli 2 punti (21-19), i sardi iniziano a prendere il largo nel secondo e nel terzo periodo, chiusi rispettivamente sul 27-17 e 24-16. Sugli scudi, il lituano Eimantas Bendzius, autore di una prestazione individuale importante con 26 punti, 4 rimbalzi e 2 assist a referto. Per i padroni di casa, invece, buona prova sfoderata dall’argentino Marcos Delia (14 punti, 4 rimbalzi e 1 assist). Nell’altra gara di recupero della serata (la 20esima, in questo caso) vince a sorpresa sul parquet casalingo del PalaRadi la Vanoli Cremona, al momento fanalino di coda di questo campionato. I lombardi partono subito forte chiudendo i primi 10′ di gioco avanti per 25-11, poi subiscono il ritorno della GeVi Napoli, che nella successiva mezz’ora di gioco riesce a imporsi in tutti e tre i parziali (19-18, 34-23 e 22-20) portando così il match ai tempi supplementari sul punteggio di 86-86. Per la Vanoli – vincitrice per 96-93 al termine dei 5′ di gioco extra – ottima prestazione collettiva, tra cui spiccano le prove individuali di Matteo Spagnolo, Andrea Pecchia e Dime Malik: i tre migliori realizzatori della squadra con 11 punti, per i primi due, e 8 per il senegalese. Ora, la Fortitudo Bologna, penultima in classifica, dista solamente 2 punti. Per la GeVi invece ottima prova del solito Shane McDuffie (11 punti e 2 rimbalzi). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Bendzius trascina Sassari. Cremona batte Napoli 96-93

    Nel recupero della 19esima giornata di Serie A, la Dinamo Sassari si impone in trasferta all’Allianz Dome battendo Trieste con il punteggio di 89-75. Dopo un primo quarto equilibrato, chiuso in vantaggio di 2 punti (21-19), i sardi cominciano a prendere il largo nel secondo e nel terzo periodo, chiusi rispettivamente sul 27-17 e 24-16. Sugli scudi, il lituano Eimantas Bendzius, autore di 26 punti, 4 rimbalzi e 2 assist. Per i padroni di casa, invece, buona prova dell’argentino Marcos Delia (14 punti, 4 rimbalzi e 1 assist). Nell’altro match di recupero della serata (per la 20esima, in questo caso) vince a sorpresa sul parquet casalingo del PalaRadi la Vanoli Cremona, fanalino di coda del campionato di Serie A. I lombardi partono subito fortissimo chiudendo i primi 10′ di gara avanti con il punteggio di 25-11, ma subiscono il ritorno della GeVi Napoli, che nella successiva mezz’ora di gioco si impone in tutti e tre i parziali (19-18, 34-23 e 22-20) portando dunque la sfida ai tempi supplementari sull’86-86. Per la Vanoli – vincitrice per 96-93 al termine dei 5 minuti di gioco extra – ottima prestazione collettiva, con ovvio accento sulle prove di Matteo Spagnolo, Andrea Pecchia e Dime Malik: i tre migliori realizzatori della squadra rispettivamente con 11 punti, per i primi due, e 8 per il senegalese. Ora, la Fortitudo Bologna, penultima, dista solamente 2 punti. Per la GeVi ottima prova del solito Shane McDuffie (11 punti e 2 rimbalzi). LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Covid: a forte rischio rinvio anche Cremona-Trieste

    MILANO – Continuano i problemi legati al Covid nella Serie A di basket. Stavolta a farne le spese è la Vanoli Cremona, che ha 10 giocatori positivi. La squadra è ora in quarantena. É a forte rischio rinvio il match contro Trieste, in programma a Santo Stefano: la Lega è al lavoro per cercare una soluzione buona per ambo le squadre. Si tratterebbe del terzo match in programma il 26 dicembre che salterebbe dopo Olimpia Milano-Virtus Bologna e Venezia-Napoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, colpo Cremona a Reggio Emilia: 64-58

    BOLOGNA – All’Unipol Arena di Bologna la Vanoli Cremona strappa un prezioso referto rosa battendo 64-58 la Pallacanestro Reggiana. Protagonisti del match Andrea Pecchia (23 punti di cui 16 nel 1° tempo) e David Cournooh (16 punti) vero killer della partita. Infatti l’italiano è l’uomo decisivo per ben due volte nell’ultimo minuto: prima la tripla del +4 (60-56) a 47″ e poi il rimbalzo offensivo ed assist per Spagnolo del 62-58 a 22″. Reggio Emilia scesa in campo senza Andrea Cinciarini ed Osvaldas Olisevicius causa positività al covid. LEGGI TUTTO