More stories

  • in

    Trasferta in Germania per Vero Volley, domani in campo contro Giesen

    MONZA, 2 DICEMBRE 2024 – Dopo due vittorie in due partite, la MINT Vero Volley Monza è pronta a scendere in campo per la terza giornata di andata della Pool B di CEV Champions League 2024/25. L’appuntamento è per martedì 3 dicembre alle ore 18.30 (diretta DAZN e Sky Sport), quando Beretta e compagni cercheranno il tris nella tana degli Helios Grizzlys Giesen alla Volksbank-Arena di Hildesheim.

    Sarà una prima assoluta tra le due formazioni che finora non si sono mai incontrate. Coach Eccheli, forte del primato del girone, affronterà il match con fiducia cercando di invertire la rotta dopo la sconfitta contro Perugia nell’ultimo turno di SuperLega; la squadra guidata da coach Stein, invece, cercherà punti preziosi davanti al pubblico di casa dopo la vittoriosa trasferta di Bundesliga contro Dachau.

    Occhi puntati anche sull’altra gara del girone tra Olympiacos e Fenerbahce, che si affronteranno in Grecia giovedì 5 dicembre; la prossima partita casalinga di Champions League per Monza è programmata per martedì 17 dicembre alle ore 20.00 quando i turchi del Fener faranno visita all’Opiquad Arena.

    GLI AVVERSARICosì come la squadra guidata da coach Eccheli, anche i tedeschi sono all’esordio nella massima competizione europea per club. Sono la settima squadra proveniente della Germania che riesce a prendere parte a una stagione di CEV Champions League; delle sei squadre precedenti solamente il TSV Haching Munchen è riuscito a superare la fase a gironi al debutto nella competizione, era l’annata 2010/2011. Al momento i “Grizzlys” occupano l’ultimo posto del girone con 0 punti dopo due partite.

    CLASSIFICAMINT Vero Volley Monza 5, Olympiacos Piraeus 4, Fenerbahçe Medicana Istanbul 3, Helios Grizzlys Giesen 0.

    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli

    ROSTER COMPLETO | HELIOS GRIZZLYS GIESENPalleggiatori: Slight, RolingCentrali: Sinfronio, Baxpohler, GunthorSchiacciatori: Wagner, Rura, Hatch, Cooper, Mantha, ChamplinLibero: BreilinAllenatore: Stein

    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Affronteremo una trasferta in Germania contro una squadra che, al momento, ha incontrato più difficoltà nel girone. Tuttavia, non possiamo permetterci cali di concentrazione: vogliamo dare continuità alle prime due vittorie, mantenere la nostra posizione e continuare a esprimere il massimo delle nostre potenzialità”.

    Gabriele Di Martino, centrale MINT Vero Volley Monza: “Sarà una partita complicata per noi, andiamo a caccia di tre punti su un campo lontano. Gli infortuni occorsi durante l’ultima partita di Campionato rendono questo appuntamento ancora più delicato, ma cercheremo di portare in Germania quanto di buono fatto domenica contro Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì sera a Busto Arsizio contro i Cavalieri Giurassici di Russell

    Allianz Milano on the road. Senza il suo Allianz Cloud per la manifestazione di padel, la squadra di coach Piazza si sta godendo un insolito weekend senza partite in attesa di due ultime sfide che diranno molto sulla stagione 2024/2025. La prima è martedì sera ed è la terza partita di Champions, Pool C, contro la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie. La seconda, chiuderà il girone di andata della SuperLega Credem Banca e sarà domenica al PalaPanini, contro la Valsa Group Modena, diretta concorrente per le posizioni dal 4° all’8° posto, che definiscono il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia. Difficile fare i conti oggi, con solo sei squadre che hanno completato (Milano compresa) il decimo turno. Perugia e Trento sono irraggiungibili per tutte, Civitanova e Piacenza si dovrebbero giocare terza e quarta posizione, ma la lotta è davvero tutta aperta nella “pancia” della classifica. Certo, la squadra di coach Piazza è obbligata in un certo senso a vincere a Modena se vuole evitare le prime due dominatrici del torneo fino a questo momento e arrivare alla quarta final four consecutiva.

    Ma andiamo con ordine, e al “regalo” per i residenti nei dintorni di Busto Arsizio, terra di grande pallavolo soprattutto al femminile, che martedì alle 20.45 potranno vivere lo spettacolo della Cev Champions League all’e-work Arena di Busto Arsizio. Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Zawiercie è, dopo la vittoria di ieri sera contro un arrendevole PSG Stal Nysa per 3-0, la squadra capolista nella Plusliga polacca con 11 successi in 14 partite. In Champions ha fatto come Milano, percorso netto fino a questo punto sbarazzandosi con grande facilità di Roeselare ed Innsbruck (match entrambi vinti 3-0).

    La squadra di coach Michal Winiarski, ex giocatore di Trento e coach anche della nazionale tedesca, ha lasciato a riposo nell’ultimo turno Aaron Russel, una delle stelle del team, che ha preso il posto del francese Clevenot. Nella Coppa Cev dello scorso anno i polacchi dominarono con un doppio 3-0 la sfida, eliminando Allianz Milano dalla competizione, ma non riuscirono ad alzare la Coppa. Ora c’è in gioco il primo e secondo posto del girone, per l’accesso ai quarti di Coppa dei Campioni. Sarà indispensabile contenere l’opposto polacco Karol Butryn, ma anche lo schiacciatore della nazionale Barosz Kwolek. Temibili anche il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante, il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League, il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Sarà una grande partita e un grande spettacolo di volley. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket, con particolari agevolazioni per le squadre della Fipav del territorio.

    Tommaso Barotto commenta la vigilia della partita contro i polacchi
    “Martedì sera giochiamo contro Zawiercie, in un campo “nuovo” come quello di Busto Arsizio, la squadra è una formazione molto forte dove dovremmo prestare molta attenzione sul nostro gioco ed essere sempre mentalmente pronti per riuscire a portare a casa una partita dove loro ci metteranno sotto pressione”. Barotto fa un appello al pubblico: “Ci servirà tutto il loro apporto”.
    Foto Credit Plusliga.pl Cev.eu e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Reggers ad After Hours: “Perugia la più forte del mondo, ma noi…”

    Spigliato con un italiano che migliora di settimana in settimana, l’opposto 21enne di Allianz Milano, Ferre Reggers è stato tra i protagonisti dell’ultima puntata di “After Hours, la SuperLega di Notte” il format della Legavolley con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni. L’intervento di Reggers è partito ovviamente dall’atmosfera respirata all’Unipol Forum nella sfida contro la Sir Susa Vim Perugia, davanti a quasi 9mila spettatori, per spostarsi sul rapporto con coach Piazza, sulla nazionale e sulle sue doti di ricevitore. Ecco alcuni passaggi dell’intervento del giovane opposto belga.
    “Contro Perugia secondo me abbiamo giocato benissimo – ha spiegato Reggers a Zorzi, che non dimentichiamo è stato uno degli opposti più forti e vincenti nella storia della pallavolo – a livello di squadra, ma anche come prestazioni individuali. La Sir è una squadra incredibile credo la migliore del mondo, quindi non è facile affrontare un simile avversario. Noi abbiamo fatto davvero bene il primo set, che abbiamo vinto e altrettanto bene il terzo set, nel quale ci è mancato davvero solo un punto. Non posso dire di non essere contento della prestazione, anche se certo, c’è delusione per essere usciti dal Forum senza punti”.L’ex palleggiatore azzurro, Andrea Brogioni ha chiesto a Reggers del suo rapporto con Piazza e del temperamento così grintoso del coach.

    “Piazza è una persona che dice sempre quello che pensa e credo che sia un grande valore in una persona. Va dritto all’obiettivo, non gli piace fare dei giri di parole. Così accade quando le cose vanno male, ma anche quando vanno bene. Fa a volte anche dei complimenti, ma certo se c’è qualcosa che non funziona, lo dice subito” ha spiegato ancora Reggers.

    Poi ancora sull’analisi dell’ultimo match perso contro la capolista. “Eravamo davvero vicini a vincere il terzo set. Anch’io ho commesso due errori di fila, ma in una partita così tesa ci sta, credo di avere fatto una buona prestazione. Dall’altra parte della rete Perugia ha battuto fortissimo. Non avevo mai visto battere in quel modo. Plotnytskyi, ma anche Semeniuk ed Herrera quanto è entrato sono stati micidiali. Sono battitori straordinari, hanno fatto 15 ace sbagliando poco più di venti servizi. Per noi ogni ricezione buona voleva dire che avremmo vinto l’azione, ma c’è stato un momento in cui davvero era difficile fare arrivare la palla a Porro”.Reggers ha risposto anche sulle sue doti di ricezioni, visto che su alcune rotazione gli viene chiesto di aiutare schiacciatori e libero. “All’inizio nelle giovanili ho anche giocato di banda, ero schiacciatore anche una stagione nel Maaseik (serie A belga) così forse so ricevere un pochino meglio degli altri opposti, ma non al livello di altri ricevitori. Le battute di Perugia, poi mettevano in difficoltà anche due campioni con Kaziyski e Catania. Sono convinto però che con questa partita abbiamo fatto un altro setp in avanti che sarà importante per il futuro della stagione” ha spiegato ancora Reggers.
    Il discorso si è poi spostato sulla nazionale belga. “Siamo tanti giovani giocatori che con l’allenamento possono alzare ancora il livello. Dobbiamo imparare dalle squadre più forti, come l’Italia. Il talento pare ci sia abbiamo bisogno di fare esperienza” e i prossimi Mondiali saranno un importante banco di prova per il Belgio. L’ultima battuta a distanza con il compagno di nazionale Wout D’Heer, centrale di Taranto, appassionato di ciclismo, ma tifoso di un professionista olandese come Van der Poel. “Ogni tanto discutiamo per questo, ma credo che lui lo faccia solo per fare inc… gli altri” sorride Reggers.
    Ricordiamo che la prima occasione per ammirare Ferre Reggers e tutta Allianz Milano sarà la partita di Champions League in programma martedì 3 dicembre alle 20.45 all’e-work Arena di Busto Arsizio contro i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie la forte formazione polacca già affrontata in Coppa Cev lo scorso campionato.
    acquista biglietti – Powervolley LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend senza partita, ma martedì Champions a Busto. Che match!

    Insolito weekend senza partite per Allianz Milano dopo l’abbuffata delle prime tre settimane di novembre. L’indisponibilità dell’Allianz Cloud di Milano in questi giorni a causa della terza edizione di Premier Padel Milano P1, che fino a domenica 8 dicembre vede sfidarsi i migliori giocatori del mondo ha fatto sì che la squadra di coach Roberto Piazza anticipasse la decima giornata di SuperLega Credem Banca (vittoria contro Cisterna). Non sarà una lunga attesa ad ogni modo quella per vedere all’opera nuovamente Kaziyski e compagni. Martedì 3 dicembre alle 20.45 torna infatti lo spettacolo della Cev Champions League di volley in una cornice inedita, quella dell’e-work Arena di Busto Arsizio.
    Dopo lo spettacolo dell’Unipol Forum di Assago con gli “Attacchi dei giganti del volley” e la sfida giocata a lungo alla pari con la capolista Sir Susa Vim Perugia, Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    L’indisponibilità dell’Allianz Cloud e gli ottimi rapporti tra il presidente Lucio Fusaro e i vertici di Eurotek Uyba Busto Arsizio e in particolare il presidente Giuseppe Pirola hanno creato le condizionni per un graditissimo ritorno a Busto di Milano, che ospitò per tre intere stagioni la squadra meneghina dopo il PalaBorsani di Castellanza. Erano le stagioni dal 2016 al 2019, il primo anno in panchina c’era Luca Monti e in campo due giovanissimi che sarebbero diventati campioni del mondo e d’Europa in azzurro, come Riccardo Sbertoli e Gianluca Galassi. Nelle due stagioni successive di SuperLega Credem Banca, l’allora Revivre Milano ingaggiò in panchina l’attuale campione olimpico e leggenda del volley, Andrea Giani e in squadra arrivò un semi sconosciuto Nimir Abdel-Aziz, che diventerà uno degli attaccanti del mondo e il centrale e capitano della nazionale Matteo Piano, che ora sta giocando la sua ottava stagione a Milano. Niente male neppure l’ultima squadra di Powervolley ammirata a Busto, sempre con Giani in panchina e in campo il bicampione olimpico Clevenot, Maar e Kozamernik. Questo il passato, Milano arrivò a Busto in maglia biancorossa e uscì con gli attuali colori biancoblù e l’abbinamento doppio con Allianz e il suo Cloud, l’ex Palalido, dove la squadra agli ordini di coach Roberto Piazza ha conosciuto una crescita costante fino al terzo posto dell’ultima SuperLega, davanti a Trento e, appunto, la prima storica qualificazione in Cev Champions League.

    L’avventura europea milanese è iniziata bene, con due vittorie su due incontri nel girone, la prima contro la squadra belga del Roeselare per 3-2 e la seconda in trasferta a Innsbruck per 3-1. Quella di Busto sarà però il clou match della Pool C, girone all’italiana che qualifica per i quarti di finale della massima competizione europea per club. I “cavalieri giurassici” di Zawiercie sono tra i favoriti della vittoria finale. Secondi in classifica nella PlusLiga polacca, vicecampioni lo scorso anno dietro Jastrzebski, ma vincitori della Coppa di Polonia, sono guidati da Michal Winiarski ex allenatore del Trefl Danzica, che da giocatore visse tre stagioni a Trento conquistando uno scudetto e una Champions.

    Winiarski coach anche della nazionale tedesca può contare oltre che sull’esplosivo opposto polacco Karol Butryn, su una vecchia conoscenza della SuperLega italiana, l’americano Aaron Russel che gioca in diagonale con il nazionale polacco Barosz Kwolek. Temibili anche il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante, il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League, il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Nomi pesanti ok, ma che non fanno però certo tremare i polsi ai tanti campioni di casa Allianz Milano.

    I biglietti per la partita tra Allianz Milano e Aluron Cmc Warta Zawiercie saranno disponibili come sempre sul circuito Vivaticket già dalle prossime ore.
    Per chi non si vuole perdere nessun incontro di SuperLega Credem Banca, anche le trasferte più lontane, Volleyball World ha avviato una promozione fino al 1° dicembre (Cyber Week) con il 25% di sconto e la possibilità di vincere un iPad. Basta cliccare su questo link VBTV inserire al momento dell’abbonamento il codice promo Milano25. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci e Conegliano impegnate in Champions; Chieri e Roma negli ottavi di Challenge

    Con Novara ad aprire le danze e Milano a chiudere il programma giovedì, sarà mercoledì 27 novembre il giorno più affollato di partite europee delle Società di Serie A1 Tigotà.

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Scandicci. Questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di CEV Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała. Dopo il bel di sabato contro Roma, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone dopo i successi per 3-0 già ottenuti contro il Voluntari a Palazzo Wanny e lo Stoccarda in trasferta.

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Tra le giocatrici a disposizione un paio di vecchie conoscenze del campionato italiano: come l’opposta estone Kertu Laak e la schiacciatrice italiana ex Trento e Montecchio Giulia Angelina. Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 e sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 27 novembre alle 20.30 a Resovia (Polonia) l’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà il terzo turno (ultima di andata) della Pool A di CEV Champions League contro il Developres Rzeszow. Si affronteranno le due prime in classifica del girone, entrambe vincenti contro le croate del Mladost e le bulgare del Plovdiv. Una sfida già vista sia nella stagione 2022-23 che nella passata, con quattro confronti tutti vinti dalla squadra gialloblu. Il match sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per il commento di coach Santarelli.

    Tre giorni dopo il successo interno con Vallefoglia la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è ancora di scena al PalaFenera. Domani, mercoledì 27 novembre, le biancoblù sono attese dall’andata degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Affronteranno alle ore 20 l’LP Kangasala. E’ una sfida del tutto inedita per Chieri che non ha mai giocato contro una squadra finlandese. Vicecampione di Finlandia e vincitrice nella sua storia di tre coppe nazionali, attualmente l’LP Kangasala è seconda in classifica nella Mestaruusliiga. 

    Il roster della squadra è composto di sole giocatrici finlandesi, nessuna delle quali con esperienze di club in campionati esteri. Le allena il tecnico svizzero Nikolas Buser che dall’anno scorso è anche il c.t. della Finlandia, condotta qualche mese fa al secondo posto nella Silver League. Della selezione nazionale facevano parte anche sei giocatrici dell’LP Kangasala. Il ritorno degli ottavi di finale si giocherà in Finlandia l’11 dicembre. Chi passerà il turno affronterà le portoghesi dell’SL Benfica o le greche dell’ASP Thetis.

    Dopo sei partite in tre settimane, l’ultima fatica del mese di novembre porterà la SMI Roma Volley in Bulgaria per la gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup contro il Levski Sofia. Mercoledì 27 novembre, alle ore 18 italiane, le Wolves saranno di scena nella capitale bulgara contro la squadra più titolata della nazione (28 scudetti), che si è già aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa 2024.

    In questa edizione della terza competizione continentale per club le padroni di casa sono ancora imbattute tra le mura amiche, forti dei successi per 3-0 ai danni delle slovene del Nitra e delle olandesi dell’Apollo 8 nei turni precedenti. In casa giallorossa, il trionfo nella WEVZA Cup 2024 ed il percorso netto in Challenge Cup – nei 32esimi e nei 16esimi di finale è arrivato un doppio 3-0 nei confronti del Kelteks Karlovac e del Rapid Bucarest – hanno trasmesso tanto entusiasmo al gruppo per la prima avventura europea della storia del Club.

    Coach Cuccarini dovrà fare a meno della centrale Schölzel, rimasta nella Capitale a causa di un attacco febbrile, e non potrà impiegare la palleggiatrice Muzi, partita con le compagne ma ancora a riposo per il riacutizzarsi di un fastidio al piede. La gara di ritorno si giocherà a Roma mercoledì 11 dicembre, alle ore 20. Chi passerà il turno affronterà nei quarti di finale le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo.

    Clicca qui per le parole di Salas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup 2025, Civitanova conquista il passaggio del turno

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova non sbaglia la gara di ritorno contro Karlovarsko: 3-0 e turno superato. Agli Ottavi ci saranno i serbi del Karadjordje Topola
    CEV Challenge Cup 2025 – 16th Finals, Away Match
    Cucine Lube Civitanova – Vk Karlovarsko (CZE) 3-0 (25-19, 25-9, 25-17) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Boninfante 2, Dirlic 9, Gargiulo 9, Hossein Khanzadeh 11, Lagumdzija 9, Loeppky 13, Orduna 1, Podrascanin 3, Tenorio 4. Non entrati Bisotto, Bottolo, Chinenyeze, Nikolov. All. Medei Giampaolo. VK KARLOVARSKO (CZE): Fiser 2, Manoogian (L), Pfeffer (L), Bajandic 6, Seidl 2, Balaz 3, Chromec, Chirvino 1, Sestan 7, Pastrnak 5, Jansons 2, Spulak 6. All. Mascia. ARBITRI: Gjoka, Tirsel. NOTE – durata set: 23′, 19′, 23′; tot: 65′. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 5, Vincenti 7. VK Karlovarsko (CZE): Battute sbagliate 7, Vincenti 2.
    Non sbaglia la gara di ritorno, valida per i Sedicesimi di Finale di Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova che, davanti al pubblico amico dell’Eurosuole Forum, firma un 3-0 contro VK Karlovarsko che vale l’approdo al turno successivo, dove gli uomini di Giampaolo Medei se la vedranno contro la formazione serba del Karadjordje Topola, capace di firmare una rimonta casalinga – terminata al Golden Set – contro gli estoni del Tartu Bigbank. Appuntamento con gli Ottavi di Finale nel mese di dicembre. A Civitanova ottima prova dei padroni di casa che siglano, in 3 set, 7 ace e 10 muri vincenti: il top scorer della serata è Lagumdzija (13 punti) ma il premio di Mvp dell’incontro se lo aggiudica l’iraniano Poriya, che chiude la sua sfida con 11 punti realizzati. La Lube si concentrerà ora sul campionato: per il 9° turno di SuperLega Credem Banca l’appuntamento è per domenica 24 novembre, con i cucinieri che saranno di scena, in trasferta, contro Taranto.

    CEV Challenge Cup 20258th Finals – Home Match3-5 dicembre 2024Karadjordje Topola (SRB) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Andrei Savu, Chavdar Marev LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2025, Trento brilla in casa e conquista gli Ottavi di Finale

    CEV Cup 2025Trento brilla davanti al suo pubblico: Galati battuto 3-0 e Ottavi di Finale conquistati. C’è il Benfica sulla strada dell’Itas
    CEV Cup 2025 – 16th Finals, Away MatchTrentino Itas – C.S. Arcada Galati (ROU) 3-0 (25-17, 25-20, 25-16) – TRENTINO ITAS: Acquarone 2, Bristot 3, Garcia Fernandez 2, Kozamernik 6, Laurenzano (L), Lavia 5, Magalini 17, Pellacani 3, Pesaresi (L), Resende Gualberto 4, Rychlicki 7, Sbertoli. Non entrati Michieletto, Sandu. All. Soli Fabio. C.S. ARCADA GALATI (ROU): Kavogo Yaoussia 8, Constantin 2, Butnaru 3, Bakonji, Marshall 4, Aldea, Kosinski (L), Bala 3, Rata 11, Freimans 6, Cristudor (L), Abdelmohsen Soliman, Ionescu 3, Hernandenz 2. All. Stancu. ARBITRI: Fragkakis, Portela. NOTE – durata set: 22′, 27′, 22′; tot: 71′. Trentino Itas: Battute sbagliate 6, Vincenti 7. C.S. Arcada Galati (ROU): Battute sbagliate 17, Vincenti 3.
    Ottima la prestazione offerta da Trentino Itas davanti al pubblico di casa alla ilT Quotidiano Arena: la formazione allenata da Fabio Soli non tradisce le aspettative e regola con un 3-0 la squadra rumena del C.S. Arcada Galati, conquistando così il passaggio del turno in CEV Cup. Decima vittoria nei primi dodici incontri – in totale – disputati per la compagine dolomitica, che contro il Galati si è appoggiata alla vena realizzativa di Giulio Magalini, premiato Mvp della contesa: lo schiacciatore, preferito ad Alessandro Michieletto, ha risposto con 17 punti realizzati, trascinando così i suoi verso gli Ottavi di Finale, dove Trento affronterà i portoghesi del Benfica. Prima, però, di nuovo il campionato: nuovo match casalingo all’orizzonte, con l’Itas che domenica ospiterà la Mint Vero Volley Monza, gara valevole per il 9° turno di SuperLega Credem Banca.
    CEV Cup 20258th Finals – Home Match3-5 dicembre 2024Sport Lisboa e Benfica (POR) – Trentino ItasArbitri: Gloria Souto Jimenez, Marko Oravainen LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, vincono Milano, Monza e Perugia

    CEV Champions League 2025I risultati del secondo turno: tris di vittorie per le formazioni di SuperLega Credem Banca. Reggers e Lawani trascinano, rispettivamente, Milano e Monza mentre Perugia vince nettamente contro Saint-Nazaire
    Hypo Tirol Innsbruck (AUT) – Allianz Milano 1-3 (18-25, 23-25, 25-21, 20-25) – HYPO TIROL INNSBRUCK (AUT): Frances 10, Ladner, Nath 13, Paulson 8, Viiber 2, Waldner, Hobus 7, Kitzinger (L), Kronthaler 13, Kupka 5. Non entrati Gavan, Provaznik, Dimov. All. Tubertini. ALLIANZ MILANO: Barotto 5, Caneschi 3, Catania (L), Gardini 7, Kaziyski 1, Larizza 3, Louati 8, Piano 4, Porro, Reggers 25, Schnitzer 8, Zonta 1. Non entrati Tatsunori, Staforini. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Van Zanten, Akinci. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′, 25′; tot: 98′. Hypo Tirol Innsbruck (AUT): Battute sbagliate 20, Vincenti 4. Allianz Milano: Battute sbagliate 19, Vincenti 4.
    Non sbaglia l’appuntamento fuori casa l’Allianz Milano che, vincendo in Austria contro l’Hypo Tirol Innsbruck, inanella il quinto successo di fila tra Champions League e SuperLega. Contro gli austriaci, allenati da una vecchia conoscenza della pallavolo italiana come Lorenzo Tubertini, si esalta il talento di Ferre Reggers, che chiude la sua sfida (terminata sul risultato di 3-1 per i meneghini) con 25 punti realizzati. Ampio spazio anche alle seconde linee da parte di Roberto Piazza, che trova buone risposte da parte di tutta la rosa. Dopo l’esaltante vittoria in Champions è però tempo di rituffarsi sul campionato: per la 9a giornata di SuperLega Credem Banca, infatti, Milano ospiterà Perugia all’interno dell’Unipol Forum di Assago. Un teatro d’eccezione per un match che promette spettacolo.
    Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR) – Mint Vero Volley Monza 0-3 (23-25, 20-25, 23-25) – FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR): Gurbuz 16, Peksen, Baltaci 6, Gungor (L), Durmaz 5, Luburic 1, Drzyzga, Gulmezoglu 10, Karyagin 10, Dengin (L). Non entrati Cuci, Salehi, Aydin, Capkinoglu. All. Eryilmaz. MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 6, Beretta 5, Gaggini (L), Gil Kreling 1, Lawani 17, Marttila, Rohrs 13, Szwarc, Zaytsev 16. Non entrati Di Martino, Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Vasileiadis, Zulfugarov. NOTE – durata set: 26′, 24′, 30′; tot: 80′. Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 14, Vincenti 2.
    La gioia di Monza: importante vittoria in Champions per il gruppo di Massimo Eccheli
    Secondo successo in altrettante gare in campo europeo per la Mint Vero Volley Monza che, al cospetto della formazione turca del Fenerbahce, sfodera una prestazione da applausi, vincendo in trasferta per 3-0. La squadra di Eccheli trova in Lawani (17 punti e Mvp dell’incontro) e in Rohrs (13 punti) le bocche di fuoco più ispirate della serata, assieme ad Ivan Zaytsev che chiude la sua sfida con 16 punti realizzati. Con la Champions è un arrivederci che durerà qualche settimana, visto che i brianzoli saranno di scena martedì 3 dicembre in casa dei tedeschi del Giesen. In SuperLega, invece, Cachopa e compagni saranno ospiti, nel weekend, dell’Itas Trentino, nella sfida valida per la 9a giornata.
    Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (17-25, 20-25, 13-25) – SAINT-NAZAIRE VB ATLANTIQUE (FRA): Ewert 7, Hallè 6, Burel 1, Van Der Ent 5, Leon 5, Valefuaniu, Varier 1, Martins 2, Ivanov 2, Deveze (L), Taramini, Canham 2. All. Bertini. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 14, Candellaro 1, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 6, Herrera Jaime, Loser 8, Plotnytskyi 10, Russo 6, Semeniuk 13. Non entrati Ishikawa, Piccinelli, Solé, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Twardowski, Fernandez Fuentes. NOTE – durata set: 27′, 30′, 23′; tot: 80′. Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA): Battute sbagliate 11, Vincenti 1. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 15, Vincenti 7.
    Non sbaglia l’appuntamento in Francia Perugia, che supera il Saint-Nazaire
    Vittoria netta per la Sir Sicoma Monini Perugia che, in casa dei francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique, trova il secondo successo in Champions League dopo quello ottenuto all’esordio: contro i transalpini la formazione di Angelo Lorenzetti non sbaglia l’approccio e si aggiudica tutti e tre i parziali con margini piuttosto ampi. Mvp della serata il regista e capitano dei Block Devils, Simone Giannelli, autore di 6 punti, mentre brillano in fase realizzativa Plotnytskyi (10 punti), Semeniuk (13 punti) e il top scorer della serata, Ben Tara (14 punti). Il prossimo appuntamento europeo di Perugia è fissato per il 4 dicembre quando i bianconeri faranno visita all’Halkbank Ankara, formazione turca. Nel weekend, invece, la formazione di Lorenzetti sarà ospite dell’Allianz Milano all’interno della splendida cornice dell’Unipol Forum di Assago, teatro d’eccezione per la sfida di SuperLega Credem Banca.

    CEV Champions League 20254th Round – 3rd Leg
    Pool CMartedì 3 dicembre 2024, ore 20.45Allianz Milano – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL)Arbitri: David Fernandez Fuentes, Blaz MarkeljDiretta DAZN e Sky
    Pool BMartedì 3 dicembre 2024, ore 18.30Helios Grizzlys Giesen (GER) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Agnieszka Michlic, Roy BensimonDiretta DAZN e Sky
    Pool DMercoledì 4 dicembre 2024, ore 16.00Halkbank Ankara (TUR) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Risto Strandson, Ari JokelainenDiretta DAZN e Sky LEGGI TUTTO