More stories

  • in

    Rinviata Vibo – Milano. Speciale Coppe Europee

    Venerdì 11 dicembre 2020SuperLega Credem Banca: rinvio a Vibo ValentiaCEV Champions League: la Lube in vetta, la Sir segueChallenge CUP: Allianz in SemifinaleProvvedimenti disciplinari
    SuperLega Credem BancaRinvio di Vibo Valentia – Milano
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano, in programma domenica 13 dicembre 2020, in SuperLega, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Speciale Coppe Europee2021 CEV Champions League: Lube a punteggio pieno.Perugia sconfitta da Civitanova, seconda nella Pool
    La Cucine Lube Civitanova parte bene in Europa e chiude l’andata del mini raggruppamento di Champions League in testa alla classifica. Oltre ai tre punti guadagnati in seguito al ritiro dell’Arkas Izimir (TUR), ne ha conquistati altrettanti grazie alla buonissima prestazione messa in campo contro i connazionali della Sir Sicoma Monini Perugia. Il derby italiano, ad alta intensità fin dalle prime battute, ha premiato gli uomini di Fefè De Giorgi che, nella gara quasi sempre sul filo della parità, hanno saputo approfittare delle imprecisioni e di qualche errore di troppo dei perugini. La tre giorni europea per i marchigiani si è poi chiusa con una netta vittoria contro i padroni di casa regalando la prima posizione ai biancorossi seguiti in successione dai Block Devils che, al pari della Lube, hanno battuto per 3-0 i francesi del Tours Vb nell’ultimo giorno di concentramento.Il ritorno della Pool B è già programmato al PalaBarton di Perugia tra il 9 e l’11 febbraio 2021. Si attende solamente di capire se i turchi ne prenderanno parte.
    I risultati della Pool BMartedì 8 dicembre 2020Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-23)
    Mercoledì 9 dicembre 2020Tours Vb (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3 (21-25, 23-25, 23-25)
    Giovedì 10 dicembre 2020Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) – Tours Vb (FRA) 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)
    Classifica Pool BCucine Lube Civitanova (ITA) 9, Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 6, Tours Vb (FRA) 3, Arkas Izimir (TUR) 0
    CEV Challenge CUPMilano impeccabile, è Semifinale
    Non fa sconti l’Allianz Powervolley Milano che in soli due giorni centra la Semifinale di CEV Challenge CUP nel raggruppamento andato in scena a Milano l’8 e il 9 dicembre all’Allianz Cloud. Nonostante le assenze nel roster, la squadra di Piazza è riuscita ad imporsi con facilità sugli avversari. La conquista dei Quarti di finale è passata dalla vittoria nella gara secca contro gli sloveni del Calcit Volley Kamink, sconfitti in tre set, culminata poi con epilogo simile nel giorno seguente, quando i padroni di casa si sono imposti con i parziali di 25-18, 25-22, 25-19 sulla Dinamo Bucaresti staccando il pass per la Semifinale. Non ancora noti gli avversari, i meneghini dovranno attendere il 16 dicembre per scoprire gli altri semifinalisti.
    Risultato Ottavi di Finale CEV Challenge CUPCalcit Volley Kamnik – Allianz Powervolley Milano 0-3 (19-25, 18-25, 16-25)
    Risultato Quarti di Finale CEV Challenge CUPAllianz Powervolley Milano – Dinamo Bucuresti 3-0 (25-18, 25-22, 25-19)

    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato dal 4 al 10 dicembre 2020
    A carico tesseratiAmmonitiKaziyski Matey (NBV Verona)Acquarone Alessandro (Kemas Lamipel Santa Croce)
    A carico sodaliziAurispa Libellula Lecce – Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca: “Per me partita speciale da ‘opposto’. Complimenti alla squadra”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MILANO – Due vittorie in due gare di CEV Challenge Cup e l’Allianz Powervolley Milano chiude la bolla europea con il doppio passaggio del turno. Ottavi e quarti sono archiviate così con due 3-0, rispettivamente contro Kamnik e Bucarest, e lanciano la formazione di coach Piazza in semifinali. Due successi contro due avversari certamente qualitativamente inferiori, ma in un momento di emergenza che Milano vive (out Patry, Weber e Ishikawa) coach Piazza ha dovuto fare affidamento sul giovane Leandro Mosca nell’insolito ruolo di finto opposto. Proprio il centrale in maglia numero 12 commenta il successo su Bucarest: «Per me in particolare è stata una partita strana perché non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo, nonostante gli errori che posso aver fatto non avendo esperienza. È andata bene però e abbiamo fatto una bella partita alla fine, nonostante le scivolate n alcuni punti della gara. In alcuni momenti abbiamo dato prova di buona pallavolo ed abbiamo fatto delle azioni molto belle come squadra, nonostante il cambio di ruolo e la formazione atipica. Adesso aspettiamo le semifinali».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConsar, brusco stop casalingo contro Verona LEGGI TUTTO

  • in

    In ginocchio anche il Tours (3-0). Bottino pieno in Champions

    La campagna europea della Cucine Lube Civitanova in terra francese si chiude con un’altra importante vittoria.
    Dopo il trionfo di ieri nel derby italiano con la Sir Perugia (3-1), i campioni d’Europa e del mondo in carica battono infatti in tre set (25-21, 25-23, 25-23) i padroni di casa del Tours VB guidati dall’ex libero biancorosso Hubert Henno, chiudendo dunque con il primato nel proprio gruppo a punteggio pieno l’andata della fase a gironi della Champions League.
    I ragazzi di Ferdinando De Giorgi, che domani pomeriggio svolgeranno una seduta di allenamento in sala pesi a Tours e rientreranno in Italia venerdì, vantano 9 punti in classifica, frutto delle due sopra citate vittorie e di quella arrivata a tavolino (3-0) contro i turchi dell’Arkas Izmir, che non hanno potuto prendere parte alla kermesse.
    Il prossimo appuntamento con la CEV Champions League è fissato per il 9, 10 e 11 febbraio, con la bolla del girone di ritorno del Pool B, che si svolgerà a Perugia.
    La partita
    De Giorgi conferma lo stesso sestetto che ha battuto Perugia, e l’approccio alla gara è pressoché perfetto, proprio come quello registrato nella sfida precedente. I cucinieri trovano subito il break grazie ad un attacco out di Wounembaina (6-4), poi allungano trascinati da un grande Osmany Juantorena (7 punti con l’86% di efficacia in attacco e 1 ace), innescato con costanza nelle rigiocate di De Cecco (8-5), ma incisivo anche dai nove metri, con la battuta (ace del 12-7). Il massimo vantaggio dei marchigiani arriva sul 16-9, firmato da un ace dell’ottimo Rychlicki (5 punti, 57%). Poi la reazione dei francesi, che risalgono fino al 18-16, ma dall’azione successiva alzano bandiera bianca dinanzi al ritrovato cambio palla della Lube. Chiude un ace di Leal sul 25-21.
    Nel secondo parziale i biancorossi si spianano la strada con i contrattacchi di Anzani e Leal (16-12), ma il Tours riesce comunque a tenere botta, risalendo fino al -1 quando De Giorgi utilizza Kovar in seconda linea al posto di Leal per rafforzare la ricezione, e cambia anche la diagonale d’attacco mettendo Falaschi-Hadrava, per piazzare l’opposto ceco in prima linea. Il finale è un testa a testa, deciso in favore dei campioni del mondo (con Juantorena e Leal che continuano a schiacciare con percentuali siderali: 5 punti col 100% per il primo, altri 7 punti e di nuovo 86% di efficacia per il secondo) dal rientrato Rychlicki, servito da De Cecco con sempre maggiore continuità (25-23).
    Il terzo set vede il Tours mettere per la prima volta il muso davanti: addirittura 10-13, prima dell’ace del solito Juantorena che rilancia la rimonta Lube, con Diamantini che prende il posto di Anzani al centro. Pari a quota 13, quindi si cammina punto a punto fino all’errore di Wounembaina, che regala alla Cucine Lube il break sul 21-19. Sarà quello decisivo: chiude un attacco vincente di Osmany Juantorena al secondo match point, sul 25-23.
    Il bomber naturalizzato italiano, Mvp della sfida, chiude la sua gara con 21 punti totali, 67% di efficacia in attacco, 2 ace e 1 muro.
    Il tabellino
    TOURS VB: El Graouì 11, Lomba, Loupias n.e., Nascimento Dos Santos 10, Chauvin n.e., Ventura, Toledo, Bruckert, Lemeur (L) 1, Wounembaina 8, De Oliveira Montes Da Silva 6, Rossard (L), Coric 3, Udrys 8. All. Henno
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar, Marchisio (L) n.e., Juantorena 21, Balaso (L), Leal 11, Rychlicki 12, Diamantini, Simon 6, De Cecco 1, Anzani 4, Falaschi, Hadrava, Yant. All. De Giorgi.
    ARBITRI: Simonovic – Vinaliev.
    PARZIALI: 25-21 (26’), 25-23 (31’), 25-23 (29’).
    NOTE: Tours: bs 10, ace 2, muri 8, 57% in ricezione (35% perfette), 49% in attacco. Lube: bs
    13, ace 4, muri 4, 49% in ricezione (22% perfette), 54% in attacco.
    LE DICHIARAZIONI
    FERDINANDO DE GIORGI: “Era importante partire con il piede giusto e fare il pieno di punti in Champions League perché in questa competizione l’approccio conta. Inoltre, con il prosieguo della stagione aumenteranno gli impegni. Siamo stati belli ieri, concreti oggi contro un team volitivo. Nei momenti duri, complice qualche calo di tensione, ci siamo slegati, ma il capitano ha preso per mano il gruppo e abbiamo portato a casa il risultato. Quello che volevamo”.
    OSMANY JUANTORENA: “Abbiamo vinto, ma dispiace non aver dato la continuità di gioco che volevamo. Siamo stati bravi a tratti. Non dobbiamo far mai rientrare gli avversari nel set, ma alla fine l’obiettivo lo abbiamo centrato, quindi bene così. La mia prestazione? Per me conta il gioco della squadra”.
    FABIO BALASO: “Il traguardo iniziale è stato centrato dopo due partite molto intense. Siamo contenti. Ora ci riposiamo per poi pensare alla SuperLega Credem Banca. Io ho cercato di fare del mio meglio ed è andata bene anche oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vola in semifinale: 3-0 a Bucarest

    L’Allianz Powervolley chiude la bolla di Challenge Cup facendo suo il quarto di finale contro i rumeni. IN SINTESI: Sarà ancora semifinale in Challenge Cup per l’Allianz Powervolley. La formazione di coach Piazza fa suo l’ultimo match della bolla europea organizzata dal team meneghino all’Allianz Cloud, battendo con un secco 3-0 i rumeni della Dinamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano abbatte Kamnik e vola ai quarti di finale

    La gara secca valida per gli ottavi di CEV Challenge Cup è chiusa in 3 set dai padroni di casa. IN SINTESI: Secco 3-0 per l’Allianz Powervolley Milano nella gara valida per gli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Il match andato in scena all’Allianz Cloud all’interno della bolla organizzata dalla società meneghina si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Rossini dopo la vittoria: “Abbiamo continuare a crederci sempre”

    Di Redazione
    La Trentino Itas soffre e va sotto 2-0 nel primo match del primo concentramento della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League, alla BLM Group Arena contro il Lokomotiv Novosibirsk. Ma con una grande reazione di orgoglio rimonta impattando prima la situazione sul 2-2 e poi aggiudicandosi anche il tie break con una grande grande prestazione di gruppo.
    Le parole dei protagonisti al termine del match.
    Salvatore Rossini: “Abbiamo voluto continuare a crederci sempre, anche quando ci siamo trovati sotto per 0-2. Contro Vibo, nonostante tutte le difficoltà, siamo rimasti sempre attaccati all’avversario, per cui sapevamo di potercela giocare anche in queste condizioni e così è stato. Mi auguro veramente che questo risultato sia un punto di svolta per la nostra stagione, che è cominciata in maniera sfortunatissima. In organico abbiamo giocatori di grande talento in grado di fare la differenza anche in situazioni come queste”.
    Nimir Abdel-Aziz: “Sapevamo di dover fare qualcosa di importante per battere i campioni di Russia e siamo stati capaci di metterci tutto alle spalle e giocarcela senza timori. Stiamo vivendo una situazione difficile e anche per questo aver rimontato in questo modo ha un grande valore. Ci abbiamo messo tutto quello che avevamo in corpo e siamo stati premiati, tuttavia dobbiamo già dimenticare questa vittoria e pensare alla partita di domani, perché siamo solo all’inizio del cammino in Champions League”. 
    Petar Shopov (Lokomotiv Novosibirsk): “Da entrambe le parti c’erano tante assenze, quindi la partita è stata molto combattuta ma non bellissima dal punto di vista tecnico. Avevamo iniziato bene la sfida, poi abbiamo pagato il ritorno dei padroni di casa. D’altronde non è facile vincere a Trento, lo sapevamo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO